Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 20 gennaio 2010

Haiti: proseguono gli aiuti

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 gennaio 2010

«Una delle prime cose che ho fatto è cercare di contattare i membri del mio staff e rassicurarli. Ho detto loro di non temere e che questa era una possibilità per le persone di dimostrare solidarietà e di aiutarsi a vicenda». Mons. Pierre André Dumas, Presidente di Caritas Haiti, ha perso una nipotina  di due anni e mezzo e un cognato nel terremoto, ma ora pensa a sostenere la sua gente.  Grazie alla mobilitazione dei centri Caritas e dei volontari in tutte le dieci diocesi del  paese e nella Repubblica Dominicana, pur tra le difficoltà logistiche e in una situazione caotica,  Caritas Italiana, al momento attraverso Caritas Haiti, ha avviato diversi interventi su target limitati ma effettivamente raggiungibili, in attesa di poter lanciare un piano complessivo per la fase di emergenza e programmare poi le altre fasi su larga scala. Sono oltre 500 gli operatori Caritas attivi nella capitale Port-au-Prince. In 11 centri hanno finora  provveduto alla distribuzione di kit da cucina e per l’igiene, disinfettanti e coperte per 3.000 famiglie,  30.000 litri di acqua potabile e tende destinate a più di 50.000 persone. Sono inoltre in fase di distribuzione kit sanitari per 80.000 persone e 4 milioni di pastiglie per la potabilizzazione dell’acqua. Sono arrivati da Santo Domingo 20 camion e 80 container con aiuti alimentari e generi di prima necessità. Sono stati attivate sei cliniche mobili che forniscono cure di base e informazioni per evitare il diffondersi di epidemie. Intanto la Caritas ha riattivato – nell’ospedale San Francesco di Sales, in centro città, distrutto al  60% – una macchina per le radiografie e due sale operatorie. Si sta inoltre allestendo una terza  sala operatoria in una struttura temporanea accanto all’ospedale.  Per le prossime 2-4 settimane si prevede di distribuire kit di base settimanali a 20.000  famiglie. Ogni kit contiene: cibo in scatola per 1 settimana, acqua potabile o pasticche per  potabilizzazione, farmaci di base con indicazioni in lingua creola, kit per l’igiene personale, kit da  cucina con pentole ed utensili. Cibo e tende sono stati distribuiti anche a 3.000 persone a Leogane – che è stata quasi completamente distrutta – e ad altre 5.000 a Grosse Morne e a Jacmel

Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Milano: il linguaggio degli anni Sessanta

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 gennaio 2010

Milano fino 8/3/2010 via Clerici, 10 Circolo Filologico Milanese Rassegna di incontri ed eventi promossa dal Circolo Filologico Milanese In occasione del cinquantenario degli anni Sessanta il Circolo Filologico Milanese, con il patrocinio del Comune di Milano, promuove la rassegna ideata e curata da Luciano Tellaroli -Milano: il linguaggio degli anni Sessanta-, due cicli di conferenze per rievocare attraverso un viaggio interdisciplinare che spazia dalla letteratura alla musica, dalla scienza all’economia, la straordinaria creatività e vitalità intellettuale che fecero del capoluogo lombardo il laboratorio europeo di quegli anni.  La rassegna e’ aperta al pubblico ed e’ suddivisa per periodi tematici, ciascuno di durata settimanale.  A partire dal 18 gennaio 2010, ogni lunedi’ alle ore 18.30 studiosi, esperti e illustri testimoni degli anni Sessanta si alterneranno nelle sale del Circolo per affrontare le diverse tematiche legate al fermento culturale milanese di quel periodo: si discuterà cosi’ di politica ed economia, architettura e arti visive, musica, teatro e cinema, narrativa e poesia, scienze, spettacolo, costume e società, fotografia, filosofia, giornalismo, editoria e sport. Non potrà quindi mancare il riferimento ai testimoni dell’eccellenza milanese di quell’epoca, come Natta, Fontana, Manzoni, Castellani, Dorfles, Visconti, Olmi, Buzzati, Montanelli, Arbasino, Biagi, Alberoni, Testori, Musatti, Severino, Geymonat, Paci, Montini, Colombo, Berio, Maderna, Abbado, Callas, Tebaldi, Di Stefano, Del Monaco, Nanni Ricordi e i cantautori, Mina, Vanoni, Celentano, Fracci, Strehler, Fo, Parenti, Studio BBPR, Gregotti, Zanuso, Gio’ Ponti, Dell’Amore, Mattioli, Montale, Sereni, Eco, Gruppo ’63, Mulas, Krieger, Munari, Noorda, Bozzetto, Mandelli (Krizia), Fiorucci, Valentino, Bongiorno, Moratti, Mazzola, Rivera, Maspes, Camici, Bompiani, Feltrinelli, Adelphi, Rizzoli, Mondadori, Garzanti.  Le conferenze saranno accompagnate da proiezioni, letture e concerti per offrire al pubblico la piu’ completa rivisitazione degli anni Sessanta milanesi, prestando particolare attenzione anche alla ricerca dei luoghi che sono stati teatro dello spirito creativo di quel decennio cosi’ elettrizzante. (linguaggio anni sessanta)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Amedeo come me”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 gennaio 2010

Bologna 22 Gennaio, alle ore 21 Teatro Tivoli Via Massarenti, 418 nell’ambito del progetto “Le famiglie teatrali Dialettali Bolognesi” la Compagnia Lucchini presenta lo spettacolo “Amedeo come me” due atti di Ordonneau, Valabregue, Lucchini. Regia di Luciano Manini. Lo spettacolo, di ambientazione contemporanea, vede in scena 11 personaggi.  Si tratta dell’esilarante vicenda di due cugini che hanno lo stesso nome e lo stesso cognome: Amedeo Calzetti. Uno è un brillante avvocato, mentre l’altro è un modesto salumiere. Da questa omonimia nascono una serie infinita di equivoci e intrighi, soprattutto per il povero e incolpevole salumiere. Tutto si risolverà alla fine con il consueto “colpo di teatro”. Il lieto fine è, naturalmente, assicurato. Prezzo: Intero: 10 Euro Ridotti: 8 Euro (amedeo)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La Campagna Romana

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 gennaio 2010

Roma 22 gennaio 2010 ore 11.30 Complesso del Vittoriano Salone Centrale Via San Pietro in Carcere Intervengono: On. Cecilia D’Elia Assessore alle Politiche Culturali della Provincia di Roma Clemente Marigliani Curatore della Mostra “La Campagna Romana dai Bamboccianti alla Scuola Romana”: dal 23 gennaio al 14 febbraio 2010 il Complesso del Vittoriano ospita una mostra che vede protagonista Roma e la suggestiva Campagna Romana nell’arte figurativa attraverso la pittura di genere della seconda metà del Seicento, passando per le rappresentazioni degli artisti presenti nella capitale in occasione del Grand Tour, fino ad arrivare ai XXV della Campagna Romana dei primi del Novecento e ai grandi pittori della Scuola Romana in un percorso che si snoda tra circa 140 opere tra olii, acquarelli, disegni e incisioni provenienti da Collezioni private e per la maggior parte esposte per la prima volta al pubblico. Promossa dalla Provincia di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali -, la mostra si avvale di un importante Comitato Scientifico composto da Fabrizio Lemme, Clemente Marigliani, Francesco Petrucci ed è organizzata e realizzata dall’Associazione Culturale Coriolano in collaborazione con Comunicare Organizzando di Alessandro Nicosia.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Il diario di un pazzo… che amava Shakespeare”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 gennaio 2010

Bologna 21 gennaio ore 21, al Teatro Dehon, Via Libia, 59 nell’ambito del progetto “Grandi Attrici”, la Società Roma Spettacoli S.r.l. presenta Anna Mazzamauro nel grande spettacolo “Il diario di un pazzo… che amava Shakespeare” libero adattamento da Gogol di Anna Mazzamauro. Regia di Livio Galassi.  Il Diario di un pazzo è la storia di un personaggio classico della letteratura russa dell’Ottocento: l’impiegato frustrato, grigio e insignificante dell’ammini-strazione zarista, che qui si incammina progressivamente verso la follia. Tapino e pavido archivista, relegato alla mansione di appuntatore di matite per il suo capoufficio e respinto dalla di lui figlia, Popriscin vive in uno spazio fatto di astrazione e intimità. Il suo misero e solitario mondo è popolato di ricordi e aspirazioni. Il pettegolezzo si mescola all’apparenza, l’umiliazione si trasforma in esaltazione, la fragilità sfocia nella disperazione, lo sdoppiamento si manifesta come vera e propria schizofrenia: il protagonista si decompone, diventa un altro da se stesso. Prezzo: Intero: 20 Euro Ridotti: 17 Euro (mazzamauro)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Haiti: Save the Children

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 gennaio 2010

Per consentire adozioni immediate per i bambini colpiti dal terremoto senza i dovuti accertamenti, non è una soluzione che rispetti il superiore interesse di questi minori e li espone a rischi. L’organizzazione ricorda che, ad Aceh, ben il 97 % dei cosiddetti orfani dello tsunami aveva almeno un genitore in vita ed erano stati affidati agli istituti dalle stesse famiglie “L’adozione internazionale dei bambini di Haiti non può essere, in questo momento la risposta all’emergenza, anzi rischia di essere una procedura affrettata che non rispetterebbe l’iter previsto dalla legge a tutela dei bambini. Gli italiani sono, come sempre un popolo generoso, e stanno dando disponibilità per accogliere i bambini haitiani colpiti dal terremoto, ma l’adozione internazionale o l’accoglienza temporanea non possono prescindere dal superiore interesse del minore e, nella specifica dell’adozione, dall’attenta valutazione della famiglia adottante, come previsto dalla nostra normativa in materia, e della reale adottabilità del bambino”, afferma Valerio Neri, Direttore Generale di Save the Children Italia. Secondo l’Organizzazione, che lavora ad Haiti dal 1978, bisogna innanzitutto accertarsi che i bambini considerati orfani siano effettivamente tali e pertanto adottabili, cosa che non può essere fatta in tempi brevi nella fase immediatamente post emergenza. “Lo stesso slancio di generosità da parte dei nostri connazionali si è verificato dopo lo tsunami del 2004, quando i media riportarono la notizia di decine di migliaia di bambini riamasti orfani ad Aceh, tanto che il governo locale ha quadruplicato i finanziamenti agli istituti. Tuttavia, Secondo Save the Children, ben il 97% dei cosiddetti orfani dello tsunami avevano in realtà almeno uno dei genitori in vita. I bambini erano stati affidati dalle stesse famiglie, a causa della povertà, a queste strutture”, continua Valerio Neri “ pregiudicando il diritto dei bambini ad avere una famiglia”. Save the Children, che sin dalle ore immediatamente successive al sisma si è attivata per fornire ai bambini di Haiti cure, beni di prima necessità e protezione, è ora impegnata ad allestire aree sicure a misura di bambino all’interno dei campi sfollati,  e avvierà dei programmi per rintracciare i familiari dei bambini al fine di ricongiungere i minori con i genitori o familiari ancora in vita.

Posted in Diritti/Human rights, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Enel bleffa sul nucleare

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 gennaio 2010

Gli attivisti di Greenpeace sono saliti sul “Colosseo Quadrato” all’Eur di Roma per dire “STOP alla follia nucleare” mentre di fronte a loro, nel palazzo di Confindustria, Enel imboniva le imprese italiane presentando cifre discutibili sull’entità delle commesse per i lavori che riporterebbero l’Italia al suo passato nucleare.  Gli attivisti di Greenpeace hanno srotolato sulla facciata del Palazzo della Civiltà Italiana uno striscione di 300 metri quadrati con la scritta “Stop alla follia nucleare, Stop Nuclear Madness”, proprio mentre l’incontro era in corso. <<Enel presenta il nucleare come un affare che per i due terzi è riservato alle imprese italiane- spiega Andrea Lepore, responsabile della campagna nucleare di Greenpeace- ma, a parte le norme sugli appalti di queste dimensioni che prevedono delle gare internazionali, gli impianti EPR proposti da Enel sono un affare solo per il costruttore francese a corto di ordinazioni e non certo per l’economia italiana.>> Enel cerca di imbonire le imprese italiane sostenendo che godranno del 70 per cento degli investimenti necessari per costruire quattro reattori nucleari in Italia. La quota riservata alle imprese italiane, secondo Enel, sarebbe pari a 12 miliardi di euro, corrispondente alla parte non nucleare (dunque non coperta da brevetti francesi) degli impianti. Invece, secondo i dati pubblicati dall’azienda elettrica francese EDF, alleata di Enel nel riportare il nucleare in Italia, la quota degli investimenti per le parti non nucleari degli impianti EPR è pari al massimo al 40 per cento del totale. La parte prevalente delle commesse andrebbe quindi alle imprese francesi, proprietarie dei brevetti sul nucleare, e non a quelle italiane. A queste bufale, si aggiunge l’allarme lanciato da un recente studio (novembre 2009) di Citigroup, leader mondiale nei servizi finanziari, che segnala come i rischi di costruzione, finanziari e operativi, sono eccessivi per gli investitori privati che si vogliono lanciare nella disavventura nucleare.  Mentre Enel, nonostante l’elevato debito netto pari a 54 miliardi di euro, dichiara di essere pronta a sostenere un costo per quattro reattori EPR tra i 16 e i 18 miliardi di euro, cioè tra i 4 e i 4,5 miliardi di euro a reattore, Citigroup afferma che i costi sono tra i 5 e i 6 miliardi di euro a reattore, con <<l’alta probabilità che per i nuovi reattori i costi saranno più alti di quelli previsti>> e che <<i tempi di costruzione saranno sempre meno prevedibili>>.Fino ad ora sono solo due gli EPR in costruzione nel mondo. In Finlandia, nell’unico cantiere fuori dalla Francia dove si sta costruendo un EPR, finora sono in costruzione solo le parti non nucleari (promesse alle imprese finlandesi) ed è un colosso francese – il gruppo Bougeys – che sta facendo la parte del leone. E la fa pure male, visto che ci sono stati due clamorosi blocchi dei lavori a causa delle saldature effettuate al di sotto degli standard di sicurezza: uno nell’agosto del 2008 e un altro lo scorso ottobre. <<La propaganda di Enel sul nucleare continua, ma l’esperienza degli unici due EPR in costruzione in Finlandia e in Francia ha già ampiamente dimostrato che per questo tipo di impianti ritardi, problemi nella sicurezza e costi fuori controllo non sono un rischio ma una regola>> conclude Lepore.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Danni dovuti a vaccinazioni

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 gennaio 2010

Con decreto ministeriale del 21 ottobre 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.9 del 13 gennaio 2010, è stata integrata la normativa relativa ai benefici cui hanno diritto le persone danneggiate dalle vaccinazioni, individuando i criteri necessari alla formazione delle graduatorie necessarie all’applicazione dei benefici stessi. La legge n.210/92 stabilisce che chiunque abbia riportato, a causa di vaccinazioni obbligatorie (per legge o per ordinanza) di una autorità sanitaria italiana, lesioni o infermità, dalle quali sia derivata una menomazione permanente della integrità psico-fisica, ha diritto ad un indennizzo da parte dello Stato. Ulteriori benefici sono stati introdotti dalla L. n.229/05 (cioè un ulteriore indennizzo pari rispettivamente a sei, cinque o quattro volte la somma attribuita dalla Legge n. 210, a seconda della categoria ascritta). Queste, in sintesi, alcune disposizioni del decreto: il Ministero provvede alla corresponsione dell’indennizzo aggiuntivo e dell’assegno una tantum previsti dalla legge n. 229/2005, nonché alla formazione di una graduatoria, sulla base del criterio cronologico di presentazione delle istanze degli aventi titolo, accompagnato dai parametri correttivi della gravità dell’affezione o della difficoltà economica degli aventi titolo e dei loro nuclei familiari. Il parametro della gravità dei danni subiti è stabilito in base alla L. 210/92; quello della difficoltà economica degli aventi titolo o dei loro nuclei familiari è determinato dall’indicatore economico ISEE; indennizzo aggiuntivo e rate dell’assegno una tantum sono stabiliti secondo apposite graduatorie.

Posted in Diritti/Human rights, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Prestito nuovi nati

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 gennaio 2010

Via libera al fondo di garanzia per il prestito ai nuovi nati: è disponibile da oggi l’elenco delle banche aderenti all’iniziativa. Dal 20 gennaio parte la campagna di comunicazione, trasmessa da radio e Tv. Infine, è stato realizzato dalla redazione web di Palazzo Chigi in collaborazione con il Dipartimento Politiche per la famiglia un apposito sito web per informare e guidare i genitori che vogliono usufruire di questa opportunità. L’iniziativa, che prevede un prestito garantito di 5.000 euro a tassi agevolati, che possono richiedere tutte le famiglie che hanno un bambino, nato o adottato negli anni 2009, 2010 e 2011, è diventata operativa con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del regolamento di attuazione e la firma del protocollo d’intesa tra il sottosegretario alle Politiche della famiglia, Carlo Giovanardi, e l’Abi (Associazione Bancaria Italiana). Successivamente sono state firmate le singole convenzioni con le banche e intermediari finanziari che hanno aderito all’iniziativa. L’adesione da parte delle banche al protocollo d’Intesa è facoltativa e la concessione del prestito sarà valutata autonomamente dagli intermediari finanziari. Sono ammissibili alla garanzia del Fondo le operazioni di finanziamento a favore dei soggetti esercenti la potestà genitoriale di bambini nati o adottati negli anni 2009, 2010 e 2011. Nel caso di potestà o affido condiviso è ammesso un solo prestito. La garanzia del Fondo è concessa nella misura del 50 per cento del finanziamento ed è incondizionata, irrevocabile ed a prima richiesta.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Piano carceri

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 gennaio 2010

Sono i quattro i ”pilastri” su cui poggia il “Piano carceri”, approvato il 13 gennaio 2010 dal Consiglio dei Ministri, per risolvere i problemi di sovraffollamento degli istituti penitenziari italiani: 1) La dichiarazione dello “stato di emergenza nazionale”, disposta da un apposito Decreto firmato dal presidente Berlusconi il 13 gennaio sulla base della legge 225/1992, durerà fino al 31 dicembre 2010; al capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Franco Ionta, saranno dati poteri di Commissario delegato, che potrà procedere in deroga alle ordinarie competenze; il “braccio operativo” sarà la Protezione Civile. Saranno edificati 47 nuovi padiglioni affiancati a strutture carcerarie già esistenti. I finanziamenti sono stati già individuati: 500 milioni di euro stanziati in Finanziaria più altri 100 milioni provenienti dal bilancio della Giustizia. 2) A partire dal 2011 saranno realizzate le altre strutture di edilizia straordinaria (18 nuove carceri di cui 10 “flessibili”: probabilmente di prima accoglienza o destinate a detenuti con pene lievi, a cui se ne aggiungeranno altre 8 in aree strategiche anch’esse “flessibili”). 3) Introduzione di misure deflative: le due “norme di accompagnamento” riguardano la possibilità di scontare con i “domiciliari” l’ultimo anno di pena residua, ad eccezione di coloro che sono stati condannati per reati gravi, e la “messa alla prova” delle persone imputabili per reati fino a tre anni, che potranno svolgere lavori di pubblica utilità con conseguente sospensione del processo. 4) Il quarto pilastro prevede l’assunzione di 2000 nuovi agenti per gestire la popolazione detenuta, che ad oggi ammonta a circa 64.800 unità.

Posted in Diritti/Human rights, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Roma: Piano localizzazione edicole

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 gennaio 2010

Roma. E’ stato approvato in Consiglio Comunale  il Nuovo Piano di Localizzazione dei punti vendita di quotidiani e periodici del Comune di Roma.  “Con questo provvedimento l’amministrazione capitolina attribuisce ai Municipi la competenza del rilascio delle autorizzazioni delle edicole, rendendo di fatto operativo il decentramento amministrativo – spiega l’assessore alle Attività Produttive, Davide Bordoni -. Abbiamo finalmente uno strumento di programmazione per assicurare un’articolazione omogenea e funzionale della rete di vendita di quotidiani e periodici. In questo modo sarà possibile dimezzare i tempi di rilascio delle autorizzazioni, snellendo le procedure burocratiche e rendendo la vita più facile ai cittadini che vogliano intraprendere una nuova sfida imprenditoriale. In questo rinnovato processo di localizzazione, il Comune conserverà funzioni di coordinamento e di pianificazione, come la possibilità di esprimere un parere, attraverso una Commissione consultiva, sul trasferimento di edicole esistenti all’interno del medesimo ambito”.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Convegno: “Università pubblico valore”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 gennaio 2010

Torino, 22 gennaio 2010, alle ore 17.00, presso la GAM – Galleria d’Arte Moderna (Corso Galileo Ferraris, 30), si svolgerà il convegno “Università pubblico valore. Per gli studenti, per la ricerca, per il Paese” organizzato dal Partito Democratico Piemonte e dai Giovani Democratici Piemonte.  Apriranno i lavori Mercedes Bresso (Presidente Regione Piemonte) e Gianfranco Morgando (Segretario Regionale PD Piemonte).  Discuteranno dei temi della Riforma Universitaria Paola Pozzi (Responsabile Scuola e Università PD Piemonte), Vincenzo Vita (Vice Presidente Comm. Pubblica Istruzione – Senato della Repubblica), Luigi Nicolais (Vice Presidente Comm. Cultura – Camera dei Deputati) e Fausto Raciti (Segretario Nazionale Giovani Democratici).  Conclude i lavori Marco Meloni (Segreteria Nazionale PD – Responsabile Università e Ricerca).  Sono stati invitati i Rettori degli Atenei Piemontesi, l’Assessore Regionale all’Università e alla Ricerca, studenti, ricercatori e docenti, rappresentanti dei lavoratori, delle imprese, delle professioni, delle Istituzioni locali.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Memorie d’inciampo a Roma

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 gennaio 2010

Roma, 26 gennaio 2010, ore 11.00 Casa della Memoria e della Storia via San Francesco di Sales, 5 presentazione di Memorie d’inciampo a Roma a cura di Adachiara Zevi organizzata dagli Incontri Internazionali d’Arte sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Per la prima volta in Italia l’artista tedesco Günter Demnig posizionerà a Roma, il 28 gennaio 2010, in occasione della Giornata della Memoria,  30 Stolpersteine (pietre d’inciampo) in sei MUNICIPI: I Municipio, Centro Storico; II Municipio, Flaminio;  VI Municipio, Quadraro; IX Municipio, Appio Tuscolano; XVI Municipio, Monteverde; XVII Municipio, Prati) per ricordare deportati razziali, politici e militari. Intervengono: Aldo Pavia, Liliana Picciotto, Abramo Rossi, Patrizia Salvetti, Piero Terracina, il Presidente di un Municipio, Adachiara Zevi. Modera: Annabella Gioia.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Allarme elettromagnetismo a Ostia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 gennaio 2010

Da diversi mesi ormai il territorio di Ostia è privo delle centraline per la verifica strumentale dei livelli delle onde elettromagnetiche emesse dalle antenne per la diffusione del segnale di telefonia mobile. I residenti, in disaccordo con i rappresentanti politici locali e per nulla convinti della buona fede dei proprietari dei ripetitori nell’autoregolamentarsi, non hanno mai cessato di manifestare la loro indignazione nei confronti del sindaco Gianni Alemanno e del presidente del XIII Municipio Giacomo Vizzani, rei di ignorare la tutela dell’integrità fisica dei loro elettori. Sensibile agli interessi della popolazione e indignata dall’andazzo della solita politica, Carmen Rossi, viceresponsabile dell’Italia dei Diritti per il XIII municipio di Roma, commenta: “Le istituzioni devono svolgere i loro doverosi controlli, restituendo il “maltolto” cioè il diritto alla salute, alla sicurezza e alla tranquillità. Il fatto che le antenne siano solo 9 non può tranquillizzare. La rimozione delle centraline rende certamente inevitabili comportamenti non ligi alle norme di legge e autorizza a pensar male, visto che nulla vieta d’immaginare che sia possibile compensare l’esiguità del numero degli impianti con una regolazione più elevata delle onde pericolose. Gli abitanti del quartiere – aggiunge l’esponente del movimento guidato da Antonello De Pierro –  sono chiaramente scandalizzati per il mancato rispetto degli accordi presi con il primo cittadino, il quale aveva assicurato il suo personale impegno per la riattivazione degli strumenti di vigilanza. Il tempo è tras corso nell’attesa che quelle promesse si concretizzassero. A tutt’oggi – conclude la Rossi – persiste un immotivato quanto deplorevole silenzio.”

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Emergenza Haiti e Sostegno a distanza

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 gennaio 2010

La Gabbianella – coordinamento per il sostegno a distanza – onlus conferma la propria solidarietà  alle associazioni specializzate nella gestione delle emergenze e a quelle che da anni sono presenti ad Haiti  e che operano in sinergia con Governi e Organismi internazionali. In questo tragico momento nel quale i mezzi d’informazione ci dicono quanti sono i morti, i dispersi, i bambini rimasti orfani, i danni materiali,  é indispensabile  intervenire immediatamente con fondi per garantire  la sopravvivenza di tutti. Il Sostegno a Distanza, diversamente dalle  comuni attività di  raccolta fondi, è una forma  di solidarietà che permette al cittadino solidale  di seguire  i vantaggi che il proprio contributo economico continuativo nel tempo determina nella vita dei destinatari,soprattutto bambini, che in alternativa all’adozione internazionale, possono rimanere a vivere nel proprio paese. La Gabbianella ritiene  strumentale   l’utilizzo  del termine “Sostegno a Distanza” per giustificare  una raccolta fondi per la gestione delle emergenze.  Il Sostegno a distanza  sarà lo strumento di solidarietà che, non appena superata l’attuale emergenza,  garantirà ai sopravvissuti il sostegno negli anni a venire, cosa che già si è verificata in occasione della tragedia dello tsunami del 2004.

Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Piemonte: Emergenza disoccupati

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 gennaio 2010

Vincenzo Chieppa, Segretario Regionale e Consigliere Regionale dei Comunisti Italiani ha dichiarato: “I numeri dei disoccupati nella nostra Regione sono drammatici, così come confermato dall’analisi resa nota dall’agenzia Piemonte lavoro nella giornata di ieri. Sfioriamo i 90 mila cittadini iscritti alle liste di disoccupazione con un incremento vertiginoso nell’ultimo periodo a causa della crisi.  Non possiamo e non dobbiamo lasciare i disoccupati piemontesi in balia della loro condizione economica, lasciarli sprofondare nella miseria e finire a frequentare le mense della Caritas. A fronte di questa enorme emergenza le istituzioni debbono intervenire subito e concretamente.  A fronte del disinteresse del governo nazionale, da due anni chiediamo l’istituzione del reddito minimo garantito per i disoccupati della nostra Regione, così come peraltro avviene nei principali Paesi europei. Abbiamo anche depositato, sempre due anni orsono, una apposita proposta di legge regionale per rendere concreta quella misura, legandola anche a processi di riqualificazione professionale e di reinserimento nel mondo del lavoro. Così come da tempo chiediamo il varo di un piano regionale straordinario di lavoro pubblico di contrasto alla disoccupazione per la cura degli anziani, il riassetto del territorio, lo sviluppo delle energie alternative ecc. Oggi quella proposta bisogna trasformarla in realtà, la Giunta Regionale deve intervenire subito perché decine di migliaia di famiglie piemontesi non sprofondino nella miseria, assumendo la nostra proposta quale provvedimento diretto del Governo regionale.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

VI Rapporto sulle Migrazioni

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 gennaio 2010

Roma 4 febbraio 2010, alle ore 16.30, presso l’Auditorium di Via Rieti 13 (Piazza Fiume) verrà presentato l’Osservatorio Romano sulle Migrazioni, giunto alla VI Edizione.  Questo Rapporto annuale è promosso congiuntamente da due strutture pubbliche, la Camera di Commercio e la Provincia di Roma, e da una pastorale, la Caritas diocesana di Roma. Strutturato come di consueto in quattro sezioni (i capitoli introduttivi a carattere generale, l’immigrazione in Provincia di Roma, l’immigrazione nel Comune di Roma e gli aspetti economici e imprenditoriali), la pubblicazione cerca di accreditarsi sempre più come un sussidio utile per leggere in profondità il fenomeno della mobilità nell’area della sua più alta concentrazione, quella romana. Il lettore può spaziare a 360 gradi sui temi di più rilevante interesse: dall’inserimento ai servizi di accoglienza, dall’apprendimento della lingua alla ricerca della casa, dall’occupazione alle iniziative imprenditoriali, dalla frequenza scolastica dei figli agli scambi culturali, dalla dimensione religiosa ai risparmi e all’invio di rimesse nei paesi di origine. Non vengono trascurati apporti innovativi su temi controversi come la criminalità. Molto ricco è anche il ventaglio delle collettività presentate nel Rapporto: i brasiliani, i capoverdiani, i cinesi, gli indiani del Punjab, gli iracheni, i macedoni, i malgasci, gli srilankesi. Si parla delle comunità rom e sinti e, dal punto di vista religioso, di quelle sikh, ortodossi e cattoliche. L’incontro del 4 febbraio consentirà ai partecipanti non solo di acquisire un nuovo volume così ricco di argomenti, ma anche di approfondirne i contenuti con i rappresentanti della Provincia, della Camera di Commercio e della Caritas diocesana di Roma

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Cinema e Rock: già disponibile

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 gennaio 2010

Anche se la sua uscita ufficiale è il primo di febbraio, il volume Rock around the screen è già disponibile in alcune librerire del centro storico di Napoli e sul sito dell’editore Liguori, sul quale è acquistabile anche in formato elettronico.  Curato da Vincenzo Esposito (docente di Storia del Cinema  all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, docente di critica cinematografica presso Pigrecoemme e direttore dell’Italian Film Festival di Stoccolma) e da Diego del Pozzo (giornalista e critico, autore di Ai confini della realtà – Cinquant’anni di telefilm americani) Rock around the screen racconta ed approfindisce mezzo secolo di interazione e reciproca influenza tra cinema e rock, due arti giovani che hanno influenzato come null’altro l’immaginario collettivo postmoderno e comprende anche tre saggi di tre dei fondatori di Pigrecoemme: Rosario Gallone, Giacomo Fabbrocino e Corrado Morra.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Nuovo paradigma sociale

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 gennaio 2010

“A Roma si è costituito il Forum nazionale –Ambiente, Salute, Legalità – ne fanno parte tutti quei Comitati, Associazioni e/o semplici cittadini, sensibili alle tematiche ambientali e provenienti da tutte le parti d’Italia”. Così l’On. Le Scilipoti in riferimento al Forum appena formatosi.“Un nuovo paradigma è necessario per affrontare le emergenze territoriali, di questo, ne sono consapevoli i soggetti fondatori che si sono dotati di un centro di servizi tecnico-legale per supportare tutti i Comitati e le Associazioni nelle varie vertenze locali. Primo appuntamento – prosegue Scilipoti – il Convegno Nazionale di venerdì 5 marzo c/o la sala delle Conferenze di Palazzo Marini a Roma. Gli argomenti trattati riguarderanno i rifiuti, le energie rinnovabili, il nucleare, le acque, l’amianto, le grandi infrastrutture, nonché tutti gli  aspetti della promozione e dell’ecologia profonda in generale. Un’attenzione particolare sarà data agli effetti sanitari inerenti a tali tematiche. Da parte mia – conclude Scilipoti – ho assicurato la mia disponibilità  e quant’altro si renderà necessario, a dar voce, con iniziative parlamentari, alle varie istanze del Forum nazionale ”.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Su cessione ramo aziendale da Eutelia ad Agile

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 gennaio 2010

“In questo paese, in cui ci si scontra sul colore dei calzini di un magistrato facendo finta che la crisi sia finita mentre ci sono lavoratori sui tetti a protestare, altri fanno lo sciopero della fame, sarebbe opportuno che la politica, quella con la P maiuscola, facesse la propria parte”. Queste le aspre dichiarazioni del responsabile per il Lavoro e l’Occupazione dell’Italia dei Diritti Giuseppe Criseo sulla vicenda dei lavoratori dell’ex Eutelia che hanno vinto una prima battaglia ottenendo dal tribunale la bocciatura della cessione del ramo aziendale IT alla società Agile. La Magistratura ha infatti giudicato antisindacale la condotta di Eutelia e ha stabilito la rimozione degli effetti di tale passaggio di proprietà. Nonostante la vittoria di questa prima lotta, madre di tante altre e simbolo della crisi, prosegue con toni duri l’esponente del movimento presieduto da Antonello De Pierro: “Gli scontri sono su altro, mentre i lavoratori assistono alla chiusura dei loro posti di lavoro oppure sono in cassa integrazione. Ci sono poi casi in cui il tribunale ha dato ragione ai dipendenti, vedi  vicenda Eutelia, bocciando la cessione del ramo d’azienda. Ci vorrebbe un intervento legislativo serio in materia, non le leggi ‘ad personam’ per non andare in galera. Nel frattempo – conclude Criseo – incoraggiamo e sosteniamo coloro che sono veramente in difficoltà, senza stipendio e prospettiva, i precari che non hanno visibilità: è di questi che occorre parlare, il paese attende risposte”.

Posted in Diritti/Human rights, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »