La Chiesa italiana ha indetto per domenica 24 gennaio una raccolta straordinaria in tutte le parrocchie per sostenere le iniziative di solidarietà promosse da Caritas Italiana.Caritas Italiana, in collegamento costante con l’intera rete Caritas, ha subito espresso vicinanza nella preghiera e lanciato un appello per poter contribuire alla realizzazione del piano d’emergenza, mettendo a disposizione centomila euro per i bisogni immediati. Un team Caritas di circa 10 persone sta affiancando gli operatori locali. Dalle informazioni ricevute le diocesi a nord e a sud del Paese sembra non siano state colpite in modo grave e possono essere utilizzate per l’accoglienza degli sfollati, oltre che come base per lo stoccaggio degli aiuti. Caritas Haiti ha ringraziato per la solidarietà espressa dall’intera rete Caritas confermando che tutti gli operatori che erano sul posto sono salvi e stanno già occupandosi degli aiuti d’urgenza, cercando di mobilitare i centri attivi in tutte le diocesi del Paese. Cibo, medicinali, acqua, tende, prodotti igienici sono le necessità immediate. In particolare sono stati distribuiti kit da cucina e per l’igiene, disinfettanti e materassi per 1.000 famiglie. Sono anche arrivate cisterne per l’acqua potabile in grado di far fronte ai bisogni di 2.000 famiglie. Si stanno preparando kit di aiuti alimentari per 50.000 persone, 500 sono stati già distribuiti.
Per sostenere gli interventi in corso si possono inviare offerte a Caritas Italiana tramite C/C POSTALE N. 347013 specificando nella causale: “Emergenza terremoto Haiti”.Offerte sono possibili anche tramite altri canali, tra cui: UniCredit Banca di Roma Spa, via Taranto 49, Roma Iban: IT 50 H 03002 05206 000011063119 Intesa Sanpaolo, via Aurelia 796, Roma Iban: IT 19 W 03069 05092 100000000012 Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma Iban: IT 29 U 05018 03200 000000011113 CartaSi e Diners telefonando a Caritas Italiana tel. 06 66177001 (orario d’ufficio)
Archive for 16 gennaio 2010
Haiti: Aggiornamento Caritas
Posted by fidest press agency su sabato, 16 gennaio 2010
Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: aggiornamento, bisogni immediati, caritas, haiti | 1 Comment »
Caritas teams have arrived in Haiti
Posted by fidest press agency su sabato, 16 gennaio 2010
About 45,000-50,000 people have died since Tuesday’s 7.0 magnitude earthquake and 300,000 have been made homeless, the UN estimates, with 3.5 million affected. Caritas Latin America Regional Coordinator Fr Antonio Sandoval arrived yesterday with an eight person relief team to the capital Port-au-Prince. Fr Antonio Sandoval said, “The situation is very bad and the people are in need of water, food, and medicine. People are still on the streets and in parks, where they must sleep. A great part of the city is without electricity.” “Caritas is coordinating with the bishops and the Nuncio on our relief efforts for the survivors of the earthquake. We’re coordinating with the national Caritas and our international and regional members as well as working with the UN and other humanitarian agencies.” Caritas USA/Catholic Relief Services staff and volunteers are preparing food boxes to feed 50,000 people in the neighboring Dominican Republic. The first 500 are scheduled to be delivered to Port-au-Prince on Friday. Further international staff arrive today in Haiti to provide technical support on water, shelter, and health. Staff from Rome, Holland, the USA, Germany, France, Switzerland and Austria are all in transit. Caritas Haiti is reporting a high level of destruction. Churches have been particularly badly affected, with almost all main churches badly damaged if not destroyed. Haiti is a predominately Catholic country. Caritas has already been able to provide tents, blankets and first aid to some of the most vulnerable families. Caritas has a well established network of community workers that will deliver further aid. Caritas President Cardinal Oscar Rodriguez Maradiaga, speaking from Honduras, called for special prayers for the people of Haiti this Sunday and to support the work of Church and aid agencies in Haiti. Suggested prayers are available on http://www.caritas.org (caritas)
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: affected, caritas, homeless, medicine | Leave a Comment »
Carnevale di Venezia
Posted by fidest press agency su sabato, 16 gennaio 2010
Sarà “Arlecchino servitore di due padroni” interpretato dal grande Ferruccio Soleri ad aprire la sera di sabato 6 febbraio il Carnevale di Venezia 2010, Sensation 6 sensi x 6 sestieri, in programma fino a martedì 16 febbraio. Dopo il premio Nobel Dario Fo, un altro artista di assoluto rilievo nel panorama teatrale inaugurerà i dieci giorni di maschere, spettacoli, colori e musica. Per l’occasione, Ferruccio Soleri porterà in Piazza San Marco un adattamento realizzato ad hoc per il Carnevale in collaborazione con il regista Stefano De Luca.“Sono entusiasta di aprire l’edizione 2010 del Carnevale di Venezia con questo grande artista – sottolinea Piero Rosa Salva, Presidente della Venezia Marketing Eventi. – Archiviato il successo del Capodanno “Love 2010” che ha portato in Piazza San Marco oltre 30.000 persone, un evento di altissimo profilo inaugurerà un ricco programma di spettacoli ed iniziative che, anche quest’anno, divertirà un pubblico internazionale, che come tradizione, sceglie Venezia”. Lo spettacolo si svolgerà in Piazza San Marco dove verrà realizzato un giardino fantastico ispirato alle più celebri fiabe. Un percorso di verde e giochi di specchi, con sculture di arte topiaria e un
grande portale, dove campeggerà il maestoso Leone della scorsa edizione rivisitato quest’anno con addobbi ispirati ai quadri di Arcimboldo. Un luogo in cui il pubblico potrà camminare e, soprattutto, potrà sfilare da protagonista, mostrando il proprio travestimento. Il Carnevale di Venezia presenta anche per quest’edizione il format Sensation, 6 sensi x 6 sestieri. Filo conduttore degli eventi e degli spettacoli i 5 sensi tradizionali abbinati ognuno ai 5 sestieri (quartieri nei quali è suddivisa Venezia): olfatto a Santa Croce, gusto a Cannaregio, vista a San Polo, tatto a Castello, udito a Dorsoduro, a cui si aggiunge la mente nel sestiere di San Marco. (soleri, arlecchino)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: carnevale venezia, machere, spettacoli, successo | Leave a Comment »
Anbi: prevenzione mediatica
Posted by fidest press agency su sabato, 16 gennaio 2010
La consapevolezza di una diffusa “non conoscenza” sulla realtà dei Consorzi di Bonifica ha portato il Consiglio A.N.B.I. (Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni) a varare un piano di comunicazione: la prima campagna di “prevenzione civile” sui temi della difesa idraulica e gestione delle acque. Target della campagna, articolata dal 15 gennaio al 15 febbraio prossimi, sono le istituzioni nazionali e locali e i cittadini cui devono essere portate a conoscenza le azioni operative dei Consorzi. L’headline scelto è “Assicuriamo un viaggio sicuro e piedi asciutti anche alle nuove generazioni” . L’immagine è quella di una bambina che, librando in aria, si affida alle sicure braccia del padre. Il tutto è accompagnato da un body-copy, illustrativo delle potenzialità della Bonifica italiana per la tutela di suolo, fabbricati ed infrastrutture dalle acque. Un gioco di parole (ANBIentalmente) sottolinea, infine, i nuovi compiti, cui sono chiamati i Consorzi di bonifica. L’ideazione della grafica della campagna è stata affidata allo studio” inZONE temporaneamente creative” di Roma. La prima parte della campagna, che è dedicata alla salvaguardia idraulica, si articola in posizionamento di poster e “vele” nelle hall e nei corridoi “arrivi” e “partenze” dell’aero-porto Leonardo da Vinci di Fiumicino, inserzioni sui quotidiani free press presenti negli aeroporti e nella stazioni, in particolare di Roma, supporto web attraverso il rinnovato sito http://www.anbi.it, ora vocato prioritariamente all’informazione e reso più agevole, veloce e funzionale nella fruizione, organizzazione di un evento nazionale, a conclusione dell’ini-ziativa comunicativa, in cui l’ANBI segnalerà esempi virtuosi di sistemazione idrogeologica e situazioni ad alto rischio emergenziale interessanti il territorio italiano Le iniziative potranno essere reiterate in sede lo-cale dalle Unioni Regionali Bonifiche. A maggio sarà realizzata la seconda parte della campagna comunicativa, con analoghe modalità, dedicata alla gestione delle risorse idriche. “Questa iniziativa – commenta Massimo Gargano, presidente A.N.B.I. – testimonia, a dispetto dei detrattori poco informati, in malafede o tutori di interessi di parte, la moderna e indispensabile funzione della Bonifica, ora comunicata anche attraverso modalità al passo con i tempi. Il silenzioso e costante lavoro al servizio del Paese, sempre riconosciuto nei momenti del bisogno, è adesso rappresentato anche alla più ampia opinione pubblica. Come dire: ora, più di prima, l’ignoranza sul nostro operare non è ammessa… .”
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: a.n.b.i., bonifica, massimo gargano, prevenzione mediatica | Leave a Comment »
In funzione il neuronavigatore
Posted by fidest press agency su sabato, 16 gennaio 2010
Roma – “Nell’ammodernamento costante delle strutture e della tecnologia – ha dichiarato Luigi D’Elia, Direttore Generale dell’Azienda ospedaliera San Giovanni – Addolorata – il Complesso ospedaliero ha posto l’accento su uno degli strumenti più innovativi nel campo della neurochirurgia: il neuronavigatore. Già oltre 30 pazienti selezionati sono stati trattati chirurgicamente con il neuronavigatore per neoplasie alla base del cranio e per patologie della colonna vertebrale. I vantaggi che ne derivano al paziente – ha proseguito D’Elia – sia in termini di stress chirurgico, sia di degenza ospedaliera drasticamente ridotta, sia di morbidità post-operatoria con significativa riduzione delle complicanze legate alla procedura chirurgica sono notevoli rispetto alle tecniche chirurgiche più tradizionali. Peraltro, – ha concluso D’Elia – con il neurionavigatore gli eventuali errori di localizzazione da parte del neurochirurgo nella rimozione delle lesioni encefaliche o nel posizionamento di viti e barre nella chirurgia strumentata della colonna vertebrale sono completamente escluse a seguito della guida computerizzata del procedimento chirurgico fornito dal neuronavigatore. E’ attivo, presso la sala operatoria di Neurochirurgia dell’Azienda ospedaliera San Giovanni – Addolorata di Roma, il Neuronavigatore StealthStation® S7™ (MEDTRONIC, Louisville, CO. USA), nella versione più recente e tecnologicamente avanzata. Tale dispositivo, utilizzato dall’equipe medica dell’U.O.C. Neurochirurgia, diretta dal prof. Stefano Esposito, permette di sottoporre i pazienti ad interventi chirurgici sull’encefalo e sulla colonna vertebrale controllando “real time” la posizione degli strumenti chirurgici in relazione alla patologia che in quel momento si sta trattando, in poche parole di avere tutte le informazioni di cui si ha bisogno “nel posto giusto, al momento giusto”. E’, inoltre, possibile utilizzare il neuronavigatore anche nel trattamento delle patologie della colonna vertebrale utilizzando sia un sistema in 2D, con l’utilizzo di immagini radiografiche immediatamente elaborate attraverso l’interfaccia neuronavigatore-amplificatore di brillanza, sia un sistema in 3D con l’utilizzo di immagini TC e/o R.M..Questo sistema, ormai ampiamente utilizzato nelle sale operatorie neurochirurgiche tecnologicamente più attrezzate, consente di visualizzare in tempo reale, proprio basandosi sulle immagini neuroradiologiche, la posizione intraoperatoria corretta risolvendo così il primo problema della chirurgia: l’orientamento spaziale anatomico.
Il neuronavigatore consente inoltre di identificare il miglior tragitto per aggredire la lesione in considerazione del suo aspetto tridimensionale e degli spostamenti dalle strutture contigue. Può essere, quindi, valutato un bersaglio chirurgico, elaborato il punto di entrata ed il bersaglio da raggiungere e considerato l’aspetto tridimensionale della massa da aggredire. Con questi principi una lesione può essere asportata praticamente da qualsiasi sede.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: colonna vertebrale, complicanze, neuronavigatore, tradizionali | Leave a Comment »
Quoziente familiare
Posted by fidest press agency su sabato, 16 gennaio 2010
Dichiarazione dell’On. Luigi Bobba (Pd) “Da alcuni giorni, la Senatrice Emma Bonino, probabile candidata del PD alla presidenza della Regione Lazio, ha iniziato una campagna di disinformazione e ostilità ideologica sul quoziente familiare. Il quoziente – metodo per cui l’ammontare delle tasse dovute viene proporzionato al numero dei componenti del nucleo familiare, è – secondo la senatrice Bonino – da rigettare perché rinchiuderebbe le donne a casa e sfavorirebbe la loro possibilità di inserirsi nel mercato del lavoro. Consiglio alla Senatrice Bonino, che pure ha una vasta e qualificata esperienza internazionale, di volgere lo sguardo verso la vicina Francia, dove il quoziente familiare è in vigore da più di 50 anni. Eppure lì, il tasso di occupazione femminile è superiore di circa 13 punti rispetto alle donne del nostro Paese. Asili nido, interventi per sostenere l’occupazione femminile, detassazione delle spese di cura per parenti anziani e minori, non sono misure alternative alla revisione del sistema di tassazione delle famiglie, ma provvedimenti altrettanto urgenti e necessari. Altrimenti, Senatrice Bonino, dovremo registrare per l’ennesima volta – come avviene ormai da circa dieci anni – una crescita del tasso di povertà tra i minori. Un modo per rubare un pezzo di futuro ai nostri figli, all’Italia di domani”.
Posted in Politica/Politics, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: componenti, luigi bobba, ostilità, quoziente familiare | Leave a Comment »
Interrogazione su numeri Ugl
Posted by fidest press agency su sabato, 16 gennaio 2010
“Chiediamo al Ministro del Lavoro quali iniziative prenderà per assicurare la trasparenza sui numeri degli iscritti ufficialmente dichiarati dall’Ugl”. Così, in un’interrogazione rivolta al Ministro Sacconi, i senatori del Pd Tiziano Treu, Giorgio Roilo e Lionello Cosentino sottolineano inoltre che, “come è noto” tali dati “non hanno un rilievo solo politico ma incidono sui posti assegnati dal Ministero alle organizzazioni sindacali nei Comitati di vigilanza degli enti previdenziali”. “Come ampiamente documentato dal quotidiano ‘Europa’ di ieri, nel gennaio del 2008, la Confederazione sindacale internazionale (Csi) ha respinto la domanda di affiliazione dell’Ugl richiesta dalla segretaria Renata Polverini per il mancato rispetto dei criteri previsti dallo statuto della Csi per l’affiliazione, che impongono ad ogni organizzazione che voglia entrare a far parte della confederazione di essere ‘indipendente, democratica e realmente rappresentativa’. Fattore determinante che ha spinto la Csi a respingere la domanda dell’Ugl ‘è stata la scarsa trasparenza sugli iscritti: in particolare non sono stati forniti dati dettagliati sulle tessere’. “Permangono molti dubbi sul numero effettivo degli iscritti all’Ugl. Il sindacato guidato da Renata Polverini ha dichiarato di avere nel 2008 due milioni e 54mila iscritti. Un numero dieci volte più grande rispetto al dato che emerge da una dettagliata ricerca compiuta dalla Cisl, Uil e Confsal, secondo la quale gli iscritti Ugl non supererebbero le 203 mila unità”. “Renata Polverini, più volte caduta in contraddizione sul punto, oggi intervistata dal quotidiano ‘il Riformista’, non ha fornito alcun chiarimento e non ha neanche smentito di gonfiare il numero degli iscritti dell’Ugl per accreditarsi come sindacato rappresentativo e avere più posti nei Comitati di controllo degli enti previdenziali”. “Chiediamo quindi al ministro Sacconi di assicurare trasparenza nei numeri e – si legge nell’interrogazione di Treu, Roilo e Cosentino – anche di procedere al rinnovo dei rappresentanti sindacali in seno ai Comitati di vigilanza dell’Inpdap, laddove, come nel caso dell’Ugl, i numeri dichiarati dalle organizzazioni sindacali siano manifestamente difformi rispetto a quelli ufficiali forniti dall’Aran”.
Posted in Politica/Politics, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: affiliazione, numeri, statuto, ugl | Leave a Comment »
Correre: Il gioco serio dell’Arte
Posted by fidest press agency su sabato, 16 gennaio 2010
Roma 18.01.2010, ore 18.30 Teatro Eliseo, via Nazionale 183 con Massimiliano Finazzer Flory Musiche: Daniele Lombardi Danza: Michela Lucenti rassegna promossa da Lottomatica. Una serata anticonformista fatta di grida e gesti, di ebbrezza e sintesi, dove la parola è novità, originalità, creatività, dinamismo, dove la velocità assume il valore di paradigma della modernità nell’affermarsi e diffondersi della prima vera avanguardia storica italiana. Con proiezione di immagini pittoriche dei dirompenti capolavori futuristi per arricchire questo viaggio nell’immaginazione senza fili. In scena anche Daniele Lombardi al pianoforte e Michela Lucenti con coreografie di danza contemporanea che vogliono far rivivere l’energia e il bisogno di futuro di un’epoca che non può aver fine.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: bisogno, capolavori, dirompenti, michela lucenti | Leave a Comment »
Maternal health to Haiti
Posted by fidest press agency su sabato, 16 gennaio 2010
United Nations, New York. UNFPA, the United Nations Population Fund, is working as part of the coordinated United Nations response and with other partners to provide urgent humanitarian assistance to those who have been affected by the devastating earthquake in Haiti. Experts are carrying out assessments in Port-au-Prince to determine the extent of the human toll and material damages in as much detail as possible. “UNFPA extends solidarity, compassion and sympathy to the people of Haiti who are suffering from the devastating consequences of the earthquake. We are sending reproductive health supplies to meet the special needs of women, to prevent women from dying in pregnancy and to ensure safe deliveries,” said Thoraya Ahmed Obaid, UNFPA’s Executive Director. UNFPA is prioritizing assistance to pregnant women in the impacted areas who are especially vulnerable during the crisis. It is estimated that one quarter of the impacted population are women of childbearing age, with thousands of pregnant women among them. Haiti has the highest rate of maternal death in the region—670 deaths per 100,000 live births—and with limited or no access to health facilities, pregnant women are at an even greater risk for complications and death related to pregnancy and childbirth. UNFPA’s immediate humanitarian response includes delivering emergency reproductive health kits that contain essential drugs, equipment and supplies to provide life-saving services to pregnant women. During periods following a major natural disaster, women often lose access to basic health services. UNFPA will also work to ensure that women and girls have access to basic hygiene supplies so that they can live with dignity, even amidst the worst circumstances.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: circumstances, haiti, health, suffering | Leave a Comment »
Sud: piano Scajola
Posted by fidest press agency su sabato, 16 gennaio 2010
«Ogni iniziativa messa in campo dal governo per rilanciare il Sud merita attenzione. Il Piano per il Mezzogiorno annunciato ieri dal ministro Scajola dovrebbe – secondo quanto riferito dalla stampa – razionalizzare gli interventi per le regioni meridionali e legarli a risultati mirati. Bene l’accento sull’efficienza e la valutazione. Bene, soprattutto, l’obiettivo di favorire il rientro dei talenti emigrati. A un governo che, in questi primi due anni di legislatura, ha sacrificato sistematicamente il Sud sull’altare dell’alleanza con la Lega, ora chiediamo chiarezza: agli annunci devono seguire i fatti. In particolare, per ciò che attiene al rientro dei talenti, dall’estero in Italia è già depositata in Parlamento una proposta di legge bipartisan – elaborata nell’ambito del progetto Controesodo e firmata tra gli altri anche da Enrico Letta e Maurizio Lupi – che si propone di favorire il ritorno dei giovani emigrati all’estero proprio attraverso un credito d’imposta. Ci aspettiamo che la maggioranza dopo questo atto di programmazione favorisca anche l’approvazione di una legge organica sul tema». Così Guglielmo Vaccaro, deputato PD e tra i fondatori di TrecentoSessanta, l’Associazione che fa riferimento a Enrico Letta.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: piano scajola, progetto, sud, talenti emigrati | Leave a Comment »
Seminari informativi per docenti
Posted by fidest press agency su sabato, 16 gennaio 2010
Il 1° dicembre 2009 è entrato in vigore il Trattato di Lisbona che introduce importanti novità nelle competenze e nel funzionamento dell’Unione europea, con importanti riflessi per i cittadini e per i diversi livelli istituzionali. In particolare, tra le innovazioni più significative del Trattato ci sono l’estensione delle competenze in aree quali energia, ambiente, giustizia, sicurezza, cultura, il ruolo vincolante della Carta dei diritti fondamentali, un maggior ruolo nel processo decisionale del Parlamento europeo e dei Parlamenti nazionali anche su politiche quali immigrazione e fondi regionali, e una migliore definizione del principio di sussidiarietà. Il Trattato ridefinisce quindi i rapporti tra i vari livelli istituzionali tra l’Europa e i suoi cittadini: Unione europea, Stati nazionali ed enti locali. La Rappresentanza a Milano della Commissione europea ha tra le sue missioni fondamentali quella di facilitare la comunicazione e l’informazione sui temi rilevanti del trattato europeo, per favorire una maggiore partecipazione dei cittadini al processo d’integrazione, rafforzare il senso di appartenenza all’Unione europea e incoraggiare la cittadinanza attiva. Di conseguenza, a partire da gennaio 2010 questa Rappresentanza sta pianificando una serie di giornate informative rivolte ai docenti referenti dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione” e più in generale ai docenti interessati delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Durante le giornate informative si affronteranno gli aspetti istituzionali e il funzionamento della nuova UE e le sue politiche più rilevanti. Saranno disponibili pubblicazioni e materiale divulgativo, incluse le copie del Trattato. A seconda del numero di adesioni che perverranno saranno organizzate diverse giornate informative indirizzate a 60 docenti per volta presso la sede della Rappresentanza a Milano della Commissione europea. Le adesioni dovranno pervenire entro il 30/01/2010. all’indirizzo email: comm-rep-mil@ec.europa.eu
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: competenze, energia, estensione, seminari | Leave a Comment »
La giornata della cultura “Il Cavaliere della Pace”
Posted by fidest press agency su sabato, 16 gennaio 2010
Roma 26 gennaio 2010, ore 15.30 Museo Crocetti, Via Cassia 492. Nell’ambito della giornata della cultura promossa dall’Associazione M-Arte e dall’istituto Paritario “Giangleazzo Visconti” – Liceo classico, scientifico e linguistico – verrà presentato il Progetto “Il Cavaliere della Pace” presso il Museo Venanzo Crocetti. Tale forma di collaborazione già sperimentata con lusinghiero successo, si presenta come un lodevole esempio di intesa tra la scuola e il mondo esterno, con largo beneficio della commozione umana, dei rapporti sociali tra giovani e delle capacità di comunicazione e di orientamento nei vari campi dell’universo culturale. Alla presentazione sarà presente il Dott. Francesco Marcolini – Presidente di Zétema “Progetto Cultura di Roma”. Per un’iniziativa cosi meritevole si auspica il più ampio consenso e il miglior successo. La giornata della cultura terminerà con la Presentazione del Romanzo “Fimmini” di Pietrangelo Buttafuoco.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: capacità, comunicazione, giornata cultura, orientamento | Leave a Comment »
Elezioni Regionali: Rete dei cittadini
Posted by fidest press agency su sabato, 16 gennaio 2010
Dopo un percorso fatto di proposte, discussioni e votazioni, i cittadini della Rete hanno scelto anche il proprio simbolo: un insieme di omini colorati che si tengono per mano. Rete dei cittadini non potra contare sulla visibilità che avrà sui mass-media ma, per far sì che il proprio simbolo sia presente sulle schede elettorali di marzo 2010, dovrà farsi conoscere e raccogliere i consensi dei cittadini prevalentemente tramite internet e banchetti informativi nelle piazze, a differenza dei partiti del Lazio “sempre al potere” che nel 2005 hanno approvato una legge regionale per auto-esentarsi dalla sottoscrizione degli elettori. Il traguardo ambizioso della raccolta di circa 10.000 sottoscrizioni in un mese potra essere raggiunto soltanto se si faranno avanti tutti coloro che lamentano un paese che non funziona a causa di un sistema politico blindato. La lista civica Rete dei cittadini spera, inoltre, nella collaborazione di cittadini abilitati all’autenticazione delle firme, come si legge sull’appello lanciato alla stampa. Tutte le informazioni ed i dettagli degli eventi sono su http://retedeicittadini.it
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: raccolta, regionali, rete cittadini, sottoscrizioni | Leave a Comment »
Occupazione scuola Bernini
Posted by fidest press agency su sabato, 16 gennaio 2010
Roma. È iniziata l’occupazione all’istituto Tecnico Industriale “Gian Lorenzo Bernini” di Ponte Milvio, a Roma, da parte degli studenti. L’ingresso della scuola bloccato con banchi e sedie per protestare contro un provvedimento dell’Ufficio Scolastico Regionale, giunto pochi giorni fa, secondo il quale il loro Istituto si fonderebbe con un’altra scuola, l’Istituto Pascal, distante diversi chilometri oltre il Raccordo Anulare. Solidarietà è espressa dall’Associazione culturale “G. Dossetti: i Valori – Sviluppo e Tutela dei Diritti” (www.dossetti.it), per gli studenti costretti a recarsi in un quartiere distante da quello in cui è situato il Bernini, e per i tanti docenti che rischiano il proprio posto di lavoro. «Siamo solidali – ha commentato Corrado Stillo, responsabile dell’Osservatorio per la Tutela e lo Sviluppo dei Diritti dell’Associazione “Giuseppe Dossetti: i Valori” – con i giovani studenti romani che si battono per difendere il loro Istituto. Il Bernini, scuola storica di Roma, da 60 anni prepara in maniera esclusiva i tecnici chimici, e il suo accorpamento con un altro Istituto, con cui non ha nulla a che fare, penalizza il diritto allo studio di centinaia di ragazzi. Se le ragioni delle riforme scolastiche sono solo di natura finanziaria, tagliando anche le eccellenze che hanno dato prova di rispondere alle richieste del mercato del lavoro, dobbiamo respingere al mittente misure punitive ed incomprensibili». Ogni riforma si deve fare con le parti in causa e non contro utenti e famiglie, secondo Stillo che, da parte dell’Associazione Dossetti, chiede ai responsabili regionali scolastici “di convocare i diretti interessati e sentire tutte le loro ragioni”. «Invitiamo i sindacati della scuola – ha detto – a prendere posizione su provvedimenti contrari ad alunni, docenti e personale non docente».
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: occupazione, protestare, scuola bernini, studenti | Leave a Comment »
Tennis: Australian open
Posted by fidest press agency su sabato, 16 gennaio 2010
Melbourne. Da molti anni Eurosport offre in esclusiva ai propri telespettatori le emozioni del primo Grande Slam della stagione tennistica: gli Australian Open. Anche per questa 98ª edizione, Eurosport trasmetterà il torneo maschile e quello femminile da Melbourne Park dal 17 al 31 gennaio. I canali del gruppo Eurosport seguiranno il torneo con oltre 230 ore di diretta, mostrando le sessioni giornaliere e notturne nell’arco delle due settimane. Oltre alla tradizionale diretta su Eurosport, per la prima volta gli Australian Open andranno in onda LIVE anche su Eurosport 2[2], con oltre 90 ore di diretta. Il collegamento con Melbourne Park partirà all’1 di notte per una maratona di grande tennis e si concluderà intorno alle 14:00. Le immagini saranno visibili su Eurosport HD con la spettacolarità dell’alta definizione nativa. Il team di commento per questa abbuffata di grande tennis sui canali Eurosport sarà composto da Jacopo Lo Monaco, Federico Ferrero, Lorenzo Cazzaniga, Guido Monaco, Alessandro Dal Lago e Marco Castellaneta. Al commento tecnico si alterneranno: Barbara Rossi, Paolo Canè, Gianni Ocleppo e Uros Vico. La copertura in diretta sarà arricchita da interviste, analisi e report realizzati dalla troupe onsite di Eurosport e da alcuni appuntamenti esclusivi: ogni mattina alle 11:00 dallo studio Eurosport a Melbourne Park l’ex campionessa inglese Annabel Croft farà il punto con l’analisi dei match e i commenti a caldo dei giocatori; alla sera si conferma alle 19:15 l’appuntamento quotidiano con Mats Wilander per “Game Set and Mats” con i riassunti delle partite, i migliori punti e le anticipazioni delle partite del giorno successivo. Infine, l’esclusivo magazine “Justine Time” dedicato al rientro di Justine Hénin, che le telecamere di Eurosport seguiranno dentro e fuori dal campo.Yahoo! Eurosport offrirà la possibilità di seguire online gli Australian Open attraverso un’ampia copertura nella sezione dedicata al tennis, con dirette testuali, news, approfondimenti, video highlights e interviste durante tutto il torneo.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: australian open, slam, tennis, torneo | Leave a Comment »
Le sfide del nuovo anno
Posted by fidest press agency su sabato, 16 gennaio 2010
Con il cambio di decennio comincia una nuova fase per l’Unione europea e le sue istituzioni. L’entrata in vigore del Trattato di Lisbona ha chiuso la lunga e tortuosa fase di rinnovamento istituzionale che di fatto si era aperta a Nizza proprio un decennio fa. Tra poche settimane diventerà operativa la nuova Commissione (sono in corso le audizioni al Parlamento europeo dei singoli Commissari), che avrà lo stesso presidente, Barroso, ma nuove e rafforzate competenze, dettate dal Trattato. La novità principale riguarda le relazioni esterne nella persona di Lady Ashton, vice presidente dell’esecutivo e Alto Rappresentante per le relazioni esterne o, per meglio dire, Ministra degli Esteri dell’UE. Conclusa la fase istituzionale, quella celebrativa (i 50 anni dei Trattati di Roma, i venti dalla caduta del muro) e quella di rinnovo delle cariche (la Commissione e il Parlamento eletto nell’estate scorsa), è tempo di rimboccarsi le maniche, perché le sfide sono molte ed enormi. La crisi, il percorso duro verso la ripresa, i dossier chiusi male prima di Natale ma che restano di estrema attualità (il riferimento a Copenaghen è ovvio), un nuovo modello economico più sostenibile ancora da disegnare, un’azione più forte e coesa su temi come l’immigrazione, la giustizia, i diritti, le relazioni con i partner esterni, dal commercio allo sviluppo fino all’aiuto umanitario. Un’Unione forte è più che mai necessaria, pena il definitivo accantonamento del Vecchio Continente, dei suoi valori e dei suoi interessi, fuori dalla stanza dei bottoni globale. Le istituzioni disegnate dal Trattato sono chiamate a svolgere pienamente il loro ruolo, con un entusiasmo che vada anche oltre i limiti che caratterizzano i soliti compromessi. Il Presidente del Consiglio deve farsi sentire e impedire i soliti scivoloni che, soprattutto negli anni più recenti, hanno caratterizzato i girotondi tra le più o meno deboli presidenze semestrali. La “Ministra degli Esteri” deve rafforzare il Servizio Esterno con il sostegno convinto delle 27 diplomazie nazionali. La Commissione e il suo Presidente devono tenere fede agli impegni per costruire un nuovo modello economico che porti crescita e sviluppo ma che rafforzi anche la tutela del pianeta da una parte, e i diritti sociali, delle persone e dei lavoratori. Il Parlamento europeo, vero soggetto attivo e forte secondo il Trattato, deve sostenere tutti questi sforzi e avvicinarli alla realtà di tutti i 500 milioni di cittadini europei. (Matteo Fornara Rappresentanza a Milano commissione europea)
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: audizioni, lady ashton, sfide, trattato | Leave a Comment »
Lauree abilitanti ottima risposta al precariato
Posted by fidest press agency su sabato, 16 gennaio 2010
“Vogliamo che l’istituzione delle lauree abilitanti siano attivabili per tutti gli Atenei” fanno sapere in una nota Giovanni Donzelli, Presidente Nazionale di Azione Universitaria, e Andrea Volpi Capogruppo al CNSU ( Consiglio Nazionale Studenti Universitari) del Centro- Destra “Non sappiamo – aggiungono Volpi e Donzelli – se il progetto annunciato dal Rettore Frati e dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’ Università la Sapienza di Roma riguardante le lauree abilitanti sia stato discusso con il Ministro Gelmini e se sia già pronto per una sperimentazione, ma lo riteniamo necessario per ammodernare un percorso di studi come quello di Giurisprudenza agli standard presenti negli altri Paesi europei, passo fondamentale per agevolare il laureato nell’accesso al mondo del lavoro e ridurre il precariato. Nel mondo forense tale innovazione risulterebbe inutile se il processo fosse delegato alla promozione e alla gestione dei singoli Atenei escludendo l’opportunità di guidare tale riforma con un processo guidato dal MIUR.” “Sul progetto delle lauree abilitanti abbiamo già avuto occasione di riscontrare il parere favorevole del Ministro Gelmini per questo ci aspettiamo di veder approvato tale progetto in tempi brevi e per tutti gli atenei” concludono i leader del centrodestra universitario.
Posted in Università/University, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: lauree abilitanti, percorso, precariato, risposta | Leave a Comment »
Ostensione corpo di S. Antonio Padova
Posted by fidest press agency su sabato, 16 gennaio 2010
Padova. Fino a sabato 20 febbraio 2010, i fedeli potranno venerare le Spoglie mortali di S. Antonio esposte nella Cappella delle Reliquie della Pontificia Basilica del Santo in Padova. Si intende così dare seguito al desiderio espresso da molti di rivedere il Corpo del Santo, prima del suo ritorno alla splendida Cappella dell’Arca, recentemente restaurata. I lavori, complessi e delicati, iniziati il 12 aprile 2008 con il trasferimento temporaneo dell’urna nella Cappella di S. Giacomo, si sono conclusi il 4 dicembre 2009. L’ostensione coincide con la festa liturgica della Traslazione di S. Antonio (detta anche Festa della Lingua), che si celebra ogni anno in Basilica il 15 febbraio, a ricordo soprattutto della prima traslazione del Corpo del Santo, avvenuta l’8 aprile 1263 ad opera di S. Bonaventura (che ritrovò in quella occasione la Lingua incorrotta) e di quella del 15 febbraio 1350, quando la tomba del Santo ebbe la sua definitiva sistemazione nell’attuale Cappella dell’Arca. La festa pubblica viene celebrata la domenica che segue il 15 febbraio. Con l’approvazione del Delegato Pontificio per la Basilica, S. E. Mons. Francesco Gioia, sentito il Vescovo di Padova, S. E. Mons. Antonio Mattiazzo, l’ostensione seguirà questo programma: domenica 14 febbraio, ore 21: trasferimento, in forma privata, dell’urna contenente il Corpo del Santo dall’attuale collocazione temporanea alla Cappella delle Reliquie; da lunedì 15 a sabato 20 febbraio: per venerare il Corpo di S. Antonio, i fedeli potranno liberamente accedere alla Cappella delle Reliquie, durante l’orario di apertura della Basilica (6,15 – 19,00, sabato fino alle ore 20), con ingresso dalla porta laterale (verso Via Cesarotti) e uscita all’altezza del chiostro della Magnolia; per partecipare alle consuete celebrazioni quotidiane resteranno riservate le orte anteriori della Basilica; sabato 20 febbraio, ore 21: reposizione del Corpo di S. Antonio, in forma privata, alla Cappella dell’Arca; domenica 21 febbraio: si svolgerà normalmente la Festa della Traslazione (detta anche della Lingua) di S. Antonio. I momenti salienti saranno il solenne Pontificale del Delegato Pontificio alle ore 11 e la S. Messa delle ore 17, presieduta dal Ministro provinciale dei Frati Minori Conventuali, cui seguirà la tradizionale Processione all’interno della Basilica con la Reliquia del Mento di S. Antonio. I pellegrini e i devoti del Santo potranno così rivedere il Corpo di S. Antonio, ricomposto e visibile in un’urna di vetro, dopo 29 anni dall’ultima ricognizione canonica e medico-scientifica avvenuta nel gennaio 1981, a 750 anni dalla morte del Santo, cui seguì una memorabile ostensione, che si prolungò fino al 1° marzo 1981. In quella occasione affluirono in Basilica circa 650 mila pellegrini.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: corpo, ostensione, pellegrini, traslazione | 4 Comments »