Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 13 febbraio 2010

Siena: il carnevale si veste di Medioevo

Posted by fidest press agency su sabato, 13 febbraio 2010

Siena 16 febbraio dalle ore 15.30, la Piazza del Campo si trasformerà in un’ideale scenografia con giocolieri, musicisti, saltimbanchi, mangiafuoco e molto altro, mentre nel Cortile del Podestà il Buongoverno prende vita.. con giochi medievali, laboratori tante sorprese Chi accederà alla Piazza del Campo, si troverà magicamente proiettato in un mondo colorato da giullari, acrobati, danzatrici e musicisti che accompagneranno i partecipanti in un viaggio ludico, attraverso l’arte popolare dell’epoca. Un programma ricco di animazioni, per adulti e bambini, musica, performance acrobatiche e spettacoli attraenti. Tra i protagonisti della giornata non potevano mancare i falconieri, con i loro rapaci di diverse specie, tutti perfettamente addestrati che stupiranno con le loro acrobazie di volo libero. Grande interesse poi per i Tarocchi Giganti, trentuno grandi carte da gioco, disposte a formare un castello alto 4 metri, si trasformeranno in accessori d’equilibrismo, dove salita e discesa rappresenteranno la metafora della vita e del suo divenire. I saltimbanchi si esibiranno in volteggi, verticali, ruote e non solo, mentre un corpo di ballo formato da sei incantevoli ballerine daranno vita a coreografie su ritmi medievali. I giullari di corte eseguiranno numeri di contorsionismo e giocoleria, con una performer tutta da scoprire. Gioia Orfei, sorella minore della madrina della manifestazione Ambra Orfei, presenterà due show mozzafiato con un insolito partner: il fuoco. Sempre in Piazza del Campo, ci sarà inoltre la musica con la band, nata nel 2001 originaria di  Biella, composta da cornamuse e tamburi, con un repertorio che spazia dalla musica medioevale a quella tradizionale, fino a brani di loro stessa creazione. E per i più piccini, il Cortile del Podestà presenta “Giocoilmedioevo: il Buon Governo prende vita”. Il celebre affresco si animerà con giochi medioevali, laboratori, spettacoli, musica e molte altre sorprese. Finito il pomeriggio a partire dalle ore 21.30, la festa si sposterà nella Pista di Pattinaggio sul ghiaccio dei Giardini della Lizza che, esclusivamente per quest’anno, rimarrà aperta fino al 20 febbraio. Per informazioni e per consultare il programma completo del festival “La Città del Sì”, è possibile visitare il sito internet http://lacittadelsi.comune.siena.it

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nerone Superstar

Posted by fidest press agency su sabato, 13 febbraio 2010

Roma dal 17 febbraio al 21 marzo 2010 Salone Margherita Via Dei Due Macelli, 75 Lo spettacolo “Nerone Superstar” scritto e diretto da Roberto D’Alessandro, debutterà in prima nazionale al teatro Salone Margherita di Roma. In scena accanto a Roberto D’Alessandro nel ruolo di Nerone e Gneo: Nadia Rinaldi nel ruolo di Agrippina e Milena Miconi in quello di Poppea.
Tutto cominciò  il 15 dicembre del 34 d.c. ad Anzio. Agrippina, discendente di Giulio Cesare e sorella dell’imperatore Caligola… ..è una donna estremamente ambiziosa, la cui unica aspirazione è di diventare  “imperatore”, aspirazione frustrata sia dal fatto che è donna, sia dal fatto che è moglie di Gneo, console dell’imperatore  Caligola, ed uomo particolarmente stupido ed abietto. Per raggiungere il suo scopo, la diabolica donna, sta per mettere al mondo un figlio che nei suoi progetti dovrà diventare il futuro imperatore di Roma. Tuttavia il giorno del parto, il 15 dicembre del 34 d.c. appunto, uno spiacevole imprevisto rischia di compromettere il piano di Agrippina: invece di un solo futuro imperatore  vengono alla luce una coppia di gemelli! Nerone e Gneo junior. Per evitare confusione ed eventuali lotte intestine, Agrippina decide di farne sparire uno a caso (Gneo), e di affidarlo segretamente a dei fidati contadini della lontana provincia del Bruzium… Nerone Superstar si può definire una parodia storica e musicale alla maniera de’ I Picari. In questo caso si dà corpo alle nuove teorie e opinioni su questo controverso personaggio. Nerone Imperatore romano tiranno, matricida,  uxoricida, nemico del popolo, colui che ha dato fuoco a Roma, afflitto da disturbo doppio della personalità (narcisistico e istrionico) o Nerone vessato e offeso dagli storici, dai giudici, dai ricchi proprietari terrieri e prima ancora dalla nobiltà romana che vedeva lesi i suoi privilegi a favore del popolo? Tutto ciò ci appare un lontano eco della nostra contemporaneità! Un Nerone Berlusca? Fate voi! Alla maniera de’ I Picari con comicità sempre intelligente si affronta in maniera esilarante uno dei personaggi più controversi della storia. (Roberto D’Alessandro) http://www.salonemargherita.com  http://www.neronesuperstar.it (nerone)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Le sette valli dell’amore

Posted by fidest press agency su sabato, 13 febbraio 2010

Roma dal 15 al 21 febbraio 2010 Teatro sala uno- P.azza Porta S.Giovanni,10 Reza Keradman porta sulla scena “La conferenza degli uccelli” l’opera del poeta Farid Din Attar, vissuto tra 1117 e il 1204. Grazie alla trasposizione teatrale di Peter Brook divenne l’opera più conosciuta del romanziere iraniano.regia di Reza Keradman Con Reza Keradman e Selene Rosiello musiche Maurizio Gabrieli scene Francesco Ghisu luci Davood Kheradmand aiuto regia Giorgia Filanti
La conferenza degli uccelli è la storia di un gruppo di uccelli tristi e disorientati, perchè mancava loro un re, che si riuniscono in assemblea sotto la giuda di  “upupa”  per andare alla sua ricerca. Il cammino è faticoso e pericoloso, tanti di essi moriranno lungo la via ed infine solo 30 di loro riusciranno ad arrivare in cima alla montagna. Lì, come in uno specchio,vedranno il riflesso di un gigante uccello  “il SIMURG” simbolo della perfezione spirituale, e immagine divina che in persiano significa 30 uccelli. La conferenza degli uccelli di Attar  dimostra un cammino spirituale, mistico,  individuale basato sulla ricerca della verità, lontano dalle retoriche religiose  che considerano questi “percorsi” eretici.  Per questo spettacolo ho scelto soprattutto la parte finale del libro in cui, attraverso racconti fantastici o più semplicemente popolari, gli uccelli iniziano la traversata delle sette valli dell’ amore per poter concludere il loro lungo viaggio e raggiungere la cima della montagna di “gaf “ che li condurrà al re SIMURG. È difficile e rischioso parlare alla gente di spiritualità e misticismo, in un momento storico cosi legato ai piaceri materiali. Non so, magari a qualcuno interesserà ugualmente… (Selena)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Haiti un mese dopo

Posted by fidest press agency su sabato, 13 febbraio 2010

E’ passato un mese dal disastroso terremoto che il 12 gennaio ha devastato l’isola caraibica di Haiti, e non è facile tornare alla normalità in una terra che già prima di questo drammatico evento soffriva una profonda povertà e l’assenza di uno governo in grado di rispondere ai bisogni della sua popolazione. Secondo il Primo Ministro haitiano Bellerive sono 212.000 le vittime del sisma, 300.000 feriti, mentre oltre un milione di persone sono rimaste senza una casa, colpite da perdite e lutti difficili da elaborare,  senza neppure la possibilità, nella maggior parte dei casi, di riprendere un’attività lavorativa.  Gli effetti di questa emergenza si protrarranno negli anni  e, mentre i giornalisti cominciano a lasciare il paese, tra la gente serpeggia il timore di essere dimenticata. “Purtroppo nei prossimi mesi le piogge si faranno più insistenti e la situazione non potrà che peggiorare.” Così Marco Bertotto, direttore di AGIRE in missione ad Haiti. Per questo, ora che i media cominciano a voltare pagina,  è necessario intensificare gli sforzi degli operatori umanitari. L’appello di AGIRE in favore delle popolazioni colpite dal terremoto ha raggiunto risultati incoraggianti: 13,2 milioni di euro, di cui 11.557.000 solo tramite il numero solidale 48541 che permette di donare facilmente 2 euro da cellulari Tim, Vodafone, Coopvoce e Noverca o da rete fissa Telecom Italia, fino al 28 febbraio. Le 9 organizzazioni di AGIRE operative ad Haiti con circa 450 operatori locali ed internazionali, dopo questa fase di primo soccorso, cominciano a pianificare interventi a medio e lungo termine.  Il 24 febbraio alle ore 11.00, presso la Casa del Cinema di Roma, i progetti di ActionAid, CESVI, CISP, COOPI, GVC, Intersos, Terre des Hommes, Save the Children e VIS verranno presentati e discussi con un pubblico selezionato di istituzioni, partner, giornalisti e rappresentanti dei donatori. “Ci sembra giusto coinvolgere nel processo di assegnazione dei fondi raccolti un numero quanto più alto possibile di persone, partendo dal concetto che i soldi sono stati raccolti tra i privati cittadini e che quindi i privati cittadini debbano  essere informati riguardo alla loro gestione” conclude Marco Bertotto.(terremoto haiti)

Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Arianna Loscialpo: Scultura ed Incisione

Posted by fidest press agency su sabato, 13 febbraio 2010

Milano Vernissage Mercoledì 3 Marzo 2010, 18:30 – 21:00 P Via Pisanello 16 Centrale dell’Arte Milano Presentazione di Gianni Pre.  In mostra fino a Domenica 14 Marzo 2010.  Orari: tutti i giorni dalle 17:00 alle 20:00 (in altri orari su appuntamento) Sabato e domenica: su appuntamento. Arianna Loscialpo è scultrice ed incisore di grande talento e solida preparazione. Formatasi in scultura all’Accademia di Carrara, la trentenne pugliese di stanza a Bergamo, vanta un curriculum di tutto rispetto che include mostre, concorsi, premi, cataloghi e opere in permanenza nelle più qualificate istituzioni e presso collezioni private. Di lei hanno scritto i critici più attenti, da Gianni Pre a Mila Levi Pistoi. “I personaggi del suo personale mondo attendono silenti che qualcuno o qualcosa li distolga da questo sguardo introspettivo. Pura poesia, un lirismo che sa di poter indagare nuove possibilità espressive.” (Claudio Giorgetti) http://www.farepittura.it (Arianna)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mastronardi incontra i suoi fans

Posted by fidest press agency su sabato, 13 febbraio 2010

Roma, 27 febbraio  presso il monomarca in via San Sebastianello, 5 all’angolo di Piazza di Spagna presso la boutique Dimensione danza di Roma Alessandra Mastronardi, giovane attrice di fiction, cinema e teatro e testimonial esclusiva di Dimensione Danza , incontrerà i suoi fans.  Dimensione Danza lancia un concorso su Facebook per regalare a 15 fortunati fans la possibilità di incontrare subito e senza fare la fila la bella Alessandra Mastronardi. Tramite un’applicazione sulle pagine di Dimensione Danza e postando una foto con un capo della collezione,  i primi 15 iscritti vinceranno un pass per “saltare la fila” e un buono sconto su tutta la collezione. (specchio mastronardi)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tutta colpa degli uomini

Posted by fidest press agency su sabato, 13 febbraio 2010

Roma dal 16 febbraio al 7 marzo 2010 Teatro De’ Servi – Via del Mortaro, 22. Giunge per la prima volta sul palcoscenico romano del Teatro De’ Servi  “Tutta colpa degli uomini” la brillante commedia  firmata e diretta da Francesco Brandi interpretata da Margot Sikabony, Angelo Colosimo, Federico Palombarini, Silvia Paoli, Roberto Turchetta e Marianna Valentino.Cosa succede quando Cecilia si trova alla prese con il compleanno dei suoi trent’anni? Quel momento della vita che quando era piccola si immaginava con un marito meraviglioso, tre bambini e un cane… oggi lo passa da single (ancora!!!), in una deprimente situazione di precariato lavorativo, con un ottimisticamente definito “fidanzato” che continua a rimandare convivenza e responsabilità, con un fratello debosciato abbandonato sull’altare, e la sua inseparabile amica Laura, eterosessuale fino a un minuto prima, che si dichiara perdutamente innamorata di lei? “Tutta colpa degli uomini” è una tragedia buffa dove tre giovani donne si arrabattano comicamente alla ricerca di un equilibrio sentimentale che non trovano, di un punto di riferimento esistenziale che manca, o se non manca è comunque il meno convincente dei compromessi, quello che non basta mai per sentirsi veramente felici. Cecilia cerca le sue risposte ai continui fallimenti amorosi nella saggistica psicological-trash, Laura in fuga totale dagli uomini prova a inventarsi un’improvvisata omosessualità, Martina provoca continui shock emotivi al futuro sposo per testare se si stia sposando per amore o per inerzia. Tre donne insoddisfatte, vittime e carnefici dei propri uomini, cui attribuiscono ovviamente qualsiasi tipo di colpa, ma teneramente e disperatamente innamorate dell’amore cui sono pronte a sacrificare tutto purché dia loro un segno miracoloso della sua esistenza e le “porti via”.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Ancora Barabba”

Posted by fidest press agency su sabato, 13 febbraio 2010

Venerdì 19 febbraio uscirà “Ancora Barabba”,(Atlantic/Warner Music) il progetto discografico che contiene 7 brani inediti  e i brani del precedente cd “Barabba” uscito nello scorso giugno. Il singolo “Non è una canzone” è la traccia che rappresenta meglio l’intero nuovo cd “Ancora Barabba”. «È una protesta costruttiva con uno sguardo al futuro intriso di ottimismo. È un inno alla libertà. È la volontà di riprendere il controllo della nostra vita, sempre più vincolata e corrotta dagli stereotipi imposti dalla società»  Tutte le canzoni di “Ancora Barabba” sono accomunate tra loro dal collegamento di tre fattori importanti: Cuore, Coscienza e Cervello, il filo comune di tutte le canzoni è l’amore che salva dal disagio sociale. La poliedrica personalità musicale di Fabrizio Moro si conferma nelle molteplici sonorità delle nuove composizioni dell’album “Ancora Barabba”. Partendo proprio dal singolo “Non è una canzone” che porta in gara al Festival di Sanremo: «Lo spartito ha un incedere fra reggae e rock con un finale sorprendente che vira nel grunge. L’arrangiamento più duro è quello di “Desiderare” («Rock quasi heavy per il lanciare un messaggio di speranza e ottimismo»); mentre atmosfere Anni ’70 si rincorrono nell’impronta dance di “Non gradisco” e negli archi su loop elettronici di “Ottobre”. Oltre alla novità assoluta (per Fabrizio Moro) dei fiati, in “Sei andata via” ci sono echi di Manu Chao e percussioni latine. Più complessa la costruzione sonora di “Un pezzettino” in cui la spina dorsale è un giro di chitarra acustica tipico delle canzoni di Fabrizio De Andrè, che Fabrizio ho scoperto da poco ma che è diventato un’importante fonte d’ispirazione. Su questa progressione di accordi, ha inserito loop e bassi dance, più una chitarra grunge nell’inciso. (moro barabba)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Luci, colori e suggestioni

Posted by fidest press agency su sabato, 13 febbraio 2010

San Marco Argentano (Cosenza),  13 febbraio prossimo, alle ore 10.00, nel palazzo santa Chiara, sarà presentata una personale di pittura di Roberto Russo dal titolo Luci, colori e suggestioni. Questo, di seguito indicato, il programma previsto: ore 10.00, sala consiliare, vernissage. Interverranno: Alberto Termine, sindaco della città; Lia Turano, responsabile AMI.BE.C. Calabria; Antonietta Converso, dirigente scolastico; Rosanna Caputo, storico dell’arte; Gianni Marrello, Soprintendenza BAP per le province di Cosenza, Catanzaro e Crotone e Simona Feraudo, restauratrice. Lo scrivente modererà i lavori. Seguirà, alle ore 12.00, presso il museo civico “Morelli”, ubicato sempre nel palazzo santa Chiara, il taglio del nastro che inaugurerà la mostra dell’artista calabrese. Nel corso della manifestazione sarà distribuita una pregevole brochure, recentemente realizzata, con le opere, una biografia dell’artista, un elenco di testate nonché personalità che hanno scritto sulla pittura di Russo e una presentazione redatta da chi scrive: <<Roberto Russo è un artista poliedrico. Il suo impegno nel campo delle arti ha tante sfaccettature e la sua ispirazione è dovuta ad una vita intensa che ne ha temprato il carattere e le conoscenze. Nelle sue opere sono evidenti i colori forti e vivaci che ne rappresentano uno stato d’animo volitivo, sempre rivolto alla ricerca del Bello, fatto di suggestioni e particolari>>. (Silvio Rubens Vivone) (opera di roberto russo)

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Air Europa mira al cuore dell’America Latina

Posted by fidest press agency su sabato, 13 febbraio 2010

Dal 22 febbraio parte il nuovo collegamento Madrid – Lima. Da Roma Fiumicino e Milano Linate si potrà raggiungere Lima (via Madrid) con comode coincidenze grazie ai due nuovi voli settimanali operati dalla compagnia spagnola.   Si potrà volare alla scoperta della capitale del Perù, Patrimonio Unesco, usufruendo della tariffa promozionale di lancio a partire da 772 euro A/R, tasse incluse, per viaggiare dal 22 febbraio al 20 giugno 2010.  Le rotte saranno servite con i nuovi e moderni Airbus A330-200, dotati di 275 posti in classe economy e 24 in classe business. E’ possibile prenotare il proprio biglietto presso le agenzie di viaggio o contattando il numero Air Europa 02-89071767. (Lima cattedrale)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Contro il nucleare

Posted by fidest press agency su sabato, 13 febbraio 2010

Polverini, Formigoni e Zaia, rispettivamente candidati nel Lazio, Lombardia e Veneto, stanno giocando allo scarica-barile nucleare, dichiarando di sostenere i piani del governo, ma  dicendo che non ne hanno bisogno nelle regioni nelle quali si candidano. «Sostenere il piano nucleare del governo, ma poi dichiarare che la propria Regione “non ne ha bisogno”, non è un modo serio di trattare i propri elettori – commenta Andrea Lepore, responsabile campagna nucleare di Greenpeace. – E’ bizzarro che 18 regioni abbiano votato contro il piano nucleare del governo, tre a favore, tra cui Veneto e Lombardia, e i candidati poi facciano i furbi dicendo “si ma non da noi”. La Polverini ha esordito in campagna elettorale dicendo che sul nucleare non possiamo tirarci indietro e ora anche lei dice “sì, ma non nel Lazio”. E dove allora? E’ evidente che il tema fa perdere voti e che i candidati sanno bene che gli elettori non vogliono il nucleare». Con la legge 99 del 2009, infatti, e con il decreto legislativo approvato negli ultimi giorni, le regioni saranno escluse dalle decisioni sulla localizzazione degli impianti nucleari, e quindi saranno costrette ad accettare le scelte dettate dal governo. «L’unico modo per proteggere la propria regione da una centrale è dire un ‘no’ incondizionato al nucleare» aggiunge Lepore.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Veneto: il futuro dell’economia

Posted by fidest press agency su sabato, 13 febbraio 2010

Venezia Mercoledì 17 febbraio alle ore 20.00 nella sede di Confartigianato Provinciale a Marcon (via Lombardi 19), AG Venezia incontrerà la presidente della Provincia di Venezia Francesca Zaccariotto. L’incontro, oltre a fare il punto sul primo anno di operato dell’Ente Provinciale, proporrà alcuni temi fondamentali legati al rapporto con il mondo dell’artigianato e il territorio: formazione (lavoro e sistema imprenditoriale), tusimo (internazionalizzazione, fiere, promozione) e viabilità (uno scoglio da superare). Su questi focus, oltre alla presidente Zaccariotto, relazioneranno e si confronteranno Marco Nardin (presidente AG Venezia), Giuseppe Molin (presidente Confartigianato Provinciale di Venezia), Emanuele Prataviera (assessore provinciale alla Viabilità), Giorgia Andreuzza (assessore provinciale al Turismo), Daniele Stival (consigliere regionale, presidente VI Commissione Consiliare – Cultura, Sport, Turismo e Formazione Professionale). L’incontro è aperto a tutte le imprese artigiane del territorio.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Commercio pugliese e strutture vendita

Posted by fidest press agency su sabato, 13 febbraio 2010

Bari. L’attività di concertazione sviluppata con gli Stati Generali del Commercio ha avuto nella proroga alla moratoria per le aperture delle nuove grandi strutture di vendita, inserita  nel decreto Omnibus approvato in Consiglio Regionale, il suo naturale epilogo. “Siamo ovviamente soddisfatti del lavoro svolto, di cui il provvedimento approvato è un tassello importante ma non esaustivo. Un lavoro serio e meticoloso che  ha portato, e siamo certi porterà in futuro, ottimi frutti per il commercio pugliese” – ha dichiarato il presidente regionale Confcommercio Matteo Biancofiore.  “Della serietà e della lungimiranza con cui si è sviluppato il confronto – ha proseguito il presidente di Confcommercio – non possiamo che dare merito all’Assessore Capone che ha condiviso con le forze sociali ed economiche regionali questo percorso che punta a far sviluppare nuove e intergrate dinamiche economiche nelle politiche urbane. Attività organiche di programmazione che sappiano finalmente dare diano il giusto valore alle imprese del terziario”. La logica delle deroghe, che pure sembra aver fatto capolino in Consiglio, non ha trovato giustamente spazio perché figlia di quella programmazione disorganica che tante distorsioni ha causato sul territorio. Come altre volte evidenziato – ha concluso Biancofiore – una volta chiarita la cornice normativa di programmazione, il confronto con il resto del mondo produttivo pugliese non potrà che essere ben accetto per favorire lo sviluppo dell’economia regionale.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Porfidia contro il nucleare

Posted by fidest press agency su sabato, 13 febbraio 2010

“Il meridione d’Italia non può più tollerare l’arroganza del Governo in materia nucleare, smantelliamo la centrale del Garigliano e fuori le scorie dalla nostro regione” è quanto afferma il deputato campano Americo Porfidia “Il territorio campano, e in particolare quello della provincia casertana è uno dei più colpiti dalle aggressioni delle ecomafie e dallo smaltimento illecito di rifiuti provenienti anche dal nord. Negli anni la presenza della centrale non ha fatto che aggravare una situazione già esplosiva e parzialmente fuori controllo. E’ ora di dire basta e porsi seriamente a difesa della nostra salute e dell’ambiente. In merito alla discussa costruzione del deposito scorie presso la centrale di Sessa Aurunca – continua l’on. Porfidia – ho presentato un’interrogazione al Ministro Scajola per invitare il governo a riconsiderare l’allocazione del deposito in zona diversa dal Garigliano. I cittadini hanno il diritto di sapere se sul proprio territorio è in progetto di costruire il deposito nazionale delle scorie, eventualità che scongiuriamo apertamente. A nostro avviso dovrebbe essere avviata una seria ed efficace azione di bonifica dell’intera area comprendente i territori posti tra il Volturno e il Garigliano e che si estendono tra le province di Latina, quella di Caserta e l’Abruzzo; i cittadini hanno il diritto di sapere quale sarà l’utilizzo dell’area attualmente occupata dalla centrale una volta completati i lavori di dismissione. La nostra proposta – conclude il deputato campano e sindaco di Recale – è la creazione di un POLO tecnologico per la ricerca sulle energie rinnovabili, l’attività di bonifica e monitoraggio ambientale, con particolare riguardo al fiume Garigliano e al litorale Domizio. Un grande centro di ricerca, che dia lavoro ai nostri giovani ricercatori e un nuovo futuro turistico alla zona per un’autentica rinascita verde dell’area. Il suo nome: “La cittadella verde del Garigliano”

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Manconi: detenuti, è record nazionale

Posted by fidest press agency su sabato, 13 febbraio 2010

Luigi Manconi presidente di A Buon Diritto, già sottosegretario alla Giustizia dichiara: “Complimenti vivissimi al ministro della Giustizia Angelino Alfano e al capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, Franco Ionta. Oggi è  RECORD nazionale! La popolazione detenuta ha raggiunto il massimo storico arrivando a contare 66161 reclusi. Non era mai successo nella storia dell’Italia Repubblicana: e ciò si deve all’attività indefessa e allo spirito di abnegazione di Alfano e Ionta, ai quali va il pensiero grato dei detenuti, degli agenti di polizia penitenziaria e di tutto il personale  che il sovraffollamento costringe a condizioni di vita e di lavoro intollerabili. E così, oggi, nel circuito penitenziario italiano si trovano quasi 25mila detenuti in più di quanti previsti dalla capienza regolamentare. Tutto questo senza che il ministro e il capo del Dap non dico muovano un dito, ma nemmeno sembrano intenzionati a farlo, limitandosi ad annunci flebili e destinati al fallimento. O, peggio, destinati  – se si realizzasse quella Galera S.p.a., vagheggiata sulla scorta di Protezione S.p.a., Difesa S.p.a.,  e Beni culturali S.p.a. – a un sistema “gelatinoso” di corruzione, che le opere di edilizia penitenziaria hanno già ampiamente conosciuto, negli anni scorsi.”

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il gabbiano 1 & 0

Posted by fidest press agency su sabato, 13 febbraio 2010

Firenze, Teatro Puccini, 18 febbraio 2010 – ore 21,00 la compagnia Autorivari debutta giovedì 18 febbraio al Teatro Puccini di Firenze con “Il gabbiano 1 & 0”, una lettura-concerto su testo tratto da Il gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach con le musiche originali di Massimo Buffetti. Il gabbiano 1 & 0 si ispira al racconto divertente e intenso di alcuni brani tratti dal celebre romanzo breve di Richard Bach: best seller in molti paesi del mondo negli anni ’70, diventato per molti un vero e proprio cult. Il racconto del gabbiano, che desiderava imparare a volare come si deve, per diventare se stesso e conquistare la propria libertà, si rivela ancora di grande attualità per le nuove generazioni.  1 & 0, rappresentano due lati della stessa medaglia, presenti in ciascuno di noi. Tutti vorremmo essere un numero uno e non uno zero ma il vero equilibrio si raggiunge  quando si riesce ad essere entrambi insieme (1 e 0  = 10  = io). Cioè la sintesi armonica derivante dalla conoscenza del nostro lato più luminoso e del nostro lato più scuro. 1 & 0 in tal senso sono gli interpreti virtuali che, in continuo dialogo tra loro, aiutano a raccontare la storia de Il gabbiano Jonathan Livingston e il suo percorso verso l’apprendimento del volo e la conquista della libertà. Il recital – concerto, che fa propria l’impostazione formale originale del testo, riunisce in un unico racconto la successione di episodi tratti dal libro. Il racconto, divertente e intenso, adatto a un pubblico variegato è interpretato dalla voce di Lorenzo Degl’Innocenti, accompagnato dal Trio vocale AdLib, tre voci femminili con l’aggiunta di Claudio Tosi e dall’’Ensemble 1 & 0, quintetto d’archi e percussionista. Parola e musica dialogano, ciascuno in funzione del proprio linguaggio espressivo per circa un’ora.Data la valenza artistica ed educativa dello spettacolo è prevista una forte riduzione sul costo dei biglietti per gli studenti.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sanità Lazio: sprechi e cattiva gestione

Posted by fidest press agency su sabato, 13 febbraio 2010

Roma Il 13 febbraio alle ore 15:00 a Largo Millesimo (Torrevecchia), si terrà la manifestazione, organizzata dall’Ugl Sanità del Lazio,  per il lavoro e l’occupazione contro lo spreco e la cattiva gestione. Lo dichiarano in una nota il Dirigente Regionale Pietro Bardoscia e il Segretario Provinciale Ugl Sanità di Roma Antonio Cuozzo. La manifestazione di sabato sarà caratterizzata soprattutto dalla partecipazione attiva sul palco dei lavoratori della sanità pubblica e privata che racconteranno l’incubo della cassa integrazione o della procedura di mobilità che hanno vissuto o stanno vivendo a causa di una gestione della sanità laziale che noi consideriamo fallimentare. Dimostreremo anche la nostra assoluta convinzione che il Piano Sanitario Regionale approvato recentemente nel Lazio non proponga linee di intervento che, nella salvaguardia del futuro dei lavoratori della Sanità sia regionale sia provinciale,  siano in grado di: a) riconvertire il sistema sanitario provinciale, da sempre orientato sull’offerta dei servizi sanitari rispetto invece ai reali bisogni di salute dei cittadini, affermando la centralità del territorio rispetto alla centralità dell’ospedale b) di valorizzare la multidisciplinarietà, l’integrazione professionale e la continuità delle cure rispetto alla separazione di funzioni e di specialità; c) di prevedere  un programma preciso e puntuale del processo di accreditamento delle strutture sanitarie private sulla base di due condizioni necessarie ossia fabbisogno di strutture e funzionalità; d) prevedere una riorganizzazione nella composizione dei soggetti, pubblici e privati, erogatori dei servizi sanitari (modello di gestione pubblico – privato), soprattutto di natura riabilitativa. Pertanto – concludono i sindacalisti –  la “razionalizzazione, lo sviluppo e la riqualificazione del sistema di offerta sanitario” sono necessari solo se generano risparmio, ottimizzazione e ridistribuzione dei posti letto non sulla pelle dei lavoratori e dei loro nuclei familiari. Solo così è possibile intravedere un nuovo “sistema di sanità, pubblica e privata, sostenibile e competitiva“ per la Provincia di Roma.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Balcani e investimenti

Posted by fidest press agency su sabato, 13 febbraio 2010

“Con un volume di investimento generato pari a 961 milioni di euro i Balcani rappresentano un’area di massimo interesse per le imprese del Nord Est” Lo ha sottolineato oggi Alessandra Camposampiero, Vice Presidente di Finest, finanziaria per gli imprenditori del Nord Est, durante la giornata conclusiva del meeting internazionale Italy & South Eastern Europe Investment Forum, svoltosi a Verona.  Le dichiarazioni sono state rilasciate oggi in occasione della relazione conclusiva sul Tavolo Settoriale dedicato al tema dell’agroalimentare. “Attualmente Finest  – ha proseguito la Camposampiero – è impegnata nei Balcani con 80 operazioni al fianco delle imprese nordestine e 78 milioni di euro di portafoglio esposto in partecipazioni e finanziamenti. In 15 anni di attività sono state ben 283 le operazioni effettuate in quest’area, con un ammontare impegnato di 143 milioni di euro”. Il Forum, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzato con il coordinamento organizzativo delle strutture deputate alla promozione dell’internazionalizzazione a favore delle aziende italiane (con Finest, anche Simest e Ice), ha visto la partecipazione di oltre 400 aziende, convenute a Verona, cuore del Nord Est, per questa due giorni dedicata ai Balcani, che si sono confermati area strategica anche per il settore agroalimentare. L’appuntamento scaligero è destinato a diventare annuale, come sostenuto dal Vice Ministro Urso. “Prospettiva che, personalmente – ha dichiarato la veronese Alessandra Camposampiero – mi rende orgogliosa per la mia città, che ha ospitato così superbamente un evento dal respiro internazionale, in cui Finest e il Nord Est hanno potuto mietere i frutti di un lavoro iniziato molti anni fa”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ma che dire Luigi Amicone?

Posted by fidest press agency su sabato, 13 febbraio 2010

Lettera al direttore. “Se il figlio stupra la colpa è dei genitori – Benvenuti nel mondo degli incolpevoli”. Questo il titolo di un editoriale sul settimanale Tempi, diretto dal cattolico Luigi Amicone. Il direttore inveisce contro i giudici milanesi “colpevoli” d’aver condannato a un risarcimento di 450mila euro i genitori di un gruppo di adolescenti che abusarono più volte di un’amica dodicenne. E scrive:  «Per ogni crimine, anche il più turpe, esiste sempre una spiegazione e una responsabilità a monte dell’individuo». E poi: «L’amministrazione delle giustizia ammicca allo “Stato totale”. Il quale non si rassegna mai al mero esercizio del “monopolio della forza legittima”. Ma tende sempre a produrre e a possedere il monopolio dell’ideale e della coscienza morale». Ma che dice Luigi Amicone? Intanto dimentica che la condanna al risarcimento è del Tribunale civile, mentre in sede penale tre dei ragazzini  sono stati condannati a pene sospese fra i 2 e i 3 anni; pene riguardo alle quali si può anche discutere. Ma sono due discorsi diversi. La responsabilità attribuita ai genitori non rende incolpevoli gli adolescenti autori della violenza. Inoltre il direttore sembra volersene lavare la mani: i ragazzini sono colpevoli e noi non c’entriamo. In realtà, non sono responsabili solo i genitori, ma tutti noi, che facciamo parte di una  società, dove ogni giorno le donne vengono maltrattate, picchiate, violentate. Quando una donna subisce violenza, dobbiamo vergognarci tutti. Peggio ancora se a subirla è un’adolescente per opera di coetanei. (Attilio Doni Genova)

Posted in Lettere al direttore/Letters to the publisher | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »