La nube che provoca caos negli aeroporti
Posted by fidest press agency su venerdì, 16 aprile 2010
La nube di cenere prodotta dall’eruzione nel sud dell’Islanda, sta producendo il caos in molti aeroporti e blocco delle rotte. Adiconsum, dichiara Pietro Giordano Segretario Nazionale, ricorda ai passeggeri i diritti dei consumatori in casi eccezionali ed imprevedibili quali quelli prodotti da eventi naturali. I passeggeri ai quali è stato annullato il volo, hanno diritto in questi casi all’assistenza diretta in aeroporto (sistemazione alberghiera, trasferimenti da e per l’aeroporto, pasti, bevande e chiamate telefoniche) e la compagnia aerea è tenuta al rimborso del prezzo del biglietto o ad imbarco su volo alternativo. Non si ha diritto invece alle compensazioni pecuniarie che variano da 250 a 600 euro a seconda della distanza coperta del volo che sono dovute in caso di cancellazione del volo a causa di disservizi aeroportuali o delle compagnie aeree. L’eruzione di un vulcano rientra invece, continua Giordano, tra le cause dipendenti da fatti eccezionali e imprevedibili. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito http://www.adiconsum.it nell’area trasporti/ primo piano.
Rispondi