Centrale radio operativa e ausiliari al traffico di Autovie Venete mobilitati dalle sette e trenta del mattino a causa di una serie di tamponamenti che hanno richiesto la chiusura dell’autostrada A4 e l’attivazione del by pass verso la A28, in entrambe le direzioni di marcia. Il primo incidente si è verificato alle 7 e 18 del mattino tra San Donà di Piace e il bivio con la A57 tangenziale di Mestre. Un maxi tamponamento causato probabilmente dalla nebbia piuttosto fitta che gravava nella zona. Cinquantotto, complessivamente i veicoli coinvolti fra mezzi pesanti, auto e pulman. Venticinque i feriti di cui due gravi. Alle 7 e 30 l’autostrada è stata chiusa con uscita obbligatoria prima a San Donà di Piave e successivamente, alle 8,45 a Portogruaro. Inevitabili le code, da Cessalto al bivio con la A57. Dieci minuti dopo il primo sinistro, sulla carreggiata opposta in direzione Trieste, i rallentamenti dei curiosi hanno provocato un altro tamponamento con una decina di feriti lievi. L’evento, oltre a causare una coda immediata (il venerdì è una delle giornate con maggior traffico fin dal mattino presto) ha innescato una serie di ulteriori micro incidenti, uno dei quali in particolare ha contribuito a rendere la situazione più critica: un mezzo pesante, tamponato, ha perso il carico di plastica che trasportava ostruendo la carreggiata e richiedendo un ulteriore rinforzo di soccorsi per liberarla. Chiusa l’autostrada anche in direzione Trieste e code di 14 chilometri. Per far defluire il traffico, di concerto con Cav che gestisce il passante e con la Polstrada, è stato attivato il bypass verso l’A28 e la A27, indirizzando i mezzi in uscita verso Sacile Est facendoli poi proseguire in direzione Conegliano e poi rientrare sul Passante. L’autostrada è stata riaperta tra le 11 e le 11,30 prima in direzione Trieste e poco dopo in direzione Venezia. Tutti fuori gli uomini di Autovie Venete, dagli ausiliari al traffico, al personale della manutenzione e dei caselli, che hanno permesso di smaltire le code rapidamente. Alle 12,30, infatti, la situazione era tornata alla normalità. “Un lavoro egregio – è il commento del presidente di Autovie Giorgio Santuz – svolto con la consueta professionalità. Ci tengo a sottolineare l’organizzazione, la sinergia e il coordinamento che hanno caratterizzato gli interventi, confermando che il sistema operativo di Autovie è una macchina perfetta”. Un apprezzamento particolare il presidente Santuz lo rivolge anche a tutte le forze dell’ordine, ai vigili del fuoco e al personale sanitario “il cui ruolo è fondamentale in questi casi”. Secondo Santuz, la critica situazione di oggi ha permesso di verificare ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, le capacità della Concessionaria nel gestire le emergenze (“riaprire l’autostrada in poco più di tre ore – ribadisce – a fronte di un sinistro con oltre 50 veicoli coinvolti non è cosa di poco conto) e l’importanza della A28 come valvola di sfogo. “Per questo – conclude – ci siamo impegnati per portare a compimento i lavori il prima possibile e credo di poter dire, condizioni metereologi permettendo, che ce l’abbiamo fatta”.
Archive for 14 Maggio 2010
Autovie venete: tamponamenti a catena
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 Maggio 2010
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: autovie, catena, tamponamenti, traffico | Leave a Comment »
Mario Brunello in concerto
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 Maggio 2010
Roma 21 maggio, ore 21.00 in Via Asiago 10 in diretta dalla Sala A di RadioRai Mario Brunello in concerto a radio 3 suite – la stanza della musica presentazione del disco Bach – sei suites a violoncello solo senza basso ultimo capitolo della collana Brunello series L’interpretazione proposta da Brunello per la produzione Egea è magistrale. Rivoluzionaria e rigorosa allo stesso tempo. Una lettura dell’opera di Bach che scava nelle pieghe più profonde della scrittura e ne svela anche i molti “contenuti sottintesi”. Le dimensioni “polifonica, armonica” delle Suites vengono rese esplicite, percepibili attraverso un’esecuzione attenta che pone cura estrema alla stratificazione dell’opera, al suono, al timbro. E’ un’esecuzione senza compromessi che, partendo da una considerazione poliedrica dell’opera, percorre uno dei tanti percorsi possibili con assoluta libertà e consapevolezza. La ripresa del suono, realizzata in acustica naturale (Auditorium S. Cecilia di Perugia — 1690), asseconda la scelta interpretativa di Brunello. E’ una ripresa che segue sempre da vicino il suono, le sue più sottili trasformazioni. E’ come se l’ipotetico ascoltatore fruisse dell’opera nell’Auditorium S. Cecilia di Perugia, seduto a poca distanza dall’interprete.
L’Oratorio S. Cecilia di Perugia, ultimato nel 1690, “è largo m. 14,90 da una parte all’altra delle pareti concave o tribune, e m.14,60 tra quelle convesse, è alto fino al primo cornicione m. 8,40 e al secondo o fascia del tamburo m.13. Mentre il diametro della cupola è di 9 m, la sua altezza in se stessa è di m.6,2 e dal centro dell’area pavimentata m 19.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: concerto, esecuzione, mario brunello, polifonica | Leave a Comment »
Rassegna d’Arte Contemporanea Re di Roma
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 Maggio 2010
Roma 21 maggio Piazza della Repubblica, trentanovesima edizione della tradizionale esposizione “Rassegna d’Arte Contemporanea Re di Roma”. Per l’intera durata della manifestazione, che è stata organizzata dall’Associazione Art Studio Tre e si concluderà il 30 maggio prossimo, l’esposizione – patrocinata dal Comune di Roma, dalla Provincia di Roma e dalla Regione Lazio trasformerà la celebre piazza nella colorata galleria a cielo aperto. Tante le personalità del mondo delle istituzioni invitate all’inaugurazione: dal Sindaco, Gianni Alemanno, all’assessore capitolino alle Politiche Culturali, Umberto Croppi, che in più occasioni in passato ha ribadito di pensare a Roma come “a una metropoli di creativi” e “a una città non solo seduta sul suo grande passato”; da Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura del Campidoglio, a Dino Gasperini, Consigliere Comunale Delegato per il Centro Storico, e Orlando Corsetti, Presidente del I Municipio.
La kermesse vedrà presenti più di 1.000 opere, la maggior parte delle quali oli a spatola e a pennello raffiguranti soggetti diversi, ma anche alcuni acquerelli e qualche disegno. Agli Stand, creati ad hoc proprio per migliorare la ricettività dell’esposizione, circa 60 artisti, tra cui molti pittori e qualche grafico, tutti altamente selezionati. Diversi per ciascuno di loro tanto il linguaggio espressivo quanto la tecnica utilizzata: dal figurativo all’astrattismo, passando anche per la ritrattistica, il paesaggismo, il simbolismo e il surrealismo. Due i turni di esposizione: dal 21 al 25 per il primo gruppo di artisti e dal 26 al 30 maggio per il secondo.
L’ingresso alla manifestazione, che rimarrà aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 20.00, è gratuito.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: arte, contemporanea, galleria, re di roma | Leave a Comment »
Partita del cuore 2010
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 Maggio 2010
Roma 20 maggio ore 11.00 Sala A Rai viale Mazzini, 14 Conferenza stampa per la presentazione della Partita del cuore 2010: la nazionale cantanti sfida il team telethon con i piloti della Ferrari conduce Fabrizio Frizzi Regia di Giancarlo Tomassetti In diretta, dallo stadio Braglia di Modena, la 19ª edizione della Partita del Cuore, la nazionale Cantanti affronterà la squadra di Telethon composta da una selezione di campioni sportivi e di personaggi dello spettacolo per sostenere la ricerca sulla distrofia muscolare di Telethon e la Fondazione Parco della Musica Onlus. Interverranno: Luca di Montezemolo, Presidente Telethon Paolo Garimberti, Presidente Rai Mauro Masi, Direttore Generale Rai Gianfranco Comanducci, Vice Direttore Generale Rai Mauro Mazza, Direttore Raiuno Enzo Ghinazzi, Presidente Associazione Nazionale Cantanti Gianluca Pecchini, Direttore Generale Associazione Nazionale Cantanti In onda su Raiuno, martedì 25 maggio ore 21.00
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: distrofia muscolare, partita cuore, team, telathon | Leave a Comment »
Festival della Comunicazione
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 Maggio 2010
Caserta 17,30 nella Reggia di Caserta happening dell’artist-performer Argentina Verderame “Viaggio alla Parola”, mentre alle ore 18 nella Biblioteca del Seminario (piazza Duomo), Aldo Masullo presenta il libro L’oltranza dello sguardo, in Friedrich, Monet, Cézanne di Giorgio Agnisola. È possibile assistere alla rassegna di Scholae Cantorum alle ore 20,30 presso il Teatro Izzo di Caserta (via Kennedy 42).
Il calendario degli eventi collaterali prevede, sempre per il 15 maggio, la Marcia della Pace a Pompei (NA) a partire dalle 10. A Napoli, nella Libreria Guida Portalba, alle ore 11 il dibattito su “Intrecci di culture: etica, religione, politica” con la presentazione dei libri “Interculturalità – Religione e teologia politica” di Giuseppe Cacciatore e Rosario Diana, e “Interculturalità. Tra etica e politica” di Giuseppe Cacciatore e Giuseppe D’Anna; relatori: Giuseppe Cantillo (Università di Napoli Federico II), Gerardo Cunico (Università di Genova), Emilio D’Agostino (Università di Salerno), Flavia Santoianni (Federico II).
Un altro evento nell’ambito del Festival della Comunicazione è l’apertura di alcuni spazi archeologici a cura del Gruppo archeologico casertano: “La Conocchia” sita a Curti (CE) e “Le carceri vecchie” nel Comune casertano di San Prisco (ore 10-13 o su appuntamento anche in altro giorno).
L’incontro dei responsabili diocesani della Campania degli Uffici Comunicazioni, promossa dall’Ufficio Comunicazioni Regionale, diretto da don Doriano de Luca, prevede anche la partecipazione di mons. Pietro Farina, del caporedattore del Mattino Gianni Molinari e una comunicazione di Domenico D’Eliseo (Cattolica Assicurazioni) sul tema “Volontariato e Onlus – Legge 266/92: adempimenti e obblighi”.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: comunicazione, culture, etica, festival | Leave a Comment »
Meeting friulano dei giovani creativi urbani
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 Maggio 2010
Nova Gorica 15 maggio, alle 19.00, presso la galleria d’arte “Tir” del “Centro Culturale Mostovna”, di Nova Gorica sarà presentato “Do the Writing! L’Associazionismo per la Creatività Urbana in Friuli Venezia Giulia”, evento ideato da INWARD, a cura dell’Associazione per la Creatività Urbana Macross e prodotto nell’ambito del progetto “Tag – passaggi d’arte in contemporanea”, promosso dalla Provincia di Gorizia. Do the Writing!, espressione il cui senso è stato sostenuto dal Ministro della Gioventù Giorgia Meloni sin dalla presentazione del format mediante un caloroso saluto a tutte le ACU d’Italia, invita sì a fare writing ma, per via del rimando a “Do the right thing”, suggerisce di fare la cosa giusta, in maniera responsabile e rispettosa. Per diretta voce delle stesse ACU italiane, infatti, sensibilizza alla distinzione tra vandalismo in città e creatività urbana. La sala espositiva accoglierà una mostra fotografica e la proiezione del video del progetto “Attorés – vent’anni dalla caduta del muro di Berlino”: un viaggio di giovani goriziani che, risalendo l’antica cortina di ferro, arrivano a Berlino, città simbolo della divisione e dell’unione dell’Europa. Il pubblico avrà anche modo di apprezzare il risultato della rassegna di video arte “So Fresh!”, chiusa nel 2009 e proseguita nel 2010 con diverse proiezioni tra Italia, Slovenia e Croazia. Seguirà il dibattito sulla creatività urbana a cura di Luca Borriello, studioso e saggista sui temi della comunicazione visiva, delle forme alfabetiche, della creatività urbana, nonché direttore di INWARD, osservatorio sulla creatività urbana. Non è un caso che l’evento si svolga a Nova Gorica, ovvero in Slovenia; Macross, come diverse altre associazioni giovanili, guardano in modo nuovo e diverso ai confini che dividono gli stati, rispecchiando la rete di collaborazioni che oramai va sviluppandosi da anni tra i giovani dei due Paesi. In chiusura, l’ACU Macross firmerà la manifestazione di interesse per la futura partecipazione al Tavolo tecnico annunciato dal Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, per rappresentare al Governo nazionale, orientandovi correttamente l’opinione pubblica, l’esistenza di Associazioni per la Creatività Urbana in tutta Italia, in questo caso la scena friulana.
L’Associazione Macross progetta e realizza opere di arte pubblica, organizza e coordina eventi, cura attività a scopo sociale, formativo e propedeutico.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: creativi, meeting friulano, progetto, urbani | Leave a Comment »
A28 – A4: traffico e lavori autostradali
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 Maggio 2010
Periodo molto impegnativo per la rete autostradale quello compreso fra venerdì 14 e venerdì 21 maggio: sarà chiusa, infatti la A28 lunedì 17 maggio ed è previsto traffico intenso sia sabato 15 e domenica 16 per l’Ascensione, sia mercoledì 19, in serata, per il concerto degli AC/DC. La chiusura della A28 tra Fontanafredda è Porcia è stata programmata per la notte fra lunedì 17 e martedì 18 maggio, dalle ore 21,00 alle ore 6 del mattino per l’installazione del terzo (sui quattro in programma) portale per i pannelli a messaggio variabile. I percorsi alternativi saranno indicati in loco.Fine settimana di traffico più intenso del solito, nelle giornate di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16, week end dell’Ascensione, che tradizionalmente rappresenta il primo arrivo di turisti, in particolare dall’Austria. Previsti flussi molto sostenuti anche nella giornata di mercoledì 19 maggio, per il concerto del gruppo rock degli AC/DC in programma allo stadio Friuli di Udine. Si prevedono possibili rallentamenti al casello di Udine Sud, in uscita nel tardo pomeriggio e in entrata al termine della manifestazione. Per quanto riguarda i cantieri attivi sulla rete, nel tratto della A4 compreso fra Portogruaro e Latisana è previsto uno scambio di carreggiata all’altezza del ponte sul fiume Tagliamento dalla serata di venerdì 21 al mattino di lunedì 24 maggio per un intervento di manutenzione (già effettuati nell’altra carreggiata lo scorso dicembre). La pavimentazione e il rifacimento dei giunti del ponte comporteranno la chiusura della carreggiata in direzione Venezia e l’istituzione del doppio senso di circolazione in direzione Trieste.
Analoghi lavori interesseranno il ponte sul fiume Stella, sempre sulla A4, fra Latisana e San Giorgio di Nogaro. Per essere effettuati in sicurezza richiederanno la chiusura alternata delle corsie di marcia e sorpasso in direzione Trieste da lunedì 17 a venerdì 21 maggio, ma solo durante la notte.Ancora attivo, infine, il cantiere che interessa il piazzale di stazione di San Stino di Livenza, sulla A4. La realizzazione di un sottopasso di collegamento alla strada provinciale n.59, comporta il restringimento della carreggiata.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: autostradali, carreggiata, reti, traffico | Leave a Comment »
Due incidenti in A4
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 Maggio 2010
14 maggio. Maxi tamponamento a causa della nebbia, sulla A4, tra S.Donà di Piave e bivio A57 in direzione Venezia alle ore 7.18. Chiusura del tratto autostradale alle ore 7.30 con uscita obbligatoria prima a S.Donà di Piave e alle 8.45 l’uscita obbligatoria diventa Portogruaro. Code da Cessalto al bivio con la A57. Non persone decedute, due feriti gravi, 14 mezzi di soccorso sul posto.
Maxi tamponamento alle 7.28 sulla A4, tra il bivio con la A57 e S.Donà di Piave in direzione Trieste probabilmente causato dai curiosi che, rallentando, si sono tamponati. Blocco del traffico con code che alle 9.20 raggiungono i 14 chilometri, non persone decedute, feriti non gravi. Mezzi di soccorso sul posto.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: a4, autostrada, indicenti, soccorso | Leave a Comment »
Massimo Giannoni: Forme della Memoria
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 Maggio 2010
Milano fino al 5/6/2010 Via dell’Orso 12, Galleria Russo-Asso di Quadri a cura di Alberto Agazzani Nelle biblioteche di Giannoni i veri protagonisti sono i libri, inventariati dal rigore di un bibliote- cario nelle biblioteche storiche oppure abbandonati e disordinatamente sparsi per terra nelle anonime librerie in attesa di essere inseriti e catalogati in un ordine solo apparentemente fisico, forse, ancora di più, mentale o esistenziale; templi solitari dello spirito e della cultura che invitano alla meditazione e al silenzio, e che si alternano sulle tele a quelle metafore per eccellenza caotiche della contemporaneità, come le borse d’affari, luoghi colmi di luci, di voci, di presenze umane affaccendate in una corsa senza tempo. L’intento di Giannoni appare quello di dare concretezza alle immagini che si accavallano in quella dimensione simultanea, di restituire una presenza fisica alla loro immaterialità come se la realtà condivisibile potesse essere soltanto quella rielaborata, ponderata e ricreata attraverso lo sguardo e la mano dell’artista. (giannoni)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: forme, massimo giannoni, meditazione, memoria | Leave a Comment »
Ives Belorgey: Sezioni verticali
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 Maggio 2010
Milano fino 11/7/2010 corso Magenta, 59 Galleria Gruppo Credito Valtellinese Ives Be’lorgey, protagonista della grande mostra italiana promossa dalla Fondazione Gruppo Credito Valtellinese, potrebbe essere l’erede, insieme, di Giovanni Panini e di Hubert Robert. Del grande vedutista settecentesco italiano ha colto la “scienza dello spazio”, del francese la “fluidità della visione”. Con una originalità, che fa del giovane pittore parigino colui che oggi meglio sa interpretare l’architettura contemporanea nella sua apparenza ma ancor piu’ nella sua vera essenza. A raccontare questa sua ricerca le Gallerie del Credito Valtellinese propongono al Palazzo delle Stelline una quarantina di opere, acrilici su tela di grande formato. La mostra di Ives Belorgey e’ organizzata con la collaborazione della Galleria Xippas di Parigi. La pittura di Yves Belorgey si impone per l’impatto immediato, quasi fotografico. Di lui si e’ parlato come di un iper-realista, al limite del foto-realismo. Alla base di queste istantanee vi e’ pero’ la capacità di cogliere le grandi periferie urbane, i casermoni, i grandi agglomerati abitativi e industriali non solo per come appaino ma per come sono. La mostra e’ accompaganata da un catalogo con un saggio critico del grande urbanista Pier Luigi Cervellati. Immagine: Byker Wall 3 Architetto: Ralph Erskine Construction: 1973-78 Newcastle-Upon-Tyne Novembre 2006 olio su tela 240 x 240 cm http://www.civita.it
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: essenza, ives belorgey, spazio, veduta | Leave a Comment »
Filippo La Vaccara: Picnic in heaven
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 Maggio 2010
Roma fino al 26/6/2010 Via Reggio Emilia 25, Galleria Traghetto Roma La Galleria Traghetto è lieta di presentare la prima personale a Roma di Filippo La Vaccara, giovane artista siciliano trapiantato da alcuni anni a Milano. Un tratto fiabesco e immaginifico, illustrativo e spontaneo come un fumetto, ma con un uso della luce e dei colori che testimonia una discendenza in linea diretta con la tradizione dei maestri della pittura italiana sono gli aspetti della poetica di La Vaccara che maggiormente saltano all’occhio quando si incontrano i suoi lavori, siano essi acquerelli, acrilici su tela o sculture in legno dipinto.
Filippo La Vaccara, (Catania,1972), vive e lavora a Milano. Formatosi presso l’Accademia di Belle Arti di Catania e la Fondazione Ratti di Como, La Vaccara ha recentemente esposto in diverse note gallerie italiane quali la Galleria Claudia Gian Ferrari (Milano), la Galleria The Flat-Massimo Carasi (Milano) e la Marco Canepa Gallery (Milano). L’artista ha inoltre tenuto esposizioni personali presso la Basilica Palladiana di Vicenza, il Centro per l’Arte Contemporanea Bannata di Enna e la Fondazione Orestiadi di Gibellina (Trapani) e ha preso parte ad importanti fiere internazionali di arte contemporanea quali Bologna Art First, Scope Miami e Scope New York. (la vaccara)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: acquerelli, acrilici, heavern, picnic | Leave a Comment »
Giornata nazionale del malato oncologico
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 Maggio 2010
Domenica 16 maggio si celebra la quinta edizione della Giornata nazionale del malato oncologico, istituita dalla Favo (Federazione italiana della associazioni di volontariato in oncologia) con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri. La giornata, dedicata all’informazione e alla sensibilizzazione verso questa patologia, rappresenta l’occasione utile per Astro (Associazione per il sostegno terapeutico e riabilitativo in oncologia) per ricordare i servizi che mette a disposizione di coloro che si trovano ad affrontare un tumore, una malattia in continuo aumento, ma di cui è diminuita fortemente la mortalità. Astro, associazione onlus che opera sul territorio dal 2004, interviene non solo in ambito sanitario, ma anche psicologico e riabilitativo, occupandosi del malato e dei suoi familiari.Con la collaborazione della Misericordia e della Pubblica Assistenza di Empoli, nonché della Pubblica Assistenza “Vita” di Castelfranco di Sotto, Astro promuove il progetto Arco per l’assistenza domiciliare oncologica. Telefonando al numero verde 800 33 55 00, servizio attivo 24 ore su 24, dal lunedì alla domenica, il paziente riceverà le informazioni e l’assistenza richiesti, quali un aiuto nella mobilizzazione, deambulazione, cura di sé del malato; nel disbrigare pratiche e attività esterne quali fare la spesa, ritirare e trasportare materiale; nel disbrigo di pratiche amministrative; nel garantire la presenza temporanea e programmata di un volontario in sostituzione del familiare che si debba assentare. Queste funzioni saranno svolte ad integrazione delle attività mediche fornite dal personale sanitario. A disposizione del malato e dei familiari che lo accompagnano nella battaglia contro la malattia, Astro offre anche un supporto psicologico, finanziando le attività di professionisti dedicati per l’istituzione di percorsi psicologici individuali e di gruppo.Nell’ottica di fornire un servizio di assistenza completo, l’associazione Astro promuove anche corsi di riabilitazione fisica e psichica come “In piscina” per le donne operate di tumore al seno ed il corso di canto e musicoterapia.Infine, da Astro è nato un gruppo di volontarie formato da donne che hanno vissuto e superato l’esperienza della patologia oncologica e che sono a disposizione di quanti avessero bisogno di una guida e di un orientamento per superare questo difficile periodo della propria vita.Le volontarie sono disponibili il lunedì, il mercoledì e il venerdì, dalle ore 17.30 alle ore 19.00, nella stanza n. 305, al terzo piano del blocco H dell’ospedale “San Giuseppe” di Empoli.Forniranno informazioni sui servizi che Astro offre e sui servizi che le strutture esistenti sul territorio possono erogare. Risponderanno a quesiti che riguardano le pratiche per ottenere certificazioni di invalidità, protesi e parrucche.Le volontarie di Astro possono essere contattate anche telefonando al numero 346 6276826 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo info@donnediastro.net.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: contributo, giornata, malato, oncologico | Leave a Comment »
Tromboembolismo venoso
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 Maggio 2010
Roma 14 maggio alle ore 15 a Roma presso l’Ospedale Fatebenefratelli all’Isola Tiberina uno studio finalizzato alla definizione di protocolli condivisi per la prevenzione del rischio di tromboembolismo venoso. La trombosi venosa profonda degli arti inferiori e l’embolia polmonare, per la loro frequenza e per il possibile esito infausto, sono condizioni che coinvolgono costantemente i Dipartimenti di Medicina Interna e d’Urgenza, ma spesso non sono tempestivamente sospettate per cui oltre alla sottostima della loro reale incidenza si viene a determinare una diagnosi tardiva, con conseguenze negative sulla morbilità e sulla mortalità. Mentre esistono delle chiare e definite linee guida nella prevenzione del rischio TEV nel paziente chirurgico ed ortopedico, nel caso del paziente medico, le linee guida non sono univoche e spesso la prevenzione è legata alla percezione del singolo medico piuttosto che alla adesione ad un determinato protocollo. Il Dipartimento delle Discipline Mediche dell’Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina, diretto dal prof. Filippo Alegiani, è il Centro coordinatore dello “studio osservazionale sulla percezione del rischio di tromboembolismo venoso (TEV) nei Reparti di Medicina Interna e d’Urgenza della Regione Lazio”. Lo studio è stato proposto dall’AMEC, Associazione (Scientifica) per la terapia delle Malattie Metaboliche e Cardiovascolari che opera nel territorio nazionale, di cui il dott. Giovanni Maria Vincentelli, responsabile dell’Unità Operativa di Breve Osservazione dell’Ospedale, è coordinatore per il Lazio.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: incidenza, mortalità, sottostima, tromboembolismo | Leave a Comment »
Kathèuda. Le quattro figure dormienti
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 Maggio 2010
Milano 26 maggio 2010 Ore 17.00 – 19.00 Via Dante (presso Largo Cairoli), Galleria Vittorio Emanuele II (ottagono), Piazza Fontana e Piazza Sant’Eustorgio. Un progetto di Miriam Secco e Nila Shabnam BonettiKathèuda è una performance d’arte contemporanea, rivolta al pubblico dei passanti. Si tratta di quattro figure femminili dormienti (sdraiate, immobili), ognuna delle quali sarà presente in uno dei quattro
punti menzionati della città. Le figure scelte rappresentano quattro passaggi importanti nella vita della donna: primo ciclo mestruale (menarca), matrimonio, parto, lutto. Ognuna di queste figure è riconducibile alle stagioni, in un tentativo di riconnessione delle “cerimonie dei passaggi cosmici alle cerimonie di passaggio umane” (Arnold Van Gennep, I riti di passaggio). Ognuna della figure è strettamente legata all’ambientazione architettonica in cui è inserita. Nelle varie stazioni della performance sarà presente un testo di presentazione dell’evento. (domiente)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: dormienti, figure, kathèuda, nila shabnam | Leave a Comment »
Torna il concorso “Un Volto per Estasi”
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 Maggio 2010
Cassino (Fr) Il tour parte sabato 15 maggio con una speciale tappa inaugurale nel punto vendita di Viale Dante 21, per poi proseguire domenica 16 maggio a Sora (Fr) presso il Centro Commerciale “La Selva”. “Un Volto per Estasi”,è l’originale concorso itinerante che seleziona tra le ragazze della porta accanto la futura testimonial di Estasi Profumerie! Dopo il grande risultato del 2009 con oltre 4000 partecipanti e un’indimenticabile serata finale che ha raccolto a Cassino 20.000 spettatori, il tour vuole crescere e regalare ancora più emozioni. La nuova edizione conterà ben 24 tappe e, viaggiando attraverso 6 regioni d’Italia e 19 città offrirà la possibilità a ragazze e donne dai
18 ai 50 anni di partecipare alle selezioni e sognare di diventare il nuovo Volto per Estasi. Alla vincitrice, selezionata da una giuria di esperti, andrà in premio una splendida Lancia Y e la possibilità di prestare per un anno il proprio volto alla campagna istituzionale 2011. Sul sito http://www.unvoltoperestasi.it e sui principali social network come Facebook e Myspace sarà sempre possibile ricevere aggiornamenti sulle tappe in programma e sugli sviluppi del concorso. Per tre mesi il tour attraverserà il centro-sud alla ricerca della vera bellezza da estasi, naturale, solare e seducente. Ma soprattutto diffonderà tra ragazze e donne di tutte le età l’invito a guardarsi per un momento allo specchio e chiedersi: “E se stavolta fossi io la più bella del reame?”. Partners dell’evento: Salvatore Ferragamo, Calvin Klein, Debby, Kiss, Paco Rabanne, Deborah, Revlon. (fabiola gimondi)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: concorso, estasi, tour, volto | 1 Comment »
Candida Hofer e Giulio Paolini
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 Maggio 2010
Roma fino al 2/7/2010 Largo di Villa Massimo 1-2, Accademia Tedesca Roma Villa Massimo Soltanto un quadro al massimo La nota rassegna, ideata dal curatore Ludovico Pratesi e dal Direttore dell’Accademia Tedesca, Dr. Joachim Blüher, mette a confronto ad ogni edizione un’opera di un artista italiano con una di un artista tedesco. Dopo un esordio che ha visto solo la contrapposizione di grandi nomi dell’arte contemporanea, si svolgono ora tre edizioni l’anno: una, appunto, con i grandi nomi, una di artisti emergenti e, da quest’anno, una con giovani artisti, come Nico Vascellari e Christian Pilz. In passato si sono confrontate le opere dei seguenti artisti: Enzo Cucchi e Georg Baselitz (2003), Jannis Kounellis e Jörg Immendorff (2004), Emilio Vedova e Markus Lüpertz (2004), Marisa Merz e Rebecca Horn (2005), Domenico Bianchi e Sean Scully (2005), Mario Merz e Wolfgang Laib (2006), Michelangelo Pistoletto e Rosemarie Trockel (2007), Grazia Toderi e Tobias Rehberger (2008), Vanessa Beecroft e Wolfgang Tillmans (2008), Paola Pivi e Jonathan Meese (2009), Mimmo Jodice e Andreas Gursky (2009) e da ultimo Nico Vascellari e Christian Pilz (2010).
Giulio Paolini e’ nato a Genova nel 1940. Vive e lavora a Torino e Parigi. È pittore, scultore, e artista oggettuale e concettuale. È considerato uno dei maggiori esponenti dell’Arte Povera in Italia. (Immagine: Candida Höfer, ‘Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio a Bologna III © 2006 by Candida Höfer, Köln / VG Bild-Kunst, Bonn Courtesy the artist and Galleria Marabini, Bologna/Milano)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: candida hofer, contrapposizione, giulio paolini, rassegna | Leave a Comment »
Silvia Camporesi: Down by the water
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 Maggio 2010
Milano fino al 5/6/2010 Via Medardo Rosso 19 Mi Camera – photography and lens-based arts
a cura di Giulia Zorzi e Flavio Franzoni -Down by the water- si presenta come il racconto di un percorso che ha per tema l’elaborazione di un’idea – il processo creativo e la realizzazione di un progetto artistico – nell’opera di Silvia Camporesi. Tenendo come punto di riferimento la presenza dell’acqua nei lavori dell’artista, come un grembo da cui nascono le idee, nella sala principale sono esposte a parete cinque isole che raccontano ciascuna un diverso lavoro. Immagini inedite, dettagli, punti di vista differenti di progetti già realizzati, diventano in questa esposizione, a loro volta, opere nuove che svelano aspetti differenti e mettono in luce la creazione del progetto. Tra le isole, due grandi teche in plexiglas accolgono i quaderni dell’artista, divisi tra i quaderni di parole e i quaderni di fotografie e ricerche, a testimonianza del processo creativo. Le immagini in mostra sono tratte da i seguenti progetti: -Un diverso stato'(2003), -Eravamo persone come alberi’ (2010), passando per -Ofelia’ (2004-2010) e -Dance Dance Dance’ (2007). Completano l’esposizione due opere già conosciute al pubblico, una della serie -Ofelia’, esposta su una parete lontana della sala principale, e, al piano inferiore, la proiezione di -Dance Dance Dance’. Una mostra che svela il lato nascosto, piu’ misterioso e segreto, per immergerci nel processo creativo dell’artista. La mostra e’ accompagnata da un workshop di tre giorni dal titolo -Fare arte – creatività e progettualità nella fotografia contemporanea’ da venerdi’ 21 maggio a domenica 23 maggio.
Silvia Camporesi è nata nel 1973 a Forli’, dove vive e lavora. Si e’ laureata in filosofia presso l’Università di Bologna e oggi e’ una delle piu’ apprezzate e originali artiste italiane che privilegiano l’utilizzo del mezzo fotografico. Affianca l’attività artistica all’insegnamento di fotografia e critica dell’immagine presso l’Università di Forli’ e Cesena. (camporesi)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: immagini, inedite, silvia camporesi, water | Leave a Comment »
Organalia Ekklesia 2010
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 Maggio 2010
Abbazia di Casanova 15 maggio alle 21:15, i promotori della rassegna organistica della Provincia di Torino, sostenuta dalla Fondazione CRT, annunciano un concerto con la partecipazione del celebre ottetto vocale Odecathon che, sotto la direzione di Paolo Da Col, eseguirà musiche di Giovanni Pierluigi da Palestrina, composte per celebrare le diverse cerimonie connesse con la creazione di un nuovo pontefice. In alternatim, l’organista Liuwe Tamminga eseguirà brani di De Macque, De Monte e Nanino, autori coevi del Palestrina, alla console dell’organo costruito nel 1862 da Carlo Vittino. L’ingresso al concerto, che si avvale del patrocinio della Città di Carmagnola, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Abbazia di Casanova, è libero e gratuito.(tamminga)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: concerto, creazioni, musiche, organalia | Leave a Comment »
Angelo Aligia: In attesa del vento
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 Maggio 2010
Firenze 21 maggio, ore 18.00 (fino al 28 maggio 2010) Galleria Tannaz Via Dell’Oche 9-11r la Galleria Tannaz di Firenze ospiterà una selezione di opere di Angelo Aligia rappresentative della ricerca svolta dall’artista dal 2008 a oggi. Curata da Angela Sanna, la mostra presenterà due installazioni (una delle quali è stata già esposta al Vittoriano, lo scorso ottobre), un video e due grandi opere a parete. Catalogo in galleria con testo di presentazione di Angela Sanna e frammenti di Lara Vinca Masini e Andrea Romoli Barberini. […] “Aligia arricchisce la propria ricerca di riflessioni su varie esperienze culturali che possono incontrare le sue preoccupazioni e sperimentazioni, da Beuys all’arte ambientale, dall’informale materico all’arte povera, fino alla scenografia per il teatro sperimentale, altra tappa estremamente formativa del suo percorso. Tutto il lavoro di Angelo, unito ai procedimenti da cui nasce, sembra del resto costituire il frutto di una performance spontanea e vitale, come indicano, anche, altre numerose opere dell’artista, scabre, materiche e pazientemente elaborate con terra cruda e cemento, bronzo e resina, legno e foglia d’oro. La vicenda artistica di Aligia è dunque il risultato di un impegno dinamico, costante e sincero, in creativa tensione tra memoria e contemporaneità, arte e artigianato, spinta interiore e mondo esterno”. (Angela Sanna) (aligia) http://www.galleriatannaz.com
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: angelo aligia, ricerca, riflessioni, sperimentazioni | Leave a Comment »
Giornalisti del Mediterraneo
Posted by fidest press agency su venerdì, 14 Maggio 2010
Bari. Manca poco alla cerimonia di premiazione della 2a edizione del Concorso Internazionale “Giornalisti del Mediterraneo”. Il prossimo 30 maggio, alle 18, nei saloni dello Sheraton Nicolaus Hotel di Bari, saranno assegnati i premi ai vincitori della kermesse giornalistica, articolata quest’anno su quattro sezioni: “Missioni di pace dell’Italia all’estero”, “Solidarietà, soccorso e impegno civile”, “Immigrazione, integrazione, accoglienza”, “Giovani talenti e web”. L’evento, in partnership con Europuglia, portale di promozione delle attività e dei progetti del Servizio Mediterraneo della Regione Puglia, gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Presidenza del Parlamento Europeo, dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo, del Ministero delle Politiche Europee, delle Ambasciate di Svezia, Turchia, Polonia, Spagna, Portogallo, Ungheria, Romania e Cipro, dell’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia e della Rai-Segretariato Sociale, nonché di Centri Culturali e Istituzioni regionali, nazionali e internazionali. Altissima la qualità dei lavori in concorso, provenienti da giornalisti di testate rinomate a livello nazionale ed internazionale: RaiNews24, Ansa, Panorama, Settimanale Oggi, Antenna Sud, La7, Rete4, TGR Rai, Il Manifesto, Messaggero Veneto, Corriere Veneto, La Rinascita della Sinistra, Tg7 Gold, Sat 2000. Buona la partecipazione di diverse scuole di giornalismo italiane. Il delicato compito di valutare gli elaborati pervenuti è stato affidato ad una qualificata giuria presieduta da Lino Patruno. Nell’ambito della serata saranno attribuiti riconoscimenti speciali assegnati dal Presidente della Repubblica, dalla Presidenza del Senato, dalla Presidenza della Camera e i Premi “Caravella del Mediterraneo”. Riceveranno il Premio “Caravella del Mediterraneo” i giornalisti Toni Capuozzo, inviato di guerra e vice direttore del TG5; Domenico Nunnari, vice direttore del TGR Rai; Antonio Fatiguso dell’Ansa di Tokyo; Arcangelo Moro, fondatore e primo direttore in Kosovo, durante la missione Joint Guardian, di Radio West la prima emittente radiofonica nella storia delle Forze Armate Italiane; Giuseppe Perrone Colonnello dell’Esercito della 132ª Brigata Corazzata “Ariete”, responsabile della Pubblica Informazione e Portavoce del Contingente nelle Missioni Militari oltre confine, svolte in Iraq e in Libano; Oscar Iarussi, giornalista cinematografico e presidente dell’Apulia Film Commission; Leyla Tavsanoglu, capo redattore centrale del quotidiano turco Cumhuriyet; Franco Deramo, responsabile della Federazione Relazioni Pubbliche Italiane di Puglia e Basilicata, Michele Traversa direttore del quotidiano online Lsdmagazine e l’Ambasciatore Onofrio Solari Bozzi, che ritirerà il Premio alla Memoria di suo padre “Giuseppe Solari Bozzi”, giornalista del Giornale d’Italia.(foto capuozzo)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: evento, mediterraneo, missioni, premiazione | Leave a Comment »