Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for febbraio 2010

Roma: Festa delle lanterne

Posted by fidest press agency su domenica, 28 febbraio 2010

Roma 28 febbraio 2010 dalle 16.30 alle 18.30 Casa dell’Architettura Piazza fanti, 47 Le lanterne, secondo una tradizione cinese, sono il simbolo della pace e della solidarietà tra gli uomini; racconta la leggenda che l’imperatore di giada, invidioso della pace e della fratellanza che regnava sulla terra, aveva deciso di distruggerla. Gli uomini, venuti a conoscenza della cosa, riuscirono a scampare il grande pericolo unendosi insieme ed ingegnandosi al fine di proteggere tutti e ingannare l’imperatore di giada, così che non tentasse più di distruggere la terra.  La festa delle Lanterne conclude il ciclo di 2 settimane dei festeggiamenti per il nuovo anno lunare cinese. Quest’anno per la Cina si entra nell’anno della tigre. Saranno presenti rappresentanti delle comunità straniere a Roma e varie associazioni impegnate nel campo. La festa prevede, oltre all’esposizione di alcuni pannelli sulle tradizioni cinesi, l’esibizione di alcuni artisti, anch’essi cinesi e diverse testimonianze. Tutti gli artisti partecipano a titolo gratuito, come segno di amicizia e di apertura al rione.

Posted in Confronti/Your and my opinions, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Icone Ucraine XVI – XVIII sec.

Posted by fidest press agency su domenica, 28 febbraio 2010

Ancona 3 marzo – 9 maggio 2010 Mole Vanvitelliana, a cura di Serhiy Krolevets e Giovanni Morello. Importante delegazione ucraina interverrà martedì 2 marzo  all’inaugurazione della mostra Sua Beatitudine Metropolita VOLODYMYR, Capo della Chiesa Ucraina Ortodossa (in comunione con Patriarcato di Mosca), S.E. V.Vovkun, Ministro della Cultura e S.E. V.Nalivaychenko, Capo del Servizio di Sicurezza dell’Ucraina; S.E. Tetiana Izhevska, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario presso la Santa Sede e l’Ordine di Malta; saranno ad Ancona martedì 2 marzo per l’inaugurazione della mostra “L’Epoca d’Oro delle Icone Ucraine”: per l’occasione è inoltre prevista la presenza di S.E. Petro Poroshenko, Ministro degli Affari Esteri di Ucraina. All’appuntamento prenderanno parte anche il Vescovo Alexandr, Segretario di Metropolita e Vicario della Metropolia di Kiev; l’Archimandrita Ghedeon, superiore di un monastero di Kiev; il Protopresbitero Mykolay, ufficio rapporti esteri della CUO; A.Makarenko, Capo Servizio Statale delle Dogana; S.Taruta, Unione Industriale di Donbass; N.Platonov, Unione Industriale di Kiev; Krolevets, Direttore Museo di Kiev e Kozhan, Direttore Museo di Lviv. Per la prima volta in Italia oltre quaranta icone provenienti dalla Riserva Nazionale storico-culturale di Kyiv-Pechersk e Museo Nazionale “Andriy Sheptytskyi” di Lviv e una raffinata selezione di oggetti e paramenti liturgici, realizzati con preziose sete e decorate con ricami in oro e argento, regaleranno al pubblico un interessante panorama sulla produzione artistica nel territorio ucraino dal XVI al XVIII sec.(icone)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Prolegomeni: Monia Marchionni e Luca Bellumore

Posted by fidest press agency su domenica, 28 febbraio 2010

Roma fino al 19/3/2010 Via Mecenate 8/D Spazio Mecenate -Stop srl Multimedia..  Spazio Mecenate inaugura la sua attività espositiva, a cura di Sara Rella, con una mostra dedicata ai lavori di Monia Marchionni e Luca Bellumore. Nella mostra fotografica -Prolegomeni’ che inaugura lo Spazio Mecenate, Monia Marchionni e Luca Bellumore sono i co-autori di un linguaggio fotografico e scultoreo che nasce, nel 2008, dalla necessità di trasformare in arte la riflessione condivisa sulle costruzioni-costrizioni della società contemporanea. Monia Marchionni usa prevalentemente l’imprimitura di gesso su tavola e le installazioni-sculture, e Luca Bellumore la fotografia. Nella prima serie -Differenziare differire’ Marchionni e Bellumore divengono gli attori della propria visione, indossano lo stereotipo dell’uomo in carriera e costretto dal suo -dover essere- in una società incerta ed esitante, che concede poco alla libertà d’espressione; rappresentano il valore dell’arte donandogli le sembianze di una figura femminile, garbata e fuori dal tempo, mentre intenta nel lavoro costante e instancabile della propria rivoluzione ci indica l’esempio da seguire.  Insieme alla prima serie -Differenziare differire’ saranno presentati lavori inediti e una scultura a carattere installativo dove l’uomo sarà ritratto nella sua realtà quotidiana. Negli ultimi scatti l’ambiente diviene estensione dell’uomo ed espressione delle sue emozioni e delle sue fantasie attraverso atmosfere surreali e misteriose. -Fil blanc” della prima serie e dei nuovi lavori e’ il colore bianco come sigillo della visione artistica condivisa; somma di tutti i colori, luminosa, essenziale, schietta, senza tempo ne’ spazio. (monia)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

L’inferno non esiste?

Posted by fidest press agency su domenica, 28 febbraio 2010

Roma 6 e domenica 7 marzo al Teatro Tor Bella Monaca debutta in prima nazionale assoluta Laura Lattuada con “L’inferno non esiste?”, due storie di Susanna Tamaro per indagare sul difficile tema della violenza domestica sulle donne. Lo spettacolo è promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.  Due testi un solo progetto per dare voce alle donne vittime di abusi e di violenze domestiche. La protagonista de “L’inferno non esiste” per anni ha abbassato lo sguardo di fronte a ogni sorta di abuso psicologico e fisico, a cui un marito apparentemente irreprensibile la sottoponeva. Ora racconta in maniera spietata e lucidissima la tragedia che ha travolto la sua famiglia con una consapevolezza  diversa ma pur sempre tardiva. “Di nuovo Lunedì” è un canto doloroso, la cronaca di un calvario, di violenze consumate all’interno del “focolare”. La narrazione è affidata in questo caso alle pagine di un diario scritto, in cui c’è un’evidente negazione del vissuto, creando così una chiave di lettura emblematica e paradossale. La scrittura della Tamaro, intessuta di una musicalità pacata e crudele, regala all’interprete, Laura Lattuada, l’opportunità di farsi intensa voce di un dramma vissuto in silenzio da tante donne per provare, come scrive la Tamaro, ad “offrire la luce dove si teme il buio”.(laura)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Convegni internazionali su padre Ricci

Posted by fidest press agency su domenica, 28 febbraio 2010

Roma 1 marzo ore 12.00  presso la sala stampa della Radio Vaticana, – P.za Pia 3  Presentazione dei Convegni internazionali  dedicati a P. Matteo Ricci s.j.  “In tutto mi accomodai a loro. P. Matteo Ricci plasmato dai cinesi” Roma, 2 marzo 2010 – Pontificia Università Gregoriana “Scienza Ragione Fede. Il genio di P. Matteo Ricci” Macerata, 4 – 6 marzo 2010  –  Auditorium San Paolo Interverranno: S. E. Mons. Claudio Giuliodori, Vescovo di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia Presidente della Commissione Episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali Prof. P. Gianfranco Ghirlanda s.j., Rettore della Pontificia Università Gregoriana Prof. Roberto Sani, Rettore dell’Università degli Studi di Macerata Modera: P. Giuseppe Bellucci s.j., Portavoce della Compagnia di Gesù

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Un Urlo contro la Crisi”

Posted by fidest press agency su domenica, 28 febbraio 2010

Palermo 1 marzo alle 16, in piazza Verdi, Anche i giovani dell’Udu (Unione degli Universitari) di Palermo in piazza per alzare la voce contro le politiche giovanili di un governo sempre meno attento alle future generazioni, le prime ad essere vittime e pagare le conseguenze della crisi. Con la Cgil, per dare il via alla Fotopetizione nazionale “Un Urlo contro la Crisi”, per far ascoltare le proprie ragioni e le proprie speranze. Tutte le foto saranno inserite nella galleria web contenuta dell’omonimo gruppo Flickr “fotopetizione un urlo contro la crisi” all’indirizzo http://www.flickr.com/groups/1320183@N25/. I giovani che parteciperanno al sit-in, saranno invitati ad aderire alle richieste della Cgil per lo sciopero del 12 marzo facendosi scattare una foto con un fumetto che esprime la propria condizione. “Riteniamo importante la partecipazione allo sciopero generale proclamato dalla Cgil per rilanciare l’attenzione sulle tematiche giovanili – sottolinea Marco Sucameli, coordinatore dell’Unione degli Universitari di Palermo – e per chiedere investimenti massicci su Università e ricerca e diritto allo studio, ponendo queste come motore  propulsivo dello sviluppo del nostro Paese. Per questo, sabato 27 febbraio, saremo in piazza, insieme alla Cgil, per fotografare la voce dei giovani palermitani.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sciopero Cub sanità

Posted by fidest press agency su domenica, 28 febbraio 2010

1 marzo possibili disagi  per lo sciopero proclamato da CUB Sanità  Gli Ospedali Riuniti di Bergamo, in vista della giornata di sciopero proclamata per l’intera giornata di lunedì 1 marzo dall’Organizzazione Sindacale CUB Sanità, assicurano agli utenti l’erogazione delle cure e dei servizi essenziali, ma segnalano il rischio di possibili disagi e rallentamenti nelle prestazioni.  In particolare potrebbe essere ridotta o sospesa l’attività del Call Center del Cups, mentre sarà garantita la possibilità di prenotare visite ed esami recandosi di persona agli sportelli del CUPS di Largo Barozzi.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Immigrati in piazza il primo marzo

Posted by fidest press agency su domenica, 28 febbraio 2010

Roma 1/3/2010 h. 10.00 protesta sotto l’INPS (per i contributi versati e non recuperati) h. 10:30 lezioni di clandestinità a Piazza Montecitorio (con gli studenti medi e universitari contro il razzismo) h. 17.00 Manifestazione da Porta Maggiore Una giornata di mobilitazione contro la Bossi-Fini e il Pacchetto sicurezza. Gli organizzatori hanno dichiarato: “Attraversiamo la città per i diritti di cittadinanza. Rilanciamo la vertenza Rosarno.  In questo clima, la giornata del Primo marzo si va caratterizzando come un’importante mobilitazione nazionale per i diritti di cittadinanza. A Roma le comunità migranti e le associazioni antirazziste attraversaranno insieme questa giornata, mettendo in campo tutta una varietà di mobilitazioni e di azioni, che culmineranno nel corteo pomeridiano da Porta Maggiore”.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La morte di Enzo Fragalà

Posted by fidest press agency su domenica, 28 febbraio 2010

L’avvocato palermitano, come è noto, è stato vittima di un’aggressione selvaggia da uno sconosciuto che ha poi fatto perdere le sue tracce. Per tre giorni è rimasto in agonia. Gli Indipendentisti FNS nel rendere gli onori dovuti alla figura di gentiluomo e al ruolo di giurista svolto da Enzo Fragalà nella politica e nella professione, ribadiscono “l’esigenza che le indagini per individuare l’assassino (o gli assassini) vengano svolte a 360 gradi, anche con l’apporto dei Servizi Segreti, se necessario. La verità va cercata e trovata ad ogni costo”. “Quello di Enzo Fragalà – si precisa in una nota del Fns – è stato, infatti, un omicidio che offende e colpisce, oltre che i familiari, tutto il Popolo Siciliano ed anche tutta la Società civile. Un delitto efferato che, se dovesse rimanere impunito, aprirebbe la porta a tutta una serie di barbarie e di violenze intollerabili. E’ uno di quei delitti, questo, in cui la giustizia dovrebbe avere anche il requisito della esemplarità. A sua volta il Ministro Altero Matteoli ha rilasciato la seguente dichiarazione: ““Ci ha lasciato un galantuomo, un professionista stimato, un politico apprezzato che ha servito con passione gli ideali e i valori della destra politica”. “Auspico – aggiunge Matteoli – che la magistratura  e le forze dell’ordine riescano rapidamente ad assicurare alla giustizia il responsabile di questo incredibile assassinio. Alla moglie  e ai figli desidero far giungere le più sentite condoglianze e i sentimenti di vicinanza al loro dolore”. L’on.le Aldo Di Biagio dichiara: ““Enzo Fragala’ si è spento e la notizia ci ha colti  con profondo dolore. In questo momento terribile sono vicino alla famiglia, alla quale esprimo il mio sincero cordoglio”. Lo ha dichiarato Aldo Di Biagio, deputato del PdL. “Il rammarico assume dei toni ancora più forti ed insopportabili perché la tragedia di questo uomo è figlia della barbarie perpetrata da infami. L’auspicio è che gli inquirenti facciano luce su quanto accaduto e scovino i reali responsabili dell’accaduto dando giustizia ad una famiglia lacerata dal dolore”.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Cile: la terra continua a tremare

Posted by fidest press agency su domenica, 28 febbraio 2010

Santiago. A 30 ore di distanza dalla prima scossa (magnitudo 8,8 della scala Richter) e da quelle che sono seguite si profila con maggiore evidenza il dramma che ha colpito le popolazioni dell’area. Il numero dei morti continua a salire, siamo già a 200, mentre i dispersi e i feriti sono diventati migliaia. Da un edificio di 14 piani crollato, nella città di Concepcion, risultano imprigionate tra le macerie non meno di 150 persone, ma non è, purtroppo, il solo. Si ripetono le scene di disperazione, il febbrile lavoro dei soccorritori, l’ansia di salvare chi non è riuscito a sottrarsi al crollo della propria casa e al bisogno di aiuto di chi vaga per le strade dissestate in preda al panico. Vi è anche un problema di sicurezza e di ordine pubblico. E’ stato appurato che dalla prigione di Chillan duecento detenuti sono fuggiti dopo il crollo del muro di recinzione. Ora il pericolo viene pure dal mare ed è allarme tsunami. Ha fatto già le prime vittime nell’arcipelago di Juan Fernandez a 670 Km di distanza dalle coste cilene. Si teme un’onda anomala di notevoli proporzioni che possa riversarsi lungo tutto il tratto di costa americana che si affaccia nel Pacifico. Si calcola che siano non meno di 53 gli stati coinvolti e tra questi le Hawaii che già nelle prossime ore attende onde alte circa tre metri. Intanto le città costiere di Talcahuano e dell’Isola di Pasqua sono state già parzialmente evacuate. Ma lo stato di allerta non si abbassa nemmeno per altre località più distanti quali l’Alaska, il Canada, l’Australia, la Nuova Zelanda il Giappone. Nel frattempo si pensa agli italiani che vivono in Cile e la cui comunità è alquanto consistente (sono in cinquantamila dei quali non meno di 500 si trovano nell’epicentro del terremoto). Dai primi rapporti dell’ambasciata e da quando riferisce il capo dell’unità di crisi della Farnesina, Fabrizio Romano, non si segnalano vittime. Precedenti:https://fidest.wordpress.com/2010/02/27/terremoto-in-cile/

Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Emergenze sanitarie e veterinarie

Posted by fidest press agency su domenica, 28 febbraio 2010

Frascati, 4 marzo, presso le Scuderie Aldobrandini il Rettore Unicam, Prof. Fulvio Esposito, prenderà parte, nella veste di relatore, al convegno nazionale “La legislazione delle emergenze sanitarie e veterinarie”.  L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Roma, si prefigge la creazione di un tavolo di lavoro altamente qualificato dal quale emergerà che la necessità di dialogo tra la Scienza e il Diritto è a fondamento delle emergenze sanitarie. L’individuazione delle limitazioni della libertà individuale durante gli stati di allarme, attraverso la corretta conoscenza delle normative di polizia sanitaria, l’analisi dei rischi che portano allo sviluppo delle epidemie, l’evoluzione delle classiche zoonosi e l’interazione con i laboratori comunitari di riferimento sarà il culmine di questo autorevole tavolo, in cui si daranno segnali di indirizzo per l’ampliamento delle attuali normative di polizia sanitaria veterinaria, a tutela della Sanità Pubblica, del consumatore e della cittadinanza intera.  Il Prof. Esposito con la sua relazione di sintesi, concluderà i lavori della sessione del mattino. L’incontro è promosso dal Centro Studi Internazionale Arkegos.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Più attività fisica a scuola

Posted by fidest press agency su domenica, 28 febbraio 2010

Lo svolgimento di speciali programmi di attività fisica, all’interno delle scuole, consentirebbe di ridurre l’eccesso di grasso, nonché di migliorare lo stato di salute fisica nei ragazzi. Lo ha verificato un trial condotto in Svizzera e apparso su British Medical Journal. Susi Kriemler dell’Institute of Exercise and Health Sciences, University of Basel e collaboratori hanno coinvolto 28 classi di 15 scuole elementari svizzere in un’indagine che ha voluto verificare l’efficacia di specifici programmi di attività fisica durante un intero anno scolastico. In particolare, oltre 500 ragazzi sono stati randomizzati a svolgere tre canoniche lezioni di educazione fisica più due lezioni aggiuntive ogni settimana; un breve intervallo di attività fisica al giorno ed esercizi fisici a casa, oppure ad astenersi dal suddetto programma (controllo). Nei ragazzi sottoposti a questo speciale protocollo, rispetto al gruppo controllo, l’indice che misurava i livelli di grasso corporeo è diminuito in maniera significativa (-0,12; p= 0,009). In questo gruppo, inoltre, sono migliorate sia le capacità aerobiche (0,17; p= 0,04), sia quelle legate allo svolgimento di attività fisica moderata-intensa a scuola (1,19; p<0,001) e durante l’intera giornata (0,44; p= 0,03). (L.A.)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Top NATO Commander visits Maritime HQ, London

Posted by fidest press agency su domenica, 28 febbraio 2010

London.The Supreme Allied Commander Europe (known as SACEUR), Admiral James Stavridis yesterday visited NATO’s Maritime HQ based at Northwood, London.  SACEUR is the commanding officer of NATO’s Allied Command Operations (ACO). During his visit to Northwood HQ Admiral Stavridis received an update on NATO’s maritime counter piracy mission code-named Operation Ocean Shield, which sees NATO warships patrolling the waters off the Horn of Africa.  Afterwards the Admiral commented “how very proud he was” of the work Northwood HQ and the NATO warships are doing to combat the scourge of piracy.  During his visit Admiral Stavridis took the opportunity to update Northwood staff on wider NATO missions, including operations in Afghanistan.
Admiral James Stavridis took over this post July 1, 2009. He is responsible to NATO’s Military Committee, the highest military authority in NATO, for the overall direction and conduct of military operations for NATO. SACEUR, a United States Flag or General officer, leads all NATO military operations and is dual-hatted as Commander US European Command.  His command is exercised from the Supreme Headquarters Allied Powers Europe (SHAPE) at Casteau, Mons, Belgium.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Istruttoria contro Bayer per fitosanitari

Posted by fidest press agency su domenica, 28 febbraio 2010

L’Antitrust avvia un’istruttoria per verificare se le società del gruppo Bayer, Bayer Cropscience Ag e Bayer Cropscience Srl, operative nel mercato dei prodotti fitosanitari, abbiano abusato della loro posizione dominante nel mercato dei fungicidi sistemici utilizzati per combattere la peronospora della vite. Secondo la denuncia presentata dalla European Union Fosetyl-Aluminium Task Force, che riunisce un gruppo di società attive nel settore dei fitosanitari, Bayer, si legge nella nota dell’Antitrust, ”avrebbe ostacolato le aziende concorrenti nel processo di predisposizione della documentazione necessaria per ottenere il rinnovo all’autorizzazione all’immissione in commercio di prodotti fitosanitari a base di fosetil”. In base alla normativa europea che riduce la possibilità di test su animali vertebrati, si legge inoltre nella nota dell’Authority, l’unica via per ottenere il riconoscimento era infatti accedere ad alcuni studi effettuati da Bayer. La stessa normativa peraltro prevede l’obbligo, per i titolari degli studi, di concederne l’accesso a condizioni eque, trasparenti e non discriminatorie, alle società che ne facciano legittima richiesta. D’altra parte, Bayer ha consentito l’accesso agli studi a Helm. In base alla ricostruzione del denunciante, Bayer avrebbe volutamente dilazionato le trattative con i concorrenti per l’accesso agli studi. Le condotte ostruzionistiche di Bayer avrebbero impedito lo svolgimento della procedura di conciliazione prevista dal decreto ministeriale del 2007 sino a quando il ministero della Salute ha dovuto revocare l’autorizzazione dei prodotti a base di fosetyl commercializzati in Italia dalle imprese riunite nella task force. Per queste ultime l’avvio di un nuovo iter d’autorizzazione, in luogo della richiesta di rinnovo, richiederebbe la produzione di nuova documentazione scientifica e, pertanto, ritarderebbe il loro re-ingresso sul mercato di ulteriori 3 anni. Il provvedimento di avvio dell’istruttoria è stato notificato alle parti interessate, nel corso di alcune ispezioni effettuate in Italia in collaborazione con le Unità speciali della Guardia di Finanza.

Posted in Diritti/Human rights, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Libro: Il Popolo dei Monti

Posted by fidest press agency su domenica, 28 febbraio 2010

Di Mariangela Corbetta  Aspetti della vita di una tribù berbera del Medio Atlante marocchino Un libro che nasce da una storia d’incontri e da un interesse profondo per la cultura dei Beni-Ouaraïn, la tribù berbera discendente dall’antico popolo degli Imazighen: gli Uomini liberi.  I Beni-Ouaraïn sono una popolazione di lingua tamazight che vive da sempre nelle montagne del Marocco, con costumi e credenze molto diverse da quelle arabe. Un Marocco nascosto e silenzioso che si rannicchia all’ombra protettrice dei monti, lontano dai circuiti turistici e che non si è ancora lasciato sedurre dai soldi e dalla modernità. Dopo il primo viaggio l’autrice è tornata più volte nel Medio Atlante e per lunghi periodi, stringendo legami con la popolazione e consolidando amicizie: “a ognuna delle mie visite mi si svelava un po’ più del loro mondo: ogni stagione aveva i suoi riti e le sue celebrazioni, i suoi lavori agricoli particolari. La mia condizione d’ospite e d’amica mi permetteva di partecipare ai matrimoni, alle feste e, in generale, al quotidiano: aiutavo Tichwa, Yamina o Addoun (la nuora del fratello di Yamina) a cucinare, ad accudire i bambini, andavo ad attingere l’acqua alla sorgente e a cogliere erbe selvatiche commestibili e piante medicinali.” Dall’interesse per lo stile di vita inizia la raccolta di una serie interminabile di appunti dal quale nascerà questo libro, frutto di osservazioni personali svolte nell’arco di una quindicina di anni, che esula dalle norme metodologiche di rigore nelle ricerche antropologiche e che lascia spazio a sensazioni e sentimenti. L’osservazione, (ove possibile approfondita e convalidata dalla ricerca bibliografica), ha svelato un sistema sociale basato sul rispetto dell’individuo, la risoluzione pacifica dei conflitti, le decisioni comunitarie, la solidarietà inter-generazionale e la complementarità dei sessi. Una società di fede musulmana in cui non v’è traccia di integralismo e che vive la spiritualità in un modo semplice e sereno, con l’osservanza dei grandi principi dell’islam e quel particolare sentimento del sacro, ovunque diffuso nella natura, che viene loro da un passato antichissimo.
Mariangela Corbetta è laureata in Etnologia e in Arte, e vive in Alsazia dal 1985 dove si dedica alla creazione di ateliers artistici  d’ispirazione Waldorf per bambini e adulti. Dal 1988 effettua lunghi soggiorni in Marocco e dal 2003 in India e in Nepal. Ha scritto vari saggi di antropologia ed etnologia pubblicati da case editrici italiane e straniere, in particolare segnaliamo la collaborazione con L’Harmattan, editrice di Parigi per la quale ha pubblicato vari numeri della collana Nouvelles études anthropologiques e la collaborazione con La Foudre , rivista di etno-medicina di Dijon, Francia.Con Le Furet, rivista di infanzia e immigrazione di Strasburgo, Lussemburgo, ha pubblicato un’inchiesta sulla popolazione del Medio Atlante Marocchino, mentre con La perle de Rosée di  Losanna in Svizzera è uscito un suo libro illustrato per bambini. In Italia ha pubblicato per Medusa Edizioni due libri: Himalaya. Sentieri di luce nella grande montagna e Viaggio nell’Impero del Marocco.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Domani a Mezzogiorno”

Posted by fidest press agency su domenica, 28 febbraio 2010

Napoli 7 marzo alle 11.00 presso il circolo culturale Hde in piazzetta Nilo 7 “Il Mezzogiorno vive uno dei tornanti più difficili della sua storia…”In occasione della pubblicazione del libro a cura del vicepresidente del Parlamento europeo Gianni Pittella ed edito da Guida, Domani a Mezzogiorno, ci sarà una discussione pubblica domenica  Relazione introduttiva Adriano Giannola Interverranno Giovanni Corona Andrea Geremicca Federico Pica Gaetano Stornaiuolo Saranno presenti gli autori Franco Adamo Balestrieri, Marco Esposito, Gianni Pittella, Francesco Ronchi, Dario Scalella Moderatore Emanuele Imperiali. Considerare il Sud non come palla al piede, ma come principale e forse unico spazio economico e sociale dove è ancora possibile mettere le ali alla crescita del paese. E’ questa la tesi-appello di ‘’Domani a Mezzogiorno’’, il nuovo testo curato da Gianni Pittella e realizzato per Alfredo Guida Editore con i contributi di Franco Adamo Balestrieri, Marco Esposito, Francesco Ronchi, Dario Scalella e la prefazione di Adriano Giannola. Un’analisi attualizzata, senza pregiudizi e partigianerie ma condotta con spirito critico da un gruppo di persone che vi operano, lo studiano e lo amano, fotografa il Meridione d’Italia in uno dei tornanti più difficili della sua storia, fiaccato da politiche nazionali che non solo sul piano finanziario ma anche su quello delle scelte economiche e istituzionali sono nettamente ostili e indebolito da carenze e limiti gravi propri della sua classe dirigente, intesa in senso lato e della sua comunità. L’ultimo rapporto Svimez conferma che società ed economia del Nord e del Sud del Paese lungi dal convergere, segnano una progressiva disarticolazione che, in un quadro di arretramento generale, vede il Mezzogiorno in crescenti difficoltà. La riflessione che si dipana nel libro giunge alla conclusione, dati alla mano, che tutte le parti del paese hanno bisogno dello sviluppo delle regioni meridionali e quindi anche il Nord, per risalire la china della crisi, se si vuole ottenere un recupero concreto e rapido della competitivita’ relativa e una crescita dell’economia italiana più sostenuta nel prossimo avvenire. Per confrontarsi sul ‘’problema Italia’’ con realismo e su basi analiticamente fondate, ci dicono gli autori, riconsiderare ed utilizzare al meglio proprio quello storico dualismo che la realtà si ostina a riproporre con ostinata, caparbia cocciutaggine, concentrando ogni risorsa su una costruttiva linea di condotta che riproponga con forza il ruolo insostituibile del Mezzogiorno e del Mediterraneo nelle prospettive di ripresa del nostro sviluppo economico e civile.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Assemblea Confcooperative-Fedagri Fvg

Posted by fidest press agency su domenica, 28 febbraio 2010

Codroipo 5 marzo (ore 10), a Villa Manin assemblea per il rinnovo degli organi direttivi di Confcooperative-Fedagri Fvg (la maggior organizzazione del settore). Ad introdurre l’assemblea sarà il presidente di Confcooperative Fvg Franco Bosio al quale seguirà la relazione del presidente uscente di Fedagri Fvg, Noè Bertolin. Maurizio Gardini, presidente nazionale di Confcooperative-Fedagri illustrerà il progetto nazionale per la cooperazione agricola. Concluderà i lavori, l’assessore regionale alle risorse agricole Claudio Violino. Nel 2009 le 188 cooperative rappresentate da Confcooperative-Fedagri Fvg hanno realizzato un fatturato pari a 573 milioni di euro impiegando un numero di addetti pari a 1.182 unità e 16 mila 474 soci. A tracciare un primo bilancio dell’anno da poco concluso, è il segretario regionale di Confcooperative Fvg, Nicola Galluà. «Il 2009 si è chiuso con risultati sostanzialmente stabili per le nostre cooperative agricole, influenzato dal positivo andamento del 2008. All’orizzonte, però, ci sono molte ombre. I prezzi all’origine, a esempio, continueranno a diminuire e il differenziale rispetto al prezzo al consumo è destinato ad aumentare così come i costi e gli oneri sociali. Ci aspettano tempi difficili e, per questo, dobbiamo attrezzarci con misure specifiche salvaguardando i soci, le loro produzioni in Italia e all’estero, nonché valorizzando le peculiarità del modello d’impresa cooperativa, il più importante caposaldo a difesa del reddito degli agricoltori». In questo contesto si inseriscono i progetti sui quali Fedagri Fvg intende investire primo fra tutti Fedagrirete, iniziativa varata dalla direzione nazionale che si concretizzerà nell’offerta di nuovi servizi (agricoli ma anche assicurativi e fiscali) ai soci agricoltori e alle loro famiglie. «Questo progetto segnerà l’inizio di un nuovo percorso nel nostro panorama della rappresentanza agricola – spiega il segretario generale – che, attraverso l’estensione e la maggiore capillarità dei nostri servizi e dell’assistenza, ci vedrà sempre più vicini ai soci». Orientato a valorizzare le produzioni dei soci agricoltori attraverso la vendita diretta è il progetto “Qui da noi”,  il nuovo marchio che aiuterà i consumatori friulani e italiani a riconoscere i prodotti delle cooperative agricole associate a Fedagri-Confcooperative. Il progetto intende valorizzare gli oltre 2 mila negozi e spacci aziendali (una novantina quelli in Fvg) delle cooperative aderenti a Fedagri e l’operato degli oltre 500 soci agricoltori che lavorano e trasformano prodotto italiano, di assoluta qualità, garantito da rigorose certificazioni di filiera.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Le urla dal silenzio

Posted by fidest press agency su domenica, 28 febbraio 2010

Lettera al direttore. E’ da un po’ che non scrivo i miei “dal di dentro”. A volte per comprendere meglio tutto ciò che ci circonda bisogna allontanarsi dalla “folla” e cercare un punto più alto di osservazione e stare fermo lì a osservare in silenzio. Solo così si possono notare le differenze, i cambiamenti. È come quando si gioca a scacchi o a dama, chi è fuori a osservare vede le mosse meglio di chi sta giocando. Cosa ho visto dal mio “osservatorio”? Ho visto follia! Sì, una strana follia che si sta impossessando dell’essere umano. A parte la xenofobia, l’omofobia, l’insensata paura non solo del diverso ma dell’altro, quello che più dovrebbe in questo momento preoccuparci è la follia che si è impadronita dei nostri stravaganti governanti. Si critica duramente l’Iran per la sua intenzione di arricchire l’uranio per le centrali nucleari e il giorno dopo annunciano la decisione d’iniziare i lavori per le centrali nucleari in Italia. In Italia, vi rendete conto! Calpestando la sicurezza di intere regioni e non solo, per amore verso il dio denaro. Questa è pura follia! Una centrale nucleare non basterà ad abbassare le nostre bollette della luce, ne costruiranno altre ancora… e allora? Con tutti i soldi spesi per costruirle inizieremo a risparmiare con la bolletta tra 50 anni, quando le prime centrali saranno già obsolete. Allora lo scopo reale di questa follia qual è? La mania di grandezza, la convinzione di potere assoluto di una classe politica che ha perso il lume della ragione, ecco qual è il vero motivo! Io avrei una proposta: costruire le centrali nucleari a patto che i nostri governanti ci vadano ad abitare accanto. Questo darebbe più sicurezza? No, ma in caso di incidente nella centrale sarebbe una bella soddisfazione se i nostri folli governanti fossero i primi a lasciarci… (Alfredo Sole Carcere di Opera)

Posted in Lettere al direttore/Letters to the publisher | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Quaderni di archeologia del Veneto”

Posted by fidest press agency su domenica, 28 febbraio 2010

Roma 2 marzo p.v., dalle ore 11.00 alle 13.00, presso la sede di della Regione del Veneto (Via del Tritone, 46, IV piano) verranno presentati la collana editoriale “Quaderni di Archeologia del Veneto” (coeditata da Canova e Regione Veneto), in occasione del 25.mo anno di pubblicazione, il catalogo dell’11.ma edizione del Premio di Architettura Città di Oderzo e il nuovo bando per l’edizione n.12. Alle 11 la conferenza stampa sui “Quaderni di Archeologia del Veneto”, cui interverranno: Angelo Tabaro, segretario regionale alla Cultura, Guido Rosada, coordinatore della Collana e i componenti del Comitato di Redazione: Elodia Bianchin Citton, Alfredo Buonopane, Loredana Capuis, Giuliana Facchini, Anna Marinetti, Margherita Tirelli, Anna Paola Zaccaria Ruggiu. La collana è nata nel 1985, per iniziativa della Giunta Regionale del Veneto, in collaborazione con la Soprintendenza archeologica regionale, i Dipartimenti di scienze dell’antichità delle Università di Padova e Venezia, alle quali si è aggiunto nel 2002 l’Ateneo di Verona. La pubblicazione esce con cadenza annuale e si presenta articolata in tre sezioni di lavoro: “Notiziario degli scavi e dei rinvenimenti”, “Contributo di archeologia topografica e areale”, “Miscellanea”. Scopo della collana, offrire agli operatori del settore, ma anche al largo pubblico, informazioni sulla realtà storico-archeologica e sullo stato degli scavi nella Regione Veneto. Seguirà, alle 12, la conferenza stampa  di presentazione del catalogo dell’11. ma edizione del Premio di Architettura Città di Oderzo e del nuovo bando per la 12.ma edizione, cui interverranno lo stesso segretario regionale alla Cultura Angelo Tabaro, Tiziana Stefanel, presidente della Fondazione Oderzo cultura onlus, Gianfranco Pizzolato, vicepresidente del Consiglio nazionale architetti pianificatori paesaggisti conservatori,  Giuditta Rado, presidente del Comitato organizzativo, Diego Crivellari de “Il Poligrafo”, Carlo Magnani, presidente del Comitato scientifico. I progettisti che hanno presentato le loro opere sono stati 116, provenienti da tutte le province del Nord Est, per un totale di 146 elaborati, che comprendono i più diversi ambiti architettonici. Il Premio è una sorta di osservatorio critico radicato nel territorio del Nord Est, strumento di indagine sulla realtà del Triveneto contemporaneo

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Silenzio di Dio

Posted by fidest press agency su domenica, 28 febbraio 2010

Oggi va di moda parlare di “silenzio di Dio” o addirittura della “morte di Dio”, specialmente dopo la ‘shoah’, e quindi anche dopo un terremoto, un maremoto o uno tsunami. Nel Commento dogmatico-morale al Catechismo di S. Pio X, del Canonico Ferdinando Maccono (Torino, SEI, 1924, 2° vol., Morale o Comandamenti, pag. 103), al 2° Comandamento “non nominare il nome di Dio invano”, l’Autore parla della “bestemmia eretica”, che consiste in un’ingiuria contro Dio accompagnata da qualche errore contro la Fede, per esempio nel negare l’Esistenza o un Attributo di Dio come l’Onnipotenza, la Bontà o la Provvidenza, è una ‘bestemmia’ in quanto ingiuria rivolta contro l’Essere perfettissimo, è ‘eretica’ in quanto nega una verità di Fede cattolica (Esistenza di Dio o uno dei suoi Attributi), mentre la “bestemmia semplice” è solo un espressione ingiuriosa contro Dio. La gravità della bestemmia è “molto orribile” (S. Giovanni Crisostomo, In Isaiam, XVIII), poiché vorrebbe attentare direttamente alla vita di Dio, se poi è anche eretica equivarrebbe a cercare di distruggere Dio negando la sua Esistenza o qualche suo Attributo. Essa è la maggiore empietà. Onde la moda della “a-teologia del silenzio di Dio” è più grave di una vera e propria bestemmia, dacché accompagnata da un’eresia. Forse più che di silenzio divino, occorrerebbe parlare di “sordità voluta ed empietà diabolica degli uomini”, i quali di fronte ai severi ammonimenti di Dio, a causa dei loro comportamenti malvagi, si ostiniamo a continuare nella via del male. Il più grave è il fatto che oggi tali bestemmie eretiche siano proferite dai preti, vescovi ed ora anche da papa Benedetto XVI, il quale ad Auschwitz (28 maggio 2006) esclamò rivolto a Dio: “Svegliati, non dimenticare la Tua creatura l’uomo!”. Ora una cosa è l’esclamazione supplichevole rivolta a Dio durante una prova, in cui Gli si Chiede di ricordarsi di noi, quasi se ne fosse per absurdum dimenticato, altro è proferire un discorso o una riflessione teologica, studiata, letta, riletta e corretta nel solco della “a-teologia” del silenzio di Dio, durante la shoah, che ha rivoluzionato totalmente il modo di studiare concepire Dio, non più come l’Essere infinito da adorare e davanti al Volere del quale piegare il capo, ma il “non essere” ‘im-potente’, ‘im-provvido’, non-buono, da ingiuriare ereticamente. (Curzio Nitoglia)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »