Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 5 giugno 2010

Mostra di dipinti di Etty Bruni

Posted by fidest press agency su sabato, 5 giugno 2010

Roma 9 giugno ore 18.00  Galleria della Tartaruga, via Sistina, 85/a (Durata della mostra: dal 9 al 18 giugno 2010 Orario d’apertura: 10-13;  16.30-19.30  chiuso i festivi ed il lunedì mattina) Mostra e Catalogo: a cura di Marco Pezzali e Andrea Romoli Barberini. La Galleria della Tartaruga presenta la personale dell’artista Etty Bruni con la quale negli ultimi anni ha condiviso l’interessante percorso artistico e di cui questa mostra segna un’importante punto di arrivo e naturalmente di ripartenza. In mostra sono così raccolte circa venti opere, eseguite dal 2008 fino ad oggi, perlopiù di dimensioni 80×80  o 80×100 centimetri realizzate  su tela con acrilici o tecniche miste. “Dalla figurazione all’astrazione e ritorno” è il titolo suggestivo della presentazione di Andrea Romoli Barberini e che sintetizza bene il viaggio artistico di Etty Bruni così approfondendolo “…Linee rette, curve, spezzate, che a loro volta riescono a comporre figure piane o, per meglio dire, piani/colore che galleggiano, si sovrappongono e compenetrano, descrivendo uno spazio siderale, muto e senza orizzonte in cui la casualità apparente è ponderazione e calcolo, qui si sommano ad arabeschi irregolari, tracce di un’emotività necessaria, incise su una materia preziosa, che corrompe e umanizza l’ordine. Al colore, steso con una pennellata che non ammette balbettii nella maniacale fluidità dei passaggi tonali, è affidato il compito di superare, nella sofisticata illusione pittorica, il limite della bidimensionalità per raggiungere il volume. …”www.galleriadellatartaruga.com

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il lupo e il cielo spinato

Posted by fidest press agency su sabato, 5 giugno 2010

Cagliari 12 giugno 2010 ore 21.00  Teatro Civico in Castello-Cagliari Fueddu e gestu  Prima Nazionale  Il lupo e il cielo spinato. la favola nera di Esther H.  di e con Francesca Falchi  installazioni Fabiola Ledda costumi Edith Maria Delle Monache Musiche originali Ennio Atzeni  regia Giampietro Orrù  I diari di Etty Hillesum sono costituiti da otto quaderni ricoperti da una scrittura minuta e quasi indecifrabile. Raccontano la storia di una donna di Amsterdam di 27 anni e coprono due anni, il 1941 ed il 1942, anni in cui gli ebrei olandesi dovettero fare i conti, anch’essi, con la persecuzione razziale messa in atto dal nazismo. Francesca Falchi ha studiato e lavorato sulla genesi del testo per due anni, dando corpo e parole al flusso di coscienza che precede la sintesi dei diari della Hillesum, creando uno spettacolo nel quale Etty in prima persona, racconta i suoi turbamenti personali, la sua evoluzione spirituale, le sue amicizie, i suoi amori sullo sfondo del genocidio perpetrato da Hitler e dai suoi. La drammaturgia, tratta da un testo integrale di 132 pagine, verrà composta in diretta dall’attrice seguendo il flusso delle sensazioni del momento, creando uno spettacolo differente ogni sera. In scena 4 installazioni opera dell’artista Fabiola Ledda rappresentano metaforicamente i momenti salienti della vita della giovane: scene-simbolo che raccontano in maniera essenziale ed efficace il suo rapporto con la famiglia, la natura, se stessa, lo studio, l’amato Spier, Dio, il campo di Westerbork, il nazismo, sottolineate dalle musiche suggestive del compositore Ennio Atzeni e rese vive dai costumi di Edith Maria Delle Monache. Il tutto concertato dalla mano sapiente di Giampietro Orrù, regista e direttore artistico dei Fueddu e Gestu.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Festival Dino Ciani

Posted by fidest press agency su sabato, 5 giugno 2010

Cortina d’Ampezzo dal 24 luglio al 28 agosto Festival intitolato al pianista Dino Ciani, scomparso a soli 32 anni nel 1974. La selezione degli interpreti e dei programmi di quest’attesa quarta edizione – ancora una volta sotto la direzione artistica di Jeffrey Swann – insieme al complesso delle attività previste, vuole esprimere il senso profondo di un approccio interdisciplinare a generi musicali diversi, dando corpo allo spirito esplorativo che ha caratterizzato la vita e la carriera dello stesso Ciani. Il Festival e Accademia Dino Ciani ha il patrocinio artistico del Teatro alla Scala di Milano e quelli istituzionali della Regione del Veneto e della Provincia di Belluno, oltre che della Magnifica Comunità di Cadore e delle Regole d’Ampezzo.
Il Festival Dino Ciani non solo fa convergere nella località nota in tutto il mondo alcune delle più brillanti stelle del panorama musicale internazionale, ma fa di più affiancandoli ai pianisti dell’Accademia Dino Ciani, giovani tra i 15 e i 35 anni. Il taglio del nastro di questa quarta edizione è nel segno della memoria, con un omaggio al bicentenario della nascita di Schumann e di Chopin. Il concerto d’apertura è affidato al pianista veneziano Pietro De Maria e alla musica di Chopin, cui verrà dedicato l’intero recital. Il 30 luglio siederanno al pianoforte Jeffrey Swann e Claudio Martínez-Mehner per il primo degli appuntamenti con la musica da camera. Le note del pianoforte s’intrecceranno con quelle degli archi del Quartetto Fauves, un ensemble di giovani interpreti formatosi alla Scuola di Musica di Fiesole, per un programma dedicato a Schumann e Chopin. Il giorno seguente (31 luglio) Salvatore Accardo sarà ospite del Festival insieme alla pianista Laura Manzini. Il concerto, organizzato in collaborazione con le Serate Musicali di Milano, sarà un viaggio sonoro tra il classicismo mozartiano e il neoromanticismo di Debussy, passando per Brahms e Szymanowski.  Alla bacchetta del direttore milanese Renato Rivolta, formatosi al Mozarteum di Salisburgo con Sandòr Végh, è affidato il concerto di domenica 1 agosto con l’Ensemble e i cantanti dell’Accademia del Teatro alla Scala per un intenso tributo a tre dei più significativi esponenti della musica del primo Novecento, Arnold Schönberg, Alban Berg e Gustav Mahler. Con Gidon Kremer l’appuntamento è il 6 agosto. In trio con la pianista Khatia Buniatishvili e con Giedre Dirvanauskaite, primo violoncello della celebre Kremerata Baltica di cui Kremer è il fondatore, la serata – in collaborazione con le Serate Musicali di Milano – si profila all’insegna della musica da camera più sofisticata tra Schumann, Tchaikovsky e il contemporaneo Kissine. A completare il programma del Festival sono chiamati alla ribalta, nel senso più concreto, i Giovani Pianisti dell’Accademia Dino Ciani. Con loro l’appuntamento è nelle serate del 25, 26, 27 e 28 luglio e del 2, 3, 5 agosto, in quest’ultima data protagonisti anche di un matinée alle 12.00. Non solo: gli studenti dell’Accademia, oltre alle esecuzioni solistiche, saranno chiamati ad affiancare i cantanti del Mahler/Schumann Workshop condotto da Claudio Desderi il 7 agosto e a partecipare al Concerto Finale di domenica 8 agosto.
L’Accademia Dino Ciani, inaugurata nel 2009, accoglie pianisti e cantanti di età compresa tra i 15 e i 35 anni. Le masterclass sono rivolte sia a diplomati che a diplomandi. Strutturate in due corsi – tra il 25 luglio e l’8 agosto – della durata di una settimana ciascuno, consentono agli iscritti di accedere a un minimo di quattro lezioni con i docenti disponibili nei sette giorni prescelti.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Up stairs: una notte sui tetti

Posted by fidest press agency su sabato, 5 giugno 2010

Torino, fino al 1° luglio 2010 L’Associazione Culturale Franti – Nisi Masa Italia in collaborazione con Rooftop Films propone quest’anno un nuovo progetto: Up (stairs). Una notte sui tetti. Rassegna di cinema e musica ad alti livelli  5 appuntamenti settimanali in un luogo inedito e suggestivo: il tetto. Torino sarà la sede della prima edizione della rassegna, un evento uniconel panorama italiano ed europeo. La rassegna costituisce l’occasione imperdibile per fruire di una programmazione culturale innovativa: l’idea è di proiettare film sopra i tetti di alcuni edifici caratteristici Outdoors Festival di New York che, nato 13 anni fa a oltreoceano, è ormai diventato amatissimo dal pubblico. La kermesse, tra cinema e musica, si caratterizza per una particolare attenzione alla tematica del risparmio energetico, dell’ecologia e dell’ambiente: la manifestazione sarà a impatto ambientale ridotto grazie all’energia pulita prodotta da alcuni generatori a pedali costruiti ad hoc per l’evento.Le serate saranno: venerdì 11 giugno – film in VERDE – Basic Village giovedì 17 giugno – animazione in NERO – Villa Gualino, mercoledì 23 giugno – soirée in ROUGE – Tetto su Piazza Vittorio giovedì 1° luglio – doc in GIALLO – Pista del Lingotto

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sconti per le crociere NCL

Posted by fidest press agency su sabato, 5 giugno 2010

Dall’8 al 10 giugno tornano gli sconti dedicati ai clienti delle agenzie di viaggio per le crociere NCL e la commissione extra per gli agenti. Norwegian Cruise Line (NCL) rinnova una breve ma intensa stagione di sconti: dall’8 al 10 giugno, infatti, grazie alla promozione NCL “3 giorni di saldi”, saranno riconosciuti sconti di 100 euro a persona prenotando una Cabina Interna o una Cabina Esterna e di 150 euro a persona prenotando una Cabina con balcone o una Suite. L’offerta, molto limitata e soggetta a disponibilità, vale per le prime due persone in cabina.  L’offerta è valida per tutte le crociere NCL (eccetto le Hawaii) con un minimo di 7 notti per le partenze fino al 31 dicembre 2010.  Inoltre, in occasione della promozione, NCL riconosce all’agente di viaggio una commissione extra in aggiunta alla normale commissione – 50 euro in più indipendentemente dalla categoria prenotata.
NCL Corporation Ltd. è una compagnia di crociere che opera su rotte internazionali e che ha sede a Miami, in Florida. NCL (Bahamas) Ltd., l’Ufficio di Wiesbaden, gestisce il mercato dell’Europa continentale. Da 43 anni NCL innova il segmento crocieristico: la sua è una tradizione di superamento dei tradizionali canoni e limiti connessi alla tradizionale vacanza in crociera. NCL ha introdotto la filosofia del Freestyle Cruising, che ha rivoluzionato il concetto stesso di crociera garantendo agli ospiti più libertà e flessibilità. Le sue 11 navi Freestyle Cruising offrono ai passeggeri la possibilità di godersi una rilassante crociera sulle più nuove e moderne navi dell’intero comparto. Tre di queste moderne navi Freestyle Cruising operano in Europa nelle stagioni 2010/11 e 2011/12. La Norwegian Epic di NCL è al momento in costruzione. Sarà la più grande e innovativa nave Freestyle Cruising della compagnia. Sarà consegnata nell’estate 2010. NCL è la compagnia crocieristica ufficiale del Blue Man Group, il cui debutto assoluto a bordo di una nave avverrà proprio sulla Norwegian Epic. Nell’ottobre 2009, alla compagnia è stato consegnato il “World Travel Award” quale “Compagnia di Crociere Leader in Europa”. Il premio è andato a NCL per il secondo anno consecutivo. (dawn)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Estate fiorentina

Posted by fidest press agency su sabato, 5 giugno 2010

In palazzi, castelli e giardini dalla maestosa e delicata bellezza rivivranno gli eventi di alcuni personaggi della notissima dinastia fiorentina per l’ottava edizione. Lorenzo il Magnifico sarà il protagonista del primo spettacolo: “Magnifico Lorenzo”, una messa in scena divertentissima che mostra la figura più nota della famiglia medicea sotto un aspetto decisamente inatteso. Lo spettacolo è infatti senza parole, utilizzando musiche, mimo e movimento. Una formula già collaudata in altri spettacoli prodotti da TEDAVI ’98 e che lascerà senza fiato il pubblico. Il teatro all’aperto di Villa le Piazzole (a cinque minuti da Porta Romana a Firenze) è lo spazio affascinante che ospita questa nuova creazione del festival.
Il Giardino Torrigiani, (via dei Serragli, sempre a Firenze) un vero e proprio paradiso all’interno del centro storico, ospita il delicatissimo spettacolo di burattini che vede protagonista Cosimo II e le vicende che vedono la creazione della bellissima “Fontana dell’Isola” nello spettacolo “Il granduca e l’isola dell’amore”. Adatto soprattutto a bambini, ma anche a tutti i curiosi che vogliono visitare il giardino e sapere qualcosa in più delle meraviglie fiorentine; infatti, dopo lo spettacolo, il pubblico sarà guidato alla visita della vera fontana, al giardino di Boboli, protagonista dello spettacolo.
Il terzo evento si colora di emozioni intense e drammatiche: “Stesso sangue” vedrà protagonista l’invidia di Lorenzo il Popolano verso il cugino Lorenzo il Magnifico, la sua sete di potere e l’instancabile ricerca di una rivalsa. Lo splendido e antichissimo cortile in pietra di Villa Pitiana (Donnini – Firenze) sarà la location che vedrà vivere le passioni di questo personaggio pressoché sconosciuto.  Alessandro Riccio, attore e regista fiorentino, sarà ancora al centro di questa nuova edizione accompagnato da una serie di bravissimi attori (Silvia Paoli, Chiara Luccianti, Gabriele Giaffreda, Tommaso Castelli, Maria Paola Sacchetti) e con i meravigliosi costumi di Dagmar Lise Pedersen. (lucrezia, logo)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Una politica per l’Africa

Posted by fidest press agency su sabato, 5 giugno 2010

Roma 11 giugno 2010 presso la Sala conferenze di Palazzo Marini (Camera dei Deputati), la Sezione internazionale della Fondazione Basso tiene una conferenza  su “Una politica per l’Africa” che si terrà in via del Pozzetto, 158. Interverranno il prof. Romano Prodi, presidente della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli, e Luigi Ciotti, presidente di Libera. L’incontro si inserisce all’interno di un ciclo di conferenze organizzato dalla Fondazione Basso-Sezione Internazionale intitolato: “L’Africa nella crisi economica. Dinamiche interne e relazioni internazionali”. I precedenti appuntamenti hanno affrontato i temi della cooperazione internazionale e del ruolo dei media nel raccontare l’Africa, per poi passare all’analisi degli attori economici in campo e dei fenomeni migratori, fino ad arrivare a una ricognizione sull’operato della giustizia internazionale nel continente africano.  L’intervento del prof. Romano Prodi, in questo ciclo di incontri, risulta essere un prezioso contributo dato l’impegno del professore come presidente sia della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli, sia del Gruppo di lavoro ONU-Unione Africana sulle missioni di peacekeeping in Africa. Il programma della serata è il seguente: ore 17: apertura a cura della Fondazione Basso – Sezione Internazionale ore 17.15: introduzione di Luigi Ciotti, presidente di Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie ore 17.30: Lectio magistralis “Una politica per l’Africa” del prof. Romano Prodi ore 18.15: Dibattito col pubblico.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nuovo Marengo museum

Posted by fidest press agency su sabato, 5 giugno 2010

Marengo 10 giugno prossimo alle ore 11.00 verrà presentato alla stampa il nuovo Marengo Museum: uno spazio espositivo che torna a nuova vita su un progetto estremamente innovativo, fra arte, multimedialità e storia. La Provincia di Alessandria  ha affidato a Dinamo Italia la realizzazione delle istallazioni multimediali giocate sulla straordinaria varietà e ricchezza delle rappresentazioni, pittoriche, narrative, musicali, spettacolari che hanno raccontato nel corso della storia la vittoria di Napoleone a  Marengo. Ne è nato un museo multimediale che, con la flessibilità delle nuove tecnologie, è in grado di raccontare l’evento storico e le sue infinite trasformazioni e rappresentazioni.Il risultato è un percorso divertente, intuitivo che, volendo, può essere trasportato e condiviso in un hard disk di 300 grammi.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Dominum et vivificantem”

Posted by fidest press agency su sabato, 5 giugno 2010

Bologna 6 giugno 2010, alle ore 20.30 presso la Chiesa di Santa Cristina (Piazzetta Morandi)  “Dominum et vivificantem” Elevazione Spirituale in Canto Gregoriano e polifonia  Schola Gregoriana Benedetto XVI  direttore Dom Nicola M. Bellinazzo. Ingresso libero  I testi della liturgia cristiana glorificano e invocano lo Spirito santo nelle feste dell’anno che lo vedono agire: e il repertorio musicale gregoriano riveste tali testi col proprio canto. È un canto per la festività o, un grado più in alto, per la solennità vera e propria. Nel programma qui presentato non mancano dunque le occasioni per involi melismatici dove la parola evapora in suono libero, fatta giubilo inesprimibile: “Alleluia!”, mentre una melodia gregoriana tra le più ispirate e celebri è quella dell’inno Veni creator Spiritus. L’introito Spiritus Domini per la celebrazione eucaristica di Pentecoste dà inizio poi all’intersezione tra melodie gregoriane e le parti della Missa Dominicalis (edita nel 1628) di Adriano Banchieri (1568-1634) a quattro voci corali: è in tal modo ricostituito l’impianto musicale di una messa quale poteva essere celebrata nella prima metà del Seicento. Monaco olivetano, musicista ammirato e letterato arguto, bolognese per nascita e residenza (ma attivo anche a Gubbio, Venezia e Verona), Adriano Banchieri rende omaggio al canto gregoriano e il gregoriano s’intreccia alla sua Missa per questo concerto pentecostale. (schola benedetto)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Otto nuovi diaconi

Posted by fidest press agency su sabato, 5 giugno 2010

Palermo. E’ festa oggi per l’Arcidiocesi di Palermo per l’ordinazione diaconale di otto giovani del seminario Arcivescovile di Palermo che sono stati consacrati dall’Arcivescovo mons. Paolo Romeo, in occasione nel 195° anniversario della dedicazione della Chiesa Cattedrale. Si tratta di giovani che hanno risposto generosamente alla chiamata del Signore per donare la loro vita nel servizio della carità ai fratelli. Tra i nuovi diaconi c’è chi come Ugo Di Marzo, 29 anni della Parrocchia “Sant’Espedito” in Palermo, baccelliere in Teologia e specializzato in Catechetica, poliglotta (conosce il tedesco e l’inglese), nonostante le numerose difficoltà del percorso di formazione ha saputo essere fedele alla chiamata del Signore, lasciando l’attività di agente commerciale, la fidanzata e seguendo le orme di padre Pino Puglisi di cui è un grande estimatore. E’ stato notaio al Tribunale ecclesiastico di Sicilia ed ha insegnato religione nelle scuole. Salvatore Amato, 26 anni della Parrocchia “Santa Teresa del Bambin Gesù” in Palermo ha conseguito il titolo di baccelliere in sacra Teologia. Scopre la sua vocazione grazie alla testimonianza dei missionari del Sacro Cuore tanto che all’inizio credeva di essere chiamato alla vita religiosa.  Giovanni Bertolino 28 anni, della Parrocchia “Santissimo Crocifisso” – Ciaculli in Palermo ha conseguito il titolo di baccelliere in sacra Teologia. Diplomato all’alberghiero, prima di entrare in seminario ha lavorato come barista e cameriere. E’ appassionato di musica e arte. Rosario Di Lorenzo 32 anni, della Parrocchia della “Natività della Beata Vergine Maria” in Bagheria ha conseguito il titolo di baccelliere in sacra Teologia è un appassionato di canto liturgico ed ha fatto parte della Coro “Sancte Joseph” di Bagheria. Alessandro Guarino, 31 anni, della Parrocchia “Mater Dei” in Palermo, ha conseguito il titolo di baccelliere in sacra Teologia. La sua è una vocazione adulta nata durante il percorso di formazione alla Cresima, un passato da atleta come pallavolista nelle file del Villaurea Don Bosco da esterno d’attacco, gli piace ballare. Domenico La Monica 33 anni della Parrocchia “Santa Maria Maddalena” in Ciminna ha conseguito il titolo di baccelliere in sacra Teologia. La sua vocazione è stata scoperta dai parroci che si sono alternati a Ciminna, primo tra tutti l’attuale vice cancelliere delle Curia mons. Salvatore Lo Monte. Salvatore Schiera 26 anni, della Parrocchia San Gregorio Papa” in Palermo, perito elettronico ed elettrotecnico, ha conseguito il titolo di baccelliere in sacra Teologia e prossimo alla specializzazione in Ecclesiologia. Gli piace praticare il nuoto e divora i libri di Madre Teresa di Calcutta, la sua vocazione nasce da piccolo nel contesto parrocchiale. (diaconi)
Lorenzo Tripoli 33 anni, della Parrocchia “Cuore Immacolato di Maria” in Misilmeri ha conseguito ha conseguito il titolo di baccelliere in sacra Teologia. La sua vocazione nasce fin da piccolo quando era ministrante e si rafforza con i numerosi viaggi a Lourdes con l’Unitalsi e il servizio presso la missione speranza e carità di Biagio Conte.
L’anno sacerdotale 2009/2010, voluto dal Santo Padre Benedetto XVI che sta per chiudersi, si sta pertanto rivelando di grande grazia per la Chiesa di Palermo. Lo scorso 15 maggio, nella solennità dell’Ascensione infatti, altri cinque giovani sono stati ammessi agli ordini sacri del diaconato e del presbiterato ed altri hanno ricevuto i ministeri istituiti del lettorato e dell’accolitato.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Prima edizione di BorgoFuturo

Posted by fidest press agency su sabato, 5 giugno 2010

Ripe San Ginesio in provincia di Macerata dal 2 al 4 Luglio 2010 prima edizione di BorgoFuturo, Festival della Sostenibilità. Nel ricchissimo programma della manifestazione, tra spettacoli teatrali e cene a chilometro zero, spiccano i nomi di Maurizio Pallante, Oliviero Beha, Mario Tozzi, Guixot de 8 e Associazione dei Comuni Virtuosi. Tra i protagonisti della tre giorni, organizzata dal Comune di Ripe San Ginesio (MC) e dalla Comunità Montana dei Monti Azzurri, con la collaborazione della Provincia di Macerata e il patrocinio della Regione Marche, ci saranno grandi nomi del mondo dell’ecosostenibilità che daranno all’evento una portata nazionale.
Sabato 3 Luglio interverrà Maurizio Pallante, collaboratore di numerosi giornali e periodici quali “La Stampa”, “Tuttoscienze”, “Il Sole 24 Ore”, saggista, esperto di politica energetica e tecnologie ambientali e fondatore del Movimento per la Decrescita Felice, che parlerà delle ‘malattie’ che affliggono il Pianeta.
Domenica 4 Luglio Oliviero Beha, prestigiosa firma del giornalismo italiano (“Tuttosport”, “La Repubblica”, “Il Messaggero”, “Il Fatto Quotidiano”), tratterà un argomento di grande attualità, il rapporto sempre più complesso tra calcio e sostenibilità. Tre giorni, quelli di Borgofuturo, per conoscere da vicino il mondo della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Agenti immobiliari a congresso

Posted by fidest press agency su sabato, 5 giugno 2010

Roma 23 e il 24 giugno Auditorium di via Nazionale 60 si riuniranno i 180 delegati provinciali in rappresentanza dei 10 mila iscritti all’ A.N.A.M.A., l’associazione agenti e mediatori d’affari. Sul piatto della discussione le conseguenze della soppressione del ruolo, voluto dalla direttiva Bolkestein e il decreto governativo di recepimento della Direttiva europea che ha introdotto la qualifica professionale. Una rivoluzione per la categoria che, sostanzialmente, non cambia le modalità di accesso alla professione. Per diventare mediatori immobiliari in Italia serve un diploma di scuola media superiore, la frequenza di un specifico corso di formazione e il superamento di un esame in Camera di Commercio. A.N.A.M.A. chiede maggior considerazione verso le agenzie immobiliari e lo fa imponendo alla categoria, oggi stimata a quota 100 mila operatori, i crediti formativi, che obbligheranno gli operatori ad una formazione biennale obbligatoria.
Al Congresso A.N.A.M.A., interverranno il sottosegretario alle infrastrutture, sen. Mario Mantovani, il capogruppo del PD in commissione Attività Produttive on. Andrea Lulli e il capo gruppo dell’UDC alla Camera on. Michele Vietti.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scarsa igiene orale e rischio cardiovascolare

Posted by fidest press agency su sabato, 5 giugno 2010

Una scarsa igiene orale si associa con livelli più elevati di rischio di malattia cardiovascolare e a un basso grado di infiammazione. È quanto risulta da un’indagine effettuata in Scozia su un campione nazionale rappresentativo della popolazione generale che vive in casa. In particolare, sono stati studiati 11.869 soggetti di entrambi i sessi, con età media di 50 anni. La valutazione dell’igiene orale è sata effettuata sulla base della frequenza di spazzolamento dei denti, così come riferito dai partecipanti allo studio. L’esito dei sondaggi è stato quindi messo in relazione in modo prospettico alle cartelle cliniche ospedaliere, e sono stati utilizzati modelli di rischio proporzionale di Cox per calcolare il pericolo di eventi cardiovascolari o di decesso sulla base dei comportamenti di igiene buccale. In un sottogruppo di partecipanti (n=4.830), inoltre, si è studiata l’associazione tra pulizia di denti e gengive, da un lato, e presenza di marker infiammatori o della coagulazione, dall’altro. Su un follow-up medio di 8,1 anni si sono avuti in totale 555 eventi cardiovascolari, dei quali 170 fatali. In circa il 74% dei casi la diagnosi principale è stata quella di cardiopatia coronarica. Le persone che hanno riferito una scarsa attenzione all’igiene orale (mai/raramente spazzolati i denti) hanno presentato un rischio aumentato di eventi cardiovascolari (hazard ratio: 1,7), oltre ad avere concentrazioni ematiche più elevate di proteina C-reattiva e di fibrinogeno. La natura di tali associazioni deve essere ancora chiarita.  BMJ, 2010; 340:c2451 (fonte doctor news)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Giro d’Italia Femminile

Posted by fidest press agency su sabato, 5 giugno 2010

Milano 9 giugno ore 14.00; Sala Convegni, via Pola 14 Conferenza Stampa. Mancano poche settimane al via della 21ma edizione del Giro d’Italia Femminile, la più importante competizione ciclistica a tappe internazionale. Schierate le atlete, appartenenti ai migliori team del circuito UCI. Un percorso impegnativo e spettacolare, che condurrà squadre e sostenitori in un meraviglioso percorso che attraverserà quattro regioni italiane Friuli, Veneto, Piemonte e Lombardia. Durante la conferenza, verrà presentato l’emozionante percorso, quest’anno ricco di novità che porterà le atlete fin sulla vetta dello Stelvio e nella splendida Livigno, per concludersi nell’importante location, abituata solitamente ai motori, dell’Autodromo di Monza. Protagoniste della presentazione milanese saranno infatti le tappe lombarde che dalla provincia varesina della sesta tappa Gallarate-Arcisate, porterà fino alla Como-Albese, tra le bellezze delle Prealpi Comasche, da Lecco alla salita del Ghisallo e poi giù, dopo un salto in Svizzera, verso il tempio dei motori di Monza. L’incontro sarà però l’occasione ufficiale per presentare le 4 maglie della 21ma edizione del Giro e le importanti iniziative legate quest’anno alla competizione in rosa. Presente all’incontro infatti anche la ormai famosa BikeART, la prima bicicletta per la prevenzione dei tumori del seno, autografata da Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi madrine dell’associazione Susan G. Komen Italia e oggetto di un’esclusiva asta benefica a favore della ricerca.  http://www.girodonne.it.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Escludere medici da blocco turn-over

Posted by fidest press agency su sabato, 5 giugno 2010

Non si smorza il malcontento dei medici nei confronti della manovra economica varata dal Governo. L’Anaao Assomed, il principale sindacato della dirigenza medica del Ssn, ribadisce la sua forte preoccupazione soprattutto su un punto specifico della manovra: il blocco del turn-over dei dipendenti pubblici, tra cui i lavoratori della sanità, previsto fino al 2014 compreso. Una misura che, a detta del sindacato, porterà nei prossimi anni a una forte riduzione del numero dei camici bianchi, con conseguenze pesanti per il Servizio sanitario nazionale. «La manovra – spiega l’Anaao Assomed in una nota – consente di sostituire solo un medico ogni cinque che vanno in pensione fino al 31 dicembre 2011, e un medico su due che vanno in pensione dal 1 gennaio 2012 fino al 31 dicembre 2014. Dal 1 gennaio 2015 si potrà assumere, ma il numero non potrà eccedere quello delle unità cessate nell’anno precedente. In sostanza, di tutti i medici andati in pensione dal 2011 al 2014, solo un medico su tre verrà sostituito». Un problema, stando alle stime sulle uscite dei camici bianchi nei prossimi anni. «Stimando la frequenza per anno di nascita dei medici dipendenti del Ssn – sottolinea il sindacato – è facile prevedere che la stragrande maggioranza dei nati tra il 1946 ed il 1953 (circa 35 mila medici) andrà in pensione una volta acquisito il diritto, se non lo ha già fatto. Molti – aggiunge l’Anaao Assomed – non vorranno incappare nel blocco della liquidazione che scatterà dal 2011 per coloro che, come tutti i medici dipendenti a fine carriera, superano il limite di 90 mila euro fissato per la sua distribuzione a rate».(fonte doctor news)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Kristalina Georgieva a Roma

Posted by fidest press agency su sabato, 5 giugno 2010

Roma lunedì 7 giugno 2010 la Commissaria europea Kristalina Georgieva sarà a per la sua prima visita in Italia, in qualità di responsabile della Cooperazione internazionale, degli Aiuti umanitari e della Risposta alle crisi. Il programma della visita prevede una serie di colloqui con autorità nazionali e internazionali.   Gli incontri con le autorità italiane saranno focalizzati essenzialmente sulle esperienze raccolte dal terremoto in Haiti per riflettere sulle opportunita’ di rafforzare la capacita’ di risposta ai disastri dell’Unione Europea, all’interno e all’esterno della stessa Unione. La Commissaria, durante la sua visita in Haiti, aveva visitato il campo di protezione civile italiana apprezzandone la qualità del lavoro della squadra italiana.    Nella mattinata, la commissaria Georgieva incontrerà il Ministro per gli Affari Esteri Franco Frattini.   Nel pomeriggio la Commissaria Kristalina Georgieva visiterà il Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri, prima di incontrare i 27 ambasciatori dei Paesi membri dell’Unione europea  accreditati presso le Nazioni Unite con sede a Roma  per illustrare loro il suo portafoglio e le priorità del mandato. Inoltre è prevista  la partecipazione della Commissaria al Consiglio d’Amministrazione  del Programma alimentare mondiale (WFP)  con anche una serie di  colloqui con Josette Sheeran, direttore esecutivo del Programma  e il suo staff . Al termine dell’incontro, alle ore 13.00 è prevista una  cerimonia per la firma del contratto  “Sudan ”  finanziato  dalla CE che si terrà presso la sede del WFP in via C. G. Viola 68 – Parco dei Medici, Roma.

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

3500 farmacie a rischio chiusura

Posted by fidest press agency su sabato, 5 giugno 2010

Nel corso della conferenza stampa ‘Manovra. Farmacie a rischio chiusura, italiani senza servizi’, Federfarma Lazio ha annunciato il rischio che la finanziaria varata dal Governo possa portare alla cessazione d’attività di circa 300 farmacie sulle oltre 1400 presenti nel territorio regionale. La denuncia si pone come emblematico esempio della crisi che interessa il settore a livello nazionale, dove di esercizi ne sarebbero a repentaglio circa 3500.  Sulla questione è intervenuto Manlio Caporale, responsabile per la Sanità dell’Italia dei Diritti: “La spesa farmaceutica è un grosso problema. Le multinazionali non investono nella ricerca  che richiede tempi e costi notevoli. Sovente, nei laboratori, si parte dall’analisi di molte molecole delle quali pochissime diventano medicinali per il commercio. La ricerca non costituisce motivo d’impresa poiché il brevetto scade in pochi anni. Non possiamo dimenticare tuttavia che, se da una parte la caduta del monopolio e la diffusione dei generici limano gli investimenti, dall’altra recano innumerevoli benefici. Le scoperte diventano patrimonio dell’umanità”.  La  Federfarma , che è attiva dal 1969 e rappresenta gli oltre 16.000 esercizi  privati convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale, si è dichiarata disponibile a fare  la propria parte in termini di sacrifici, auspicando uno sforzo condiviso da tutti i protagonisti della filiera del farmaco quali industrie, grossisti e farmacie. Spiega l’esponente del movimento presieduto da Antonello de Pierro: “Vi è anche un problema di rimborsi economici, di stoccaggio e accordi con lo Stato, spesso in ritardo nei pagamenti, il quale non  restituendo regolarmente pone gli esercenti  in una situazione di oneroso scoperto. La soluzione risiede in  un nuovo approccio, una differente gestione della filiera del medicinale. In Italia – conclude Caporale – ancora paghiamo la confezione; fornendo invece al paziente, come accade negli Usa, soltanto il dosaggio dei farmaci necessari per la terapia prescrittagli, si avrebbe un notevole risparmio. Occorre una mediazione che integri pubblico e privato. Non è il caso di gridare allo scandalo. La soluzione è un’organizzazione vera”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Telefonini sempre più P.C.

Posted by fidest press agency su sabato, 5 giugno 2010

Milano 7 Giugno 2010, dalle ore 9.30 alle ore 14.00, presso l’Aula Carlo de Carli del Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Via Durando 10. L’evento è promosso dall’Osservatorio Mobile Content & Internet della School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con l’ICT Institute e il MEF – Mobile Entertainment Forum.  I nuovi paradigmi del Mobile Internet e degli Application Store stanno facendo del Mobile un potente contesto per l’erogazione/fruizione di contenuti e servizi digitali di qualsiasi natura, in grado di generare nuovi ricavi pay, di dare slancio al mercato dell’advertising digitale e di incrementare il fatturato da traffico dati per gli Operatori di telefonia.  Su queste nuove opportunità si concentrano le aspettative di rilancio di molti attori che stanno incontrando non poche difficoltà nei mercati tradizionali: le Telco, che nel 2009 hanno subito un calo del 2%, i Media, che hanno “bruciato” oltre 2 miliardi di euro ed i player Internet, che si stanno interrogando su come introdurre modelli a pagamento a fianco del tradizionale modello basato su pubblicità.  In questo contesto di profonda trasformazione, il Convegno intende fare il punto della situazione sui principali fenomeni in atto e le nuove opportunità generate, attraverso la presentazione dei risultati della Ricerca 2010 dell’Osservatorio e la discussione con i principali player della filiera. L’Evento vedrà la partecipazione dell’Onorevole Paolo Romani, Vice Ministro con delega alle Comunicazioni.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Situazione lavoratori Italeco

Posted by fidest press agency su sabato, 5 giugno 2010

Roma 7 giugno 2010 alle ore 12, presso la Fillea Cgil di e del Lazio, in via Buonarroti 12, si terrà una conferenza stampa a cui parteciperanno anche i lavoratori Italeco, che daranno dimostrazione del loro lavoro e delle loro capacità, valore aggiunto in questi anni per il governo del territorio e per l’affermazione della legalità.  Durante la Conferenza Stampa saranno illustrate la situazione finanziaria della Italeco, le condizioni dei lavoratori e le richieste di Fillea, Filca e FENEAL per dare un futuro a queste professionalità in serio pericolo.  Questo appuntamento si dimostra essere di importanza fondamentale date le ultime vicende che hanno caratterizzato la società Gemma. Infatti, la Fillea Cgil di Roma e Lazio, la Filca Cisl di Roma e la Feneal Uil di Roma e del Lazio, lanciano l’allarme sulle reali condizioni finanziarie e di prospettiva occupazionale dei 36 dipendenti dell’azienda “Italeco S.p.A.” di Roma, impegnati totalmente nei servizi indispensabili per le pratiche di condono edilizio per conto della controllata società “GEMMA”. L’azienda è una società di ingegneria specializzata nella realizzazione di banche dati territoriali, nei controlli e stime delle produzioni agricole, istituita per la valorizzazione e la salvaguardia delle risorse naturali del territorio romano, che ha sviluppato in questi anni un sistema informativo territoriale innovativo “VIS.T.A” per le Amministrazioni locali, strumento che si è rilevato fondamentale e all’avanguardia per i controlli, la programmazione, il governo del territorio e soprattutto la lotta all’abusivismo.  Questa la dichiarazione comune del Segretario della FILLEA CGIL di Roma e Lazio, Marco Carletti, per la FILCA CISL di Roma, Raffaele Galisai e del Segretario della Feneal Uil di Roma e Lazio, Anna Pallotta, che continuano: “I lavoratori in stato di agitazione di Italeco, da anni impegnati nella gestione dei dati territoriali a supporto del Comune di Roma e da mesi senza stipendio e in cassa integrazione in deroga (per il pagamento della quale si rischia di non avere i finanziamenti previsti dalla Regione Lazio), chiedono che non venga vanificato l’impiego di danaro pubblico con la dispersione di professionalità e di informazioni acquisite negli anni di lavoro, il reintegro a tempo pieno e pretendono quella dignità di lavoratori persa da quando non vengono più regolarmente retribuiti”  I segretari continuano ancora: “Se le nostre richieste non venissero ascoltate, non escludiamo anche azioni eclatanti che verranno illustrate durante la Conferenza Stampa”.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »