Torino 06 febbraio 2010 – 05 marzo 2010 via dei Pomba 17 Palazzo Marenco Vernissage su invito giovedì 05 febbraio 2009 dalle ore 19,00 alle ore 22,00 Landscapes and Contemplations A cura di Monica Trigona. Nato nel 1978 ad Helsinki, Finlandia, Kalle Kataila ha frequentato l’autorevole University of Art and Design della sua città e fa parte della generazione più giovane della cosiddetta “Scuola di Helsinki”. La Scuola di Helsinki include artisti che si esprimono attraverso i linguaggi del video o della fotografia e che si sono laureati, oppure hanno insegnato, all’Università di Art and Design. Il Kunstmuseum di Wolfsburg ha dedicato lo scorso anno un’interessante mostra a questo fenomeno artistico, soffermandosi sulle sue personalità più autorevoli, come Ola Kohlemainen e Pertti Kekarainen. Il concetto di “Helsinki School” non è definito da una specifica disciplina, nazionalità o regione geografica. Rappresenta un modo di pensare che si è evoluto all’ Università di Art and Design dove viene insegnato un approccio unico nel modo di adoperare la macchina fotografica come se fosse un attrezzo concettuale. Oltre a lavorare assieme in esposizioni che irradiano un forte spirito di co-operazione, molti di loro hanno intrapreso una carriera individuale. La mostra, un vero e proprio viaggio dei sensi, comprende una ventina di fotografie dell’ultima produzione dell’artista finlandese e inaugura un nuovo anno dell’Alessandro Marena Project e del suo fondatore, Alessandro Marena, che, il giorno dell’inaugurazione, compierà trentatré anni. La meravigliosa location ottocentesca, Palazzo Marenco, con i suoi affreschi e i preziosi stucchi, rappresenta l’ambiente ideale per festeggiare, in compagnia degli amici della galleria, un compleanno importante all’insegna della ricerca artistica di qualità.
Archive for 22 gennaio 2010
Expo: Kalle Kataila
Posted by fidest press agency su venerdì, 22 gennaio 2010
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: fenomeno artistico, kalle kataila, mostra, scuola helsinki | Leave a Comment »
Abitare Palermo
Posted by fidest press agency su venerdì, 22 gennaio 2010
Palermo 12 febbraio 2010 debutterà al Nuovo Montevergini di Palermo lo spettacolo Abitare Palermo della compagnia Teatro de los Sentidos di Barcellona, diretta dal drammaturgo colombiano Enrique Vargas. Lo spettacolo si inserisce nel progetto di Museo diffuso regionale avviato da Riso nel 2007 con la volontà di creare una rete sovraregionale tra istituzioni culturali. Riso, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia, oltre a farsi promotore di una continuità storico-culturale che coniuga l’antico al contemporaneo per una nuova lettura del patrimonio artistico della Sicilia, avvia ora una collaborazione con Napoli Teatro Festival Italia e Palermo Teatro Festival, producendo lo spettacolo di Enrique Vargas. Il drammaturgo colombiano si concentra già da tempo sulla domanda “di che cosa è fatta una città?”, affrontandola da differenti prospettive e geografie. A giugno 2008, durante la prima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, la compagnia Teatro de los Sentidos aveva presentato lo spettacolo Cosa deve fare Napoli per rimanere in equilibrio sopra un uovo. Ora, dopo Barcellona, Lille, Napoli e Copenhagen, è la volta di Palermo, con un lavoro originale pensato e realizzato appositamente per la città siciliana, risultato, anche qui, di mesi di lavoro durante i quali il drammaturgo e la sua compagnia hanno vissuto intensamente Palermo, diventandone abitanti ed investigatori, immergendovisi per esplorarne spazi, modi, abitudini e per appropriarsi dell’estetica e delle strategie culturali tipiche della città. (filatura)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: abitare palermo, collaborazione, drammaturgo, spettacolo | Leave a Comment »
Expo: Vanni Vannucci
Posted by fidest press agency su venerdì, 22 gennaio 2010
Firenze fino all’8 febbraio 2010 Via Larga 7/r Palazzo Medici Riccardi – Galleria di Via Larga Dalle Ande alla citta’ del Fiore. Bolivia-Firenze A cura di Ruth Cardenas L’autore Vanni Vannucci espone 22 fotografi (50x75cm) a colori sulla Bolivia sui due piani della galleria e 18 foto di Firenze in bianco/nero 30x45cm, tutte montate su forex e con pellicola protettiva. E’medico da sempre appassionato di viaggi e di fotografia. Ama raggiungere mete lontane, spesso non facili, soprattutto -diverse- per cultura, tradizioni, etnia dalla -sua- Firenze. La innata curiosità lo ha sempre guidato nella ricerca di quelle atmosfere dove -il passato ed il presente riescono ancora a dialogare- Ha testimoniato queste sue esperienze in varie mostre personali: nel 2002 e nel 2003 sullo Yemen, nel 2004 sull’ Etiopia, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze e del CIGV (Club Internazionale dei Grandi Viaggiatori). L’ evento e’ stato ideato e realizzato e coordinato dalla poetessa ed attrice boliviana Ruth Càrdenas, Presidente dell’Istituto Mircea Eliade, a sei anni dalla scomparsa del suo compagno di vita e di cultura Vittorio Vettori, illustre scrittore, poeta e dantista e filosofo, ultimo Umanista del Novecento europeo. (vanni)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: cultura, etnia, fotografia, vanni vannucci | Leave a Comment »
Teatro: “Il sogno di Ipazia”
Posted by fidest press agency su venerdì, 22 gennaio 2010
Roma dal 28 gennaio al 14 febbraio, alle ore 21,00 Teatro LoSpazio.it via Locri, 42 (traversa di via Sannio) – Metro San Giovanni in scena “Il sogno di Ipazia” di Massimo Vincenzi con Francesca Bianco Voce fuori campo Stefano Molinari Musiche di Francesco Verdinelli regia di Carlo Emilio Lerici Se ragione e fede costituiscono i due binari paralleli lungo i quali si è mossa la storia dell’Occidente negli ultimi duemila anni, l’episodio più emblematico della contrapposizione fra queste due ideologie accadde nel marzo del 415, con l’assassinio di Ipazia … …e non voltatevi mai indietro a vedere il mio corpo che brucia. Il pensiero non brucia. Io adesso voglio solo salire sul tetto della mia casa a guardare le stelle. Mio padre è lassù che mi aspetta. Lo so… Lo spettacolo racconta l’ultimo giorno di Ipazia. Dal suo risveglio al mattino, seguito dall’uscita di casa per recarsi alla sua scuola, sino all’aggressione e alla morte. La narrazione è intervallata dal ricordo di una delle imprese “disperate” tentate dalla protagonista: salvare la biblioteca di Alessandria. Impresa che abbiamo preso come simbolo della sua intera vita. (francesca bianco)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: binari, ipazia, massimo vincenzi, sogno | Leave a Comment »
Haiti’s quake: a woman out from the rubble
Posted by fidest press agency su venerdì, 22 gennaio 2010
A second woman was rescued by the Caritas team from the ruins of Port-au-Prince’s Cathedral. Earlier, a Caritas organized Search and Rescue team has pulled a woman out from the rubble of Haiti’s quake. It took two hours to pull Enu Zizi from the rubble. She was in pain but ok. Cancun Mexico Rescue Brigade and the South African Relief Team have been working with Caritas for the past week. “The rescue of Zizi has been the best thing in the team we have experienced. It is the first time we have saved somebody´s life after such a long time after the quake. The team has got an energy boost new and we are heading out to do more work as there is still hope,” said Ahmed Bham,leader of the South African Relief Team. The identity of the second woman is not yet know. She was about 60 years old. Sadly, the team also found the body of the Vicar General Mons Charles Benoit. They found his body, with his hands around a reliquary with a wafer inside. Mexican doctors with Caritas along with Cuban doctors are taking care of survivors at the Cathedral. People are arriving with serious wounds in advanced degrees of decomposition. The doctors have been carrying out amputations to save lives. (rescue)
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: caritas, experienced, haiti’s quake, rescue | Leave a Comment »
Collegio sindacale
Posted by fidest press agency su venerdì, 22 gennaio 2010
“Plaudiamo alla decisione del Governo di modifica del testo, inizialmente presentato, in merito all’obbligo di nomina del Collegio sindacale per le imprese cooperative costituite in forma di S.p.A.” A dichiararlo è il Presidente Unci – Unione Nazionale Cooperative Italiane – Paolo Galligioni in riferimento allo schema di decreto legislativo che dà attuazione alla specifica direttiva comunitaria. “Tale decisione – aggiunge – non desta alcuna meraviglia perché la specificità dell’impresa cooperativa risultava così evidente fin dall’inizio, tale, infatti da indurre il Governo ad accogliere quanto espresso dal Parlamento.”
Posted in Diritti/Human rights, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: attuazione, collegio sindacale, direttiva, impresa | Leave a Comment »
Dichiarazione Partito dell’Alleanza
Posted by fidest press agency su venerdì, 22 gennaio 2010
In apertura di campagna elettorale per le elezioni dei Consigli Regionali del 28 e 29 marzo 2010 il Partito dell’Alleanza comunica che per colpa della famigerata legge elettorale “Porcellum” che impone ai Partiti politici non federati la, molto discutibile, raccolta delle firme, non presenta proprie liste e veicola i propri elettori, in alcune Regioni verso propri candidati ospitati nelle liste del PDL e nelle restanti verso candidati del Centro Destra. Ciononostante segnala, sin da subito, una questione fra le priorità delle Agende dei Governi Regionali, che solleciteremo per il quinquennio 2010/2015, che riguarda la difficoltà di riuscire a far entrare questioni preminenti come quelle della crisi economico-finanziaria, del clima, della galoppante disoccupazione, dell’imprenditoria giovanile, della sanità, della scuola. Questi temi non trovano rappresentazione non solo a causa di una sordità individuale dei politici o delle dirigenze dei partiti che governano le residuanti giunte regionali di sinistra ma perché il sistema politico e i partiti corrispondenti sono nati storicamente attorno ad altri conflitti che pur indeboliti continuano a stabilire i confini del confronto politico. Questi sistemi politici si sono andati costruendo attorno a tre fondamentali fratture: la prima, nata dai processi di unificazione bipolare o bipartitica che ha generato l’opposizione centro/periferia; le altre due sono nate in seguito ai processi di industrializzazione e riguardano l’opposizione campagna/città (gli interessi legati all’agricoltura e quelli legati all’industria), e infine quella tra capitale/salariati. Oggi queste rigide opposizioni sono sempre più inadatte a dar conto del mutamento sociale, mentre i nuovi conflitti emersi nella seconda modernità, a partire dai processi di globalizzazione, non trovano adeguata rappresentazione nello spazio politico attuale. Quello che sosteniamo è che processi quali la globalizzazione, la crisi ecologica, i fenomeni migratori, l’informatizzazione, la trasformazione e la svalorizzazione del lavoro, la precarizzazione, la fine del patriarcato, la libertà e il protagonismo delle donne (e le resistenze che incontrano) nel lavoro e nella società, stanno creando un nuovo quadro politico che vede definirsi – seppure ancora in modo confuso – nuovi soggetti, nuove identità, nuovi valori, nuovi spazi pubblici, nuove forme di organizzazione, nuove pratiche di azione e soprattutto nuove richieste. Questo è quanto ci aspettiamo si verifichi dal 30 marzo in poi; un nuovo quadro del panorama politico nazionale con la valorizzazione delle minoranze, non rappresentate da corpo politico parlamentare, che pur possono contribuire alla costruzione di un Paese in grado di affrontare i processi di globalizzazione. (Sante Pisani – Segretario Politico del Partito dell’Alleanza)
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: alleanza, imprenditoria, priorità, raccolta | Leave a Comment »
Presentazione Incontrotempo.org
Posted by fidest press agency su venerdì, 22 gennaio 2010
Reggio Emilia 23 gennaio alle ore 16.30 presso La Gabella. Presentazione del Progetto e Sito Internet Incontrotempo– per conoscere e diffondere una diversa cultura dell’informazione Incontrotempo nasce nel 2001, ad opera di un gruppo di studenti universitari ed amici, desiderosi di conoscere e diffondere una cultura dell’informazione diversa da quella somministrata dai mass media. Nel 2003 nasce così il Centro di Documentazione e Ricerca per la raccolta e analisi di materiale informativo e formativo su tematiche specifiche quali ad esempio: ecologia e futuro sostenibile, economie alternative e stili di vita, nonviolenza ed educazione ai conflitti, comunicazione, informazione e potere, pace, guerre e disarmo, migrazioni e culture…Oggi, questo percorso, è approdato alla creazione di un sito internet (www.incontrotempo.org) -con il sostegno CSV di Reggio Emilia DarVoce-, il cui obiettivo è creare e diffondere una cultura dell’informazione dal basso, fatta dalle notizie e dalle testimonianze di singoli cittadini e associazioni, che pone al centro del proprio interesse la crescita culturale e l’incontro/confronto fra le persone e le differenti realtà che convivono nel territorio. Un’informazione dunque che coinvolge gli utenti in modo attivo, in prima persona. Un progetto certamente ambizioso quanto necessario che ha già suscitato, fin dai primi mesi di vita del sito, interesse e collaborazione.
Posted in Spazio aperto/open space, Università/University | Contrassegnato da tag: culture, disarmo, incontrotempo, migrazioni | Leave a Comment »
I rischi della ”inflazione controllata”
Posted by fidest press agency su venerdì, 22 gennaio 2010
Per salvare le banche con i soldi pubblici, gli stati, a cominciare dagli Stati Uniti e dagli altri paesi più profondamente coinvolti nella crisi finanziaria globale, hanno drammaticamente aumentato il loro debito. Un recente studio della Bank of England ha quantificato il costo di questi salvataggi e delle varie forme di intervento pubblico in circa 14.000 miliardi di dollari.Il debito pubblico americano ha raggiunto il 90% del Pil. Per gli Usa è diventato insostenibile in quanto si somma ad un gigantesco debito privato. Per fortuna in molti altri paesi industriali questo è stato finora relativamente contenuto. L’Italia pur avendo un debito pubblico del 120% del Pil, può contare ancora su un notevole risparmio delle famiglie. Nei prossimi mesi il mondo sarà inondato da obbligazioni e da altri titoli emessi proprio per coprire i disavanzi e l’aumento dei debiti pubblici. Il sistema economico e finanziario è impegnato a conquistare i compratori che la crisi ha reso meno disponibili e più poveri. Già si parla di rischio di “bancarotta argentina”per alcuni stati come la Grecia o l’Ungheria. Invece negli USA, in Inghilterra e altrove si sta facendo strada la pericolosa soluzione di una “inflazione controllata”. Questa è vista come un “abbassamento del debito” per lo Stato a spese della maggioranza della popolazione e dei detentori stranieri dei titoli di debito. Si ricordi che il debito americano è per il 44% in mani straniere. L’inflazione vuol dire “svalutazione” del debito pari al tasso di aumento generale dei prezzi. Recentemente negli Usa è partita una vera e propria campagna mediatica a sostegno della “controlled inflation”. Due noti economisti come Kenneth Rogoff e Paul Krugman, ne sono diventati i paladini. E’ stato già preparato uno studio intitolato “Using inflation to erode the U.S. public debt” (Usare l’inflazione per ridurre il debito pubblico) che sta provocando un intenso dibattito nei circoli finanziari e sulla stampa economica.
Nello studio in questione si sottolinea che “con una moderata inflazione del 6 %, in USA si potrebbe ridurre il tasso debito/Pil del 20% in 4 anni”. Si fa un paragone con il periodo che va dal 1946 al 1955 quando l’inflazione ridusse di circa il 40% il rapporto debito/Pil che era del 108,6%. Ma allora vi era un’economia reale in robusta crescita, oggi avremmo invece una “stagflazione” sconfinante nella recessione economica. L’“inflazione controllata” è vista in più come la exit strategy per altre situazioni presentate come insostenibili quali il crescente costo delle pensioni e del welfare. L’impoverimento delle famiglie e dei settori più deboli della società, combinato con le perdite sul risparmio provocate dall’inflazione, sarebbe la miccia di una vasta e forse incontrollabile esplosione sociale. Se la crisi fino ad oggi ha prodotto meno reddito e più disoccupazione, l’inflazione renderebbe pandemica l’insicurezza sociale che negli USA neanche il carismatico Obama riuscirebbe a bloccare. L’inflazione è una “bestia” molto pericolosa e difficilmente manovrabile. Quando si lascia libera non è detto che poi si può fermare. E’ infatti da tempo ripartita anche la speculazione sulle “commondities”, che gonfia i prezzi delle materie prime e di altri beni di largo consumo, come alcuni hanno denunciato. Tra questi anche il ministro Giulio Tremonti alla riunione del G7 di Lecce dello scorso giugno. L’Europa e l’Italia hanno una triste esperienza con l’inflazione. Perciò non si può giocare con il fuoco. L’unica soluzione vera alla crisi sta nella ripresa dell’economia reale. Certe scappatoie potrebbero essere devastanti. (Mario Lettieri, sottosegretario all’Economia nel governo Prodi Paolo Raimondi, economista)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: famiglie, inflazione controllata, rischi, risparmio | Leave a Comment »
Rai: Contratto di servizio
Posted by fidest press agency su venerdì, 22 gennaio 2010
Per la realizzazione del nuovo Contratto di servizio, 2010-2013, che regola i rapporti fra la RAI e il Governo – dichiara Paolo Landi, Segretario Generale Adiconsum – si è tornati indietro abolendo l’audizione pubblica, aperta alla società civile, introdotta dal ministro Gentiloni che caratterizzò la stesura del precedente contratto, ora in scadenza. Il nuovo contratto sta per essere firmato, ma è stato discusso solo da esponenti della RAI e del Governo. Non ci sono state audizioni di nessun tipo e i cittadini, quindi, dovranno accettare passivamente quanto verrà deciso. Sicuramente un cambio di rotta – continua Pietro Giordano, Segretario Nazionale Adiconsum – che non ci aspettavamo e che evidentemente vuole evitare le eventuali critiche che si potrebbero avanzare. Il testo è blindato e non se ne sa nulla, tranne alcune indiscrezioni trapelate dagli organi di stampa.
Nonostante Agcom nelle sue linee guida indichi che “la Rai, dovrà consultare periodicamente le associazioni dei consumatori sul grado di soddisfazione degli utenti”, allo stato attuale – continua Giordano – nessuno ha sentito la necessità di ascoltare il parere delle associazioni rappresentative degli utenti in merito al contratto che si vuole approvare. Tanto più che è in corso la transizione al digitale e che sempre l’Agcom, nelle sue linee guida alla stesura del contratto, rivolge pressanti inviti alla Rai a coinvolgere adeguatamente gli utenti di volta in volta interessati dalla transizione. Coinvolgimento disatteso in fase di stesura del contratto, che non lascia ben sperare neanche per il futuro. Chiediamo l’apertura, al più presto, di un confronto per fornire un parere costruttivo sul prossimo contratto in modo che la televisione possa confermarsi non solo mezzo di diffusione di massa, ma strumento fondamentale al servizio della collettività e non privilegio solo di pochi.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: contratto swervizio, critiche, rai, rotta | Leave a Comment »
Tour teatrale: L’ebreo
Posted by fidest press agency su venerdì, 22 gennaio 2010
Roma 26 gennaio, alle ore 12, presso la Sala Santa Rita dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma (Via Montanara, vicino Piazza Campitelli), presentazione del tour teatrale dello spettacolo “L’Ebreo”, di Gianni Clemente. Intervengono il regista Enrico Maria Lamanna, gli attori Ornella Muti, Pino Quartullo, Emilio Bonucci; la produzione Mithos Group.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: ebreo, gianni clemente, mithos group, tour teatrale | Leave a Comment »
Leggere la Shoah
Posted by fidest press agency su venerdì, 22 gennaio 2010
In occasione del 27 gennaio, giornata della memoria in commemorazione delle vittime del nazismo, del fascismo e della Shoah, un aggiornamento della bibliografia di libri per ragazzi già presente nel volume Viaggio ad Auschwitz / Leggere l’Olocausto pubblicato da Idest nel 1998 con il contributo di LiBeR. Più volte LiBeR si è occupato del tema, proponendo percorsi di lettura per ragazzi.Un’importante occasione fu proprio la pubblicazione, nel 1998, di Viaggio ad Auschwitz, la documentazione di un viaggio di studio compiuto con i ragazzi delle scuole medie del Comune di Campi Bisenzio nel maggio del 1997. Uno strumento utile per impostare scelte di lettura adeguate alle diverse fasce d’età e per l’adozione di materiali documentari a supporto di una corretta e consapevole attività di studio e approfondimento del tema anche in ambito didattico. Il libro si presenta infatti in formato “testa-coda”: sul verso della pubblicazione è proposto Leggere l’Olocausto, un quaderno di lavoro realizzato con la collaborazione di LiBeR con, al centro, la proposta di lettura, aggiornata in questa occasione in LiBeRWEB. Nel campo della letteratura giovanile il tema della Shoah ha saputo guadagnarsi una presenza sempre rilevante, dai classici del dopoguerra alle opere più recenti, trovando forme nuove di rivisitazione attraverso una feconda contaminazione dì generi letterari, testimonianze storiche e fughe ne! fantastico. La proposta di lettura per ragazzi compresa nella bibliografia documenta i vari versanti del tema, quasi sempre narrato attraverso le vicende dì giovani protagonisti.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: auschwitz, bibliografia, contributo, shoah | Leave a Comment »
Oreal Melbourne Fashion Festival
Posted by fidest press agency su venerdì, 22 gennaio 2010
12 Febbraio al 21 Marzo 2010 ‘Oreal Melbourne Fashion Festival”. Saverio Palatella sarà uno dei rappresentanti italiani alla mostra Paladino della tecnologia Wholgarment in collaborazione con Shima Seiki, Palatella porterà oltreoceano la sua collezione in mostra ad un pubblico internazionale. L’appuntamento di Melbourne ogni anno raccoglie i maggiori talenti creativi nel mondo del Fashion Design ed organizza tavole di discussione e seminari, sull’evoluzione e sul futuro produttivo con i maggiori rappresentanti della moda. Quest’anno la mostra, metterà in scena il lavoro di 12 designer dal contemporay fashion di Myake Studio fino al talento emergente di Sandra Backlund. Saverio Palatella darà così il suo contributo innovativo dedicato alla produzione in 3D, con una collezione realizzata applicando i moderni virtuosismi delle macchine ad un design dall’allure e dalla contemporaneità made in Italy.
Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: evoluzione, fashion festival, oreal, saverio palatella | Leave a Comment »
“Dati UGL sui tempi di attesa non sono drogati”
Posted by fidest press agency su venerdì, 22 gennaio 2010
Rimaniamo sorpresi della reazione del responsabile dell’unità operativa di radiologia Asl Viterbo Enrico Pofi in cui ci accusa di aver comunicato dati non corretti o peggio “drogati” come è stato citato su alcuni quotidiani locali del Viterbese. Lo dichiara in una nota il Dirigente Regionale Ugl Sanità Lazio Pietro Bardoscia. Purtroppo tutti i dati riportati nel comunicato, frutto della nostra indagine, corrispondono a verità; vorremmo chiarire al dott. Pofi che i tempi di attesa si calcolano sulle sole prenotazioni pubbliche e non sui ricoveri e sulle urgenze ( anche se vogliamo sottolineare l’importanza dei dati forniti dall’Asl Viterbese). Per cui il dato incontestabile è che ad oggi se un cittadino prova a prenotarsi un esame di risonanza magnetica dell’addome superiore a Bel Colle avrà come risposta quella di attendere ben 8 mesi (22 Settembre 2010) prima di poterla eseguire. Vorremmo chiarire che il nostro comunicato non voleva essere un accusa contro le nostre strutture pubbliche laziali che hanno tutto il nostro rispetto e stima, in primis l’Ospedale Bel Colle di Viterbo, ma è una denuncia su una problematica che riguarda milioni di cittadini laziali e che potrebbe essere risolta nei modi che la UGL Sanità ha già indicato in passato, offrendo come sempre il nostro contributo quando si discuterà il prossimo Piano di Contenimento dei Tempi di Attesa previsto nel 2010. La Ugl Sanità, conclude Bardoscia, non sta facendo campagna elettorale per nessuno; stiamo solo portando avanti, da molti mesi, molte battaglie a difesa dei lavoratori e dei cittadini laziali.
Posted in Diritti/Human rights, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: indagine, prenotazioni, risonanza magnetica, tempi attesa | Leave a Comment »
Anti-scemitismo
Posted by fidest press agency su venerdì, 22 gennaio 2010
«Viviamo in un’epoca in cui si ha paura persino delle parole! […] Cova dappertutto, la paura, la timidezza, le compromissioni trovano seguaci, difensori, tutori dappertutto». (card. Giuseppe Siri, “Rivista Diocesana Genovese”, gennaio 1975). La parola “antisemitismo” è una di queste, anzi assieme a la “shoah” è “La Parola” intimidatoria per eccellenza (“et verbum timor factum est”). Basta pronunziarla e tutti (o quasi, per fortuna) terrorizzati fanno “mea culpa”. Un celebre giurista diceva: «lo ‘scemo’ è sempre in agguato. Se affermi qualcosa di non politicamente corretto, ti apostroferà: “sei un antisemita!”». Di fronte a tale accusa si risponde facilmente con la distinzione (ripetuta ad abundantiam e sino alla noia) tra: a) “antisemitismo”, la teoria, nata nell’Ottocento, sulla superiorità della razza germanica sopra tutte le altre e specialmente quella semitica. Quindi, anche quella araba e non solo ebraica; b) ed “antigiudaismo”, che è una dottrina teologica, la quale non accetta il giudaismo religione talmudica o post-biblica, che nega la divinità di Cristo e la SS. Trinità. Essa risale ai Vangeli, ai Padri della Chiesa e al Magistero pontificio sino a Pio XII. Ma non voglio annoiare il lettore ripetendo cose stranote.
“Chiamo “anti-scemitismo” la sana reazione dell’uomo veramente libero “della Libertà dei figli di Dio” (Rom., VIII, 21), il quale per amore della “Verità che rende liberi” (Giov., VIII, 32) non si lascia intimidire dallo “scemo” di turno, che fa lo “scemita” (non essendo il più delle volte ‘semita’, ma solo un ‘servile’ goy, che ha paura di essere “a-semita”, da “alfa” privativo) ed accusa di antisemitismo tutti, a destra e a manca, anche quando la questione della razza germanica non ci entra per nulla. (Don Curzio Nitoglia) http://www.doncurzionitoglia.com/antiscemitismo.htm
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: antisemita, compromissioni, curzio nitoglia, shoah | Leave a Comment »
“Qui al sud nulla è impossibile”
Posted by fidest press agency su venerdì, 22 gennaio 2010
Palermo il 13 marzo presso il palazzo delle Aquile nell’aula Rostagno Movimento Sud dei Diritti sarà presentato ufficialmente. Nell’occasione saranno presenti l’assessore comunale alla cultura On. Giampiero Cannella, l’imprenditore Tommaso Dragotto e il giornalista dell’antimafia Pino Maniaci, moderatore il segretario regionale del movimento Roberto Peretti noto ai palermitani per il suo impegno nella legalità e nella salvaguardia dell’ambiente. Presentazione a cura di Gianfranco Pipitone (Presidente nazionale). Intervengono: Girolamo Foti detto Mirco (Segretario nazionale), Francesco Chiaramonte (Segretario cittadino), Dr. Danilo Pipitone (Responsabile tematiche giovanili). Conclude : Dr. Giovanni Menni (Vice presidente).
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: ambiente, occasione, salvaguardia, tematiche | Leave a Comment »
Haiti: gli sfollati lasciano la capitale
Posted by fidest press agency su venerdì, 22 gennaio 2010
L’epicentro del sisma verificatosi a Leogane, una cittadina di campagna che si trova a 20 chilometri da Port-au-Prince sta producendo effetti anche altrove. Da mercoledì, giorno successivo al terremoto, molti feriti hanno cominciato ad affluire a Les Cayes, 100 chilometri a sud di Port-au-Prince, in cerca di cure mediche presso l’ospedale principale. Si sono accolti sino ad oggi quasi 200 persone, insieme ad una sessantina scappate dalla capitale perché traumatizzate. I feriti vengono accolti in due strutture principali: l’ospedale Immaculè Conception, la Clinica Brenda Stafford, in un campo sportivo e in un sito appositamente allestito per i feriti non gravi. I prossimi che arriveranno verranno smistati anche in altre strutture ospedaliere a Port Salut, Cavaillon, Coteaux. Il flusso e’ in ambo i sensi: da Les Cayes a Port-au-Prince alla ricerca dei propri cari e viceversa. Naturalmente sono molte di più le persone che lasciano la capitale. E’ un flusso costante, ininterrotto, notte e giorno. Gli autisti di camion e di bus stracarichi di persone guidano senza un minimo di prudenza e sono loro il pericolo più grande. Nel frattempo i generi di prima necessità scarseggiano, ma si attende l’arrivo di una nave americana, sempre a Les Cayes, che dovrebbe scaricare 7.000 tonnellate di viveri provenienti dagli USA, mentre è notizia di Andrea Fabiani, cooperante MLFM, che stamattina alle 4.00, ora italiana, presso il carcere di Les Cayes si è verificata una sommossa a cui è dovuta intervenire la Minustah, la missione ONU ad Haiti.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: epicentro, haiti, sfollati, terremoto | Leave a Comment »
Premio Leonardo 2009
Posted by fidest press agency su venerdì, 22 gennaio 2010
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha consegnato il Premio Leonardo 2009 al Cavaliere del Lavoro Gianfelice Rocca Presidente del Gruppo Techint, iscritto alla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro dal 2007, e il Premio Leonardo Qualità Italia 2009 al Cavaliere del Lavoro Davide Trevisani del Gruppo Trevi, iscritto dal 1977. “Siamo molto onorati che uno dei nostri Cavalieri abbia ricevuto un riconoscimento importante come il Premio Leonardo – dice Benito Benedini, Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro – un riconoscimento che ogni anno viene assegnato a personalità che abbiano valorizzato l’eccellenza italiana nel mondo. La Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro rappresenta quasi il 70% del turn-over italiano avendo tra gli iscritti una parte importante dell’imprenditoria italiana. Il riconoscimento al Cavaliere del Lavoro Gianfelice Rocca ci rende quindi particolarmente fieri, perché ci permette di diffondere e realizzare ancora di più i valori da sempre rappresentati dall’Ordine al Merito del Lavoro. Importante anche il riconoscimento al Cavaliere del Lavoro Davide Trevisani, fondatore e presidente del Gruppo Trevi operante nel settore delle costruzioni, a cui è stato assegnato il Premio Leonardo Qualità Italia.
La Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, che riunisce tutti gli insigniti, è nata nel 1923. Da sempre l’istituzione costituisce uno strumento di presenza dei Cavalieri del Lavoro nella società, promovendo un efficace confronto e un concreto impegno sui temi sociali e del mondo della produzione. La Federazione si dedica anche alla formazione giovanile a livello universitario, in particolare ospitando gratuitamente, nel Collegio universitario Lamaro Pozzani, studenti selezionati esclusivamente per merito.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: eccellenza italiana, gianfelice rocca, premio leonardo, riconoscimento | Leave a Comment »
Focolari: Maria Voce in Asia
Posted by fidest press agency su venerdì, 22 gennaio 2010
Prosegue il viaggio della Presidente dei Focolari, Maria Voce in Asia, insieme al co-presidente Giancarlo Faletti. Sono ora nelle Filippine, dove il Movimento dei Focolari ha iniziato a diffondersi dalla metà degli anni Sessanta. L’impatto della spiritualità evangelica dei Focolari nel sociale verrà presentato nell’incontro con la comunità, il 24 gennaio prossimo. Mentre il 27 è attesa la testimonianza di Maria Voce al II Congresso Nazionale del Clero, promosso dei vescovi filippini.I dirigenti dei Focolari provenivano dal Giappone dove è stata segnata una nuova tappa nel cammino di fraternità ormai trentennale con l’Associazione buddista Rissho Kosei-kai. Sulle orme di Chiara Lubich, venerdì 15 gennaio, l’attuale presidente dei Focolari è stata invitata ad intervenire nella Grande Aula Sacra della RKK. “È grande la mia commozione, nel trovarmi qui, in questa Aula Sacra in cui già Chiara Lubich ha parlato ancora nel 1981, facendo dono della sua testimonianza di fede”. Sullo sfondo di un’effige del Buddha alta 30 metri, davanti a oltre 3 mila aderenti alla Rissho Kosei-kai riuniti per la loro cerimonia religiosa quindicinale, Maria Voce ripercorre le tappe del legame fraterno fra Nikkyo Niwano e Chiara Lubich, e tra i due movimenti da loro fondati, i Focolari e la RKK, associazione buddista con 6 milioni di aderenti, diffusa in molti Paesi asiatici, USA, Brasile, Svizzera e Russia. L’impegno è quello di “lavorare insieme per rendere la famiglia umana più unita con l’amore e la compassione”, come scrive Nikkyo Niwano nel 50° dei Focolari. “La salvezza del mondo di domani dipende da persone che vi portano una corrente d’amore universale”, ribadisce Maria Voce, in conclusione. “Un cammino comune già avviato, che ci porta ad una continua conversione del cuore”.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: comunità, focolari, maria voce, viaggio | Leave a Comment »