Roma di Notte
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 aprile 2010
Roma 24 aprile 2010 ore 21.00 Teatro Biblioteca Quarticciolo via Ostuni 8, presenta Roma di Notte racconti scritti diretti e interpretati da Massimiliano Bruno musicati dal vivo da Massimo Giangrande Una serie di racconti sulle storie notturne che accarezzano le strade della capitale. Personaggi e pensieri estremi che rantolano e vomitano parole giocando sul confine labile della follia. Una band zingaresca accompagna questi incubi ad occhi aperti e traghetta le storie fino all’alba di un giorno normale. Lo spettacolo è un viaggio attraverso le zone scure della capitale. Dai vicoli di Trastevere, ai palazzi di Centocelle. Dalle trattorie su Corso Vittorio ai locali di San Lorenzo. Un uomo innamorato che ripercorre disperato la sua storia appena finita, un drogato di vita che combatte la solitudine, uno psicolabile che vive storie allucinanti. E ancora, ragazzotti che si aggirano per le strade di San Lorenzo con una birra in mano, automobili che fanno la fila davanti a un trans colombiano, pistole giocattolo puntate dritte in fronte. Ansie inutili, urla strazianti, battute d’arresto. Volti silenziosi, pagine di giornali strappate e parolacce urlate nella notte: tutto questo è Roma di Notte. Biglietti: intero 10 € – ridotto 5 € – fino a 11 anni 2 €.
Massimiliano Bruno. In teatro stabilisce un vero e proprio connubio con Paola Cortellesi per la quale scrive tre commedie teatrali: Cose che capitano e Ancora un attimo interpretandole al suo fianco e Gli ultimi saranno ultimi vincitore di numerosi riconoscimenti quali il “Premio ETI – Gli olimpici del teatro”, il prestigioso “Premio della critica 2006” e il premio “Anima”, per l’attualità del testo che affronta importanti tematiche sociali legate al mondo del lavoro. Ma il suo cavallo di battaglia rimane il monologo Zero da lui scritto e interpretato. http://www.teatrobibliotecaquarticciolo.it(Massimiliano bruno)
Rispondi