Paul McCarthy: Pig Island
Posted by fidest press agency su lunedì, 24 Maggio 2010
Milano fino al 4/7/2010 via Brera 14, Palazzo Citterio A cura di Massimiliano Gioni Direttore Artistico, Fondazione Nicola Trussardi La Fondazione Nicola Trussardi ha invitato il leggendario artista americano a progettare un intervento per Palazzo Citterio – uno degli spazi piu’ straordinari della città di Milano nella centralissima via Brera, ancora nascosto e sconosciuto. Grazie alla Fondazione Nicola Trussardi, e con la collaborazione della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Milano, Paul McCarthy porta a Milano il suo capolavoro monumentale e inedito a cui lavora da oltre sette anni: Pig Island – L’isola dei porci. L’installazione Pig Island – L’isola dei porci e’ un luna park carnevalesco in cui gli uomini si comportano come maiali: un’isola del tesoro alla rovescia, dove pirati dei Caraibi ed eroine si abbandonano a una festa indiavolata, un nuovo naufragio della speranza. Pig Island – L’isola dei porci e’ una Zattera della Medusa in cui i protagonisti possono finalmente liberarsi delle loro inibizioni e manifestare la loro natura troppo umana. Pig Island – L’isola dei porci e’ un work in progress a cui Paul McCarthy lavora da oltre sette anni ed e’ presentato in anteprima mondiale a Palazzo Citterio dalla Fondazione Nicola Trussardi. L’opera – a cui si accompagna una selezione di lavori di McCarthy dal 1970 al 2010 – e’ installata in uno dei piu’ maestosi interventi di architettura contemporanea a Milano, ancora completamente nascosta al pubblico e svelata in questa occasione per la prima volta. La mostra e’ un’esplorazione di un bunker sotterraneo scavato sotto la città dove affiorano reperti archeologici dell’isola che non c’e’: Pig Island – L’isola dei porci combina le opere ipertrofiche e pantagrueliche di Paul McCarthy con la brutalità di spazi giganteschi e segreti.
Paul McCarthy (Salt Lake City,1945) vive e lavora a Los Angeles, California. Nella sua lunga carriera ha esposto nei musei piu’ prestigiosi del mondo tra cui il MOCA Museum of Contemporary Art di Los Angeles (2000), la Tate Modern di Londra (2003), l’Haus der Kunst di Monaco (2005), il Whitney Museum of American Art di New York (2008), il Moderna Museet di Stoccolma (2006), la Whitechapel Gallery di Londra (2005), l’Hamburger Bahnhof Museum für Gegenwart di Berlino (2008) e il John Paul Getty Museum di Los Angeles (2008). (Immagine: Paul McCarthy / Damon McCarthy, Caribbean Pirates (Pirate Party), 2001 – 2005)
Rispondi