Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 6 gennaio 2010

Strage di Acca Larentia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 gennaio 2010

Roma 7 gennaio 2010 ore 10: via Acca Larentia, 28 Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, in occasione del 32° anniversario della strage di Acca Larentia, depone una corona d’alloro sul luogo dove vennero assassinati due militanti del Fronte della Gioventù, Francesco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, mentre uscivano dalla sezione del Msi in via Acca Larentia.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Teatronecessario “Nuova Barberia Carloni”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 gennaio 2010

Roma 9 gennaio ore 21 e domenica 10 gennaio ore 17 al Teatro Biblioteca Quarticciolo Teatronecessario “Nuova Barberia Carloni” ideazione Mario Gumina – Teatro Necessario  regia Mario Gumina  con Leonardo Adorni, Jacopo M. Bianchini, Alessandro Mori  costumi Patrizia Caggiati  scenotecnica Paolo Romanici  Sul palcoscenico destrezza acrobatica, abilità clownesca e gag musicali di tre barbieri funamboli che attendono i loro clienti per un taglio davvero speciale.   Sciamani e dottori, veri e propri artisti del cuoio capelluto determinati a curare, a suon di lozione, qualunque problema, i barbieri/musicisti ostentano orgogliosi il proprio talento gestuale certi che il cliente uscirà pulito e liscio, rigenerato nel corpo ed elevato nello spirito.  Nelle sparute barberie di provincia oggi rimangono specchi rettangolari appannati dal tempo e ricoperti da una ragnatela di graffi, vecchie sedie cigolanti, arnesi arrugginiti, odore di brillantina e impazienti avventori in silenziosa attesa del proprio turno. Ma soltanto mezzo secolo addietro la barberia era nientemeno che il luogo di ritrovo preferito dai signori. Un posto discreto, dove discutere liberamente dei propri affari e delle proprie idee. E c’era la musica, c’era il caffè e c’erano gli aneddoti balzani del fidato barbiere. La barberia era il punto nevralgico del paese. L’idea portante dello spettacolo è ricreare l’atmosfera di quei tempi non troppo lontani in cui il barbiere cantava, suonava, serviva da bere, consigliava, intratteneva i suoi ospiti. E, naturalmente, faceva barba e capelli. Nel gioco, il palco non è altro che la barberia medesima, animata dai tre aspiranti barbieri, e la platea una grande sala d’attesa. Il pubblico tutt’intorno ne definisce i confini spaziali e assurge infine a parte integrante della sala medesima, cioè dello show.  Lo spettacolo gioca sul tempo dell’attesa. Attesa del cliente da parte dei barbieri che ingannano il tempo cimentandosi in singolari dimostrazioni di abilità. Attesa anche da parte dello spettatore, il quale, a conti fatti, non può che ‘temere il peggio’. Un’attesa che mistifica una più profonda crisi di identità, giacché ‘essere barbieri’ significa ‘avere un cliente’ così come ‘essere attori’ significa ‘avere un pubblico’.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Gioco News: la rivista di gennaio è anche online

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 gennaio 2010

Un numero speciale, e non certo per modo di dire. Pensato per un mese fondamentale per il settore del gioco, con ben tre fiere che si terranno in Europa, due a Londra (Atei e Eag) e qualche giorno prima, Ima, in Germania. Ecco dunque che nel numero di gennaio del mensile Gioco News viene dedicato un corposo inserto alla sezione inglese dove ampio spazio è riservato alle fiere e all’italian style che si metterà in mostra sulle vetrine internazionali. Altro fiore all’occhiello, ben tre reportage da altrettanto prestigiose location che hanno ospitato eventi clou per quanto riguarda il poker: da Praga a Saint Vincent, passando per il Casinò di Campione.  E ancora, tante novità e curiosità, con tutti gli aggiornamenti sullo stato dei lavori riguardanti l’ormai prossimo debutto delle Vlt, ma anche sul regolamento sui tornei di poker live. Occhi puntati pure sul mondo dei casinò, con interviste a nomi d’eccezione come il presidente del Casinò di Campione Luigi Burti o quello di Sanremo Donato Di Ponziano, o come il direttore del Casinò di Venezia Carlo Pagan. Non solo: Rossella Brescia e Bebo Storti, volti noti al pubblico televisivo, raccontano se stessi e la loro passione per il gioco in esclusiva su Gioco News. Ricordiamo che per sfogliare gratuitamente e virtualmente la rivista basta registrarsi (sempre gratuitamente) al sito, mentre chi desidera abbonarsi a quella ‘cartacea’ non deve fare altro che compilare il modulo ‘abbonamenti’ che si trova in home page. Buona lettura e un ottimo 2010, in compagnia di Gioco News!

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Class action: Carbone per Scajola

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 gennaio 2010

“Il carbone spetta a chi non mantiene le promesse”. È quanto auspica Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, per il Ministro delle Attività Produttive, Claudio Scajola, colpevole di aver tradito la parola data alle associazioni dei consumatori del CNCU.  “Il Ministro aveva promesso di regalare ai consumatori italiani la class-action per difendersi dalle imprese scorrette; invece l’attuale normativa è un’arma spuntata”, prosegue Dona riferendosi all’art. 140 bis del Codice del Consumo che impedisce alle organizzazioni di consumatori di avere un ruolo attivo nella proposizione dei processi collettivi.  Ma secondo Massimiliano Dona non è il caso di farsi abbattere dal pessimismo “Comunque le azioni collettive si faranno perché anche con un’arma poco affilata si può far male; anzi abbiamo il dovere di mettere alla prova questo strumento proprio per rendere palesi i limiti della normativa onde realizzare un ponderato progetto di riforma”.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Vaccino e influenza A. Fazio lo Sciupone

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 gennaio 2010

“Fazio, rendici i nostri soldi”. Cosi’ potremmo, appellarci al ministro della Salute, Ferruccio Fazio,  parafrasando la celebre frase di Augusto, “Varo, Varo, rendimi le mie legioni”, dopo il massacro di ben tre legioni nella foresta di Teutoburgo (Germania) ad opera delle popolazioni locali che vinsero grazie anche all’incapacita’ del generale romano,  Publio Quintilio Varo. I numeri, a inizio anno, parlano chiaro:  somministrate 852.707 dosi di vaccino, acquistate 24 milioni di dosi, la percentuale morti/influenzati è dello 0,004 per cento. Insomma, e’ dir poco che abbiamo schiacciato un moscerino con la zampa dell’elefante, solo che mettere in moto l’elefante e’ costato un mucchio di soldi. Al contribuente, naturalmente. Il neo ministro della Salute potremmo chiamarlo Fazio lo Sciupone. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Telecom Italia in mani spagnole?

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 gennaio 2010

La difesa dell’italianità di alcune aziende (Telecom, Alitalia, ecc..) e’ una boiata pazzesca. Lo confermano le indiscrezioni sul passaggio di Telecom Italia sotto il controllo esclusivo degli spagnoli di Telefonica. Un’ipotesi che al di la’ delle smentite e’ tra quelle al vaglio dei protagonisti  Una confusione prevedibile vista l’impostazione posticcia dell’azionariato attuale di Telecom Italia. Partorito proprio per garantire soci italiani a controllo del gestore, con l’ennesima cassaforte a garantire il comando a pochi e qualificati soci (Telco), e senza un credibile piano industriale condivisibile da Telefonica e soci italiani (Mediobanca, Generali e Intesa Sanpaolo e, fino a poco fa, la famiglia Benetton). La missione era impossibile, visto che il gestore spagnolo ha interessi concorrenti a quelli di Telecom Italia. Presto analogo destino toccherà ad Alitalia che inevitabilmente sara’ abbracciata da Air France. Ora si aprono due scenari.1 – Telecom Italia si fonde strategicamente con Telefonica e segue il suo destino (d’altronde Enel non ha comprato Endesa, il principale gestore elettrico spagnolo?) e la politica lascia fare il suo corso al mercato, badando esclusivamente a tutelare il servizio indispensabile agli utenti italiani e non più i soci e le loro (dis)avventure finanziarie. Se così fosse, occorrerà che le autorità competenti tutelino gli interessi degli azionisti di minoranza di Telecom Italia. 2 – Oppure scatterà di nuovo il riflesso incondizionato della politica italiana che si mobilitera’ per tutelare l’italianita’ di Telecom Italia. E da qui si potrebbero aprire nuovi scenari che, tra l’altro, non escludono una fusione tra il gestore telefonico e Mediaset, il coinvolgimento di Poste Italiane … e la valanga di polemiche conseguenti. Eppure la soluzione, a disposizione dei vari governi c’è. Telecom Italia da anni viene meno ai suoi impegni in fatto di garanzia del servizio universale (fornitura linea base), avendo trascurato la manutenzione e lo sviluppo della rete dell’ultimo miglio. Questo fatto legittima lo scorporo della rete da Telecom Italia, per affidarla ad altro soggetto giuridico con le risorse finanziarie adeguate e una strategia industriale coerente. Si eliminerebbe il problema dell’italianità che tanto accalora e darebbe maggiori garanzie agli utenti che sono interessati al tipo di prestazioni di una rete telefonica e non alla nazionalità dell’azionista.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Personale dell’artista sudafricana Ruth Sacks

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 gennaio 2010

Roma dal 14 gennaio al 27 febbraio 2010 via San Francesco di Sales 16/a la galleria e x t r a s p a z i o presenta la mostra Double-sided Accumulated, prima personale in Italia dell’artista sudafricana Ruth Sacks (Port Elizabeth, 1977; vive e lavora attualmente a Bruxelles).  La mostra prende spunto dall’idea dell’accumulazione. Partendo da avvenimenti isolati e raccogliendo frammenti di epoche diverse, l’artista giunge alla creazione di nuove forme ibride e di monumenti portatili.  In Double-sided Accumulated Ruth Sacks si preoccupa di aggiungere peso a materiali già esistenti. Oggetti, immagini e parole in apparenza privi di nesso sono stati riordinati per dare origine a nuove e inedite combinazioni. L’artista ha campionato elementi specifici che rimandano a momenti della storia dell’arte e dell’architettura per analizzarne i ruoli e le interpretazioni alla luce dei nostri tempi.  In Illuminated (Grotesque), Sacks stabilisce improbabili corrispondenze tra i diagrammi zoologici di fine Novecento e le illustrazioni dei bestiari medievali. In altre opere, cartoline, monete, campane e valigie sono rappresentate allo scopo di suggerire interpretazioni alternative alla loro funzione originale. In The Biggest Sculpture In The World, le parole hanno preso il posto dell’architettura; Sacks propone un dibattito su una misteriosa scultura realizzata in una regione che più di altre oggi viene presentata in forma romanzesca, il Golfo Persico.  Una variante di questo lavoro viene esposto anche nella mostra Dada South, attualmente in corso alla South African National Gallery di Cape Town.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Morano Al Centro” torna su Radio Alfa

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 gennaio 2010

Da venerdì 8 gennaio, “Morano Al Centro” torna sulle frequenze moranesi di Radio Alfa (97,700 e 98,500), dagli studi della storica emittente Radio Pollino. L’appuntamento con i cittadini è per ogni venerdì dalle 19.45 alle 20.15 con informazioni, commenti, approfondimenti ed analisi sulla vita politico – amministrativa locale e sovra comunale. “Morano Al Centro” intende mantenere sempre forte il legame con la cittadinanza e comunicare con esso in ogni momento della vita sociale, non soltanto in occasione degli appuntamenti elettorali. Così come siamo in contatto con i cittadini tramite il nostro sempre aggiornato sito internet – (accessibile all’indirizzo http://www.moranoalcentro.altervista.org), in cui forniamo informazioni anche sui consigli comunali che invece non forniscono gli organi istituzionali, prerogativa che probabilmente sarebbe loro – procediamo con l’esperienza radiofonica che ha sempre riscosso un ottimo gradimento tra la cittadinanza. Per il quinto anno consecutivo i nostri componenti proseguono con tale esperienza comunicativa, con entusiasmo sempre maggiore. La radio infatti è  pienamente accessibile dai moranesi, che nutrono nei confronti di Radio Pollino un legame “di sangue”, dato che essa è stata ed è la voce locale per antonomasia. Ma l’ascoltatore avrà anche un ruolo propositivo: e così il pubblico da casa potrà intervenire alla diretta radiofonica telefonando al numero 0981.31260. Riteniamo il dialogo una componente essenziale della vita politica: e crediamo che di esso ci sia bisogno soprattutto in una fase politica caratterizzata da quella che noi definiamo la “arroganza del potere”. Nell’appuntamento radiofonico interverranno tutti i componenti del nostro gruppo politico ed apporteranno il loro contributo alla discussione politica attuale: solo esponendo le loro idee, anche le nuove leve di “Morano Al Centro” possono crescere umanamente e politicamente. Ed anzi, lavoriamo affinchè esse “spicchino il volo”, non tenendo con la forza stretti “i pulcini” attorno “a mamma chioccia”, come fa invece qualcun altro.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Studio clinico sul coiling degli aneurismi

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 gennaio 2010

Boston Scientific Corporation (NYSE: BSX) ha annunciato di aver completato l’arruolamento nel suo studio clinico MAPS(TM) (Matrix and Platinum Science), nel quale viene studiato il coiling degli aneurismi intracranici. L’arruolamento, in questo studio randomizzato e prospettico, è iniziato nel marzo 2007 e ha raggiunto il traguardo prefissato di 630 pazienti, arruolati in 47 ospedali di 11 Paesi diversi. Gli investigatori principali di questo studio sono Anil Gholkar, O.B.E., M.B.B.S., Clay Johnston, M.D., Ph.D., e Cameron McDougall, M.D.  Lo studio MAPS confronta gli esiti clinici di pazienti trattati con spirali distaccabili in platino GDC(R), oppure con spirali distaccabili Matrix2(R) coperte con un biopolimero. L’endpoint primario dello studio è la recidiva target dell’aneurisma dopo un anno di trattamento, un endpoint clinico composito di rottura o nuova rottura target dell’aneurisma, ripetizione del trattamento o decesso neurologico. Endpoint angiografici secondari saranno confrontati con gli esiti clinici primari nel corso di diversi anni, al fine di valutare il valore predittivo di lungo termine dell’angiografia a 12 mesi.  Aquilla Turk, D.O., è presidente del comitato direttivo del MAPS e ha arruolato il paziente finale nello studio. “Completato l’arruolamento, l’attenzione si rivolge ora al monitoraggio dei dati, al completamento del follow up e alla preparazione della pubblicazione dell’endpoint primario nel 2011,” ha affermato il Dottor Turk. “Il comitato direttivo esprime la propria gratitudine a tutti gli investigatori dello studio che hanno lavorato così diligentemente per arrivare a raggiungere questo importante traguardo”.
Boston Scientific è un’azienda a livello mondiale che sviluppa, produce e distribuisce dispositivi medici. I prodotti della Boston Scientific sono utilizzati in un’ampia gamma di specializzazioni mediche interventistiche. Per ulteriori informazioni, visitare il sito http://www.bostonscientific.com  Dichiarazione cautelativa su dichiarazioni previsionali Alcune dichiarazioni contenute nel presente comunicato stampa sono a titolo predittivo. Boston Scientific ritiene di dover avvisare il lettore del presente comunicato stampa che i risultati effettivi potrebbero essere diversi da quanto presentato nelle dichiarazioni a titolo predittivo e potrebbero essere sfavorevolmente condizionati da vari fattori tra cui rischi associati allo sviluppo e alla commercializzazione del nuovo prodotto, le sperimentazione cliniche, la proprietà intellettuale, i processi di regolamentazione, le offerte concorrenziali, la strategia commerciale complessiva di Boston Scientific e altri fattori come risulta dagli atti relativi a Boston Scientific in possesso della Securities and Exchange Commission.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il mercato delle case a Roma

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 gennaio 2010

Nel desolante panorama di case non immesse nel mercato degli affitti (sono, infatti, oltre 200 mila gli appartamenti rimasti abbandonati e senza manutenzione che potrebbero ospitare molti senza tetto) figura, in particolare, un intero edificio di otto piani situato in piazzale Maresciallo Diaz 13, zona Ponte Milvio.   A farlo notare è l’associazione “Giuseppe Dossetti: i Valori”, che lo scorso mese ha portato l’emblematica situazione davanti l’assessore al Patrimonio e alla Casa del Comune di Roma, Alfredo Antoniozzi, per sollecitare un intervento immediato.  Sul citofono figurano ancora, visibili, le impronte della vecchia proprietà, il CONI, che ha lasciato l’edificio, ormai vuoto e in completo stato di abbandono, da diversi anni. Si tratta di una struttura pubblica che ha bisogno urgentemente di manutenzione per poter dare l’opportunità a dozzine di famiglie di prenderne alloggio.  «È scandaloso – ha commentato Corrado Stillo, responsabile dell’osservatorio della tutela e dello sviluppo dei diritti dell’associazione “Giuseppe Dossetti” – tenere un intero palazzo chiuso al pubblico, quando migliaia di famiglie, a Roma, non riescono a trovare una casa e si trovano, davanti, un mercato immobiliare asfittico nell’offerta. Sollecitiamo la Giunta comunale di Roma a tenere d’occhio il problema e a prendere iniziative volte a favore la fruibilità dei tanti edifici, ubicati in zone di prestigio ed abbandonati all’incuria».

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Libro: Un minuto al tramonto

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 gennaio 2010

Di Nicola Zacchino  Albus Edizioni. L’amicizia vera riempie la vita e la segna tangibilmente, al punto che gli eventi più importanti dell’esistenza di un amico diventano come pietre miliari per la nostra. Il giorno del diploma può così restare impresso non soltanto perché rappresenta un traguardo personale, ma per qualcosa che ha toccato particolarmente un caro amico proprio in quell’occasione. Per non parlare poi, del matrimonio del migliore amico… soprattutto se si ha il ruolo di testimone. E quando gli amici cominciano ad allontanarsi seguendo ognuno la propria strada è un po’ come sentire disperdere la propria persona e arriva presto il momento in cui si cerca di ricomporla, andando a ritrovare i compagni di sempre o rincorrendo i ricordi che ci legano a loro, perché solo in quel momento ci si rende conto di quanto tempo sia passato, di quanta vita sia scorsa e la si vorrebbe fermare. Questo romanzo, “con poche parole”, racconta la storia di un gruppo di amici cresciuti insieme, ma tutto ruota intorno alla figura di quello che tra loro sembra aver sofferto di più fin dall’infanzia: Lele.  Una storia come tante, di quelle vissute nei borghi o nei grandi quartieri di città, ma densa di emozioni e di valori, narrata con l’immediatezza di un linguaggio genuino e fresco, che riesce a trasportare il lettore in una via del borgo, ascoltando il vociare di un gruppo di amici affiatati.
Nicola Zacchino è nato il 5 dicembre 1965 a Benevento. Vive da sempre in un piccolo paese della stessa provincia, nel cuore del Sannio, Sassinoro: posto sul confine tra Campania e Molise, alle pendici del massiccio del Matese, nell’alta valle del Tammaro.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La crisi dell’auto e il Sud

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 gennaio 2010

Dichiara l’Avv. Franco Gugliucci  “Se c’era qualcosa che, anche a chi non era proprio entusiasta della realizzazione del Ponte sullo Stretto, poteva attenuare l’avversione per tale opera, era l’idea che, a parte altre considerazioni, il Ponte rappresentasse quanto meno uno strumento per lo sviluppo del turismo e di quelle industrie compatibili con il territorio e indispensabili per la crescita economica della Regione e per il miglioramento delle condizioni di vita dei Siciliani. E oggi invece si vorrebbe chiudere una delle poche iniziative industriali di rilievo internazionale per la produzione di auto, realizzata in Sicilia da oltre 30 anni anche con il contributo di consistenti aiuti pubblici. Non si comprende quindi il motivo di chiudere una produzione industriale d’eccellenza ormai radicata sul territorio che ha bisogno solo di trovare gli stimoli e i meccanismi giusti di competitività e produttività, piuttosto che andare alla ricerca di improbabili alternative industriali che molto spesso mascherano solo l’intenzione di porre fine ad una attività della quale si pensa di poter fare a meno.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La “scuola romana” perde Giancarlo Nanni

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 gennaio 2010

Roma. «Con Giancarlo Nanni viene a mancare un protagonista assoluto del teatro italiano nonché un pioniere di quella “Scuola Romana” che tanto ha contribuito alla ricerca e alla sperimentazione della scena internazionale e attorno alla quale si sono andati formando registi e attori eccellenti. Per alcuni decenni, dapprima con il “Teatro La Fede” e poi con “La Fabbrica dell’Attore”, Giancarlo Nanni e Manuela Kustermann – il cui sodalizio artistico resterà memorabile – hanno rappresentato il punto di riferimento di una drammaturgia tesa a privilegiare l’immagine, la luce e il movimento. La loro inesausta creatività ha dato vita a spettacoli memorabili, alla riscoperta di autori dimenticati, a provocazioni mai gratuite, mai facili, sempre segnate da un progetto culturale forte, che sarebbe coinciso con una grande risposta di pubblico e con una vasta attenzione critica che oltrepassò ben presto i confini nazionali. Consolidato era del resto il rapporto che il Teatro Vascello intratteneva con le istituzioni comunali, essendosi quello spazio affermato anche per il suo stretto legame con il territorio municipale e con la città di Roma, che oggi rimpiange Giancarlo Nanni, il suo talento e la sua vocazione di artista moderno e non conformista». È quanto dichiara l’assessore alla Cultura, Umberto Croppi.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Earth space agency seeks out its first employees

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 gennaio 2010

Riga, Latvia  Earth Space Agency is looking for its first employees to establish a space sciences institute. The initial focus of the institute will be on the research and development of alternative spacecraft propulsion methods. Among the first needed employees will be seasoned academic research and engineering industry professionals, together with promising students from physics, engineering and computer science disciplines. Their initial mission will be to establish the institute and to launch the first research projects. The focus will be on how to organize the research process to invent completely novel propulsion methods. Candidates are required to register at the Earth Space Agency’s website http://www.earthspaceagency.org, submit their CVs and answer a long list of questions. Candidate selection will be based on the analysis of these answers. Only after that will in-person interviewing take place. The time-frame for making final decisions on personnel selection is the end of the year 2010. Choosing the institute location will depend on investors’ preferences. Currently considered locations are the United Kingdom, Germany, or France. In case of a full government financing, the project will be made publicly available for everyone to participate via the internet, and for short on-site visits. Earth Space Agency is a commercial space agency which provides services to the civil space industry, scientists, space enthusiasts, and students. Its website is used by space companies to publish space job ads and news, to promote space projects, and to trade in the space marketplace. Specialists are using the website to publish opinions and analysis, and to make new acquaintances within the space community. For more information, please visit: http://www.earthspaceagency.org

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il Pd fuori tempo massimo

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 gennaio 2010

Le scelte, per le candidature del Pd alle regionali, ancora una volta, praticano un rituale “procedurale” che non convince gli elettori. La sensazione che si trae è che siamo alle solite: un partito troppo burocratizzato, che si avvita intorno alla logica delle primarie che, per altro, incominciano a perdere la loro credibilità per una opzione autenticamente popolare del candidato, ma danno, invece, l’impressione di essere diventate un espediente per passare la patata bollente in altre mani. Sull’altro versante non si è indugiato, ad esempio, nel proporre la candidatura Polverini e a raccogliere, quasi in tempo reale, giudizi positivi da parte di esponenti che navigano nell’area del centro-sinistra oltre che dalla propria. A questo punto per regioni come nel Lazio si ha quasi l’impressione che si voglia rinunciare a vincere la tornata elettorale e tale percezione è un segnale davvero grave per l’elettorato che tendenzialmente vota per il centro-sinistra. Cosa impedisce al Pd di contrapporre una candidatura altrettanto forte e persino una donna? Ma che sia estranea all’apparato di partito. E una donna ci vuole proprio e non tanto e non solo per contrapporsi alla sua rivale, ma anche per fugare il sospetto, sebbene ingeneroso, che si avrebbe con una candidatura maschile dopo i guasti arrecati al prestigio della carica da parte di Marrazzo. Se toccasse a me fare una proposta mi limiterei a suggerire non dei nomi ma dei dati anagrafici intorno ai quali far emergere dei personaggi: una donna, un giovane e una giovane, un anziano. Tutte persone qualificate professionalmente, impegnate nel mondo della cultura e della solidarietà sociale (come, tanto per fare un esempio, il prof. Riccardi della comunità S. Egidio). Il tutto potrebbe far abbassare i toni della contrapposizione e ricondurre i candidati sul terreno più proprio del buon governo regionale. E ne avremmo davvero un gran bisogno. Ma sarà possibile? Purtroppo no, conoscendo gli attori che oggi calcano la scena della politica romana e nazionale. (Riccardo Alfonso fidest@gmail.com)

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“La vita nel romanzo”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 gennaio 2010

Napoli 8 gennaio 2010 ore 18 via Merliani 119 Saletta Verde – Libreria Guida Vomero Rosaria Di Clemente e Valeria Rinaldini presentano Il giorno che dovremo “perdere” di Enzo Amoruso Conduce Diego De Luca  “La vita nel romanzo” è il titolo dell’incontro, promosso dall’Associazione Alfredo Guida – Amici del Libro onlus, che si terrà a Napoli venerdì 8 gennaio 2010 alle ore 18 nella Saletta Verde della Libreria Guida Vomero (via Merliani 119). Le psicologhe Rosaria Di Clemente e Valeria Rinaldini presentano Il giorno che dovremo “perdere” (ed. Guida, pp. 204 euro 13) di Enzo Amoruso. Conduce il giornalista Diego De Luca. Sarà presente l’autore. “Questo breve racconto rappresenta uno dei più mirabili passaggi dalla materia alla libera serenità dello spirito. Commetterebbe un grave errore chi lo leggesse soltanto come una storia disperata di un folle, solo perché ha come forza propulsiva il cuore e non l’intelletto”, ha scritto Rosaria Di Clemente (psicologa, psicoterapeuta, collaboratrice della cattedra di Psicologia dello Sviluppo – Università Suor Orsola Benincasa di Napoli). “Si tratta, a mio avviso, del più luminoso e suggestivo esempio di viaggio nell’irrazionale” è il commento di Valeria Rinaldini (psicologa, psicoterapeuta, dirigente ASL Na 3 sud, membro del Direttivo Società Scientifica T.D.).
Enzo Amoruso è nato a napoli nel 1933. Nono di dieci figli di una notissima famiglia di costruttori edili vomeresi, è diventato capocantiere nell’importante impresa paterna fin dall’età di vent’anni. Ha esordito nella narrativa all’età di quindici anni con brevi racconti pubblicati da vari giornali italiani. Il romanzo Il giorno che dovremo “perdere”, iniziato in giovanissima età, è la sua opera prima.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Melanoma: appello al cuore di Napoli

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 gennaio 2010

“Mi appello alla generosità dei napoletani e di tutti i campani perché offrano un contributo alla costituzione della Fondazione Melanoma, la prima in Italia che vede la partecipazione di tre Istituzioni pubbliche: la Regione Campania, l’Istituto Nazionale Tumori di Napoli Fondazione G. Pascale e la Seconda Università di  Napoli. I cittadini potranno essere così parte attiva nel dar vita a un organismo unico, in grado di colmare un vuoto nell’assistenza sanitaria del Sud Italia. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per raggiungere la cifra minima di 60.000 euro perché la Fondazione possa nascere”. Il Professor Paolo Ascierto, Direttore dell’Unità di Oncologia Medica e Terapie Innovative dell’Istituto Tumori Pascale di Napoli, è il presidente del Comitato Promotore Fondazione Melanoma (il coordinatore è il prof. Nicola Mozzillo e il tesoriere il dott. Pierluigi de Falco). “Il melanoma è un tumore particolarmente aggressivo e in costante crescita – continua il prof. Ascierto -, ogni anno in Italia si registrano 7000 nuovi casi e 1500 decessi. E la Campania è una delle Regioni più colpite, con 800 nuove diagnosi. In Campania disponiamo, per questa patologia, di competenze uniche, riconosciute in tutto il mondo. Infatti, sul nostro territorio, sono presenti Aziende Ospedaliere, Università e soprattutto l’Istituto Nazionale Tumori di Napoli Fondazione G. Pascale, dove operano medici e ricercatori di livello internazionale che rappresentano un fiore all’occhiello per la Regione. Ma manca una rete territoriale in grado di soddisfare le esigenze dei campani. La Fondazione Melanoma rappresenterà un punto di riferimento diretto per i cittadini, anche grazie a campagne di sensibilizzazione e informazione. Sappiamo infatti che la prevenzione è un’arma fondamentale per combattere questa malattia”. Uno studio dello IARC (l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro) ha dimostrato che l’esposizione alle lampade abbronzanti, se avviene in età inferiore ai 30 anni, comporta un aumento di rischio di melanoma del 75%. E ancora troppe persone prendono il sole nelle ore più calde. Trasmettere informazioni corrette, in particolare ai più giovani, è una delle finalità della Fondazione.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Emergenza e consorzi bonifica

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 gennaio 2010

“Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Ancora una volta, c’è chi strumentalizza situazioni di emergenza per riproporre tematiche corporative ed egoistiche oltre il limiti del consentito, non si specula sui drammi!” E’ quanto afferma Massimo Gargano, Presidente del-l’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), in relazione al comunicato del Presidente di Confedilizia, Sforza Fogliani che chiede a cosa servono i Consorzi di bonifica di fronte alle emergenze come quella Toscana. Sfugge al Presidente di Confedilizia quanto dichiarato e riportato da comunicati stampa e dai maggiori quotidiani nazionali e locali sulla importante azione svolta dai Consorzi Toscani in queste ore. “Si omette, per altro, di ricordare – prosegue Gargano – come da anni proprio i Consorzi di bonifica stiano denunciando le criticità idrogeologiche ormai sotto gli occhi di tutti che solo l’esperienza maturata dai Consorzi sul territorio e le relative azioni svolte riescono a mitigare nell’interesse anche dei proprietari di immobili. Credo comunque che la migliore risposta a vecchie, sterili e ammuffite polemiche che hanno evidenziato a chiunque la loro vetustà e il vero volto demagogico l’abbia data, in Toscana, il Vicecapo Dipartimento della Protezione Civile nazionale, Bernardo De Bernardinis, che ha affermato: “il lavoro del Consorzio a tutela del suolo e della popolazione in questa emergenza merita di essere elogiato. Da giorni sento aleggiare un certo tipo di polemiche che individuerebbero nel Consorzio di bonifica la responsabilità di quanto accaduto ed allora voglio dire chiaro e tondo che ciò non corrisponde al vero e che anzi l’attività svolta da questo ente non merita alcun tipo di rilievo… Al Paese Serve l’organizzazione di un programma di valutazione dei rischi di vulnerabilità delle arginature dei principali fiumi italiani; occorre realizzare un sistema di monitoraggio e valutazione della vulnerabilità, in modo da intervenire laddove si individuano i rischi maggiori, lavorando sulla prevenzione e non sulla gestione delle mergenze”. Come volevasi dimostrare….”

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il caffè della Peppina

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 gennaio 2010

Settimo M.se (Mi) 10 gennaio ore 15.30 Palazzo Granaio L.go Papa Giovanni XXIII  Job Caffè Via Lamarmora 7 Lainate (Mi)  Il caffè della Peppina sul palco scenico “Officineduende” con “Priscilla, storia divertente della bambina impertinente”, spettacolo di burattini e pupazzi. Priscilla pestifera e intraprendente principessa non ha nessuna intenzione di trovare il suo principe azzurro e fa di tutto per rimanere single. In un altro regno si trova un dolce e pacifico principe, Bartolo, che proprio non ne vuol sapere di trovare moglie e per questo è imprigionato dal padre in una cupa torre prigione. Chi lo libererà? Due talpe cantanti sono le surreali narratrici della storia e ci introducono in un mondo fatto di streghe, draghi volanti, topi giganti e bruchi dal bastone facile. La compagnia ha partecipato al Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure XXXII edizione di Cervia, alla XIX Rassegna di Teatro ragazzi di Castelfranco di Sotto, alla XIV edizione di Immagini dell’interno, Festival internazionale di teatro di figura di Pinerolo, al Festival della Martesana in Piazza a Milano, al Festival Fole e burattini girando per l’Emilia Romagna. Al termine dello spettacolo merenda per tutti, gli spettacoli si terranno presso il Caffè del Granaio. Ingresso € 4,00 http://www.palazzogranaio.net

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Indagine sull’utilizzo dei Fondi europei

Posted by fidest press agency su mercoledì, 6 gennaio 2010

Buone notizie per l’Italia. A differenza del passato, l’Italia risulta oggi tra i migliori utilizzatori dei fondi strutturali europei, facendo registrare mediamente risorse disimpegnate per lo 0,37 per cento, meglio di quanto non facciano Regno Unito, Francia, Germania e Belgio. Il dato emerge da una indagine conoscitiva sui profili di utilizzo e controllo dei fondi comunitari in Italia, realizzata dalla Commissione Politiche dell’Unione europea del Senato. I fondi strutturali rappresentano circa il 35 per cento del bilancio dell’Unione europea. L’Italia riceve la maggior parte dei finanziamenti comunitari attraverso il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e il Fondo sociale europeo (FSE). Il nostro Paese ha dimostrato, negli ultimi anni, di aver compiuto grandi progressi nell’utilizzazione dei fondi comunitari, ma molti passi in avanti ancora dovranno essere compiuti, soprattutto sul terreno della cultura amministrativa e metodologica e sul terreno di una visione politica e programmatica maggiormente orientata al raggiungimento effettivo di obiettivi strutturali e di lunga durata. La scarsa assistenza tecnica nell’avvio e nell’implementazione dei progetti, la scarsa capacità progettuale e gestionale e la debolezza del coordinamento centrale sono le criticità emerse dall’indagine. Infine, è auspicabile un ulteriore sforzo di semplificazione delle procedure amministrative, sia a livello nazionale che europeo. Queste considerazioni devono essere inserite nel più ampio quadro di una necessaria semplificazione dei procedimenti amministrativi, che attualmente contribuisce al rallentamento dell’iter e che risponde alla eccessiva frammentarietà delle competenze e alla complessità dei procedimenti amministrativi.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »