Danilo Montini: Cascinali e borgate del mantovano
Posted by fidest press agency su giovedì, 11 marzo 2010
Mantova dal 13 al 25 marzo 2010 Via Cappello 17, Arianna Sartori Arte & Object Design Danilo Montini. L’inaugurazione è fissata per Sabato 13 marzo alle ore 17.00 alla presenza dell’artista. Saranno esposti opere che richiamano le immagini di Cascinali e borgate del mantovano. Mostra a cura di: Arianna Sartori Montini, che ha già esposto alla Galleria Arianna Sartori nell’ottobre 2002 e nel marzo 2009, ritorna in questa occasione presentando una trentina di acqueforti. La mostra è supportata da un bel catalogo. “Danilo Montini è un artista a tutto tondo, egli pratica infatti oltre all’incisione, prediligendo la tecnica dell’acquaforte, la pittura e la scultura. Per l’incisione egli rappresenta più frequentemente il paesaggio del Po, in pittura predilige la natura morta, mentre per la scultura realizza delle terrecotte quasi astratte che ricordano i rami e i tronchi di legno corrosi dalla permanenza nelle acque del fiume Po.
“Mantova si può dire la patria dell’incisione a partire da Andrea Mantegna che l’inventò per passare ai grandi incisori mantovani del ‘500 che, con Giorgio Ghisi, fondarono un’autentica scuola, fino agliesiti più recenti con Polpatelli, zerbinati, Carbonati, Gorni e Giorgi. La tradizione gloriosa mantovana dell’incisione si contrassegna nel quadro della classicità ed anche Montini si colloca in questo ambito. L’incisione in origine venne utilizzata, specie con Marcantonio Raimondi, per divulgare le opere degli artisti più grandi come Raffaello, e quindi senza troppo badare ai mezzi espressivi autonomi che essa aveva. Montini invece valorizza le possibilità di autonoma espressione artistica dell’incisione, impiegando con grande perizia tecnica l’acquaforte, realizzando effetti di luce e di ombra nel paesaggio padano e riuscendo a graduare l’intensità del segno per rendere la profondità e la lontananza degli oggetti rappresentati”. (montini)
Rispondi