Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 21 giugno 2010

Carabinieri: attenti a chi fate la multa

Posted by fidest press agency su lunedì, 21 giugno 2010

Il Maresciallo dei carabinieri Daniele Benegiano non immaginava che elevare contravvenzioni al codice della strada lo avrebbe condotto ad essere convocato dai superiori, ad essere destinato ad un altro reparto e, addirittura, a finire al pronto soccorso. Il sottufficiale, unitamente all’appuntato Domenico Moscatelli, con cui faceva da tempo coppia fissa in pattuglia per le strade di Roma, durante lo svolgimento del servizio, aveva contestato infrazioni del codice della strada ad alcuni generali di altre forze armate e ad altissimi funzionari dell’Amministrazione. Per tale motivo, entrambi i militari erano stati più volte convocati dai superiori i quali avevano rappresentato il pericolo che il loro atteggiamento inflessibile potesse incrinare i rapporti dell’Arma con le altre forze di polizia e con alte personalità dello Stato. In tali colloqui, peraltro, era stato fatto loro presente che era in potere della scala gerarchica di destinarli ad altri reparti. I due militari erano stati poi assegnati a distinte pattuglie, ma avevano nondimeno continuato a svolgere il loro servizio con l’abituale imparzialità, attenendosi al principio di non discriminare gli utenti della strada intercettati a seconda della qualifica o del ruolo sociale. Anzi, sospettando che in riferimento ad alcuni verbali da loro elevati non fosse stato dato il regolare seguito, avevano presentato due denunce penali alle Procure della Repubblica militare ed ordinaria di Roma. Sennonché, il Maresciallo Benegiano, allorché intraprendeva il servizio dello scorso 12 giugno, ha ricevuto la comunicazione di essere stato aggregato per “esigenze di servizio” ad altro reparto. Lo stress determinato dalla notizia, unitamente alle pressioni psicologiche subite negli ultimi mesi, hanno determinato il crollo del sottufficiale che, durante il servizio, si è sentito male ed è stato accompagnato in divisa al Pronto soccorso dell’Ospedale Pertini di Roma e lì trattenuto per tre giorni. “Il caso del Maresciallo Benegiamo – rileva l’Avvocato Giorgio Carta che lo assiste – rammenta a tutti le difficili condizioni psicologiche in cui quotidianamente prestano servizio i nostri valorosi Carabinieri, soprattutto nell’area di Roma. L’esito delle denunce penali presentate dai due militari non è ancora definito, ma può già ora rilevarsi l’anomalia di un’indagine delegata alla stessa Arma dei Carabinieri e delle singolari convocazioni gerarchiche subite dai due militari”. Peraltro, è prassi dell’Arma dei carabinieri far precedere un trasferimento definitivo da un’aggregazione temporanea. “Contro l’eventuale trasferimento per incompatibilità – prosegue l’avvocato Carta – esperiremo ogni opportuno ricorso, atteso che il Comandante di reparto dei militari non è più quello dell’epoca di fatti oggetto di denuncia e, quindi, sarebbe difficile ravvisare oggi validi motivi di opportunità alla permanenza dei due militari nella attuale sede di servizio”. (fonte grnet.it)

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il buono, il cattivo e il pessimo governo

Posted by fidest press agency su lunedì, 21 giugno 2010

Catania, 1 luglio 2010, ore 18,30 presso l’Excelsior Grand Hotel, in Piazza G. Verga 39, conferenza per la presentazione del libro di Curzio Nitoglia “Il buono, il cattivo e il pessimo governo – Filosofia della politica” La conferenza sarà preceduta da un’introduzione a cura del dott. Giuseppe Bonanno. Moderatore l’avv. Massimiliano Catanzaro. Relatori: don Curzio Nitoglia Filippo Fortunato Pilato. L’Europa, ha conosciuto diverse epoche caratterizzate da rapporti di amore o odio tra potere spirituale e temporale, mai di indifferenza. Oggi essa sembra aver smarrito la sua identità e “come un vaso di argilla tra due di ferro” (Usa-Israele e Islam), non riesce a ritrovare la propria anima. Essa sbanda, apaticamente, ora verso l’occidente americanista, ora verso l’oriente islamista. È indifferente e disorientata. Se il Vecchio Continente vuole ritrovare se stesso (e non seguire, come un gregge, l’occidente o l’oriente), deve conoscere la propria storia, le sue origini, la sua filosofia e il suo pensiero politico.  Non si può guardare positivamente al futuro e affrontarlo, senza conoscere il proprio passato. La postmodernità nichilista ha ucciso la modernità illuminista, che l’aveva partorita. Quindi non ci resta che tornare alla metafisica aristotelico-tomista per non sprofondare nel mare del nulla nichilista, ove tutto affonda. La filosofia politica è la conseguenza pratica della filosofia dell’essere. Quindi è necessario ritornare alla fonte della metafisica tradizionale, per poter affrontare e risolvere i temi di filosofia politica che ci interessano. “L’Europa è una grande speranza che si realizzerà soltanto se terrà conto della sua storia: un’Europa senza storia sarebbe orfana. Poiché l’oggi discende dall’ieri, e il domani è il frutto del passato. L’avvenire deve poggiare sull’eredità che fin dall’antichità hanno arricchito l’Europa. Solo così si possono apportare elementi di risposta alle grandi domande; Chi siamo? Donde veniamo? Dove andiamo?” (Jacques Le Goff).

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Danza Bollywood

Posted by fidest press agency su lunedì, 21 giugno 2010

Milano 28 giugno alle ore 21 nella scuola internazionale di Yoga Suryanagara di Via Teramo, 5. il Maestro Madhu si esibisce in una presentazione-prova di danza Bollywood. Per provare questa coinvolgente e sensuale danza e per conoscere il maestro che terrà il corso annuale che partirà ai primi di ottobre è necessario prenotarsi contattando la scuola tramite il sito http://www.suryanagara.it Nello stesso tempo è possibile fin da oggi iscriversi alla scuola per frequentare i corsi di danza. L’iniziativa è di grande interesse, oltre che per imparare una danza, per conoscere una tradizione e una cultura che affonda le sue radici molto lontane nel tempo.
Scuola di Formazione Internazionale Insegnanti Yoga, Suryanagara propone corsi di Yoga completo, Varutha Kriya, meditazione yogica (Dhyana), Respirazione (Pranayama e Vibhaga Pranayama), Massaggio ayurvedico e Yoga per gestanti e bambino (Jivana Yoga), sequenze di Saluto al Sole PanchaSuryanamaskara e DasaSuryanamaskara inedite, Sanscrito facile, danza indiana classica e Bollywood

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Les Bleus Vénitiens

Posted by fidest press agency su lunedì, 21 giugno 2010

Castiglione delle Stiviere (MN) fino all’8 luglio 2010 Villa Brescianelli, via Moscati 27 – (orari: lun. ven. 9:00-12:00   14:00-18:00  sab. 9:00-12:00) Venezia è  città d’immagine per eccellenza; la sua bellezza ha ispirato pittori e poeti sin dall’antichità.
La fotografia, ultima nata tra le arti figurative, ha trovato nelle mille situazioni che il territorio lagunare offre al piacere dello sguardo,  terreno fertile per la sua applicazione; così è stato sin dall’origine e si può ben dire che con essa il mito di Venezia abbia trovato la definitiva consacrazione. Così è stato anche nella tradizione del grande Circolo La Gondola, di cui Fabrizio Uliana fa parte. Una tradizione risalente all’immediato dopoguerra che consentì, grazie all’obiettivo dei suoi innumerevoli campioni –  Paolo Monti, Gianni Berengo Gardin, Fulvio Roiter e tanti altri – di rinnovare il percorso figurativo allargandolo agli spazi meno conosciuti  ma ugualmente  pieni di poesia e di fascino. E così è anche per Fabrizio Uliana il quale, segnando il suo itinerario descrittivo con una traccia di “bleu”, si cimenta con alcune tematiche tra le più classiche e caratteristiche.Tutto, nelle fotografie di Uliana, assume una suggestione fiabesca, un’aura speciale che ci rimanda in fondo alla vera essenza di questo luogo, sognato e amato  da tutti anche da coloro che non l’hanno mai potuto visitare ma di cui grazie alla fotografia, anche a quella di Fabrizio Uliana, possono assaporarne un frammento, un’impressione. http://www.cflagondola.it (Manfredo Manfroi Presidente del Circolo Fotografico “La Gondola” di Venezia) (tratto in sintesi)
Fabrizio Uliana nasce nel 1954 a Roma dove rimane fino al 1969. Dopo aver abitato in varie località italiane, attualmente vive tra Venezia e Dinard in Bretagna.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Campionato parapendio: Trofeo Cerroni

Posted by fidest press agency su lunedì, 21 giugno 2010

A Poggio Bustone (Rieti) si è concluso il Campionato Italiano di parapendio, Trofeo Cerroni. L’evento è stato organizzato con successo dall’associazione Outdoorsports. Vittoria del torinese Marco Littamè, già campione italiano nel 2008, seguito dall’azzurro Joachim Oberhauser (Termeno, Bolzano) e dal neo campione d’Europa Luca Donini di Molveno (Trento).
In campo femminile vittoria di Laura Montanari (Torino), mentre Petr Kostrhun (Repubblica Ceca), grazie alla formula open, vince la categoria sport, davanti a Moreno Tonin di Padova, a Piergiorgio Pintossi di Brescia ed al laziale Fabio Pasquali. Migliori squadre, nell’ordine, il Team Sud Tirol, gli emiliani dello Spiritolibero ed il V.L. Monte Bianco. Le brutte condizioni del tempo hanno messo a dura prova pazienza e capacità di piloti ed addetti ai lavori. Sole due manches delle sei previste sono state regolarmente disputate su percorsi rispettivamente di 51 e 47 km. Una
terza, prevista sulla distanza di 102 km, è stata fermata per l’eccessivo rinforzare del vento mentre i 110 partecipanti erano in volo.
Dal 30 luglio al 8 agosto presso il Monte Cucco (Sigillo, Perugia) l’Italia organizzerà i pre-mondiali di deltaplano, evento propedeutico ai campionati del mondo che si terranno nella stessa località e periodo il prossimo anno, quasi un riconoscimento per l’ottima posizione internazionale del volo
libero italiano. Infatti gli azzurri detengono due titoli mondiali a squadre e due individuali di deltaplano, oltre a identici titoli europei di parapendio. La nazionale di questa disciplina si prepara ai pre-mondiali di metà luglio a Piedrahita (Spagna). Bravi i piloti italiani impegnati nella Coppa del Mondo di parapendio. Dopo le gare in Brasile, Giappone, Cina, si sta svolgendo quella di Drama in
Grecia. Dal 3 al 10 luglio si passerà a San Potito Sannitico (Caserta) per volare nello splendido scenario del Matese. Seguiranno Stati Uniti, Portogallo e la finale di Denizli (Turchia).

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sensational Architecture

Posted by fidest press agency su lunedì, 21 giugno 2010

Roma fino al 1 Luglio 2010 Auditorium Parco della Musica – Auditorium Arte V.le P. De Coubertin 30, (Orario : da lunedì a venerdì 17.00 – 21.00 sabato e domenica 11.00 – 21.00 ( ingresso libero) Mostra con opere di Isidro Ramirez – Andrea Garuti – Mark Lewis Spencer Tunick  a cura di Camilla Boemio. La mostra affronta il tema dell’architettura indagando panoramiche poliedriche di città internazionali in chiave onirica ed artificiale ; nelle quali lo spazio delle architetture diventa una visione psichica in grado di rimodellare le città e la sua visione  trasformandola in sensazionale ed eccentrica . Il taglio di ricerca della mostra é complementare alla precedente mostra , organizzata per la preview della Festa dell’ Architettura , “CITIES – places visionaires” sempre a cura di Camilla Boemio . Alla collettiva partecipano alcuni dei più famosi artisti internazionali che hanno dedicato la propria ricerca artistica al paesaggio industriale e le aree urbane, con accenni e scelte inedite : Mark Lewis , Spencer Tunick, Andrea Garuti e Isidro Ramirez.  Saranno esposti : video , video – installazioni e fotografie . Verrà realizzato un catalogo della mostra edito dall’ Associazione Arte Contemporanea.
“Sensational Architecture” è la prima mostra italiana del fotografo Isidro Ramirez (U.K.) , sarà esposta la serie “360°Degrees”composta da sette inediti lavori . Il progetto “360°Degrees”è una continuazione di ricerca del lavoro realizzato nel 2005 . Tutte le serie realizzate , negli ultimi anni , hanno un denominatore comune , analizzano : i limiti della rappresentazione fotografica .
Di Andrea Garuti saranno esposte le serie : “Cardinal Points” e “Views . Le moderne metropoli di tutto il mondo sono le protagoniste delle fotografie di Andrea Garuti (Firenze, 1965).
Mark Lewis (Canada) vive e lavora a Londra, Inghilterra (E’ nato ad Hamilton, Ontario, nel 1958) . Saranno esposti tre suoi lavori video che trattano il tema dell’ architettura : 122 Leadenhall Street (2007) , North Circular (2000) e Isosceles (2007)
Di Spencer Tunick (U.S.A.) verrà presentata , inedita per l’ Italia , la video – installazione : “Newcastle Gateshead, England” BALTIC Center for Contemporary Art (realizzata il 17 Giugno – 2005) http://www.festarchitetturadiroma-lac.it (spencer, Leadenhall, block of flats)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Restauro “Madonna dei Poveri”

Posted by fidest press agency su lunedì, 21 giugno 2010

Seminara (Rc)  Basilica-Santuario della Madonna dei Poveri –  La statua della Madonna dei Poveri del santuario di Seminara è attualmente interessata da un delicato intervento di restauro. I lavori, affidati alla ditta Sante Guido Restauro, sono iniziati nello scorso mese di marzo, con una prima fase di indagini diagnostiche (raggi X , infrarossi, ultravioletti XRF, sezioni stratigrafiche e carbonio14), coordinate da Nazareno Gabrielli, consulente scientifico della fabbrica di San Pietro.
L’intervento di restauro si sta svolgendo all’interno della chiesa, dove è stato allestito un laboratorio temporaneo al fine di garantire le esigenze scientifiche di corretta conservazione del manufatto e le forti istanze cultuali del popolo di Seminara. Lo scorso undici giugno si è svolto un importante incontro di valutazione sui risultati acquisiti e per definire il prosieguo dell’intervento. Hanno partecipato: Fabio De Chirico, soprintendente BSAE della Calabria e responsabile scientifico del restauro; Santo Gioffrè, assessore  provinciale ai BBCC; l’arcidiacono don Gildo Albanese, rettore del santuario; Paolo Martino, direttore Ufficio Diocesano BBCCEE e i restauratori Giuseppe Mantella e Anna Borzomati.  Le novità finora emerse confermano la straordinarietà della sacra effige e l’intervento conservativo sta evidenziando l’emozionante bellezza del volto della Madonna, rivelato dalle radiografie e dai test di pulitura, e il manto aureo della Vergine e del Bambino, prima del restauro ricoperti da uno spesso strato di gomma lacca e nero fumo  che  ne alterava lo splendore.  Le notizie  storiche di un  restauro settecentesco, probabilmente l’ultimo che ha interessato integralmente la statua e sostituendo  il  braccio destro e ricoprendo una estesa zona del manto della Vergine con una maldestra ed invasiva ricostruzione che ne modificava il modellato, hanno trovato una conferma durante l’intervento conservativo in atto.  (madonna dei poveri)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mondiali: due partite due pareggi

Posted by fidest press agency su lunedì, 21 giugno 2010

Durante la partita sul campo di Nelspruit d’Italia-Nuova Zelanda si sono visti solo due gol, uno per parte ad opera di Smeltz e di Laquinta. La doccia fredda è venuta al 7’ del primo tempo con la rete neozelandese su calcio piazzato e solo al 29’ l’Italia ha raddrizzato il tiro con un rigore. Ora nel nostro girone è il Paraguay a guidare la classifica con 4 punti seguita da Italia e Nuova Zelanda con due e la Slovacchia con uno. Significa in pratica che se l’Italia non vince nel prossimo incontro con la Slovenia può fare le valige e tornarsene a casa. Ma cosa non ha funzionato? E’ mancato, secondo molti osservatori, quel tocco di fantasia in attacco per permettere alle punte di tirare in porta con efficacia e continuità. In pratica il nostro attacco è apparso “statico” per non dire inconcludente. Ha insistito con i numerosi corner tirati a giocare la palla alta sul mucchio dei giocatori che si addensavano nell’area del portiere neozelandese senza capire che erano tutti facile preda dei difensori molto alti ed atletici. Ciò che non ci è andata giù, per dirla con franchezza, è che una squadra di professionisti super pagati, con qualità atletiche e professionali di alto livello hanno dovuto subire per novanta minuti l’attacco di undici dilettanti, e per dirla alla Corrado, mandati allo sbaraglio. Onore ai neozelandesi, ovviamente, ma la nostra critica è per quel calcio che sta perdendo sempre più il suo sapore di sana competizione, di forza e di generosità per diventare qualcosa di diverso che non ci piace.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostre Camillo Benso di Cavour

Posted by fidest press agency su lunedì, 21 giugno 2010

Burolo Dal 21 giugno al 3 luglio allestimento ospitato nel Municipio, in via Asilo 38. L’inaugurazione ufficiale è in programma lunedì 21 giugno alle 21. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 10,30 alle 12.
Agliè dal 25 giugno al 5 luglio l’allestimento visitabile nel Salone Alladium (via Bairo), con inaugurazione il 25 giugno alle 21 e possibilità di visite dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 21. Insieme alla mostra sarà possibile visionare una parte del carteggio tra Cavour e Lorenzo Valerio, conservato presso la Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte “Giuseppe Grosso”, che ha sede a Palazzo Dal Pozzo della Cisterna e custodisce numerose lettere autografe di personaggi rilevanti del Risorgimento Subalpino. Ad Agliè Valerio visse per molti anni, fondando, tra l’altro, l’asilo Regina Maria Cristina. Prestigioso ed eminente esponente politico pre e post-risorgimentale, giornalista e scrittore, Valerio collaborò (ma ebbe anche scontri politici) con il Conte Camillo Benso nel delicato periodo che portò all’unificazione d’Italia. Sabato 3 luglio ad Agliè è previsto un annullo filatelico dedicato alla memoria di Lorenzo Valerio.
Il tour della mostra proseguirà a Susa (5-19 luglio), a Venaus (6-21 luglio), a Foglizzo (21-31 luglio), a Chiomonte (23 luglio-8 agosto), a Claviere-Montgenévre (1-7 agosto), a Ceresole Reale (Casa GranParadiso, 8-22 agosto), a Prali (10 agosto-17 agosto), a Chivasso (23 agosto-5 settembre), a Verolengo (6-15 settembre), a Caselle (9-21 settembre), a Riva presso Chieri (17-30 settembre), a Borgiallo (22-30 settembre), a Garzigliana (1-7 ottobre), a Vinovo (1-14 ottobre), a Bricherasio (8-19 ottobre), a Buriasco (21-31 ottobre), a Candiolo (15 ottobre-4 novembre), a Colleretto Giacosa (1-15 novembre), a Verrua Savoia (5-20 novembre), a Grugliasco (16-30 novembre), a Settimo Torinese (26 novembre-15 dicembre), a Villastellone (2-12 dicembre), a Caselette (13-20 dicembre) e a Pinerolo (16-31 dicembre).  Per saperne di più: http://www.provincia.torino.it/speciali/2010/cavour/
La Provincia di Torino ha scelto di condividere l’iniziativa culturale dedicata a Cavour, mettendo la mostra a lui dedicata a disposizione di tutte le Province italiane che intenderanno ospitarla sul loro territorio. (cavour)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Anni zero: il decennio irreale

Posted by fidest press agency su lunedì, 21 giugno 2010

Milano 25 Giugno-20 Luglio 2010 Via Simone d’Orsenigo 6, Famiglia Margini Ass. Culturale Vernissage 24 Giugno ore 18.30 – Ingresso libero. A cura di Fiordalice Sette, Angelo Cruciani & Grace Zanotto. Artisti: Veronica Bellei, Ivan Olita, Max Papeschi, Francesco De Molfetta, Neda Kianmehr, Fratelli Scuotto, Matteo Basilè, Christian Zanotto, Paolo Cassarà, Fabio Weik, Emiliano Rubinacci, Andrea Martinucci, Luca Lillo, Fabrizio Bellomo, Davide Valenti, Sebastiano Zanetti, Giuseppe Mastromatteo, Maurizio Galimberti, Ilaria Ferretti, Ruggero Rosfer, Beijg Xu, Federica Gif, Eron, Moho, Eltjon Valle, Gabor Szoke, Exilentia Exiff, Emanuele Benedetti, Alessandro Nassiri, Giuseppe Veneziano, Laboratorio Saccardi. Dalla caduta delle torri gemelle al primo presidente nero, da Berlusconi a Ratzinger, dal boom economico della Cina alla crisi internazionale, da Osama allo Tzunami, dalla precarietà del lavoro a quella dei rapporti, dal cellulare a facebook! Figli di una tecnologia violenta, Matrix premoniva oniricamente la non vita attuale. Catene fatte da fibre ottiche, sms come Rimbaud, lettere senza carta e immagini che si consumano su cartelli roteanti. Catalogo in mostra..
Famiglia Margini è un’associazione culturale e galleria d’arte contemporanea. Inaugurata in una Milano benedetta da copiosi fiocchi di neve il 26 gennaio 2006, Galleria Famiglia Margini propose come base concettuale di partenza i disegni del Nobel Dario Fo, il progetto di una città rivoluzionaria in senso umano. . http://www.famigliamargini.com
Fabbrica Borroni è un ex edificio industriale punto di riferimento per il panorama artistico. Costruito attorno al 1890. Riaperta nel 2004 dopo il restauro. Oltre ad ospitare la collezione storica e di giovani artisti italiani, Fabbrica Borroni organizza periodicamente mostre, lavorando con il territorio ma rivolgendo sempre uno sguardo alle possibilità nazionali ed internazionali. http://www.fabbricaborroni.it

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Maratona, denominata “Libera rete”

Posted by fidest press agency su lunedì, 21 giugno 2010

“Giovedì 1° luglio – in occasione della manifestazione nazionale promossa dalla FNSI per la libertà di informazione – con la FEMI, Altratv.tv e altri partner abbiamo deciso di promuovere una maratona molto particolare in diretta “a rete unificata”. La maratona, denominata “Libera rete”, avverrà proprio giovedì 1^ luglio dalle ore 17 alle ore 24. La lunga diretta intende presentare il ruolo di inchiesta e di denuncia delle micro web tv italiane nel panorama dell’informazione del Paese: l’idea è di irradiare le inchieste più significative della rete e mostrare quanto sia condizione necessaria per la democrazia e la legalità la libertà di fare stampa e di essere informati. Invitiamo tutte le micro web tv, web tv, micro-media iperlocali, web radio e web tv universitarie, qualsiasi piattaforma creata dal basso ad aderire alla maratona trasmettendo in diretta l’evento. Comunicheremo un paio di giorni prima il codice della diretta da embeddare sulla piattaforma. Inoltre invitiamo a segnalarci video-inchieste particolarmente significative via mail con link diretto: nel corso della maratona ci collegheremo in webcam via Skype con alcuni di voi e proporremo alcuni stralci dei video da voi realizzati”..

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ciò che Josè Saramago non ha detto

Posted by fidest press agency su lunedì, 21 giugno 2010

Di Rosario Amico Roxas Stringere in poche battute la dimensione culturale di Josè Saramago è impresa ardua. Saranno scritti trattati di interpretazione, non sempre aderenti al suo pensiero, per questa ragione, mi accosto con umiltà, limitando le interpretazioni per realizzare più il “non detto” .
Lo scontro frontale che è sfuggito  a Josè Saramago, in quanto più impegnato a narrare che a registrare la cronaca, sta nell’ottimismo delle parole quando  si confronta con il pessimismo della ragione.  Il momento più grave sta nella evidenza che una larga parte dell’elettorato, almeno in Italia,  ha optato per credere all’ottimismo delle parole, forse nel tentativo di esorcizzare quel pessimismo latente che lasciava poche chances alla speranza. La diseducazione alla cultura, poi, così abilmente pilotata dai media secondo un ben preciso progetto,  ha fatto il resto, elevando le parole a “verbo”,  in una alterazione dei fatti che diventavano “verità” solo se emesse, come un rutto post-prandiale, dai mezzi di comunicazione di massa. La vittoria della menzogna diventa la vittoria di chi riesce farla passare per verità, avendo martellato di disinformazione i già distratti ascoltatori. La parabola del rifiuto del voto,  si sta formalizzando nella realtà, per cui finirà che si recheranno al seggio solo i fedelissimi del banchetto, molto attenti a non perdere il posto a tavola.
L’antipolitica non è una invenzione di qualcuno che ha voluto programmarne la struttura; l’antipolitica è nel rifiuto di accettare l’attualità compromessa per la quale non si intuisce soluzione, mancando i predicatori del vero, ormai spariti anche dalla ufficialità delle Chiese. (Rosario Amico Roxas)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | 12 Comments »

Leonardo e il Rinascimento

Posted by fidest press agency su lunedì, 21 giugno 2010

Napoli 23 giugno 2010 alle ore 11.00 Palazzo Reale Sala Accoglienza Conferenza Stampa  Sul lancio della mostra internazionale “Leonardo ed il  Rinascimento Fantastico – una mostra tra Napoli e le rotte del Mediterraneo” che inaugurerà il 26 giugno 2010 nei saloni di Villa Fiorentino, nel cuore di Sorrento. La mostra, aperta al pubblico fino al 24 ottobre 2010, offre ai visitatori la possibilità di  ammirare importanti dipinti di età rinascimentale, provenienti da collezioni private e  pubbliche, ed esclusive sculture, sempre di età rinascimentale, il cui confronto riuscirà a  regalare uno sguardo ampio sulle tematiche di quel periodo, passando da quelle religiose  a quelle fantastiche, espresse tramite ritratti e scene allegoriche composte. In particolare i saloni della mostra ospiteranno opere del Tintoretto, Verrocchio,  Anselmi, Bandinelli e Gianpietrino sino ad arrivare al celebre “Autoritratto Lucano” di  Leonardo Da Vinci che sarà inoltre oggetto di una serie di convegni scientifici che si  svolgeranno in corso di mostra e durante i quali verranno mostrati gli studi effettuati sul dipinto. Tra le sculture si potranno, invece, ammirare quelle della celebre Bottega Robbiana ed  una delle più importanti opere del Donatello. Interverranno alla conferenza di apertura il prof. Alessandro Tomei, storico dell’Arte e  Ordinario di Storia dell’Arte Medievale all’Università di Chieti; la prof.ssa Maria Cristina  Paoluzzi, storica dell’arte e Direttrice dell’ufficio romano della storica casa d’aste  Dorotheum di Vienna; il Dott. Nicola Barbatelli, studioso medievalista e Direttore della  mostra; il Sindaco di Sorrento, Avv. Giuseppe Cuomo; il Portavoce del Sindaco di Sorrento, Fabrizio Guastafierro; il Rag. Francesco Simioli, Direttore della Fondazione  Sorrento e il Dott. Costanzo Iaccarino, Consigliere della Fondazione Sorrento; la  conferenza verrà moderata dalla giornalista Lorenza Licenziati.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“San Lazzaro MUSE 2010”

Posted by fidest press agency su lunedì, 21 giugno 2010

San Lazzaro di Savena (Bo) giovedì 24 giugno, 1 e 8 luglio Storie di notte, ospita la rassegna culturale estiva promossa dall’Assessorato alla Qualità Culturale, Questo rapporto vivo con i romanzi, la poesia, i racconti, le storie di ogni genere si arricchisce da quest’anno con un nuovo appuntamento. Storie di notte porterà a San Lazzaro, tra lo spazio all’aperto della Mediateca e il Cortile del Palazzo comunale, artisti di varia provenienza che attingeranno a generi e repertori assai diversi l’uno dall’altro. Il Trio eccentrico e l’attore Renato Geremicca (giovedì 24 giugno, ore 21.30 – Mediateca) ci racconteranno in “Racconto di Fellini” un inedito Federico Fellini, con un accompagnamento musicale originale. Una raccolta di lettere del regista riminese, scelte e legate assieme da un prologo e un epilogo del giovane autore Cristiano Cavina, vengono fatte vivere dal reading del fantasioso attore Renato Geremicca. La sua lettura appassionata si interseca e si accompagna ai temi musicali dei film felliniani arrangiati con originalità ed eleganza dal Trio Eccentrico.  Mimì Clementi insieme al collettivo Auriga (giovedì 1 luglio, ore 21.30 – Mediateca) ci condurrà attraverso i Quattro quartetti di Thomas S. Eliot, con un tappeto sonoro sorprendente. Partendo dal suo impianto eminentemente musicale, Emidio Clementi e il collettivo Auriga affrontano il poema di T. S. Eliot ambientandone il testo in uno scenario sonoro prodotto da dispositivi elettroacustici e strumenti non convenzionali.  E infine Alessandro Benvenuti proporrà un “concerto teatrale” sul filo della memoria autobiografica, accompagnato da un ensemble di splendidi musicisti. Giovedì 8 luglio, alle ore 21.30,  la Corte del Palazzo Comunale ospita Capodiavolo, un progetto di teatro/canzone scritto, diretto, interpretato e cantato dall’attore e regista toscano.  Non un normale concerto, ma il racconto di vita di un artista in tournée che attraverso le parti recitate, ora in forma di monologo, ora attraverso il dialogo con i suoi amici musicisti, confessa al pubblico la natura del pedaggio che si paga alla vita per poter essere quello che il caso lo ha destinato ad essere. Le canzoni rappresentano un viaggio nel tempo.  Il programma completo di “San Lazzaro MUSE 2010” è disponibile on line su http://www.comune.sanlazzaro.bo.it e http://www.mediatecadisanlazzaro.it.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Manovra economica e risparmi

Posted by fidest press agency su lunedì, 21 giugno 2010

Il decreto 78/2010, nel giustificare il blocco delle retribuzioni per tutti i comparti del pubblico impiego, pone a fondamento dell’operazione una presunta sperequazione a danno dei lavoratori del settore privato in termini di aumenti retributivi nell’ultimo decennio rispetto ai dipendenti pubblici.  In particolare la Presidenza del Consiglio dei Ministri riporta il dato di un incremento retributivo di poco inferiore al 40% per i lavoratori pubblici rispetto al 26% per i lavoratori privati.  Se è intenzione del Governo appianare tale presunto disequilibrio, non deve sottacersi come il lavoratore privato ha goduto, nel medesimo periodo, di maggiori capacità di produrre altri redditi rispetto al pubblico dipendente, proprio perché non costretto da una serie di incompatibilità di impiego, che si risolvono nel divieto di esercitare altre arti, mestieri, imprese e professioni.  Per la causale, appare logico corollario di tale operazione di riequilibrio retributivo, la previsione di una norma che consenta ai lavoratori “pubblici”, almeno per quelli ammessi al part time, di consentire la compatibilità con il pubblico impiego del’esercizio di altri mestieri, arti, imprese e professioni, anche in armonia con i dettati del diritto comunitario.  Per queste ragioni i senatori radicali Marco Perduca e Donatella Poretti hanno presentato, su richiesta del segretario politico del Pdm, Luca Marco Comellini, una serie di emendamenti che oltre a riequilibrare gli effetti della manovra nei confronti del personale dei comparti difesa e sicurezza, portano alle casse dello Stato maggiori risparmi stimati in 480 milioni di euro all’anno che derivano dalla soppressione di alcuni benefici economici riservati a pochi “eletti”. Buona parte di questi risparmi deriverebbero dall’applicazione di un comma aggiuntivo che, se approvato, escluderebbe i pubblici dipendenti compreso il personale
militare e delle Forze di Polizia di Stato, dalle incompatibilità per l’esercizio di arti, mestieri, imprese e professioni anche in deroga alle incompatibilità previste dalle specifiche normative di settore, fatte salve le ipotesi di conflitto di interessi. Quanto dichiarato nei giorni scorsi sulla manovra dal Cocer della Guardia di Finanza, e dai Segretari dei maggiori sindacati di polizia, ha trovato
la nostra piena condivisione –dichiarano Perduca e Poretti- e gli emendamenti proposti da Comellini (Pdm) rappresentano il giusto equilibrio tra la “responsabilità” che è richiesta ad ogni cittadino in situazioni di emergenza come è quella attuale e una efficace politica per garantire ai “Cittadini in Divisa” quei riconoscimenti che fino ad oggi sono stati solo promessi da chi governa ed ha il dovere della concretezza.”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Appalti europei per le Pmi

Posted by fidest press agency su lunedì, 21 giugno 2010

Udine 22 giugno, dalle 15.30 alle 17.30, in Sala Valduga. Saranno approfondite le modalità sugli appalti banditi dalle istituzioni europee e opportunità per le piccole e medie imprese. Si tratta del secondo appuntamento della Camera di commercio di Udine nell’ambito della Settimana europea delle Pmi, in collaborazione con lo Sportello Enterprise Europe Network.  Dopo l’apertura dei lavori a cura della Cciaa di Udine, il segretario generale dell’Ente camerale italiano a Bruxelles, Matteo Lazzarini, proporrà un’analisi delle occasioni offerte dagli appalti banditi dall’Europa e rivolti alle Pmi, affrontando le modalità pratiche di partecipazione. Questo, partendo dai bandi aperti e dai settori di attività dei partecipanti e approfondendo le motivazioni che possono spingere le nostre imprese a parteciparvi. Gli appalti europei presentano in media 3,82 offerte per appalto, per esempio, e garantiscono sia un ritorno finanziario sia l’apertura di nuovi mercati per le aziende. Lavorare per la Commissione è inoltre un buon biglietto da visita e innesca un circolo virtuoso di lavoro e relazioni. Il seminario evidenzierà anche tutte le attività preparatorie che le aziende dovranno operare per partecipare materialmente a bandi, dalla documentazione da studiare ai criteri d’ammissione, fino alla ricerca, all’identificazione e alla gestione dei partenariati più adatti.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Chirurgia sperimentale su animali

Posted by fidest press agency su lunedì, 21 giugno 2010

Il prof. Pietro Forestieri difende il lavoro dei colleghi del centro AIMS (Advanced International Mini-invasive surgery), e da il benvenuto ai controlli del ministero della salute. “Non potranno che tradursi in congratulazioni per gli artefici di una realtà meritoria di assoluta avanguardia – sottolinea il prof. Pietro Forestieri, presidente del CIC – Il centro milanese non è l’unico che si occupa di chirurgia sperimentale sugli animali. Conosco bene anche il centro di chirurgia Sperimentale dell’Ospedale Cardarelli di Napoli, diretto dal Prof. Calise” continua Forestieri. “In questo Centro i maiali nel periodo pre-, intra- e post-operatorio vengono assistiti come potrebbero esserlo normali pazienti, in strutture, peraltro, di eccellenza. Infatti questo Centro è un vanto nazionale, conosciuto in tutto il mondo. Così come sarà ben presto per l’AIMS. Queste strutture sono le sedi di una ricerca avanzatissima, i cui docenti e discenti meritano la nostra massima considerazione ed il nostro apprezzamento e rispetto, perché si adoperano, in un Paese in cui vi sono mille difficoltà ed in cui non è possibile eseguire interventi sui cadaveri, per migliorare e perfezionare le loro capacità nell’interesse unico e supremo della salute dei cittadini che si affideranno a loro”. L’intervento del Prof. Forestieri ha toccato poi tematiche più generali. “In Italia i fondi erogati alle Università ed agli Ospedali sono del tutto insufficienti per creare dei laboratori di chirurgia virtuale. Nel nostro Paese non è possibile donare il proprio corpo per fini scientifici e didattici, cosa possibile nella massima parte dei Paesi civili. Ora ci si vorrebbe negare anche la chirurgia sperimentale condotta con correttezza e competenza. Dobbiamo dare un segnale positivo alle giovani leve, anche in occasione del XXIII Convegno nazionale della SPIGC, Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi, che si terrà a Forlì dal 20 al 23 giugno prossimi con corsi pratici di chirurgia virtuale e sperimentale”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Premio S.R.H.O. a Giulio Tarro

Posted by fidest press agency su lunedì, 21 giugno 2010

“Sbarro Health Research organization lifetime achievement award” è stato assegnato al luminare della medicina  partenopeo Giulio Tarro “per lo straordinario  contributo nei campi della medicina e nella ricerca biomedica”. Il ricercatore virologo, -primario emerito dell’Azienda Ospedaliera “D. Cotugno”, (NA);  Chairman della Commissione sulle Biotecnologie  della Virosfera, WABT –  UNESCO, Parigi;   adjunct Professor College of Science and Technology, Temple University, Philadelphia e  presidente della Fondazione  Teresa & Luigi  de Beaumont Bonelli per le ricerche  sul cancro-  da anni  impegnato a debellare il male del secolo, vanta significative ricerche quali: le responsabilità virali nel determinismo dei tumori, Herpes virus e tumori nell’uomo; proprietà immunogene di un complesso antigenico estratto da materiale neoplastico; Aids, indagini di laboratorio applicate su alcune categorie di soggetti e rapporti con virus dell’epatite; la scoperta del TLP (Tumor Libearated Protein) ed il suo potenziale per le diagnosi e le terapie. (fonte Mary Villano PT AGENCY NEWS)

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Libertà d’impresa e consumatori

Posted by fidest press agency su lunedì, 21 giugno 2010

“La libertà d’impresa non può travalicare quella della sua controparte naturale e cioè quella del consumatore”. E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori (UNC), commentando il dibattito in atto sulla modifica dell’art. 41 della Costituzione. “Perché il nostro mercato sia competitivo anche a livello europeo ¬prosegue Dona, che è anche il rappresentante italiano nel Gruppo Consultivo Europeo (ECCG)- non si può trascurare la rilevanza del secondo comma dell’art. 41 Cost. secondo il quale la libertà di iniziativa economica non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana”.  “In controluce vi si possono leggere ¬secondo Dona- i diritti dei consumatori le cui esistenze, al giorno d’oggi, non possono dirsi pienamente sicure, libere e dignitose: la crescente presenza sul mercato italiano di prodotti e servizi sempre meno rispettosi di alcune minime regole di sicurezza (anche a causa degli scarsi controlli operati dal nostro sistema di sorveglianza), il diffondersi di pratiche commerciali ingannevoli ed aggressive (certificato dai continui interventi dell’Autorità Antitrust), l’escalation di prezzi e tariffe, spesso ormai svincolati dai reali costi di produzione, sono inequivocabili segnali del decadimento dei valori indicati dal secondo comma dell’art. 41 della Costituzione”. “Il consumatore -spiega Dona- non è mai nominato nella nostra Carta Costituzionale per il fatto che nel 1947 questi non era ancora un soggetto cui gli ordinamenti continentali riconoscevano autonoma considerazione, nonostante Adam Smith avesse dichiarato, già nel lontano 1776, che: ‘Il consumo è l’unico fine e l’unico proposito della produzione. E gli interessi del produttore debbono essere tenuti in conto, solo nella misura in cui servono a promuovere quelli del consumatore’ “. “Del resto neppure i Trattati di Roma che diedero vita alla Comunità Economica Europea, pur citandolo incidentalmente, dedicavano al consumatore l’attenzione che oggi gli è invece riconosciuta nella moderna Unione Europea. Ma questa evoluzione-prosegue Dona- deve indicare che è giunto il momento di riformulare anche l’art. 41 della Costituzione italiana nella prospettiva di un espresso riconoscimento della figura del consumatore, quale titolare dei diritti fondamentali che già gli riconosce l’art. 2, comma 2, del Codice del consumo italiano (d.lgs 205/2006)”. L’Unione Consumatori ha rivolto questa formale richiesta al Capo dello Stato, ai Presidenti di Camera e Senato, al Presidente del consiglio dei Ministri ed intende raccogliere intorno a questa richiesta la mobilitazione dei giuristi, degli economisti, di tutti gli operatori del mercato, dei colleghi delle organizzazioni di consumatori e, soprattutto, della gente comune. Sono proprio i cittadini, l’anello debole del mercato, i soggetti maggiormente esposti a quella che Massimiliano Dona ha in passato definito alla stregua di una vera e propria “segregazione di consumo”.

Posted in Diritti/Human rights, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »