Roma 16 gennaio 2010 dalle ore 12,30 alle ore 16,30 presso il FOYER – via Santa Maria in Monticelli n. 66 (nei pressi di Largo Argentina). Il Circuito Internazionale Pro Arte invita tutti coloro che già lavorano o che intendono avviare un’esperienza nell’organizzazione di eventi a partecipare al Seminario Gratuito. Il Seminario Gratuito sarà incentrato sull’ideazione, l’analisi della fattibilità, la progettazione, il reperimento di fondi, la pianificazione, l’organizzazione e la realizzazione di un evento sia gratuito che a pagamento: a livello locale, provinciale, regionale, nazionale anche attraverso una tournè, da svolgere in teatro, in discoteca, in uno stadio oppure in una piazza. Per partecipare occorre compilare un modulo. Per informazioni telefonare al call center: 06.97602787
Archive for 10 gennaio 2010
Sei un organizzatore di eventi?
Posted by fidest press agency su domenica, 10 gennaio 2010
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: eventi, organizzatore, teatro, tournè | Leave a Comment »
Agenda sindaco di Roma
Posted by fidest press agency su domenica, 10 gennaio 2010
Roma 11 gennaio 2010 Ore 13: Campidoglio – Sala delle Bandiere Il sindaco, Gianni ALEMANNO, insieme all’assessore ai Lavori pubblici e Periferie Fabrizio GHERA, presenta il “Piano straordinario di manutenzione stradale e il Sistema Centrale di Gestione”. Intervengono Maurizio BONIFATI, Amministratore delegato RpR Risorse SpA e Angelo GIULIANI, Comandante della Polizia Municipale. Ore 16: Palazzo della Cooperazione – via Torino, 146 Il sindaco, Gianni ALEMANNO, conclude il convegno organizzato dalla Fondazione Nuova Italia “Immigrazione e identità nazionale. Verso un modello italiano”. Partecipano, tra gli altri, Alfredo MANTOVANO, sottosegretario del ministero dell’Interno, Isabella BERTOLINI, relatrice alla Camera della legge sulla cittadinanza, Sergio CHIAMPARINO, presidente Anci e sindaco di Torino, Flavio TOSI, sindaco di Verona e Luigi NEGRI, vescovo della diocesi San Marino – Montefeltro.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: agenda, gianni alemanno, immigrazikone, relatrice | Leave a Comment »
Manifestazione presidio per i disabili
Posted by fidest press agency su domenica, 10 gennaio 2010
Roma 11 gennaio 2010 dalle 15,30 alle 18,30 in Piazza Santi Apostoli l’Associazione Luca Coscioni e l’Associazione Genitori Utenti Disabili-Onlus, con l’adesione di Radicali Italiani, chiederanno al Prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, di intervenire per ripristinare al più presto la legalità nei sei centri gestisti dal Consorzio Ri.Rei. Inoltre invitano tutti i cittadini ad unirsi ai genitori dei disabili e ai lavoratori dei centri ex Anniverdi / Ri.Rei che in questi anni hanno lottato per restituire dignità e rispetto ai disabili e ai loro operatori, a partecipare numerosi. Mentre l’assistenza ai disabili psichici ospitati continua ad essere inefficiente, presso il Tribunale di Civitavecchia è in corso un procedimento intentato dal Consorzio Ri.Rei (presidente Raimondo Pietroletti e vice-presidente Rossana Varrone) contro i rappresentanti dell’Associazione Genitori Utenti Disabili Angelamaria Contona e Mirella Biferali Rossetti, per aver denunciato pubblicamente le condizioni di vita dei disabili ospitati nel centro ex Anniverdi di Santa Severa gestito per la Ri.Rei. dalla Cooperativa UNISAN-LEGACOOP della sig.ra Rossana Varrone e del dott. Sebastiano Capurso. La Ri.Rei chiede alle due rappresentanti dell’Associazione 5 milioni di euro a testa, quale indennizzo per presunti danni arrecati, con l’imputazione di diffamazione a mezzo stampa. Saranno presenti Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani, Marco Cappato, già deputato europeo radicale, segretario dell’Associazione Luca Coscioni, Simonetta Dezi della Direzione dell’Associazione Luca Coscioni e Angelamaria Contona, presidente dell’Associazione Genitori Utenti Disabili – Onlus.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: consorzio, disabili, disabili psichici, presidio | 2 Comments »
Immigrazione e identità nazionale
Posted by fidest press agency su domenica, 10 gennaio 2010
Roma 11 gennaio alle ore 16, presso il Palazzo della Cooperazione in via Torino 146 Gianni ALEMANNO, concluderà il convegno “Immigrazione e identità nazionale. Verso un modello italiano”. All’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Nuova Italia, prenderanno parte Alfredo MANTOVANO, sottosegretario del ministero dell’Interno, Isabella BERTOLINI, relatrice alla Camera della legge sulla cittadinanza, Sergio CHIAMPARINO, presidente Anci e sindaco di Torino, Flavio TOSI, sindaco di Verona, Federica GUIDI, presidente Confindustria giovani, Luigi NEGRI, vescovo della diocesi San Marino – Montefeltro, Andrea RICCARDI, professore ordinario di Storia contemporanea e fondatore della Comunità di Sant’Egidio, Carlo PANELLA, giornalista e saggista, Giuseppe SACCO, professore ordinario di Relazioni e Sistemi economici internazionali. A moderare l’incontro sarà la giornalista Monica MAGGIONI.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: cittadinanza, identità nazionale, immigrazione, nuova italia | Leave a Comment »
Il vangelo di oggi
Posted by fidest press agency su domenica, 10 gennaio 2010
Domenica 10 gennaio 2010 (Lc 3,15-16.21-22) Battesimo del Signore In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti si domandavano in cuor loro, riguardo a Giovanni, se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene uno che è più forte di me, al quale io non son degno di sciogliere neppure il legaccio dei sandali: costui vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco». Quando tutto il popolo fu battezzato e mentre Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e scese su di lui lo Spirito Santo in apparenza corporea, come di colomba, e vi fu una voce dal cielo: «Tu sei il mio figlio prediletto, in te mi sono compiaciuto». La festa del Battesimo di Gesù è la festa del Dio della vita che è venuto ad abitare tra noi per liberarci da ogni forma di schiavitù. Nel Battesimo il Signore ci prende per mano come un padre attento e premuroso e come una madre accogliente e tenera per condurci tra i sentieri della vita e farci vivere in comunione con Lui. Come vivere il dono del Battesimo? Uscire, camminare ed entrare sono i verbi che indicano il cammino del credente, la strada da percorrere per vivere in pienezza il dono della fede, del Battesimo. Il popolo ebraico è libero perché è uscito dall’Egitto, ma ora, nel deserto, deve mettersi in cammino per poter entrare nella terra promessa. Tanti sono i motivi, le situazioni a causa delle quali anche noi ci troviamo a vivere nell’opacità della notte ma, solo se scendiamo nella nostra personale oscurità, il cielo sopra di noi potrà aprirsi e rivelarci l’orizzonte di Dio. Abbiamo bisogno di deserto! Il deserto è il luogo dove il Signore ci conduce, è il luogo dove il silenzio diventa la Parola che plasma, che rinfranca, guarisce, rinnova… Lasciamoci trasformare dalla grazia di Dio nella consapevolezza che la salvezza non dipende dai nostri meriti ma dal Signore, il cui amore è gratuito e misericordioso ed è riservato in modo speciale ad ogni figlio. (Rosalba Bertazzo Tonello – “Dall’alba al tramonto”)
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: legacci, prediletto, riguardo, sandalo | Leave a Comment »
Il Graffialismo approda a Nizza
Posted by fidest press agency su domenica, 10 gennaio 2010
Nizza (Francia) fino al 4 febbraio 2010 1, Avenue du Capitaine Scott Villa Magdalena Antonella Magliozzi in mostra con Salvatore Fiume Viaggio nel colore Esposizione Internazionale Collettiva di Arte Contemporanea. Ingresso libero Fino al 4 febbraio la storica dimora settecentesca Villa Magdalena, situata in prossimità dell’antico porto, ospiterà all’interno degli eleganti saloni finemente affrescati un’innovativa opera di Antonella Magliozzi intitolata “Corteggiamento”, già esposta presso la Galleria Il Borgo di Milano. Il nome della giovane artista Antonella Magliozzi figura accanto a quello di uno dei più celebri maestri dell’arte contemporanea del Novecento, Salvatore Fiume, in mostra con la nota scultura “L’Etiope”. Tale traguardo della pittrice nativa di Formia è l’attestazione non soltanto dell’ottimo lavoro di ricerca artistica condotto dalla stessa in questi anni di intensa attività creativa in Italia, ma è anche il riconoscimento internazionale del talento innato di Antonella Magliozzi che ha gettato le radici di una nuova metodologia pittorica: il “Graffialismo”. Il termine è stato coniato dall’autrice nel 2009 in occasione della prima Mostra Personale di Pittura “Graffi di Memoria” di Antonella Magliozzi, che si svolse dal 22 agosto al 6 settembre presso il famoso Museo Diocesano di Gaeta (LT) riscuotendo un incredibile successo di pubblico e di critica, come anche la recente esposizione “Graffi tra sogno e realtà” alla Galleria Corte Comunale di Formia, sua città natale, che ha avuto luogo nel mese di dicembre, attirando notevolmente l’attenzione mediatica. Analizzando a fondo le motivazioni che hanno determinato il successo e i positivi riscontri a favore dell’artista occorre menzionare, in primo luogo, la novità tecnico-stilistica del Graffialismo, che si sta imponendo in Italia e ora anche all’estero con un nuovo sguardo sui procedimenti astratti dell’arte contemporanea, improntati ad una sorprendente rapidità esecutiva e ad un’amplificazione del pathos attraverso la forza comunicativa del colore. Inoltre, il pubblico deve aver senza dubbio percepito l’immediatezza e la spontaneità del modus pingendi di Antonella Magliozzi che arriva dritto all’anima. Sono graffi sulla realtà alla scoperta dell’altro e di sé, una pittura carica di vibrazioni intimistiche che non potevano restare in silenzio (.Sabrina Falzone) (foto: magliozzi)
Posted in Cronaca/News, Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: antonella magliozzi, arte contemporanea, graffialismo, nativa | 1 Comment »
Teatro: Sigfrido
Posted by fidest press agency su domenica, 10 gennaio 2010
Roma fino al 24 gennaio 2010 Via de’ Filippini 17/a Teatro dell’Orologio – Sala Gassman Dal martedi al sabato ore 21.30 – domenica ore 18.00 TeatrO2 presenta “Sigfrido” Sabina, storia di un transfert riscattato scritto e diretto da Mila Moretti con Barbara Mazzi La parola chiave è resistenza. “Sabina resiste alla follia, all’abbandono, alla calunnia, e trova il modo di levare alta la sua voce, di cambiare con la sua presenza il destino di altri due uomini” La resistenza di Sabina Spielrein è personale, prima ancora che collettiva; eppure, allo stesso tempo, la somma degli strati che la forgiano conduce inevitabilmente allo sviluppo di un evento sociale. Sabina esiste e resiste, trova e si trova, senza mai abdicare a se stessa, quella folle e quella sana. Sabina non vive d’amore e non muore d’amore; l’amore per Carl Gustav Jung non è né causa né effetto della sua pazzia, quanto piuttosto il tramite per uscirne: passaggio, forca, nodo, guado inevitabile per approdare alla pacificazione. Un percorso che il dramma di Mila Moretti, in scena all’Orologio all’inizio del nuovo anno, sviluppa secondo una sorta di enigmistica della psiche. Il tracciato scenico si dipana attraverso le continue, affilate, evocative e libere associazioni di idee di Sabina, come pioli di una scala immaginaria che conduce il pubblico nel territorio selvaggio della mente. Il racconto di Sabina Spielrein non è soltanto una storia, ma la Storia di un’epoca in cui la vita di un ebreo valeva solo divenendo morte. La scena, nello spettacolo di Mila Moretti, ha come unici elementi simbolici una culla e una sedia, a rappresentare i due universi attraversati dalla protagonista: l’infanzia e il desiderio-ossessione di un figlio da Jung, e la malattia psichiatrica. Sigfrido è il sogno attraverso il quale la Spielrein avrebbe voluto fondere due razze, quella semitica e quella ariana. Costo Biglietti: Ingresso €10,00 – Ridotto € 8,00 – tessera associativa € 2,00
Chi è Sabina? Sabina Spielrein nasce nel 1885, a Rostov sul Don, da una ricca famiglia ebrea. Morta la sorella minore, Sabina, prima di cinque figli, resta in famiglia con gli altri tre fratelli. Dotata sin da bambina di una fantasia esuberante, intorno ai diciotto anni conosce le prime crisi depressive, gli sbalzi di umore e i primi sintomi di isteria. http://www.teatrorologio.it
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: forgiano, sabina spielrein, sigfrido, transfert | Leave a Comment »
Meeting mondiale giovani
Posted by fidest press agency su domenica, 10 gennaio 2010
Bari, 19-21 gennaio 2010: l’Anno internazionale dei giovani promosso dall’Onu comincia dall’Italia Sono 1500 diplomatici e volontari. Esperti di politica internazionale e giornalisti. Attivisti e coordinatori di reti nazionali e internazionali. Imprenditori, autorità locali e leader indigeni. Arrivano da 163 Paesi, oltre tre quarti di tutti i Paesi del mondo. Prima notizia: hanno tutti una decina d’anni di curriculum ma meno di trent’anni d’età e un obiettivo comune: costruire un programma di lavoro internazionale che nei prossimi anni li vedrà impegnati a lasciare il mondo un po’ meglio di come glielo stiamo consegnando.. Ad accogliere i ragazzi di tutto il mondo interverranno la ministro per la Gioventù Giorgia Meloni e il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola. Per i delegati sarà un’occasione per condividere idee ed esperienze, iniziare nuovi progetti cui dare corso insieme attraverso NMC (dall’esperanto Ni, mondlokaj civitanoj – Noi, cittadini globali-locali) il nuovo social network globale per giovani leaders (http://nimociv.org) che verrà lanciato ufficialmente a Bari. Per noi l’occasione unica di incontrarli e conoscere dalla loro viva voce come stanno costruendo concretamente un futuro migliore per i loro Paesi e per il mondo intero. Il Meeting ruoterà attorno a 6 lectio magistralis, agli interventi delle agenzie delle Nazioni Unite e 12 workshop tematici. Le lectio riguarderanno i temi: “prospettive e sfide per la democrazia in un mondo di città globali”; “sostenibilità ambientale come precondizione per lo sviluppo umano”; “le nuove frontiere per lo sviluppo sociale ed economico dopo la crisi della finanza globale”. I workshop ruotano intorno a 5 aree tematiche: cittadinanza, educazione, ambiente, lavoro ed economia, sicurezza e sviluppo umano. Scopo dei gruppi di lavoro è la creazione di un’agenda comune delle priorità per i prossimi anni e un piano d’azione globale-locale per raggiungere progressi concreti nella realizzazione degli Obiettivi del Millennio delle Nazioni Unite. NMC ospiterà anche la tappa conclusiva della campagna “Tocca a Noi” di MTV, che presenterà con un concerto le firme raccolte a sostegno di una legge di iniziativa popolare per la partecipazione dei più giovani alla vita politica ed economica del Paese.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: coordinatori, delegati, meeting giovani, programma | Leave a Comment »
Nuovo sindacato “Autonomo”
Posted by fidest press agency su domenica, 10 gennaio 2010
Bari 12/01/2010 alle ore 10,30 Luigi Cipriani, Segretario Generale del costituito nuovo Sindacato Gruppo Indipendente Libertà – G.I.L. Sanita’, terrà, nell’atrio antistante agli uffici Amministrativi del Policlinico, una conferenza stampa al fine di illustrare il programma e le iniziative sindacali da perseguire con urgenza. Ad oggi alla nuova sigla sindacale hanno già aderito oltre 200 dipendenti.
Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: autonomo, dipendenti, sindacato, urgenza | Leave a Comment »
Musulmani in Europa
Posted by fidest press agency su domenica, 10 gennaio 2010
“I musulmani sono in Europa. Lo sono da secoli, o da immigrazioni più recenti, o da conversioni crescenti di autoctoni. Sono europei esattamente al pari dei cristiani o degli agnostici, con gli stessi diritti e doveri, le stesse libertà e le stesse restrizioni. Sono a casa loro. Occorre farsene una ragione una volta per tutte e sforzarsi di capire come riuscire a rafforzare il loro senso di appartenenza alla comune casa europea”. E’ la risposta di Nino Sergi, presidente di INTERSOS, al dibattito sviluppatosi nei giorni scorsi a partire dall’editoriale del prof. Giovanni Sartori sul Corriere del Sera. Nell’ampio documento “Musulmani in Europa. Così estranei da non potere essere europei?” INTERSOS analizza il fenomeno della presenza musulmana in Europa e in Italia per ribadire che e necessaria, su un tema come questo, una riflessione molto attenta perché “come si costruiscono giorno dopo giorno il pluralismo, l’interculturalismo e la convivenza, si costruisce ugualmente anche l’intolleranza”. E’ importante partire dai dati: oggi i musulmani in Italia circa un milione, l’1,7% della popolazione, in Europa circa 35 milioni, il 5%, mentre nel mondo sono oltre un miliardo e mezzo, quasi il 25%. Davanti a queste cifre e facile ricorrere a facili stereotipi che associano religione, clandestinita e terrorismo e che invocano la non integrabilita di questa tipologia di ‘diverso’. Tuttavia, queste posizioni non reggono ad una più attenta analisi e, soprattutto, risultano un po’ tardive rispetto all’ampio dibattito che si e sviluppato in vari paesi dell’Europa occidentale in questi ultimi decenni. Il documento ribadisce che occorre avere la capacità di distinguere e tenere separati, senza mai confonderli, fede islamica, la fede di miliardi di musulmani nel mondo e nella nostra Europa, e terrorismo di matrice islamica. “Il terrorismo islamico va combattuto come ogni terrorismo, sia esso locale o globale. Anche il fanatismo va contenuto e combattuto, come ogni fanatismo che inquini il pluralismo e la convivenza”. Secondo INTERSOS molti dei problemi che alcuni fanno ricadere scorrettamente e strumentalmente sull’Islam riguardano i più ampi temi della gestione dell’immigrazione, dalla regolamentazione dei flussi all’integrazione, e della sicurezza. Su di essi il documento si sofferma, analizzandoli e individuando possibili e utili indicazioni politiche. Il tema della sicurezza e collegato a quello della “paura della gente”. Anche su questo punto il documento e chiaro: “Cavalcare il ‘dobbiamo ascoltare la gente e i suoi timori e decidere conseguentemente’ e giusto solo se basato sul severo rispetto di questi principi, riconoscimenti e garanzie, senza mai trasformarsi in una dittatura che decide, a seconda dei casi, sull’universalità o meno di essi”. Il documento di INTERSOS si chiude con una ‘breve appendice’ sulla lotta al terrorismo di matrice islamica che non può dare grandi risultati “con la guerra e le occupazioni militari di territori altrui e con conseguenze disastrose sulle popolazioni civili. Queste – come si sta verificando – rappresentano in realta un terreno fertile per l’allargamento del fanatismo terroristico e una distrazione di risorse e di attenzione” rispetto ad altri interventi probabilmente più efficaci. L’analisi e le proposte di INTERSOS si inseriscono nell’ambito degli approfondimenti tematici di “LINK 2007-Cooperazione in Rete”
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: dibattito, musulmani, ragione, rete | Leave a Comment »
Produzioni Indies
Posted by fidest press agency su domenica, 10 gennaio 2010
Bologna 22 Gennaio alle ore 14.30 presso la sede Anci Emilia Romagna incontro aperto a tutte le Indies e agli Enti Locali. Come già annunciato durante la tredicesima edizione del MEI di Faenza (27, 28 e 29 novembre) l’Anci e il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in attuazione dell’accordo “Giovani Energie in Comune”, che prevede la valorizzazione del ruolo dei giovani come risorsa per i territori e per il Paese, hanno promosso un bando rivolto al settore indipendente per la realizzazione di iniziative progettuali dei Comuni, in collaborazione con istituzioni, associazioni e altri soggetti impegnati su questi temi. In particolare, Il MEI – Meeting degli Indipendenti, partner dell’iniziativa, segnala il bando per i Comuni capoluogo che prevede un finanziamento di oltre 2,5 mln di euro per il progetto “Interventi a favore della produzione musicale giovanile indipendente” e la realizzazione di laboratori e scuole di musica, corsi specialistici e la promozione delle produzioni musicali italiane all’estero. Per info: http://www.anci.it
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: accordo, particolare, produzioni indies, settore | Leave a Comment »
Il “tetto” del 30% agli alunni stranieri nelle classi?
Posted by fidest press agency su domenica, 10 gennaio 2010
La nota del Ministro dell’Istruzione Maria Stella Gelmini relativa al tetto del 30% di alunni stranieri nelle classi pone l’accento su una complessa realtà che la scuola non può eludere, ma è, nel contempo, da considerare in un’ampia e globale visione: la realtà degli studenti stranieri, infatti, coinvolge anche le politiche familiari e quelle sociali, le scelte delle amministrazioni locali e tutto il privato sociale che, con competenza e dedizione, si occupa da molti anni di un fenomeno inarrestabile che ha origini ben oltre le nostre frontiere. La forte presenza di stranieri nella scuola italiana è un insieme di opportunità e di problematicità e, e non è certo utile, né risolutivo, un atteggiamento di chiusura: “vogliamo leggere nelle scelte del Ministro l’invito ad una qualificazione della didattica e degli interventi di accoglienza degli stranieri nelle scuole” – dichiara il Presidente nazionale dell’A.Ge. – Associazione Italiana Genitori – “nella consapevolezza che l’istruzione, la formazione e l’educazione sono, per tutti, una leva di sviluppo, di riscatto, di crescita.” Le competenze degli organi collegiali d’istituto e quelle dell’autonomia delle scuole già affidano alle scuole il compito di determinare i criteri per la formazione delle classi, nonché di individuare attività integrative ed extrascolastiche ai fini del sostegno e del recupero di svantaggi: pertanto – precisa Guarneri – “il tetto stabilito (che può e dovrà inevitabilmente essere sottoposto a numerose deroghe locali) non potrà essere concretamente attuato senza precise scelte delle scuole che, mirando a non realizzare classi ghetto, stabiliscano anche le diverse fasi necessarie per una vera integrazione, quali le pratiche di accoglienza, la valorizzazione del plurilinguismo come opportunità per tutti gli alunni, oltre che per gli stranieri, la relazione con le famiglie, il coinvolgimento degli enti locali e dell’associazionismo, la formazione dei docenti anche nella conoscenza delle lingue”. L’A.Ge. ritiene che queste decisioni debbano essere parte di un’azione complessiva del Ministero e delle scuole, che, conclude il Presidente Guarneri, “dovrà anche prevedere lo stanziamento di risorse economiche per la qualificazione dei docenti e la riduzione del numero di alunni per classe. Il tetto del 30%, infatti, fissato in altri provvedimenti contemporaneamente all’aumento del numero di alunni, non modifica il carico delle eventuali difficoltà didattiche. Come genitori, soprattutto pensando ai minori, non potremmo accettare che i provvedimenti sugli alunni stranieri siano frutto di una mentalità difensiva o, peggio, oppositiva: l’accoglienza di ogni diversità, nella scuola, consente alla scuola intera di qualificarsi per potere accogliere meglio tutti.” La conoscenza reciproca e l’integrazione fra culture si poggia anche sul sostegno alle famiglie e sulla promozione di incontri e associazioni di genitori tra e con genitori stranieri. L’AGe, da parte sua, sta già accogliendo in molte realtà locali genitori stranieri ed ha dato vita, inoltre, nella città di Fano, ad una associazione di genitori extracomunitari, che si riconosce nello statuto dell’associazione nazionale”
Posted in Università/University, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: alunni stranieri, atteggiamento, didattica, tetto | Leave a Comment »
«Gioventù in azione» 2007-2013
Posted by fidest press agency su domenica, 10 gennaio 2010
La Commissione Europea approva l’invito a presentare proposte nell’ambito del programma «Gioventù in azione» 2007-2013. Gli obiettivi generali definiti nella decisione che istituisce il Programma Gioventù in azione sono i seguenti: promuovere la cittadinanza attiva dei giovani, in generale, e la loro cittadinanza europea in particolare; sviluppare la solidarietà e promuovere la tolleranza tra i giovani, segnatamente per rafforzare la coesione sociale dell’Unione europea; favorire la comprensione reciproca tra giovani in paesi diversi; contribuire a sviluppare le possibilità di sostenere le attività dei giovani e la capacità degli organismi della società civile in campo giovanile; favorire la cooperazione europea nel settore della gioventù. Questi obiettivi generali verranno attuati a livello di progetto tenendo conto delle priorità permanenti di seguito illustrate: * cittadinanza europea, partecipazione dei giovani, diversità culturale, inserimento di giovani svantaggiati. Oltre alle priorità permanenti sopraelencate, le priorità specifiche del 2010 sono: Anno europeo per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale; Disoccupazione giovanile e promozione della partecipazione attiva dei giovani disoccupati alla società; Sensibilizzazione e mobilitazione dei giovani intorno a sfide globali (sviluppo sostenibile, mutamenti climatici, migrazioni, finalità di sviluppo del millennio).Beneficiari: Enti pubblici; ONG. Le scadenze sono diverse e variano dal 01-02-2010 all’1-11-2010
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: coesione, cooperazione, gioventù in azione, sostenere | Leave a Comment »
Unione Europea: formazione professionale
Posted by fidest press agency su domenica, 10 gennaio 2010
La Commissione Europea approva l’Invito a presentare proposte 2010 EACEA/31/09 Cooperazione UE-Stati Uniti in materia di istruzione superiore e di formazione professionale. Possono proporre richieste di contributi a titolo del presente invito gli istituti d’istruzione superiore e quelli di istruzione e formazione professionali. Per le misure relative alle politiche, l’invito è aperto anche ad altre organizzazioni quali agenzie di accreditamento, agenzie od organizzazioni di istruzione, ditte private, gruppi industriali e aziendali, organizzazioni non governative, istituti di ricerca e organismi professionali. I candidati devono essere stabiliti in uno dei paesi dell’Unione europea. Per partecipare al programma Atlantis, ciascun consorzio deve soddisfare i requisiti specificati nel bando. Scadenze: 08-04-2010.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: accreditamento, agenzie, organismi, ricerca | Leave a Comment »
Tecnopolo di attività di ricerca industriale di Parma
Posted by fidest press agency su domenica, 10 gennaio 2010
Parma venerdì 15 gennaio, alle ore 10.30, presso l’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Ateneo, in Via Università 12, vedrà la firma dell’Accordo tra il nostro Ateneo, nella persona del Rettore Gino Ferretti, e la Regione Emilia Romagna, nella persona dell’Assessore alle Attività Produttive Duccio Campagnoli. Il nuovo Tecnopolo, che sorgerà presso il Campus Universitario e che farà parte della Rete regionale di dieci Tecnopoli promossa dalla Regione Emilia Romagna, sarà la sede di sei Centri di ricerca dell’Università di Parma che operano in diversi settori industriali: Biopharmanet_Tec – Centro Interdipartimentale per l’Innovazione dei Prodotti per la Salute; CIM – Centro Interdipartimentale Misure;CIPACK – Centro Interdipartimentale per il PACKaging; COMT – Centro Interdipartimentale di Oncologia Molecolare e Translazionale; RFID & VIS LABS – Centro Interdipartimentale sulle tecnologie di identificazione in radiofrequenza e con visione artificiale; SITEIA.PARMA – Centro Interdipartimentale sulla Sicurezza e le Tecnologie per l’Industria Alimentare. Grazie a questo progetto si creeranno nei prossimi mesi opportunità di lavoro per 60 giovani ricercatori, che saranno assunti nei prossimi mesi dalle strutture del Tecnopolo.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: accordo, interdipartimentale, prodotti salute, tecnopolo | Leave a Comment »
Abbattere l’iva sugli strumenti musicali
Posted by fidest press agency su domenica, 10 gennaio 2010
Regione Piemonte. Dichiarazione di Vincenzo Chieppa, Segretario Regionale e Consigliere Regionale dei Comunisti Italiani: “Sollecitiamo la discussione riguardo la nostra proposta di legge regionale al Parlamento in merito all’abbattimento dell’Iva al 4% per l’acquisto di strumenti musicali. La proposta di legge, presentata nel luglio 2009, intende dare una risposta a tutte quelle imprese artigiane produttrici di strumenti musicali che rappresentano un vero e proprio patrimonio per il Piemonte e, contemporaneamente, consentire a tutti i cittadini di poter accedere all’acquisto di uno strumento musicale a prezzi più contenuti. Ci pare una misura che la Giunta Regionale dovrebbe prendere immediatamente in considerazione, assumendo la nostra proposta di legge e trasformandola in una formale richiesta al Parlamento nazionale. Chiediamo alla Presidente Bresso di dimostrarsi sensibile nei confronti delle imprese piemontesi che operano nel settore e dei giovani e non, ai quali consentire un acquisto più alla portata dei loro mezzi economici.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: contenuti, iva, prezzi, strumenti musicali | Leave a Comment »
Pagamento contributi unificati
Posted by fidest press agency su domenica, 10 gennaio 2010
Sollevata questione di legittimità costituzionale per violazione dell’art. 3 e 24 della Costituzione da parte della norma contenuta nella Finanziaria 2010 che ha introdotto l’obbligo del pagamento del contributo unificato nelle cause d’opposizione a sanzioni amministrative. Il componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA ritiene che la norma crei un iniquo, evidente ed irragionevole squilibrio fra Enti o pubbliche amministrazione con poteri sanzionatori da una parte e cittadini dall’altra, violando e vulnerando, quindi, il diritto alla difesa di quest’ultimi. L’appello rivolto al Governo relativo allo stralcio dell’art. 2 al comma 212 della Legge 23 dicembre 2009, n. 191 (Legge finanziaria) che ha introdotto il comma 6 bis nel decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115 che ha generato in sordina una nuova tassa, ossia l’obbligo del pagamento del “contributo unificato” per i giudizi di opposizione a sanzioni amministrative di cui all’articolo 23 della legge 24 novembre 1981, n. 689 e successive modificazioni, non è stato accolto. Dal 1° gennaio infatti, le opposizioni a sanzioni amministrative che da sempre erano dichiarate per legge “esenti” e quindi sostanzialmente gratuite per tutti quei cittadini colpiti da multe e sanzioni amministrative illegittime ed ingiuste, con tale intervento legislativo per tutte le cause d’opposizione a sanzioni dovrà essere versato il contributo unificato che secondo la tabella allegata al Testo unico delle spese di Giustizia di cui al D.P.R. 115/2002 e successive modificazioni avrà il costo minimo di euro 30,00, oltre ad ulteriori 8,00 euro per spese forfettizzate. Per fare un semplice esempio, infatti, un cittadino erroneamente o illegittimamente sanzionato dalla Polizia Municipale per aver omesso di reiterare il pagamento della sosta sulle “strisce blu” (la cosiddetta multa per “grattino scaduto”), la cui sanzione amministrativa prevista dal Codice della Strada è pari ad appena 22,00 euro, dovrà pagarne ben euro 38,00 per poter proporre ricorso innanzi al Giudice di Pace, con ciò evidenziandosi un’evidente sproporzione tra il valore della controversia e le spese che devono in ogni caso essere anticipate dal ricorrente, confermando la violazione del principio di ragionevolezza scaturente dall’art. 3 della Costituzione. La norma introdotta dalla legge finanziaria, peraltro, mina sostanzialmente anche il diritto alla difesa di cui all’art. 24, che si assume anch’esso violato dei soggetti sanzionati i quali saranno senz’alcun dubbio disincentivati a presentare un ricorso il cui costo anticipato potrebbe essere in gran parte dei casi inferiore al valore della sanzione. Per queste ragioni, ritenuto che tale provvedimento sia incostituzionale per la violazione degli artt., 3 e 24, in quanto creerebbe un iniquo, evidente ed irragionevole squilibrio fra Enti o pubbliche amministrazioni con poteri sanzionatori da una parte e cittadini dall’altra, violando e vulnerando, quindi, il diritto alla difesa di quest’ultimi, lo scrivente componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA ha ritenuto opportuno porre questione di legittimità costituzionale nei ricorsi che presenterà lunedì 11 gennaio al Giudice di Pace di Lecce, ai fini dell’abrogazione della norma.
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: contributi, pagamento, snzionatori, unificati | Leave a Comment »
Isfol, servizi di ricerca e supporto
Posted by fidest press agency su domenica, 10 gennaio 2010
L’Isfol intende esperire pubblico incanto mediante procedura aperta per l’aggiudicazione di un appalto concernente servizi di ricerca e supporto riferiti all’attività prevista dall’Osservatorio per le Pari Opportunità del piano di attività Istituzionale dell’Isfol 2009, con aggiudicazione in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – art. 83 punto 1) D.Lgs. 163/06. I servizi richiesti dovranno integrare e affiancare le attività svolte dalle risorse interne assegnate al progetto stesso, con particolare riferimento al lavoro di raccordo con i territori regionali e al lavoro di implementazione del sito web dedicato che per le annualità 2009 – 10, alle quali la presente gara si riferisce, prenderà in considerazione, in particolare, le discriminazioni basate su sesso, razza o origine etnica, disabilità. – Termine presentazione offerte entro le ore 12.00 del giorno 28.01.2010.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: isfol, raccordo, servizi, supporto | Leave a Comment »
Roma formazione
Posted by fidest press agency su domenica, 10 gennaio 2010
Venti milioni di euro a sostegno dell’occupazione attraverso azioni di formazione, orientamento e accompagnamento, con cui contrastare l’esclusione dal mercato del lavoro per chi ha più di 40 anni e per i soggetti più deboli. Questa la somma messa a disposizione per i bandi del Progetto obiettivo 2010 dalla provincia di Roma. Due gli assi di intervento, che vedono come beneficiari delle azioni da un lato ultra40enni, lavoratori occupati, atipici, inoccupati, disoccupati e dall’altro persone in situazione di fragilità sociale: in tutto potranno essere servite al massimo oltre 2.700 persone. A ognuno sarà garantito un “sostegno al reddito” pari a 5 euro per ogni ora di formazione (circa 500 euro al mese); previsti anche incentivi per le aziende che al termine assumeranno in forma stabile o per la nascita di nuove imprese. Scadenza: primo febbraio 2010.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: aziende, formazione, incentivi, persone | Leave a Comment »
Formazione dei lavoratori occupati
Posted by fidest press agency su domenica, 10 gennaio 2010
La provincia di Cuneo approva il bando relativo alla formazione dei lavoratori occupati interventi strutturati anni 2009-10. Gli interventi formativi si intendono distinti, in funzione del rapporto tra destinatari ed operatore titolare, nei seguenti tipi: Formazione diretta, rivolta ad occupati dell’operatore titolare della domanda, sia esso Impresa, Agenzia Formativa, Consorzio di Imprese; Formazione indiretta, rivolta ad occupati di terzi committenti, quando l’operatore titolare della domanda sia un’Agenzia Formativa, un?Associazione Temporanea di Imprese (ATI) un?Associazione Temporanea di Scopo (ATS) ovvero un Consorzio di imprese. I committenti di un Consorzio di imprese devono necessariamente essere aderenti al Consorzio medesimo già all?atto di presentazione della domanda di contributo. Beneficiari dei contributi: Imprese private e pubbliche ex L.R. 63/95 art.11, I° comma, lettera d); Associazioni Temporanee di Imprese (A.T.I.); Consorzi di imprese; Agenzie Formative. Sono attribuite al presente Bando risorse pubbliche per complessivi Euro 1.167.884,04. La presentazione delle domande avviene da lunedì 08 a venerdì 19 febbraio 2010.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: aderenti, committenti, formazione, lavoratori | Leave a Comment »