I primi rapporti indicano un alto numero di morti e feriti, e sebbene non ci siano dati ufficiali i morti potrebbero essere migliaia, con 3 milioni di persone in vario modo colpite dal terremoto. “Questa tragedia colpisce un paese che presenta i peggiori indicatori socio economici dell’America Latina” ha dichiarato il Presidente dell’UNICEF Italia Vincenzo Spadafora- “basti pensare che 1 bambino su 12 muore prima del 5° anno; solo 1 su 3 è vaccinato, 1 su 4 è malnutrito e 1 su 2 non va a scuola”. Come primissima misura è stato subito attivato un team d’emergenza ONU nella confinante Repubblica Dominicana per coordinare le iniziali fasi di risposta: l’UNICEF partecipa con 3 operatori alla centrale operativa/team d’emergenza. L’UNICEF ha già predisposto l’invio degli aiuti d’emergenza stoccati presso il magazzino di Panama, dove ha sede l’Ufficio regionale dell’UNICEF per l’America latina e i Caraibi, mentre altri aiuti sono in arrivo domani a Panama e saranno immediatamente spediti a Port-au-Prince. Si tratta in gran parte di aiuti per la potabilizzazione dell’acqua e il ripristino di servizi idrici e igienico-sanitari in condizioni d’emergenza, tende di grandi dimensioni e taniche per la raccolta dell’acqua. E’ inoltre previsto per la tarda giornata di mercoledì un volo ONU contenente anche aiuti UNICEF, mentre dall’Ufficio UNICEF nella confinante Repubblica Dominicana si stanno inviando ad Haiti 500 confezioni di alimenti. L’UNICEF sta inviando gli aiuti necessari per Jacmel e Port-au-Prince il più rapidamente possibile. Le stime indicano che circa il 46% della popolazione – che è complessivamente intorno a 10 milioni- ha meno di 18 anni. L’UNICEF farà tutto il possibile per assicurare che siano garantiti ai bambini cibo, rifugi e protezione. Siamo anche molto preoccupati per i nostri colleghi della Missione delle Nazioni Unite, MINUSTAH, molti dei quali sono ancora dispersi. Tutto il personale UNICEF a Port-au-Prince è stato rintracciato, anche se le strutture dell’UNICEF a Port-au-Prince è stato gravemente danneggiate e i sistemi di comunicazione distrutti”. L’UNICEF Italia ha lanciato oggi una campagna di raccolta fondi per aiutare i bambini di Haiti. Si possono effettuare donazioni all’UNICEF: tramite: c/c postale 745.000, causale: ‘Emergenza Haiti’; carta di credito online su http://www.unicef.it/haiti, oppure chiamando il numero verde UNICEF 800745000; cc bancario Banca Etica IBAN IT51 R050 1803 2000 0000 0510 051”; i comitati locali dell’UNICEF presenti in tutta Italia (elenco sul sito-web http://www.unicef.it).
Archive for 13 gennaio 2010
Haiti: Gravissimi i danni
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 gennaio 2010
Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: danni, emergenza, haiti, morti | Leave a Comment »
La Chiesa di Roma per Haiti
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 gennaio 2010
La Caritas diocesana di Roma esprime viva partecipazione al dolore della popolazione di Haiti colpita dal devastante terremoto che ha investito ieri la capitale Port au Prince provocando migliaia di vittime e danni enormi.Haiti è il paese più povero dell’America Latina ed è periodicamente provato da calamità naturali e crisi sociali. Dei circa nove milioni di abitanti – su una superficie che è poco più di quella della Sicilia – oltre la metà vive con meno di un dollaro al giorno. La rete di Caritas Internationalis è impegnata da tempo accanto alla Chiesa locale in interventi a favore delle fasce più deboli della popolazione. Dopo questa nuova emergenza la rete Caritas torna a lanciare il suo appello per Haiti per poter far fronte in modo efficace alla fase di urgenza e programmare anche i primi interventi di recupero.Per questo la Diocesi di Roma istituisce un fondo di solidarietà che “oltre a sostenere i superstiti in questi giorni di emergenza, sia segno di speranza e di vicinanza per la popolazione” ha commentato mons. Enrico Feroci, direttore della Caritas diocesana di Roma. Caritas Diocesana di Roma Causale “HAITI – terremoto” Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma Conto corrente postale N. 82881004 (IBAN: IT77K0760103200000082881004) Bonifico bancario: Banca Intesa – filiale Roma 081 – IBAN: IT13R0306905032000009188568
Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: devastnte, haiti, terremoto, urgenza | Leave a Comment »
Terremoto Haiti
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 gennaio 2010
Dopo il terremoto di magnitudo 7 che ieri ha colpito Haiti, vicino alla capitale Port-au-Prince, Save the Children, presente nel paese dal 1985 con progetti su educazione, salute e protezione, sta verificando che il proprio personale sul campo stia bene e sta pianificando le attività per poter intervenire in maniera tempestiva al fine di portare i primi soccorsi alla popolazione. L’area in cui si trova il quartier generale dell’organizzazione, infatti, è stata profondamente danneggiata, le case sono crollate e anche l’ufficio stesso ha subito danni. Dalle prime notizie arrivate, si stima che siano circa un milione e 800 mila le persone colpite dalla catastrofe nella zona di Port-au-Prince, una delle più popolose dell’isola. “ I bambini e le loro famiglie sono stati costretti ad abbandonare le proprie case e stanno vivendo un momento di forte stress psicologico, oltre a vivere in un ambiente estremamente pericoloso”, ha dichiarato Ian Rodgers, esperto di emergenze di Save the Children, attualmente ad Haiti. “La nostra priorità, in questo momento, è quella di fornire cibo, acqua pulita, un rifugio ed assistenza medica ai bambini colpiti e alle loro famiglie.” L’organizzazione ricorda che i bambini, non solo quelli feriti, sono le persone più vulnerabili durante un’emergenza e che i prossimi giorni saranno cruciali perché occorre immediatamente intervenire per aiutarli ad affrontare il trauma subito a causa del terremoto e sentirsi nuovamente al sicuro. Le testimonianze che arrivano dal web in queste ore sono drammatiche. Lo sciame delle scosse non smette. Diversi sono coloro che si trovano sotto le macerie e i soccorsi stentano ad organizzarsi per mancanza di mezzi e di medici. La comunità internazionale si sta mobilitando.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: catastrofe, haiti, soccorsi, terremoto | 1 Comment »
Rosarno: Veglia di preghiera a Roma
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 gennaio 2010
Roma 14 gennaio Ore 19.00 Basilica di Santa Maria in Trastevere I ripetuti episodi di intolleranza, le aggressioni in varie parti d’Italia a danno di immigrati e la drammatica crisi di Rosarno segnano una crescita preoccupante del clima di violenza. Occorre ritrovare le ragioni del vivere insieme e decomprimere il clima di insofferenza, paura, aggressività. Per tutte le vittime della violenza e per una riflessione più profonda sulla dignità umana e la responsabilità di ognuno, la Comunità di Sant’Egidio organizza la veglia di preghiera “Il Signore ci aiuti a vivere insieme”. Alla veglia sono stati invitati rappresentanti delle Associazioni, della cultura, della politica e della società civile.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: aggressioni, responsabilità, riflessione, violenza | Leave a Comment »
Seconda edizione del Josp Fest
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 gennaio 2010
Nuova Fiera di Roma dal 14 al 17 gennaio 2010 in occasione della seconda edizione del Josp Fest, Journeys of the Spirit Festival ideato dall’Opera Romana Pellegrinaggi, l’Ambasciata di Turchia sarà presente per promuovere le tante attività dell’ente in Italia e per illustrare la vasta rete di itinerari turistici in Turchia, tra i quali ovviamente rivestono particolare importanza i percorsi storico-artistici ed i pellegrinaggi. La Turchia è una meta d’eccezione perché il territorio anatolico, nel corso della sua storia, ha ospitato numerose civiltà e ce ne offre straordinaria testimonianza, essendo uno degli insediamenti più antichi del mondo ed il crocevia delle tre grandi regioni geografiche che costituiscono il cosiddetto “vecchio continente”. Quando poi in Anatolia si diffusero le religioni monoteiste, i credenti di diverso culto crearono nuovi luoghi a cui attribuirono particolare valore. Si può ben affermare che la Turchia, che per 1058 anni è stata il fulcro dell’Impero Romano d’Oriente e dell’Impero Bizantino, prima di diventare centro spirituale islamico sotto gli Ottomani, è stata una delle principali culle del cristianesimo. Monsignor Luigi Padovese, Vicario Apostolico dell’Anatolia, ha pubblicato per le Edizioni Paoline nel 2008 una “Guida alla Turchia. I luoghi di San Paolo e delle origini cristiane” in cui descrive la Turchia come un luogo ricco di «memorie», al quale è profondamente legata la vita della Chiesa nei suoi primi secoli. In questa terra hanno vissuto e predicato gli apostoli; qui sono sorte, dopo Gerusalemme, le vivaci comunità di Antiochia, Efeso, Smirne; qui è nato San Paolo, apostolo delle genti, che nelle regioni della Turchia ha svolto molti dei suoi viaggi, predicando e costruendo la sua teologia e il cui bi-millenario è stato festeggiato nel 2008 con eventi di rilevanza internazionale; San Pietro è stato vescovo di Antiochia sull’Oronte, cittadina natale di San Luca; San Filippo fu martirizzato a Hierapolis, l’odierna Pamukkale; San Giovanni è stato vescovo di Efeso, nella zona delle sette famose chiese dell’Apocalisse, oggi visitate da migliaia di persone ovvero Efeso, Smirne, Pergamo, Tiatira, Sardi, Filadelfia, Laodicea; in Turchia è vissuto anche San Nicola, vescovo di Myra in Licia, la cui figura ha dato origine al mito di Santa Claus, conosciuto in Italia come Babbo Natale; ad Efeso, la Madonna ha concluso la sua vita terrena; qui si sono svolti i primi Concili (Nicea, Efeso, Calcedonia…); qui sono vissuti illustri Padri della Chiesa e si è sviluppato un monachesimo fiorente (si pensi alla Cappadocia); qui infine è radicata la ricca tradizione liturgica orientale e la profonda spiritualità dell’ortodossia bizantina. Presso lo stand della Turchia, oltre all’Ufficio Cultura e Informazioni dell’Ambasciata di Turchia, sarà presente la Turkish Airlines.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: itinerari, regioni, territorio anatolico, turkish airlines | Leave a Comment »
Expo: Nikola Uzunovski
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 gennaio 2010
Milano fino al 18/2/2010 via Domodossola 17, galleria Federico Luger My Sunshine – Venezia 2009 L’artista conclusa l’esperienza alla 53ma Biennale di Venezia, per il Padiglione macedone, ripartirà con la mostra laboratorio che nasce come work in progress attraverso una ricerca che sviluppa da cinque anni. Nel progetto di Nikola Uzunovski i danni che l’assenza di luce naturale provocano a livello fisico e psicologico sono il punto di partenza di una vasta ricerca che ha coinvolto e continua a coinvolgere astrofisici, ingegneri, architetti, ambientalisti e analisti sociali, invitati dall’artista a sviluppare insieme il progetto, il cui risultato finale si realizzerà nella copia del sole stesso. Ricreare copie del sole, moltiplicarne realmente l’immagine, realizzando un pallone di materiale trasparente dentro al quale uno specchio in plastica riflettente ed un sistema di rotazione dello specchio che permette di indirizzare il riflesso verso una data direzione. Il design del pallone e’ piuttosto semplice, invece lungo e complesso e’ il tempo dedicato dalle persone che hanno lavorato e lavoreranno per portare a termine l’impresa di riuscire a far decollare il nuovo prototipo. La mostra-laboratorio si estenderà attraverso cicli di incontri-conferenze anche al di fuori della galleria in luoghi istituzionali. Il laboratorio continua per tutto il periodo della mostra che inaugura il 12 gennaio fino al termine il 18 febbraio, dove si potrà far parte di un processo che e’ stato fatto per i nostri sogni, senza da essi farci svegliare.
Nikola Uzunovski – Zemun, Belgrado, Serbia, 1979 vive e lavora tra Venezia ed Helsinki. Nel 2007 vince il premio Young European Artist Trieste Contemporanea. Nel 2008, ha partecipato a Greenwashing. Ambiente: Pericoli, Promesse e Perplessità, collettiva di artisti provenienti da tutto il mondo, alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino. Il prototipo di My Sunshine e’ stato realizzato da Nikola uzunovski in occasione della residenza a Pollinaria, in Abruzzo, con il video relativo My sunshine, Campo Imperatore (2008). Personale Snow negli spazzi della galleria Federico Luger. Vince il concorso VIDEO.it (2009). Partecipa con My Sunshine, alla 53°Biennale di Venezia, (2009). Sempre nel 2009 partecipa a due collettive: Qui e’ altrove, Palazzo De Sanctis Castelbasso (TE). Le Temps de la Fin, nello spazio d’arte contemporanea la Tôlerie, Parigi, (2009). (Immagine: sunshine)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: ambientalisti, astrofisici, nikola uzunovski, progetto | Leave a Comment »
Il dramma della postmodernità in scena
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 gennaio 2010
Roma Dal 19 al 21 gennaio alla Cometa Off Via Luca Della Robbia, 47 la compagnia teatrale Gli Incauti propone in doppia serata gli spettacoli “FIL – Felicità Interna Lorda” (ore 20.45) e “Ma come mi aggiro in mezzo alla folla” (ore 22.30), di Benedetto Sicca per la regia di Simone Toni Un doppio spettacolo teatrale dedicato alla condizione umana nel mondo postmoderno, allo sgretolamento dei valori in una realtà fatta di indifferenza ed egocentrismo, dove i protagonisti si interrogano su quale sia – in fondo – il vero significato di “felicità”. Un’iniziativa che nasce all’interno della rassegna Let, per due pièce teatrali che ruotano intorno alle problematiche della contemporaneità, messe in scena dalla giovane compagnia bolognese, composta da attori professionisti provenienti soprattutto dalla Scuola del Piccolo Teatro di Milano di Luca Ronconi. “Ho scelto di rappresentare due testi dell’autore emergente Benedetto Sicca – scrive Simone Toni nelle note di regia – che sono molto diversi fra di loro, sia nella trama che negli argomenti trattati, ma che possono essere accostabili ad un livello più profondo, forse anche filosofico. FIL è soprattutto una riflessione sul sistema valoriale di una generazione (trentenni, bamboccioni), e sul controllo dei desideri che la società ed il mercato operano su questa generazione. Ma come mi aggiro in mezzo alla folla è la storia di una patologia psichica che porta il protagonista a giudicare continuamente gli altri e a desiderare perfino di essere tutti gli altri. Mi piace pensare che questi due spettacoli nascano dalla stessa necessità teatrale profonda, quella cioè di riflettere sul ruolo dell’artista nella società contemporanea. Pare che i due testi vogliano significare che, oggi più che mai, l’artista deve scendere dai piedistalli istituzionali e intellettualoidi e stare per strada, raccogliere dalla folla e dai suoi colori le storie che vale la pena raccontare”. (mg)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: contemporaneità, iniziativa, postmodernità, scena | Leave a Comment »
La forma dello spazio
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 gennaio 2010
Bologna 15 gennaio h.18,30 fino al 28 febbraio 2010 Libreria Mondadori Multicenter di Bologna in Via D’Azeglio 34/a. Nasce a Bologna Fuori Spazio, laboratorio di idee che incontra i creativi più giovani e costruisce con loro una serie di interessanti collaborazioni. Il primo appuntamento è un’esposizione alla organizzata in concomitanza con Arte Fiera 2010, che sarà l’occasione per approfondire la conoscenza della progettualità artistica e dell’estro creativo dei tre artisti vincitori del PRIMO Premio val di Sambro dello scorso settembre 2009: Elisa Saggiomo, El Remok e Giacomo Lion. Nel lavoro dei tre artisti La forma dello spazio è frutto di un rapporto elastico tra i materiali utilizzati e l’ambiente: in Elisa Saggiomo lo spazio è catturato fotograficamente e rivissuto su tela, in El Remok ricostruito con la leggerezza della carta, in Giacomo Lion deputato ad accogliere un interessante lavoro di installazione. Forma, spazio e una sensazione di fusione, in cui tutti gli elementi non perdono la propria identità, pur conquistandone una nuova attraverso la loro coesistenza.
Il lavoro pittorico di Elisa Saggiomo nasce come studio progettuale di creazioni scultoree. L’artista utilizza la fotografia come soggetto dei suoi quadri e attorno ad essa ricostruisce un contorno nuovo, ulteriore, con interventi materici in gesso e pittorici ad olio. L’ambiente circostante viene così catturato attraverso la macchina fotografica e poi stampato su una base in gesso. L’utilizzo del gesso e successivamente della pittura, fa da contorno ai soggetti scelti, ma nel contempo li muta e li restituisce al fruitore con un’altra forma: il fascino dell’opera è quindi determinato profondamente anche dall’aria che la attraversa e la avvolge. A cura di Adele Dell’Erario (elisa)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: elastico, elisa saggiorno, multicenter, spazio | Leave a Comment »
Mostra: Niki De Saint Phalle
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 gennaio 2010
Roma, Museo Fondazione Roma 4 Via del Corso 320 (novembre 2009 – 17 gennaio 2010). Ancora pochi giorni per visitare la mostra con oltre 100 opere di Niki de Saint Phalle (Neuilly-sur-Seine, 1930 – San Diego, 2002) in corso al Museo della Fondazione Roma. Pittrice, scrittrice e performer, Niki de Saint Phalle compie un percorso artistico straordinario che va oltre le classificazioni e le mode, e si mescola con una vita tumultuosa e affascinante: un’energia che ritroviamo in tutte le sue opere, dalle celebri Nanas al famosissimo Giardino dei Tarocchi di Capalbio. Promossa dalla Fondazione Roma, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele che ha voluto rendere omaggio alla celebre artista francese, la rassegna è co-prodotta ed organizzata con Arthemisia Group. Una mostra con caratteristiche eccezionali, anche dal punto di vista della fruizione da parte del pubblico: tutti i bambini fino a 14 anni potranno visitare la rassegna con ingresso gratuito grazie all’impegno della Fondazione Roma e di Arthemisia Group. Una iniziativa che si incontra con lo speciale rapporto che Niki de Saint-Phalle aveva con i bambini: l’artista li invitò spesso a fruire da vicino le sue opere, particolarmente adatte al pubblico dei più piccoli, chiedendo anche di interagire con esse. Per questa ragione, il Presidente Emanuele ha deciso di offrire ai giovani questa straordinaria opportunità. Curata da Stefano Cecchetto, la rassegna si avvale della prestigiosa collaborazione della Niki Charitable Art Foundation (California), principale prestatore delle opere, e del supporto organizzativo di Comediarting. (didattica)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: fondazione roma, mostra, niki de saint phalle, omaggio | Leave a Comment »
Cinema di Michelangelo Antonioni
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 gennaio 2010
Torino 13 gennaio – 2 febbraio 2010 alle ore 20.30 Cinema Massimo Sala 3 – via Verdi, 18, Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al regista Michelangelo Antonioni, scomparso nel 2007, con un’ampia retrospettiva al Cinema Massimo. dal 13 gennaio al 2 febbraio 2010 a partire dalla proiezione del primo lungometraggio del regista Cronaca di un amore. Ingresso 4 euro. La retrospettiva Paesaggi con figure. Il cinema di Michelangelo Antonioni, è un progetto del Museo Nazionale del Cinema e del Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale realizzato con la collaborazione di Cineteca del Comune di Bologna, The Film Foundation, Rai Teche, Cineteca del Friuli, Centro Nazionale del Cortometraggio, British Film Institute, Cooper Films e Sony Classics. Michelangelo Antonioni appartiene alla generazione immediatamente successiva al periodo neorealista e a ciò si ispira per dirigere il suo primo film. Compie però, subito dopo, un passo in avanti verso l’introspezione e la disincantata rappresentazione della realtà umana. Nel suo cinema si sente l’urgenza del cambiamento che egli descrive attraverso la forma della crisi, nel confronto tra i personaggi e nel rapporto tra questi e la società. Al centro dei suoi film ci sono sempre storie d’amore malate e destinate a finire tragicamente, intrecci rarefatti dove l’attesa e il disorientamento prevalgono, dove tutto porta alla definizione di una esistenza vuota, quasi sospesa nel nulla. Con il suo cinema Antonioni rovescia il mondo perché decostruisce il rapporto tra spazio e tempo e sperimenta un realismo nuovo, immerso nel caos aggiungendo al racconto la frammentazione e l’ellissi, un cinema che scuote la visione e la coscienza, denso e contraddittorio, moderno e tormentato. (Antonioni)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: lungometraggio, michelangelo antonioni, paesaggi, retrospettiva | Leave a Comment »
Primo Ph.D. per una ricercatrice dei Riuniti
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 gennaio 2010
Bergamo, Ospedali riuniti E’ Marina Marchetti, biologa nel Laboratorio di Emostasi e Trombosi, la prima ricercatrice degli Ospedali Riuniti di Bergamo a conseguire il Ph.D. all’Università di Maastricht. Si tratta del massimo titolo accademico per un ricercatore, a coronamento di un periodo di studio e di lavoro su un progetto di ricerca, e quindi di un importante traguardo per la dr.ssa Marchetti, che lavora da tempo nel Laboratorio di Emostasi e Trombosi, diretto da Anna Falanga, primario di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dei Riuniti. Oggetto della ricerca condotta dalla dr.ssa Marchetti, in collaborazione con Hugo Ten Cate del Dipartimento di Medicina Interna e Biochimica dell’Università di Maastricht, è stata la genesi delle trombosi nei pazienti oncologici, in particolare in quelli affetti da policitemia vera (PV) e trombocitemia essenziale (TE). Tali pazienti hanno una buona aspettativa di vita, ma vengono nel 40% dei casi colpiti da trombosi (come ictus cerebrale, infarto del miocardio, embolia polmonare), che aggravano la malattia e possono essere causa di morte. Grazie ad un nuovo test è stato possibile approfondire la predisposizione a eventi trombotici in questi pazienti. Marina Marchetti ha trascorso più di due anni studiando i meccanismi molecolari alla base di queste due importanti malattie mieloproliferative croniche, nei laboratori del Dipartimento di Biochimica dell’Istituto di Ricerca Cardiovascolare dell’Università di Maastricht. Entrambe queste patologie sono caratterizzate da una proliferazione abnorme rispettivamente dei globuli rossi del sangue e delle piastrine, elementi corpuscolari del sangue indispensabili per la coagulazione. I soggetti colpiti hanno quindi un elevato rischio di sviluppare emorragie e trombosi. I risultati ottenuti da Marina Marchetti sono stati accolti con entusiasmo dalla comunità scientifica e sono stati pubblicati su Blood, la più prestigiosa rivista del settore. Questo risultato è tra i frutti della preziosa collaborazione tra l’Ospedale di Bergamo, l’Istituto Mario Negri e l’Università di Maastricht. Le tre istituzioni sono legate da un accordo sottoscritto nel 2005 per lo sviluppo di percorsi condivisi e innovativi di formazione post – lauream, accordo che ha consentito agli Ospedali Riuniti – prima struttura ospedaliera pubblica non universitaria – di offrire un percorso di specializzazione basato sugli scambi tra gli studenti italiani e olandesi e sulla definizione di nuovi progetti di ricerca. Questi risultati hanno aperto nuove prospettive e nuovi campi di indagine e hanno contribuito a rafforzare la collaborazione tra i due gruppi di ricerca, olandese e italiano. Al momento le ricerche proseguono grazie al supporto di alcune Fondazioni Olandesi che, convinte delle potenzialità di questi risultati, hanno finanziato nuovamente il progetto. (marina marchetti)
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: biochimica, marina marchetti, ricercatrice, traguardo | Leave a Comment »
Teatro: Più di prima
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 gennaio 2010
Roma Venerdì 15 e sabato 16 gennaio 2010 Ore 21 Teatro Colosseo via Madama Cristina 71, Alessandro Siani Più di prima di Alessandro Siani e Francesco Albanese regia di Mimmo Esposito con Francesco Albanese e Lello Musella musiche di Dj Frank Carpentieri scene di Roberto Crea light designer Luigi Ascione
Alessandro Siani è la nuova comicità napoletana. Ha lavorato in televisione per il programma Bulldozer (Rai2), dove il suo personaggio “Tatore”, coattello napoletano, ha avuto molto successo, ma è con la partecipazione agli ultimi due film di Natale di Neri Parenti e con i suoi film da protagonista ”Ti lascio perché ti amo troppo” e La Seconda volta non si scorda mai” con Elisabetta Canalis che ha raggiunto davvero il pubblico nazionale. A Napoli, invece, è già una vera e propria star, con alle spalle una lunga gavetta nelle televisioni locali e un seguito appassionato di fan. Alessandro Siani, ha iniziato la sua carriera nel 1995, quando ha vinto il “Premio Charlot” come migliore cabarettista dell’anno. Ha fatto poi il suo esordio nel 1998-99, alla napoletana Telegaribaldi, nel trio “Alessandro Francesco Peppino”. Nel 2002 è approdato a Telecapri presentando, insieme ad Alan De Luca, il “Maradona Show”. Nel 2003 si fa conoscere alla trasmissione comica Bulldozer di Rai Due, condotta da Federica Panicucci. Il suo personaggio, Tatore il coattello napoletano, ha ottenuto subito un buon successo ed una discreta approvazione a livello nazionale. Tuttavia è grazie allo spettacolo teatrale “Fiesta”, con Francesco Albanese e Carmela Nappo, che è diventato un idolo per i ragazzi di tutta la Campania rendendo il suo gergo un vero e proprio tormentone. Poltrona € 24 Poltronissima € 24 Galleria € 20 Biglietteria aperta da lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. (siani)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: alessandro siani, comicità, personaggio, scene | Leave a Comment »
Guidebook di Sacro Codice
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 gennaio 2010
Oltre 7.000 richieste del testo in poco più di una settimana. Un vero tour de force per il team di produzione del film ‘Sacro Codice’ dovuto alle moltissime richieste d’invio gratuito (da Natale e fino all’11 gennaio 2010) del Compendio Letterario del film fantasy in lavorazione del regista Jordan River: soltanto nelle prima settimana di gennaio oltre 5.000 persone appassionate di letteratura hanno potuto leggere il testo in formato e-Book. Su concessione della produzione, infatti, la sceneggiatrice del film ha anticipato ed illustrato alcune delle curiosità di questo nuovo ed interessante fantasy, la cui uscita, salvo prolungamenti dei tempi post-produttivi per le scene 3D stereoscopiche, dovrebbe essere a fine anno. Sette capitoli da leggere tutti d’un fiato per illustrare la magia della letteratura fantastica, tratteggiando i passaggi e gli step realizzativi di Sacro Codice: la storia con i suoi personaggi e i simboli sacri, ma anche la semantica e il linguaggio utilizzati in una forma di check-up dell’anima, sette capitoli (tante quante sono le porte che Christin, la protagonista del film, si trova a dover aprire e sciogliere come nodi per risolvere gli eventi cui sembra destinata) tutti intrisi di misticismo e spiritualità, che lasciano spazio all’introspezione, anche passati alcuni giorni dalla lettura. Il trend d’interesse è stato davvero eccezionale, con richieste provenienti da ogni parte del mondo e in aree davvero diverse tra loro; in particolar modo, per ora, in primis gli ambienti di settore e gli addetti ai lavori (grazie ad una promozione integrata e mirata: web promotion, mailing, virtual community, festival world database e presenza su tutti i più importanti social network del pianeta, tra cui Twitter, Badoo, Facebook, MySpace, Netlog, Viadeo, etc.): studiosi, critici, distributori, giornalisti e moltissimi festival internazionali – come Santa Barbara International Film festival (Usa), Festival Internacionale de Cinema Fantastico de Porto (Portogallo), Santa Fe Film Festival (New Mexico), Festival of East European Cinema/FilmFestival Cottbus (Germany) e tantissimi altri – conquistando così ottimi giudizi, come quello più recente del redattore del portale sullo spettacolo ‘Palcoscenico’ Osvaldo Contenti (uno dei critici letterari italiani più attenti del momento). Su http://www.sacrocodice.com con i primi capitoli da leggere subito. (sacro codice)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: compendio, fantasy, magia, sacro codice | Leave a Comment »
Ag Venezia incontra Brunetta
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 gennaio 2010
Venezia “Nel 2010 tutti gli indicatori economici avranno segno positivo, ma paradossalmente la crisi vivrà la sua coda peggiore, perché dovremo scontare la negatività dell’ultimo semestre 2009”. È la previsione del ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta sull’andamento del sistema economico espressa nel corso di un incontro organizzato a Mestre da AG Venezia (il gruppo Giovani Imprenditori aderenti alla Confartigianato Provinciale): il faccia a faccia, a cui il ministro Brunetta è stato invitato come principale interlocutore, è stato un utile momento di confronto con gli imprenditori della provincia di Venezia sul futuro dell’economia nel territorio e sulle strategie da adottare per uscire dalla crisi. Una volta che il periodo più buio potrà considerarsi alle spalle, serviranno però nuovi stimoli e ricette per rilanciare l’economia anche in provincia di Venezia. A questo riguardo, il presidente Nardin ha le idee chiare: “Si deve investire sul team building, la nuova frontiera della formazione – spiega -. L’imprenditoria deve essere in grado oggi di gestire le complesse dinamiche di gruppo stimolando la coesione dello stesso attraverso figure leader. Bisogna inoltre saper creare un obiettivo comune accattivante attraverso il controllo e la responsabilizzazione, ingredienti chiave per riuscire a gestire contrasti e conflitti nel team e spingere i giovani imprenditori allo sviluppo delle potenzialità occupazionali e della competitività delle micro e piccole imprese”. Che la categoria si a molto attiva lo testimoniano i numeri: sono oltre 5.500, sulle 20mila imprese iscritte in CCIAA di Venezia, i giovani capitani d’impresa con meno di 40 anni nelle cui mani è affidato il futuro dell’artigianato e della piccola impresa della provincia di Venezia. Un numero che nel 2008 è cresciuto del 6,5% rispetto all’anno precedente. Tutti hanno avviato l’attività con risorse proprie: proseguire una tradizione familiare, tanto che solo 2 su 100 si sono rivolti all’autoimpiego in risposta alla carenza di posti di lavoro. Circa un terzo delle nuove leve dell’imprenditoria artigiana sono concentrate nell’area di Venezia-Mestre, in Riviera e nel Miranese, dove operano oltre 1.800 giovani imprenditori. Tra i diversi settori economici quello su cui puntano maggiormente è il comparto delle costruzioni (con percentuali che toccano il 44%), settore che nell’ultimo anno ha fatto registrare il massimo incremento della componente imprenditoriale giovanile (+8,6%). Seguono il comparto manifatturiero (27,7%) e i servizi alle persone (17,2%). Per quanto riguarda il manifatturiero, si rileva un interesse spiccato dei giovani imprenditori per le attività del settore alimentare (25,6%), che sorpassano per preferenze lo “storico” segmento della lavorazione dei metalli (20%). E ancora, è significativa la presenza di giovani capitani nel settore della lavorazione del legno e della produzione di mobili (17,7%). (brunetta nardin)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: giovani imprenditori, incontro, renato brunetta, territorio | Leave a Comment »
Incontro di civiltà nella Cina dei Ming
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 gennaio 2010
Ancona, 18 gennaio 11,30 Regione Marche, sala Raffaello, via Gentile da Fabriano, 9 conferenza stampa sulla mostra che si terrà in Cina a Pechino dal 6 febbraio (Capital Museum, 6 febbraio – 20 marzo 2010) a Shanghai, (Shanghai Museum, 2 aprile – 23 maggio 2010) e a Nanchino, (Nanjing Museum, 4 giugno – 25 luglio 2010) Si tratta di una mostra sulle orme del grande intellettuale marchigiano, Matteo Ricci, che creò il primo ponte culturale tra la Cina e l’Occidente. Interverranno: Gian Mario Spacca Presidente della Regione Marche On. Adriano Ciaffi Presidente del Comitato promotore delle celebrazioni del IV Centenario della morte di Padre Matteo Ricci Prof. Filippo Mignini Curatore della mostra S.E. Monsignor Claudio Giuliodori Vescovo di Macerata, Tolentino, Recanati, Cingoli, Treia Raimondo Orsetti Dirigente del Servizio Internazionalizzazione, Cultura, Turismo e Commercio della Regione Marche Promossa e realizzata grazie all’impegno eccezionale della Regione Marche, terra natale di Ricci, e organizzata da Mondomostre, la rassegna è curata da Filippo Mignini, direttore dell’Istituto Matteo Ricci per le relazioni con l’Oriente e già responsabile di tre esposizioni su Ricci: Macerata 2003, Roma (Vittoriano) 2005 e Berlino 2005 ed è allestita in tre tappe, a Pechino, Shanghai, e Nanchino. L’esposizione documenta il primo significativo incontro tra la civiltà europea e la civiltà cinese attraverso la figura e l’opera del gesuita maceratese, nel quarto centenario della sua morte e allo stesso tempo rappresenta una metafora del percorso compiuto da Ricci nell’impero dei Ming. La rassegna presenta una selezione di 200 opere, provenienti dalle maggiori Istituzioni museali italiane e cinesi, tra cui capolavori del Rinascimento italiano (Raffaello, Tiziano, Lotto, Barocci) che saranno per la prima volta esposti in Cina accanto a preziosi documenti dell’arte e della cultura dell’impero dei Ming. (ricci)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: cina, intellettuale, matteo ricci, ming, mostra | Leave a Comment »
Opera popolare sul martirio di Otranto
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 gennaio 2010
Roma 14 gennaio alle 12 presentazione alla stampa presso il padiglione World della Fiera di Roma (Via Portuense, 1645/1647) dell’opera popolare ‘Ottocento’ in scena a Roma. Dopo la prima nazionale che si è tenuta lo scorso mese di agosto in Puglia, nei Fossati del Castello Aragonese di Otranto, lo spettacolo sarà rappresentato venerdì 15 gennaio alle 21 all’Auditorium Conciliazione nell’ambito del Josp Fest, il Festival internazionale degli Itinerari dello Spirito. Il Festival, giunto alla seconda edizione, è organizzato dall’Opera Romana Pellegrinaggi (un’attività del Vicariato di Roma, organo della Santa Sede, alle dirette dipendenze del Cardinale Vicario del Papa) e si terrà alla fiera di Roma dal 14 al 17 gennaio. ‘Ottocento’ sarà l’evento speciale di questo festival che rivolge grande attenzione ai giovani e rappresenta un momento di incontro, formazione, riflessione e condivisione di esperienze. Nella prima edizione, nel gennaio 2009, sono stati 40mila i visitatori. Per questa seconda edizione sono previste più di 100mila persone provenienti da tutto il mondo. ‘Ottocento’ – prodotto da Comune di Otranto e Farm con il patrocinio della Regione Puglia – coglie la componente realista e lo spirito avventuroso della vicenda attraverso le sonorità di un’opera popolare che tra parti recitate, brani cantati e coreografie ridà vita a una storia che pochi conoscono. “L’icona dei martiri di Otranto – ha detto più volte Franco Battiato – non è uno strumento per rappresentare lo scontro di civiltà. Il contatto tra popoli deve essere sempre occasione di scambio di conoscenze e contaminazione. Un banco di prova per superare la paura del nuovo e del diverso”.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: josp fest, martirio, otranto, padiglione | Leave a Comment »
Dindo e Caetani con l’orchestra Rai
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 gennaio 2010
Torino 14 gennaio su Radio3. Torna a suonare con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai uno dei più affermati violoncellisti di oggi: Enrico Dindo. Nato a Torino e diplomatosi nel Conservatorio della sua città, a soli 22 anni è diventato primo violoncello del Teatro alla Scala. La sua definitiva affermazione è avvenuta con la vittoria del Primo Premio al Concorso “Rostropovic” di Parigi, che lo ha portato a suonare in tutto il mondo e con le orchestre più prestigiose. Nel concerto di giovedì 14 gennaio 2009 alle 20.30, all’Auditorium Rai “A. Toscanini” di Torino, in diretta su Radio3 e in live streaming sul sito http://www.orchestrasinfonica.rai.it, interpreta il Concerto in re maggiore op. 101 Hob VIIb n. 2 per violoncello e orchestra di Haydn. Il concerto, aperto dall’ouverture dall’Oberon di Webern, vede sul podio il direttore d’orchestra italiano Oleg Caetani, che negli ultimi anni ha diretto regolarmente orchestre come la Staatskapelle di Dresda, i Muenchner Philharmoniker e l’Orchestra Verdi di Milano, con la quale ha registrato per la prima volta in Italia il ciclo completo delle sinfonie di Šostakovic. E proprio con la Sinfonia n. 11 in sol minore op. 103, detta L’anno 1905, Caetani chiude questa serata, che segna il suo ritorno con l’Orchestra della Rai. Il concerto è replicato all’Auditorium Rai di Torino venerdì 15 gennaio alle 21. Le poltrone numerate, da 30 a 15 euro (ridotto giovani per i nati dal 1980) sono in vendita sia online che presso la biglietteria dell’Auditorium Rai. Un’ora prima dei due concerti saranno messi in vendita ingressi non numerati a 20 e 9 euro (ingresso giovani per i nati dal 1980).
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: concerto, concorso rostropovic, enrico dindo, oleg caetani | Leave a Comment »
Regno Unito: educazione sessuale a scuola
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 gennaio 2010
L’educazione dei giovani nelle scuole deve essere organizzata nell’ambito di un processo che li aiuti a “sviluppare stili di vita salutari e rispettosi della santità della vita”. È quanto si afferma in un documento pubblicato dal Catholic Education Service for England and Wales (Cesew), l’agenzia per l’educazione cattolica supportata dalla Conferenza episcopale d’Inghilterra e Galles, in risposta alle nuove e controverse proposte del governo in materia di formazione, che prevedono l’insegnamento obbligatorio dell’educazione sessuale negli istituti. Tali norme, che dovrebbero entrare in vigore a partire dal 2011, riguardano tutti gli studenti dai 15 anni in su e non prevedono la possibilità di esenzione. Le nuove direttive, annunciate dal ministero dell’istruzione, si legge nel testo, dovrebbero servire a ridurre il fenomeno del crescente numero di gravidanze che coinvolgono le minorenni. In Gran Bretagna infatti, si legge sull’Osservatore Romano, si registra il più alto numero in Europa di ragazze minorenni in gravidanza, che spesso ricorrono alla pillola per abortire. Secondo la normativa vigente, i genitori possono chiedere l’esclusione dei figli dalle lezioni didattiche riguardanti il tema della sessualità, fino al compimento del 19.mo anno di età. Con le nuove proposte, invece, oltre a rendere obbligatoria la materia per gli alunni dai 15 anni in su, è stato precisato anche che coloro che non vorranno partecipare alle lezioni per motivi religiosi o morali, riceveranno la penalizzazione dell’assenza ingiustificata e per questo motivo saranno puniti. Nel documento si esprime il desiderio che le proposte aiutino “ad affermare il valore della vita, contribuendo a fornire un sussidio nel ridurre il numero delle minorenni in gravidanza e degli
aborti”. “Questo può avvenire soltanto – si legge ancora nel documento – aiutando i giovani ad avere più stima in se stessi e a credere al valore della vita matrimoniale, proteggendoli dalle
pressioni esterne che invitano le nuove generazioni a praticare una vita sessuale precoce e ad avere relazioni sessuali al di fuori del matrimonio”. In particolare, nel testo viene posto l’accento sulla necessaria collaborazione tra genitori, insegnanti e comunità parrocchiali nell’educazione cattolica dei giovani. “Mantenere i giovani nell’ignoranza dei fatti, ovvero impedire una comprensione adatta all’età delle forme di contraccezione e dei suoi rischi, oppure nascondere le conseguenze negative dell’aborto, non contribuisce a ridurre le gravidanze in età adolescenziale”. “È meglio – si ribadisce nel documento – che questo apprendimento abbia luogo nel contesto dell’insegnamento della Chiesa, piuttosto che rischiare che i giovani vengano informati male dai loro coetanei, dai media e dalla pubblicità”. Intanto, il governo britannico, in una lettera inviata al Cesew, ha rivolto parole di apprezzamento per “il significativo contributo che le scuole cattoliche rendono al sistema educativo”. (A.D.G.) radio vaticana
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: controversie, direttive, educazione, radio vaticana | Leave a Comment »
Pari opportunità: Cenni premiata dalla Bonino
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 gennaio 2010
Susanna Cenni, parlamentare senese del Pd già assessore alle Pari Opportunità della Regione Toscana, è stata premiata a Roma durante la presentazione di “Pari o dispare”, neonata associazione contro le discriminazioni di genere, presieduta dall’economista Fiorella Kostoris e dalla vicepresidente del senato Emma Bonino. Cenni è stata premiata per aver promosso l’approvazione della legge regionale sulla cittadinanza di genere, esperienza scelta dal comitato come ‘buona pratica’ nella difesa e nella promozione della meritocrazia e delle pari opportunità. Un premio all’assessore, dunque, ma più in generale alla Regione Toscana. Dopo la premiazione di Susanna Cenni è intervenuta Emma Bonino. “Obiettivo del comitato – ha detto Bonino – sarà vigilare sulle azioni che discriminano le donne nel lavoro e nelle carriere. La questione del lavoro femminile tiene l’Italia sempre più lontana dal resto dell’Occidente: abbiamo il tasso di occupazione delle donne più basso fra i 27 Paesi dell’Unione Europea (con la sola eccezione di Malta) e siamo ben lontani dall’obiettivo del 60% che l’Agenda di Lisbona si era posta per il 2010. Vogliamo anche creare un osservatorio per monitorare le modalità di comunicazione che perpetuano stereotipi femminili nei ‘mass media’, soprattutto in tv”. A pochi giorni dall’Epifania, il comitato “Pari o dispare” ha distribuito dolci (il simbolico euro di cioccolato è andato appunto alla parlamentare senese) ma anche carbone per sottolineare le cattive pratiche, cioè quelle che rafforzano la disuguaglianza di genere nelle istituzioni e nella società. In particolare il carbone è andato alle molte istituzioni che non hanno selezionato alcun componente femminile fra i propri rappresentanti nel Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel), dove le donne sono presenti in una percentuale inferiore al 10 percento.
Posted in Politica/Politics, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: emma bonino, fiorella kostoris, opportunità, premio | Leave a Comment »
Gordiano Lupi “Una terribile eredità”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 gennaio 2010
Roma, 15 gennaio 2010 – ore 16 e 30 Sala del Carroccio – Campidoglio Giovanni De Ficchy incontra Gordiano Lupi autore di “Una terribile eredità” Un reduce, L’Avana, l’ambiguità del male Un soldato cubano in Angola vive un incubo di cinque anni che lo porterà a conoscere orrore su orrore, fino all’esperienza indicibile del cannibalismo. Da reduce, quel ricordo diventerà per lui insopportabile, un peso destinato a trasformarsi in brama di carne. Metodico come il più inumano degli assassini, sceglierà allora le strade povere dell’Avana per dare la caccia alle sue vittime innocenti. Creando un affascinante connubio di horror e reportage, Gordiano Lupi torna a Cuba per raccontare una parabola che afferra allo stomaco, una storia cupa sull’ossessione del male e, insieme, un viaggio impietoso in una terra che resta ancora da scoprire. Da uno tra i maggiori conoscitori italiani della cultura cubana, un romanzo che senza dare un attimo di tregua evoca gli interrogativi più inquietanti sulla natura umana.
Gordiano Lupi (Piombino, 1960) ha tradotto i romanzi del cubano Alejandro Torreguitart Ruiz. I suoi lavori più recenti sono: Cuba Magica – conversazioni con un santèro (Mursia, 2003), Un’isola a passo di son – viaggio nel mondo della musica cubana (Bastogi, 2004), Orrori tropicali – storie di vudu, santeria e palo mayombe (Il Foglio, 2006), Almeno il pane Fidel – Cuba quotidiana (Stampa Alternativa, 2006), Avana Killing (Sered, 2008), Mi Cuba (Mediane, 2008).. Cura la versione italiana del blog “Generaciòn Y” della scrittrice cubana Yoani Sànchez e ha curato il suo primo libro Cuba libre (Rizzoli, 2009).
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: cannibalismo, giordano lupi, horror, ossewssione | Leave a Comment »