Dopo una giornata convulsa di battibecchi dove non sono mancate le parole grosse e qualche minaccia la Direzione del Pdl ha votato con il 93,02% dei consensi un documento finale Per il finiano Donato Lamorte “era inaccettabile” e precisa: “La direzione è formata da 172 persone di cui solo 17 sono ex di An e di questi undici si sono ritrovati con le parole di Fini”. Se alla vigilia si parlava di scissione, di costituzione di un gruppo parlamentare autonomo tutto questo è svanito di colpo dopo un pirotecnico inizio. Sembra, quasi, che si sia trattato di una sceneggiata secondo copione. Grandi richiami alla libertà, alla democrazia, ai principi di libertà e di giustizia da entrambi i contendenti tanto che è risultato difficile capire dove si trova la materia del contendere. Fini proclama maggiore dialettica all’interno del partito e Berlusconi risponde che non è mancata. Fini si richiama alla necessità di porre mano alle riforme sociali, della giustizia, del fisco e Berlusconi risponde che il governo lo sta facendo. Fini vuole organizzare una corrente all’interno del Pdl? Ma a che serve se tutti la pensano allo stesso modo? La diversità, se pure vi è, è solo formale. Ci viene in mente a questo punto solo un passaggio del Gattopardo sul “tutto cambiare per nulla cambiare” e per buona pace di tutti. A Napoli direbbero “passata la festa gabbato lo santo”. (A.R.)
Archive for 22 aprile 2010
Direzione Pdl: La disfida dei sberleffi
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 aprile 2010
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: contendenti, sberleffi, scenggiata, scissione | Leave a Comment »
Il “perseguitato” che fa tenerezza
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 aprile 2010
Editoriale Fidest. Non vorrei ad una conclusione troppo affrettata asserendo che oggi si vincono o si perdono le elezioni se riesce ad innescare la nota “emotiva” nella giusta dimensione e profondità d’indirizzo. Mi spiego. Abbiamo un uomo politico che da quando si è presentato agli elettori è diventato un leader vittima di persecuzioni: lo sono i magistrati che non cessano d’indagare sulle sue reali o supposte malefatte, lo sono i media che non gli perdonano nulla della sua vita privata, dei suoi “inciuci” politici delle sue gaffe, lo sono i politici dell’opposizione che lo incalzano da presso perché esca dall’abitacolo dei proclami e diventi costruttore di una realtà volta alla difesa di quella parte della società più debole e della quale si proclama da sempre un sostenitore, ma a parole. E tutto questo martirologio si riaffaccia regolarmente ad ogni tornata elettorale come un segno fatale del destino. Penso alle regionali del Lazio dove la sua lista è stata esclusa per decorrenza dei termini di presentazione. Quanti si saranno stracciate le vesti per il dolore e il disappunto per l’ennesima cattiveria subita dal “cattivo” o meglio ancora dai “cattivi” di turno? E dire che è così bravo, mi sussurrava una vecchietta mentre era in faccende a scegliere le arance al mercato. Sorride sempre. E di colpo ricordo di avere sul mio comodino pronto per la lettura un libro fresco di stampa intitolato “Il comico della politica” di Michele Prospero. Parla proprio del nostro uomo politico, della sua verve “comunicatoria” e del suo “momento retorico del comico” che lo rende “dolce” agli occhi degli spiriti ingenui, non fa pesare a chi cerca lo spettacolo televisivo d’evasione la tediosità della comunicazione politica in quanto ne fa a tratti una telenovela, si esibisce come vittima, individua ad arte dei carnefici credibili, non gli manca la pagina rosa e persino il giallo di una statuetta che ha lasciato una scia di sangue sulla sua guancia. Tutto diventa spettacolo. E nella finzione scenica ogni cosa è finzione, surrogato della realtà e dove, alla fine, si può anche ridere anche se in altre circostanze non lo faremmo se pensiamo ai problemi che ci attanagliano e le risposte che i politici non sanno o non vogliono darci.
Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: michele prospero, persecuzioni, proclama, sostenitori | Leave a Comment »
Doppio concerto al Ridotto dello Spasimo
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 aprile 2010
Palermo venerdì 23 e sabato 24 aprile alle 21.30 doppio concerto al Ridotto dello Spasimo. dedicato a nuove composizioni originali e a standard rivisitati, con nuove orchestrazioni e brani tratti dal vasto archivio storico dell’orchestra, tra i quali A Night In Tunisia, I Remember Clifford, Solitude, Stolen Moments. La prestigiosa Orchestra Jazz Siciliana, prima e unica orchestra permanente di jazz a partecipazione pubblica in Italia. Per l’occasione l’Orchestra, vedrà Vito Giordano, trombettista e compositore, nelle vesti di direttore. L’Organico previsto per i due concerti è il seguente: Silvio Barbara (t), Domenico Riina (t), Giovanni Calderone (t), Pietro Pedone (t), Salvatore Pizzurro (tb), Salvatore Pizzo (tb), Pietro Cracchiolo (tb), Valerio Barrale (tb), Orazio Maugeri (as), Agostino Cirrito (as), Francesco Marchese (ts), Gaspare Palazzolo (ts), Antonino Pedone (bs), Sergio Munafò (g), Riccardo Randisi (p), Giuseppe Costa (b), Giampaolo Terranova (d), Carmen Avellone (v). Il biglietto d’ingresso costa 6 euro, inclusa una consumazione non alcolica. I biglietti sono acquistabili dalle ore 15.00 presso la sede della Fondazione in via dello Spasimo e presso il botteghino (la sera dei concerti) dalle ore 20.30.
L’Orchestra Jazz Siciliana ha svolto un’intensa e continuativa attività concertistica sotto la guida di alcuni dei più prestigiosi direttori d’orchestra dei mondo. Nel 1990 l’O.J.S. è stata il cardine della «Rassegna Internazionale della Soul Music» di Palermo e nel 1991 ha eseguito, in prima europea, «Epitaph» di Charles Mingus, sotto la direzione di Gunther Schuller. Mentre, per l’esecuzione di pagine del repertorio contemporaneo, l’O.J.S ha partecipato nel ‘94 alla rassegna Suoni del Novecento promossa dall’E. A. Teatro Massimo di Palermo e nello stesso anno, diretto da Clark Terry, l’ensemble ha inaugurato la Stagione Concertistica Estiva con un concerto dedicato a Duke Ellington nel ventennale della scomparsa. Nel febbraio 1996, su invito della Società Italiana per lo Studio della Musica Afroamericana, l’OJS ha inaugurato la rassegna “La Musica Colta Afroamericana”, con la prima esecuzione mondiale dal vivo della trascrizione della suite «Porgy And Bess» di George Gershwin, orchestrata da Gil Evans, nuovamente diretta da Gunther Schuller, solista Paolo Fresu.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: composizioni, originali, ridotto dello spasimo, standard | Leave a Comment »
Venezia, apre il salone del collezionismo
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 aprile 2010
Venezia dal 23 al 25 aprile il Terminal 103 del Porto lagunare ospiterà la prima edizione del “Salone del Collezionismo”, organizzata dall’Associazione per lo Studio della storia postale di Padova con la collaborazione di Società Venezia Terminal Passeggeri Events, Poste Italiane ed Editrice Elzeviro. Il Salone, che dopo trent’anni riporta il grande collezionismo in Laguna, promette di essere uno degli eventi di riferimento per gli appassionati su scala nazionale, sviluppandosi in un’area di 2.500 mq con la presenza di circa 100 operatori del settore provenienti anche dall’estero, in particolare da Austria, Germania e Svizzera. Nei tre giorni di manifestazione ci sarà spazio per ogni ambito del collezionismo, dalla filatelia alla storia postale, dalla numismatica alle stampe e libri antichi, e poi ancora cartoline, telecarte, collezionismo cartaceo, con la possibilità di ottenere perizie filateliche dai maggiori esperti del settore. Il Salone ospiterà i nomi più importanti del collezionismo italiano, con convegni e incontri culturali e commerciali, e tra i tanti eventi è da segnalare l’esposizione della prima annata completa della prima rivista filatelica italiana, La Posta Mondiale, datata 1873. Per l’occasione Poste Italiane emetterà due speciali annulli filatelici figurati, e altrettante cartoline celebrative sono state stampate dall’organizzatore in tiratura limitata. Durante la manifestazione infine, verranno celebrati i 40 anni dell’Unione Filatelisti Interofili presieduta da Carlo Sopracordevole. L’evento gode del patrocinio di Provincia di Venezia, Comune di Venezia, Autorità Portuale di Venezia e Federazione fra le Società Filateliche Italiane L’ingresso al Salone del Collezionismo è gratuito e sono previste iniziative speciali per le scolaresche. (cartolina)
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: collezionismo, libri antichi, numismatica, spazio | Leave a Comment »
Roma di Notte
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 aprile 2010
Roma 24 aprile 2010 ore 21.00 Teatro Biblioteca Quarticciolo via Ostuni 8, presenta Roma di Notte racconti scritti diretti e interpretati da Massimiliano Bruno musicati dal vivo da Massimo Giangrande Una serie di racconti sulle storie notturne che accarezzano le strade della capitale. Personaggi e pensieri estremi che rantolano e vomitano parole giocando sul confine labile della follia. Una band zingaresca accompagna questi incubi ad occhi aperti e traghetta le storie fino all’alba di un giorno normale. Lo spettacolo è un viaggio attraverso le zone scure della capitale. Dai vicoli di Trastevere, ai palazzi di Centocelle. Dalle trattorie su Corso Vittorio ai locali di San Lorenzo. Un uomo innamorato che ripercorre disperato la sua storia appena finita, un drogato di vita che combatte la solitudine, uno psicolabile che vive storie allucinanti. E ancora, ragazzotti che si aggirano per le strade di San Lorenzo con una birra in mano, automobili che fanno la fila davanti a un trans colombiano, pistole giocattolo puntate dritte in fronte. Ansie inutili, urla strazianti, battute d’arresto. Volti silenziosi, pagine di giornali strappate e parolacce urlate nella notte: tutto questo è Roma di Notte. Biglietti: intero 10 € – ridotto 5 € – fino a 11 anni 2 €.
Massimiliano Bruno. In teatro stabilisce un vero e proprio connubio con Paola Cortellesi per la quale scrive tre commedie teatrali: Cose che capitano e Ancora un attimo interpretandole al suo fianco e Gli ultimi saranno ultimi vincitore di numerosi riconoscimenti quali il “Premio ETI – Gli olimpici del teatro”, il prestigioso “Premio della critica 2006” e il premio “Anima”, per l’attualità del testo che affronta importanti tematiche sociali legate al mondo del lavoro. Ma il suo cavallo di battaglia rimane il monologo Zero da lui scritto e interpretato. http://www.teatrobibliotecaquarticciolo.it(Massimiliano bruno)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: disperato, drogato, massimiliano bruno, solitudine | Leave a Comment »
Finanziati otto progetti “Futuro in ricerca”
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 aprile 2010
Pavia università. Nuovo successo per la ricerca dell’Università di Pavia: con otto progetti di ricerca approvati e una percentuale di successo del 7%, contro il 3% di media nazionale, i giovani ricercatori pavesi hanno fatto l’en plein del bando “Futuro in Ricerca”, una iniziativa del MIUR rivolta a sostenere (con un finanziamento totale di 50 milioni di euro) progetti innovativi proposti da giovani ricercatori di tutte le aree disciplinari. “Ho più volte avuto modo di sottolineare la
vocazione dell’Università di Pavia come Ateneo storico e pluridisciplinare, che si accinge nel 2011 a celebrare i 650 anni di fondazione – commenta il Rettore Angiolino Stella – Un Ateneo con queste caratteristiche può contare su un notevole
gruppo di giovani ricercatori di grande valore e potenzialità, che vanno incoraggiati e aiutati, soprattutto in una fase difficile come questa. Il fatto che, a livello nazionale, il Ministero, con il bando Firb giovani, abbia riconosciuto al nostro Ateneo una percentuale di presenza e soprattutto di successo così notevole, è una conferma dell’alta qualità dei nostri giovani ricercatori e del concreto ruolo di Pavia come Research University”. Il processo di valutazione del bando “Firb futuro in
ricerca” ha portato alla selezione di un numero limitato di progetti: su un totale di 3792 proposte a livello nazionale (115 da Pavia), solo 162 hanno superato il primo vaglio, di questi otto sono stati presentati dall’Università di Pavia. La seconda fase di valutazione prevedeva un colloquio dei candidati con una Commissione ministeriale: 105 progetti a livello nazionale sono stati approvati e ammessi al finanziamento: gli otto progetti di Pavia sono stati tutti approvati. Ecco i giovani ricercatori i cui progetti sono stati finanziati: Silvia Bartolussi (Fisica nucleare), Stefano Protti (Chimica organica), Anna Olivieri (Genetica), Marco Liscidini (Fisica), Daniele Bajoni (Elettronica), Lalo Magni (Informatica), Giancarlo Sangalli (Matematica) e Alessandro Reali (Meccanica strutturale). (sangalli, Bajoni, lalo, protti)
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: finanziati, futuro, progetti, ricerca | Leave a Comment »
Fondi per Unicam dalla geologia
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 aprile 2010
Camerino, In questo particolare momento di tagli ai fondi per la ricerca, numerose notizie positive arrivano invece per Unicam: dopo aver ottenuto il finanziamento del progetto PRIN sui modelli di evoluzione dell’Appennino e la formazione del Mar Tirreno (coordinatore nazionale prof. Turco), uno dei 6 arrivati all’Ateneo, la Geologia della Scuola di Scienze e Tecnologie ottiene il prestigioso FIRB Progetto Giovani, l’unico della geologia tra i 100 finanziati in ogni ramo delle scienze in tutta Italia per i ricercatori con meno di 38 anni! Il progetto FIRB, finanziato con circa 250 mila euro è coordinato dal dr. Gabriele Giuli e riguarda lo studio degli effetti di alcuni elementi, come lo zolfo, sul comportamento dei magmi e delle implicazioni che questo può avere per le eruzioni vulcaniche esplosive. Un
argomento quindi che mette in collegamento la ricerca di base in ambito mineralogico-vulcanologico e le implicazioni di particolare rilevanza ambientale come si e’ visto dalle recenti eruzioni in Islanda. Grazie al finanziamento, il Laboratorio di vulcanologia sperimentale di UNICAM, in cui saranno effettuati tutti gli esperimenti, si arricchirà di nuovi strumenti che lo renderanno più competitivo e potrà mettere a disposizione borse di studio per giovani ricercatori. Buona ricerca e buona didattica, in un connubio inscindibile e fruttuoso, testimoniato anche dal successo del corso di laurea magistrale in Geologia sulle risorse e rischi geologici (Geoenvironmental resources and risks, in inglese, in consorzio con Monaco di Baviera) che vede già numerose richieste di accedere al corso del prossimo anno da parte di studenti di altre università italiane e straniere. (G. Giuli, vulcano)
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: elementi, eruzione, geologia, implicazioni | Leave a Comment »
Bravi ragazzi
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 aprile 2010
Roma 24 aprile 2010 ore 21.00 Teatro Tor Bella Monaca – via Bruno Cirino, Bravi ragazzi scritto e diretto da Angelo Longoni con Lorenzo De Angelis, Riccardo Francia, Valerio Morigi, Edoardo Persia scene Leonardo Conte e Alessandra Panconi aiuto regia Marco Maria della Vecchia Quattro giovani di un’anonima periferia urbana consumati dalla rabbia e dal sentimento di rivalsa verso una società indifferente al crescendo di intolleranza e ingiustizia Tragedia, rabbia, solitudine e nessun sogno per “quattro bravi ragazzi” capaci di tradurre in violenza il malessere e il disagio di un’esistenza vacua e priva di significato. A raccontarlo l’autore e regista, anche di film Tv come “Caravaggio”, Angelo Longoni che, sul palcoscenico del Teatro Tor Bella Monaca porta in scena “Bravi Ragazzi”, uno spettacolo spiazzante, disarmante, duro e dal forte impatto emotivo, che ha già vinto la rassegna di Ennio Coltorti Schermo/scena 2008. Biglietti: intero 10€ – ridotti 5€ – per i bambini fino a 11 anni 2€ http://www.teatrotobellamonaca.it
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: bravi ragazzi, indifferente, malessere, periferia | Leave a Comment »
Valerio Aprea legge Francesco Piccolo
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 aprile 2010
Roma 25 aprile (ore 17) il Teatro Biblioteca Quarticciolo via Ostuni 8 ospita un divertente recital dalla comicità raffinata e dalle suggestioni esilaranti: “Valerio Aprea legge Francesco Piccolo” Attore nella divertentissima serie Tv “Boris”, e “disturbatore” di Serena Dandini nel salotto di Parla con me, Valerio Aprea incontra Francesco Piccolo, uno dei più affermati scrittori e sceneggiatori italiani, in uno spettacolo-reading musicato dal vivo: istantanee di esistenza quotidiana, lampi di condivisione, segreta osservazione dell’infinitesimale, per una, non solo, comica, perlustrazione dell’intimo di ognuno di noi. Con il nuovo recital si portano in scena testi meno frequentati e pezzi che, più tipicamente alla maniera dell’autore, coniugano comicità e narrazione, gusto per il dettaglio, ma anche per il racconto. Si parte dal dilemma del bambino indeciso se disubbidire ai genitori, o rischiare la vita per proteggere il fratello più piccolo nell’andare a scuola (“Dal lato della strada”), al piacere sottile della ‘vacanza senza vacanza’, passando l’estate a Roma, molto probabilmente in dolce compagnia, per poi tornare ‘a Roma com’era prima e come sarà dopo’ (“Piu’ baci del necessario”), dall’ostinazione di un padre nel considerare qualsiasi cosa non in sintonia col proprio pensiero come una cosa comunista (“Il comunismo”), al curioso viaggio che una bottiglia di vino si trova ad intraprendere attraverso le case e i quartieri di Roma, per via di quello strano meccanismo che porta alcune bottiglie ad essere riciclate di cena in cena, di festa in festa, anziché stappate e bevute (“La mia bottiglia di vino”). Il tutto accompagnato dalla musica eseguita dal vivo da Alessandro Chimienti, Riccardo Corso e Michele Ranieri.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: francesco piccolo, reading, spettacolo, valerio aprea | Leave a Comment »
Clicca e vinci con il consuntivo delle scuole
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 aprile 2010
Può riservare delle sorprese, il conto consuntivo delle scuole. Prima di tutto non è illeggibile né noioso, basta sapere dove guardare. Poi nasconde dentro di sé le chiavi per interpretare la scuola e viverla con pieno diritti di cittadinanza, ciò che spesso manca anche ai genitori più impegnati. Da oggi grazie al conto consuntivo si può vincere la fornitura gratuita dei manuali “Come rappresentare i genitori …e vivere felici” e “Come coinvolgere i genitori” editi da Bignami. Basta inviare all’indirizzo agetoscana@age.it la pagina riportante 150.000 accessi al sito http://www.agetoscana.it. Il concorso è aperto ai genitori e ai soci A.Ge. della Toscana e, visto che il sito registra visitatori provenienti da ogni parte di Italia e anche dall’estero, risulterà vincitrice la pagina inviata da un genitore toscano che riporterà il numero di visitatori più vicino a 150.000 e che indicherà chiaramente nome, cognome, indirizzo e scuola di riferimento. “Stiamo per festeggiare il centocinquantamillesimo visitatore in due anni di attività –dichiara la presidente dell’A.Ge. Toscana, Rita Manzani Di Goro- e ci è sembrato bello ringraziare i genitori che ci sostengono con il loro apprezzamento. Alcune pagine in particolare sono risultate molto frequentate: la consulenza e la normativa per genitori, il patto di corresponsabilità scuola-famiglia, i libri di testo e buon ultimo il contributo volontario dei genitori”. ”Il successo più grande –conclude Di Goro- lo ha raccolto la rubrica ‘Il bilancio delle scuole’, che in tre mesi è stata visitata quasi 7.000 volte. Questo ci ha incoraggiato ad andare avanti con la formazione sul conto consuntivo, che abbiamo inviato a tutti i presidenti dei Consigli di circolo e d’istituto della Toscana”. Ecco alcuni dei consigli inviati ai genitori: verificare la percentuale di attuazione di ciascun progetto, pari al rapporto fra spesa prevista e spesa effettivamente impegnata; chiedere spiegazioni al dirigente in merito ai progetti che sono stati solo in minima parte realizzati; verificare la consistenza dei contributi dei genitori e il loro utilizzo; fare una riflessione sul fondo di cassa e sulle somme rimaste da riscuotere (o da pagare). Ulteriori approfondimenti sono disponibili sul sito http://www.agetoscana.it alla rubrica “Bilancio e consuntivo delle scuole”.
Posted in Spazio aperto/open space, Università/University | Contrassegnato da tag: consuntivo, genitori, scuole, soci | Leave a Comment »
Fidas: 49° Congresso nazionale
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 aprile 2010
Fiera di Primiero (TN) e Feltre (BL) dal 30 aprile al 2 maggio 2010 si riunirà con oltre 300 delegati in rappresentanza di 69 associazioni autonome. La FIDAS (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue), invita tutti i soggetti coinvolti nel gesto della donazione solidale ad una maggiore responsabilità. In attesa dei risultati di un’indagine commissionata dalla Fidas al Censis (che sarà presentata durante il congresso), dati della Federazione dimostrano un progressivo invecchiamento dei donatori di sangue e la fuoriuscita dalla donazione attiva di 30-40 mila donatori ogni anno. Malgrado dal 2003 l’Italia sia autosufficiente in termini di componenti labili, il 15% delle donazioni proviene ancora da donatori occasionali (specie nelle regioni carenti, quali Lazio, Sardegna e Sicilia), mentre per quanto riguarda il plasma da avviare all’industria farmaceutica per la produzione di farmaci emoderivati si continua ad importare dall’estero il 35% del fabbisogno nazionale.Tra gli appuntamenti del congresso si segnalano: venerdì 30 aprile, ore 10: presso l’auditorium di Fiera di Primiero, presentazione di un’indagine del CENSIS sui donatori di sangue.domenica 2 maggio, ore 10,45: “Giornata del donatore”, con la sfilata per il centro storico di Feltre di circa 20 mila donatori di sangue in arrivo da tutta Italia.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: carenti, congresso, donatori, fidas | Leave a Comment »
U,S.A.: Presenza imprenditori italiani
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 aprile 2010
Tomaso Veneroso, Presidente della sede USA della CIIM, la Confederazione degli Imprenditori Italiani nel Mondo, vero e proprio punto di riferimento per tutti gli Imprenditori Italiani presenti sul territorio statunitense, nel corso di un’intervista rilasciata in esclusiva al Blog Startupper.biz, rileva come “il Made In Italy va tutelato e difeso con iniziative concrete” .Secondo Veneroso, anche in Europa ed in Italia arriverà un’ondata positiva per le start-up, che però rischia di essere frenata da alcune differenze tra il mercato USA ed Europeo del finanziamento in conto capitale, ovvero il famoso Venture Capital “Il VC americano” infatti “ tende a finanziare l’idea, il team e l’opportunità di mercato. Quello europeo o italiano si concentra spesso sulla valutazione finanziaria, che, a questo stadio, è praticamente impossibile fare. Spesso questo comporta che gli imprenditori si ritrovano con una quota di minoranza molto presto e quindi sono privi degli incentivi che sono alla base del modello americano. Per la stessa ragione la maggior parte dei finanziamenti italiani sono in realtà di tipo ‘private equity’, cioe’ in aziende più mature che necessitano di fondi per finanziare le strategie di crescita, non di start-up.” Ed ancora “Il grande assente, in Italia, sembra essere il cosiddetto ‘Round A’, cioè quel finanziamento di capitale a rischio che di solito si aggira sui 4-10 millioni di dollari negli USA e che viene subito dopo il finanziamento ‘seed-stage’”. L’intervista si conclude quindi con alcuni suggerimenti agli start-upper italiani “Investite in voi stessi, continuate ad imparare da tutto: scuola, libri, riviste, persone, Internet, viaggi, … Non pensate mai di avere finito di imparare e fatelo per conto vostro, da autodidatti: in altre parole, imparate ad imparare. Acquisite conoscenze di base di business al più presto, attraverso la formazione e l’esperienza professionale. Imparate anche a vendere, anche se siete dei tecnici: è fondamentale ispirare e vendere in ogni momento che parlate della vostra idea o del vostro prodotto. Imparate anche a capire cosa vuol dire soddisfare un cliente che ha pagato per il vostro prodotto. Non abbiate paura di proteggere troppo le vostre idee: il valore che potete ottenere parlandone con qualcuno che vi può aiutare è spesso superiore al quello del rischio che qualcuno vi rubi l’idea; alla fine quello che conta è l’esecuzione, non l’idea.”
CIIM USA. La Confederazione degli Imprenditori Italiani nel Mondo vuole essere un catalizzatore di idee ,energie nel segno dello sviluppo e della difesa del Made in Italy. La CIIM organizza occasioni di incontro tra imprese Italiane e le controparti USA e offre , presso I suoi quartieri generali di Wall Street a NY , un punto di riferimento per tutti gli Imprenditori Italiani che desiderano sapere di piu’ sul fare business in USA ma anche il viceversa ossia businessmen americani interessati a relazioni con l’Italia.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: imprenditori, mercato, team, valutazione | Leave a Comment »
La crisi della cultura, il degrado del patrimonio
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 aprile 2010
Trieste 24 aprile alle ore 16 al Mini Mu, Parco di San Giovanni, Trieste via Weiss n°15 Un incontro- dibattito sul tema della crisi dell’Arte e della Cultura presso il “MiniMu”, il museo dei bambini nel Parco di San Giovanni a Trieste. L’iniziativa è stata inclusa nel programma degli eventi della XII Settimana della Cultura 16-25 Aprile, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Apre i lavori Maria Teresa Bassa Poropat Presidente della Provincia di Trieste Intervengono i relatori: Paolo Santangelo Segretario Generale della Fondazione CRTrieste Sauro Gelichi Professore Ordinario di Archeologia Medievale Università Ca’ Foscari – Venezia Maurizio Fanni Presidente Gruppo Immagine Giovanna Corsetti Giornalista RAI educational e Report Alessandro Bracci Ufficio di Gabinetto Mibac – Legislativo Massimiliano Fanni Canelles Direttore del mensile SocialNews Suonerà Il Quartetto della Società Filarmonica di Trieste Daniel Chaim – violino Paolo Skabar – violino Silvia Taverna – viola Anna Stankevich – violoncello musiche: Kaiser Walzer – Johann Strauss jr. Unter Donner Und Blitz Polka Schnell – Johann Strauss jr.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: degrado, educational, immagine, patrimonio | Leave a Comment »
Rapporto Ernst & Young – Assobiotec
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 aprile 2010
Milano, 26 aprile 2010, alle ore 11.00presso la sede di Intesa Sanpaolo – Ca’ de Sass – Sala Guicciardi (Via Monte di Pietà 8) “Biotecnologie in Italia 2010” Tra le novità del Rapporto “Biotecnologie in Italia 2010” spicca l’adozione della metodologia adottata da anni da Ernst & Young. In tal modo è stato possibile per la prima volta fare dei paragoni omogenei tra il biotech italiano e quello degli altri paesi, un passaggio cruciale per un comparto che ambisce a rafforzare la propria capacità di competere in ambito internazionale. Presenteranno e commenteranno i risultati del Rapporto: Marco Rottigni – Responsabile Direzione Mid Corporate Intesa Sanpaolo Pier Paolo Celeste – Direttore Dipartimento Servizi alle Imprese dell’ICE Antonio Irione – Advisory Life Science Leader Italia Ernst & Young Sergio Dompé – Presidente Farmindustria Roberto Gradnik – Presidente Assobiotec
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: assobiotec, capacità, comparto, rapporto | Leave a Comment »
Smi e Brunetta su nuove tecnologie
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 aprile 2010
Il Sindacato italiano medici italiani (Smi) invita il ministro della Pubblica amministrazione e innovazione, in nome della categoria, a «un dibattito pubblico, come e quando vorrà», spiega in una nota Salvo Calì, segretario nazionale Smi, ricordando in particolare le affermazioni dei giorni scorsi del ministro a proposito dei certificati malattia on line e l’indennità informatica percepita dai medici di famiglia. «I medici – dice Calì – sono pronti da anni al cambiamento, ma sono preoccupati dalle approssimazioni chi guida questi processi. Dal ministro Renato Brunetta, infatti, sono state diffuse cifre inesatte sull’indennità informatica dei medici di famiglia, non è di 9 euro a paziente, ma con un calcolo forfettario meno di 90 centesimi. Altro che rivoluzione, questa è una totale involuzione per il settore. Siamo in attesa che il ministro conceda davvero ai medici di famiglia un’indennità informatica di 9 euro per paziente: per un medico con 1.000 scelte significherebbero 9.000 euro l’anno. La verità, invece, è che l’ultimo contratto prevedeva solo 77,47 euro mensili (non per persona), quindi, per un intero anno siamo ben lontani dai 9.000 euro». Insomma «con un calcolo forfettario arriviamo a malapena a 90 centesimi. I medici di fronte ad un errore così grossolano non possono che rimanere preoccupati. La domanda che ci poniamo è: chi sta guidando questa rivoluzione tecnologica della pubblica amministrazione e della sanità? Prima di replicare abbiamo sperato in una correzione di rotta – continua Calì – ma la nostra è stata un’attesa vana. Il ministro Brunetta purtroppo, ancora una volta, ha parlato di cose che non conosce». Da qui l’invito a un confronto pubblico .«Potrà in quella sede ribadire o correggere le sue affermazioni. E noi potremo almeno controbatterle», conclude Calì. (fonte doctornews)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: informatica, rivoluzione, settore, tecnologie | Leave a Comment »
“Europa 2020: una visione civica”
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 aprile 2010
Milano 26 aprile, alle ore 11.00 Sala Conferenze dell’Ufficio d’Informazione del Parlamento Europeo – Corso Magenta 59 “Europa 2020: una visione civica” L’iniziativa è inserita nell’ambito della campagna di comunicazione “Interacting with the EP – Interagire con il Parlamento europeo” realizzata dalle istituzioni bulgare European Institute, Centre for Policy Modernisation e dal giornale online “Europe Gateway” (www.europe.bg) grazie anche a una sovvenzione della DG COMM del Parlamento europeo. Nel corso della mattinata sarà presentato lo studio ” Europa 2020 – Una visione civica”, una sintesi della campagna biennale di promozione dell’interazione tra cittadini europei e Parlamento Europeo, l’unica istituzione europea eletta direttamente dai cittadini. Nell’ambito del dibattito sul futuro dell’Europa, ambizione del libro è di contribuire a fare un passo avanti nel ruolo dei svolto dai cittadini e dalle organizzazioni civiche nel processo di costruzione di una Europa unita. Il libro è stato già presentato al Parlamento Europeo a Bruxelles e all’Ufficio Informazione del PE a Parigi. A ospitare l’evento e a moderare la discussione sul tema “Europa 2020 – Cittadini Europei e istituzioni dell’Unione Europea”, sarà il direttore dell’Ufficio di Informazione di Milano del PE, Maria Grazia Cavenaghi-Smith. Parteciperanno il direttore dell’European Institute Foundation, Lubov Panayotova e l’on. Lara Comi (PPE), vicepresidente della Commissione Mercato interno protezione dei consumatori.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: dibattito, interazione, policy, visione civica | Leave a Comment »
“Quanto contano i cittadini in Europa?”
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 aprile 2010
Milano, 27 aprile 2010, ore 18.00 ISPI, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, Via Clerici 5 Al via un ciclo di incontri sul tema dell’attivismo civico in Europa. Il primo appuntamento è rappresentato dalla tavola rotonda “Quanto contano i cittadini in Europa?” in programma a Milano. L’evento è organizzato dall’ISPI, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione europea. Seguiranno, a maggio, incontri a Roma e Macerata. Gli incontri saranno occasione per presentare il libro “Cittadini in Europa. L’attivismo civico e l’esperimento democratico comunitario” (ed. Carocci), scritto da Giovanni Moro, presidente di FONDACA-Fondazione per la cittadinanza attiva. Il libro analizza in che modo e con quali limiti i cittadini organizzati sono tra i protagonisti dell’ “esperimento democratico” europeo, inteso non come applicazione di un modello, ma come tentativo di costruire una democrazia senza dar vita a una copia più o meno brutta di uno Stato nazionale. L’attualità del tema discusso nel libro è sottolineata dal fatto che esso viene pubblicato all’indomani dell’entrata in vigore del trattato di Lisbona (1° dicembre 2009) e alla vigilia del 2011 Anno europeo volontariato e della cittadinanza attiva. A Milano, alla presenza dell’autore, ne discuteranno: Marina Calloni, Università Bicocca Carlo Corazza, Rappresentanza a Milano della Commissione Europea Chiara Lucchin, Caritas Ambrosiana Modera: Vittorio Borelli, direttore di East
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: attivismo, civico, ispi, limiti | Leave a Comment »
Gli sponsor della Serie A di calcio
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 aprile 2010
I club di Serie A 2009/2010, secondo l’analisi di StageUp – Sport & Leisure Business contenuta nella VI edizione dello “Annuario delle Sponsorizzazioni Sportive” hanno ricavato in media dalla sponsorizzazione principale di maglia 3,5 milioni di euro, il 2,8% in meno rispetto alla stagione 2008/2009. Si tratta di una sostanziale tenuta degli investimenti in un contesto del mercato sponsorizzativo italiano che nel complesso è risultato in flessione del 10,4% nel passaggio dal 2008 al 2009 e si stima in calo dell’8,9% nel 2010 (Fonte: indagine predittiva 2010 “Il Futuro della Sponsorizzazione” di StageUp – Sport & Leisure Business e Ipsos). L’analisi nel dettaglio evidenzia una situazione a due velocità: i cosiddetti Top Club, le prime 5 società che raccolgono i maggiori introiti da sponsor principale (Juventus, Milan, Inter, Roma e Napoli), hanno visto, nell’ultima stagione, un incremento medio dei ricavi del 3,6%, mentre gli altri 15 club hanno accusato, sempre in media, una flessione del 12,4%, in gran parte dovuta ad una situazione che sempre più premia le società che garantiscono una visibilità anche internazionale.
Nella classifica fra i maggiori campionati di calcio in Europa per ricavi da sponsor principale, la Bundesliga rafforza la sua posizione di leadership con una media per club di 6,3 milioni di euro, in crescita di quasi il 5% rispetto alla stagione precedente, in particolare grazie ai ricchi contratti di Bayern Monaco, Schalke 04 e Borussia Dortmund. Al secondo posto si piazza la Premier League con una media per club di 4,8 milioni, nonostante una flessione di quasi il 10%. Il calo inglese è dovuto in particolare a due fattori: la crisi del settore finanziario, fra i maggiori investitori della Premier League, e la perdita di valore della sterlina rispetto all’euro. Dopo la Serie A, terza, si piazza la Liga spagnola con 2,6 milioni di euro seguita dalla Ligue 1 francese a quota 2,2 milioni.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: introiti, mercato, sponsor, stima | Leave a Comment »
Dialogo sull’arte contemporanea
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 aprile 2010
Torino 7 Maggio 2010 ore 21,00 via Vigone 45 terzo incontro sull’arte contemporanea. Prosegue con un grande consenso di pubblico e di operatori del settore, il confronto sull’arte contemporanea, in questa occasione si parlerà degli artisti e della loro realtà sul territorio di Torino. In particolare si affronterà il tema della comunità, di quel momento in cui un insieme di persone condividono il proprio percorso e le proprie esperienze, sensazioni, motivazioni. Ci si interrogherà se ancora oggi esiste questa necessità, e se nella realtà torinese esistono situazioni di questo tipo, a tal fine il Collettivo ha monitorato i diversi gruppi, attualmente una ventina, presenti sul territorio. Come sempre l’incontro è aperto a tutti e si svolgerà in modo molto informale, aperto a confronti, idee e proposte.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: arte, dialogo, idee, proposte | Leave a Comment »
Ca prostatico: occhio alla Tvp se si usano gli ormoni
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 aprile 2010
Chi è affetto da carcinoma prostatico risulta esposto a un elevato rischio di eventi tromboembolici, in particolar modo, quando si sottopone a terapie endocrine. A lanciare l’allarme sono alcuni ricercatori del King’s College, School of Medicine di Londra attraverso uno studio svolto in collaborazione con la Stockholm cancer society e apparso su Lancet Oncology. Facendo riferimento ai dati inseriti nel National Prostate Cancer register, che raccoglie oltre il 96% dei casi di tumore prostatico in Svezia, gli autori hanno valutato l’incidenza di trombosi venosa profonda (Tvp), embolia polmonare e tromboembolia arteriosa, in pazienti con cancro alla prostata e sottoposti a terapie endocrine, trattamenti curativi e sorveglianza attiva. In sintesi, soprattutto quando si è fatto ricorso al trattamento ormonale, si è verificato un aumento del rischio di Tvp (Sir, standardised incidence ratios = 2,48) e di embolia polmonare (Sir = 1,95) ma non di tromboembolia arteriosa (Sir = 1,0). L’incremento del rischio di tromboembolismo venoso, osservato anche con gli altri due tipi di approcci, si è mantenuto dopo le opportune correzioni per età e stadio del tumore. «La nostra indicazione è di tenere costantemente presente la possibilità che si verifichino problemi tromboembolici quando si gestiscono pazienti affetti da carcinoma prostatico» commenta Mieke Van Hemelrijck, principale autore dello studio. (fonte doctor news) The Lancet Oncology, Early Online Publication, 14 April 2010
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: ca prostatico, carcinoma, correzioni, tromboembolismo | Leave a Comment »