In Italia si stima siano circa 15 milioni le persone che soffrono di dolori alla colonna vertebrale. Il progressivo invecchiamento della popolazione, in particolar modo nei Paesi più sviluppati, unito alle aumentate esigenze funzionali, fanno sì che le problematiche mediche legate alle patologie discali abbiano subito un vertiginoso incremento in termini numerici e non solo. L’impatto sociale di questo fenomeno e gli effetti sulla qualità della vita, infatti, sono estremamente negativi se si pensa che 1/3 dei casi deve sospendere temporaneamente l’attività lavorativa. E’ evidente che le cause del mal di schiena sono diverse, ma i fattori “meccanici” come discopatie, stenosi, ernie del disco e fratture sono di gran lunga l’origine più diffusa del disturbo (dall’85% al 90% secondo le statistiche). Non tutte le cause possono essere rimosse efficacemente con i trattamenti conservativi come fisioterapia, busto o la terapia farmacologica. Quando questi approcci, infatti, risultano fallimentari è possibile fare ricorso al trattamento chirurgico che, grazie alla continua evoluzione dei dispositivi utilizzati, è diventato sempre meno invasivo.
Le nuove tecniche consentono la stabilizzazione dei segmenti vertebrali lesionati attraverso l’impianto, per via percutanea, di una barra di connessione collegata ai segmenti vertebrali tramite viti peduncolari. La tecnica mininvasiva percutanea viene eseguita attraverso un’incisione minima, al massimo di 1,5 cm, sotto controllo radiologico intraoperatorio. Con questa tecnica si limita notevolmente l’insulto alle logge muscolari e di conseguenza il dolore postchirurgico e si accorciano i tempi di degenza (mediamente 3 giorni). Un altro problema molto diffuso, trattabile con tecnica chirurgica mininvasiva percutanea sono le fratture vertebrali causate da osteoporosi. Questo problema affligge in particolar modo le donne in età post-menopausale (si stimano circa 100.000 casi l’anno in Italia).
L’equipe del Dottor Chioffi ha eseguito negli ultimi anni numerosi trattamenti mininvasivi di cifoplastica con palloncino.Sono stati trattati sia pazienti affetti da crolli singoli sia multipli del tratto dorsale e lombare della colonna vertebrale. I buoni risultati ottenuti confermano l’efficacia di questa tecnica. In conclusione esistono oggi strumentazioni chirurgiche che consentono di trattare per via percutanea alcuni tipi di patologie vertebrali e di poter inserire sofisticati sistemi di stabilizzazione vertebrale che richiedevano fino a pochissimi anni fa interventi “ a cielo aperto”, molto più estesi ed invasivi.
Archive for 24 giugno 2010
Dolori alla colonna vertebrale
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 giugno 2010
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: colonna vertebrale, disturbo, dolori, invasivi | Leave a Comment »
Ricerca oncologica
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 giugno 2010
Armonk, NY. Grazie al World Community Grid, il progetto Help Conquer Cancer ha creato un sistema in grado di riconoscere con accuratezza quando i campioni di proteine subiscono un processo di solidificazione, denominato cristallizzazione, che le rende pronte per ulteriori esami mediante una speciale tecnica a raggi X. Il processo serve a identificare, e infine ad esplorare, l’eventuale ruolo della struttura, della forma e dell’interazione di alcune proteine nella genesi del cancro. Utilizzando il Grid, gli scienziati hanno fatto in modo che tale sistema sia in grado di riconoscere con successo l’80% delle immagini contenenti cristalli e il 98% delle gocce limpide di soluzione proteica esistente prima della cristallizzazione. Ciò consente di esaminare un numero di immagini per proteina sei volte maggiore rispetto all’esame umano, e in un tempo drasticamente ridotto. L’automatizzazione del processo di identificazione dei cristalli potrebbe accelerare la ricerca in numerosi progetti nell’ambito delle scienze biologiche e della genetica, poiché la cristallizzazione è determinante per studiare diversi processi biologici. Potrebbe inoltre convalidare gli sforzi di altri progetti finalizzati ad ottenere le strutture delle proteine, come ad esempio il progetto Nutritious Rice for the World, che utilizza il Grid per contribuire a creare ceppi di riso più resistenti e più sani. La cristallizzazione consente a fasci di raggi X di bombardare il campione e diffrangere la luce in molte direzioni, producendo un profilo tridimensionale e rendendo i campioni più facili da studiare. Tuttavia il processo di cristallizzazione è laborioso: un singolo campione di proteina può richiedere migliaia di tentativi per stimolare la cristallizzazione introducendo composti chimici tramite un robot. Inoltre, fino ad ora, era comunque necessaria, successivamente, una meticolosa osservazione umana per verificare l’effettiva formazione dei cristalli.
Il progetto Help Conquer Cancer (http://www.worldcommunitygrid.org/research/hcc1/overview.do) è stato avviato il 1° novembre 2007 grazie alla collaborazione tra l’Ontario Cancer Institute al Princess Margaret Hospital presso la University Health Network a Toronto, Canada, e l’Hauptman-Woodward Medical Research Institute di Buffalo, New York.
Help Conquer Cancer è un progetto del World Community Grid, sostenuto dalla IBM. Il World Community Grid è la più grande rete umanitaria pubblica del mondo, equivalente in termini di potenza a uno dei più potenti supercomputer a livello mondiale. IL WCG aggrega il tempo di calcolo inutilizzato di 1,5 milioni di personal computer, donato da centinaia di migliaia di volontari in oltre 80 paesi. Più di 22.000 nuovi dispositivi si sono aggiunti alla rete solo nell’aprile 2010. Un articolo su questo argomento, a cura dei ricercatori principali del progetto Help Conquer Cancer, è stato pubblicato di recente sul Journal of Structural and Functional Genomics (http://www.springerlink.com/content/750430466h336142/fulltext.pdf).
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: cristallizzazione, esplorare, oncologica, ricerca | Leave a Comment »
25 giugno: Sciopero nazionale della CGIL
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 giugno 2010
Gli Ospedali Riuniti di Bergamo, in vista della giornata di sciopero nazionale programmata per venerdì 25 giugno dalla CGIL assicurano agli utenti l’erogazione delle cure e dei servizi essenziali, ma segnalano il rischio di possibili disagi e rallentamenti nelle prestazioni. In particolare potrebbe essere ridotta o sospesa l’attività del Call Center del Cups, mentre sarà possibile prenotare regolarmente visite ed esami direttamente agli sportelli di Largo Barozzi e ritirare i referti agli sportelli dedicati situati all’ingresso 28. Il Centro Prelievi limiterà gli accessi per gli utenti esterni, in rapporto alle indicazioni fornite dai laboratori in cui vengono eseguiti gli esami e all’eventuale adesione di parte del proprio personale. Verranno comunque garantite le prestazioni urgenti.
Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: nazionale, prestazioni, sciopero, urgenti | Leave a Comment »
Azzurri fuori dal Mondiale
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 giugno 2010
L’Italia è battuta dalla Slovacchia per tre reti a due. L’Italia campione del mondo chiude il girone all’ultimo posto con 2 punti ed e’ eliminata. Era il match valido per la terza ed ultima giornata del gruppo F dei Mondiali. La Slovacchia ha segnato con la doppietta di Vittek (25’pt, 28′ st) e il gol di Kopunek (44′ st). All’Italia non bastano le due reti di Di Natale (36′ st) e Quagliarella (47′ st). Gli azzurri sono apparsi spompati e inconcludenti e in balia di avversari tecnicamente inferiori ma animati da una grande forza di volontà e imbrigliati dal loro contropiede. Sugli spalti i tifosi italiani annichiliscono. C’è sconforto e profonda delusione. Solo negli ultimi dieci minuti vi è stato, dopo la rete degli italiani, una certa vivacità di gioco che ha portato anche una rete segnata ma annullata dall’arbitro per fuori gioco. Avevamo scritto: l’Italia scommette sugli azzurri ma, evidentemente, sono gli azzurri a non scommettere su se stessi. Con tre partite ai mondiali di cui due pareggiate e una sconfitta si esce in malo modo e con la coda tra le gambe da questa competizione internazionali per la quale molti avevano affidato le loro speranze se non proprio certezze d’arrivare ai quarti di finale. Gli azzurri hanno ripetuto gli insuccessi dei mondiali in Svizzera nel 1954 e in Brasile nel 1950 dove sono usciti nella prima fase e poi dal Cile nel 1962, in Inghilterra nel 1966 e del 1974 allorchè in Germania furono sconfitti dalla Polonia. Ricordiamo che la più clamorosa figuraccia gli azzurri l’hanno fatta con la Corea del Sud dove furono battuti per 2-1 con lo “zampino” dell’arbitro Byron Moreno.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: azzurri, competizione, delusione, mondiale | 1 Comment »
Mondiali: L’Italia scommette sugli azzurri
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 giugno 2010
Terza e ultima giornata per il girone F. Alle ore 16 a Johannesburg, Slovacchia-Italia; a Polokwane, Paraguay-Nuova Zelanda. Gli scommettitori Better sono orientati fortemente per gli azzurri. Le percentuali di gioco sono così distribuite: la vittoria dell’Italia ha il 97% delle preferenze, il 2% per il pareggio e l’1% per la vittoria della Slovacchia. Rispetto alla situazione premondiale sono cambiate le quote del “vincete girone”: quella del Paraguay è scesa da 4,50 a 1,20; quella dell’Italia è salita da 1,40 a 5,50; e la quota della Nuova Zelanda si è abbassata da 50,00 a 15,00. Questo in funzione dell’incrocio tra i possibili risultati dei due incontri. Stessa sorte per le quote del “vincente accoppiata”: il passaggio di Italia-Paraguay, che all’inizio del Mondiale era quotato a 1,65, è sceso a 1,18; Italia-Nuova Zelanda, sceso da 20,00 a 10,50 e Paraguay-Slovacchia da 12,00 a 6,80. Gli scommettitori Better stanno rivolgendo la loro attenzione anche sul primo marcatore della sfida Slovacchia-Italia. Il primo gol della partita per gli azzurri è così quotato: Iaquinta a 6,00, Di Natale a 7,00, Pepe a 10,00, De Rossi a 15,00 e Montolivo a 18,00. Da non sottovalutare la quota a 20,00 di Chiellini che, anche nelle gare precedenti, è stato uno dei più giocati. Per la Slovacchia il primo gol di Marek Hamsik è quotato a 10,00, quello di Vittek a 13,00. L’autorete è quotata a 35,00.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: mondiali, premondiale, quotato, vittoria | Leave a Comment »
“Da Corot a Monet. La sinfonia della natura”
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 giugno 2010
Roma – Complesso del Vittoriano Via San Pietro in Carcere (Fori Imperiali) Ultimi giorni (chiude il 29 giugno) per poter ammirare le oltre 170 opere tra dipinti, opere su carta e fotografie d’epoca, queste ultime mai esposte prima in Italia, presentate nella mostra “Da Corot a Monet. La sinfonia della natura” al Complesso del Vittoriano. Grande il successo di pubblico: a partire dal 6 marzo, in 110 giorni di apertura circa 180.000 visitatori hanno affollato le sale del Vittoriano per riscoprire attraverso la mostra “Da Corot a Monet. La sinfonia della
natura” una selezione di importanti capolavori che per la prima volta mette in relazione le straordinarie innovazioni attraverso cui gli Impressionisti rivoluzionarono la pittura tradizionale, con una comprensione più ampia della natura, della cultura e della modernizzazione del loro tempo. La Mostra, che nasce sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, è promossa dal Ministero per i Beni e le Attività
Culturali, con la partecipazione del Comune di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione –, della Regione Lazio – Presidenza e Assessorato alla Cultura, allo Spettacolo e allo Sport -, della Provincia di Roma – Presidenza e Assessorato alle Politiche culturali -, con il patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e del Ministero degli Affari Esteri. La rassegna è organizzata e realizzata da Comunicare Organizzando di Alessandro Nicosia.
L’esposizione “Da Corot a Monet. La sinfonia della natura”, a cura di Stephen F. Eisenman, Ordinario di Storia dell’Arte, Northwestern University, Chicago, in collaborazione con Richard R. Brettell, Commissario Internazionale della Mostra, Ordinario di Storia dell’Arte, University of Texas, Dallas, si avvale di un prestigioso comitato scientifico. Catalogo: Skira Costo del biglietto: € 10,00 intero; € 7,50 ridotto Orario: dal lunedì al giovedì 9.30 –19.30; venerdì e sabato 9.30 – 23.30; domenica 9.30 – 20.30 (precedenti: qui)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: cort, monet, natura, sinfonia | Leave a Comment »
Gli spettacoli su carta di Renzo Francabandera
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 giugno 2010
Napoli 25 e 26 giugno 2010 Palazzo delle Arti PAN Primo Piano. Gli spettacoli su carta di Renzo Francabandera L’artista ha disegnato moltissimi degli spettacoli andati in scena in questa edizione della maratona teatrale e la mostra-diario si è aggiornata giorno per giorno, settimana dopo settimana, con ritratti di artisti, di momenti, di inganni, gioie e turbamenti, istantanee graffiate sul
foglio lungo le strade, fra i siti e i luoghi di spettacolo di una città che diventa per un mese capitale del teatro.Selezionato come artista dalla direzione del Napoli Teatro Festival Italia, la sua live performance presso il PAN permette agli spettatori e agli artisti presenti di rivivere gli eventi attraverso le illustrazioni, immagini che fissano il connotato non verbale e non visuale che rende unica l’esperienza scenica.
Renzo Francabandera Dopo le collaborazioni con i settimanali satirici Cuore e Boxer-Il manifesto all’inizio degli anni Novanta, ha maturato il percorso artistico con una spiccata vocazione per la creazione d’immagine, raffinando l’esperienza pittorica con tre classi di perfezionamento a Roma, Collabora con numerose testate giornalistiche come critico d’arte e di teatro e i suoi disegni sono pubblicati su diversi quotidiani.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: artisti, renzo francabandera, ritratti, spettacoli su carta | Leave a Comment »
16° Edizione Vele d’Epoca d’Imperia
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 giugno 2010
Milano 30 giugno ore 11,30 Spazio Rodolfo Viola – Galleria Strasburgo (MM San Babila – Corso Europa) Panerai Classic Yachts Challenge conferenza stampa di presentazione della manifestazione che si terrà ad Imperia dall’8 al 12 settembre 2010 Interverranno Lucio Carli, Presidente Assonautica Provinciale Imperia, le Autorità della Provincia di Imperia, gli Sponsor e l’Aive per presentare per la prima volta nella città dei media uno degli eventi più imperdibili del Mediterraneo. (vele)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: lucio carli, manifestazione, vela, yachts challenge | Leave a Comment »
Doppia personale Enzo Cucchi, Thomas Lange
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 giugno 2010
Capalbio (GR) ll Frantoio Piazza della Provvidenza 11 Vernissage: 17 luglio 2010 – ore 18.30(17 luglio – 11 agosto 2010 Orari: 18.00 – 23.00 Chiuso il martedì) Doppia personale Enzo Cucchi, Thomas Lange A cura di: Davide Sarchioni Terzo appuntamento questo per Il Frantoio, dedicato all’arte contemporanea, dopo la collettiva “Crossroads/Crocevia” e la mostra “Materials and Symbols. Crossings/Ceccobelli-Kounellis-Hirano”, nell’ambito di un progetto dedicato ai crossing culturali fra artisti affermati ed emergenti, differenti per generazione, nazionalità e tipo di ricerca. L’evento, di particolare importanza e difficilmente ripetibile, vede protagonista l’artista più visionario tra gli esponenti della Transavanguardia, Enzo Cucchi che dagli anni Ottanta domina la scena internazionale. Le opere esposte, in collaborazione con Galleria O. di Roma, sono 10 terrecotte (pezzi unici) smaltate e dipinte a freddo, concepite e realizzate tra il 2009 e il 2010, che fanno parte di un più ampio gruppo di lavori pittorici e scultorei dall’autore denominati “Cattedrali”. Cucchi fa sua l’immagine della cattedrale come simbolo della complessa stratificazione culturale del mondo occidentale: veicoli di collegamento tra il presente e il passato. Di queste immagini emergenti e incombenti, a lui interessa soprattutto l’invisibile o perlomeno “ciò che sta in ombra”,“gli umori nascosti e dimenticati”. Le opere in mostra si presentano come poetiche masse compatte, monocromatiche, nere, le cui forme rimandano in maniera misteriosa ed ambigua ora al mondo naturale (albero, nuvola) ora a quello antropizzato (architetture, paesaggi), alludendo ad una presenza ulteriore, come ombre che avvolgono, contengono o circondano qualcosa che ora non c’è più o che forse deve ancora crescere, essere immaginato ed edificato. Come “cattedrale”, infatti, ogni ceramica ha un interno dove si annidano nell’ombra depositi di forme astratte colorate e vagamente fitomorfe, bagliori , cavità. Cucchi ci indica la strada oltre il mondo fenomenico della rappresentazione, alzando il velo ingannatore che avvolge gli occhi dei mortali, facendo loro vedere una realtà che non può dirsi né che esista né che non esista.
Enzo Cucchi nasce a Morro d’Alba, in provincia di Ancona, nel 1949. Si avvicina alla pittura da autodidatta, vincendo anche premi.
Thomas Lange nasce a Berlino, Germania, nel 1957. Si forma presso l’Accademia di Belle Arti di Berlino e la Karl-Schmidt-Rottluff-Stiftung nel clima neo-espressionistico della Heftige Malerei berlinese degli anni Ottanta. (enzo cucchi, thomas lange)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: enzo cucchi, personale, thomas lange, transavanguardia | Leave a Comment »
Fotovoltaico: tra Bacco, tabacco e Venere
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 giugno 2010
Bacco, tabacco e Venere per promuovere la natura e l’ambiente. È l’ultima singolare trovata di Sun System, azienda milanese leader nella produzione di sistemi fotovoltaici, che per presentare novità e incentivi per il risparmio energetico ha organizzato una serata vip presso il centro Meditazione e Degustazione dell’Antico Mulino della Certosa, in via Garegnano. Madrina d’eccezione una regina della body-art come Natali Grunska, giovane italo-ucraina di Origgio, nota alla critica per le performance in occasione di eventi prestigiosi in Italia e all’estero. “Sole ed energie rinnovabili sono stati il filo conduttore della serata”, come raccontala
stessa Natali, che non è nuova ad eventi del genere. “Ho voluto rappresentare i simboli della natura su ciò che la natura ci ha regalato di più bello ovvero sui corpi di due bellissime modelle”. Circa un anno fa, l’artista originaria di Kiev aveva dipinto i corpi di alcune giovani fanciulle nella Cantina di Miss Italia, allestita presso il Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore. Lo spettacolo era stato immortalato dalle telecamere della tv nazionale e da numerosi fotoreporter. Da lì
l’idea di riproporre il fortunato connubio tra arte ed enogastronomia nel capoluogo lombardo, fulcro della vita culturale e artistica del Nord Ovest. Dunque, serata esclusiva all’insegna del made in Italy, con relatori importanti come Alberto Ivaldi e Maurizio Bodini della delegazione lombarda di A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier) e con la partecipazione del Club Amici del Toscano, che ha offerto una degustazione di sigari in abbinamento ad un liquore al cioccolato prodotto da una nota azienda torinese. Tra il pubblico imprenditori e autorità, ma anche artisti come Angelo Starinieri, un passato fortunoso da manager e da clochard e un presente da artista e scrittore, e il poeta Claudio Bianchi. Coordinatrice dell’evento Bianca Braghento, coadiuvata da Domenico Zitto, del centro Meditazione e Degustazione. (body art, nataly al lavoro)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: bacco, fotovoltaico, tabacco, venere | Leave a Comment »
I manichini di Nani
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 giugno 2010
Roma dal 25 giugno all’11 luglio a Palazzo delle Esposizioni (via Nazionale 194) Una mostra di Alessandro Marcucci Pinoli. Una scultura-installazione dell’artista sarà visibile sulla scalinata di accesso al Palazzo delle Esposizioni mentre altri due gruppi di sculture si troveranno nello Spazio Fontana del palazzo (via Milano 9 A) a ingresso gratuito. Con questa mostra Palazzo delle Esposizioni intende dare il via a una serie di iniziative volte a far conoscere al grande pubblico artisti meno noti, se pur con un considerevole lavoro alle spalle, come appunto il caso di Marcucci Pinoli, riservando loro uno spazio che, proprio perché a ingresso gratuito e situato tra la caffetteria e la libreria, consente a un gran numero di persone di attraversarlo ogni giorno. L’umanità che i suoi manichini plastici offrono è il campione di un processo di omologazione al quale
essa sembra inevitabilmente sottoposta. Gli androidi sono tutti dello stesso colore, nudi (il nudo è spersonalizzante, paradossalmente quanto lo sono le uniformi, nelle quali almeno ci sono i gradi a mantenere un certo orientamento distintivo), privi di pupille con i soli bulbi oculari bianchi che rendono l’uno simile all’altro. L’artista ha dato titoli alle sue opere: Turba (nel doppio senso di voce del verbo turbare: terza persona dell’indicativo presente, ma anche seconda persona dell’imperativo; senza dimenticare il significato di massa, che è una terza opzione di verità); Gabbia (quella che l’umanità, giorno dopo giorno, si costruisce attorno e dentro la quale finirà inesorabilmente imprigionata); Umanità (tre manichini di differente colore – è l’unica eccezione alla monocromia – vale e dire l’umanità dei bianchi, dei neri e dei gialli, legata alla stessa catena, allo stesso destino: ma se ne accorgerà?” (manichini)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: installazione, manichini, monocromia, sculture | Leave a Comment »
Ariccia Verifiche strutturali del ponte
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 giugno 2010
Ariccia (Roma) Lo scorso 10 giugno 2010 l’Anas, il Comune di Ariccia ed il Ministero delle Infrastrutture hanno firmato congiuntamente l’accordo con il quale l’Anas si impegna, a partire dal mese di agosto 2010 e per la durata di 150 giorni, ad effettuare tutte le prove sui materiali costituenti i 3 Ponti. “L’Accordo Anas-Comune di Ariccia-Ministero delle Infrastrutture – afferma il Sindaco Emilio Cianfanelli – è un importante passo in avanti per la sicurezza della viabilità e la manutenzione di opere infrastrutturali strategiche della nostra Città. Queste verifiche sono fondamentali e ci permetteranno di sapere con estrema precisione lo stato di salute di una struttura complessa che ha avuto 3 fasi di costruzione e che da più di 40 anni non riceve alcuna manutenzione. Con grande impegno e responsabilità stiamo lavorando per tutelare i cittadini ed il nostro patrimonio pubblico”. A seguito di queste verifiche l’Anas comunicherà al Comune di Ariccia e al Ministero delle Infrastrutture i risultati delle indagini e l’indicazione della capacità di portata dei Ponti. L’Anas invierà inoltre l’indicazione degli interventi manutentivi necessari ed i relativi costi per il ripristino definitivo delle strutture. A seguito delle indicazioni dell’Anas, il Comune di Ariccia provvederà a revisionare la circolazione veicolare sui viadotti. Effettuerà inoltre uno studio sismico su tutte le strutture. Al termine delle verifiche strutturali di tutti e tre i viadotti verrà individuata la stazione appaltante ed i finanziamenti necessari agli eventuali lavori di ripristino e messa a norma dei tre ponti. Per il trasporto locale, inoltre, si sta lavorando per ottenere un incremento del servizio sostitutivo di collegamento con Albano e Genzano mediante navette Cotral. (Daniele Ricca) (sindaco ariccia)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: ponte, strutturali, tutelare, verifiche | Leave a Comment »
L’Inferno a Campi Salentina
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 giugno 2010
Si concluderà a Campi Salentina sabato 26 giugno 2010, nei locali dell’Ex Biblioteca Comunale di P.za Libertà, il momento didattico del Laboratorio Nazionale di Lingua Italiana Parlata. Per l’occasione, alle ore 21,00, Enzo Pascal Pezzuto, direttore del Laboratorio, interpreterà il Canto Terzo dell’Inferno e l’episodio di Paolo e Francesca (Divina Commedia). I noti versi di Dante Alighieri saranno commentati dal Prof. Emilio Filieri, docente universitario. L’ingresso sarà libero. Lo stage, sulla Pronuncia e Comunicazione, è stato tenuto, nel mese di giugno, da Mirko Grimaldi, direttore del CRIL (Centro di Ricerca Interdisciplinare sul Linguaggio), e dalla stesso Pezzuto, e sono stati oggetto di studio i Discorsi di Aldo Moro. L’attività è inserita nel Progetto Nord Salento 2010, che prevede anche conferenze, performance teatrali, incontri con autori e talk show tv in eurovisione satellitare nei sei Comuni dell’Unione (Squinzano, Campi S., Guagnano, Novoli, Trepuzzi e Surbo). Il progetto è realizzato dalla Khàrisma Cineproduzioni in collaborazione con l’Archivio Centrale dello Stato (Ministero Beni e Attività Culturali) e con l’Università del Salento e patrocinato dall’Unione Comuni Nord Salento, dalla Provincia di Lecce Ass.to alla Cultura, dalla Regione Puglia Ass.to alla Cultura, dai Comuni di Squinzano, Campi Salentina, Guagnano, Trepuzzi, Surbo e Novoli.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: interdisciplinare, laboratorio, lingua italiana, ricerca | Leave a Comment »
Roma capitale
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 giugno 2010
“Abbiamo la possibilità di chiudere la partita a settembre ed avviare il II decreto delegato che riguarda i poteri di Roma Capitale, contemporaneamente all’approvazione del nuovo statuto”. A parlare il senatore Mauro Cutrufo, Vicesindaco di Roma, nell’aula del Consiglio comunale. “L’iter che prevede l’approvazione dei decreti delegati nell’ambito della legge sul federalismo fiscale è estremamente complicato dal punto di vista burocratico” ha spiegato. “L’approvazione preliminare del Consiglio dei Ministri in prima lettura di venerdì scorso è stato solo uno dei passaggi, cui segue la fase di “consultazione” con il Comune di Roma, con la Provincia di Roma e con la Regione Lazio. Seguirà l’invio alla Conferenza Unificata per l’intesa, che ha trenta giorni per decidere. Successivamente il documento viene inviato alle commissioni Bilancio di Camera e Senato ed alla Commissione bicamerale per l’Attuazione del federalismo Fiscale che entro 60 giorni devono esprimere i rispettivi pareri. Dopodiché i decreti possono essere comunque emanati o può seguire un ulteriore passaggio parlamentare. Pregherei – ha aggiunto Cutrufo – quindi tutti i consiglieri di prestare attenzione a tutto questo lungo iter, per limare i punti critici. Il governo chiede a noi, alla Provincia e alla Regione di portare il nostro contributo per un testo il più possibile condiviso”. “Questo consentirà a Roma di avere una governance adeguata ad una città che ricordo essere il territorio più grande d’Europa, paragonabile per estensione solo a Londra, che è la nona regione britannica. Da questa sua grandezza, derivano una serie di altri primati: abbiamo una campagna che è grande quasi quanto Madrid con tutto ciò che questo comporta, ad esempio, per la conservazione del verde; o ancora abbiamo più di 5mila km di strade. Questi sono aspetti che ci rendono profondamente diversi da comuni come quello di Milano, che è più piccolo del solo nostro XII municipio, o come quello di Parigi. Il Comune della capitale francese conta circa 2 milioni 300 mila abitanti, ma Alemanno, e chi lo ha preceduto, hanno governato circa 3 milioni di abitanti su un territorio che è 12 volte maggiore, con le evidenti conseguenze, come ad esempio sui collegamenti”. “Finalmente abbiamo un primo riconoscimento di questo stato di cose, ma noi come consiglieri di Roma dobbiamo convincere il Parlamento e rendere i cittadini consapevoli di tutto questo. Sentiremo la Provincia e la Regione – ha concluso Cutrufo – per un iter che abbia come fine ultimo il compimento della riforma di Roma Capitale, con la quale potremo segnare un passaggio storico e necessario per il futuro della città”.
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: approvazione, decreti delegati, preliminari, roma capitale | Leave a Comment »
Prestigiacomo e il nucleare
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 giugno 2010
«È a dir poco impressionante – sostiene Andrea Lepore, responsabile della campagna Nucleare di Greenpeace – che da Flamanville sia proprio il ministro dell’Ambiente Prestigiacomo a tessere le lodi del nucleare, indicandolo come il futuro del nostro paese, mentre l’Italia deve impegnarsi a rispettare gli obiettivi europei per il clima al 2020 e presentare entro la fine del mese il piano nazionale per le rinnovabili. Il nucleare rappresenta uno scenario pericoloso, dannoso per l’ambiente e certamente inefficace per aiutare il clima, visto che nessuna centrale potrà essere disponibile prima di quindici anni». Quello che il Ministro dell’Ambiente non dice è che lo scorso ottobre, le tre agenzie di sicurezza nucleare, la francese ASN, la britannica HSE’sND e la finlandese STUK, con un comunicato congiunto hanno bocciato il reattore Epr, poiché il progetto del sistema di automazione e controllo non soddisfa il “principio di indipendenza”: il sistema di emergenza non è indipendente da quello di normale funzionamento. Pochi giorni fa, inoltre, sono stati confermati gli ulteriori ritardi della centrale EPR di Olkiluoto che non potrà essere operativa prima della metà del 2013, con oltre quattro anni di ritardo rispetto ai tempi previsti e a nove anni dall’inizio dei lavori. In termini di costi questo significa un aggravio di oltre 3 miliardi di euro rispetto alle previsioni iniziali. Secondo il Dipartimento dell’Energia Americano (DOE) un nuovo reattore nucleare al costo in funzione nel 2020 produrrà energia a oltre 11 centesimi di dollaro per kilowattora, più dell’eolico, del carbone, e del gas mentre per Citigroup i costi dell’elettricità dagli EPR saranno di 6,5-7 centesimi di euro, un costo maggiore di quello attualmente scambiato alla borsa elettrica.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: ambiente, borsa elettrica, nucleare, obiettivi | Leave a Comment »
Seminario sulla Medicina Integrativa in Oncologia
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 giugno 2010
Firenze Aula Magna della Presidenza della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Barrie Cassileth, si è tenuto il seminario “Integrative Oncology” tenuto dalla prof.ssa Barrie Cassileth, direttrice centro di Oncologia Integrativa del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York, ospite del Preside della Facoltà, prof Gian Franco Gensini e del Direttore dell’Istituto Toscano Tumori Prof Lucio Luzzatto. “Siamo molto onorati di poter collaborare con la prof.ssa Cassileth” ha detto il Prof Alessandro Mugelli, ordinario di Farmacologia e moderatore dell’evento “una ricercatrice, una organizzatrice di servizi e una didatta di assoluta eccellenza mondiale. Gli studi che ha coordinato fino ad oggi e di cui ci ha parlato nel suo intervento mostrano come le medicine integrative possano mettersi utilmente al servizio del paziente oncologico, al fianco delle terapie convenzionali, migliorando la qualità della vita e in alcuni casi prolungando la sua sopravvivenza.” Aggiunge il dott Alfredo Vannacci, ricercatore in Farmacologia e medico esperto in Agopuntura e Fitoterapia: “Requisito essenziale per proporre queste discipline ai nostri pazienti è la dimostrazione di efficacia e sicurezza secondo i canoni della ricerca medica ufficiale. In quest’ottica la Prof.ssa Cassileth è un esempio per tutti noi, in quanto il suo centro propone numerosi trattamenti un tempo non accreditati, ma oggi dimostrati sicuri ed efficaci, proprio grazie alle ricerche scientifiche condotte.” E’ questo il caso ad esempio del massaggio, della rieducazione nutrizionale e della terapia col movimento nei pazienti oncologici, che appare in grado di prolungare la vita, oppure di numerose terapie integrative come l’agopuntura, giudicata particolarmente efficace in quasi tutte le patologie dolorose in cui è stata studiata. “Tra i dati emergenti, quelli che interessano maggiormente il nostro gruppo nascente di Medicina Integrativa” continua il Prof Mugelli “sono relativi al potenziale ruolo della musicoterapia, della meditazione e dell’autoipnosi che appaiono oggi sempre più un’utile integrazione alle cure palliative in oncologia”. Conclude il dott Vannacci “Le ultime frontiere della ricerca medica in questo settore sono certamente rappresentate dall’agopuntura e, per alcuni aspetti, dalla fitoterapia. I dati emergenti sul trattamento del linfedema, del dolore neuropatico e della immunodepressione sono infatti estremamente incoraggianti”.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: integrativa, lucio luzzatto, oncologia, servizi | Leave a Comment »
Progetto Salem per le migrazioni
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 giugno 2010
Migliaia di persone hanno affollato negli scorsi giorni il centro della città marocchina di Khouribga, dove si è svolto il “Week-end di Sensibilizzazione per la prevenzione della migrazione irregolare dei minori”. L’evento ha rappresentato il momento di lancio di una campagna di informazione organizzato nell’ambito del progetto SALEM (Solidarité Avec Les Enfants du Maroc), realizzato dall’OIM Organizzazione Internazionale per le Migrazioni con il finanziamento del Ministero degli Affari Esteri italiano, in partenariato con l’Entraide Nazionale, l’agenzia governativa responsabile per le politiche di protezione dell’infanzia, del Ministero per gli Affari Sociali, la Solidarietà e la Famiglia marocchino. Trenta stand informativi di associazioni e istituzioni locali, momenti di dibattito sui giovani e sulla visione del loro futuro in Marocco, cacce al tesoro, competizioni di breakdance e tante altre iniziative hanno caratterizzato la due giorni di Khouribga, che ha avuto come momento clou l’esibizione sul palco di artisti musica rap, fusion e tradizionale. Nel corso dell’evento, al quale hanno partecipato giovani adolescenti ma anche famiglie con bambini, i ragazzi di Khouribga hanno potuto informarsi sulla possibilità di seguire corsi di formazione professionale, di intraprendere studi universitari, nonché di scoprire varie attività in cui potersi impegnare nel tempo libero, dai corsi di teatro ai tornei di calcio. Uno dei momenti più importanti del week-end è stata la presentazione del videoclip della canzone rap “Khouribga bdat” composta da una decina di beneficiari del progetto, aiutati da un famoso gruppo di Casablanca, i Casa Crew. Registrata in uno studio professionale di Casablanca, la canzone è stata diffusa dalle radio locali e ha già riscosso un notevole successo.
Avviate nell’ottobre del 2008, le attività di SALEM hanno coinvolto circa 1400 beneficiari, di età compresa tra i 9 e i 22 anni, e si concluderanno ufficialmente il prossimo settembre. Quello di questo week-end non è stato il primo grande evento pubblico del progetto: a settembre 2009 fu organizzato un festival di musica hip hop, che vide l’esibizione di giovani artisti marocchini e di band provenienti da Torino, la città di destinazione di una larga porzione della migrazione minorile da Khouribga.
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: migrazioni, oim, progetto, salem | Leave a Comment »
Smog a Roma
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 giugno 2010
“I dati diffusi dall’Istat relativi alla qualità dell’aria nel quadriennio 2004-2008 sono totalmente negativi. Negli ultimi due anni, a Roma, con l’avvento dell’amministrazione Alemanno, la situazione è nettamente migliorata e oggi tutte le centraline registrano un numero di sforamenti di Pm10 assolutamente inferiore rispetto al passato. I dati parlano chiaro: nel 2009 abbiamo avuto il 47% dei superamenti in meno rispetto al 2007. Un trend in costante miglioramento, confermato anche nel primo semestre del 2010. Dall’1 gennaio al 21 giugno 2010, infatti, i superamenti di tutte le centraline sono stati in tutto 154, nello stesso periodo del 2008 erano stati invece 282 e nel 2007 si era toccata quota 416. Una diminuzione del 46% rispetto al 2008 e del 63% rispetto al 2007 che pone la Capitale su livelli completamente diversi rispetto al quadriennio 2004-2008 che vedeva Roma al 175esimo posto in Europa per la qualità dell’aria, nella parte bassa della graduatoria. Ancora c’è tanta strada da percorrere per portare Roma al livello delle città più virtuose come Stoccolma e Copenhagen, ma in questi due anni è innegabile che sia stato fatto un significativo passo in avanti grazie a una serie importante di interventi e provvedimenti, tra cui, in particolare, il rinnovamento della flotta Atac, di Ama e del Servizio Giardini con nuovi mezzi a minor impatto ambientale. Inoltre, dall’1 gennaio 2010 ai ciclomotori e ai motoveicoli a due, tre e quattro ruote, con motore a 4 tempi “Euro 0” è stato vietato l’ingresso e la circolazione all’interno della Ztl dell’anello ferroviario. Il rispetto della misura adottata, che coinvolge circa 120.000 veicoli, ha contribuito a ridurre ulteriormente i livelli di Pm10. Lo comunica in una nota l’assessore all’Ambiente, Fabio De Lillo.
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: centraline, rispetto, smog, superamenti | Leave a Comment »
Gay Pride
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 giugno 2010
Napoli 26 giugno pomeriggio si svolgerà il Gay Pride nazionale al quale hanno aderito Radicali Italiani, l’Associazione Luca Coscioni, Nessuno Tocchi Caino e l’Associazione Radicale Certi Diritti, con anche i parlamentari radicali, realtà che hanno tra le loro priorità i temi della liberazione sessuale, contro le discriminazioni e per il superamento delle diseguaglianze. Il Napoli Pride vedrà la presenza di migliaia di persone provenienti da tutta Italia. Anche quest’anno l’Associazione Radicale Certi Diritti ha organizzato la partecipazione con iscritti e militanti lgbte e ci terremo molto a sfilare insieme ai militanti e simpatizzanti radicali della Campania. Ci sarà anche un carro con cartelli e slogan che richiamano le battaglie storiche di libertà che da sempre caratterizzano l’impegno dei radicali per la libertà e la responsabilità delle persone, contro ogni proibizionismo e contro lo strapotere clericale vaticano. Dal nostro carro verranno anche distribuiti profilattici e volantini con, spiegati, gli obiettivi delle nostre iniziative.
Tra gli appuntamenti promossi a Napoli, in occasione del Gay Pride, sabato mattina alle ore 10, presso la Fondazione SUD (Corso Umberto 35, 3 piano) si riunirà per la prima volta il Comitato Si lo Voglio che, grazie alla campagna di Affermazione Civile promossa in tutta Italia da Certi Diritti e Rete Lenford, intende occuparsi prioritariamente della lotta per l’accesso all’istituto del matrimonio civile per le coppie gay. A seguire, nello stesso luogo, l’Associazione Radicale Certi Diritti terrà la riunione del Direttivo aperta a tutti.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: gay pride, impegno, liberazione, partecipazione | Leave a Comment »
Ricalcolo assegni familiari
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 giugno 2010
Dichiarazione dell’on.le Bobba Vice Presidente Commissione lavoro: “Quando un genitore perde il lavoro o va in cassa integrazione, – afferma l’On. Luigi Bobba- il reddito della famiglia del lavoratore diminuisce drasticamente e dunque il valore degli assegni familiari dovrebbe essere immediatamente rapportato al reddito effettivamente percepito. In pratica con meno reddito si ha diritto ad assegni familiari di maggiore importo. Ma tale adeguamento avviene solo dopo più di un anno, quando a giugno si presenta la dichiarazione dei redditi. Nel frattempo i bambini devono continuare a mangiare, vestirsi e andare a scuola”. Continua l’On. Luigi Bobba: “L’emendamento del Sen. Treu vuole porre riparo a questa palese ingiustizia che colpisce in particolare le famiglie con figli minori: il valore degli assegni familiari, qualora l’emendamento venga approvato, sarebbe immediatamente rapportato al reddito effettivamente percepito dal lavoratore disoccupato o in casa integrazione”. “Voglio sperare – conclude l’On. Luigi BOBBA – che il Governo non faccia, come qualche mese fa, orecchie da mercante: non ci si può riempire la bocca di centralità del famiglia e poi penalizzare di fatto le famiglie con figli i cui genitori si trovino in stato di disoccupazione.”
Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: assegni familiari, famiglie, reddito, ricalcolo | 1 Comment »