Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 15 giugno 2010

Dal sepolcro al museo

Posted by fidest press agency su martedì, 15 giugno 2010

Roma Complesso del Vittoriano. “Storie di saccheggi e recuperi”: dal 15 giugno al 12 settembre 2010 il Complesso del Vittoriano ospita una grande mostra che vuole dare visibilità all’opera – svolta quotidianamente dalla Guardia di Finanza a tutela del patrimonio archeologico ed artistico – attraverso l’esposizione di un vasto corpus di manufatti marmorei, ceramici e bronzei recuperati dall’indotto clandestino e restituiti alla fruizione collettiva.  La mostra, nasce sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, promossa dal Nucleo Polizia Tributaria di Roma della Guardia di Finanza – Gruppo Tutela Patrimonio Archeologico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. E’ un’attività benemerita e che va apprezzata per l’efficacia con cui realizza il suo impegno di recupero di opere di interesse archeologico il cui traffico clandestino è diventato un fenomeno in costante ascesa ed ha assunto negli ultimi anni connotazioni internazionali di allarmanti dimensioni. Il commercio che ne deriva è alimentato da lobbies economicamente forti che dettano le leggi di mercato e stabiliscono le regole della domanda e dell’offerta. Il sistema si riflette negativamente sui paesi ad alta densità di testimonianze del passato, primo fra tutti l’Italia, dove non c’è area che non testimoni questa millenaria civiltà, distribuita sul territorio in maniera tale da creare un continuum dal nord al sud al punto che, nell’accezione popolare, il nostro Paese viene spesso definito “Museo a cielo aperto”.
A presidio del patrimonio storico-archeologico, la Guardia di Finanza interviene e sviluppa le proprie attività di contrasto al fenomeno clandestino attraverso una specifica articolazione del Nucleo Polizia Tributaria Roma, il Gruppo Tutela Patrimonio Archeologico, deputato alla salvaguardia dei siti a rischio della manomissione ed al monitoraggio del mercato antiquario nazionale con estensione in territorio estero attraverso la mutua assistenza rogatoriale, di concerto con le derivazioni periferiche del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e le Autorità Giudiziarie procedenti (Procure della Repubblica e Avvocatura dello Stato).  In particolare, la Guardia di Finanza, in virtù dei poteri derivatigli in campo economico- finanziario tributario e atteso che l’illecito traffico di manufatti storico-artistici sottende anche reati di evasione fiscale, esplica la propria attività spaziando da controlli di carattere prettamente amministrativo fino a quelli più propriamente aderente ai compiti di tipo finanziario.
Nel solo biennio 2008/2009, il diuturno impegno profuso nel comparto operativo ha consentito il recupero e la restituzione alla fruizione pubblica di 11.258 manufatti di interesse archeologico; il sequestro di 136.873 opere contraffatte e la denuncia di 294 responsabili per violazione di natura penale correlate allo specifico compendio, che rappresentano – in termini percentuale – un incremento di circa il 50 % rispetto al biennio precedente.  Un traguardo raggiunto grazie all’impiego serio ed incondizionato di militari, magistratura, archeologi e restauratori, un vero esercito di professionisti, che con passione, dedizione e sacrificio danno ogni giorno vita al programma di salvaguardia di un patrimonio diffuso, spesso negletto ed esposto a minacce ed aggressioni.  Una sezione della mostra, dal titolo “Post Fata Resurgo. La vita post mortem nell’antichità”, tratterà il tema specifico del rito funerario delle popolazioni italiche ed integrerà una rassegna delle tipologie sepolcrali in uso (dalla cista di tufo ovoide villanoviana fino al sarcofago in marmo di età imperiale), recuperate dal mercato illecito, unitamente ad un nucleo ceramico composito, proveniente da corredo tombale, recentemente rientrato a far parte del patrimonio artistico nazionale dopo decenni dalla dispersione  – avvenuta nel corso degli anni ’50 del ‘900 – nelle raccolte e legati collezionistici d’oltreoceano.  Sponsor: Borghi Fine Art, Progress Fineart   Organizzazione generale e organizzazione: Comunicare organizzando  Catalogo: Gangemi Editore

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Zeno Giglietti: Le case fiaba e non solo

Posted by fidest press agency su martedì, 15 giugno 2010

Milano fino al 28/6/2010 via Sant’Agnese 12/8 Studio D’Ars a cura di Grazia Chiesa  La mostra presenta un’importante selezione di opere che ripercorrono le fasi principali della carriera artistica di Giglietti, sempre contraddistinta da una sapiente impostazione scenografica e da una delicata armonia cromatica. Le tele del primo periodo vedono come protagonisti i paesaggi di luoghi legati al mondo della sua infanzia, ma traslati in un’atmosfera sospesa carica di silenzio, dove l’assenza dell’uomo lascia lo spazio ad un’assoluta introspezione metafisica, ampliata ancora di piu’ nel ciclo di opere Elevazioni. A partire dagli anni Ottanta le opere ravvisano una propensione al recupero della plasticità e del volume, che lo portano a sperimentare le possibilità della geometria su tela, attraverso figure di animali e forme tridimensionali che lui chiamerà Strutture. (Monica Savarese, maggio 2010)
Zeno Giglietti (Nepi 1918 – 2001) inizia a frequentare nel 1928 corsi di disegno a Roma presso gli studi degli scultori Nagni, Aliventi e Morbiducci. Molte opere sono oggi in collezioni pubbliche e private tra le quali ricordiamo quella del Comune di Roma, della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, della First National Bank di Milano, di Palazzo Braschi e della Banca dell’Agricoltura di Roma. http://www.zenogiglietti.it (giglietti)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Leonardo Pellegatta

Posted by fidest press agency su martedì, 15 giugno 2010

Milano fino al 3/7/2010 Viale Col di Lana 8, 4° cortile Indefinite Path. Mostra fotografica Leonardo Pellegatta (classe 1970) e’ italiano ma vive e lavora a Tokyo. -Indefinite Path- e’ un lavoro del 2006, ma rende bene l’idea della sua sensibilità che fa da fil rouge in tutta la sua ricerca. Forse non e’ un caso che abbia scelto proprio un paese come il Giappone come sua patria. Un mondo e una cultura fatta di silenzi, di gesti e rituali antichi che scandiscono ancora oggi le relazioni e il quotidiano. Una sensibilità e una delicatezza che non distoglie l’attenzione alle cose piccole della vita. Tanto da sembrare, la Vita stessa, Teatro. (pelegatta)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Thrity Umrigar: Il prezzo del paradiso

Posted by fidest press agency su martedì, 15 giugno 2010

Frank e Elly hanno vissuto a lungo felicemente insieme. Dalla morte, però, del loro piccolo Benny, stroncato da una malattia improvvisa, Frank non riesce a scacciare dalla sua mente un sentimento di ostilità e compassione, di tristezza e risentimento nei confronti di Ellie. Come se fosse ormai  totalmente incapace di vivere una normale esistenza di coppia e come se, inconsciamente, incolpasse la moglie della tragedia avvenuta.   La stessa vita nella bella casa di Ann Arbor, dove ogni cosa racchiude strazianti ricordi, è diventata per lui un’autentica tortura. La coppia trascorre, dunque, i giorni assistendo impotente al naufragio del loro matrimonio.  Un mattino, però, Frank riceve un’inaspettata offerta di lavoro dall’altra parte del mondo: un piccolo villaggio sperduto nell’India rurale. È la possibilità di un nuovo inizio EAN 9788854504097 Pagine 384
Euro 18,00 http://www.neripozza.it
Nata in India, Thrity Umrigar ha collaborato a lungo con il Washington Post, il Plain Dealer e le pagine culturali del Boston Globe. Insegna scrittura creativa e letteratura alla Case Western Reserve University. Ha scritto il romanzo Bombay Time e il libro di memorie First Darling of the Morning: Selected Memories of an Indian Childhood. Vive a Cleveland in Ohio. Con Neri Pozza ha pubblicato, nel 2009, L’ora del tramonto.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Claire Keegan: Dove l’acqua è più profonda

Posted by fidest press agency su martedì, 15 giugno 2010

Dove l’acqua è più profonda è la raccolta di racconti con cui Claire Keegan ha esordito e che le è valsa subito l’attenzione della critica internazionale. Si tratta di una sorprendente raccolta sul tema della violenza e del dramma nella vita quotidiana: il bisogno d’amore che tenta uomini e donne e li spinge a mettere in discussione le loro stabili relazioni e i loro matrimoni; la crudele rivalità tra due sorelle; la miseria comune a uomini e donne; gli effetti indesiderati degli amori inaspettati. Come le sue voci narranti, i temi di Claire Keegan sono molteplici e dalle infinite sfumature. «Tutte le volte che andava via, la donna felicemente sposata si chiedeva che effetto doveva fare dormire con un altro uomo», scrive all’inizio di Antartica, un racconto sulla sottile linea che divide erotismo e autodistruzione. La ragazza alla pari vuole uccidere il bambino? Si chiede in Dove l’acqua è più profonda, il racconto che dà il titolo alla raccolta. In Uomini e donne dà invece voce alla disperazione di una bambina figlia di un padre-tiranno: gli uomini «non fanno nulla» in un mondo in cui madri e figlie non «fanno altro che lavorare». Una delle storie che certamente turbano di più è Profumo d’inverno, il racconto di uno stupro e di una vendetta di una donna bianca che tace la violenza subita in attesa di poter «guarire» con un nero. EAN 9788854503021 Pagine 224 Euro 17,00 http://www.neripozza.it
Claire Keegan è cresciuta in una fattoria di Wiclow, in Irlanda. La sua prima raccolta di racconti, Antartica, nominata «Los Angeles Times Book of the Year», ha vinto il Rooney Prize per la letteratura irlandese.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Eredi e danno tanatologico

Posted by fidest press agency su martedì, 15 giugno 2010

Il “danno tanatologico” o “danno da morte” è una categoria di danno non universalmente riconosciuta dai giuristi che trae la sua scaturigine a seguito del decesso di un soggetto conseguente ad un’azione di terzi, tipicamente una lesione e in genere conseguente a fatto illecito altrui.   In dottrina si discerne di “danno tanatologico” in caso di morte avvenuta senza apprezzabile lasso di tempo tra lesione e morte, così da poter ragionevolmente presumere che la seconda sia esclusivamente effetto della prima, potendosi perciò escludere altre eventuali ragioni per il decesso (ove fosse apprezzabile il tempo fra lesione e decesso si tratterebbe infatti di lesione aggravata da morte).  Chiaramente tale voce risarcitoria è da intendersi ricompresa nella più  ampia categoria dei danni non patrimoniali ex art. 2059 del Codice Civile. Si tratterebbe, quindi di una fonte di danno autonomamente risarcibile, separata e distinta rispetto al danno morale, biologico ed esistenziale, solitamente riconosciute a seguito della morte dell’individuo, fondata sul rilievo che l’intero ordinamento, nel suo complesso, tutela a pieno il diritto alla vita. Nella querelle sulla riconoscibilità o meno di questo tipo di danno è intervenuta di recente la sezione lavoro della Corte di Cassazione con la sentenza n. 13672/2010, che partendo dal presupposto della sussistenza di tale voce risarcitoria ha chiarito che al fine del riconoscimento del danno tanatologico agli eredi di una vittima di un infortunio sul lavoro è sufficiente che “tra il manifestarsi dell’evento lesivo e il decesso dell’infortunato siano trascorsi solo pochi istanti”. Nel motivare tale importante decisione gli ermellini hanno chiarito che “nel quadro sistematico del danno non patrimoniale complessivo recentemente precisato dalle Sezioni Unite di questa Corte (Cass S.U. 26972/2008) deve essere riconosciuto (ove, in sostanza, allegato e provato) il danno morale, a ristoro della sofferenza psichica provata dalla vittima di lesioni fisiche, alle quali sia seguita dopo breve lasso di tempo la morte, che sia rimasta lucida durante l’agonia in consapevole attesa della fine”.

Posted in Diritti/Human rights, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Divieto di commercio di strumenti di tortura

Posted by fidest press agency su martedì, 15 giugno 2010

Strasburgo Parlamento europeo 16/6/2010 (attività legislativa dal 14/6 al 18/6) I deputati europei sostengono che il commercio di strumenti come i manganelli chiodati, i blocca-pollici e qualsiasi arma corporale a scariche elettriche dovrebbe essere vietato in tutta Europa. Le commissioni affari esteri e commercio internazionale discuteranno la questione durante la sessione plenaria e chiederanno alla Commissione di aggiornare la legislazione europea esistente e includere tali oggetti nella lista degli strumenti di tortura vietati o strettamente regolamentati

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Gli obiettivi di sviluppo del Millennio

Posted by fidest press agency su martedì, 15 giugno 2010

Strasburgo Parlamento europeo 16/6/2010 (attività legislativa dal 14/6 al 18/6) Meccanismi di finanziamento innovativi, come la tassa sulle transazioni finanziarie, devono essere sostenuti dall’UE, il primo donatore di aiuti allo sviluppo a livello mondiale, se si vuole rispettare la data del 2015 per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo del Millennio (OSM). Questo é quanto sostengono i deputati europei in un progetto di risoluzione che sarà votato dalla plenaria giovedì.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Vite da salvare ogni anno

Posted by fidest press agency su martedì, 15 giugno 2010

Legnano (Mi) 16 giugno Ore 11.30 Ospedale Civile di Legnano  Aula Magna  Palazzina didattica corso di laurea in Infermieristica Da Legnano il progetto pilota sull’educazione al primo soccorso dopo le scuole è ora la volta delle aziende Intervengono: Carla Dotti – Direttore Generale Azienda Ospedaliera Ospedale Civile di Legnano Danilo Radrizzani – Direttore Unità Operativa Rianimazione dell’ospedale di Legnano  Sergio Morra – Dirigente Medico Unità Operativa Rianimazione ospedale di Legnano Responsabile Automedica sede di Legnano
Patrizia Perrone – Direttore Unità Operativa Neurologia e Stroke Unit ospedale di Legnano
Gianni Seveso – Dirigente Medico Unità Operativa Cardiologia. Responsabile UTIC di Legnano
Andrea Spiriti – Titolare di Neos  Lidio Clementi – Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate Azienda Ospedaliera, Regione Lombardia e Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate unite per educare all’emergenza extra ospedaliera con S.A.L.V.A.
Il progetto S.A.L.V.A. -acronimo di Save All Lives Via ABC (Salva tutte le vite con l’ABC) per l’educazione all’emergenza extra ospedaliera arriva nelle aziende. Promosso come progetto pilota dall’Ospedale di Legnano con il sostegno di Regione Lombardia e Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, S.A.L.V.A. è partito due anni fa coinvolgendo gli studenti delle scuole superiori. Nell’ottica di poter formare con elementi di primo soccorso e Basic Life Support (BLS) almeno il 10 per cento della popolazione di riferimento, il progetto si apre adesso alle aziende. S.A.L.V.A. mira così a diventare un “modello” in Italia nella speranza di poter salvare oltre 60mila persone.
I dettagli sul progetto e le novità saranno presentati nella conferenza stampa che è stata convocata per mercoledì 16 giugno, alle 11.30, nell’aula magna all’interno della palazzina del corso di laurea in Infermieristica dell’Ospedale Civile di Legnano (Mi). Ingresso da via Canazza.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il ruolo del latte nella prima infanzia

Posted by fidest press agency su martedì, 15 giugno 2010

La clinica Pediatrica dell’ospedale Luigi Sacco di Milano, diretta dal professor Gian Vincenzo Zuccotti, ha promosso un’indagine sulla corretta nutrizione nel delicato periodo che va dagli 0 ai 3 anni. «È emersa la consapevolezza, da parte di tutti i soggetti intervistati, della superiorità del latte materno nei primi sei mesi di vita. Una corretta nutrizione nella prima infanzia è in grado di limitare la mortalità per infarto e malattie cardiovascolari, diminuire i casi di diabete, abbassare il numero di ictus, per non parlare dei casi di ipertensione che sempre più spesso interessano gli adolescenti e la crescita esponenziale di obesità. Fare le scelte giuste in questo periodo della vita ha conseguenze di salute pubblica a lungo termine». L’informazione e i consigli nutrizionali per i piccoli non mancano, i genitori ascoltano consigli dei pediatri nei primi mesi dopo la nascita del bimbo, ma anche di farmacisti e medici di base, nonni e amici. I responsabili degli asili nido sono consapevoli del fatto che il latte vaccino sia sconsigliato sino ai 12 mesi di vita, anche il 59% dei genitori sa che il latte di mucca dovrebbe essere somministrato solo dai 12 mesi, mentre il 30% ritiene erroneamente che questo alimento possa essere introdotto prima dell’anno di età, e un 7% pensa addirittura che sia adatto anche prima dei sei mesi di vita. Il 65% dei pediatri, invece, ritiene che tra le mamme non ci sia una sufficiente consapevolezza del fatto che squilibri nutrizionali nella prima infanzia possano avere conseguenze sulla salute in età adulta. Secondo i medici le mamme temono, nell’ordine: allergie, asma, intolleranze alimentari mentre l’obesità è sottovalutata e compare al terz’ultimo posto. (fonte farmacista 33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Vaccino per il cancro al seno

Posted by fidest press agency su martedì, 15 giugno 2010

Di Marco Malagutti «Ottimista sì ma con prudenza» Così Roberto Accolla, ordinario di patologia generale all’Università dell’Insubria evoca la possibilità di arrivare a un vaccino contro il tumore al seno. L’occasione è fornita dalla First Joint Insubria International Summer School on Breast Cancer, tenutasi a Varese il 10 e 11 giugno scorsi, con la partecipazione di esperti in senologia provenienti da tutto il mondo tra i quali Umberto Veronesi. L’approccio prospettato da Accolla e per ora sperimentato su modelli animali, prevede la modificazione genetica delle cellule tumorali «così da renderle riconoscibili dal sistema immunitario, che in questo modo può rigettarle. La modalità è quella classica utilizzata per i comuni vaccini contro agenti patogeni, tale per cui il nostro organismo sviluppa anticorpi e in particolare cellule citotossiche contro questo tipo di neoplasia». E le sperimentazioni hanno avuto buoni risultati? «Sì, al punto che – risponde Accolla – modelli analoghi si stanno prospettando anche per altri tumori come quello del rene e del colon. E un aspetto particolarmente interessante è che gli animali vaccinati restano protetti, il vaccino cioè sembra avere una doppia valenza quella preventiva e generatrice di cellule immuni ma anche un’azione immunoterapica che stabilizza il tumore, purché non sia in uno stadio troppo avanzato. Su quest’ultimo aspetto è in pubblicazione uno studio sull’International journal of cancer» A quando la sperimentazione sugli uomini? «Se tutto va bene – conclude Accolla – in un paio d’anni potremo fare i primi tentativi sull’uomo, superati gli ostacoli scientifici ed etici del caso. La grande novità del nostro lavoro di ricerca è che si tratta di un approccio immunologico diffuso, ma senza ricorrere a farmaci» (fonte doctor news)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il “metodo a semaforo”: deputati divisi

Posted by fidest press agency su martedì, 15 giugno 2010

Strasburgo Parlamento europeo 16/6/2010 (attività legislativa dal 14/6 al 18/6)  Avendolo già respinto in precedenza in commissione parlamentare, i deputati si sono divisi circa il possibile utilizzo del cosiddetto “metodo a semaforo” che permettere al consumatore di costatare rapidamente i valori nutrizionali più rilevanti. Considerato da alcuni come un sistema troppo approssimativo, da altri invece è valutato come uno strumento molto effica- ce per promuovere una sana alimentazione. Il metodo indicherebbe con simboli colorati di verde, ambra e rosso la quantità relativa di energia, di grassi, di zucchero, etc. contenuta nel prodotto alimentare.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

David Nicholls: Un giorno

Posted by fidest press agency su martedì, 15 giugno 2010

È l’ultimo giorno di università, e per due ragazzi sta finendo un’epoca. Ormai si sentono adulti e indipendenti, hanno davanti a sé l’intera vita, da afferrare a piene mani. Emma e Dexter sono a letto insieme, nudi. Lui è alto, scuro di carnagione, bello, ricco. Lei ha i capelli rossi, fa di tutto per vestirsi male, adora le questioni di principio e i grandi ideali. Si sono appena laureati, il giorno successivo lasceranno l’università. Dopo una serata di grandi bevute sono finiti a baciarsi con passione, e poi tra le lenzuola. Ora sono lì, l’uno accanto all’altra, nell’alba di una vita nuova.
Quel giorno, il 15 luglio 1988, Dexter e Emma si dicono addio per la prima volta. Le loro strade si separano, lui è destinato a una vita di viaggi, divertimenti, ricchezza. Emma non ha soldi, ha bisogno al più presto di un lavoro, e sogna di cambiare il mondo. Emma si sposterà a Londra, farà la cameriera in un pessimo ristorante messicano e prenderà due decisioni importanti: diventare insegnante e andare a vivere con il suo ragazzo, Ian, un comico che non riesce a strappare una risata. Una commedia romantica, arguta e malinconica, capace di catturare l’energia sentimentale delle grandi passioni: i cuori spezzati, l’intricato corso delle storie d’amore e di amicizia, il coraggio, le delusioni e le speranze di chiunque abbia mai desiderato una persona che non può avere. (EAN 9788854504202 Pagine 496 Euro 18,00) http://www.neripozza.it
David Nicholls ha studiato da attore prima di dedicarsi alla scrittura. Autore televisivo, ha lavorato con la BBC realizzando adattamenti shakespeariani e numerose serie di successo, ottenendo due nomination per i BAFTA Awards. http://www.davidnichollswriter.com/

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Esenzione per bevande alcoliche

Posted by fidest press agency su martedì, 15 giugno 2010

Strasburgo Parlamento europeo 16/6/2010 (attività legislativa dal 14/6 al 18/6) I deputati della commissione ambiente hanno inoltre raggiunto un accordo che prevede l’esenzione dall’etichettatura nutrizionale obbligatoria per le bevande alcoliche, con l’eccezione di quelle miste, le cosiddette “alcopops”, specificamente rivolte a un pubblico giovanile,che devono essere chiaramente separate dalle bevande rinfrescanti nei punti di vendita.Tuttavia, visto il contenuto calorico delle bevande alcoliche, i deputati considerano che sarebbe utile se le case produttrici includessero tale informazione sull’etichetta. Dibattito: martedì 15 giugnoVotazione: Mercoledì 16 giugno

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Jan-Philipp Sendker: Il sussurro delle ombre

Posted by fidest press agency su martedì, 15 giugno 2010

Sono anni che Paul Leibovitz non riesce a scacciare dalla mente l’immagine del suo bambino ucciso da una fulminea malattia: un ragazzo mingherlino, gambe e braccia sottili. Un bambino così leggero che riusciva a prenderlo e sollevarlo con una mano sola. Doveva capirlo che in lui c’era qualcosa che non andava. Nessun ragazzo se ne sta seduto da solo in cortile, mentre i suoi coetanei vanno a giocare a calcio o a basket, senza avere qualcosa che lo minaccia, che lo consuma. «Non voglio più dimenticare», ha detto dopo la morte del bambino Paul a Meredith, sua moglie. E Meredith se n’è andata, incapace di accettare un dolore così grande e smisurato.
Per custodire lontano dal chiasso del mondo il ricordo di suo figlio, Paul si è allora ritirato a Lamma, un’isola vicina a Hong Kong, seimila anime protette dalla vasta distesa del mare.
A Lamma riceve ogni tanto la bella Christine Wu, alla quale però ha reso subito chiaro che lui non può amarla, visto che non vuole più deludere né essere deluso. Chi, però, può seriamente mettere alla porta la vita?  (Blick EAN 9788854504134 Pagine 384 Euro 18,00) http://www.neripozza.it
Jan-Philipp Sendker è nato nel 1969 ad Amburgo, ha vissuto negli Stati Uniti dal 1990 al 1995 e dal 1995 al 1999 è stato corrispondente in Asia per Stern. Dopo un secondo soggiorno negli Stati Uniti è tornato in Germania, dove lavora come giornalista per Stern. Vive a Berlino con la sua famiglia. Nel 2000 ha pubblicato un reportage sulla Cina: Risse in der Grossen Mauer. L’arte di ascoltare i battiti del cuore è il suo primo romanzo. Nel 2007 ha pubblicato il suo secondo romanzo Das Flüstern der Schatten.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mercato dei derivati

Posted by fidest press agency su martedì, 15 giugno 2010

Strasburgo Parlamento europeo 14/6/2010 (attività legislativa dal 14/6 al 18/6) I deputati della commissione per gli affari economici e monetari del PE sostengono che il mercato degli strumenti derivati necessiti non solo di trasparenza, ma anche di regole più rigorose. Nel pieno della crisi del debito greco, il mercato di tali strumenti finanziari è attualmente in fase di riesame a livello UE.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Diabete 2 e prevenzione

Posted by fidest press agency su martedì, 15 giugno 2010

Una terapia di combinazione basata su rosiglitazone e metformina a basse dosi si è dimostrata altamente efficace nel prevenire l’insorgenza di diabete mellito di tipo 2 in soggetti con ridotta tolleranza al glucosio, con scarsa evidenza degli eventi avversi clinicamente rilevanti di questi due farmaci. È questo il risultato di una sperimentazione canadese volta a verificare la sicurezza e l’efficacia di una strategia che intende affrontare alla radice il problema sanitario dell’evoluzione epidemica del diabete. Nel trial Canoe (Canadian normoglycemia outcomes evaluation), controllato randomizzato e in doppio cieco, 207 pazienti con ridotta tolleranza al glucosio sono stati assegnati a ricevere l’associazione rosiglitazone (2 mg) e metformina (500 mg) due volte al giorno o un placebo, per un periodo mediano di 3,9 anni. L’outcome primario era rappresentato dal tempo trascorso prima dello sviluppo di diabete, misurato con un test di tolleranza al glucosio orale o due valori di glucosio plasmatici a digiuno pari o superiori a 7,0 mmol/L. Centotre pazienti sono stati assegnati al gruppo attivo, 104 a quello placebo. I casi di diabete incidente sono stati significativamente minori nei soggetti trattati (14%) rispetto ai controlli (39%). La riduzione del rischio relativo è stata del 66% e quella del rischio assoluto del 26%, portando a un numero di pazienti da trattare (Nnt) uguale a quattro. L’80% dei pazienti del gruppo rosiglitazone/metformina è poi tornato alla normale tolleranza al glucosio rispetto al 53% del gruppo placebo, mentre la sensibilità all’insulina è diminuita entro la fine dello studio nel gruppo placebo ed è rimasta invece invariata nei pazienti trattati con l’associazione. Lancet, 2010 Jun 3. [Epub ahead of print]

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Imputati in procedimenti penali

Posted by fidest press agency su martedì, 15 giugno 2010

Strasburgo Parlamento europeo 14/6/2010 (attività legislativa dal 14/6 al 18/6) Un tifoso italiano di calcio arrestato in Francia avrà d’ora in poi diritto all’interpretazione durante l’interrogatorio della polizia, del colloquio in tribunale e per le comunicazioni con l’avvocato, se il Parlamento approverà la nuova normativa che garantisce ai cittadini europei l’accesso alla traduzione e all’interpretazione nel caso di processo penale in uno Stato membro diverso da quello d’origine.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Mese della consapevolezza sull’alcol”

Posted by fidest press agency su martedì, 15 giugno 2010

Ad una settimana dal “Mese della consapevolezza sull’alcol”, che si è tenuto ad aprile, il programma Narconon® di riabilitazione e di educazione sulle droghe ricorda alla gente che l’alcol è probabilmente la sostanza più pericolosa in America. Secondo il National Survey on Drug Use and Health (NSDUH), circa il 6% (7.100.000) della popolazione al di sopra dei 12 anni di età, che avevano consumato bevande alcoliche nell’ultimo mese, ha anche riportato di aver fatto uso di droghe illecite nelle due ore successive all’ultima assunzione di alcol. L’ultimo rapporto ha anche mostrato che più di 17 milioni di americani sono considerati fare uso pesante di alcol. Dalla stima dei 22 milioni di persone, classificate come dipendenti o facenti uso di sostanze stupefacenti nell’anno precedente, 15 milioni risultarono essere dipendenti o abusare di alcol, ma non di droghe illecite. Altri 3 milioni erano dipendenti o abusavano sia di alcol che di droghe illecite. In altre parole, l’alcol è implicato in più dell’80% di tutto l’abuso di droghe del paese. Di recente, l’uso di alcol fra i giovani di età compresa fra i 12 e i 17 anni si è rivelato in declino, per quanto riguarda il bere in eccesso e l’ubriacarsi, con un calo dal 9,7% all’8,8% nell’arco di un anno. Il programma di studio del programma Narconon per la prevenzione dell’uso di droghe comprende 8 corsi composti da conferenze e video, che affiancano i piani delle lezioni per insegnanti. La sua efficacia è stata studiata e i risultati sono stati pubblicati nel 2008 sulla rivista Substance Abuse Treatment, Prevention and Policy. Lo studio mostra come siano state individuate significative riduzioni per quanto riguarda l’uso di alcol. http://italiano.narconon.org

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Da Balla a Sutherland

Posted by fidest press agency su martedì, 15 giugno 2010

Acqui Terme 4 luglio – 29 agosto 2010 Palazzo Saracco, quarant’anni di mostre a Palazzo Saracco a cura di Beatrice Buscaroli. La mostra, che sarà inaugurata il giorno 4 luglio presso il Palazzo Liceo Saracco di corso Bagni 1, sarà  coordinata ed allestita dalla Galleria Repetto e resterà aperta sino al 29 agosto 2010 con il seguente orario: 10 – 12,30 /15,30 – 19,30 Lunedì chiuso. Catalogo a colori Edizioni Lizea, Acqui Terme.
Rinnovando la ultradecennale tradizione di presentare annualmente esposizioni dei maggiori protagonisti dell’arte moderna italiana, Carlo Sburlati, Assessore alla Cultura della città di Acqui Terme, ha  promosso e organizzato, grazie all’intervento della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria,  della Cassa di Risparmio di Alessandria e della Società Palazzo del Monferrato.  La mostra raccoglie un centinaio di opere che provengono da importanti collezioni private e istituzioni  pubbliche, quali la Pinacoteca di Alessandria, il Museo del Territorio Biellese, le Raccolte d’Arte e di  Storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, la Fondazione Pellin, il Museo Ardengo Soffici  di Poggio a Caiano, il Museo di Ca’ La Ghironda, rievocano quindi lo spirito delle quaranta rassegne  che iniziarono nel 1970 con una antologica di disegni di Pietro Morando e attraversarono l’arte italiana,  come si diceva, fino al 2008 di Sigfrido Bartolini e al 2009 di Mino Maccari. In molte occasioni si è riusciti a ritrovare le opere che erano già state ospitate nelle relative mostre e  cataloghi, come nel caso di Rosai, Morlotti, Chighine, Burri, Sigfrido Bartolini.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »