A Musa torna Sale DiVino
Posted by fidest press agency su sabato, 26 giugno 2010
Cervia 27 giugno al museo del sale di Cervia un viaggio fra le prelibatezze della terra di Romagna. Evento legato alla tradizione della terra dell’Ospitalità per eccellenza in cui enogastronomia, prodotti tipici locali, arti e antichi mestieri si mostrano per offrire al visitatore un percorso sensoriale attraverso la specificità del luogo. In Sale DiVino il gioco di parole vuole ricordare il grande valore che il sale aveva nel passato e che ancra oggi possiede in campo gastronomico, ma al tempo stesso vuole legare il prodotto sale ad altri prodotti specifici del territorio.
La terra di Romagna offre un ampio panorama di tradizioni in cui la parte enogastronomica ha un peso importante. Terra dell’ospitalità, al proverbiale culto dell’accoglienza lega forti tradizioni “culinarie ” e artigiane e ancora oggi a tavola, davanti ad un buon piatto e a un bicchiere di vino, si prendono decisioni importanti e si legano amicizie. Gli appuntamenti sono 3 nell’arco dell’estate che proporranno prodotti tipici della Romagna, del modenese e dell’area bolognese il 27 giugno, 25 luglio e 29 agosto Domenica 27 giugno si parte proprio con la terra di Romagna. Mauro Zanarini, consigliere nazionale Slow Food, guiderà il pubblico attraverso le peculiarità dei vini della Cantina Spalletti Colonna di Paliano di Savignano sul Rubicone e dei salumi di mora romagnola, razza di suino nero tipico della nostra terra, ma anche formaggi locali e squaquerone con piadina. Dalle 21.30 alle 23.00 si potrà viaggiare fra le “ golosità” della Romagna. Sulla via Nazario Sauro, davanti al museo alcuni banchi propongono fin dal tardo pomeriggio ( ore 19.00 circa ) le tipicità locali fra cui appunto delizie eno-gastronomiche peculiari della zona e prodotti dell’artigianato . Anche in questo caso quindi una carrellata di prodotti tipici locali saranno a disposizione dei visitatori locai. Il mercatino è organizzato in collaborazione con Crisalide Eventi
notitiae said
Complimenti per il Vr.prezioso blog… Bello il racconto… Volevo segnalarvi un racconto spiritoso e simpatico on-line… con NotitiAE:
http://notitiae.wordpress.com/2010/08/29/viaggio-nel-tempo-un-salto-nella-spoleto-dei-primi-del-900/