Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°79

Archive for 3 febbraio 2010

Tappa canora di Alessandra Amoroso

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 febbraio 2010

Montesilvano (Pe), 4 febbraio, nuova tappa del tour italiano della Star di Amici. In occasione della tappa abruzzese del suo tour, a Montesilvano (Pe), Alessandra Amoroso, oltre ad incontrare i numerosi fan che la seguono con passione e calore incontrerà dopo il concerto anche la Presidente Nazionale di ADMO Federazione Italiana ONLUS, avvocato Paola De Angelis. Un’occasione per conoscersi meglio e definire nuove iniziative per sensibilizzare soprattutto i giovani verso la donazione del midollo osseo. Sorta nel 1992 grazie all’iniziativa di alcuni volontari l’ADMO Abruzzo ha come principale finalità quella di svolgere opera di sensibilizzazione tra i cittadini per la diffusione dei problemi relativi alla donazione del midollo osseo e del suo trapianto. L’ADMO e’ quindi portatore di un messaggio di speranza. Alcune malattie del sangue, fra cui gravi forme di leucemia, possono, infatti, trovare possibilità di guarigione nel trapianto di midollo osseo. In questi 18 anni l’attività di ADMO Abruzzo ha riguardato l’informazione e la sensibilizzazione, la ricerca dei donatori e la loro tutela, la sollecitazione all’emanazione di leggi, il sostegno al Centro di Immunoematologia e Tipizzazione Tissutale di L’Aquila. In Abruzzo vi sono circa 5000 donatori. La loro generosità ha consentito finora di trapiantare 28 pazienti.   sede Regionale ADMO, via Avezzano, 2 (Palazzo Quadrifoglio), Pescara (alessandra amoroso)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Improvvisamente l’estate scorsa”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 febbraio 2010

Roma, da giovedì 11 a sabato 13 febbraio 2010, al Teatro Albertino Via Amedeo Crivellucci, 3 – Zona Colli Albani, andrà in scena “Improvvisamente L’Estate Scorsa” il dramma di Tenessee Williams che la Compagnia “Memorie Future”, diretta da Danilo Canzanella, ha rielaborato offrendone una versione totalmente rinnovata. Lo spettacolo, infatti, cerca di sottolineare maggiormente le fonti di ispirazioni che lo stesso Williams ha utilizzato per la stesura di questa storia: il Tito Andronico di Shakespeare metafora di una società “cannibale” a scapito dei più deboli, le Metamorfosi di Ovidio che ci mostra l’impossibilità di comunicare la verità e la morte di San Sebastiano con le frecce di coloro che ritenevano fosse portatore di un male contagioso come la peste che si traduce qui, come un castigo imposto per l’omosessualità del protagonista. Tema più che mai attuale visti i recenti episodi di omofobia che hanno interessato la Capitale. Una ragazza che rischia di essere lobotomizzata, perché testimone di un omicidio che svelerebbe una scomoda verità per i benpensanti è, infatti, il fulcro di questo dramma che unisce false verità, vergogna, vendetta e piani macchinosi che solo la mente umana può architettare.  Lo spettacolo è strutturato con soluzioni sceniche totalmente innovative che vedono l’utilizzo dello spazio scenico diviso in quattro quadri, come quelli di una grande trapunta nuziale, che rappresentano le stagioni dell’anno. Al centro del palco, due travi incrociate, simboleggiano e anticipano il martirio di San Sebastiano.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’Italia di Coppi

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 febbraio 2010

Milano fino al 20/2/2010 Via Procaccini 4, Polifemo | Fabbrica del Vapore Fotografie dall’archivio Omega Fotocronache di Vito Liverani Nel gennaio 1960 moriva Fausto Coppi, ucciso da un attacco di malaria ignorato dai medici che lo scambiarono per un’influenza.  Nel 2010 saranno passati 50 anni dalla sua morte e Polifemo celebra l’evento con una importante mostra di fotografie tratte dall’archivio dell’agenzia Omega Fotocrache di Vito Liverani.  Coppi tutt’oggi e’ uno dei personaggi italiani piu’ popolari: alcuni dicono per come correva, altri per come vinceva, altri ancora per come e’ morto. Ma in realtà sembra che il suo mito sia soprattutto dovuto alla sua comparsa in un momento storico in cui l’Italia aveva bisogno di risollevarsi dal dramma della guerra, aveva bisogno di personaggi che riportassero un’immagine positiva del paese a livello internazionale.  L’uomo giusto al momento giusto. Ed e’ proprio questo periodo, il dopoguerra della ricostruzione che poi diventerà boom economico, uno dei protagonisti della mostra. Le immagini dell’archivio di Vito Liverani mostrano Coppi protagonista e circondato da un paese che gli si e’ stretto intorno non soltanto per le sue imprese sportive ma per quello che esse simboleggiavano.  Fotografie realizzate da grandi nomi della fotografia italiana degli anni ’40 e ’50, come Carlo Martini (autore della celebre immagine del passaggio della borraccia tra Bartali e Coppi), Luigi Bertazzini (che ha ritratto in studio un Fausto Coppi in posa con le sue maglie piu’ prestigiose) e lo stesso Vito Liverani (che ha seguito moltissime delle corse grazie alle quali Coppi ha costruito il suo mito). Immagini storiche, preziose, quasi tutte edite, che sono anche un omaggio a chi ha saputo vedere lungo conservando negativi e lastre originali di un’epoca altra anche riguardo al mezzo fotografico. Vito Liverani sarà infatti protagonista di una serata di incontro con il pubblico che si terrà presso Polifemo venerdi’ 12 febbraio alle 18.30. (coppi)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Miranda Gibilisco: Le ombre del tempo

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 febbraio 2010

Como fino al 20/2/2010 Piazza Duomo  Palazzo del Broletto a cura di Georges de Canino Un viaggio attraverso 27 scatti che ripercorrono la Libia, la Turchia, la Scozia, fino ad arrivare all’isola di Lampedusa, terra molto cara alla fotografa Miranda Gibilisco nativa di Ortigia, cuore della Siracusa greca. La Gibilisco conosce i deserti dell’Africa i loro misteri e i meravigliosi paesaggi che li contornano; la lunga frequentazione le ha permesso cosi’ di entrare in perfetta simbiosi con le genti che popolano questi territori, ma anche con le sue poche acque, le rare oasi, i fragili animali, la storia e l’arte, riportando immagini di suggestiva bellezza che verranno ospitate in questo esclusivo percorso espositivo allestito presso il Broletto a Como. I suoi viaggi, percorsi spirituali tra mari, deserti, culture e mondi sempre nuovi e affascinanti sono sintetizzati in oltre 30.000 scatti. L’artista sperimenta un linguaggio nuovo attraverso la natura, una natura ancora misteriosa, ignota, lontana da schemi concettuali. Sarebbe infatti un errore, come spiega Angelo Crespi nel saggio critico -Oltre il paesaggio- fermarsi all’aspetto ornamentale e geografico (un deserto, uno scorcio di montagna incontaminata, un tratto di mare-.),perche’ essi esprimono senso compiuto solo se fruite come opere d’arte tout court, disinteressandosi della localizzazione topografica per concentrarsi sul segno, il colore, la compostezza di una natura sempre selvaggia e scabra che e’ utilizzata per dire altro. Quello che interessa non e’ dunque il dove, ma il come. E sta qui la maestria della Gibilisco, l’inquadratura diventa quadro, il dato oggettivo diventa dato soggettivo, il paesaggio diventa anima. La mostra e’ organizzata dal Comune di Como Assessorato alla Cultura in collaborazione con LAM L’Arte Mostre, Eventi e Cultura.(miranda)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Expo: Vita a Venezia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 febbraio 2010

Milano 13 febbraio – 20 marzo 2010 via Manzoni 45 Bottegantica, Colore e sentimento nella pittura veneta dell’800 a cura di Enzo Savoia La rassegna presenta 16 opere di ineguagliabile bellezza provenienti da importanti collezioni private, che successivamente all’esposizione milanese di Bottegantica, faranno parte del corpus di opere di due importanti mostre pubbliche a Roma e in Veneto volte a celebrare il grande collezionismo storico dell’Ottocento italiano. I dipinti qui presentati esemplificano perfettamente le tematiche ricorrenti nella pittura italiana dell‘800, fra cui: le scene di genere, il paesaggio e la ritrattistica. Esempi ne sono la suggestiva “Bottega della fioraia” di Favretto; la raffinata composizione “Allo specchio” di Ettore Tito; il pathos espressivo del “Refugium peccatorum” di Luigi Nono; il seducente movimento delle figure nella “Piazza S. Marco” di Ettore Tito. Rimarcano, inoltre, quella suggestione di vita quotidiana, matrice di opere straordinarie e coinvolgenti che nei maestri italiani dell’800 ha trovato la sua più alta espressione poetica e artistica, capolavori quali: “Mattino della Domenica” di Luigi Nono, “L’arrotino” di Alessandro Milesi, “In pescheria” di Cesare Laurenti ed “El va” di Giacomo Favretto. Straordinarie le vedute paesaggistiche che emergono dalle opere di Guglielmo Ciardi, Pietro Fragiacomo, Bartolomeo Bezzi, accomunate dalla ricerca della linea dell’orizzonte e da un’atmosfera lirica, intima, malinconica e volutamente alternativa a quella della consueta veduta che negli anni Ottanta ha ancora molti esponenti: da Grubacs a Querena a Caffi ad Antonietta Brandeis. Opere come “Piazza San Marco” di Ettore Tito, invece, testimoniano il ritorno in auge delle scene in costume tipico del revival settecentesco, grazie alla riscoperta della pittura tiepolesca e dei temi goldoniani avvenuta principalmente ad opera di Pompeo Gherardo Molmenti.  Chiude la rassegna lo splendido dipinto di Federico Zandomeneghi “La lecture” che mette a confronto la pittura veneta e la coeva pittura internazionale. (Tito E.)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Teatro: Tommy

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 febbraio 2010

Roma dal 4 al 14 febbraio 2010 Sala Artaud  Teatro Dell’Orologio Via dei Filippini 17 l’affascinante percorso di “Tommy” prosegue il suo cammino. Giuseppe Russo, diretto da Andrea Bellocchio, continua così a dare corpo e voce al personaggio nato, anni fa, dalla penna di Giuseppe Manfridi. Uno spettacolo nato come una scommessa artistica e produttiva da parte di Giuseppe Russo; una scommessa vinta anche grazie alla risposta emotiva del pubblico, che ha amato Tommy sin dalla prima replica, sostenendolo giorno dopo giorno.
Tommy è  stato scritto da Giuseppe Manfridi nel 1985, ma l’attualità del testo è disarmante. Meno di due mesi fa, è balzato alle cronache degli Stati Uniti, facendo poi il giro del mondo, il curioso caso di Lauren Johnson, 12 anni, vittima della rara sindrome denominata “starnuto a mitraglia” che non le permette di smettere di starnutire: lo fa 12 milavolte al giorno, fino a 20 al minuto. Tutto è iniziato con un raffreddore qualche settimana fa e da allora la teenager americana ha smesso di andare a scuola e fa fatica a mangiare. L’unica “sosta starnuto” avviene quando dorme. Durata: 1 ora   http://www.youtube.com/watch?v=jT-RmosFLqU (Giuseppe russo)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La nona e il suo doppio

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 febbraio 2010

Bologna 9 febbraio 2010, ore 21 Aula absidale, via de’ Chiari 25° Nona Sinfonia di Beethoven nella trascrizione di Franz Liszt Ingresso libero, posti limitati  Maurizio Baglini presenta la Nona Sinfonia di Beethoven nella trascrizione per pianoforte di Liszt – 70 minuti mozzafiato – in apertura della XXII stagione concertistica del Centro La Soffitta – Dipartimento di Musica e Spettacolo (DMS) dell’Università di Bologna, nell’ambito de LA SOFFITTA 2010.  La particolarità  della rassegna di concerti a ingresso libero del Centro La Soffitta, a cura di Maurizio Giani e Carla Cuomo, sta nel fatto che il Centro non si avvale di agenzie, ma commissiona direttamente agli esecutori tutti i programmi, che quest’anno si concentrano sull’Ottocento con particolare attenzione al bicentenario Chopiniano. Da febbraio a maggio 2010 La Soffitta programma otto concerti, una conferenza e una serata con musica d’arte delle scuole, in vari luoghi di Bologna.
Maurizio Baglini. Premiato giovanissimo nei più importanti concorsi internazionali, a soli 24 anni vince il “World Music Piano Master” di Montecarlo. Ospite di numerosi Festival in tutto il mondo, viene regolarmente invitato da istituzioni concertistiche internazionali di spicco come solista e in formazioni cameristiche Nel 2008 ha eseguito al Musée d’Orsay di Parigi la Nona Sinfonia di Beethoven nella trascrizione per pianoforte solo di Franz Liszt, accompagnato dal Coro di Radio France diretto da Matthias Brauer, in diretta radiofonica su France Musique.(baglini)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Microrchestra

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 febbraio 2010

Spinea 3 febbraio  Ore 21.30 – Barone Rosso (via Martiri della Libertà 15, Microrchestra Stefano Olivato (armonica cromatica); Leo Di Angilla (pandeiro), Massimo Zemolin (chitarra), Tandem (cannondale-scavezzon) La Microrchestra nasce dall’idea di due musicisti veneziani stanchi di trascinare tra ponti e campielli carretti colmi di strumenti musicali. Si va e si può fare il concerto in bici, con tutta l’attrezzatura appresso. Per questo Microrchestra è l’orchestra più agile del mondo. Olivato e Di Angilla, infatti, dopo aver solcato centinaia di volte i palcoscenici più prestigiosi del mondo, hanno voluto utilizzare gli strumenti più piccoli ed agili del mondo per inventare la band più piccola del mondo. Stefano Olivato e Leo Di Angilla sono due musicisti veneziani noti nel mondo del jazz e del pop per i dischi e le tournee realizzati in collaborazione con famosi artisti come: OLIVATO (A. Branduardi, Jannacci, i Pooh, D. Gillespie, Joe Diorio, ecc.); LEO DI ANGILLA (Tiziano Ferro, Roy Paci, Fiorello, I Gemelli Diversi, ecc.). (Microrchestra)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Royal navy warship arrives in gulf of Aden

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 febbraio 2010

Royal Navy warship HMS Chatham has arrived in the Gulf of Aden to take part in NATO’s Operation Ocean Shield – the code name for NATO’s counter piracy mission off the Horn of Africa and into the Somali Basin.  Along with other multinational Task Groups and warships in the area, HMS CHATHAM will help to protect the merchant ships, many of which bring goods in to the UK, as they transit this busy sea area.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Arisa al festival di Sanremo

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 febbraio 2010

Arisa ritorna al Festival di Sanremo dopo il successo dello scorso anno con un originale brano intitolato “Malamorenò”. Fedele alla sua passione per lo “swing” e per la musica degli anni ’30 e ‘40, Arisa sarà accompagnata sul palco, per tutte le serate del Festival, dalle Sorelle Marinetti.  Il progetto “Le Sorelle Marinetti” è nato da un’idea di Giorgio Bozzo; arrangiamento, preparazione vocale, direzione artistica a cura di Christian Schmitz. Si tratta di teatro musicale finalizzato a un recupero filologico di musica jazz, swing e da ballo italiana degli anni ’30 e ’40. Il progetto ha debuttato nel marzo 2008 ed è già stato in stagione in una ottantina di teatri italiani. Le Sorelle Marinetti sono: Turbina Marinetti (Nicola Olivieri, 44 anni, attore e corista lirico), Mercuria Marinetti (Andrea Allione, attore, cantante e coreografo – cura le coreografie dello spettacolo) e Scintilla Marinetti (Marco Lugli, cantante e attore, diplomato ai Filodrammatici)  “Malamorenò” (scritto da Giuseppe Anastasi) fa parte dell’album in uscita il 19 febbraio per Warner Music e che prenderà il titolo dal brano sanremese.  Dopo l’affermazione sanremese (primo posto nella sezione Proposte e Premio della Critica) durante il festival 2009, per Arisa ci sono stati altri riconoscimenti prestigiosi. A maggio 2009 è stata a Trieste fra i protagonisti dei TRL Music Awards di Mtv dove ha ricevuto da Elisabetta Canalis il disco d’oro per l’album “Sincerità”. In giugno si è esibita all’Arena di Verona nei Wind Music Awards dove viene premiata dall’associazione dei discografici come giovane rivelazione dell’anno.  L’estate 2009 è dedicata soprattutto all’attività live: in aprile ha iniziato un lungo tour e il 21 giugno Arisa si è esibita allo stadio San Siro di Milano nel concerto benefico “Amiche per l’Abruzzo” ideato da Laura Pausini.  L’anno si è chiuso con l’ennesimo prestigioso riconoscimento del talento di Arisa: “Sincertità” è al secondo posto (preceduta dal brano benefico “Domani 21/04.2009”) nella classifica delle canzoni più scaricate dell’intero 2009. (Di Giovanni Giulia)  (foto: marinetti)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Hello Kitty

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 febbraio 2010

Milano martedì 9 febbraio 2010  Teatro Nuovo  Debutto in Prima assoluta.   A 35 anni dalla sua ideazione, al fortunatissimo marchio giapponese “Hello Kitty”, ormai vero e proprio fenomeno di costume, viene dedicato un musical che si prepara a debuttare in anteprima mondiale sui palcoscenici italiani con “Hello Kitty The Show, musical di una favola moderna”. Il personaggio di Hello Kitty vivrà una coinvolgente avventura legata ai sogni e alle aspirazioni di tre giovani ragazze, le Kitty Girls, interagendo per la prima volta con attori reali.  Questa la trama del musical che vede alle sue spalle un progetto di produzione importante e di respiro internazionale, con un investimento iniziale di realizzazione di tre milioni di euro; venticinque attori e ballerini in scena, scelti durante le audizioni di Londra, Milano e Parigi; scenografie imponenti e tecnologiche; musiche che coinvolgeranno il pubblico andando incontro ai gusti di spettatori estremamente eterogenei, con brani musicali che esplorano il genere pop con richiami al punk, al rock, alla dance alla musica elettronica e alle melodie teen pop; ed infine, un esclusivo merchandising dedicato che proporrà una collezione di articoli unici ispirati allo show, in vendita unicamente nei foyer dei teatri della tournée. È da tutti avere un sogno nel cassetto, ma poi… come realizzarlo? Questa è la domanda che si fanno tre ragazze come tante, ognuna con la propria passione che come sempre, nel routine della vita quotidiana, sembra destinata a rimanere in secondo piano. Ma grazie ad un piccolo atto di coraggio e di speranza si troveranno catapultate in un mondo ai confini tra realtà e fantasia, in cui bizzarri personaggi metteranno alla prova la loro tenacia e resistenza. Il loro scopo? Incontrare l’eroina di tutte le teenager (e non solo), Hello Kitty!Muovendosi tra atmosfere magiche e scenari grigi, tra ritmi gioiosi e momenti di sconforto, ecco che il loro viaggio si trasforma sempre di più in un percorso di crescita, per tutte e tre differente, alla fine del quale scopriranno di non essere mai state sole… E crescendo capiranno una grande verità: che tanto la realtà quanto la fantasia sono gli ingredienti essenziali per trasformare l’entusiasmo sognante del desiderio in una vita davvero felice. Hello Kitty The Show è la storia di tre ragazze, ma come ogni favola è anche la storia di tutte le persone che coltivano un sogno. (Yuko, Londra)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Sull’ampio confine

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 febbraio 2010

Di Michele Zanzucchi Il Caucaso: una lunga e larga zona di frontiera, dalla steppa russa al deserto iraniano. Un grande, immenso confine popolato da civiltà millenarie stabili e potenti, ma anche da etnie di poche centinaia di unità. Terra di straordinaria bellezza paesaggistica, questa regione dell’Europa centrorientale è zona ecumenica e interreligiosa per eccellenza. Qui i cristiani sono chiamati a rispondere a tre sfide assai complesse: la sfida dell’ecumenismo, in particolare del dialogo cattolico-ortodosso; quella del rapporto con i fedeli di altre religioni (per la forte presenza islamica); e del dialogo con l’ateismo e l’agnosticismo, eredità del periodo sovietico. Con lo stile agile, tipico del reportage di viaggio, l’Autore traccia una radiografia lucida e originale della vita della comunità cristiana. (sull’ampio confine)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Teatro: Che bel spirit

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 febbraio 2010

Bologna 5 Febbraio, alle ore 21, al Teatro Tivoli, via  Massarenti 418, nell’ambito del progetto “Le famiglie teatrali Dialettali Bolognesi” la Compagnia Arrigo Lucchini ha il piacere di presentare la commedia dialettale in tre atti “Che bel spirit” da Noel Coward, versione bolognese di Arrigo Lucchini. Regia e scene di Davide Amadei. Con Annamaria Lucchini e altri 7 attori.La vicenda si svolge in una serata di mezza stagione a Montecalvo.
Il commediografo Ferruccio Zucchetti invita a casa sua uno strano personaggio: un “medium”, certo Cherubino Folli che, ignaro di tutto dovrebbe servirgli come cavia per scoprire i trucchi del mestiere, da utilizzare per la sua nuova commedia. Ma avviene l’imprevedibile: forze occulte si scatenano e allora…. Prezzo: Intero: 10 Euro Ridotti: 8 Euro (foto lucchini)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Haiti la tragedia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 febbraio 2010

Roma 3 febbraio 2010 ore 11.30  Piazza di S. Egidio 3 a Conferenza Stampa Haiti: la tragedia, l’emergenza e ciò che si può fare dopo l’emergenza Incontro con S.E. Mons. Pierre Dumas, Presidente di Caritas Haiti e la Comunità di Sant’Egidio La Comunità di sant’Egidio è presente ad Haiti da anni con comunità autoctone in uno dei quartieri più poveri di Port au Prince, e con adozioni a distanza. E’ già attiva sul terreno con aiuti di emergenza, tende, organizzando una ripresa della vita, soprattutto per i bambini senza famiglia. Mons. Pierre Dumas, vescovo e Responsabile della Caritas di Haiti, con cui la Comunità sta coordinando alcuni aiuti di prima necessità, ha seguito da vicino il lavoro sul terreno per garantire case-famiglia e scolarizzazione per i bambini haitiani e condizioni di vita dignitose per gli anziani. E’ un testimone della prima ora del terremoto di Haiti, che l’ha risparmiato perché era in strada al momento delle scosse. La Conferenza stampa è un’occasione unica per avere informazioni dirette sul sisma e sulla situazione attuale: Mons. Dumas, che da tempo collabora con la Comunità di Sant’Egidio ad Haiti, per la prima volta dal sisma è in Europa per offrire informazioni di prima mano e proposte per superare la terribile emergenza e avviare un futuro nel paese.  Per la stampa italiana e internazionale un’occasione speciale anche per orientare i molti comitati di aiuto che sono sorti spontaneamente e che hanno poche possibilità di intervento in loco.  Racconterà cosa ha visto, cosa è accaduto e darà notizia dei principali aiuti necessari nel Paese, fornendo indicazioni preziose per gli aiuti umanitari. La Comunità di Sant’Egidio ha potuto individuare già nei giorni immediatamente successivi al sisma dove indirizzare gli aiuti, grazie alla sua conoscenza dei quartieri più poveri: Delmas (settore 33), Canapé-Vert, Carrefour, Christ-Roi. Ha anche attivato un comitato e un centro di raccolta fondi e disponibilità.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sicilia: Rilancio della edilizia popolare

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 febbraio 2010

Gli Indipedentisti di lu Frunti Nazziunali Sicilianu ritengono che sia necessaria ed opportuna la ripresa della politica di costruzione di nuove (belle, adeguate, rispettose dell’ambiente e del paesaggio), case popolari nelle Città e nei Paesi della Sicilia, nei quali maggiore è la richiesta di alloggi, maggiore è il numero di famiglie costrette a vivere in abitazioni fatiscenti, inadeguate e pericolose dal punto di vista della sicurezza e della sanità. L’impulso alla edilizia popolare, peraltro, ha una sua intrinseca qualità e cioè quella di dare una forte risposta al diritto ad avere una propria “casa” da parte di ogni cittadino, da parte, soprattutto, di ogni nucleo familiare. Una buona politica per la casa popolare avrebbe anche ricadute certe, di carattere economico ed occupazionale. Provocherebbe un immediato ribasso dei canoni di locazione sul libero mercato. E, quindi, offrirebbe, anche al ceto medio, nuove possibilità di case in affitto. Va da sè che il ribasso dei canoni di affitto frenerebbe la corsa all’inflazione, fino ad oggi agevolata.  Ciò, ovviamente, non ostacolerebbe, anzi agevolerebbe, le iniziative ed i progetti di recupero dei Centri Storici, che ha un valore in sè. E soltanto in minima parte può essere utilizzato per creare maggiore disponibilità di alloggi popolari. L’importante è che una scelta non sia subordinata all’altra, con la prevedibile conseguenza che, alla fine, non si realizzino nè l’uno nè l’altro intervento.  La corruzione, l’inefficienza, l’incompetenza, il clientelismo e la lottizzazione, unitamente alla lentezza burocratica, in questo come in altri settori, andrebbero eliminati.  L’FNS auspica, altresì, procedure più snelle, se non eccezionali, per l’assegnazione di case popolari, soprattutto per i casi di emergenza.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ripartizione spese condominiali

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 febbraio 2010

Con una recentissima sentenza (n. 657 del 18 gennaio 2010), la Corte di Cassazione si e’ occupata  di spese condominiali, ripartizione deliberata dall’assemblea di condominio e delle conseguenze nel caso di scelta di un criterio errato. Una decisione utile a fare chiarezza sulle conseguenze di scelte sbagliate sopratutto in un periodo, come quello attuale, in cui si svolgono le riunioni condominiali per l’approvazione del rendiconto consuntivo. Secondo i giudici se l’assemblea sceglie uno dei criteri previsti dalle tabelle millesimali, ma questo e’ sbagliato in relazione al caso concreto, il condomino dissenziente puo’ impugnare la delibera. Si pensi, per fare un esempio, al caso in cui in riunione si decida di usare la tabella per le spese delle scale per ripartire i costi di rifacimento della facciata. In questo caso, chi non si trova d’accordo con la decisione assembleare potrà impugnarla per farla annullare. Il condomino dovrà proporre un’azione giudiziaria, tassativamente entro 30 giorni dall’adozione della deliberazione, se era presenta ma dissenziente, o entro 30 giorni dalla comunicazione se era assente. Secondo la Cassazione, in sostanza, questo vizio della delibera e’ meno grave di quello che ricorre quando l’assemblea delibera una ripartizione delle spese sulla base di un criterio nuovo non previsto dalle tabelle. In quest’ultimo caso, infatti, la deliberazione sarebbe nulla se non adottata con l’unanimita’ dei consensi di tutti i partecipanti al condominio.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Effetti vitamina D

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 febbraio 2010

Veldhoven.  Una produzione sufficientemente elevata di vitamina D da parte del corpo umano maschile ha effetti positivi sui livelli di testosterone. È il risultato di uno studio svolto dall’Università di medicina di Graz. Secondo la ricerca, gli uomini con un livello di vitamina D di almeno 30 nanogrammi per millilitro di sangue possono contare su valori di testosterone superiori rispetto a uomini il cui livello di vitamina D è inferiore.  Lo studio dimostra inoltre che il valore medio dell’ormone sessuale maschile più importante è soggetto nel corso dell’anno alle stesse oscillazioni del livello di vitamina D. Entrambi i valori iniziano a diminuire da ottobre, con l’inizio del periodo invernale, e raggiungono il livello più basso a marzo. Ad Brand, il portavoce del Sunlight Research Forum (SRF), spiega che “gli uomini che fanno in modo che la produzione di vitamina D del loro corpo sia quantomeno sufficiente favoriscono la produzione di testosterone, e questo va a vantaggio, tra le altre cose, anche della loro libido”. Brand prosegue affermando che la diminuzione dei valori di vitamina D in inverno dipende dall’irradiazione solare più debole tipica di questa stagione. Il testosterone è l’ormone sessuale maschile principale: negli uomini è responsabile in primo luogo dello sviluppo degli organi sessuali, della formazione e della conservazione dei tipici caratteri sessuali maschili, della produzione del seme e della regolazione del desiderio. La vitamina D, stimolata dall’esposizione ai raggi UV, viene prodotta per più del 90 percento nella cute. A parere degli esperti, un livello medio di vitamina D di 30 nanogrammi per millilitro di sangue (30 ng/ml) è il valore a partire dal quale la vitamina D riesce a sviluppare in modo sufficiente i suoi effetti positivi, mentre ottimale è considerato un valore da 40 a 60 ng/ml.
Il Sunlight Research Forum (SRF) è un’organizzazione no profit con sede nei Paesi Bassi, il cui obiettivo consiste nel rendere accessibili a un ampio pubblico le conoscenze più recenti in ambito medico e scientifico relative agli effetti di una moderata esposizione ai raggi UV sul corpo umano. http://www.sunlightresearchforum.eu.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Il sì dell’Udc al legittimo impedimento

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 febbraio 2010

“Il legittimo impedimento è di fatto uno strumento per riproporre tematiche già contemplate nel Lodo Alfano”. Queste le parole di Giuliano Girlando, responsabile per la Giustizia dell’Italia dei Diritti, in merito al parere favorevole dell’Udc sul legittimo impedimento solo se il Pdl non inserirà nel provvedimento ulteriori “scudi” in favore di ministri e sottosegretari. “Ci troviamo in presenza – continua Girlando – del tentativo di mettere in atto un Lodo Alfano bis. E’ stato lo stesso Avvocato Carlo Taormina, in una recente intervista, a confermare che è questo il vero obiettivo del governo. L’Italia dei Diritti ribadisce il proprio secco no a leggi ad personam che abbiano la finalità di garantire l’impunità del Presidente del Consiglio. La riforma della Giustizia, cavallo di battaglia di questa maggioranza, sembra essere totalmente volta al raggiungimento di tale obiettivo senza tener conto per nulla dell’interesse della collettività. Mi riferisco – conclude l’esponente del movimento presieduto da Antonello De Pierro – al fatto che temi come l’adeguamento e la costruzione di nuove carceri, la mancanza di fondi da investire per i tribunali italiani e per le Forze dell’Ordine sono problemi che non sono in alcun modo presi in considerazione, da quella che viene spacciata per una riforma della giustizia”.

Posted in Diritti/Human rights, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Giustizia in crisi? subito legge mediazione civile

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 febbraio 2010

Tutti d’accordo i relatori, intervenuti all’inaugurazione dell’anno giudiziario,  ad affermare che, la deflazione dei processi civili passa attraverso  la mediazione, ma nessuno si è preoccupato di  dire che  lo schema del D. Leg.  N. 150 approvato dal Governo il 28 ottobre 2009 già liquidato  con parere favorevole dalle commissioni parlamentari competenti, è stato sul banco dei vari  Governi dall’anno 1999. Infatti è dal 1999 che il Parlamento ha dato delega al Governo di legiferare in materia di sistemi alternativi alla giustizia  ordinaria.  E’ solo grazie a questo Governo, che autorevolmente  si è imposto per scongiurare il fallimento della delega ricevuta,  se  tutti i relatori intervenuti hanno potuto affermare che l’unico rimedio a deflazionare il carico dei processi pendenti è la mediazione civile, attraverso conciliatori altamente professionali. Il Ministro Alfano, che ha operato, continua ad operare e opera bene – afferma  il presidente dell’associazione nazionale per l’arbitrato e la conciliazione, dott. Giovanni Pecoraro –  deve opporre ottimismo e speranze contro il pessimismo di quelli che continuano a porre  ogni sorta di intralcio all’attuazione della delega ricevuta,  dando immediatamente forza di legge al decreto legislativo  già pronto per “l’uso”. Dati impietosi sulla Giustizia Civile  afferma Pecoraro  quelli  richiamati  nella relazione dal Ministro Alfano, un solo dato, molto significativo e positivo,  è quello dell’essere passati al 156° posto per quanto riguarda l’efficienza della giustizia civile, con il recupero di 2 posizioni – recupero secondo Pecoraro dovuto  all’istituto della conciliazione, che nell’anno 2008 si è dimostrato e dimostrando  ogni giorno di più mezzo idoneo  ad abbassare  il divario che ci separa da altre Nazioni sia in termini di  efficienza che di competitività.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Carburanti: Chi controlla il GPL?

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 febbraio 2010

L’uso del GPL si sta diffondendo – dichiara Paolo Landi Segretario generale Adiconsum – ed i nodi vengono al pettine: i petrolieri guadagnano molto di più vendendo GPL piuttosto che benzina o gasolio. Le Case automobilistiche – continua Pietro Giordano, Segretario Nazionale Adiconsum – alla disperata ricerca di argomenti per convincere il Consumatore a cambiare l’auto, hanno colto al volo la sponda “green”, supportata da provvedimenti restrittivi del traffico improvvisati e vessatori, per proporre affrettate trasformazioni di veicoli progettati ed omologati a benzina, lasciando che il Consumatore scopra in proprio la realtà dopo la vendita. L’automobilista – continua Giordano – così va incontro a problemi enormi di manutenzione ordinaria con costi aggiuntivi, conseguenti all’alimentazione a GPL su veicoli progettati per l’alimentazione a benzina, e ai rischi di gravi guasti al motore. A tutto ciò si aggiunge la variabilità della qualità del GPL erogato da distributori diversi, e anche dallo stesso impianto, in diversi periodi di rifornimento. Sono ormai acclarate, secondo Adiconsum,  differenze di consumo dello stesso veicolo, nelle stesse condizioni di guida, anche del 70-80% dopo rifornimenti in distributori diversi. Così come sono frequenti guasti seri, al sottosistema di alimentazione del veicolo, spesso causati da impurità e comunque collegati alla qualità del GPL. ADICONSUM chiede che sia definito un parametro univoco del potere calorifico di ogni carico di GPL consegnato al distributore, e che siano esercitati seri controlli all’origine e alla consegna del prodotto, perché il Consumatore cessi di trovarsi alla mercé di circostanze, totalmente fuori controllo, che vanificano le attese di risparmio energetico ed economico, tanto pubblicizzate per convincerlo all’acquisto, magari allettato da incentivi solo apparenti, che si rivelano un vantaggio reale solo per la filiera del GPL, alimentata dal denaro del Consumatore. Non è possibile, inoltre, – continua Giordano – che con una mano le case automobilistiche prendono i soldi pubblici per gli eco-incentivi e con l’altra firmano le lettere di licenziamento di migliaia di lavoratori metalmeccanici. ADICONSUM chiede all’industria del Gas più rispetto per il Consumatore che ha diritto a un’informazione completa, chiara e trasparente, e al Governo ed all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato maggiori e severi controlli.

Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »