Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 20 giugno 2010

Vasco Rossi. Il mondo che vorrei live

Posted by fidest press agency su domenica, 20 giugno 2010

Bologna Lunedì 21 giugno 2010 – ore 21.30 Piazza Maggiore Square Theatre Show: Vasco Rossi. Il mondo che vorrei live. Lo schermo più grande d’Italia e tra i primi al mondo per un evento irripetibile che inaugura l’estate bolognese, in occasione della giornata europea della musica: la proiezione in alta definizione, rieditata ad hoc con taglio cinematografico per un effetto scenografico unico, e in audio surround del trionfale concerto di Vasco Rossi registrato allo stadio Dall’Ara il 19 e 20 settembre 2008. Un videomessaggio di Vasco saluterà la città di Bologna e tutti i suoi fan, radunati nel cuore di Piazza Maggiore, introducendo uno show di immagini e suono spettacolari che rimarrà nella storia. Per la prima volta infatti verrà allestito un impianto audio surround, dimensionato alla piazza, con missaggio in diretta del suono per rivivere l’emozione di un concerto rock dal vivo di Vasco. L’evento è stato realizzato in collaborazione con Open Digital Studios;  direzione artistica e coordinamento tecnico per l’evento: Swan.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Concerto di Mario Brunello e Roberto Loreggian

Posted by fidest press agency su domenica, 20 giugno 2010

Bologna 22 giugno 2010 – ore 17.00 Santuario di Santa Maria della Vita Via Clavature 8-10 –  Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Di grande suggestione il programma musicale, che abbraccia due secoli di musica, dal Bach autore di musica sacra, con il Corale “Ich ruf zu Dir, Herr Jesu Christ” BWV 639, ma anche brillante organista, e autore di virtuosistiche trascrizioni dei Concerti di Vivaldi, al Novecento di due autori dalla profonda ricerca spirituale, quali Sofja Gubajdulina, di cui ascolteremo In croce, dalle Sette ultime parole di Cristo per violoncello e pianoforte, e naturalmente Olivier Messiaen, con il già citato capolavoro cameristico del Quartetto per la fine del Tempo. Il programma non prevede intervallo
Primo artista italiano, nel 1986, a vincere il Concorso “Cajkovskij” di Mosca, Mario Brunello è oggi uno dei nomi più significativi del panorama internazionale. Diretto fra gli altri da Gergiev, Mehta, Muti, Chailly, Ozawa, Gatti, Chung, Claudio Abbado lo ha spesso invitato a collaborare come solista e direttore con l’Orchestra del Festival di Lucerna e con la Mozart. In ambito cameristico collabora con Kremer, Zimmermann, Bashmet, Pollini, Lucchesini. Suona un prezioso violoncello Maggini del 1600, appartenuto a Franco Rossi. Perfezionatosi con Ton Koopman presso il Conservatorio Reale dell’Aja, Roberto Loreggian è stato premiato in vari concorsi ed ha registrato per Dynamic, Naxos, Chandos, ricevendo numerosi riconoscimenti per le sue incisioni. Collabora con l’Orchestra di Padova e del Veneto e insegna presso il Conservatorio “C. Pollini” di Padova.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Italia-Nuova Zelanda: tifosi d’eccezione

Posted by fidest press agency su domenica, 20 giugno 2010

Per la sua seconda, decisiva partita ai Mondiali 2010, la Nazionale di Marcello Lippi potrà contare su un tifoso d’eccezione. Grazie al Comitato organizzatore FIFA e all’ambasciatore italiano in Sudafrica, Elio Menzione, infatti, oggi pomeriggio Giobbe Covatta assiste a Italia-Nuova Zelanda sugli spalti del Mbombela Stadium di Nelspruit. Il comico partenopeo sarà accompagnato da un gruppo di circa 170 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 18 anni della provincia di Limpopo, coinvolti in progetti per la prevenzione dell’Hiv/Aids.
Si tratta di progetti di importanza cruciale in un Paese come il Sudafrica, dove ogni giorno si registrano 1.500 nuovi contagi. La fascia di popolazione più giovane è quella più a rischio: il picco si registra, infatti, tra i 15 e i 24 anni, in particolare tra le ragazze, che sono esposte al virus in misura cinque volte maggiore rispetto ai coetanei maschi. Il 77% dei sudafricani affetti da Hiv/Aids è donna e le aree di maggiore concentrazione dei casi sono le baraccopoli, agglomerati di baracche fatiscenti caratterizzati da pessime condizioni igieniche. La povertà, l’impossibilità di ricevere cure tempestive e costanti, la mancanza di una corretta informazione circa la prevenzione delle malattie e i comportamenti a rischio sono una barriera per molti sudafricani, soprattutto bambini e adolescenti.
Giobbe Covatta  con “Un Gol per l’Africa” l’UNICEF finanzierà il progetto “Scuole per l’Africa” in 11 Paesi africani, per assicurare ai bambini un ambiente protetto in cui apprendere, giocare e avere accesso ad acqua corrente e strutture sanitarie. AMREF invece investirà i fondi raccolti in progetti idrici in Kenya e Tanzania, nei programmi di recupero dei ragazzi di strada a Nairobi, nella formazione di personale sanitario in Sud Sudan e nelle attività dei suoi Flying Doctors, i “medici volanti” che grazie all’aereo portano assistenza medica qualificata anche nelle aree più remote del continente.
Per tutta la durata dei Mondiali è possibile sostenere la campagna “Un Gol per l’Africa” anche attraverso il sito http://www.smsazzurri.it, effettuando una donazione online e partecipando così all’estrazione delle magliette azzurre autografate dai giocatori della Nazionale.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Vincenzo Musardo: Archetipi contemporanei

Posted by fidest press agency su domenica, 20 giugno 2010

Castell’Arquato (PC) fino all’11/7/2010 piazza del Municipio Antico Palazzo Pretorio  In occasione dell’acquisizione, da parte del MIM Museum In Motion del Castello di San Pietro in Cerro (PC), di un’importante opera storica di Vincenzo Musardo, Artisse di Mesagne (BR) e la Fondazione D’Ars Oscar Signorini onlus di Milano, in collaborazione con Roberta Castellani, responsabile del MIM, organizzano un’interessantissima mostra del Maestro presso lo spazio espositivo del museo a Castell’Arquato (PC), nell’Antico Palazzo della Pretura. L’evento, Archetipi Contemporanei, proporrà 30 opere dell’artista. La mostra sarà curata dal Prof. Domenico Montalto, che il 20 Giugno alle ore 11.30, nel corso del vernissage, intratterrà gli ospiti con una breve presentazione del Maestro e delle opere esposte. Sarà presente l’artista e disponibile il catalogo delle opere. La mostra e’ realizzata con il patrocinio di: Comune di Castell’Arquato, Provincia di Piacenza, Regione Emilia Romagna, MIM Museum in Motion di San Pietro in Cerro (PC), Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, Associazione Piacenza Musei.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rapporto bilancio comune di Roma

Posted by fidest press agency su domenica, 20 giugno 2010

Roma 21 giugno alle 10.30, presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, il sindaco di Roma, Gianni Alemanno presenterà  alla Città il rapporto “Bilancio 2010: dal risanamento allo sviluppo” e spiegherà tutti gli aspetti della manovra. L’intervento del Sindaco potrà essere seguito in diretta video streaming dal portale del Comune di Roma, http://www.comune.roma.it.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

OGM: Scienza Natura e Diritto

Posted by fidest press agency su domenica, 20 giugno 2010

Bologna 22 giugno 2010. h 19 Sala Dello Zodiaco – Provincia di Bologna Via Zamboni 13  Conferenza su Ogm: scienza, natura e diritto.Partecipano:  Prof. Giorgio Celli, Etologo – Università  di Bologna Prof. Giuseppe Altieri, Agroecologo – Studio Agernova Prof. Michele Trimarchi, Neuropsicofisiologo – Presidente ISN, Candidato Nobel per la pace 1986 Dr. Morando Soffritti – Direttore Scientifico Istituto Ramazzini, Bologna  Proiezione dell’Opera “Respiro di Terra”, Regia di Enrico Bellani, 1974 (30 minuti) Segue dibattito.
L’Europa ha stanziato 200 miliardi di € per lo Sviluppo Rurale Agroecologico, dal 2007 al 2013. In Italia oggi abbiamo ancora oltre 17 miliardi di € da spendere per le finanziarie agricole, i Piani di Sviluppo Rurale Regionali (PSR).Soldi che rischiano di tornare a Bruxelles, per mancanza di volontà di riconversione biologica dell’Agricoltura da parte delle regioni, tanto che il governo pensa a un Piano Nazionale di Sviluppo Rurale, scavalcando le Regioni stesse per non perdere risorse preziose per l’economia e la salute del paese. Risorse che non verrebbero confermate nel successivo periodo finanziario dopo il 2013. Esiste l’obbligo di destinazione di almeno il 40% dei bilanci regionali dei PSR per i “Pagamenti Agroambientali” (con priorità fino al 70% in caso di richieste degli agricoltori ed allevatori biologici), atti a compensare tutti i mancati redditi, i maggiori costi + il 20% per la transazione all’Agricoltura Biologica o per la Sostituzione reale dei Pesticidi (Agricoltura Bio-Integrata). E non per fittizie presunte riduzioni degli inputs chimici denominate Agricoltura Integrata, censurate come non controllabili ne verificabili dalla Corte dei Conti UE (nota 3/2005), attraverso la quale si stanno sperperando enormi risorse per sostenere i redditi degli agricoltori che acquistano Pesticidi, seguendo disciplinari che prevedono un numero di trattamenti chimici molto superiore alla normale pratica dei coltivatori. In tal modo il mercato dei Pesticidi è continuamente cresciuto in Italia, superando il 30% di tutte le vendite europee e le nostre acque sono per lo più inquinate da residui chimici oltre i limiti di legge (Agrisole 21-27 maggio 2010),  Residui che continuano ad accumularsi da decenni, finche non saremo più in grado di sopportarli fisicamente. E’ necessario, pertanto, un Piano Nazionale di Riconversione Biologica dell’Agricoltura, puntando al Made in Italy da mettere all’asta internazionale del mangiar bene, 100% biologico, ogm free, tradizionale a partire dalla sua biodiversità.  Ovvero, quello che chiede il mercato… il libero mercato, che oggi praticamente non esiste se non nel rapporto diretto dal produttore al consumatore. Dove siamo vincenti… per “natura”. La Natura che vogliamo salvare, quale tradizione ricevuta in eredità dai Padri, ma soprattutto in prestito dai nostri Figli.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Lettera aperta del Coisp alle istituzioni

Posted by fidest press agency su domenica, 20 giugno 2010

Il sindacato di polizia Coisp ci ha inviato la seguente lettera: “Egregio Signor Presidente del Consiglio, Signori Presidenti della Camera  dei Deputati e del Senato, Signor Ministro dell’Interno,  sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana nr. 136 del 14 giugno 2010 è  stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 aprile  2010 con il quale la S.V., Egregio On. Silvio Berlusconi, ha inteso determinare  nell’importo massimo di 149,50 euro la misura della riduzione dell’imposta lorda sul trattamento economico accessorio corrisposto ai poliziotti ed al rimanente  personale del Comparto Sicurezza e Difesa nel periodo compreso tra il 1°  gennaio e il 31 dicembre 2010.  Beh, Lei sicuramente si aspetterà un ringraziamento dai circa 500.000  uomini e donne delle Forze di Polizia e delle Forze Armate … ma ciò non potrà mai verificarsi!  Al pari delle continue “attenzioni”, economiche e verbali, che il Governo  da Lei “comandato” ci ha saputo elargire quasi dal giorno successivo alla sua  costituzione (Lei riveste quell’incarico anche grazie ai voti nostri, delle nostre  famiglie e parenti), anche questa “riduzione d’imposta” si mostra per quella che è: l’ennesima mortificazione, una vera presa in giro nei nostri riguardi! 149,50 euro a fronte di una tassazione ridotta al 10% sul salario di rendimento e produttività per i redditi da lavoro dipendente nel settore privato.  I premi di produttività degli altri dipendenti, fino al limite di 6 mila euro, si vedranno applicata un’imposta del 10%, mentre per noi poliziotti solo qualche  decina di euro di contentino.  L’ennesima elemosina per chi si fa anche ammazzare per salvare la vita  degli altri … Lei ed il Suo Governo, Egregio Presidente Berlusconi, continuate ad umiliarci!!  Voglia cortesemente comunicare a chi Le fornisce i sondaggi sulla fiducia  degli italiani nei Suoi confronti e del Suo Governo che c’è certamente da  togliere qualche punto percentuale: la stragrande maggioranza dei poliziotti e  delle loro famiglie non approvano la Sua attività e non La voteranno più  nemmeno se si mette a pregarli in turco”. (La Segreteria Nazionale del Co.I.S.P)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sanit 2010, autismo e futuro

Posted by fidest press agency su domenica, 20 giugno 2010

Roma dal 22 al 25 giugno al Palazzo dei congressi all’Eur (Piazza Kennedy, 1) Autismo e Futuro onlus parteciperà con uno stand informativo al Sanit 2010, il forum internazionale della Salute. Autismo e futuro, punto di riferimento per le famiglie di persone affette da autismo, ha attivato da qualche mese lo Sportello Informativo sull’Autismo, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Roma. Si tratta di un punto informativo rivolto a familiari, insegnanti, educatori e a tutti coloro che necessitano di un orientamento sui diritti delle persone con autismo e sui servizi presenti sul territorio.   Sanit 2010 sarà l’occasione per illustrate le attività di Autismo e Futuro e dello sportello attivato.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

S.O.S. Goletta

Posted by fidest press agency su domenica, 20 giugno 2010

Dal 6 al 9 luglio Goletta Verde tornerà a solcare le acque abruzzesi. La storica campagna di Legambiente di monitoraggio delle acque di balneazione che ogni estate, per circa due mesi, verifica lo stato di salute del mare italiano, partirà il prossimo 25 giugno da Venezia.  Anche per questa edizione Legambiente ha messo a disposizione degli utenti SOS Goletta, un servizio di segnalazioni, coordinato dallo staff tecnico dell’associazione, per denunciare situazioni a rischio di inquinamento delle acque derivante da scarichi fognari abusivi, depuratori mal funzionati o tubi che arrivano direttamente in mare. Le comunicazioni, che dovranno pervenire entro il 25 giugno, saranno l’occasione per aiutare i biologi a individuare nuovi punti per i campionamenti lungo le coste italiane ma anche un modo per rendere partecipi la comunità della situazione in cui versano i mari italiani.  Tubature che scaricano in mare, presenza di liquidi o sostanze sospette, tratti di mare dal colore e dall’odore sgradevoli sono solo alcuni dei buoni motivi per lanciare il proprio SOS inviando un sms 346/0080726 oppure scrivendo a scientifico@legambiente.it contribuendo così a difendere i nostri mari da nuovi episodi d’inquinamento.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Acquisti online

Posted by fidest press agency su domenica, 20 giugno 2010

Maximiles, leader europeo della fidelizzazione online, ha realizzato un sondaggio sulle abitudini di acquisto via web in Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito. I risultati di questa ricerca hanno messo in luce l’importanza dei programmi di fidelizzazione nelle scelte d’acquisto via Internet: in Italia il 62% dei consumatori online è disposto a ripetere l’esperienza d’acquisto in un determinato negozio se questo offre anche un programma fedeltà. A tal riguardo la classifica europea che scaturisce dalla ricerca di Maximiles mostra che gli italiani risultano secondi solo agli spagnoli, che occupano primo posto con il 25%. Seguono poi i francesi (17%), gli inglesi (13%) e all’ultimo posto i tedeschi (6%) che sembrano i meno interessati a questo tipo di promozione.  A seconda del loro comportamento le tipologie di cliente online sono principalmente due:
a)  Cliente ricorrente: il consumatore trova non solo il prezzo migliore ma scopre che il negozio scelto offre un programma di raccolta punti o altro strumento di fidelizzazione. La probabilità che torni per il prossimo acquisto è molto alta.
b) Cliente one shot: il consumatore non trova il prezzo più conveniente e il negozio non offre nessun programma di fidelizzazione. La probabilità che in futuro torni a fare acquisti in quel negozio è molto bassa.
Un dato veramente paradossale è che, sebbene italiani e spagnoli siano i consumatori online più fedeli d’Europa, sono anche quelli che hanno acquistato meno online negli ultimi 12 mesi. Solo il 36% degli italiani e il 32% degli spagnoli ha infatti dichiarato di aver effettuato più di 5 acquisti via Internet nell’ultimo anno, contro il 60% di francesi e tedeschi e l’81% degli inglesi. La ricerca evidenzia poi che i prodotti maggiormente acquistati online dagli italiani sono relativi a cultura, tempo libero e viaggi – ad esempio DVD, libri, voli aerei, soggiorni in albergo – a dimostrazione che internet ha ancora ampi spazi di sviluppo.
Alcuni dati importanti del mercato italiano:
L’86% degli italiani si dichiara soddisfatto dell’esperienza avuta con i programmi di fidelizzazione.
Il 44% dei consumatori italiani partecipa a 1 o 2 programmi fedeltà.
Gli sconti (35%) rappresentano in Italia lo strumento di promozione più efficace, seguiti dai buoni acquisto (22%) e dall’assenza di costi di spedizione (19%). Il 3X2 risulta invece essere lo strumento meno amato.
Quasi il 70% degli intervistati dichiara che la percentuale di acquisti effettuati online cresce anno dopo anno.
Negli ultimi dodici mesi, a causa della crisi, il 70% degli italiani ha cambiato il proprio comportamento d’acquisto diventando molto più attento alla spesa.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Industria del farmaco innovativo

Posted by fidest press agency su domenica, 20 giugno 2010

“Assobiotec ha apprezzato la parte della manovra finanziaria promulgata dal Governo, improntata alla difesa del valore dell’innovazione prodotta dalla ricerca farmaceutica. Oggi però viviamo con grande preoccupazione la discussione in corso tra i diversi attori del sistema e il rischio che questa comporti modifiche peggiorative alla manovra correttiva della spesa sanitaria. Pur consapevoli della necessità di operare correttivi a questo capitolo di spesa, auspichiamo che ciò non sfoci in un ritorno a vecchie logiche di taglio trasversale e indiscriminato dei prezzi. Una simile eventualità, infatti, acuirebbe il divario tra il prezzo dei farmaci innovativi italiani e quello degli altri paesi europei, con la conseguenza di far fare un passo indietro al paese.” così Alessandro Sidoli, Presidente di Assobiotec – l’Associazione per lo Sviluppo delle Biotecnologie (oltre 100 associati tra aziende e parchi scientifici e tecnologici), che fa parte di Federchimica – a proposito della manovra finanziaria in discussione in questi giorni. “La competitività futura dell’industria innovativa del farmaco dipende dalla capacità delle Istituzioni di rifuggire, oggi, facili soluzioni basate su tagli indiscriminati dei prezzi dei farmaci innovativi, a tutto danno delle imprese di ricerca” prosegue Sidoli. “Crediamo che sommando alle misure già previste una corretta applicazione degli strumenti di governo della spesa sanitaria già esistenti si possano raggiungere i risultati di risparmio attesi senza penalizzare il valore dell’innovazione: mi riferisco, ad esempio, ai registri ed agli accordi negoziali concordati con l’Agenzia italiana del Farmaco che hanno dimostrato, laddove utilizzati, di permettere un importante recupero di risorse”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pecorelli: ridisegnare trial clinici

Posted by fidest press agency su domenica, 20 giugno 2010

«La nuova classificazione molecolare delle patologie comporta necessariamente una revisione degli studi e delle sperimentazioni cliniche, per individuare il modo più efficace di valutare un nuovo farmaco e renderlo immediatamente disponibile al paziente». Lo ha sottolineato Sergio Pecorelli, presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), partecipando a un incontro fra aziende farmaceutiche e agenzie regolatorie italiane e americane organizzato a Washington DC. Pecorelli ha inoltre sottolineato il ruolo primario «della scienza applicata al procedimento regolatorio e della necessità, anche alla luce dei cambiamenti legati all’attuale congiuntura economica, di ridefinire e applicare un’unica strategia condivisa». Il presidente dell’Aifa ha infine ricordato l’importanza di un momento di incontro quale quello organizzato annualmente dalla Drug Information Association, a cui quest’anno l’Aifa partecipa con due presentazioni e uno spazio espositivo proprio nella Capitale Usa, per lo scambio costruttivo fra mondo regolatorio e dell’industria. «Il meeting Dia – ha affermato – è un appuntamento di enorme valore poiché mette insieme approcci e modelli differenti, consentendo un proficuo confronto di esperienze in un momento in cui la parola d’ordine è internazionalizzazione».(fonte farmacistas33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Miss Italia nel mondo

Posted by fidest press agency su domenica, 20 giugno 2010

Le 50 ragazze che concorrono al titolo di Miss Italia nel Mondo 2010 provengono da 42 nazioni. Undici di loro frequentano le scuole superiori, mentre 23 sono studentesse universitarie. Tra le miss che già lavorano (11) ci sono impiegate, manager di piccole aziende proprie, modelle, ristoratrici. Le altre sono attualmente in cerca di lavoro. L’età media delle ragazze è di 20 anni. Dodici miss sono ancora minorenni, (sette hanno 16 anni e cinque ne hanno 17), tutte però nate nel 1993. Le ragazze di 16 anni, come prevede il regolamento del concorso, compiranno 17 anni entro la fine del 2010. Le più grandi sono quattro e hanno 25 anni, tre nate nel 1984 e una nel 1985: rispettivamente Miss Italia Danimarca, Miss Italia Giappone, Miss Italia Gran Bretagna e miss Italia Benelux. Per quanto riguarda le origini italiane delle candidate, gli avi o i parenti di 22 delle ragazze provengono dal Nord Italia. Per alcune di loro le origini italiane sono legate a più di una regione. E così una ragazza, Miss Italia Venezuela Caracas, ha parenti valdostani, otto miss sono originarie del Veneto, cinque della Lombardia e della Liguria, tre del Piemonte e due del Friuli Venezia Giulia. Sette ragazze sono invece legate al Centro Italia. Tra di loro, Miss Italia Lussemburgo ha origini umbre, due miss provengono invece dal Lazio. Miss Italia Argentina ha familiari delle Marche e Miss Italia Australia del Molise. E ancora, Miss Italia Belgio ha avi abruzzesi mentre Miss Italia Gran Bretagna fa capo alla Toscana. Al Sud Italia sono invece legate 18 concorrenti. Alcune di loro hanno parenti originari di due diverse regioni. Nello specifico, sei ragazze rappresentano la Campania, cinque la Calabria, due la Basilicata e otto la Puglia. Le “isolane” sono invece 10: nove con parenti originari della Sicilia e una, Miss Italia Suriname, della Sardegna. La maggior parte di loro, 32 su 50, parlano italiano mentre le altre 18 si dividono tra chi lo capisce ma lo parla poco e chi non lo conosce. Ventiquattro miss hanno i capelli castani; cinque castano chiaro e altre cinque castano scuro, mentre le bionde sono 11. Cinque ragazze hanno i capelli neri. Ventisette concorrenti hanno poi gli occhi color marrone, sei azzurri, 16 verdi e solo una neri. L’altezza media delle miss è di 1.73. Miss Italia Africa (N°1) è la più alta delle candidate al titolo (m. 1.81) mentre le più basse sono Miss Italia Australia (N°46), Miss Italia Belgio (N°40) e Miss Italia Francia (N°31), alte tutte e tre m. 1.65.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il Pdl romano alle corde

Posted by fidest press agency su domenica, 20 giugno 2010

“La strada indicata dal sindaco Gianni Alemanno è l’unica possibile per rilanciare un partito a Roma e nel Lazio ormai alla canna del gas” lo dichiara Fabrizio Santori(PdL), consigliere comunale di Roma che reputa “la convocazione di un congresso del PdL e l’adozione dello strumento delle primarie l’unica soluzione per scuotere una struttura ingessata che potrà essere rilanciata solo coinvolgendo maggiormente chi vive il territorio e i reali bisogni della gente”. “La mancata presentazione della lista alle regionali, la logica di feudi e feudatari, l’apatica gestione del partito a Roma con una grave carenza di organizzazione, informazione, indirizzo e  coordinamento, l’abbandono dei consiglieri municipali e l’assenza di un progetto programmatico di lungo respiro rimangono quesiti irrisolti e mai affrontati che hanno paralizzato la struttura e accentuato le diatribe interne e le preoccupazioni degli iscritti, – conclude Santori – serve un cambio di passo per premiare i migliori e dare voce al territorio, basta con i soliti cooptati o elicotterati dall’alto”

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Parlamento europeo su Gaza

Posted by fidest press agency su domenica, 20 giugno 2010

Gaza: il Parlamento chiede inchiesta internazionale sull’attacco alla flotilla e fine del blocco  Un’indagine internazionale, rapida e imparziale, sull’attacco al convoglio umanitario, l’apertura di tutti i valichi di frontiera da e per Gaza, compreso il porto, e la fine immediata del blocco sono le principali richieste contenute in una risoluzione approvata giovedì dal Parlamento europeo. I deputati chiedono anche la ridefinizione globale della politica dell’UE verso il Medio Oriente.
Fine immediata del blocco di Gaza  Israele dovrebbe immediatamente porre fine al blocco di Gaza, che, secondo i deputati, ha portato a un disastro umanitario, paralizzato la ricostruzione e l’economia della Striscia e favorito la radicalizzazione politica. Allo stesso tempo, l’Aula domanda all’Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Catherine Asthon di presentare un piano al Quartetto per contribuire alla fine del blocco di Gaza. Per affrontare invece le preoccupazioni di Israele in materia di sicurezza, i deputati propongono il dispiegamento di una forza navale internazionale incaricata di monitorare la spiaggia di Gaza ed eventualmente la riattivazione della missione UE di assistenza alle frontiere (EU-BAM). Allo stesso tempo, Hamas deve cessare ogni attacco a Israele. Inoltre, i deputati domandano la liberazione immediata del soldato israeliano Gilad Shalit, rapito da Hamas il 25 giugno 2006 in territorio israeliano e da allora detenuto.  Pur evidenziando che i recenti eventi hanno seriamente deteriorato le relazioni tra la Turchia e Israele, il Parlamento esorta il governo turco a concentrare il proprio impegno diplomatico e politico per aiutare il popolo palestinese e per contribuire al processo di pace in Medio Oriente.  La convocazione immediata del Consiglio di associazione UE-Israele e del Comitato misto UE-Autorità  palestinese è infine un’altra richiesta urgente formulata nel testo adottato.  La risoluzione è  stata approvata con 470 voti a favore, 56 contrari e 56 astensioni.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Acqua in bocca

Posted by fidest press agency su domenica, 20 giugno 2010

Andrea Camilleri – Carlo Lucarelli. E’ l’evento editoriale dell’anno in tutte le librerie dal 23 giugno. Per la prima volta Salvo Montalbano e Grazia Negro indagano insieme. Un gioco, un esperimento, una collaborazione letteraria senza precedenti: i due «re» del giallo italiano contemporaneo, entrati in contatto durante le riprese del documentario A quattro mani (minimum fax media 2007), uniscono le forze e ci regalano una storia che vede protagonisti i loro personaggi di maggior successo: il commissario Salvo Montalbano e l’ispettrice Grazia Negro. A metterli in contatto è un insolito omicidio in cui la vittima viene ritrovata con un pesciolino in bocca: il caso è nelle mani di Grazia Negro, che, resasi conto di non trovarsi di fronte a un delitto di ordinaria amministrazione, chiede aiuto al collega siciliano; i due scopriranno di avere a che fare con i servizi segreti deviati e nelle indagini rischieranno la propria stessa vita. Il libro è reso unico e appassionante dalla sua struttura: invece che un romanzo convenzionale, è un collage di lettere, biglietti, ritagli di giornale, rapporti e verbali, pizzini che fanno rocambolescamente la spola fra i due detective, stimolando e accompagnando il lettore nella ricostruzione dell’indagine, che si conclude con un finale mozzafiato.  Una jam session fra due narratori geniali che si divertono a far interagire il loro immaginario e il loro stile, una lettura imperdibile.
Andrea Camilleri (1925) è autore di oltre sessanta romanzi tra storici, civili e polizieschi, e di diverse raccolte di racconti, tradotti in più di trenta lingue. Vincitore di numerosi premi in Italia e all’estero, è noto al grande pubblico anche per i romanzi dedicati alle inchieste del commissario Montalbano, da cui è stata tratta la fortunata serie televisiva.
Carlo Lucarelli (1960) ha pubblicato quattordici romanzi e una dozzina di opere di non-fiction sulla recente storia criminale del nostro paese, riscuotendo vasti consensi di pubblico e riconoscimenti critici (premio Scerbanenco, Silver Dagger Award). È autore e conduttore del programma televisivo Blu notte, e ha scritto numerosi soggetti e sceneggiature per il cinema e la tv.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sottrazioni internazionali di minori

Posted by fidest press agency su domenica, 20 giugno 2010

A Strasburgo presso l’Ufficio del Mediatore europeo per i casi di sottrazione internazionali dei minori, è stato raggiunto un accordo volontario tra due genitori in conflitto a causa della sottrazione da parte di uno di essi dei due figli. Lo rende noto Roberta Angelilli Vicepresidente del Parlamento europeo con delega ai diritti dei minori e Mediatore europeo per i casi di sottrazione internazionale dei minori. In Europa sono in crescita i matrimoni misti. Ogni anno, all’interno dell’Unione, ci sono oltre 350.000 matrimoni transfrontalieri, e 170.000 divorzi, ossia il 20% di tutti i divorzi dell’UE. Dopo la fine di un matrimonio talvolta i bambini diventano l oggetto del contendere. Spesso il genitore affidatario trattiene i figli senza il consenso dell’altro o il genitore che non ha la custodia del figlio lo sottrae o rifiuta di restituirlo dopo una visita regolare  dichiara Angelilli “La mia attività mira a creare una possibilità di dialogo e compromesso tra i due genitori in conflitto, permettere ad entrambi di parlare apertamente  fuori dal rigido contesto dei procedimenti giudiziari avvalendosi di un sostegno valido e autorevole affinché tale comunicazione sia possibile e fruttuosa. Ma ruolo imprescindibile del Mediatore europeo è porre al centro sempre l interesse superiore dei bambini, tutelarli da faide famigliari e dalle dolorose e logoranti battaglie che i genitori conducono nei tribunali”,  conclude il Vicepresidente.

Posted in Diritti/Human rights, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’esercizio della democrazia

Posted by fidest press agency su domenica, 20 giugno 2010

Di Giorgio Napolitano,Gustavo Zagrebelsky. Il volume inaugura una collaborazione tra Codice Edizioni e Biennale Democrazia, progetto civile e culturale la cui prima edizione si è svolta a Torino nel 2009. La pubblicazione raccoglie l’intervento introduttivo alla manifestazione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, unitamente alla lezione magistrale del professor Gustavo Zagrebelsky, Presidente della Biennale, rappresentando un’indagine sul tema della democrazia fra storia e contemporaneità. La democrazia, forma di vita politica basata su una dotazione di diritti e doveri civili e politici uguali per tutti i cittadini, deve confluire nella vita comune. Le condizioni della vita sociale odierna ci presentano, con evidenza, continue nuove divisioni, conflitti e separazioni: polarizzazioni politiche e ideologiche difficilmente componibili, un sistema informativo accentrato nelle mani di pochi e un settore pubblico largamente condizionato dal sistema politico, che causa un clima di sfiducia diffusa di ampi settori della società civile verso le istituzioni politico-rappresentative. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e uno dei maggiori costituzionalisti italiani tentano di fornire, se non una risposta, una strada coerente per affrontare il problema. Imparare democrazia (Einaudi, 2006),Contro l’etica della verità (Laterza, 2008), La legge e la sua giustizia (il Mulino, 2008), Questa Repubblica (Le Monnier, 2009).
Giorgio Napolitano,Presidente della Camera dei Deputati nell’ XI Legislatura, è Presidente della Repubblica in carica dal 15 maggio 2006.
Gustavo Zagrebelsky, già giudice e Presidente della Corte costituzionale, insegnante di Diritto costituzionale all’Università diTorino e collaboratore del quotidiano “La Repubblica”.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Concerto di musica medievale

Posted by fidest press agency su domenica, 20 giugno 2010

Roma 29 giugno ore 18,30Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio in Via delle Acque Salvie, 1, il Centro di Pratica Musicale e l’Abbazia delle Tre Fontane organizzano un concerto di musica medievale eseguita dal Laboratorio di Musica Medievale del Centro di Pratica Musicale diretto da Gianfranco Russo. Saranno eseguite composizioni dei secoli XII – XIV.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Green mobility

Posted by fidest press agency su domenica, 20 giugno 2010

London Frost & Sullivan’s upcoming Electric Vehicles Unplugged 2010 interactive workshop promises to be a particularly interesting event, coming as it does on the heels of the Emergency Budget.  The new budget is to usher in a number of cost cutting measures albeit conserving the “green” objectives of the new UK government. This year’s workshop will be the ideal forum for participants to hear newly elected Members of Parliament address how the government plans to further the cause of green mobility. The parliamentary debate at the House of Lords on June 22 will deliberate existing government measures (subsidies of up to £5,000 per electric vehicle and £30 million set aside for infrastructure developments in the three hot spots: London, Milton Keynes and the North East) while examining new incentives and programs needed to drive market growth and considering steps needed to build UK into a centre of excellence for electric vehicle manufacturing. he second day of the workshop will be held on June 23 at the Society of Motor Manufacturers and Traders (SMMT) and will feature key note presentations from top industry experts who will layout the potential business models and returns on investment, infrastructure strategies, and understand what opportunities exist for businesses in this exciting market.  The event is set to be a perfect platform to establish open interactions between parliamentarians and industry stakeholders to share their respective issues, understand the priorities of regulators, and consider what the industry can offer us all.
Frost & Sullivan, the Growth Partnership Company, enables clients to accelerate growth and achieve best-in-class positions in growth, innovation and leadership. The company’s Growth Partnership Service provides the CEO and the CEO’s Growth Team with disciplined research and best-practice models to drive the generation, evaluation, and implementation of powerful growth strategies. Frost & Sullivan leverages over 45 years of experience in partnering with Global 1000 companies, emerging businesses and the investment community from 40 offices on six continents. To join our Growth Partnership, please visit http://www.frost.com.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »