Milano 3 e venerdì 11 giugno alle 18.30 Largo Corsia dei Servi 11, negozio civico ChiAmaMilano, nel cuore della città, Micaela Montalto, medico agopunturista e insegnante di Medicina Tradizionale Cinese, accompagnerà il pubblico milanese nell’esplorazione di un mondo affascinante, antico eppure attualissimo. Tra premesse filosofiche e consigli pratici, ma senza concessioni all’esotismo, si scopriranno gli aspetti fondamentali della medicina tradizionale cinese.Come è visto il corpo umano dalla Medicina Tradizionale Cinese? Cosa sono i “cinque elementi” e come si relazionano ad essi le emozioni e le sensazioni? Ci sono “trucchi” che la pratica orientale può insegnarci per mantenerci in salute?
La serata di giovedì 3 giugno sarà dedicata al tema Il corpo umano e la sua psiche come specchio del macrocosmo nella Medicina Tradizionale Cinese. Organismi inseriti in un universo pulsante, i nostri corpi sono una riproduzione in piccolo del cosmo e, proprio come esso, sono regolati da leggi eterne, semplici e precise. Leggi che la medicina tradizionale cinese segue da millenni e che partono dalla combinazione dei “cinque elementi” – acqua, legno, fuoco, terra e metallo – che sono presenti in ogni cosa. Essi interagiscono anche con i nostri organi interni e con le nostre emozioni. Come il legno, legato al fegato e al sentimento della rabbia.
Venerdì 11 giugno, nel corso dell’incontro intitolato I mille volti della prevenzione nella Medicina Tradizionale Cinese e i suoi possibili impieghi nella cultura occidentale, Montalto illustrerà invece come l’approccio olistico orientale possa arricchire e integrare gli aspetti più avanzati della scienza moderna. Si parlerà allora del concetto di prevenzione, che non corrisponde alla diagnosi precoce dell’approccio occidentale. E si impareranno alcuni principi della Medicina Tradizionale Cinese per preservare lo stato di salute: dalle norme “igieniche” che sono anche culturali alle diverse abitudini di vita, come la ginnastica, i massaggi, la dietetica, l’impiego delle erbe, l’agopuntura e la medicina dell’orecchio.http://www.chiamamilano.it/cgi-bin/testo2.pl?pmid=21&pos=5, (punti fegato)
Archive for 1 giugno 2010
Medicina tradizionale cinese
Posted by fidest press agency su martedì, 1 giugno 2010
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: agopunturista, elementi, medicina cinese, salute | 1 Comment »
“Polizia, subito la riforma”
Posted by fidest press agency su martedì, 1 giugno 2010
Nei prossimi tre anni, all’inizio del 2012, noi avremmo a legislazione invariata, circa 70mila uomini delle forze di polizia in meno sul territorio nazionale per effetto del blocco del turn over. Non c’è più la leva che garantiva un’aliquota per la polizia e per l’Arma. Cresce velocemente l’età media dei poliziotti e dei carabinieri in servizio e una una volta compiuti i 50 anni, svolge sempre una funziona e utilissima, ma meno operativa. Oggi in questa condizione noi ci permettiamo il lusso di non mettere mano a una riforma organica della pubblica sicurezza che ha ormai 28 anni. È stata una buona legge, ma ora quel modello dimostra tutti i suoi limiti
Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: lusso, modello, riforma, turn-over | Leave a Comment »
Gran Fondo Milano Sanremo
Posted by fidest press agency su martedì, 1 giugno 2010
Milano 6 giugno ore 7, di fronte all’hotel NH Milanofiori L’arrivo è previsto per le ore 15.30 circa, a Sanremo, davanti al centralissimo Palafiori di corso Garibaldi. La Classicissima del ciclismo amatoriale festeggerà il suo 40esimo compleanno! La Gran Fondo Milano Sanremo cicloturistico-amatoriale, è stata organizzata dall’UC Sanremo, E’ una delle manifestazioni sportive più attese e seguite nella Riviera dei Fiori grazie all’impegno degli organizzatori nel dare all’evento un’impronta davvero internazionale. Il maggior numero degli iscritti, infatti, è costituito da atleti stranieri provenienti, in particolare, dalla Germania (175), dal Belgio (64), dai Paesi Bassi (55), dalla Svizzera (30) e dalla Francia (25). Sono presenti anche corridori che provengono dall’Austria (19), dalla Spagna (5), dalla Danimarca (2) e dal Regno Unito (1), per un totale di 376 atleti stranieri. Quelli italiani, invece, sono 290. Questa nuova edizione, quindi, conta 666 partecipanti. La gara ripropone lo stesso percorso che seguono i grandi campioni per circa 298 km attraverso la Lombardia, il Piemonte e la Liguria, per arrivare a sfidarsi sulle mitiche salite del Turchino, di Capo Berta, di Cipressa e di Poggio. http://www.ucsanremo.it e http://www.milano-sanremo.org
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: corsa, girini, gran fondo, milano-sanremo | Leave a Comment »
Giugno: «Messaggero di sant’Antonio»
Posted by fidest press agency su martedì, 1 giugno 2010
In gran parte dedicato alla Caritas Antoniana che come ogni anno, rende noti i suoi progetti in occasione della festa del santo, il 13 giugno. Quest’anno Caritas antoniana, la mano della carità di sant’Antonio, attiverà nella diocesi di Nkayi in Congo Brazzaville, 80 pozzi di acqua potabile, un coordinamento sanitario di 11 dispensari, la realizzazione di una scuola professionale e l’acquisto di un trattore. e ancora in questo numero, un articolo di Aldo Maria Valli che traccia un bilancio di questi 5 anni di pontificato di benedetto XVI in occasione della chiusura dell’anno sacerdotale; un’intervista al vaticanista Giuseppe de Carli che ha accompagnato Giovanni Paolo II in 80 viaggi e in 382 dirette televisive; un’intervista a Jimmy Wales, “guru” di wikipedia; un reportage da Afragola che ospita il piu’ importante santuario antoniano della Campania. (messaggero)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: caritas, occasione, progetto, reportage | Leave a Comment »
Successo «Dynamic events»
Posted by fidest press agency su martedì, 1 giugno 2010
Nell’ambito dello stand italiano ad Imex, la principale fiera europea della meeting & incentive industry, tenutasi a Francoforte Dynamic Events, primo e unico consorzio italiano di aziende specializzate nella fornitura di servizi speciali per eventi, ha debuttato nel proscenio internazionale con un desk molto frequentato, curato dalla coordinatrice commerciale Antonella Nobile e da Denise Hart, che l’ha preceduta in questa carica. Il successo è stato notevole: ben trenta gli incontri one-to-one espressamente richiesti da potenziali clienti provenienti da tutto il mondo (non solo Italia ma anche Russia, Nord America, Brasile, Argentina, India, Cina, Polonia, e poi ancora Ungheria, Bulgaria, Singapore, Grecia, Egitto, Francia, Australia e Inghilterra – una media di appuntamenti nettamente superiore, per quantità e varietà di destinazioni, a quella che normalmente si ottiene in questo tipo di esposizioni). I buyer, oltre al consueto interesse, hanno manifestato meraviglia per un’offerta che si conferma inedita a livello internazionale, sia nel contenuto generale sia nella ricchezza e nell’eterogeneità specifiche: ben venti sono infatti le proposte complessivamente disponibili e integrabili, fra quelle dei soci e quelle delle aziende partner, per un unicum che solo la filiera italiana meeting & incentive, attraverso appunto il consorzio, è in grado di offrire.
Dai tour in moto e auto d’epoca agli eventi sulla neve, dal dragon boat alle regate veliche passando per il quad e le Ferrari, Dynamic Events copre tutti quei servizi speciali di cui la meeting & incentive industry italiana e mondiale ha già testato l’efficacia a fini di sia di intrattenimento sia di incentivazione o team building, e li esalta con l’eccellenza della specializzazione. Alla ricchezza del catalogo contribuiscono anche i partner, specializzati rispettivamente in servizi di racing boat/driving experience inshore &offshore, voli su aeromobili da caccia, corsi di sopravvivenza e surviving sportivo, allestimenti e servizi open-bar e catering per eventi aziendali/gala/roadshow/promozioni, trekking, softair training (guerra simulata), guida sicura su ghiaccio e neve e fuoristrada, servizi tecnici audiovisivi e multimediali, attività su pista con vetture di Formula 1 e kart, voli suborbitali e viaggi aerospaziali.
Dynamic events è il primo e unico consorzio italiano di aziende specializzate nella fornitura di servizi speciali per eventi. Ne fanno parte Alf Service (illuminazione speciale per eventi), Attività scientifiche e servizi integrati (formazione), Dragon Boat Experience (Dragon boat, kayak, rafting, surf sky, outrigger), Eurotend (Tendostrutture per fiere, congressi ed eventi), HR Tours (Tour in Vespa e auto d’epoca), Quad Incentive (eventi in quad), Red Travel – Italia in Ferrari (tour stradali in Ferrari), Sailing Challenge (regate ed eventi velici per aziende), The Mountain Team (eventi in montagna) e X Esempio (servizi di supporto alle agenzie di eventi). http://www.dynamicevents.it
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: appuntamenti, dynamic events, fornitura, incontri | Leave a Comment »
Voxonus, in concerto a Monselice
Posted by fidest press agency su martedì, 1 giugno 2010
Monselice 4 giugno, il concerto dell’ensemble diretto da Filippo Maria Bressan chiuderà la XVI edizione della Rassegna musicale promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo La musica sacra nel Settecento, tra Napoli e Venezia: così si potrebbe riassumere il programma del concerto. La prima composizione è un Magnificat. Il testo col quale Maria loda e rende grazie a Dio è tratto dal Vangelo secondo Luca. Tra i nomi dei compositori che misero in musica questo cantico, compare anche quello di Francesco Durante, importante protagonista della vita musicale napoletana del primo Settecento e maestro di noti musicisti come Pergolesi, Traetta e Jommelli. Il Magnificat, composto nella tonalità di si bemolle maggiore, è destinato a soli, coro, archi e basso continuo. Da Napoli a Venezia. Il Concerto in re maggiore per organo e archi di Baldassarre Galuppi, nato a Burano, rappresenta una sorta di intermezzo in tre movimenti che precede l’altra composizione sacra in programma: la Missa dolorosa per soli, coro, archi e basso continuo in mi minore di Antonio Caldara. Veneziano, Caldara fu tra i protagonisti della realtà musicale viennese del primo Settecento. La sua ampia produzione comprende numerosi melodrammi, composizioni strumentali e sacre. Tra queste ultime, la Missa dolorosa rappresenta uno degli esempi più riusciti e apprezzati.
Voxonus, Academia di Musici e Cantori è un complesso con organico variabile composto da cantanti e da strumentisti specializzati nel repertorio sette-ottocentesco eseguito con strumenti originali, solisti e prime parti di altre orchestre. Attualmente costituisce l’unica formazione italiana di questo tipo dedita particolarmente al repertorio sinfonico-corale e all’opera classica e barocca, comprendendo anche mimi e danzatori.
Filippo Maria Bressan è uno dei pochi direttori italiani ad essere invitato regolarmente a dirigere e collaborare con orchestre e compagini di massimo prestigio. (bressan)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: archi, concerto, organo, voxonus | Leave a Comment »
Gaza: morti e dialogo
Posted by fidest press agency su martedì, 1 giugno 2010
“Esprimo il mio rammarico per i morti ed i feriti durante il blocco della marina israeliana alla nave che tentava di raggiungere la striscia di Gaza – ha dichiarato l’on.Gianni Vernetti, deputato di Alleanza per l’Italia ed ex Sottosegretario agli Esteri – e ci attendiamo dal Governo di Israele una puntuale ricostruzione dei fatti che hanno provocato la morte di diversi civili” “Dalle prime immagini che stanno giungendo dell’accaduto – ha proseguito l’on.Vernetti- appare però evidente che molti militanti presenti nella nave del’ONG turca IHH Humanitarian Relief Foundation, hanno reagito con violenza all’arrivo dei soldati israeliani, attaccandoli con armi da fuoco e coltelli, tentando il linciaggio di due soldati.” “L’ong turca IHH non ha certo le caratteristiche di un’associazione “pacifista”- ha proseguito l’on.Vernetti- essendo stata accusata in diverse occasioni di finanziare i movimenti terroristi sunniti in Iraq e Hamas in Palestina.” “Auspico che una rapida inchiesta possa far luce sull’accaduto, ma al tempo stesso vanno respinti con forza i tentativi di strumentalizzare l’accaduto (come hanno fatto Hamas e Ahmadinejad) e ogni sforzo va fatto – ha concluso l’on.Vernetti- per evitare che i fatti di oggi compromettano il dialogo fra il Governo di Israele e l’Autorità Nazionale Palestinese”
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: dialogo, gaza, linciaggio, morti | Leave a Comment »
64° Anniversario della repubblica
Posted by fidest press agency su martedì, 1 giugno 2010
Roma 2 giugno, alle ore 12.30, dopo la tradizionale parata in via dei Fori Imperiali, una Banda Militare Interforze eseguirà un concerto nel suggestivo scenario del complesso monumentale del Vittoriano a Piazza Venezia. Alla presenza delle più alte cariche dello Stato verranno eseguiti brani di Verdi, Puccini, ed altri illustri compositori. Il complesso musicale sarà composto da 75 elementi, 15 musicisti per ciascuna banda militare, e sarà diretto dai rispettivi maestri che si avvicenderanno: Ten.Col. Fulvio CREUX (Esercito Italiano), C.F. Antonio BARBAGALLO (Marina Militare); Ten.Col. Patrizio ESPOSITO (Aeronautica Militare); Ten.Col. Massimo MARTINELLI (Carabinieri); Ten.Col. Leonardo LASERRA INGROSSO (Guardia di Finanza). Nei brani di chiusura, la banda interforze accompagnerà il Coro delle Voci Bianche dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il concerto è aperto al pubblico. Il programma del concerto prevede: G.Verdi – Marcia dall’ Ernani ( dur. 4’) dirige il Ten.Col. Fulvio CREUX – Maestro della Banda Musicale dell’Esercito G.Puccini – Romanza “Nessun Dorma” dall’opera Turandot ( dur.4’) dirige il CF. Antonio BARBAGALLO – Maestro della Banda Musicale della Marina R.Tales – “Tercio de Quites” Marcia (dur.4’) dirige il Cap. Marco MORONI – Vice Maestro della Banda Musicale dell’Aeronautica M.Martinelli – Marcia ( dur. 3’) dirige il Ten.Col. Massimo MARTINELLI – Maestro della Banda Musicale dei Carabinieri A. Olivieri/L. Mercatini – Inno di Garibaldi (dur. 3’) dirige il T. Col. Massimo Martinelli – Maestro della Banda Musicale dei Carabinieri D.Modugno – Nel blu dipinto di blu ( dur.4’) dirige il Ten.Col. Leonardo LASERRA INGROSSO – Maestro della Banda Musicale della Guardia di Finanza E.A.Mario – La Leggenda del Piave ( dur.1’) G.Mameli/M.Novaro – “ Il Canto Degli Italiani” Inno Nazionale (dur.2’) dirige il Ten.Col. Patrizio ESPOSITO – Maestro della Banda Musicale dell’Aeronautica
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: anniversario, banda, compositori, interforze | Leave a Comment »
Mostra Daniel Buren
Posted by fidest press agency su martedì, 1 giugno 2010
San Gimignano (SI), 6 giugno 2010 via del Castello 11, 11.00-18.00 fino al 4 settembre, da martedì a sabato, 14.00-19.00 Via del Castello 11, Galleria Continua Daniel Buren torna ad esporre negli spazi di Galleria Continua di San Gimignano con Circa il ritorno di una svolta – Iscrizioni, lavoro situato, versione IV, giugno 2010. Artista di fama internazionale, Buren è uno dei maggiori esponenti delle neo-avanguardie artistiche della fine degli anni sessanta e degli anni settanta. Valendosi di uno “strumento visivo” invariabile – l’alternanza di strisce verticali bianche/colorate di 8,7 cm – l’artista indaga da oltre 40 anni i rapporti fra l’opera d’arte, il luogo in cui prende corpo e lo spettatore. L’azzeramento dei modi tradizionali del fare arte, la scelta del definitivo abbandono della figurazione in favore di un’arte astratta, l’elemento concettuale sono aspetti predominanti dell’arte di Daniel Buren. Per ricostruire la storia di Circa il ritorno di una svolta – Iscrizioni, lavoro situato, versione IV, giugno 2010 è necessario tornare al 1986, quando Buren concepisce per il cortile del Palais-Royal di Parigi Les Deux Plateaux, un’opera permanente costituita da una serie di colonne disposte in un’area di 3.000 metri quadrati. Durante la fase di costruzione si apre un acceso dibattito sull’intervento di Buren e sul concetto di integrazione di arte antica e contemporanea. I passanti, a cui l’artista volutamente non vuole negare la vista sul cantiere delimitando il perimetro dello scavo con un transennamento ad altezza d’uomo, partecipano alla querelle riportando i loro commenti sull’esterno della staccionata.www.galleriacontinua.com
Daniel Buren nasce a Boulogne-Billancourt (Parigi) il 25.03.38. Vive e lavora in situ
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: arte, daniel buren, figurazione, scelta | Leave a Comment »
Massacre of unarmed activists
Posted by fidest press agency su martedì, 1 giugno 2010
Calling the Israeli military’s killing of 16 international peace activists an unprovoked massacre, the Gaza Freedom March is calling on governments and civil societies around the world to both demand a full accounting and take action against what is now widely recognized to be an apartheid regime. In the early morning hours (Israeli time) on May 31, Israeli commandos surrounded then forcibly boarded one of the eight “Freedom Flotilla” ships en route to the Gaza Strip with more than 800 peace activists and politicians and 10,000 tons of humanitarian aid. The attack on the Freedom Flotilla occurred in international waters, 75 miles off the coast of Israel Live reports from the beleaguered ship indicated that despite Israeli claims to the contrary, the passengers were not armed when the military opened fire, killing 16 and wounding more than 50 others. All participants in the flotilla have been imprisoned in the Israeli city of Ashdod. The coalition is calling on governments everywhere to immediately recall their ambassadors to Israel; demand that the Israeli ambassadors in their countries reveal the names, nationalities, whereabouts and condition of all flotilla participants, including those detained, injured and killed; and halt all arms sales or other military aid to Israel. The coalition is also calling for civil society everywhere to push for these actions through demonstrations, calls and emails targeting the Israeli embassy in their countries or, if one is not present, the U.S. consulate (which provides the majority of Israel’s military support) or their own foreign ministry, The Gaza Freedom March (GFM) was organized by the International Coalition to End the Illegal Siege of Gaza after Israel’s 22-day assault on Gaza in the winter 2008-09. The diverse coalition organized the massive Gaza Freedom March (www.gazafreedommarch.org) in December of 2009, hoping to be with the people of Gaza on the one-year anniversary of the Israeli invasion. However, Egypt refused entry to the march and a week of protests in Cairo followed. Since then, the coalition – through the GFM — has continued to work for an end to the siege.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: activists, massacre, passengers, unarmed | Leave a Comment »
“Semplificare. Micro-Filosofie del Quotidiano”
Posted by fidest press agency su martedì, 1 giugno 2010
di Edoardo Lombardi Vallauri Sei davvero innamorata? E che differenza c’è fra innamoramento e amore? Ti chiedi se esiste un trucco per affrontare a cuor leggero – ma senza sbagliare – una scelta difficile? Come essere di più anche avendo meno? Vuoi sapere se viene prima il piacere o il dovere? Perché gli italiani amano il calcio enormemente più degli altri sport? A che cosa serve ancora la cultura? E viviamo davvero in un mondo dove “prevale il cretino”? Perché si tradisce, ma poi si ritorna? La vita è solo un insieme di coincidenze, oppure calcolare ogni passo può risolvere i nostri problemi? A queste e molte altre domande risponde il linguista fiorentino Edoardo Lombardi Vallauri nel libro Semplificare. Micro-Filosofie del Quotidiano (Rai/Eri – Academia Universa Press – Firenze, 2010, 212 pagine, Euro 19,50) da oggi disponibile nelle principali librerie d’Italia. Il testo traduce in forme razionali le nostre ansie piccole e grandi, quelle che rischiano di diventare problemi senza soluzione nella vita di tutti i giorni. La fortunata trasmissione Castelli in aria di Radio Tre Rai diventa un libro che insegna a ridurre ogni problema alla sua ossatura; a trasformarlo in una struttura così semplice che alla fine la soluzione viene fuori da sola, con una evidenza e una chiarezza inattese. Il libro, corredato da un cd audio delle puntate e pubblicato in co-edizione con RAI ERI, “non è la sede di una responsabile e completa ricerca delle verità – spiega l’autore -; piuttosto, si tratta di intrattenimento intellettuale, che a differenza di molto intrattenimento mediatico e a stampa fa appello alle facoltà intellettuali di chi legge: il ragionamento, le reminiscenze culturali, la curiosità di sapere come è fatto il mondo”.
Edoardo Lombardi Vallauri è professore di Linguistica nell’università Roma Tre. Ha vissuto a Firenze, Roma, Milano, Vienna, Santa Barbara, Parigi, Tokyo, Dronero. Ha bisogno del mare, dei fiumi e delle montagne. Oltre a numerosi volumi e articoli scientifici, per un pubblico più vasto ha pubblicato Parlare l’italiano (1999), Capire la mente cattolica (2007), La linguistica in pratica, 2007). È autore e conduttore del programma Castelli in aria (Rai3).
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: cretino, micro-filosofie, quotidiano, semplificare | Leave a Comment »
Cancro e farmacogenetica
Posted by fidest press agency su martedì, 1 giugno 2010
Borgonato di Cortefranca (BS) 7 giugno Erika Cecchin, giovane dirigente all’Unità di Farmacologia Sperimentale e Clinica del CRO guidata dal dottor Giuseppe Toffoli, riceverà il prestigioso premio della Fondazione Guido Berlucchi. La Fondazione G. Berlucchi dal 2000 promuove esclusivamente studi di elevato impegno e rilievo, effettuati in istituti, enti e organismi, pubblici o privati, italiani o stranieri, di alta qualificazione scientifica e provato rigore metodologico. Erika Cecchin verrà premiata come primo autore di un lavoro scientifico – pubblicato sulla rivista Journal Clinical Oncology – sull’impatto di varianti genetiche dei geni UGT1A sull’effetto farmacologico del farmaco anti-tumorale irinotecano. Il lavoro è frutto di una collaborazione fra ricercatori del CRO di Aviano con l’Università di Chicago (USA) e con importanti istituzioni oncologiche italiane ed ha permesso di identificare le varianti genetiche responsabili della tossicità e della risposta all’irinotecano, un farmaco antitumorale comunemente impiegato nella cura di alcune importanti patologie neoplastiche come il tumore del colon. Di particolare importanza è stata l’osservazione dei ricercatori dell’Unità di Farmacologia Sperimentale e Clinica (FSC) del CRO di Aviano che una variazione genetica comune (UGT1A1*28) fosse associata alla tossicità e alla risposta al trattamento chemioterapico in pazienti affetti da carcinoma colon rettale metastatico trattati con un’associazione di farmaci comprendenti l’irinotecano. Studi molto recenti svolti presso la FSC hanno portato alla definizione di un dosaggio personalizzato del farmaco irinotecano basato sulla determinazione, prima della somministrazione della terapia, del polimorfismo UGT1A1*28. L’effetto di questo dosaggio personalizzato su base genetica sull’efficacia del trattamento è tuttora oggetto di studi clinici svolti sotto la supervisione dei ricercatori della FSC. Grazie ai risultati di queste ricerche i pazienti potranno beneficiare di conseguenze concrete e relativamente immediate, Da un semplice prelievo di sangue o di saliva, si scopre se la terapia sarà veramente efficace ed i pazienti a cui il trattamento non è potenzialmente utile. L’interesse per questa attività di ricerca ha attirato l’attenzione di Diatech, l’unica azienda in Italia che si occupa di ricerca farmacogenetica, con la quale il CRO di Aviano nel luglio scorso ha realizzato uno spinoff, PHARMADIAGEN, funzionale anche alla “trasformazione” degli studi del CRO in kit diagnostici per test farmacogenetici già presenti in tutta Italia. (erika)
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: farmacogenetica, metodologico, rigore, sperimentale | Leave a Comment »
Il fumo che uccide
Posted by fidest press agency su martedì, 1 giugno 2010
“Negli ultimi cento anni il fumo di sigaretta ha ucciso 100 milioni di persone, 1 milione l’anno ma da qui al 2100 le vittime del tabacco potrebbero addirittura decuplicare. Secondo alcune stime, ogni anno 5 milioni le persone morirebbero per cause in qualche modo riconducibili al fumo di sigaretta”. Anche monsignor Ernesto Scirpoli, sacerdote piemontese, inviato della Santa Sede all’Onu e all’Oms, lancia l’allarme. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) sta monitorando la situazione con viva apprensione. “Gli stati che partecipano all’Oms – ricorda monsignor antifumo – hanno sottoscritto da tempo una convenzione-quadro contro il commercio illecito del tabacco, che consente tra l’altro di smerciare grossi quantitativi di sigarette nei paesi più poveri, dove non esistono iniziative di sensibilizzazione come in Occidente e dove, se non fosse per il contrabbando, in pochi potrebbero permettersi di fumare”. Purtroppo, ad oggi, sono ancora pochi i governi che adottano la linea dura contro traffici illeciti e contrabbando, anche se facendo leva sulla legalità e sulla lotta al contrabbando l’Oms è riuscita ad ottenere un primo appoggio dai paesi coinvolti, preoccupati per il danno erariale causato alle casse pubbliche. “Circa il 12% del commercio mondiale di tabacco sfugge ai controlli statali – spiega Scirpoli – si calcola che i governi perdano in media oltre 40 miliardi di dollari americani ogni anno, soldi che finiscono nelle tasche della criminalità organizzata”. I paesi più esposti sono quelli dell’area asiatica, africana e latino-americana, dove il commercio illecito del tabacco è più diffuso. (monsignor scirpoli)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: appoggio, fumo, traffici, uccide | Leave a Comment »
“L’alchimista delle rose”
Posted by fidest press agency su martedì, 1 giugno 2010
Catania 24 giugno 2010 ore 22.30 c/o Mercati Generali la canzone d’autore sarà protagonista con il live “L’alchimista delle rose” di Giuseppe Cucè. Il nuovo talento siciliano, apprezzato in Europa, si esibirà con i compagni di sempre: Francesco Bazzano (percussioni); Alessandro Longo (violoncello); Adriano Murania (violino); Antonio Masto (chitarra classica); Marco Carnemolla (basso); Edoardo Musumeci (chitarra acustica).
Giuseppe Cucè, cantautore poliedrico ed innovativo, in un mondo nel quale le case discografiche promuovono ciò che viene imposto dai talent show, è noto al pubblico per l’evento di teatro –musica “Oltre le nuvole – Luigi Tenco Tribute” al quale hanno partecipato anche artisti come Mario Venuti e Carlo Muratori e per il cd di esordio “La mela e il serpente”, al quale recentemente ha fatto seguito il nuovo inedito “Rosa”. Con il nuovo live, Cucè si conferma sempre più “l´alchimista delle rose”, un artista a tutto tondo che come un sapiente artigiano dei profumi combina fragranze musicali di indubbia raffinatezza. Il brano “Rosa” viene presentato nella categoria “Nuova Generazione” del 60° Festival di Sanremo 2010 e viene votato online sul sito della Rai con un numero impressionante di visite, il cantautore riesce così ad accedere alle audizioni finali insieme ad altri 70 concorrenti. Ingresso 10 euro.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: alchimista, giuseppe cucè, innovativo, talent show | Leave a Comment »
Contare i passi
Posted by fidest press agency su martedì, 1 giugno 2010
Dai Pirenei all’ Oceano sul Cammino di Santiago di Carla de Bernardi Una promessa fatta a se stessa tanto tempo prima: percorrere quasi ottocento chilometri a piedi. Destinazione, Santiago de Compostela. Ma da dove partire, con chi andare? E quale percorso seguire? Tappa dopo tappa la protagonista svela tutti i segreti del Cammino di Santiago, da Saint Jean Pied de Port a Finisterre: gli angoli più nascosti, gli albergues per i pellegrini, notizie, curiosità e ricette delle culture e dei luoghi incontrati, le difficoltà da superare. Ma racconta anche, e soprattutto, del processo di raffinazione dell’anima attraverso il quale arriverà a conoscere la parte più nascosta di se stessa, e dell’incontro, meraviglioso e destabilizzante, con lo Spirito del Cammino. A metà strada tra diario personale e libro di viaggio, quest’opera metterà il lettore nelle condizioni di organizzare, e amare, un perfetto Cammino di Santiago.Pagine 304 Euro 17,00 Codice 20026T EAN 978-88-425-4561-3
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: diario, difficoltà, pellegrini, Viaggi | Leave a Comment »
Una manovra devastante per il s.s.n
Posted by fidest press agency su martedì, 1 giugno 2010
“La manovra del Governo sulla finanza pubblica non comportera’ solo, come ben noto, gravissimi congelamenti di contratti e stipendi -ha dichiarato il Segretario Nazionale Ugl Medici Ruggero Di Biagi- ma falcidiera’ gli organici della P.A. anche e sopratutto nel Sistema Sanitario Nazionale. Il Sole 24-Ore, autorevole quotidiano finanziario, ha pubblicato infatti oggi una previsione delle perdite di posti nel triennio 2010-2012 nel SSN: circa 156.000 di ruolo e circa 18.600 tra i cosiddetti co.co.co, cioe’ un totale di 175.000 posti di lavoro in meno nel solo comparto. Se vi aggiungiamo i posti di medici previsti in meno, sempre nel triennio (24.000), si prevedono 200.000 dipendenti e lavoratori in meno su 600.000 circa del SSN. Un terzo dei camici bianchi scomparira’ per arrivare ad un predevibilissimo collasso della sanita’. Alla faccia del diritto alla salute e con tanti saluti -ha concluso Di Biagi- dai moltissimi evasori fiscali e dalle sacche di privilegio istituzionali risparmiati (guarda caso) dalla manovra. Un vero massacro sociale senza intaccare i meccanismi di spreco nella sanita pubblica e accreditata”
Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: contratti, devastante, manovra, medici | Leave a Comment »
“Per tagliare la spesa serve concertazione”
Posted by fidest press agency su martedì, 1 giugno 2010
“I 12 decreti presentati al Governo dalla presidente Polverini ci appaiono privi di un requisito essenziale: la concertazione con le parti sociali”. E’ quanto afferma in una nota Stefano Venditti, presidente LegacoopLazio. “Il presidente, infatti, ha scelto la via dei tagli dei posti-letto per acuti e delle riconversioni senza ascoltare i protagonisti di quei servizi territoriali, che saranno chiamati ad avere un ruolo preminente a fronte di un netto ridimensionamento della rete ospedaliera – continua Venditti – La cooperazione sociale, da anni impegnata in settori strategici come l’assistenza domiciliare, la riabilitazione, la psichiatria, l’assistenza agli anziani, ai disabili e ai malati terminali, ha pronte una serie di proposte idonee a produrre importanti risparmi in termini di spesa pubblica, senza sacrificare il livello qualitativo e quantitativo dell’assistenza”. “Auspichiamo che Renata Polverini nelle prossime fasi proceda sulla strada della concertazione. Da parte nostra, possiamo assicurare che ci sederemo al tavolo regionale senza alcun pregiudizio, ma con proposte in grado di garantire i cittadini sotto due profili: l’aumento dei servizi territoriali e la diminuzione della spesa sanitaria pubblica”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: concertazione, risparmi, spesa, strategici | Leave a Comment »
I 25 nuovi cavalieri del lavoro
Posted by fidest press agency su martedì, 1 giugno 2010
Istituita nel 1901, l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro viene conferita ogni anno in occasione della Festa della Repubblica ai cittadini italiani, anche residenti all’estero, che si sono distinti nei cinque settori dell’agricoltura, dell’industria, del commercio, dell’artigianato e dell’attività creditizia e assicurativa. I requisiti necessari per essere insigniti dell’onorificenza sono l’aver operato nel proprio settore in via continuativa e per almeno vent’anni con autonoma responsabilità, dando un contributo di rilievo allo sviluppo economico e produttivo e all’innovazione. Considerando le nuove investiture, i Cavalieri del Lavoro sono attualmente 583: dal 1901 ad oggi gli insigniti della significativa attestazione al merito sono 2.677. I cavalieri di oggi sono:
Gian Domenico AURICCHIO – 1957 – Cremona – Alimentare Negli ultimi anni l’azienda ha ulteriormente consolidato la sua posizione sul mercato italiano e internazionale, dove è leader con il celebre provolone e altri prodotti caseari DOP. Oggi l’azienda produce la gamma completa dei formaggi tipici italiani e ha 470 dipendenti.
Aldo BALOCCO – 1930 – Cuneo – Alimentare Oggi la Balocco impiega 295 dipendenti e oltre alla produzione stagionale si è affermata, grazie a notevoli investimenti e ad un nuovo stabilimento produttivo, anche in altri prodotti da forno.
Paolo BARBERINI – 1959 – Roma – Commercio È attiva nel settore della distribuzione organizzata con 49 punti vendita nel Lazio e in Umbria e quasi 700 dipendenti.
Alessandro BENETTON – 1964 – Treviso – Servizi finanziari, Abbigliamento Dal 2004 è vicepresidente esecutivo dell’azienda di famiglia Benetton Group, uno dei marchi di abbigliamento italiani più noti nel mondo, con 10.000 dipendenti.
Pierluigi BERNASCONI – 1954 – Milano – Commercio Ha introdotto in Italia la catena di negozi di informatica e di elettrodomestici Media World, leader del settore in Europa e prima azienda italiana di distribuzione non food.
Oreste BRERO – 1941 – Torino – Metalmeccanico È presidente della Sila Holding Industriale di Nichelino. La Sila ha 1.850 dipendenti in 11 stabilimenti, di cui 4 in Italia con 500 dipendenti e 7 all’estero, in Europa, Africa, America Latina e Asia, dove ha recentemente avviato una joint-venture con un partner indiano.
Mario CAPPELLINI – 1940 – Pistoia – Elettromeccanico È presidente e amministratore delegato della Ecm Spa, azienda che produce sistemi di controllo e diagnostica per linee ferroviarie e ferrotramviarie, oltre a sistemi optoelettronici e di alimentazione.
Giovanni CARTIA – 1928 – Ragusa – Credito Guida da quarant’anni la Banca Agricola Popolare di Ragusa, di cui è presidente e amministratore delegato, che ha portato ad essere la più grande banca autonoma siciliana.
Carlo CLAVARINO – 1960 – Milano – Assicurazioni. Oggi la Aon Italia ha 40 sedi in 37 città e dà lavoro a 660 dipendenti.
Brunello CUCINELLI – 1953 – Perugia – Abbigliamento Oggi il suo marchio è uno dei più conosciuti al mondo nel settore del cashmere di alta gamma.
Giovanni DE CENSI – 1938 – Sondrio – Credito Oggi il Gruppo Credito Valtellinese è diventato una realtà nazionale, con oltre 500 filiali presenti su tutto il territorio nazionale e con 4.400 dipendenti.
Serenella DE MARTINI PACIFICO – 1928 – Napoli – Edilizia Oggi la Pa.Co. impiega 80 dipendenti.
Pierluigi FOSCHI – 1946 – Genova – Turistico Oggi la Costa, con l’acquisizione della tedesca Aida Cruisers e della spagnola Iberocruceros, è arrivata a registrare una flotta complessiva di 24 navi. I dipendenti sono 16.000, di cui l’80% ha meno di 40 anni.
Maria Cristina LOREDAN RIZZARDI – 1939 – Verona – Vitivinicola I suoi vigneti hanno un’estensione complessiva di 80 ettari e vi lavorano 17 dipendenti.
Maria Carla MACOLA – 1937 – Padova – Turistico È amministratore delegato della Sitla Srl, che gestisce una struttura turistica orientata al turismo dell’aria aperta con una capacità ricettiva di 11.000 posti. Il Gruppo ha 35 dipendenti e 500 collaboratori.
Franco MANFREDINI – 1940 – Reggio Emilia – Ceramica Il 70% della produzione viene esportato attraverso una rete commerciale presente in 70 Paesi. Con l’acquisizione della Riwal Ceramiche nel 2006, i dipendenti sono diventati 1.150.
Anna MOLINARI – 1939 – Modena – Abbigliamento Oggi la Bluefin, la società proprietaria dei marchi, continua a essere un’azienda a conduzione familiare con 155 dipendenti, una rete di vendita di 80 negozi monomarca e 800 punti vendita in tutto il mondo.
Mauro MORETTI – 1953 – Roma – Trasporti il Gruppo gestisce servizi innovativi come l’Alta velocità e movimenta 9.200 treni al giorno, su più di 16.000 chilometri di binari. Sulla rete ferroviaria viaggiano 500 milioni di passeggeri e 80 milioni di tonnellate di merci all’anno. I dipendenti sono 87.000.
Diego MOSNA – 1948 – Trento – Cartario Ha recentemente acquisito la multinazionale Sihl, leader mondiale della produzione di supporti per la stampa digitale di grande formato. Il Gruppo ha oggi 1.050 dipendenti.
Sebastiano PITRUZZELLO – 1940 – Australia – Caseario-Agricolo Oggi lo stabilimento si estende su una superficie di 5 ettari e occupa 170 dipendenti.
Carlo PONTECORVO – 1951 – Napoli – Alimentare Dal 2005 è presidente e amministratore delegato della Ferrarelle Spa, il quarto gruppo italiano nel settore delle acque minerali con una produzione di oltre 800 milioni di litri l’anno. Nei due stabilimenti di Riardo (Caserta) e Boario (Brescia) – che occupano 392 dipendenti – vengono adottati alti standard qualitativi e fonti energetiche rinnovabili.
Andrea RIFFESER MONTI – 1956 – Bologna – Editoriale È presidente e amministratore delegato della Monrif Spa, finanziaria che controlla le attività del gruppo di famiglia. Fra queste, la più importante è la Poligrafici Editoriale, di cui è amministratore delegato e direttore generale. La Poligrafici è uno dei principali gruppi editoriali italiani e, oltre a diversi periodici, pubblica i quotidiani “Il Resto del Carlino”, “La Nazione” e “Il Giorno”, riuniti nel “Quotidiano Nazionale”. Oggi il gruppo conta 1.169 dipendenti.
Michele RUBINO – 1949 – Napoli – Alimentare Dal 1999 guida come amministratore delegato l’azienda di famiglia, la Cafè do Brasil, proprietaria dei marchi Kimbo e Caffè Kosè. L’impresa nasce a Napoli negli anni Cinquanta, da una piccola torrefazione. Negli anni Sessanta l’introduzione dei nuovi sistemi di confezionamento in lattina avvia la produzione industriale di caffè. Occupa 400 dipendenti.
Paola SANTARELLI – 1959 – Roma – Edilizia È partner di alcune delle più importanti imprese di costruzione italiane. I dipendenti sono 135.
Francesco TORNATORE – 1947 – Catania – Telecomunicazioni Ha fondato e guida il Gruppo Ntet, attivo nel settore delle installazioni per telecomunicazioni, dei componenti passivi per sistemi in fibra ottica e di prodotti per reti di distribuzione a bassa tensione di energia elettrica. Nelle aziende del Gruppo lavorano più di 300 dipendenti.
La Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, che riunisce tutti gli insigniti, è nata nel 1923. Da sempre l’istituzione costituisce uno strumento di presenza dei Cavalieri del Lavoro nella società, promovendo un efficace confronto e un concreto impegno sui temi sociali e del mondo della produzione. La Federazione si dedica, in particolare, alla formazione giovanile a livello universitario con il premio “Alfieri del Lavoro” e con il Collegio universitario Lamaro Pozzani in cui ospita gratuitamente studenti selezionati esclusivamente per merito.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: cavalieri lavoro, economico, investiture, sviluppo | Leave a Comment »
L’Amante romana
Posted by fidest press agency su martedì, 1 giugno 2010
di J. L. Martín Nogales In un antico palazzo di campagna nei pressi di Londra, un intraprendente antiquario ritrova, nascosto nel doppiofondo di un vecchio armadio, un dipinto identico alla Venere allo specchio di Velázquez. Il giovane esperto d’arte Martín viene incaricato di scoprire tutto quello che può sulla tela: è originale o si tratta di un falso? Che cosa si nasconde dietro a quel dipinto così enigmatico? Seguendo i passi del pittore del XVII secolo, Martín si sposterà dalla National Gallery al Palazzo Reale di Madrid, dagli archivi del Vaticano ai giardini romani di Villa Medici, in una ricerca che, passo dopo passo, gli farà scoprire incredibili analogie tra la sua realtà e quella dell’artista del quadro. Un romanzo al tempo stesso commovente e dal ritmo incalzante, nel quale la storia di una donna misteriosa prende forma, tra amore e disinganno, in un mondo fatto di intrighi e tradimenti. Pagine 258 Euro 18,00 Codice 23741J EAN 978-88-425-4371-8
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: amante, dipinto, j. l. martín nogales, romana | Leave a Comment »
Lecce: seminario sul profiling
Posted by fidest press agency su martedì, 1 giugno 2010
Lecce, 18 giugno 2010 “Criminal profiling practical seminar” dalle ore 14.45 alle ore 19.30 preso la sala conferenze CONI, accesso da via Calasso, c/o Obelisco. Il seminario, sviluppato in ottica interdisciplinare, affronta le diverse problematiche tecniche dell’attività di profiling. Il corso tende a coordinare l’integrazione operativa tra gli specialisti del settore coinvolti costantemente in tale pratica. L’iniziativa formativa è destinata alle diverse figure professionali di area investigativa, clinica e giuridica che sono interessate a tale tematica. L’approccio è prevalentemente pratico e i docenti vantano una lunga e reale esperienza professionale nelle tematiche affrontate. Il costo del seminario è di 25 euro – venticinque euro – (pagabili! direttamente sul posto) e comprende, circa 4 ore di lezioni teorico-pratiche, un attestato di partecipazione e la dispensa didattica (scaricabile in pdf sul sito web dell’ICAA). E’ necessaria la prenotazione. Docenti: Prof. Marco Strano, Direttore Scientifico dell’ICAA; – Dott. Mirco Turco (Psicologo, ICAA trainer, responsabile sede ICAA Puglia; – ) D.ssa Maria Rosaria Bruscella (Medico, ICAA trainer) Programma 14.45: registrazione partecipanti; – 15.00-16.00: introduzione al criminal profiling. (Marco Strano); – 16.00-17.00: elementi medico-legali di interesse per il profiling (Maria Rosaria Bruscella; – 17.00-18.00: preparazione, aggiornamento e psicologia del profiler (Mirco Turco); – 18.00- 19.00: dalla scena del crimine al profilo di personalità dell’offender (Marco Strano); – 19.00: conclusioni e consegna attestati
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: interdisciplinare, profiling, seminario, tematica | Leave a Comment »