Un’altra grande del torneo subisce una sconfitta a sorpresa. Dopo la Spagna contro la Svizzera tocca alla Germania, battuta 1-0 dalla Serbia con un gol di Jovanovic. Nella ripresa, sui piedi di Podolski, c’era la possibilità dell’1-1, ma il tedesco fallisce clamorosamente il calcio di rigore. La vittoria della Serbia sulla lavagna Better era a 6,00. Inevitabilmente, dopo questo risultato cala la fiducia sui tedeschi. Cambiano le quote Better sulla “vincente mondiale”: la vittoria finale della Germania sale da 7,50 a 9,00. Scende clamorosamente la quota del “vincente mondiale” per la Serbia, da 150,00 a 75,00. Le quote sono soggette a variazioni http://www.better.it
Archive for 18 giugno 2010
La sconfitta della Germania cambia le quote
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 giugno 2010
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: cambia, germamia, quote, sconfitta | Leave a Comment »
Pronostici: Italia-Nuova Zelanda
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 giugno 2010
Gli scommettitori e i quotisti stavolta non hanno proprio dubbi: l’Italia vincerà la sua seconda partita del Mondiale, a Nelspruit contro la Nuova Zelanda. I dati Matchpoint dicono che la percentuale di pronostici per gli azzurri tocca il 99%, nonostante una quota appena a 1.15. Gli scommettitori si dividono invece, anche in maniera netta, sul risultato esatto: il 37% dei giocatori Matchpoint, alla luce dei problemi offensivi degli azzurri, punta su una vittoria di misura per 1-0 (a 7), mentre il 20% confida in una goleada, col 3-0 in lavagna a 6. In occasione delle partite dell’Italia aumenta notevolmente il volume di raccolta anche per le scommesse più particolari, come quelle relative alla possibilità che venga assegnato un calcio di rigore o estratto un cartellino rosso dall’arbitro: la prima ipotesi vale 3, la seconda 3.25.
Posted in Cronaca/News | Leave a Comment »
Iniziative Organalia
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 giugno 2010
Pinerolo 19 giugno, Organalia – Ekklesia 2010, la rassegna organistica della Provincia di Torino, sostenuta dalla Fondazione CRT, inaugurerà a Pinerolo, due strumenti restaurati dalla Bottega Organara Dell’Orto & Lanzini di Dormelletto (Novara), grazie al contributo della stessa Fondazione CRT. Alle 21.15, Luca Guglielmi suonerà alla console dell’organo costruito da Alessandro Collino nel 1864, collocato in controfacciata nella splendida Basilica di San Maurizio. Il programma prevede la Kleine Orgelmesse di Johann Sebastian Bach. Alle 22, invece, nell’attiguo Santuario dedicato alla
Beata Vergine delle Grazie, ancora Luca Guglielmi, alla console dello strumento costruito da Giuseppe e Alessandro Collino nel 1848, accompagnerà il soprano Jenny Campanella e l’alto Gloria Banditelli nello Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi. ll concerto che è a ingresso libero e gratuito, si avvale del patrocinio della Città di Pinerolo. (gloria, jenni)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: kleine orgelmesse, organalia, organo, programma | Leave a Comment »
Open: mostra d’arte
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 giugno 2010
Trapani fino al 18/7/2010 via Custonaci 5 Magazzini dell’Arte Contemporanea, Un viaggio tra opere di pittura, installazioni, video, fotografia, scultura. Magazzini dell’Arte presenta “OPEN” una mostra collettiva con lapartecipazione di artisti italiani e stranieri che hanno già alle loro spalle un percorso professionale consolidato (Biennale di Venezia e Art Basel).Artisti: Carla Accardi (Italia), Mariana Acuna (Cile), Antonio Barrese (Italia), Simone Barbieri (Italia), Barbara Crimella (Italia), Casentini Claudia (Italia), Cippi Mariani Cristina (Italia), Mario Cassisa (Italia), Alberto de Braud (Italia), J.P. Delaney (Irlanda), Rita Ernst (Svizzera), Sami Fray (Tunisia), Kamo Hamaid (Tunisia), Francesco Impellizzeri (Italia), Jung Uei Jung (Corea del Sud), Liu Jung Yen, (Taiwan), Sabine Korth (Germania), Sue Kennington (Inghilterra), Kazumi Kurihara (Giappone), Mauro Lovi (Italia), Roberta Lozzi (Ialia), Franco Mazzucchelli (Italia), Antonio Marciano (Italia), Samir Makhlouf (Tunisia), Jacques Montel (Svezia), Davide Nelson De MerraTrine Olrik (Inghilterra), Claudio Olivieri (Italia), Michael Oberlik (Austria), Giuseppe Occhipinti (Italia), Massimiliano Pace (Italia), Marco Papa (Italia), Giampiero Poggiali Berlinghieri (Italia), Darine Rajhi (Tunisia), Antonio Sammartano (Italia), Jano Sicura (Italia), Simona Seveso (Italia), Ganesha Shastri (India), Elena Strada (Italia), Turi Simeti (Italia). (Immagine: Alberto de Braud, Unexpected, poliestere e elio)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: magazzini arte, mostra d'arte, open, percorso | Leave a Comment »
È uscito il nuovo numero di “Sorridiamo”
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 giugno 2010
Nuovo appuntamento per chi è attento al sorriso e alla bellezza: anche in questo nuovo numero di Sorridiamo i temi trattati sono tanti e di grande interesse. Fra gli articoli da non perdere: L’intervista a Maria Grazia Cucinotta: uno dei volti e dei sorrisi più amati del cinema italiano – Chi ha paura dell’apparecchio: la parola agli esperti per un oggetto che può essere incubo o vera star nel percorso di crescita di un ragazzo – Co-terapia: cooperazione e stimolo reciproco tra le diverse discipline mediche sono alla base di cure più funzionali – La Pet Therapy: quando i terapisti hanno ali, pinne e coda – Cosa accade in uno studio dentistico? Dalla sterilizzazione alle cure endodontiche per riportare in salute denti che altrimenti verrebbero estratti – Jerry Calà e il segreto per trasmettere allegria E tanti altri articoli interessanti, da A caval donato non si guarda in bocca, alle origini del chewing-gum, alle pillole di curiosità per sorridere un po’… Infine non manca ovviamente neanche in questo numero la sezione dedicata ai bambini Il mondo di Dentopoli. Sorridiamo è la prima rivista italiana focalizzata sulla salute orale, il benessere e il sorriso, con una tiratura minima di 70.000 copie, distribuita principalmente attraverso il dentista di famiglia, ma anche presso farmacie, centri diagnostici e ambulatori medici e in formato web su http://www.sorridiamo.info . Nato per ricreare, migliorare e consolidare il rapporto tra odontoiatra e paziente, è un mezzo di comunicazione etico, innovativo, autorevole e familiare al tempo stesso. (sorridiamo)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: endodontiche, esperti, segreto, sorridiamo | Leave a Comment »
La raccolta di Mario De Ciccio
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 giugno 2010
Napoli fino al 18/7/2010 Via Miano 2, Museo di Capodimonte L’arte del collezionare Del vasto e raffinato mondo delle arti applicate, fatto di bronzi dorati, di argenti, rami e ottoni, di marmi colorati e di pietre dure e lucenti maioliche o, ancora, di legni capricciosamente intagliati e dorati e di porcellane dall’elegante linguaggio rococo’, il Museo di Capodimonte conserva una ulteriore, splendida testimonianza, di assoluta rilevanza, nella collezione di Mario De Ciccio, donata nel 1958. Appassionato collezionista e conoscitore d’arte, antiquario, raffinato esponente di una cultura di e’lite di matrice ancora tardo-ottocentesca, giunse a Napoli da Palermo, sua città d’origine, nel 1906, portando con se’ un primo, cospicuo numero di manufatti siciliani sei e settecenteschi (argenti ed oreficerie, tessuti e paramenti sacri, rare maioliche) che poi costituiranno il nucleo principale della sua raccolta, ulteriormente ampliata ed accresciuta nella nuova patria di adozione. La ricca collezione di oggetti d’arte via via acquistati per se’, e non per la vendita, e sistemati nella abitazione, diventata una sorta di -casa-museo- di sapore neo-rinascimentale, fu molto apprezzata e conosciuta negli ambienti colti della città e all’estero. (de ciccio)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: linguaggio rococò, mario de ciccio, porcellane, raccolta | Leave a Comment »
Il politico acrobata e lo scrittore clown
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 giugno 2010
di Marco Romanelli La vena creativa dell’on. Veltroni è, sia detto senza nessuna ironia, francamente impressionante: dopo i commoventi racconti di Senza Patricio, dopo il successo internazionale di La scoperta dell’alba, a soli quattro mesi dall’uscita del poderoso romanzo generazionale Noi, ecco apparire Quando cade l’acrobata entrano i clown, presentato poche settimane fa dall’autore al teatro Eliseo di Roma (in platea Giovanna Melandri, Maurizio Costanzo, Serena Dandini) e poi riproposto in un tour promozionale culminato nella memorabile serata di Sesto Fiorentino alla presenza del vicesindaco Baccelli e del proposto mons. Arturo Pollastri. Come si legge in una nota finale, il libro non è nato per iniziativa della fertile mente dell’autore, ma è stato commissionato da Stefano Valanzuolo, direttore di Ravello Festival, il quale ha chiesto a Veltroni “di scrivere un monologo sulla tragedia dello stadio Heysel che sarà rappresentato, con una musica appositamente composta, nell’edizione estiva del 2010”. Si tratta dunque di un testo, per così dire, preterintenzionale, anche se qualcuno ha osservato che potrebbe pure essere rubricato come colposo, stante l’entusiasmo e il coinvolgimento con cui l’autore ha accettato la proposta del Valanzuolo. Tuttavia, ci sembra che il giudizio di colposità sia troppo severo: il calcio, si sa, è in cima agli interessi degli italiani, e segnatamente dei politici, e non è solo Veltroni a viverlo con tanta partecipazione. Tutti abbiamo in mente le immagini domenicali dei vertici istituzionali della Repubblica in tribuna d’onore mentre assistono (ovviamente senza pagare) alla partita insieme ai loro cari, da Fini a Berlusconi, da Rutelli a D’Alema, da Casini a Gasparri, né dimenticheremo facilmente l’immagine del ministro della difesa, on. La Russa, mentre danza seminudo in Piazza del Duomo a Milano per festeggiare la vittoria dell’Inter in Champions League (l’unico politico di livello che sembra non condividere questa infatuazione è, sia detto a suo onore, l’on. Di Pietro, il quale al calcio preferisce la “rulla”, ossia il lancio tramite cordicella di una forma di pecorino lungo i tratturi molisani). Come dunque fare una colpa all’on. Veltroni se ha dato senza indugi la sua incondizionata adesione al progetto di Valanzuolo? Casomai verrebbe da dire “Valanzuolo Valanzuolo, tu ssì ’nu poco mariuolo”. (fonte MicroMega http://www.micromega.net)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: giovanna melandri, romanzo, senza patricio, wqlter veltroni | Leave a Comment »
La sanità non è una priorità per il governo
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 giugno 2010
«La sanità ha bisogno di una nuova legge sulla governance per ridurre gli sprechi, eliminare l’invadenza dei partiti e amministrare meglio i servizi sanitari, ma nonostante le rassicurazioni è evidente che manca la volontà politica del Governo. Infatti la settimana scorsa alla Camera è arrivato l’ennesimo stop a un ddl che non risponde pienamente ai problemi in campo, ma che può essere un punto di partenza. La maggioranza, invece, non ha tentennamenti a varare una manovra economica che toglie 1 miliardo di euro dalle tasche dei medici». Questo il commento di Gianfranco Rivellini, dirigente nazionale del Sindacato dei medici italiani (Smi), sul taglio previsto dalla manovra economica alla sanità pubblica e sul voto alla Camera dei Deputati, giovedì scorso, sul Ddl sulla governance che ha visto la maggioranza battuta due volte, con il conseguente ritorno del progetto di legge in Commissione. Per lo Smi assistiamo a una politica sulla sanità senza alcuna vocazione riformatrice. «Siamo in linea con i provvedimenti già attuati nell’ultimo decennio da differenti governi – spiega Rivellini – tagli e solo tagli a danno del Ssn e dei cittadini. Con il blocco dei contratti si tolgono ai medici convenzionati e dirigenti oltre 1 miliardo di euro. Altri 10 miliardi verranno meno dai bilanci delle Regioni. Con lo stop al turn over avremo un deficit di oltre 20mila medici e dirigenti, ma assisteremo anche al licenziamento di migliaia di precari che da anni hanno ruolo importantissimo nei nostri ospedali. Dure le ripercussioni quindi su tutta la macchina che garantisce la salute dei cittadini».
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: governance, governo, priorità, sanità | Leave a Comment »
Mostra dell’artigianato
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 giugno 2010
Feltre dal 24 al 27 giugno. Quattro giorni di appuntamenti nel segno della riscoperta di forme e tradizioni dell’artigianato italiano di qualità. Un calendario di incontri, dibattiti, ma anche spettacoli e intrattenimenti musicali per una festa della creatività del fare che prenderà il via a Feltre il prossimo 24 giugno con la 24° Mostra dell’Artigianato Artistico e Tradizionale. Protagonisti della manifestazione un centinaio di artigiani selezionati tra i numerosissimi che da tutto il Triveneto avevano richiesto la possibilità di intervenire. Un dato che da solo basta a testimoniare la credibilità della manifestazione: nonostante la crisi che continua a gelare il settore, il numero degli aspiranti espositori è infatti sensibilmente cresciuto rispetto alle precedenti edizioni. Filo conduttore tra essi: il valore artistico e tecnico del loro lavoro e la disponibilità a realizzare in mostra le loro opere. La scelta degli espositori, avviata già nel mese di marzo, si è conclusa pochi giorni fa. Soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Mostra, Simone Moretti, che si era impegnato a garantire al territorio una manifestazione di assoluto livello. “La mostra – ha affermato – sarà non solo un momento per appassionati del settore ma una vera e propria vetrina del fare, nella speranza che il grande pubblico ed i giovani in particolare scoprano la ricchezza culturale, artistica e storica che appartiene ad ogni manufatto artigianale”. Palcoscenico per l’esposizione sarà come da tradizione la cittadella rinascimentale di Feltre. Le centralissime via Mezzaterra, via Paradiso e via Luzzo apriranno ai visitatori gli androni dei loro cinquecenteschi palazzi. Al loro interno troveranno spazio gli stand espositivi, per un percorso nella miglior creatività triveneta che avrà in Piazza Maggiore il suo cuore. L’antica platea maior accoglierà infatti alcune tra le iniziative collaterali più attese: tra esse la premiazione dei vincitori dei concorsi di forgiatura e falegnameria, i concerti, il defilè di sabato sera e i numerosi convegni in programma.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: aspiranti, cresciuto, oppositori, rispetto | Leave a Comment »
Brunetta a “Mettiamoci la faccia”
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 giugno 2010
Roma 22 giugno ore 9.45 Camera di Commercio di Roma Tempio di Adriano – Piazza di Pietra, Roma Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta firma i Protocolli d’intesa per la sperimentazione del servizio “Mettiamoci la faccia” con i Comuni di Bagnara di Romagna, Firenzuola, Margherita di Savoia, Sabaudia e Bianzano. ore 10 Il Ministro apre i lavori della seconda Convention: “Mettiamoci la faccia”.
Roma Ore 14 Palazzo Vidoni, – Corso Vittorio Emanuele, 116 – Conferenza Stampa del Ministro Renato Brunetta per la diffusione della posta elettronica certificata (PEC) nelle imprese associate di Confartigianato attraverso il servizio “Impresa Semplice” di Telecom Italia. Intervengono: Il Presidente di Confartigianato Giorgio Guerrini, L’Amministratore Delegato di Telecom Italia SpA Franco Bernabè.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: confartigianato, giorgio guerrini, impresa, mettiamoci la faccia | Leave a Comment »
Centro servizi Uil a Buenos Aires
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 giugno 2010
Come da programma, la missione dei dirigenti della UIL in America Latina, dopo gli incontri avvenuti prima in Brasile e poi in Argentina con i propri dirigenti, il sindacato e le autorità locali, è terminata a Buenos Aires con l’inaugurazione del primo Centro Servizi UIL dell’Argentina. Un nastro tagliato personalmente dal Segretario Generale della UIL, Luigi Angeletti, accompagnato in questa missione in America Latina da Antonio Messia e dal Vice Presidente del patronato ITAL, Mario Castellengo e dal Coordinatore dell’ITAL-UIL per il Sud America José Tucci. Un Centro Servizi UIL che ospiterà il patronato, il Centro di assistenza fiscale (CAF), l’Unione degli Italiani nel Mondo (UIM) e gli uffici di tre categorie della UIL presenti con propri iscritti anche all’estero e cioè la UIL Pensionati, la UIL Scuola e la UIL Esteri. Una sede polifunzionale della UIL, ospitata in una palazzina nel centro di Buenos Aires, dove la comunità italiana locale potrà avere un’assistenza ed una tutela a 360 gradi e cioè per ogni necessità, come ha tenuto a ricordare Luigi Angeletti nel suo saluto alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Argentina, Guido La Tella, del Console Generale di Buenos Aires, Gian Carlo Maria Curcio, dell’onorevole Fabio Porta giunto appositamente dall’Italia, della Presidente del locale Comites Graziella Laino, nonché di numerosi dirigenti, operatori ed iscritti delle varie Strutture UIL dell’Argentina e di altri Paesi dell’America Latina.
Posted in Estero/world news, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: categorie, centro servizi, Estero/world news, uil | Leave a Comment »
Schifani: sacrifici e salute
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 giugno 2010
Contenere gli sprechi, senza intaccare i diritti fondamentali come la tutela della salute. Il presidente del Senato Renato Schifani assicura, in vista dell’inizio dell’esame della manovra, il proprio impegno per garantire il confronto tra maggioranza e opposizione e, nel contempo, invita a tutelare le fasce più deboli della società, distribuendo equamente i sacrifici. «La manovra all’esame del Senato – afferma intervenendo alla presentazione della relazione sull’attività della Commissione di garanzia dell’attuazione sulla legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali – non può che essere aperta al confronto parlamentare e il mio impegno sarà quello di garantire, a tale confronto, i giusti tempi perché esso sia ampio e costruttivo». «La riduzione strutturale della spesa pubblica – prosegue Schifani – non è rinviabile, né sono più accettabili sprechi e privilegi. Ma i sacrifici, pur necessari, non possono intaccare le tutele fondamentali, come quella della salute, che rappresentano sul piano della giustizia e dell’equità la difesa dei più deboli ed emarginati. Nella sanità – conclude il presidente del Senato – gli sprechi vanno eliminati con fermezza ma garantendo la tenuta degli standard qualitativi e collettivi del servizio pubblico, al quale si rivolgono anche le fasce sociali meno abbienti e quindi meritevoli di particolare e doverosa attenzione e tutela». (fonte doctor news)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: maggioranza, opposizioni, sacrifici, salute | Leave a Comment »
E’ tempo di InJam
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 giugno 2010
Siena 23 giugno ore 21,45 ingresso libero Enoteca Italiana Fortezza Medicea. Si rinnova l’appuntamento con il grande show di talenti jazzistici provenienti da tutto il mondo, che arrivano nella città del Palio per il primo Master di Alto Perfezionamento Jazzistico in Europa, promosso dalla Fondazione Siena Jazz. Si comincia con nomi di spicco quali Wayne Krantz, già chitarrista degli Steely Dan, Rich Shemaria, David Schroeder e i loro straordinari New York Ensembles, con i musicisti del Jazz Departement della New York University. Il connubio artistico e didattico tra Fondazione senese e il Jazz Departement della New York University, utile per rafforzare l’immagine artistica e formativa dell’Italia e di Siena nel mondo, verrà ulteriormente celebrato a novembre con la presenza a New York di una selezione di allievi e docenti dell’istituzione jazzistica senese che si esibiranno con gli studenti newyorkesi. Nell’occasione il presidente della Fondazione Siena Jazz Franco Caroni incontrerà David Schroeder, direttore del Dipartimento di Jazz della New York University per porre in essere una serie di collaborazioni fra le due istituzioni nell’ambito dell’Alta formazione. Ma nel frattempo, l’evento di mercoledì 23 giugno, vedrà sul palco i tre gruppi capitanati da Wayne Krantz, Rich Shemaria e Dave Schroeder. Wayne Krantz è una delle “chitarre di culto” più apprezzate in tutto il mondo e non solo nell’ambito jazz. Ha suonato negli Steely Dan e Billy Cobham, portando l’arte dell’improvvisazione oltre i confini del jazz. Il suono della sua chitarra reso personalissimo da una robusta iniezione di rock e la sua capacità di creare variazioni ritmiche e armoniche mai ascoltate fanno di ogni suo concerto un’occasione irripetibile. Il polistrumentista e compositore Dave Schroeder (sassofono, clarinetto, flauto e armonica) è uno dei nomi di riferimento del panorama musicale statunitense, leader del Combo Nuvo Ensemble, formazione eclettica newyorkese da lui fondata. Rich Shemaria ha studiato musica classica e jazz coltivando diverse esperienze artistiche. Nel 1985 si è trasferito a New York dove ha fondato la “Rich Shemaria Jazz Orchestra”. Dal ’90 ha partecipato ad uno dei primi BMI Composers Workshop sotto la direzione di Bob Brokmeyer e Manny Albam. Ha diretto per due anni la UMO Jazz Orchestra, Big Band della Radio Nazionale Fillandese. Gli altri protagonisti di questo grande concerto rappresentano la selezione dei migliori studenti della New York University e sono: Edalji Zubin (tromba), Jason Arce (sax), Timothy Zerone (piano), Nicholsa Tannura (chitarra), Marco Benedetti (contrabbasso), Piero Spitilli (contrabbasso), Martin Isenberg (basso elettrico) Rodrigo Recabarren, Jordan Chiolis e Antonio Econom (batteria).
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: david schroeder, ensembles, injam, wayne krantz | Leave a Comment »
Arnulf Rainer “Piranesi”
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 giugno 2010
Roma 21 Giugno alle ore 18,00 Gallerja Via della Lupa 24 (Fontanella Borghese) inaugurazione della mostra. Protagonista di spicco di alcune tra le più significative correnti dell’arte contemporanea della seconda metà del XX secolo, Arnulf Rainer si riaffaccia nella Gallerja di via della Lupa a Roma dopo la mostra Je est un autre, nella quale si erano potuti ammirare alcuni esempi storici delle sue opere a base di pose corporali, esempi pioneristici della body art. Il percorso artistico di Arnulf Rainer è densissimo di fasi linguistiche differenti, oltretutto all’insegna di tecniche e materiali diversi. Dall’incisione alla fotografia, dall’uso del corpo alla pittura, tutta la sua opera è attraversata da una volontà di superamento dei mezzi tradizionali in una ricerca di libertà sottolineata da alcune preoccupazioni costanti; tra esse il pensiero e la condizione della morte, della distruzione, della catastrofe sono ricorrenti, come realtà compresenti alla vita e su di essa incombenti. Tra le opere presenti a Roma, oltre a una grande Schlenkerkreuz, 1991-93, dipinta su tavola, si distinguono le incisioni sulle “urne cinerarie” (1987) piranesiane, la Veduta del tempio di Antonino, 1990 e la Veduta di Piazza del Popolo 1990, i cui ariosi cieli e le vestigia monumentali sono contrassegnati e coperti da fitti segni blu neri e gialli che modificano radicalmente lo spazio della città eterna introducendovi una vistosa cifra melanconica. Per la mostra, che resterà aperta dal 22 giugno al 12 settembre 2010, è in preparazione un catalogo che reca un testo critico di Bruno Corà e le immagini di tutte le opere esposte.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: arnulf rainer, mezzi, piranesi, tradizionali | 1 Comment »
All’Ombra del Colosseo
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 giugno 2010
Roma 22 giugno 2010 alle 12.00 nella Sala Santa Rita (Via Montanara, 8 – Piazza Campitelli) conferenza stampa di presentazione de All’Ombra del Colosseo – Good Times, la tradizionale manifestazione dell’Estate Romana frutto dell’impegno e della passione dell’Associazione Culturale Castellum, che, fino al 4 settembre, animerà le giornate estive capitoline con cabaret, arte, cultura, fitness e tanto altro nella suggestiva location del Parco del Celio. Parteciperanno: Umberto Croppi, Assessore alle Politiche Culturali e della Comunicazione, Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura del Comune di Roma, Francesco Antonelli, Presidente Istituzione Biblioteche di Roma, Federico Bonesi, Presidente dell’Associazione Culturale Castellum, Ledo Prato, Segretario generale Fondazione CittàItalia, Max Giusti, Maurizio Battista, Pablo&Pedro, Antonello Costa e Antonio Giuliani.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: colosseo, location, ombra, suggestiva | Leave a Comment »
Campus delle Arti 2010
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 giugno 2010
San Gemini (TR), da venerdì 30 luglio a domenica 8 agosto, la cittadina umbra di affascinante borgo medioevale impregnato di arte, storia e cultura, ospiterà il Campus delle Arti 2010: una possibilità, per tutti i giovani, di andare “In vacanza col tuo strumento”, come è il motto del Campus. Di studiare musica insieme, partecipare ai diversi corsi affidati a docenti, discutere, parlare e, in ultimo, fare musica insieme. Giunto alla sua sesta edizione, con la direzione artistica di Angela Chiofalo, il Campus – che fin dalla sua prima edizione si avvale della preziosa collaborazione della Fondazione IBM Italia – si suddivide anche per l’edizione 2010 in tre sezioni che ne hanno decretato il successo: quella scientifica con Musical-Brain 2010, una giornata di studi dedicata al rapporto tra musica e neuroscienze che è diventata l’originale specificità del Campus; quella musicale con Festival Campus con sei concerti; infine quella didattica In vacanza col tuo strumento, con corsi, masterclass e laboratori suddivisi in varie tipologie e offerte ai ragazzi di tutte le età. L’incontro dedicato ai rapporti, ancora tutti da esplorare, tra la musica e la scienza, si svolgerà quest’anno nel corso dell’intera giornata di sabato 7 agosto. Porta il titolo di MUSICAL-BRAIN-2010 e si avvale della direzione scientifica e musicale del neurologo Mario Cacciavillani e della pianista Angela Chiofalo e della collaborazione del critico musicale Guido Barbieri, che dirigerà scienziati e musicisti in un’originale Sinapsi Musicali: a partire dalle ore 15, presso il Centro Multimediale Santa Maria Maddalena, si alternano importanti nomi della neuropsichiatria, neuropsicologia, di neuroscienze, psichiatria e medicina delle arti per approfondire i meccanismi neurofisiologici e biochimici che stanno alla base della composizione, improvvisazione ed esecuzione musicale.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: arti, campus, sezioni, strumento | Leave a Comment »
“Dossier Statistico Immigrazione”
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 giugno 2010
Viterbo, giovedì 24 giugno, ore 11,00 Caritas/Migrantes presso Palazzo della Prefettura, Sala Coronas, Via del Plebiscito 8 Immigrazione, Regioni e Consigli territoriali per l’immigrazione. I dati fondamentali (Edizioni Idos) Pubblicazione realizzata per il Fondo Europeo per l’Integrazione (Commissione UE e Min. Interno)
Roma, martedì 13 luglio, ore 10,30 Caritas/Migrantes presso Cnel, Via D. Lubin 2 (Piazzale Flaminio – Metro A) VII Rapporto Cnel sugli indici di integrazione degli immigrati in Italia Analisi comparativa per territorio e, per la prima volta, anche per collettività
Roma, venerdì 16 luglio, ore 11,00 Caritas/Migrantes presso sala Banca Monte Paschi Siena, Via Minghetti 30/a (Piazza Colonna) Africa-Italia. Scenari migratori (Edizioni Idos) Pubblicazione realizzata per il Fondo Europeo per l’Integrazione (Commissione UE e Min. Interno) a complemento del viaggio studi Caritas/Migrantes a Capo Verde
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: dossier, immigrazione, migrantes, statistico | Leave a Comment »
Diabete e celiachia
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 giugno 2010
Il diabete di tipo I e la celiachia sono due patologie sempre più spesso associate poiché hanno una radice comune, entrambe strettamente correlate con i processi autoimmunitari, proprie soprattutto dei giovani in generale e delle giovani donne in particolare. Il diabete di tipo I è il primo a essere diagnosticato, mentre la celiachia può anche comparire a distanza di anni, motivo per cui gli esperti consigliano a chi soffre di Diabete di Tipo I lo screening per la celiachia una volta l’anno. In questi casi si pone il problema di gestire un regime dietetico complesso. Infatti, secondo dietisti e nutrizionisti, gli alimenti che vengono utilizzati per comporre i menù quotidiani non devono contenere glutine (per essere idonei al celiaco) e al tempo stesso debbono garantire sia un basso apporto di zuccheri semplici che un elevato apporto di zuccheri complessi quali la fibra alimentare (per essere idonei al diabetico). Secondo gli esperti il rebus trova soluzione nella dieta mediterranea, con l’accorgimento di eliminare i cereali che contengono glutine e sostituire pane, pasta, pizza e altri prodotti da forno con quelli gluten-free. «Essa coniuga le due esigenze essendo caratterizzata da un’abbondanza di alimenti di origine vegetale (frutta, verdura, ortaggi, erbe aromatiche e legumi); olio di oliva, come unico condimento, quantitativi moderati di pesce, pollame, latticini e bassi quantitativi di carne rossa» spiega Letizia Saturni, specialista in Scienze dell’alimentazione. (fonte farmacista33)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: celiachia, diabete, nutrizionisti, screening | Leave a Comment »
Shanghai: Mostra “Uffizi Virtuale”
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 giugno 2010
Firenze, dal 27 giugno fino al 21 luglio 2010, l’Art Museum di Shanghai ospiterà la mostra “Uffizi Virtuale. L’inaugurazione si terrà il 27 giugno alle 15.00 all’Art Museum di Shanghai (325 Nanjing Road (W), Shanghai Opening hours: Everyday 9:00 – 17:00 (last entry 16:30) Tickets: Rmb20), saranno presenti Marco Cappellini, ammistratore delegato di Centrica, Francesco Varriale, Console Italiano a Shanghai, rappresentanti del Museo d’arte di Shanghai, segretario generale dello Shanghai International Culture Association e rappresentanti di Toscana Promozione. La mostra è curata da Cristina Acidini Soprintendente per il Patrimonio Storico, Artistico ed Entoantropologico e per il Polo Museale della Città di Firenze. Durante l’inaugurazione verrà presentato il catalogo ufficiale della mostra, curato da Centrica, all’interno del quale testi storico critici di approfondimento saranno accompagnati dalle immagini delle opere e l’ingrandimento di loro dettagli.
A new experience with art”: nove installazioni multimediali, con interfacce touch screen di grande formato, presenteranno capolavori di Botticelli, Caravaggio, Tiziano, Leonardo e altri importanti artisti del panorama artistico italiano del Cinquecento. Toccando lo schermo, i visitatori potranno ammirare in tutti i loro dettagli queste meravigliose opere custodite alla Galleria degli Uffizi, a Firenze. Un’esperienza unica che unisce alla bellezza dei capolavori italiani l’alta tecnologia sviluppata da Centrica in collaborazione con il MICC – Centro di Eccellenza per la Comunicazione e l’integrazione dei Media dell’Università di Firenze – e Hitachi. All’interno della mostra, inoltre, sarà presente Uffizi Touch®, primo prodotto al mondo che, raccoglie, all’interno di un “quadro” digitale interattivo, le immagini ad alta risoluzione, dai 40 ai 150 MegaPixel, di più di 1.150 opere dell’intera collezione custodita dalla Galleria degli Uffizi, comprese le opere esposte nel Corridoio Vasariano e quelle dei Depositi. http://www.sh-artmuseum.org.cn http://www.uffizitouch.com
Posted in Cronaca/News, Estero/world news, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: catalogo, entoantropologico, shanghai, uffici virtuale | Leave a Comment »