Roma 5 giugno 2010 Corteo nazionale partenza da Piazza della Repubblica ore 15.00 Manifestazione regionale a Milano – Partenza da Lg.go Cairoli – ore 15.00. Comincia una lunga fase di lotta del mondo del lavoro contro la manovra-massacro e l’attacco a diritti, salario, welfare: domani, sabato 5 giugno, tutti in piazza a Roma per la manifestazione nazionale indetta da USB e Confederazione Cobas, con corteo in partenza da Piazza della Repubblica alle ore 15.00. A Milano si svolgerà una manifestazione principalmente lombarda, con partenza da L.go Cairoli sempre alle 15.00. I due cortei saranno aperti dallo stesso striscione: La crisi va pagata da chi l’ha provocata.
Questo il percorso del corteo nazionale a Roma: Piazza della Repubblica, Via Cernaia, Via Palestro, Via XX Settembre (dove sosterà rumorosamente sotto le finestre di Tremonti), L.go di S. Susanna, Via Barberini, Piazza Barberini, Via Sistina, Piazza del Popolo.Il movimento dei precari, dei senza casa e dei senza reddito si è dato appuntamento alle ore 14.00 a Porta Pia, davanti al Ministero dell’Infrastrutture, per poi ricongiungersi al corteo principale.
Hanno dato la propria adesione: Federazione della Sinistra, Blocchi Precari Metropolitani, Loa Acrobax, Coordinamento cittadino di lotta per la casa, Rete degli Indipendenti, Volturno Occupato, Generazione Precaria, Collettivo L’Officina, studenti e studentesse Università Roma Tre. Sarà presente anche un consistente spezzone del Forum Palestina e delle altre organizzazioni che in questi giorni hanno dato vita alle mobilitazioni contro l’attacco terroristico alla Freedom Flottiglia. Un membro della comunità palestinese interverrà dal palco a conclusione del corteo.
Queste manifestazioni danno il via ad un fitto periodo di mobilitazioni indette dalla Unione Sindacale di base: 7 e 8 giugno gli scioperi regionali della Scuola in Emilia Romagna e Calabria; 7 giugno lo sciopero dei lavoratori Aeroportuali delle aziende aderenti ad Assohandlers; 8 giugno lo sciopero nazionale di Lsu, Lpu, cassintegrati e lavoratori in mobilità; il 9 giugno lo sciopero del lavoratori della Croce Rossa; 10 giugno i “Tetti della ricerca…e non solo”, con iniziative in tutti gli enti di ricerca; 11 giugno sciopero di 24 del Trasporto pubblico locale; 14 e 15 Giugno sciopero della Scuola in Piemonte, Lazio, Campania e Sicilia; sempre il 14 giugno sciopero generale di 24 ore del Pubblico Impiego.
Archive for 4 giugno 2010
In piazza contro la manovra-massacro
Posted by fidest press agency su venerdì, 4 giugno 2010
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: attacco, Diritti/Human rights, manovra, massacro | Leave a Comment »
Claudio Abate per Gino De Dominicis
Posted by fidest press agency su venerdì, 4 giugno 2010
Roma fino al 24 settembre 2010 via del Vantaggio, 46/A – Mara Coccia Associazione per l’Arte Contemporanea (nuova sede) Scatti ritrovati a cura di Costantino D’Orazio La personalità, l’estro creativo, la soggettività e il lavoro artistico di Gino De Domincis riletti attraverso l’obiettivo di Claudio Abate. Prende cosi’ vita, attraverso quattordici fotografie, molte delle quali inedite, un percorso intenso di immagini sapientemente custodite da Abate per ricordare e rendere omaggio all’uomo, all’artista, all’amico De Dominicis che volle distruggere – ad un certo punto della sua vita – tutte le fotografie che ritraevano lui e le sue opere: un modo per ribadire la sua poetica che metteva al centro l’opera d’arte unica e irriproducibile in una sorta di -carpe diem- artistico. Fotografie che raccontano e traslano fino ai nostri giorni passaggi e momenti storici attraverso l’occhio attento e sensibile di chi, dietro l’obiettivo, era consapevole di ritrarre con spontaneità e poesia visioni e creazioni che avrebbero segnato un’epoca presente e futura. In occasione dell’esposizione sarà realizzato anche un Giornale della Mostra che raccoglie un testo di Costantino D’Orazio, le opere e altro materiale documentario.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: claudio abate, gino de demonicis, immagini, interno | Leave a Comment »
A Vail i mondiali sci alpino 2015
Posted by fidest press agency su venerdì, 4 giugno 2010
Il Consiglio della FIS ha assegnato a Vail-Beaver Creek i mondiali di sci alpino del 2015. Per Cortina, piazzata seconda con 4 voti davanti alla svizzera St. Moritz con 3 preferenze, è comunque un buon risultato. Le forze messe in campo in pochi mesi di intenso lavoro hanno permesso alla Regina delle Dolomiti di raggiungere questo importante obiettivo. Lo sforzo profuso dalla FISI, con il suo Presidente Gianni Morzenti, del sistema economico italiano, con in testa il Presidente Onorario del Comitato Promotore Paolo Scaroni, dalla comunità di Cortina d’Ampezzo, rappresentata dal Presidente del Comitato Promotore e Sindaco Andrea Franceschi, e da tutta la filiera politico-amministrativa (Comune di Cortina d’Ampezzo, Provincia di Belluno, Regione Veneto, Governo Italiano) hanno fatto sì che l’immagine e la capacità tecnico-organizzativa di Cortina e dell’Italia risultassero competitive. Questa eredità, lasciata dalla candidatura per il 2015, sarà la base per la nuova partenza della candidatura dei mondiali di sci alpino 2017. Cortina è quindi già pronta per riproporsi fin da subito dice il Sindaco Andrea Franceschi. Si riconosce agli amici di Vail la capacità dimostrata nelle ultime candidature di voler raggiungere questo importante risultato. Da parte di Cortina un sincero in bocca al lupo al Comitato americano per l’organizzazione dell’evento.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: evento, filiera, obiettivo, sci alpino | Leave a Comment »
Miss Italia United Kindom
Posted by fidest press agency su venerdì, 4 giugno 2010
Londra Nel quartiere di Notting Hill, all’interno del locale SupperClub, un dei piu eleganti e alla moda locali londinesi, si e’ tenuto il concorso di Miss Italia United Kindom. La bellezza italiana ha fatto da padrona tutta la serata rappresentata da tredici bellissime ragazze. Alla fine non una, ma due sono state le vincitrici, Katrina Ienco 21 anni miss Inghilterra e la bionda Nathascha Caversan Mucci 25 anni Miss Gran Bretagna (in foto di Salvatore Mancuso). Non c’e da stupirsi
dei loro nomi poco italiani, ma sono di origine italiana, i loro genitori sono italiani e hanno la cittadinanza italiana.
La serata prima della premiazione finale e’ continuata con la musica con la bellissima cantante Eleonora Damizia di Roma (in foto), che ha regalato un momento veramente romantico. Con una splendida voce ha cantato Caruso.
La serata si è conclusa con musica da discoteca che ha visto tutte le miss in pista, un ringraziamento è stato fatto agli organizzatori dell’evento conosciuto in tutto il mondo, al responsabile Nino Malizia che Enzo Mirigliani nel 2000 gli offre la posizione di Coordinatore e Supervisore Mondiale per “Miss Italia nel Mondo e a Lorenzo Acanfora Membro del Business Club Italia che hanno accompagnato le ragazze in tutto il tour mondiale fino a Londra (fonte l’Italo europeo)
Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: eleonora damizia, miss italiam bellezza italiana | Leave a Comment »
Autorionline al caffè letterario
Posted by fidest press agency su venerdì, 4 giugno 2010
Roma 9 giugno 2010, ore 18.00 Caffè Letterario, Via Ostiense 95, Roma (ingresso libero) Rassegna d’Arte e Cultura Per il ciclo “Incontro con gli Autori” saranno ospiti in questa tornata: – la scrittrice Giovanna Napolitano per la presentazione del libro “Le case hanno un’anima” (Ed. Sabinae), con la partecipazione di Mariarosa Santiloni, Segretario Generale della Fondazione Nievo;- la scrittrice Mariateresa Fiumanò per la presentazione del libro “La marchesa Casati”, con la partecipazione del giornalista Attilio Romita; Parleremo inoltre di “Attualità e poesia”, ad un anno dall’uscita del testo per le Giornate Mondiali Unesco “Da I Parchi letterari ai poeti contemporanei”. Sarà ospite Iago (Roberto Sannino) che presenterà “Delirium tremens” (Giulio Perrone Editore). Interverrà Massimo Pacetti. Conduzione a cura della poetessa Deborah D’agostino.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: arte, autori, cultura, online | Leave a Comment »
La stagione delle vele latine
Posted by fidest press agency su venerdì, 4 giugno 2010
A Varazze si prepara già la terza tappa, in programma questo fine settimana con regate, coktail e diverse mostre in programma presso la marina. Il raduno Città e Marina di Varazze radunerà le vele latine presso la Marina (nella foto) ed il mare di Varazze per conquistare l’11° Trofeo Nicolò Dodero, fondato dal dr. Franco Dodèro. Patrocinatore dell’iniziativa l’assessorato al turismo del Comune di Varazze con a capo l’assessore Angelo Patanè; co-sponsor la Marina di Varazze. Flotta ormeggiata presso il pontile centrale mentre alcune
delle più importanti imbarcazioni saranno esposte a terra presso il piazzale della Marina. La manifestazione continua senza soste, mentre da pochi giorni si sono chiuse la seconda tappa del Circuito a St. Tropez e la mostra “Le Barche di Castiglioncello” inaugurata in occasione delle prima tappa a Cala De’ Medici.
Due le imbarcazioni-simbolo di questa edizione: Piou Piou, il piccolo “pointu” noto per essere stata acquistato dall’attuale proprietario Lucien Clauzier direttamente da Brigitte Bardot, ha festeggiato il suo centenario con un premio speciale, mentre il gozzo ligure Barracuda, oltre a vincere nella sua classe al timone di Elisa Cecconi, ha festeggiato un suo personale decennale dal momento che è una delle pochissime imbarcazioni ad aver partecipato a tutte le dieci edizioni della rassegna francese ma anche del Circuito Vela Latina che è nato con le “Voiles Latines” nel 2010.
“L’idea di ospitare la terza tappa del Circuito Mediterraneo Vela Latina 2010 – afferma Emanuele Rinaldi, Direttore Marina di Varazze – nasce dalla volontà di Marina di Varazze di tradurre in grandi eventi l’amore per il mare in tutte le sue declinazioni, divenendo teatro di uno spettacolo che unisce competizione agonistica ed eccellenza nautica. E’ quindi con grande soddisfazione che ospitiamo per la prima volta questa importante manifestazione. Questo evento, un nuovo fiore all’occhiello per la nostra marina, trova ottimale collocazione fra le iniziative di carattere sportivo che da sempre occupano un ruolo di primo piano nel calendario degli appuntamenti della nostra e vostra Marina, che come la vela latina ha con il mare un rapporto antico e profondo”.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: ormeggiata, stagione, tappa, vele latine | Leave a Comment »
Le balene del Tirreno
Posted by fidest press agency su venerdì, 4 giugno 2010
Si è svolto presso l’Aula consigliare del Comune di Civitavecchia incontro pubblico dal tema: “I cetacei del Mar Tirreno Centrale”. Sono stati presentati i risultati di tre anni di ricerca e monitoraggio di balene e delfini realizzati dall’associazione Accademia del Leviatano lungo il tratto di mare tra Civitavecchia e Golfo Aranci. utilizzando traghetti di linea come punti di osservazione. Le autorità hanno sottolineato come per le diverse specie di cetacei che vivono nei nostri mari, pur essendo tutte protette da leggi nazionali o accordi internazionali, si conosce ancora molto poco del loro habitat e delle loro migrazioni. Dal 2007, grazie alla stretta e proficua collaborazione di una compagnia navale, di una rete di enti, è partito un progetto di monitoraggio che copre i mari che vanno dal Tirreno centrale al Mar Ligure occidentale. ISPRA coordina questa innovativa ed efficiente rete di monitoraggio A tre anni dall’inizio del progetto è emerso un quadro interessante della distribuzione delle specie di cetacei all’interno di un’area protetta specificatamente istituita per la protezione dei cetacei, il Santuario Pelagos, e subito a sud del suo confine orientale. Nel corso dell’incontro sono state anche mostrati diversi hot spot che si incontrano lungo le rotte percorse. In queste aree è auspicabile una ridotta velocità ed una particolare attenzione durante la navigazione. Scopo del network, infatti, è anche quello di mappare i principali hot spot, lungo le rotte delle previste le autostrade del mare. Nel corso dell’incontro è stato anche presentato il questionario sulla percezione e sensibilità ambientale, nei confronti dell’ambiente marino, da parte dei passeggeri imbarcati su navi e traghetti. Visti i risultati ottenuti, il network di ricerca si augura di poter presto estendere il monitoraggio anche nel Mar Tirreno meridionale
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: balene, cetacei, tirreno, traghetti | Leave a Comment »
Le parole che non vogliono farti sentire
Posted by fidest press agency su venerdì, 4 giugno 2010
Saverio Tommasi ha raccolto in un libro, liberamente scaricabile in PDF, le migliori (peggiori) intercettazioni dal 1983 a oggi. L’obiettivo è quello di fare comprendere a tutti la loro importanza, con il fine di impedire al governo in carica di varare una legge pesantemente restrittiva rispetto al loro utilizzo, indispensabile per la ricerca delle prove e dei colpevoli. Da Berlusconi a Dell’Utri, passando per Vittorio Mangano e la D’Addario. Da Fassino a Consorte, da Moggi ai poliziotti in servizio al G8 di Genova. Ci sono tutte. Il libro è preceduto da un’introduzione scritta da Saverio Tommasi ma mutuata da alcune conversazioni intercorse tra lui e Piero Luigi Vigna, presidente Emerito della Corte di Cassazione e già Procuratore nazionale antimafia. http://www.saveriotommasi.it/blog/intercettazioni/
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: intercettazioni, intercorse, prove, ricerca | Leave a Comment »
Mostra: Metroversocromie
Posted by fidest press agency su venerdì, 4 giugno 2010
Roma, fino al 26 giugno 2010 Complesso del Vittoriano Sala Giubileo Via San Pietro in Carcere Vincenzo Maugeri si presenta con una settantina di acrilici, realizzati negli ultimi anni e che sono veri e propri ritratti di personalità della politica, come quello di Aldo Moro, e dello spettacolo, come Alberto Sordi, Asia Argento, e di celebri registi come Dario Argento e Ferzan Ozpetek, oltre a quelli di personaggi dell’aristocrazia romana, come Maria Pace Odescalchi, Claudia Ruspoli, Urbano Barberini, Gelasio Gaetani Lovatelli d’Aragona e numerosi altri, tra cui il ritratto di Italo Benedetti – di cui sono presenti nel catalogo
alcune poesie ispirate ai quadri. La mostra, che si avvale del Patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, della Direzione generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali e il Diritto d’Autore, del Comune di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione -, della Provincia di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali -, ed è organizzata e realizzata da Comunicare Organizzando di Alessandro Nicosia, si pregia di un catalogo edito da Electa con presentazione di Claudio Strinati.
La sua è una pittura frutto di un percorso artistico e di studio che sa guardare al paesaggio italiano, ai monumenti della natura o alle opere dell’uomo presenti nelle nostre città, a Roma principalmente, a oggetti della vita quotidiana, divenuti icone dell’immaginario collettivo, colti sovente da una prospettiva diversa e insolita, per costruire l’ancora ignoto che compone la tela. La corrente metafisica, che tanto segna l’opera di Maugeri, viene però fatta propria e proposta in maniera originale.
Il 9 giugno, alle ore 17.00 Complesso del Vittoriano Sala del Giubileo, Pamela Villoresi leggerà alcune poesie di Italo Benedetti ispirate alle opere dell’artista.
Vincenzo Maugeri è nato a Catania nel 1961 e vive e lavora tra Roma e Sabaudia. Si dedica alla pittura da giovanissimo, esprimendosi nelle tecniche più varie: dall’olio all’acquerello, dall’acrilico all’aerografo, oltre che al collage e all’incisione. Ai suoi molteplici interessi ha unito l’amore per la poesia e per la musica, studiando pianoforte.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: aristocrazia, personaggi, personalità, vincenzo maugeri | Leave a Comment »
Serata romantica con Holliger e l’Osi
Posted by fidest press agency su venerdì, 4 giugno 2010
Lugano 7 giugno 2010 alle ore 20.30 al Palazzo dei Congressi di Lugano, Piazza Indipendenza 4 Il compito di chiudere la prima parte di Lugano Festival spetta quest’anno al numero uno fra i musicisti svizzeri, Heinz Holliger. Oboista, compositore e direttore d’orchestra, Holliger torna con l’OSI lunedì 7 giugno al Palazzo dei Congressi, per dedicare un omaggio al suo amato Schumann (di cui ricorre nel 2010 il duecentesimo della nascita) e a Mendelssohn. Si affianca al maestro svizzero il raffinato e colto violinista austriaco Thomas Zehetmair. In attesa di dare il via al Progetto Martha Argerich, la prima parte di Lugano Festival chiude con un appuntamento imperdibile, per più motivi. Innanzitutto per la caratura del direttore e del solista, e per il loro spessore di musicisti a tutto tondo. Heinz Holliger – considerato uno degli artisti svizzeri più rappresentativi a livello mondiale – è oboista, direttore, compositore pluripremiato, così come Thomas Zehetmair,
concittadino di Mozart, passa dal solismo alla musica da camera, ma sale spesso anche sul podio, lasciando il violino per la bacchetta. E non bisogna dimenticare che entrambi sono fra i maggiori interpreti viventi del repertorio del secondo Novecento, spesso dedicatari di opere scritte appositamente per loro. Qui entra in gioco il secondo elemento di interesse: proprio perché questi due artisti possono a pieno titolo essere considerati specialisti del Novecento (ma non si dimentichi che Zehetmair è anche avvezzo alle collaborazioni con grandi “barocchisti” come Gardiner e Harnoncourt), è lecito aspettarsi una lettura acuta, moderna, anticonvenzionale dei grandi lavori romantici in programma. Lavori che costituiscono il terzo motivo di interesse del concerto: dall’eleganza e dal lirismo di Mendelssohn – di cui il solista interpreta il Concerto per violino – all’intensità agitata di Schumann, di cui ricorre il duecentesimo dalla nascita. Last but not least, la presenza sul palco dell’Orchestra di casa, l’OSI, chiamata degnamente a concludere la prima sezione di Lugano Festival 2010. (pic)
Posted in Cronaca/News, Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: holliger, nascita, osi, palco | Leave a Comment »
Il cinema di Wong Kar-wai
Posted by fidest press agency su venerdì, 4 giugno 2010
Torino 7-15 giugno 2010 Cinema Massimo – via Verdi, 18. Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al regista, sceneggiatore e produttore cinese Wong Kar-wai con una retrospettiva completa, dal titolo Le ceneri del tempo, che avrà luogo al Cinema Massimo dal 7 al 15 giugno 2010. In occasione dell’omaggio a Wong Kar-wai, Le ceneri del tempo. Il cinema di Wong Kar-wai è un progetto del Museo Nazionale del Cinema realizzato in collaborazione con
Cineteca del Comune di Bologna, Bim Distribuzione, Fortissimo Film e Cineteca Lucana.
Martedì 8 giugno 2010 alle ore 20.30 nella sala Tre del Cinema Massimo, Silvio Alovisio presenterà al pubblico il suo libro, interamente dedicato al maestro cinese, dal titolo Wong Kar-wai, Il Castoro Editore. Insieme a lui interverranno Dario Tomasi e Stefano Gariglio. A seguire proiezione degli spot The Follow (Hong Kong 2001, 6’), There’s Only One Sun (Hong Kong 2007, 10’) e il videoclip Six Days (Hong Kong 2002, 4’), per poi terminare la serata con il film Ashes of Time Redux. Per questa serata ingresso 4 euro. Per tutti gli altri appuntamenti ingresso 5,50/4,00/3,00 euro. Ouyang Feng, dopo essere stato abbandonato dalla donna amata, vive tutto solo nel deserto dove ingaggia dei sicari esperti in arti marziali per far rispettare dei contratti. Il suo cuore ferito l’ha reso cinico e senza pietà, ma attraverso gli incontri con amici, clienti e futuri nemici arriverà a prendere coscienza della sua solitudine. Realizzato nel 1994, ne è stata fatta una versione Redux nel 2008. (ashes, days)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: cineteca, museo, omaggio, wong kar-wai | Leave a Comment »
Trasporti: italiani sudditi
Posted by fidest press agency su venerdì, 4 giugno 2010
Un caso esemplare, segnalatoci dalla signora R.C., sull’Italia che non funziona e che tratta i cittadini come sudditi. R.C. prende il volo Alitalia, Cagliari-Roma: un’ora di viaggio e un’ora e cinque minuti di attesa del bagaglio, senza che venga fornito un minimo di informazione. Recuperato il bagaglio, R.C. si reca alla stazione dei treni (Trenitalia), acquista il biglietto che e’ di un formato diverso, piu’ piccolo, di quello che aveva acquistato in precedenza, nel viaggio di andata. Occorre timbrare il “documento di viaggio” ma la obliteratrice non stampa. Sale a fatica sul treno che ha gli scalini alti, a 50 cm dal marciapiede, con valigia e valigetta (meno male che c’e’ qualcuno generoso che la aiuta nel carico); non si capisce perche’ un treno destinato a passeggeri con bagagli non abbia le porte a livello del marciapiede. Arriva il controllore che affibbia una multa di 50 euro perche’ il biglietto non e’ obliterato. Proteste di R.C. che espone i fatti. Il controllore a sua volta suggerisce le modalita’ per riuscire nella obliterazione: inserire il biglietto mignon nella parte destra della fessura, oppure raggiungere il controllore, per la vidimazione manuale, nella prima vettura del treno; insomma R.C. dopo essere salita a fatica deve trascinarsi con i bagagli per 6 vetture per sopperire ad un disservizio “offerto da Trenitalia”. Arrivata alla stazione Termini ha le stesse difficoltà per la discesa e deve percorrere 500 metri per arrivare ai capolinea dei bus. Di carrelli per le valige non c’e’ ombra e i tappeti mobili coprono solo un tratto del percorso e sono in parte fuori uso. Ovviamente il tutto e’ stato pagato: 135 euro il trasporto aereo e relativi servizi aeroportuali dell’Alitalia per la tratta Cagliari-Roma, quando costa la meta’ andare a Parigi con un volo a basso costo, e 14 euro per fare 25 km in un treno che ricorda altri Paesi non proprio sviluppati. Da cittadina la nostra R.C. si e’ rifiutata di pagare la multa. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)
Posted in Diritti/Human rights, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: documento, marciapiede, trasporti, viaggio | Leave a Comment »
Berlusconi e le tasse
Posted by fidest press agency su venerdì, 4 giugno 2010
A Ballarò Giovanni Floris è stato interrotto durante la trasmissione dalla telefonata di un Silvio Berlusconi furioso. “Da parte mia non c’è mai stato un sostegno all’evasione fiscale”. Il premier ha telefonato per smentire le parole del vicedirettore di ‘Repubblica’, Massimo Giannini, che citando alcune dichiarazioni fatte da Berlusconi nel 2004 e nel 2008 poneva dei dubbi sulla credibilità dell’esecutivo nel condurre la battaglia contro l’evasione fiscale. “Francamente certe cose non si riescono a sopportare – ha esordito – Giannini mente spudoratamente, da parte mia non c’è stato mai un sostegno all’evasione fiscale” ha detto il cavaliere. Che poi ha riattaccato senza possibilità di replica. Peccato che il 17 febbraio 2004 i quotidiani aprivano con le dichiarazioni di Berlusconi che diceva come fosse “giusto evadere le tasse. Un cittadino si sente moralmente autorizzato ad evadere quando il prelievo è troppo elevato” e prometteva la riduzione delle tasse. Anche il TG1 rilanciava la dichiarazione, fatta in conferenza stampa, mentre stavlta non ha ripreso la vicenda!
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: dichiarazione, evasione, replica, sostegno | 1 Comment »
Agriventure nuova società di consulenza
Posted by fidest press agency su venerdì, 4 giugno 2010
E’ del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicata al settore agroalimentare, agroindustriale ed agroenergetico. La Società integra competenze finanziarie e di settore è stata costituita per offrire consulenza specialistica alle imprese operanti nell’agribusiness. La Società nasce dalla tradizionale esperienza del Gruppo Bancario nel settore agricolo ed agroindustriale e si propone come interlocutore principale e qualificato per accompagnare gli operatori dell’agribusiness in tutte le fasi dello sviluppo nonché sostenere investimenti finalizzati a promuovere progetti imprenditoriali innovativi. Agriventure opera tramite una struttura centrale con sede a Firenze ed una rete di Specialisti sull’intero territorio nazionale con l’obiettivo di sviluppare le opportunità strategiche e produttive, favorendo un’agricoltura multifunzionale e sostenibile tramite il sostegno che la Banca può offrire alle imprese, La lettura dei fabbisogni delle singole filiere e delle imprese che vi operano è la base per trovare concrete soluzioni operative e per attuare progetti imprenditoriali sani, capaci di produrre nel tempo reale valore aggiunto, Tra le attività promosse nel corso del 2009/2010 per il Gruppo Intesa Sanpaolo, Agriventure ha analizzato la filiera vitivinicola che rappresenta uno dei settori produttivi italiani più significativi, in quanto coltivazione più diffusa insieme alle altre coltivazioni legnose, e come portabandiera nel mondo della qualità del Made in Italy. In considerazione delle variazioni del mercato, che vedono un recente incremento degli stock e delle giacenze di magazzino, si è resa necessaria particolare focalizzazione da parte del Gruppo Intesa Sanpaolo ai nuovi bisogni dei vitivinicoltori e dei produttori di vino, Agriventure tramite lo studio e l’analisi socio economica e finanziaria della filiera vitivinicola e delle necessità degli operatori sul territorio, ha elaborato per le Filiali del Gruppo Intesa Sanpaolo soluzioni su misura da offrire alle imprese operanti nelle Regioni maggiormente vocate. La Società ha analizzato la filiera vitivinicola in Toscana, Piemonte, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Marche, Sardegna e Lombardia, rilasciando sulla rete documenti di sintesi sulle tipicità territoriali e socio economico della filiera stessa, per supportare la Banca nella relazione con gli operatori. Sono state rilasciate inoltre azioni operative di marketing territoriale al fine di aumentare la qualità del presidio della Banca nei territori, valorizzandoli e per essere più vicini agli imprenditori. (Emanuele Caprara) (fonte buon giorno impresa)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: agriventure, consulenza, intesa sanpaolo, settore | Leave a Comment »
Oms,l’epatite virale è un problema globale
Posted by fidest press agency su venerdì, 4 giugno 2010
Si tratta di una «svolta storica, destinata a cambiare il destino della lotta all’epatite». Commenta così, Ivan Gardini, presidente di EpaC Onlus, la risoluzione dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) con la quale nei giorni scorsi l’agenzia ha riconosciuto per la prima volta l’epatite virale come un problema sanitario di impatto globale, per guidare lo sviluppo di un forte sistema di collaborazione tra gli Stati nella lotta a questa priorità sanitaria. «Questa risoluzione rappresenta il riconoscimento degli sforzi continui e delle innumerevoli attività svolte dai gruppi di pazienti e dai volontari in tutto il mondo. Plaudiamo alla decisione dell’Oms e siamo pronti in Italia a collaborare con il Governo e le Istituzioni per mettere in atto sforzi congiunti e azioni condivise». La risoluzione riconosce il bisogno di indirizzare e uniformare gli sforzi collettivi per migliorare la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e l’informazione sulla malattia. «In qualità di Associazione italiana di pazienti epatopatici» prosegue Gardini «chiediamo che le epatiti e le loro complicanze siano riconosciute come problema di salute pubblica e che siano inserite con urgenza nel Piano nazionale della prevenzione 2010-2012 e nei programmi del Centro nazionale per la prevenzione e il controllo malattie».(fonte doctor news)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: congiunti, pazienti, problema, risoluzione | Leave a Comment »
Risparmi sanità Lazio
Posted by fidest press agency su venerdì, 4 giugno 2010
Si attendono gli esiti sui cittadini della manovra presentata dal Presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, per tentare di diminuire il colossale deficit accumulato in anni di sprechi ed inefficienze. Il Responsabile dell’Osservatorio dell’Associazione “G. Dossetti: i Valori – Sviluppo e Tutela dei Diritti”(www.dossetti.it), Corrado Stillo, ha dichiarato: <<I cittadini sono in attesa di conoscere quale riflesso avrà sul diritto alla salute il piano di rientro presentato il 31 maggio dalla Regione Lazio al Governo per ottenere lo sblocco dei fondi FAS. Nel frattempo, chiediamo a Renata Polverini di bloccare con effetto immediato le decine di auto di servizio e di autisti messi a disposizione dei Direttori Generali delle ASL laziali. Riteniamo che sia necessario ed urgente dare un segnale ai cittadini del Lazio iniziando da una lotta agli sprechi mai tentata in passato. Gli stipendi dei manager delle ASL consentono di sicuro il ricorso ad autovetture private per il percorso che va da casa al lavoro e dal lavoro a casa: quanto costa l’autoparco pubblico tra mezzi ed autisti per le ASL laziali? Sicuramente decine di migliaia di euro, che potrebbero essere messi subito a disposizione dei servizi sanitari territoriali. Le foto di questi giorni che mostrano la moglie del Presidente della Repubblica, Clio Napolitano, prendere i mezzi pubblici di Roma dovrebbero stimolare gli esponenti della Regione Lazio a dare l’esempio di austerità e rispetto verso i cittadini>>.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: lazio, risparmi, sanità, sblocco | Leave a Comment »
Nuova droga nei locali notturni
Posted by fidest press agency su venerdì, 4 giugno 2010
Le culture “underground” delle droghe di tutto il mondo hanno continuato a trovare, sviluppare e ad immettere sul mercato nuove droghe di tendenza per i frequentatori dei locali notturni e quella più recente, il mefedrone, è stata di messa in relazione a casi di ospedalizzazione e perfino di decesso in alcuni paesi. Il mefedrone è comunemente conosciuto come “bubble” (bolla), “drone”, “meow meow” (miao miao) o “legal high” (sballo legale). Secondo la polizia britannica, viene importato principalmente dalla Cina e venduto online come fertilizzante per piante. Apparentemente, la droga è già illegale in alcuni paesi e le autorità inglesi stanno cercando di metterla al bando nel Regno Unito, dove negli ultimi mesi la sua presenza è divenuta sempre più dominante. L’uso di tale droga può dare luogo ad emorragia nasale, bruciore nasale, allucinazioni, problemi circolatori, arrossamenti, ansietà e paranoia, attacchi isterici e visioni. Secondo l’enciclopedia online Wikipedia, il mefedrone è anche conosciuto come 4-methylmethcathinone (4-MMC), o 4-methylephedrone. È uno stimolante ricavato sinteticamente con proprietà psicoattive, simile all’ecstasy (MDMA). Il mefedrone può essere trovato sotto forma di capsule, pastiglie o polvere bianca, in modo da poter essere ingerito, sniffato o iniettato. Nel 2009 la sostanza era al quarto posto fra le droghe di strada più popolari nel Regno Unito dopo marijuana, cocaina ed ecstasy. Nonostante la droga sia stata trovata anche negli Stati Uniti, il suo uso non è ampio e una ricerca effettuata sul sito internet della Drug Enforcement Administration (DEA), l’agenzia americana antidroga, ha mostrato risultati limitati, per quanto in essi sia presente la dichiarazione di un sequestro di mefedrone compiuto nello stato dell’Oregon. “Ciò che spesso si osserva fra i giovani, che rimangono intrappolati nella sottocultura della droga, è che sono portati a credere che un qualcosa sia più sicuro di quanto non lo sia in realtà”, commenta Clark Carr, presidente del Narconon International. “Il fatto è che tutte le droghe sono essenzialmente dei veleni e hanno tutto il potenziale per creare abuso, dipendenza e naturalmente anche la morte, tramite l’assunzione di dosi che crano eccessi di tossicità per l’organismo”. Il Narconon International è presente con programmi di riabilitazione e di educazione sulle droghe in 150 paesi, inclusi gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, ed è considerato un leader nel trattamento basato su risultati di ricerca. I suoi metodi di riabilitazione senza l’uso di droghe sostitutive sono basati sulla ricerca e gli sviluppi compiuti dall’autore e umanitario L. Ron Hubbard e tramite l’uso di conferenze educative e materiali audiovisivi gli sforzi per la prevenzione delle droghe, compiuti dal Narconon raggiungono milioni di persone ogni anno. Per maggiori informazioni sugli uffici Narconon per la riabilitazione o l’educazione sulle droghe più vicini a voi, visitate http://italiano.narconon.org
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: bubble, droghe, emorragia, mefedrone | Leave a Comment »
Premio Roma
Posted by fidest press agency su venerdì, 4 giugno 2010
Roma 8 giugno 2010 – ore 17,00 Sala Pietro da Cortona – Musei Capitolini Piazza del Campidoglio Saranno resi noti il prossimo 8 giugno i finalisti dell’XI edizione del Premio Roma, il concorso letterario di Narrativa Straniera, Narrativa Italiana e Saggistica aperto ad autori di opere pubblicate in lingua italiana. Nel corso della presentazione il Presidente del Premio Roma Aldo Milesi renderà noto il vincitore del Premio Internazionale alla Cultura, riconoscimento assegnato come ogni anno dalla Giuria, su proposta del Presidente del Premio, ad una illustre personalità che si sia distinta in campo internazionale. La cerimonia ufficiale di consegna dei premi si terrà il prossimo 16 luglio, come ogni anno, nel Teatro Romano di Ostia Antica, con una scenografia di tutto rispetto e che di volta in volta riserva piacevoli sorprese.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: proposta, riseptto, scenografia, vincitore | Leave a Comment »