Consiglio di Amministrazione di insediamento per Emilio Terpin, il nuovo presidente di Autovie Venete designato durante l’assemblea del 10 giugno. All’ordine del giorno del Cda, solo il trasferimento delle deleghe del Presidente uscente Giorgio Santuz, passato alla guida di Friuli Venezia Giulia Strade. Terpin, avvocato con studio a Trieste, è stato presidente dello Iacp (ora Ater) triestino, Consigliere di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste, Presidente del Comitato di Gestione del Fondo di Rotazione per Iniziative Economiche, Commissario straordinario dell’Istituto di Ricovero e Cura a carattere scientifico Burlo Garofalo di Trieste, Presidente di Finest spa e Consigliere di Amministrazione di Acegas-Aps.
Archive for 14 giugno 2010
Terpin nuovo presidente Autovie venete
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 giugno 2010
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: autovie venete, emilio terpin, finest spa, presidente | Leave a Comment »
Autovie venete: incidenti autostradali
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 giugno 2010
Un incidente non grave, ma accaduto in un punto strategico dell’autostrada, il nodo di Palmanova, ha creato code consistenti. Poco dopo le 15,00 un’autovettura olandese che trainava una roulotte, si è ribaltata sulla A4, tra il bivio con la A23 e San Giorgio di Nogaro, in direzione Venezia, ostruendo le corsie di marcia e sorpasso, bloccando così il traffico. Immediato e rapido l’arrivo dei mezzi di soccorso (vigili del fuoco, ausiliari alla viabilità, personale sanitario) che hanno provveduto a liberare la carreggiata. Le code, alle 16 e 30 avevano raggiunto i sei chilometri tra Villesse e San Giorgio in direzione Venezia e due chilometri sulla A23, tra Udine Sud e il bivio con la A4 in direzione Palmanova. Solo ferite lievi per il guidatore olandese. Alle 16 e 17, un nuovo incidente con 11 veicoli coinvolti (tre pesanti e 8 leggeri) ha reso necessaria la chiusura del tratto di A23 compreso fra Udine Sud e il bivio con la A4 in direzione Palmanova. Nonostante il mezzo di Autovie Venete che segnalava l’incidente precedente e il conseguente blocco del traffico, i veicoli non rallentavano a sufficienza e 500 metri dopo la segnalazione si verificava un tamponamento a catena. Veicoli bloccati per circa tre chilometri. Per chi arriva da Udine Nord, è stata istituita l’uscita obbligatoria a Udine Sud. Attivati i pannelli a messaggio variabile, in entrata a Udine Sud, che sconsigliano di entrare in direzione Trieste. Nonostante ciò gli automobilisti entrano ugualmente, adottando un comportamento irresponsabile e mettendo a rischio la sicurezza anche di chi sta lavorando. Stessa situazione all’ingresso di Palmanova, con più vetture entrate nonostante le segnalazioni, salvo poi tentare di fare inversione di marcia sullo svincolo. Nell’incidente, una persona ha perso la vita e altre quattro risultano ferite, di cui una in modo grave. Altri automobilisti sono rimasti contusi. Alle 18 e 50 è iniziato il deflusso dei veicoli rimasti imbottigliati. Da notizia dell’ultima ora il tratto è stato riaperto al traffico.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: guidatore, incidenti, soccorso, sorpasso | Leave a Comment »
Italia, esordio ok per il 74%
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 giugno 2010
Dopo tante voci, discussioni e polemiche, è arrivato il momento di vedere l’Italia all’opera, chiamata a scendere in campo col Paraguay. I dati di raccolta Matchpoint indicano il 72% di pronostici sulla vittoria azzurra, ma c’è anche chi va controcorrente, nella convinzione che la spedizione azzurra sarà un disastro. Tra questi (fortunatamente pochi) spicca uno scommettitore di Paderno Dugnano (MI), che in un corner Matchpoint ha giocato la bellezza di 69 biglietti da 9.945 € di possibile vincita ciascuno sul triplo ko di Buffon e compagni con Paraguay (4.5), Slovacchia (6.5) e addirittura Nuova Zelanda (a 17!). Questo “dramma” sportivo per la nostra nazionale frutterebbe allo scommettitore ben 686.205 euro! Non soddisfatto, il giocatore di Paderno Dugnano ha successivamente giocato oltre 70 biglietti da 8.190 € ciascuno sul doppio ko italiano con Paraguay e Slovacchia, sostituendo la sconfitta con la Nuova Zelanda con un pareggio, in lavagna a 7. Le cose non andrebbero molto meglio per i ragazzi di Lippi, mentre il cliente Matchpoint si assicurerebbe 634.722 € di vincita…
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: controcorrente, esordio, mondiali, scommettitore | 1 Comment »
Sulle scene appare una nuova stella
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 giugno 2010
Alessandra Gonzalez, 21enne (nata il 17/06/1988 a Roma) attrice, cantante e ballerina italo-messicana, è stata selezionata come protagonista per la messa in scena di “Quidam”, produzione internazionale del “Cirque du Soleil”. Sarà in tournèe nel 2011 in Nord America, per poi passare in Europa e nel resto del mondo. Il contratto è stato definitivamente firmato pochi giorni fa. Alessandra ha già lavorato nella fiction “Butta la Luna 2” e lavora regolarmente in teatro; fa parte dell’agenzia di spettacolo “Daniela Maestri”. Il suo registro vocale è da soprano. Dal 1994 fa parte integrante del Gruppo di Balli Folkloristici Messicani “Los Rancheros”.Ha studiato Danza Classica presso la scuola DanzArea con Izumi Suekuni e Paola Cibello e seguito le lezioni di Tecnica di Canto con Donatella Pandimiglio presso il Teatro Greco e con Timothy Martin presso l’Accademia A.I.D.A. e di canto, danza, recitazione alla Kledi Academy. Le sue precedenti esperienze professionali l’hanno vista, tra l’altro, come Cantante Solista nel coro del World Food Day, al Festival di Napoli e ancora Ballerina nel programma “Latin Eyes” (San Francisco) e da Cantante Solista nel Concerto Di Natale In Vaticano. E’ stata nel Musical “Have a Dream” regia di Claudio Insegno, nello Spettacolo “About Us” – regia di Pino Leone nel Musical “Sogno di una Notte di Mezza Estate” – regia di Pino Leone nel “Quasimodo e ha partecipato al laboratorio di preparazione, del Gobbo di Notre-Dame” – regia di Gennaro Duccilli. Un curriculum professionale di tutto rispetto se si considera la sua giovanissima età, da quando ha calcato le scene. Se queste sono le premesse si schiude per l’artista un futuro particolarmente brillante e di grandi successi.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: alessandra gonzales, artista, canto, daniela maestri | Leave a Comment »
Si apre “La porta del cielo”
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 giugno 2010
La Chiesa di Ca’ Staccolo, che si erge sulle colline adiacenti la città di Urbino, vede finalmente installata (sarà inaugurata nei prossimi giorni) la Porta del cielo. Si tratta di un’opera di Walter Vaelntini che ha coinvolto per la sua realizzazione alcuni anni impegnando fabbri, falegnami, fonditori, gessisti e vetrai, oltre al collaboratore di Valentini, maestro d’arte Lino Reduzzi. La Porta del cielo, di circa 6 metri (cm. 591 x 351), è in bronzo patinato e vetri colorati, è inserita in una struttura in marmo, che la sorregge, ed è circondata da una vetrata, che la incornicia. Un accesso non simbolico al divino, un tendere altrove che però si salda e si fonde morbidamente, così come è avvenuto per i differenti materiali usati, con il contesto ambientale e paesaggistico dove è collocata. Un perfetto incontro tra terra e cielo, tra umanità e divinità. Si tratta di una porta che appare socchiusa, a ricordare come sia sempre possibile entrare e raggiungere il cielo stellato, dopo aver accettato ed intrapreso quel percorso ascensionale individuale fra pianeti, stelle e
lune che è riservato ad ognuno: basta osare, mettersi in viaggio, oltrepassare e vincere il quotidiano. Una tematica questa che accompagna da sempre l’arte di Valentini che, dell’astrattismo geometrico si libera dinamicamente manifestandosi costantemente in un’ascendenza classica. I segni incisi narrano di armonie e splendori rinascimentali, quasi a voler materializzare ed attualizzare il sogno della città ideale. La Porta del cielo è parte determinante della Chiesa di Ca’ Staccolo,che è stata ideata e progettata da Walter Valentini e dall’architetto giapponese Yasuo Watanabe e alla quale i due artisti lavorano da 14 anni., immersi in 22 silenziosi ettari di verde. La Chiesa riprende la forma ovale di Urbino vista dall’alto con le sue mura e rilegge gli spazi rinascimentali aprendoli ad una realtà fortemente contemporanea. (P.Parisot in sintesi)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: marmo, materiali, porta del cielo, struttura | Leave a Comment »
Pablo Picasso
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 giugno 2010
Otranto fino al 26/9/2010 Via Nicola d’Otranto, Castello Aragonese La materia e il segno. Pittura, ceramica, grafica. La mostra ripercorre un arco di tempo molto vasto: dal 1904, con l’esposizione della prima incisione mai realizzata dal grande maestro – Il Pasto frugale -che fa parte della serie Suite des saltimbanques, per arrivare alla sua opera incisoria piu’ famosa, la serie della Tauromachia (1957) e un corpo unico di 38 ceramiche in cui il segno di Picasso e’ piu’ che mai evidente e riconoscibile. La selezione e’ completata da 4 opere miste: un disegno a pastello del 1919 – Olga’s left profile – raffigurante la splendida moglie Olga (cm 14×7); Deux Femmes, gouache (tecnica del guazzo – cm 26×18) realizzata a Parigi nel 1920; Tête de femme, un olio del 1943 (cm 40×50), e ll pittore e la modella, disegno a china del 1971 (cm 21×33).
Pablo Ruiz Picasso nasce a Malaga (Spagna) il 25 ottobre 1881. Figlio di un professore della Scuola delle Arti e dei Mestieri e conservatore del museo della città, già in tenera età rivela una precoce inclinazione per il disegno e la pittura. Nel 1891 la famiglia si trasferisce a La Coruna, dove il padre insegna disegno nel locale Istituto d’Arte frequentato anche da Pablo. (picasso)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: pablo picasso, pastello | Leave a Comment »
Mostra: Gate 10
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 giugno 2010
Modena fino 11/7/2010 Largo Porta Sant’Agostino, 228, Ex Ospedale Sant’Agostino Una rassegna dedicata agli allievi di alcune tra le piu’ prestigiose scuole di fotografia europee a cura di Filippo Maggia Ventisei giovani artisti di provenienza internazionale stanno per -atterrare- negli spazi espositivi dell’ex ospedale Sant’Agostino di Modena in occasione di International Departure: Gate 10, una rassegna dedicata agli allievi di alcune tra le piu’ prestigiose scuole di fotografia europee. Ci saranno le opere di 26 studenti selezionati tra 11 istituzioni di 6 diversi paesi europei che da anni si distinguono nel campo della formazione: Royal College of Art di Londra, Stills – Scotland’s Centre for Photography di Edimburgo (Gran Bretagna); Academie St. Joost di Breda (Olanda); Akademie der Bildenden Künste di Vienna, Universität fur angewandte Kunst di Vienna, Kunstuniversität di Linz (Austria), Academy of Visual Arts di Lipsia (Germania), Universidad Politecnica de Valencia (Spagna), Accademia di Belle Arti di Catania, Fondazione Marangoni di Firenze, CFP Bauer di Milano (Italia). L’evento si propone di valorizzare l’opera di giovani artisti che si stanno affacciando sulla scena artistica internazionale, offrendo loro l’opportunità di esibire in un contesto istituzionale e di confrontarsi con altri -colleghi- europei.
International Departure: Gate 10 presenta le opere di Ekua McMorris, Emily Elsie Keegin, Nina Mangalanayagam (Royal College of Art, Londra), Damian Ucieda Cortes, Jennifer Louise Hood, Tor Jonsson (Stills – Scotland’s Centre for Photography, Edinburgh), Anaïs López, Willem Samuel Popelier (Academie St. Joost, Breda, Paesi Bassi), C. Michael Gangemi, Sandra Kosel, Itai Margula (Akademie der Bildenden Künste, Vienna), Katharina Gruzei, Conny Habbel, Chrischa Oswald (Kunstuniversität, Linz), Irene Hopfgartner, Yuko Ichikawa (Universität für angewandte Kunst, Vienna), Ulrike Hannemann, Marcel Noack, Cathleen Schuster (Academy of Visual Arts, Leipzig), Mariela Apollonio, Vicente Tirado del Olmo, Laura Valle’s Vílchez (Universidad Politecnica de Valencia), Turiana Ferrara (Accademia di Belle Arti di Catania), Margherita Cesaretti (Fondazione Marangoni, Firenze), Mara Costantini, Enrica Quaranta (CFP Bauer, Milano). (Image: Irene Hopfgartner, Untitled 2009, digital photography, courtesy l’artista)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: akademie, allievi, fotografia, rassegna | Leave a Comment »
Memorie di paesaggio
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 giugno 2010
Torre di Mosto (VE) fino al 5/9/2010 via Boccafossa Museo del Paesaggio Il ”Veneto Felice” nei suoi pittori del Novecento a cura di Stefano Cecchetto I grandi maestri della pittura veneta di paesaggio tra -800 e -900 riuniti per la prima volta in una mostra – evento a Torre di Mosto (Venezia): inaugura sabato 12 giugno (ore 18.00), nel Museo del Paesaggio, -Memorie di Paesaggio.Il Veneto Felice nei suoi pittori del Novecento-, l’esposizione che, fino al 5 settembre, permetterà di ammirare i capolavori del paesaggismo veneto, da Ippolito Caffi a Pio Semeghini, passando per Emma Ciardi, Filippo de Pisis, Teodoro Wolf-Ferrari, e i protagonisti della Scuola di Burano. Curata da Stefano Cecchetto, la mostra propone un percorso che, dalle prime grandi esposizioni dell’Opera Bevilacqua La Masa a Ca’ Pesaro, arriva fino agli anni Sessanta. L’esposizione si divide in quattro sezioni specifiche: -Venezia, nella veduta tra Ottocento e Novecento-, -Memorie di Paesaggio-, -Pio Semeghini e gli amici modenesi a Burano- e -Riletture di paesaggio-. (memorie di paesaggio)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: esposizioni, memorie, paesaggio, scuola burano | Leave a Comment »
Yasmin Alibhai-Brown Mango, curry, souvenir
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 giugno 2010
Questa è la meravigliosa storia di una famiglia indiana che, tra mille migrazioni, conflitti e turbamenti, ha un solo modo per ricordare le proprie radici: prendere una pentola e dare una festa che sappia e profumi di casa. Gli Alibhai lasciano l’India nel XIX secolo. Attraversano i mari fino alla costa orientale dell’Africa. Vanno a costruire ferrovie, attratti dalla possibile prosperità sotto il regime imperiale. E infatti sotto l’Impero britannico e successivamente nell’Uganda indipendente, diventano una ricca e prospera famiglia. Nel 1972, però, Idi Amin, sadico nazionalista nero, decide di bandire tutti gli asiatici dall’Uganda. Gli Alibhai lasciano Kampala e si trasferiscono in Gran Bretagna. Portano con loro le testimonianze e i ricordi di un paio di secoli, racchiusi soprattutto nel ricettario di famiglia che, più di qualsiasi altra cosa, racchiude le migrazioni del clan e la straordinaria capacità di attingere al meglio della cucina indiana, africana ed europea. EAN 9788854504103Pagine 464 Euro 20,00 http://www.neripozza.it
Yasmin Alibhai-Brown scrive per l’Independent e Evening Standard ed è una delle maggiori commentatrici della radio e della televisione britanniche sui temi di attualità sociale e politica. È autrice di numerose opere, tra cui No Place Like Home e True Colours, un libro sui rischi del multiculturalismo.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: brown mango, multiculturalismo, souvenir, yasmin alighai | Leave a Comment »
Janet Frame: Un angelo alla mia tavola
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 giugno 2010
Ritorna, in una nuova accurata edizione, uno dei capolavori della recente letteratura di lingua inglese: Un angelo alla mia tavola, l’autobiografia della scrittrice neozelandese Janet Frame, resa celebre dalla versione cinematografica realizzata nel 1990 dalla regista Jane Campion. Guidato da una scrittura che rapisce per la sua fisicità e profondità, il lettore segue in queste pagine la complessa e dolorosa formazione di una scrittrice, l’itinerario psicologico e affettivo di una bambina-ragazza-donna, dapprima nell’Isola del Sud in Nuova Zelanda, dove Janet Frame è nata nel 1924, e poi nell’Isola del Nord, dove l’autrice compie un severo tirocinio di scrittrice e porta a termine, nel 1955, il suo primo romanzo, Gridano i gufi. Figlia di ferrovieri, Janet vive da bambina i duri anni della Depressione. Nel 1942 riesce tuttavia a conseguire brillantemente un diploma di scuola superiore e a trasferirsi verso sud per frequentare l’università. Lontana da casa, sullo sfondo di una guerra di cui la lontananza non riduce l’orrore, sono i poeti a tenerle compagnia. Il paesaggio, il mare e i poeti – Shakespeare, Shelley, Keats, Dylan Thomas, T.S. Eliot, Auden – la scortano durante il viaggio in treno e nel difficile apprendistato di studentessa universitaria povera, timidissima e sola. EAN 9788854503793 Pagine 704 Euro 20,00 http://www.neripozza.it
Insieme a Katherine Mansfield, che l’ha preceduta, Janet Frame (1924-2004) è la scrittrice neozelandese più nota, e una delle maggiori non solo del suo paese ma di tutta la letteratura anglosassone della seconda metà del Novecento, proposta almeno due volte per il Premio Nobel. In Italia è nota soprattutto grazie al film di Jane Campion Un angelo alla mia tavola, che nel 1990 ricevette il Gran premio della Giuria al Festival di Venezia.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: angelo, janet frame, profondità, tavola | Leave a Comment »
I° Congresso del Sud
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 giugno 2010
Gaeta 19 giugno 2010 nella mattinata presso Hotel Mirasole Via Firenze, 5 Gaeta (Lt) iniziano i lavori del I° congresso del Sud promosso da cinque soggetti politici e rappresentate da Francesco Strafalaci (Sicilia Federale), Bruno Mabilia (Alleanza per il Sud), Antonio Ciano (Partito del Sud – Alleanza meridionale), Antonino Calì (Movimento per il Sud), Girolamo Foti (MovimentoSUD dei diritti), Lo scopo che si prefiggono gli organizzatori è quello di creare un grande movimento d’opinione che parta dai valori condivisi espressi dalla carta costituzionale e partecipati dai propri aderenti nel lavoro e nella famiglia e che vorrebbero riverberata nella gestione della cosa pubblica e negli uomini e donne che la rappresentano a tutti i livelli di responsabilità. Una forza che parte dal Sud dell’Italia dove si registra, oggi, la più forte spinta verso un riconoscimento dell’impegno popolare alla ricerca di una identità nazionale che sappia coniugare la generosità e la voglia del fare alla necessità di riscontrare una crescita forte della sua economia, della sua imprenditorialità, della sua capacità di aprirsi al mercato internazionale ma con particolare riguardo ai paesi africani e asiatici che si affacciano sul Mediterraneo. I promotori non si nascondono un’ambizione ancora più forte che è quella di dare agli italiani l’opportunità di riconciliarsi con la politica offrendo ad essi uno strumento capace di interfacciarsi con quello spaccato della società che meglio si identifica nella loro voglia di costruire una comunità rispettosa dei diritti, egualitaria e capace di saper distribuire equamente le risorse disponibili. Nello stesso tempo i promotori non si nascondono le difficoltà che dovranno affrontare. Proprio per questo motivo rivolgono un accorato appello a tutti gli uomini e alle donne di buona volontà perché offrano il loro contributo di idee e di sostegno morale, perché in una società in cui ci troviamo non è facile la visibilità mediatica, non è facile la comunicazione, non è facile uscire dall’anonimato per farsi riconoscere e sostenere da coloro che sanno guardare avanti e credere in una società capace di dare ai valori la giusta parte di concretezza nella nostra operosa quotidianità. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: aderenti, congresso, gestione, registra | Leave a Comment »
Privare del necessario e sguazzare nel superfluo
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 giugno 2010
Editoriale fidest. Non passa giorno che la redazione della Fidest viene informata di sprechi, di prestazioni superflue, di mancati controlli sulla spesa pubblica che provocano indebite erogazioni di denaro, di pensioni e compensi milionari per servizi più virtuali che reali, di evasioni fiscali e quanto altro. Facendo un po’ di conti ci troviamo al cospetto di una cifra imponente che se utilizzata in maniera virtuosa potrebbe ridurre del 15% il debito pubblico ed incentivare i veri motori della ripresa economica con finanziamenti alla ricerca scientifica, al miglioramento delle pensioni e dei redditi da lavoro e potenziare i trasporti e le reti Tlc. Ma se tutto questo non accade è perché ognuno pensa a fare soldi a spese degli altri: gli ospedali non funzionano perché le lobby private continuano ad ampliare la loro offerta mettendo le mani nelle tasche degli italiani. Li seguono la scuola pubblica che cede il passo alla privata, la giustizia e tutti quei motori della ripresa che sono lasciati girare in folle se l’obiettivo resta quello di un’equa distribuzione delle risorse. A questo punto ci rendiamo conto che tale andazzo è perverso e occorre riparare i guasti che provocano nel tessuto sociale ma le resistenze corporative sono tali e tante che sembra impossibile imboccare la strada giusta. Eppure questo circolo vizioso va spezzato. Occorre un governo del paese che ristabilisca la legalità nel rispetto dei più deboli e più esposti alle angherie degli altri. Non è più tollerabile che gli abusi e le illegalità mettano in ginocchio il paese e che per la ricchezza di pochi la maggioranza diventi sempre più povera. A coloro che si dicono sfiduciati perché non si sentono più rappresentati da una classe politica che dalla destra alla sinistra passando per il centro non fa altro che cullarsi dietro gli annunci, le promesse, noi diciamo di guardare le cose con realismo. La risposta non è certo quella di disertare le urne, di esprimere il non voto. La risposta è quella di provare a dare fiducia a formazioni nuove, più vicine agli interessi popolari, al richiamo di una giustizia sociale egualitaria. Non lasciamoci lavare il cervello dai messaggi subliminali. Incominciamo a riconoscere gli imbonitori di turno da chi lotta dalla parte giusta e ne è conseguente. Impariamo a riconoscerci e ad avere il gusto della lotta per riappropriarci della politica per il buon governo del paese. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)
Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: finanziamenti, pensioni, servizi, virtuali | 1 Comment »
Povero un pensionato su due
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 giugno 2010
In Italia una un pensionato su due è povero con una pensione che non supera la soglia dei 500 euro al mese. Sono quasi 14 milioni e mezzo le pensioni ed il 49% del totale pari a 7 milioni non superano la soglia dei 500 euro al mese. Di questi, quasi 1.800.000, pari al 12,4% del totale, non oltrepassano nemmeno la soglia dei 250 euro al mese. Ad effettuare lo studio sull’identikit dei pensionati è stato KRLS Network of Business Ethics per conto di Contribuenti.it – Associazione Contribuenti Italiani. Il risultato che emerge e’ molto allarmante. Se da un lato la spesa previdenziale continua ad aumentare, dall’altro gli importi corrisposti sono relativamente modesti e, per la metà, non superano la soglia di povertà. La media dell’importo mensile erogato dall’Inps ai pensionati italiani e’ di circa 655 euro. Ad innalzare la media ci sono i “pensionati d’oro”, circa 56omila titolari di pensioni, lo 0,4% del totale, che prendono più di 3.000 euro al mese. “I pensionati italiani ed in particolare quelli del sud sono tra i più poveri in Europa – afferma Vittorio Carlomagno presidente di Contribuenti.it Associazione Contribuenti Italiani – Serve un’armonizzazione europea del sistema pensionistico ed una politica economica seria che ponga al centro del sistema economico l’uomo con i suoi bisogni.” Contribuenti.it – Associazione Contribuenti Italiani
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: modesti, pensionato, povero, soglia | Leave a Comment »
XV Congresso della Società Europea di Ematologia
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 giugno 2010
Barcellona. Dasatinib, molecola già disponibile per il trattamento dei pazienti con leucemia mieloide cronica (LMC) resistenti o intolleranti ad altre terapie, è efficace anche in fase iniziale di malattia. Il farmaco, sviluppato da Bristol-Myers Squibb, ha infatti dimostrato una migliore efficacia rispetto alla attuale terapia standard con imatinib nel trattamento della LMC Philadephia+. L’annuncio viene dal XV Congresso della Società Europea di Ematologia (European Hematology Association – EHA) in corso a Barcellona, il più importante appuntamento continentale sulle malattie ematologiche. Nuove speranze dunque si aprono per questi pazienti, alla luce dei dati dello studio internazionale DASISION. “I risultati – spiega il prof. Michele Baccarani dell’Università di Bologna, coordinatore italiano dello studio – sono in linea con le aspettative basate sulle proprietà biologiche di dasatinib già emerse da precedenti studi sulla molecola, sia in prima che in seconda linea. E supportano il ruolo di dasatinib in prima nel trattamento della leucemia mieloide cronica Philadelphia+”. Nello studio DASISION nel 77% dei pazienti la risposta citogenetica completa è stata confermata al 12mo mese di trattamento, rispetto al 66% di quelli in terapia con imatinib. “Le attuali linee guida – afferma Hagop Kantarjian, professore all’MD Anderson Cancer Center dell’Università del Texas e primo autore dello studio pubblicato sul New England Journal of Medicine – indicano che raggiungere una risposta citogenetica completa entro 12 mesi è importante perché il rischio di progressione della malattia è maggiore in quei pazienti in cui il trattamento non è così efficace”. In base ai risultati dello studio, Bristol-Myers Squibb presenterà la richiesta alle autorità regolatorie per l’utilizzo di dasatinib nel trattamento di prima linea dei pazienti con LMC Philadelphia+.
La Leucemia Mieloide Cronica è una malattia rara: in Italia si registrano circa 1000 nuove diagnosi ogni anno. L’incidenza della malattia aumenta con l’età (solo nel 2% dei casi si manifesta sotto i 20 anni d’età), rappresenta il 15% di tutte le leucemie degli adulti e il 4% di quelle dell’infanzia. Le cellule leucemiche sono caratterizzate dalla presenza nel nucleo di un cromosoma anomalo, chiamato cromosoma Philadelphia dalla città dove è stato isolato la prima volta, nel 95% dei casi. Questo cromosoma si forma per fusione di due geni in due cromosomi diversi: il gene BCR del cromosoma 9 e il gene ABL del cromosoma 22. Il gene ibrido risultante (BCR-ABL) stimola la proliferazione delle cellule leucemiche. Lo studio DASISION è stato condotto su 519 pazienti, in 26 Paesi inclusa l’Italia.
Posted in Estero/world news, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: efficacia, ematologia, malattie, pazienti | Leave a Comment »
Dati sul debito pubblico
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 giugno 2010
Strasburgo Parlamento europeo 14/6/2010 (attività legislativa dal 14/6 al 18/6) I deputati discuteranno, durante la prossima plenaria, l’operato delle agenzie di valutazione creditizia (CRA) che, sottovalutando i rischi, hanno contribuito alla crisi del debito in Grecia, e, in un altro momento, la questione della qualità dei dati sui debiti pubblici trasmessi dagli Stati membri.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: contributo, crisi, dati, debito pubblico | Leave a Comment »
Nuovi satelliti UE per catastrofi naturali
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 giugno 2010
Strasburgo Parlamento europeo 14/6/2010 (attività legislativa dal 14/6 al 18/6) Terremoti, inondazioni, perdite di petrolio e altre importanti calamità in futuro potranno essere gestite in maniera più tempestiva ed efficace, grazie al nuovo osservatorio satellitare terrestre che sarà ultimato dall’Unione Europea entro il 2014. Il Parlamento dovrebbe dare il suo via libera alle operazioni iniziali di costruzione (2011-2013) e approvare 107 milioni di euro di finanziamento supplementare per rendere il sistema pienamente operativo.
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: catastrofi, efficace, naturali, satelliti | Leave a Comment »
Regole comuni sul divorzio
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 giugno 2010
Strasburgo Parlamento europeo 14/6/2010 (attività legislativa dal 14/6 al 18/6) Il divorzio fra coppie internazionali potrebbe diventare il primo campo nel quale solo una parte degli Stati membri dell’Unione legifererà, avanzando cosi rispetto al resto dell’Europa. Il PE dovrebbe autorizzare, infatti, 14 Stati membri, fra i quali l’Italia, a iniziare una procedura legislativa per regolare la questione della scelta della legge da applicare in caso di divorzio di coppie internazionali.
Posted in Diritti/Human rights, Estero/world news | Contrassegnato da tag: comuni, divorzio, membri, regole | Leave a Comment »
Partecipazioni societarie Asl
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 giugno 2010
La società che proponeva ricorso, già appaltatrice del servizio di pulizia degli uffici e dei presidi di una Azienda Sanitaria, impugnava una lunga sequenza di atti e delibere con i quali veniva disposto l’affidamento dei servizi di pulizia, ausiliariato e portierato ad una società unipersonale costituita ed interamente controllata dall’Azienda medesima, operante in regime di in house providing. Il Tribunale amministrativo ha osservato che le società pubbliche non possono più liberamente entrare in competizione con le imprese private che producono beni e servizi di fruizione comune. Le uniche tipologie di società partecipate di cui il legislatore espressamente consente la costituzione e il mantenimento sono, dunque, le società che svolgono attività strettamente necessarie alle finalità istituzionali degli enti, ovvero le società che producono servizi di interesse generale. Se il ricorso allo strumento societario è consentito solo per attività strettamente necessarie alle finalità istituzionali degli enti e per servizi d’interesse generale, la possibilità di costituire o mantenere una partecipazione societaria deve dunque essere verificata in relazione alle finalità che l’ente pubblico intenda con essa realizzare, nell’ambito delle proprie competenze istituzionali. Il Collegio ha ritenuto dover escludere che il servizio di pulizia degli uffici e dei presidi ospedalieri possa essere considerato “strettamente necessario” al perseguimento delle finalità istituzionali dell’Azienda sanitaria locale. La pulizia quotidiana dei locali è infatti strumentale al buon andamento di qualsivoglia ente o ufficio pubblico, nell’interesse di coloro che ivi lavorano e degli utenti che vi si recano, ai quali viene garantito il mantenimento di un ambiente salubre. [Avv. Ennio Grassini – http://www.dirittosanitario.net]
Posted in Diritti/Human rights, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: house providing, mantenimento, partecipazioni, tipologie | Leave a Comment »
Bianco: temo seconda manovra
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 giugno 2010
Roma. «Temo che la manovra varata dal Governo possa non essere sufficiente. Vedo tanta preoccupazione, e ho paura che la situazione generale possa essere tale da richiedere una “seconda puntata”». È quanto afferma all’Adnkronos Salute il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo), Amedeo Bianco, a margine del 21.mo Congresso nazionale dell’Anaao Assomed, in corso a Silvi Marina. «Il mio timore – spiega Bianco – è dettato dalla forte preoccupazione che si percepisce. E non solo. Anche – aggiunge – dalla portata delle manovre che si stanno mettendo a punto in altri Paesi europei. Credo però – conclude il presidente della Fnomceo – che sia francamente inimmaginabile pensare a ulteriori interventi nei confronti dei medici e della sanità in generale».
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: fnomceo, interventi, manovra, varata | Leave a Comment »