Roma 21/3/2010 ore 8.30: via dei Fori Imperiali Il sindaco di Roma, Gianni ALEMANNO assiste alla XVI Maratona di Roma. Nel corso della mattinata il Sindaco premierà i vincitori delle gare e interverrà in diretta televisiva su Rai 3.
Archive for 20 marzo 2010
Agenda sindaco di Roma
Posted by fidest press agency su sabato, 20 marzo 2010
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: agenda, diretta, sindaco, vincitori | Leave a Comment »
La prateria degli asfodeli di Antonio Faeti
Posted by fidest press agency su sabato, 20 marzo 2010
Bologna 22 marzo 2010, alle ore 18.00, presso la Biblioteca d’Arte
e di Storia di San Giorgio in Poggiale (Via Nazario Sauro 22,) sarà presentato il libro di Antonio Faeti : La prateria degli asfodeli edito da Bononia University Press. Insieme all’autore, interverranno Fabio Roversi Monaco, presidente della Fondazione Carisbo, Grazia Gotti, editrice e libraia, e Giorgia Grilli, docente di letteratura per l’infanzia all’Università di Bologna. Con questo volume, che vanta in copertina un inedito ritratto dell’autore creato dall’illustratrice Grazia Nidasio appositamente per quest’opera, Antonio Faeti ha interamente ricomposto lo scaffale che conteneva i primi libri amati da bambino. Per l’occasione sarà allestita la mostra Carte d’identità, 96 ritratti di scrittori sagomati in cartoncino e realizzati a china e a pastello da Antonio Faeti. (salgari, prateria)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: antonio faeti, asfodeli, inedito, ritratto | Leave a Comment »
Vela latina svetta sui mari
Posted by fidest press agency su sabato, 20 marzo 2010
Le tappe inedite di Castiglioncello, Varazze, Chioggia ed un evento speciale a Porto Cervo-Capriccioli saranno le grandi novità del Circuito Mediterraneo Vela Latina programmate da AVeLa Tradizionale per festeggiare degnamente il traguardo della decima edizione: accanto ad esse le due irrinunciabili classiche di Saint-Tropez (dove anche qui si festeggia il Decennale delle “Voiles Latines”) e di Stintino e il ritorno a Lerici per un totale di 7 tappe + un evento speciale che terranno impegnati gli equipaggi da maggio a settembre nel segno della salvaguardia del patrimonio marittimo del Mare Nostrum. Questo il calendario 2010:
13-16 maggio Castiglioncello – Marina Cala De’ Medici: 1^ tappa Comune di Rosignano Marittimo e Yacht Club Cala De’ Medici
27-30 maggio Voiles Latines à Tropez -Decima edizione Ville de Saint-Tropez, Semagest e Societè Nautique St. Tropez
4-6 giugno Varazze: 11° Trofeo Nicolò Dodero 3° tappa Comune di Varazze – Marina di Varazze – Varazze Club Nautico
18-20 giugno Lerici: 4° tappa Circolo Velico Erix
9-11 luglio Chioggia: “Sagra del Pesce-Circuito Vela Latina” 5^ tappa Comune di Chioggia e Circolo Nautico Chioggia
26-29 agosto Stintino: “28^ Regata della Vela Latina Trofeo Presidente della Repubblica” 6^ e 7° tappa Comune di Stintino, AVeLa Tradizionale e Yacht Club Sassari
18-19 settembre Capriccioli (P. Cervo) 1° Vela Latina Invitational evento speciale
Numerose mostre fotografiche e storiche di cui una dedicata alla cantieristica navale del legno della provincia di Livorno ed una agli ex-voto marinari, l’incontro fra le vele latine del Tirreno e le vele al terzo dell’Adriatico nell’affascinante cornice della laguna veneta e della celebre Sagra del Pesce di Chioggia, e, dulcis in fundo, una intrigante navigazione nel promontorio di Capriccioli lungo le spiagge più belle della Costa Smeralda riservata d una selezione di scafi a poppa quadra, costituiranno nelle varie tappe alcuni fra i più significativi appuntamenti e passaggi del Circuito 2010. Il Circuito Vela Latina è su Facebook : Vela Latina Circuit
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: calendario, novità, traguardo, vela latina | Leave a Comment »
I Concerti d’Organo a San Petronio
Posted by fidest press agency su sabato, 20 marzo 2010
Bologna 21 marzo 2010 – ore 17 Basilica di San Petronio Piazza Maggiore – Liuwe Tamminga organo Musiche di Cavazzoni, Fogliano, Segni, Veggio Toccherà a quello che è forse l’organo più antico conservatosi sino ad oggi – costruito da Lorenzo da Prato fra il 1471 e il ’75, e completato poi nel 1531 – dar voce a musiche composte proprio in quel medesimo periodo storico, e proprio da autori emiliani quali il bolognese Marco Antonio Cavazzoni, il modenese Jacopo Fogliano ed il suo allievo Giulio Segni, o ancora il piacentino Claudio Veggio: la raccolta delle loro musiche, che Tamminga ha curato ed inciso per Tactus, è infatti il frutto della sua approfondita ricerca sul repertorio padano fra Quattro- e Cinquecento. Cavazzoni in particolare, del quale Tamminga ha inciso l’opera omnia conquistando il Diapason d’Or, il Premio della Critica Discografica Tedesca 2005 e il Premio Goldberg 5 stelle, è autore del primo volume espressamente destinato all’organo mai pubblicato in Italia (era il 1523), di enorme importanza storica e del quale Tamminga proporrà un significativo estratto con due Ricercari, il mottetto O stella maris e la chanson Plus, ne regres; ai ricercari di Cavazzoni si riallacciano poi quelli di Fogliano, Segni e Veggio, dove lo stile contrappuntistico lascia spazio, secondo la migliore vocalità italiana, ad ampi passaggi melodici riccamente ornati.
Liuwe Tamminga è considerato uno dei massimi esperti del repertorio organistico italiano del Cinque- e Seicento. Titolare degli organi storici della Basilica di San Petronio a Bologna insieme con Luigi Ferdinando Tagliavini, la sua intensa attività concertistica lo ha portato in tutta Europa, Stati Uniti e Giappone. Ha inciso numerosi cd, dalle Fantasie di Girolamo Frescobaldi (Disco del mese Amadeus, marzo 2006), all’album Gli organi storici dell’Appennino Modenese del 2006 (Diapason e Musica 5 stelle), oltre a curare le edizioni critiche di un ampio repertorio organistico rinascimentale e seicentesco. L’ingresso al concerto, che non prevede intervallo, è gratuito (tamminga)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: autori, concerto, liuwe tamminga, organo | Leave a Comment »
Tutti giù per aria – L’aereo di carta
Posted by fidest press agency su sabato, 20 marzo 2010
Roma Fiumicino 21 Marzo ore 16.30 Centro Expo Via della Scafa, 156 – Isola Sacra Dibattito con Esterino Montino sul tema del trasporto aereo e proiezione del docufilm sulla vertenza Alitalia Tutti giù per aria – L’aereo di carta Particolare enfasi sarà data all’impatto a livello sociale, lavorativo ed ambientale che le trasformazioni nell’ambito di questo settore hanno ed avranno nello specifico tra i cittadini e sul territorio della Regione Lazio. Su queste tematiche interverrà il Vice-Presidente uscente della Regione Lazio Esterino Montino. Il dibattito verterà anche sulla questione del precariato e sulle conseguenze legate al progetto di ampliamento dell’Aeroporto Leonardo Da Vinci. A tal proposito parteciperanno comitati di cittadini e associazioni locali che si battono per la salvaguardia del territorio. Sarà inoltre proiettato “Tutti giù per aria – L’aereo di carta”, il docufilm sulla vertenza Alitalia ideato da Alessandro Tartaglia Polcini, ex assistente di volo cassaintegrato, che ne è anche autore e produttore e la cui regia è stata affidata a Francesco Cordio. Il docufilm, unito ad un libro d’inchiesta sul fallimento dell’Alitalia, grazie all’interessamento del collettivo di giornalisti Gruppo Zero, è disponibile nelle librerie di tutta Italia, edito dalla casa editrice Editori Riuniti. Gli autori del libro sono anche autori del documentario: Guido Gazzoli (co-produttore), capocabina Alitalia per 28 anni in cassaintegrazione e Francesco Staccioli, responsabile di cabina Alitalia per 21 anni, ora in cassaintegrazione. Nel docufilm sono presenti gli interventi del Premio Nobel Dario Fo, di Ascanio Celestini e di Marco Travaglio. http://www.tuttigiuperaria.it
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: aereo carta, alitalia, proiezione, salvaguardia | Leave a Comment »
Concerto scuola popolare di musica
Posted by fidest press agency su sabato, 20 marzo 2010
Palermo 21 marzo Complesso Monumentale S. Maria dello Spasimo alla Kalsa, Via dello Spasimo, 15 Saranno Vito Giordano e Rita Collura i docenti che porteranno in scena le loro Classi di Musica d’Insieme, Saranno sul palco a esibirsi insieme ai giovani musicisti che si sono formati all’interno della Scuola seguendo i corsi di strumento e di musica d’insieme. Un repertorio ricco di standard per la classe di Vito Giordano formata da Paolo Scelfo al piano, Giuseppe Di Blasi alla chitarra, Rolando Szokoll al basso e Massimo Morabito alla batteria. La Classe formata da Cosimo Montante, Fabrizio Giordano, Floriana Spanò, Michele Orlando
alla chitarra, Dario Sparacio al piano, Francesco Ingoglia al basso, Fabio Migliorisi alla batteria e dalla docente Rita Collura si esibirà invece in un concerto tributo a Charles Mingus, come è noto, una figura tra le più incisive e debordanti dell’intera storia del jazz. Gli allievi renderanno omaggio alla memoria del contrabbassista, pianista e compositore statunitense nel trentennale della sua scomparsa. Mingus è stato un magnifico contrabbassista, un prolifico compositore, arrangiatore, pianista e leader di diverse storiche formazioni. I suoi dischi hanno influenzato la musica dagli anni ’ 50 fino ad arrivare agli anni ’70 e la sua musica può essere considerata come un ritratto enciclopedico della storia del Jazz. Il costo del biglietto è di € 4,00, compresa una consumazione analcolica. E’ possibile acquistare i biglietti in prevendita presso la sede della Fondazione, in via dello Spasimo 15, tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì e nei giorni dei concerti al botteghino a partire dalle 20,30. http://www.myspace.com/thebrassgroup (scuola popolare)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: concerto, musica, repertorio, scuola popolare | Leave a Comment »
100 Km per il medico maratoneta
Posted by fidest press agency su sabato, 20 marzo 2010
Guido Sannino, medico maratoneta dell’Asl 11, concluderà le prove podistiche in calendario nel mese di marzo, partecipando alla “Cento chilometri di Seregno” domenica 21 marzo prossimo. Dopo aver raggiunto l’obiettivo che si era preposto per la Mezza Maratona della città di Empoli, concludendo il percorso in 1 ora e 35 minuti, si cimenterà con il campionato italiano dei 100 Km che spera di poter compiere in meno di 10 ore. Il percorso di questa sfida podistica si svilupperà sul territorio di 14 comuni della provincia di Monza Brianza, con un piccolo sconfinamento in provincia di Como. Si tratta di un tracciato di complessivi 50 Km che ogni concorrente della “Cento chilometri” percorrerà due volte entro il tempo massimo stabilito in 15 ore.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: maratoneta, podistica, sconfinamento, sfida | Leave a Comment »
Maria Perrusi a “Ballando con le stelle”
Posted by fidest press agency su sabato, 20 marzo 2010
Finale in grande stile stasera di “Ballando con le stelle”, lo show presentato su Raiuno da Milly Carlucci che anche quest’anno ha ottenuto un grande successo. Ospite della serata sarà Maria Perrusi, proclamata vincitrice a Salsomaggiore Terme proprio da Milly. All’inizio di questa edizione della gara di ballo del sabato sera, Miss Italia era stata invitata tra i protagonisti, ma la sua attività legata al titolo non ha consentito un impegno così prolungato. La ragazza calabrese avrà ugualmente l’opportunità di presentarsi al pubblico in questa veste insolita: sabato sera, infatti, ballerà con uno dei maestri del programma in un momento particolare a lei dedicato che Milly e gli autori stanno preparando. “Spero soprattutto di divertirmi in un programma così popolare e seguito – ha detto Maria – E poi ho una vera ammirazione per la signora Carlucci: alle finali eravamo tutte entusiaste di lavorare con lei, una conduttrice brava e .esigente. Lo sarà anche sabato e spero di non deluderla. Certo, mi piacerebbe partecipare a ‘Ballando’ da protagonista, ma intanto sono felice di essere ospite in una serata prestigiosa accanto a tanti personaggi impegnati nella loro gara finale”. Il concorso di Enzo e Patrizia Mirigliani ha lasciato negli anni scorsi un bel segno a “Ballando con le stelle”. La prima edizione, nel 2005, vide trionfare Cristina Chiabotto in coppia con Raimondo Todaro. L’anno dopo si classificò al secondo posto, insieme a Angelo Madonia, Pamela Camassa, terza a Salsomaggiore. E’ stata poi la volta, nel 2007, di Elisa Silvestrin, Miss Cinema, e, in questa edizione, di Cecilia Capriotti, quarta nel 2000.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: ballando con le stelle, gara, maria perrusi, milly carlucci | Leave a Comment »
“La Bcc incontra la scuola”
Posted by fidest press agency su sabato, 20 marzo 2010
3a edizione del concorso “Missione: Cooperiamo!”. Coordinato per l’ottavo anno consecutivo da Confcooperative-Irecoop Fvg, in sinergia con la Federazione regionale delle Bcc, l’iniziativa si prefigge di promuovere lo spirito cooperativo e del lavoro di gruppo, nonché di far riflettere i ragazzi sulla storia e il patrimonio culturale locale attraverso fotografie e l’elaborazione di elaborati grafici di vario tipo. Per partecipare, basta compilare l’apposito modulo (scaricabile dal sito http://www.educoop.it entro oggi. Sarà un’apposita commissione a individuare i vincitori di entrambe le categorie, che si aggiudicheranno un buono per l’acquisto di materiale didattico o informatico (il primo premio è pari a 500 euro per le scuole primarie e di 700 euro per le secondarie di I grado).
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: partecipare, patrimonio culturale, scuola/school, vincitori | Leave a Comment »
La straordinaria figura del dottor Korczak
Posted by fidest press agency su sabato, 20 marzo 2010
Soragna (Parma) 21 marzo 2010 – Ore 16-18.30 Museo Ebraico “Fausto Levi” – Via Cavour 43 La vicenda umana e scientifica di Henriyk Goldszmit, meglio noto come Janusz Korczak, è l’oggetto dell’indagine di una raccolta di opere cui l’autore, Dario Arkel, dedica una presentazione in forma di concerto, in cui il duo Stellerranti (Mariacinzia Bauci, contralto e Pier Gallesi, fisarmonica) proporranno, nella suggestiva ambientazione del Museo-Sinagoga “Fausto Levi” un gustoso assaggio del loro inimitabile teatro-concerto alla maniera klezmer. Medico e
pedagogo ebreo-polacco, Korczak fondò la Casa degli Orfani a Varsavia. Dopo una vita dedicata all’educazione e alla cura dei bambini, offrì una morte esemplare per coerenza: quando duecento orfani affidati alla sua responsabilità furono deportati a Treblinka nell’agosto del 1942 ne volle condividere il destino, benché i tedeschi gli avessero offerto la personale salvezza in quanto figura di spicco della società europea. Scrittore ricercatore in scienze sociali e dell’educazione, attivo nella difesa dei diritti sociali e di cittadinanza, collaboratore dell’Università di Genova, Dario Arkel è giornalista, saggista, autore teatrale. Presidente dell’Associazione Italiana Formatori Liguria, cura per la rivista FOR, edita da Franco Angeli, la rubrica “Educare e formare alla convivenza e alla pace”. Tra i suoi saggi: Altra scuola altro lavoro (1987); La proposta degli esclusi (2002); L’impossibilità della storia (2003). (duo stelleranti)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: concerto, deportati, henriyk goldszmit, pedagogo | Leave a Comment »
Grandisegni: Da Picasso a Burri
Posted by fidest press agency su sabato, 20 marzo 2010
Como fino al 30/6/2010 Galleria Blu via Senato, 18 Opere di grandi maestri Torna alla Galleria Blu di Milano una mostra dal titolo Grandisegni, che riprende un’esposizione tenuta nel 1992 e che proponeva “Da Kandinsky a Tinguely”, una selezione di rare opere di grandi maestri. Ora, cambiano gli estremi della mostra – si va da Picasso a Burri – ma ci si muove in coerenza con quella scelta, individuando e presentando un nucleo di lavori di alcuni fra i principali artisti del secolo scorso. E, proprio in questa logica, si ripropone il testo firmato da Luca Palazzoli che accompagnava l’invito di quella mostra. Ai visitatori della mostra sono proposte raffinate carte di Balla, Bissier, Braque, Burri, S. Delaunay, Delvaux, Dubuffet, Ernst, Fautrier, Feininger, Fontana, Giacometti, Hartung, Klee, Kandinsky, Leger, Nolde, Novelli, Picasso, Santomaso, Schultze, Schwitters, Tancredi, Tanguy, Tobey e Wols. (galleria blu)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: burri, grandi disegni, picasso, proposte raffinate | Leave a Comment »
Molise tra i peggiori in tema di Sanità
Posted by fidest press agency su sabato, 20 marzo 2010
“Quello della sanità pubblica è un servizio che non soddisfa mai pienamente le richieste dei cittadini e che esonera qualsivoglia tipo di graduatoria”. Queste le parole di Roberto Soldà, vicepresidente dell’Italia dei Diritti, in merito alla recente pubblicazione dei conti sanitari delle regioni italiane. All’ultimo posto il Molise, nonostante i fondi stanziati a sostegno del servizio sanitario regionale.”Bisogna tener conto – continua Soldà – che i fruitori del servizio sanitario pubblico sono spesso le persone meno abbienti e più bisognose e che nei comuni più grandi alle loro richieste si devono aggiungere quelle degli extracomunitari e degli stranieri. La sanità pubblica – termina l’esponente del movimento guidato da Antonello De Pierro – per il suo mantenimento e per un costante sviluppo richiede l’aiuto costante da parte delle istituzioni e l’erogazione di continue risorse economiche”.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: molise, sanità, sostegno, sviluppo | Leave a Comment »
Borse di studio dell’università dell’Aquila
Posted by fidest press agency su sabato, 20 marzo 2010
L’Istituto per gli affari Sociali (Ias), di concerto con l’Università dell’Aquila, indice un concorso per l’assegnazione di dodici borse di studio: sei sono riservate agli studenti della Facoltà di Economia e sei a quelli della Facoltà di Scienze della Formazione. Le domande dovranno pervenire entro il 15 giugno 2010. Tutte le borse di studio del Concorso sono di importo pari a 1.500 euro ciascuna e sono riservate a laureati triennali nell’anno accademico 2008-2009 ed iscritti ad una laurea magistrale nell’anno accademico 2009-2010, che abbiano sviluppato o intendano sviluppare attività di studio o ricerca nelle seguenti tematiche: povertà ed esclusione sociale; organizzazione dei servizi sociali; recupero e reinserimento sociale; progetti innovativi nell’ambito della riabilitazione e della rieducazione; inclusione sociale. I concorrenti devono avere la residenza nel Comune dell’Aquila o nei comuni ricompresi nel cosiddetto cratere (come individuato dalla normativa vigente) o, con preferenza subordinata, nella provincia dell’Aquila e di Teramo. http://www.istitutoaffarisociali.it
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: innovativi, riabilitazione, rieducazione, sviluppare | Leave a Comment »
Puglia: arrestato ex vice presidente Frisullo
Posted by fidest press agency su sabato, 20 marzo 2010
Un’ordinanza di custodia cautelare è stata eseguita ieri mattina dai militari della Guardia di Finanza di Bari nei confronti dell’ex vice presidente della Regione Puglia, Sandro Frisullo, nell’ambito di una delle inchieste sulla gestione della sanità. Lo riferiscono fonti legali. Il provvedimento è stato emesso dal gip del Tribunale di Bari su richiesta della Procura della Repubblica ed è stato eseguito a Lecce, dove l’ex esponente della Giunta Vendola risiede. (fonte doctor news)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: custodia, inchiesta, ordinanza, sandro frisullo | Leave a Comment »
Riforma C.S.M.
Posted by fidest press agency su sabato, 20 marzo 2010
Dichiarazione di Rita Bernardini, membro della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, e dell’avv. Giuseppe Rossodivita, Presidente del Comitato radicale per la Giustizia “Piero Calamandrei” Diverte leggere le dichiarazioni degli esponenti del PDL contro il CSM definito “politicizzato e antiberlusconiano” (Capezzone) o “terza Camera” (Valducci). Diverte perché quando si tratta di colpire sul fatto l’organo di autogoverno della magistratura tacciono facendo finta di niente. Recentemente, infatti, il CSM ha deliberato una maxi-sanatoria per una trentina di magistrati che non avevano presentato nei termini perentori previsti dalla legge la domanda di trattenimento in servizio oltre il limite di età. Questi signori, dunque, pur avendo raggiunto il limite di età senza che nel frattempo sia intervenuta la proroga, continuano a permanere tuttora in servizio. La lista dei “sanati” è interessante e comprende anche nomi di estremo rilievo per gli incarichi ricoperti non solo nelle sedi giudiziarie ma anche come segretari di correnti della magistratura della stessa Associazione nazionale magistrati, come il presidente Mario Almerighi o il presidente Vittorio Borraccetti, oltre a vari altri magistrati noti come Vittorio Frascherelli, Francesco P. Amura, Mario Natalino Iapaolo, Franco Morano, Aldo Petrucci, Bartolomeo Quatraro, Claudio Rodà e Salvatore Sinagra. La delegazione radicale nel gruppo del PD alla fine di gennaio presentò
sulla questione un’interrogazione (4-05917 seduta n. 275) al Ministro della Giustizia che, ad oggi, si è ben guardato dal rispondere. Del resto, anche per quel che riguarda la riforma della Giustizia, gli esponenti del PDL non vanno oltre le dichiarazioni o le leggi ad personam altrimenti avrebbero dato seguito alla Risoluzione radicale approvata più di un anno fa che – solo per quel che riguarda il CSM – impegnava il Governo a presentare riforme riguardanti “la revisione della composizione e del sistema elettorale del Consiglio Superiore della Magistratura; la fissazione dei suoi compiti in via tassativa; l’eventuale creazione di un consiglio per il pubblico ministero e di un organismo che garantisca un efficiente sistema disciplinare per tutti i magistrati”.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: magistrati, proroga, riforma csm, servizio | Leave a Comment »
Da Pechino a Manila senza scalo
Posted by fidest press agency su sabato, 20 marzo 2010
Pechino. Il 29 marzo 2010, Air China inaugurerà il suo primo volo senza scalo per collegare Pechino e Manila. I biglietti di andata e ritorno sono offerti ai soci del PhoenixMiles per soli RMB 1.666. Inoltre, dal 16 marzo al 31 maggio, i soci PhoenixMiles che pagheranno i biglietti di andata e ritorno utilizzando PhoenixMiles dovranno corrispondere solo la metà delle miglia che avrebbero dovuto normalmente utilizzare. I voli per Manila partono dal Beijing Capital Airport alle ore 20.00 di lunedì, mercoledì e sabato e arrivano alle 00:55 del giorno seguente. I voli per Pechino da Manila partono alle 06:30 ora locale il martedì, giovedì e domenica e arrivano a Pechino alle ore 11:10. Per tutti i voli sulla rotta Pechino-Manila verrà utilizzato un Boeing 738. Questa nuova rotta farà aumentare in modo sensibile il numero di turisti filippini che visitano la Cina. L’Autorità Filippina per il Turismo ha già una sede a Pechino, e ritengono che ci sia un ottimo potenziale per aumentare il numero di filippini che visitano la Cina. Al momento, Pechino, Shanghai e Guangzhou sono le destinazioni più popolari per i turisti filippini, che sono interessati alla storia e alla cultura cinesi, oltre che alla cucina cinese. I passeggeri della Air China in volo dalle Americhe e dall’Europa possono usare Pechino come punto di partenza per raggiungere le Filippine.
Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: manila, pechino, senza scalo, volo | Leave a Comment »
Rassegna Internazionale del Melologo
Posted by fidest press agency su sabato, 20 marzo 2010
Palermo 21 marzo 2010 alle ore 09:00 Via Giacomo Cusmano n. 40 presso la sede di “Extroart” (Oratorio di Santo Stefano Protomartire, Piazza del Monte di Pietà, 4) si svolgerà la rassegna Internazionale del Melologo intitolata “Extroversi”, sostenuta dall’Unesco: Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco e giunta alla sua quinta edizione. La Galleria d’Arte Contemporanea AGart partecipa all’evento con una performance d’arte estemporanea intitolata “Parliamo con l’arte…apertura ai versi e all’anima culturale proveniente da tutto il mondo”. Gli artisti che parteciperanno all’evento sono, Giovanna Calabretta, Daniele Cinà, Lorenzo La Mantia, Salvatore Calò, Raimondo Burgio, Giuseppe Picciurro , Marcella Parigi, Tommaso Serra, Claudia La Neve, Dario Piazza, Mariella Ramondo, Donatella Renda, Rosario Trapani, Cristina Trifirò. Questi, saranno impegnati nella realizzazione, in tempo reale, di quadri ispirati alle poesie in rassegna, le opere create resteranno esposte per tutto il resto della giornata. Grazie alla collaborazione con la poetessa Francesca Guajana, “Extroart” e “Clips arte”, AGart partecipa all’importante iniziativa creando un evento nell’evento, dando la possibilità ai propri artisti di esprimere tutto il loro estro in una mostra d’arte aperta al dialogo e alla comunicazione interculturale. Alle ore 18:30 avrà inizio la rassegna di poesia. L’ingresso all’evento è gratuito. http://www.agartgallery.com
AGart Gallery nata nel 2009 è una galleria d’arte contemporanea impegnata nella promozione dell’arte e dell’opera d’arte come bene artistico e culturale. AGart esalta l’opera d’arte non solo come valore estetico ma anche come valore finanziario. Le strategie di art investiment promosse da AGart incentivano la creazione di un nuovo collezionismo, composto da persone che cominciano ad apprezzare l’arte e il suo molteplice valore. AGart Gallery, avvalendosi della preziosa collaborazione di architetti e arredatori, ha un’attenzione particolare per il gusto estetico dei suoi clienti e per la collocazione ambientale dell’opera d’arte. AGart Gallery punta al Talent Scouting per la scoperta e la promozione di artisti emergenti, con cui ambisce a costruire relazioni di duratura collaborazione all’insegna del dialogo e della creatività. AGart Gallery crea Eventi d’Arte che si trasformano in Esperienze d’Arte, che accendono nella comunità passioni e stimoli per vivificare la cultura, il tessuto urbano e l’ambiente in cui viviamo. AGart Gallery promuove l’etica del dialogo interculturale e del rispetto ambientale.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: ambientale, melologo, performance, rassegna | Leave a Comment »
Nobel Eric Kandel alla NeuroFocus
Posted by fidest press agency su sabato, 20 marzo 2010
Berkeley (California) NeuroFocus, la maggiore società al mondo di neuromarketing, ha annunciato che il premio Nobel Eric R. Kandel, M.D., è entrato a far parte del suo Comitato di consulenza. Il dott. Kandel ha vinto il premio Nobel per la Medicina o Fisiologia per i suoi contributi fecondi nel settore della neuroscienza. In particolare, gli sono stati tributati tutti gli onori per le sue ricerche sulla base fisiologica della conservazione in memoria dei neuroni. Il dott. Kandel è Professore universitario di Fisiologia e Biofisica delle cellule, Psichiatria, Biochimica e Biofisica molecolare alla Columbia University. È stato direttore fondatore del Centro universitario per la Neurobiologia e il Comportamento presso il College di medici e chirurghi. Inoltre, il dott. Kandel è un ricercatore senior della Howard Hughes Medical Institute ed è membro della National Academy of Science. Le innovative ricerche del dott. Kandel sulla base molecolare delle funzioni cognitive più elevate hanno avuto un ruolo centrale nella scoperta che l’apprendimento produce dei cambiamenti nel comportamento agendo sull’intensità di connessioni particolari tra le cellule dei nervi. Queste scoperte sui modi con i quali i meccanismi cellulari e molecolari contribuiscono all’apprendimento e alla conservazione in memoria hanno consentito di approfondire il comportamento appreso con implicazioni immense sulla comprensione della funzione cognitiva umana sia in salute che quando malato. Egli entra a far parte di una costellazione di altri esperti e aziende nel settore della neuroscienza famosi in tutto il mondo, tutti nel Comitato di consulenza della NeuroFocus, compreso Robert Knight, M.D., direttore dell’Helen Wills Neuroscience Institute presso la University of California, vincitore del Berkeley e dello Humboldt in Neurobiologia. Tra gli altri membri del comitato ci sono il dott. Gerald Zaltman, Stephen Kosslyn, e Rajiv Lal della Harvard University; Earl Miller, Ph.D., il Professore Picower di Neuroscienza press oil Massachusetts Institute of Technology; Ravi Parmeswar, amministratore delegato, Global Consumer & Marketplace Insights & Client Advocacy at Citi; Hans-Jochen Heinze, M.D., direttore del Leibniz Institute of Neurobiology e del Reparto di Neurologia comportamentale, a Magdeburgo, Germania; Anna Christina Nobre, Ph.D., Direttore del Laboratorio Cervello e Cognizione e del Centro per le immagini del cervello in tempo reale presso la University of Oxford in Inghilterra; Leon Deouell, Ph.D. Professore di Psicologia presso la Hebrew University; Mark D’Esposito, M.D., Professore di Neuroscienza e Redattore capo del Journal of Cognitive Neuroscience, la maggiore pubblicazione nel campo della ricerca sul cervello umano; Barry Herstein, direttore generale per l’America settentrionale e responsabile marketing di PayPal, e il dott. Adam Gazzaley, direttore del Centro immagini per la neuroscienza presso la University of California, San Francisco.
NeuroFocus (http://www.neurofocus.com) porta il sapere e l’esperienza della neuroscienza ai mondi del branding, dello sviluppo di prodotti e delle confezioni, della pubblicità, del marketing all’interno del punto vendita, e dell’intrattenimento. I clienti di NeuroFocus comprendono società in Fortune 100 appartenenti a dozzine di categorie, compreso il settore automobilistico, i beni di consumo preconfezionati, alimenti e bevande, servizi finanziari, Internet, vendita al minuto, e molti altri settori. I clienti della categoria intrattenimento comprendono le migliori società dei settori della TV via cavo e via etere e del cinema.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Università/University | Contrassegnato da tag: eric kandel, neuromarketing, neuroscienza, nobel | 1 Comment »
Scavi di Pompei: festa di primavera
Posted by fidest press agency su sabato, 20 marzo 2010
Pompei 21 marzo, festa di Primavera agli Scavi di Pompei: apre in anteprima il più importante Thermopolium della città antica, quello di Vetutius Placidus che si affaccia su via dell’Abbondanza, per la prima volta visitabile anche internamente dopo importanti interventi di restauro. Il sito era in pratica lo snack bar dell’epoca romana. La visita, senza alcun costo aggiuntivo rispetto al biglietto, è riservata a 300 persone. Tra le particolarità di questo termopolio con annessa la casa del proprietario, l’affresco del Larario (edicola sacra) dipinto a tempietto con colonne romane corinzie. Al centro sono raffigurati i Lari ed il Genio sacrificante su di un altare non fisso, mentre ai due lati dell’edicola le divinità protettrici del commercio e del vino, Mercurio e Dioniso. Al di sotto dell’edicola sono visibili i serpenti agatodemoni (divinità considerate portatrici di prosperità ed abbondanza) che strisciano verso un’ara centrale. Talvolta i termopolii erano dotati di una o più stanze retrostanti dove poter mangiare, i cosiddetti triclini. Nella ritrovata luminosità e bellezza degli affreschi di Terzo Stile delle pareti del triclinio del Thermopolium di Vetutius Placidus, di notevole pregio è il riquadro raffigurante Il Ratto di Europa con Giove nelle sembianze di un toro. Il Termopolio presenta anche un giardino interno (viridarium) con triclinio all’aperto, un tempo ombreggiato da pergole di vite con aiuole coltivate con piante aromatiche, utilizzate anche in cucina.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: divinità, lari, pompei, scavi | Leave a Comment »