Per proteggere le foreste boreali
Posted by fidest press agency su giovedì, 20 Maggio 2010
Toronto/Montreal, Firmato un accordo senza precedenti che renderà possibile la protezione di settantadue milioni di ettari di foresta canadese. Lo annunciano Greenpeace e ventuno aziende dell’Associazione Canadese dei Prodotti Forestali, insieme ad altre otto associazioni ambientaliste. Il Canadian Boreal Forest Agreement (CBFA), una volta messo in pratica, permetterà la conservazione di estese aree di foresta boreale, proteggerà specie minacciate d’estinzione come il caribù e garantirà alle aziende partecipanti una fetta di mercato sostenibile e competitivo. Le aziende che hanno sottoscritto l’accordo CBFA si impegnano a rispettare rigidi standard ambientali di gestione forestale di un’area grande due volte la Germania. Alcuni degli impegni più importanti previsti dall’accordo sono lo sviluppo di altissimi standard per la gestione delle aree forestali, la creazione di una rete di aree protette per il recupero del caribù e il sostegno economico e il rispetto dei diritti di proprietà delle comunità forestali (Comunità aborigene e First Nation).
In Canada, e nel resto del mondo, Greenpeace ha lavorato a stretto contatto con altre associazioni ambientaliste come Canopy e ForestEthics per mobilitare e sensibilizzare grandi aziende e multinazionali del legno e della carta.
Rispondi