Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 30 giugno 2010

Sua Santità Benedetto XVI a Palermo

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 giugno 2010

Palermo 1 luglio 2010 – ore 11 nella sala Filangeri a palazzo Arcivescovile (ingresso da via Matteo Bonello)   L’Arcivescovo in conferenza stampa presenta il programma delle giornate che precedono l’evento.
Com’è noto domenica 3 ottobre 2010, il Santo Padre Benedetto XVI sarà a Palermo per la Sua visita pastorale. Il programma e le motivazioni della visita saranno illustrate da Sua Eccellenza mons. Paolo Romeo, Arcivescovo di Palermo e presidente della Conferenza Episcopale Siciliana, durante la conferenza stampa che si terrà  Durante l’incontro sarà presentato il programma delle due giornate che precedono la visita e saranno fornite le indicazioni e le modalità impartite dalla Sala stampa vaticana.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nuovi pedaggi stradali

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 giugno 2010

Grazie alla manovra approvata lo scorso 31 maggio, dal 1 luglio, per finanziare le nuove infrastrutture, sono aumentati i pedaggi autostradali e vengono introdotti pedaggi sui raccordi autostradali. Per la Toscana grida allo scandalo il pedaggio per la Firenze/Siena per due motivi, infrastrutturale e normativo. Infrastrutturale. Ci vuole coraggio e sfrontatezza nel considerare raccordo autostradale una strada solo perche’ ha quattro corsie, senza banchine di salvataggio, con curve da incubo e fondo stradale sconnesso. Normativo. In assenza di un casello o di un sistema ad hoc per il pagamento, tutti coloro che, provenendo dall’autostrada, escono al casello di Certosa, pagheranno 1 euro in piu’ della loro tariffa (2 se e’ un mezzo pesante), anche se poi non proseguono sulla Firenze/Siena. Nel contempo chi da Siena arriva a Firenze e viceversa non paga nulla (1). Pur nella sua provvisorieta’, questo sistema di esazione non e’ certamente il pagamento di un corrispettivo per l’uso di un servizio, ma un tributo casuale che paga chi,  per “sfortuna”, e’ uscito quel giorno al casello autostradale Firenze-Certosa. E proprio su questo, siccome non ci piace essere presi in giro (come quando ci fanno pagare il canone Rai dicendoci che e’ un abbonamento, ma in realta’ e’ un tributo) stiamo studiando le forme di ricorso da adottare per impedire questo strazio di norme e di civilta’ giuridica. Nel frattempo, a tutti coloro che pagheranno questa gabella in piu’, consigliamo di fare richiesta di rimborso all’Anas, che lo neghera’, e su questo si potra’ incastonare il ricorso giudiziale.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Quando la Conciliazione è obbligatoria

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 giugno 2010

Bari 1° luglio alla CCIAA ore 15,00 convegno. L’evento è organizzato dalla Camera Arbitrale e della Mediazione dell’ente camerale barese  con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Bari e dell’Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili di Bari. Di particolare importanza risulta l’esperienza maturata sul campo dalla Camera di Commercio di Bari, impegnata da oltre dieci anni  nella promozione degli strumenti alternativi di giustizia e nella gestione dei procedimenti conciliativi in diversi settori del mercato. Introducono i lavori il  dott. Vito Savino (Presidente Tribunale di Bari), il dott. Luigi Farace  (Presidente C.C.I.A.A. Bari), l’avv. Emmanuele Virgintino  (Presidente Ordine degli Avvocati di Bari), il dott. Giorgio Treglia (Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari) e il dott. Riccardo Magni (Presidente Camera Arbitrale e della Mediazione di Bari).  Partecipano in qualità di relatori, coordinati dall’avv. Giovanni Santovito vice Presidente della Camera Arbitrale di Bari,  la Pres.  Augusta Iannini    (Capo dell’ Ufficio Legislativo Ministero di Giustizia), la dott.ssa Sabrina Diella (Funzionario Area Relazioni Istituzionali di Unioncamere),  il dott. Pietro Giordano (Segretario Nazionale ADICONSUM), il prof. Diego Comba (Presidente ADR Aequitas) e  il  prof. avv. Giuseppe Trisorio Liuzzi (Ordinario di Diritto processuale civile Università degli Studi di Bari). Secondo la Banca Mondiale, in Italia il tempo stimato per la soluzione di una disputa commerciale è di 1.210 giorni. Questo colloca il Paese al 13° posto della graduatoria generale (insieme allo Sri Lanka, alla Liberia e Gibuti), ben distante dalla Francia (331 giorni), dall’Austria (397) e dalla Grecia (819).  In Puglia – dati Unioncamere nazionale – la durata media per la soluzione di una controversia fra imprese e fra imprese e consumatori attraverso la conciliazione nei primi sei mesi del 2009 è stata di 32 giorni, per una spesa media complessiva di 1.494 euro. In particolare nella regione le conciliazioni gestite dalle Camere di Commercio sono state 489, di cui 158 hanno riguardato controversie fra imprese e 158 controversie fra imprese e consumatori.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Edizione estiva del Tango

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 giugno 2010

Grande successo per il week-end appena trascorso di “Aspettando il Festival”, frizzante anticipazione della seconda edizione del Festival del Tango in programma per ottobre.     Organizzato da Edu.re con la collaborazione di Nyala Wonder Travel, questo appuntamento estivo ha offerto un assaggio della magia dell’evento con un cast che ha stupito gli oltre 200 partecipanti: la famosissima coppia di artisti Sabrina e Rubén Véliz e i Musicalizadores internazionali La Ros e Theo “el Greco”.  Questi artisti eccezionali sono stati a completa disposizione del pubblico in un week end di ballo e di divertimento tra lezioni e relax all’Hotel Nyala di Sanremo e all’Hotel Rosa dei Venti. E Igor Varnero conclude: “Questa bella edizione estiva è stata un’occasione davvero unica. Ci ha permesso di promuovere non solo l’albergo ma anche il nostro territorio. Gli ospiti si sono fermati per tutto il week-end: hanno avuto così l’occasione di visitare la città”.  L’appuntamento, quindi, è per il Festival d’autunno dal 1° al 3 ottobre con un programma davvero ricco! (tango)

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mondiali calcio: quote scommesse

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 giugno 2010

I gol tanto attesi prima dell’inizio del mondiale stanno arrivando. I quotisti Better vedono favoriti per il trono di capocannoniere, a questo punto del Torneo, lo spagnolo David Villa quotato a 2,75 e l’argentino Higuain a 3,75, entrambi con 4 gol all’attivo. Subito dopo il brasiliano Luis Fabiano (3 gol) a 5,50. Quota interessante per l’Argentino Tevez, l’uruguagio Forlan e il tedesco Klose (2 gol) a 25,00. Da tenere in considerazione altro, in cui rientrano Mueller, Asamoa e Suarez (3 gol) a 10,00. Ma la preferenza più alta degli scommettitori Better è su Lionel Messi. Il campione argentino, pur non avendo ancora segnato al mondiale, ha il 10,26% delle preferenze e la sua quota è a 50,00. A seguire, con le preferenze, c’è Villa con il 10,04%, Luis Fabiano con il 7,85, Higuain con il 6,6%, Klose con il 4,07%, Forlan con il 3,87% e Tevez con il 2,06%. Le quote sono soggette a variazioni  http://www.better.it

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rossella Brescia in Cassandra

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 giugno 2010

Roma 1° luglio  alle ore 12,00 presso la sede AGIS Via di Villa Patrizi 10, photocall Conferenza Stampa della nuova compagnia D.C.E. Danzitalia Direzione Artistica Luciano Cannito Rossella Brescia in Cassandra Balletto di Luciano Cannito Saranno Presenti: Luciano Cannito, Rossella Brescia, Alessandro Riga. Daniele Cipriani e tutta la compagnia  DCE Danzitalia Francesca Bernabini Presidente Federdanza AGIS

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Doppio aumento per i pedaggi autostradali

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 giugno 2010

Dal primo luglio, scattano gli incrementi dei pedaggi (frutto dell’annuale aumento della tassa di concessione che Anas applica alle Concessionarie) a cui va ad aggiungersi una  maggiorazione tariffaria forfettaria per auto, moto e camion, introdotta in questi giorni.   Il primo rincaro, che riguarda tutta la rete autostradale è di un millesimo di euro a chilometro e di tre millesimi per i mezzi pesanti, mentre quello forfettario, che è di un euro per auto e moto, di due euro per i mezzi pesanti, verrà applicati ai caselli di interconnessione con le autostrade e i raccordi dell’Anas. Per quanto riguarda la rete autostradale gestita da Autovie Venete, società a cui fanno capo la A4 nel tratto Venezia-Trieste, la A23 Palmanova-Udine Sud, la  A28 Portogruaro-Pordenone-Conegliano e la A57 tangenziale di Mestre dal km 16-161 al km 26+661, (ovvero fino a un chilometro oltre l’area di servizio di Bazzera), l’aumento forfettario interesserà soltanto la barriera di Trieste Lisert in uscita.  Gli aumenti sono stati introdotti con un decreto legge che contiene la manovra 2010-2013 per la correzione dei conti pubblici. Le entrate, andranno a ridurre le spese dello Stato che sconterà quanto annualmente dovuto all’Anas.  Un esborso, quindi, che dalle tasche degli utenti andrà a finire direttamente nelle casse dell’Anas. Piuttosto complesso il meccanismo per il calcolo delle nuove tariffe (arrotondamenti compresi), in quanto il provvedimento prevede anche che la maggiorazione tariffaria di 1 e 2 euro (più Iva) dovuta ai caselli non potrà comunque superare il 25 per cento del pedaggio attuale. Nel dettaglio, un veicolo classe A (auto)  che entra a Redipuglia ed esce alla barriera di Trieste Lisert, a fronte degli attuali 80 centesimo, pagherà 1 euro, così come un veicolo di classe B (furgoni). Un mezzo a 3 assi (classe 3) invece di 1 euro pagherà 1 euro e 30, a quattro assi (classe 4) pagherà 2 euro e 10 invece di 1 euro e 60 centesimi. Infine, un mezzo a 5 assi o più che oggi pagava 1 euro e 90, passerà a 2,50. Se prendiamo invece in considerazione l’ingresso a Villesse e l’uscita a Trieste Lisert, la classe A passerà da un euro a 1 euro 30 centesimi, la classe B da un euro e 10 a 1 euro e 30, la classe 3 da 1 euro e 40 a 1 euro e 70, la classe 4 da 2 euro e 10 a 2,70, la classe 5, infine, da 2 euro e 50 passerà a 3 euro e 20.
Per quanto riguarda invece gli incrementi relativi a tutta la rete autostradale (un millesimo di euro a chilometro per i veicoli leggeri e tre millesimi per i mezzi pesanti), significa che un’auto in transito da Udine-Sud a Trieste, che oggi paga 2 euro e 40 dal primo luglio pagherà 3 euro e 10, in quanto sconta tutti e due gli incrementi. Lo stesso tragitto effettuato da un mezzo pesante a 5 assi che attualmente costava 5 euro e 90, salirà a 7 euro e 50.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Foro sociale europeo

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 giugno 2010

Istanbul. 30/6/2010. La risposta all’inconsistenza delle politiche del G8 e del G20 arriva dalla Turchia. Migliaia di attivisti dei movimenti sociali si stanno riunendo in questi giorni in occasione del Forum Sociale Europeo, un percorso nato nel 2002 a Firenze un anno dopo la mobilitazione genovese del G8 e che si è sviluppato negli anni seguenti a Parigi, Londra, Malmoe accompagnando l’elaborazione politica dei movimenti sociali europei. Oltre duecento seminari, centinaia di organizzazioni e reti sociali coinvolte per contribuire ad un’agenda comune capace di contrastare gli effetti di un sistema economico perverso.
Fin dal 2002, il Forum Sociale Europeo ha motivato la convergenza di molte iniziative politiche, sociali e culturali in Europa. E’ stato il punto d’inizio della grande mobilitazione contro la guerra in Iraq, le campagne contro la direttiva europea che ha promosso la privatizzazione dei servizi pubblici e ha rafforzato i movimenti popolari per la giustizia climatica, la sovranità alimentare e contro la privatizzazione dell’acqua
“Da Istanbul ci aspettiamo un forte rilancio dell’iniziativa dei movimenti” conclude Monica Di Sisto, “soprattutto in vista della giornata di azione globale sulla giustizia sociale e climatica  del 12 ottobre prossimo, promossa da reti internazionali come Climate Justice Now! e da Via Campesina, un’iniziativa che dovrebbe accompagnare le mobilitazioni verso Cancun 2010, dove si terrà nel prossimo dicembre la Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico”. Tra le iniziative seguite da Fair al Forum Sociale Europeo di Istanbul due seminari promossi dalla Clean Clothes Campaign, di cui Fair è tra le realtà promotrici in Italia, focalizzati sulle condizioni di lavoro nel settore tessile e sulle possibili alternative, prendendo come caso studio la situazione della lotta delle lavoratrici e dei lavoratori alla DESA in Turchia (su http://www.abitipuliti.org/ tutte le informazioni su come sostenere la lotta per i diritti del lavoro alla DESA).

Posted in Estero/world news, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Presidio lavoratori P.I.

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 giugno 2010

Roma, 1/7/2010 ore 11.00 Palazzo Vidoni, A novembre scadranno le Rappresentanze Sindacali Unitarie in tutti i comparti del Pubblico Impiego, ma ARAN e sindacati non hanno ancora avviato le procedure necessarie per dare vita a questo importante momento di espressione democratica, in cui milioni di dipendenti sono chiamati a scegliere i propri rappresentanti nei luoghi di lavoro.  “Perché Cgil, Cisl Uil e tutte le altre organizzazioni concertative vogliono rinviare le elezioni?” si interroga Paola Palmieri, della RdB-USB P.I.. “Hanno forse  paura di un risultato elettorale che  nel Pubblico Impiego segnerebbe  una loro drastica perdita di consenso? A noi la democrazia non mette paura, e crediamo che non si debba esercitare solo quando fa comodo: a Pomigliano, dove con una pistola alla tempia i lavoratori hanno votato un referendum sulla distruzione dei diritti, e non invece alle RSU del Pubblico Impiego, in cui i lavoratori potrebbero esprimersi liberamente”. Aggiunge Palmieri: “La democrazia poi si esercita pienamente quando tutti hanno pari dignità.  Non vorremmo dunque trovarci a votare a novembre con un accordo chiuso a settembre, dovendo così competere in una campagna elettorale di neppure 60 giorni. Per tali ragioni, a sostegno del diritto alle RSU per tutti dipendenti pubblici, la RdB-USB P.I. ha indetto per il domani, 1° luglio, un presidio davanti Ministero della Funzione Pubblica ed ha chiesto un incontro al Ministro”, conclude la dirigente RdB-USB P.I.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Maccari: “Dell’Utri si dimetta”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 giugno 2010

“La presenza di un personaggio come Marcello Dell’Utri all’interno delle Istituzioni del nostro Paese rappresenta un’offesa violenta e intollerabile verso tutti gli Appartenenti alle Forze dell’Ordine, e in generale verso tutti gli italiani onesti che nella quotidianità combattono la mafia e la cultura della prevaricazione”. A sostenerlo è Franco Maccari, Segretario Generale del COISP – il Sindacato Indipendente di Polizia, dopo le dichiarazioni rilasciate dal senatore del Pdl condannato in appello a sette anni di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa. Continua Maccari: “Sarebbe più onorevole la presenza in Senato di Incitatus – il cavallo nominato senatore da Caligola – che quella di Dell’Utri, il quale con un’arroganza inaudita, da poco incassata la nuova condanna per mafia, continua a definire eroe un mafioso del calibro di Vittorio Mangano”. “Forse può appare retorico – continua Maccari -, ma noi ripetiamo che i nostri eroi – gli eroi di tutti gli Italiani – sono Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Antonino Scopelliti, Rosario Livatino, Ninni Cassarà, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Cosina, Claudio Traina, Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo, Vito Schifani e tanti altri: Magistrati e Uomini delle Forze dell’Ordine che hanno dato la vita per contrastare cosa nostra.  Dell’Utri renda pure omaggio ai suoi eroi in privato, magari appendendo una bella fotografia di Mangano nella cella del carcere che lo aspetta. Ma si dimetta immediatamente dalla carica di parlamentare, in un ultimo dignitoso sussulto di rispetto per una Istituzione che, per quanto ormai si voglia considerare svilita, rappresenta tutto il popolo italiano”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Le due “facce” dell’Italia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 giugno 2010

“Già cinque anni fa un altro governo Berlusconi aveva provato a imporre i pedaggi su alcune strade statali gestite dall’Anas, tra cui i raccordi anulari delle grandi città. Strade utilizzate quotidianamente da pendolari e lavoratori. Adesso è sempre il governo di centrodestra che ci riprova e, purtroppo, con una buona possibilità di successo visto il sostanziale servilismo con cui la sua maggioranza, Lega compresa, accetta i diktat di Berlusconi”. Lo afferma il vicepresidente dei senatori del Pd Luigi Zanda che poi aggiunge: “La rottura dell’unità nazionale non passa solo attraverso le minacce di secessione della Padania urlate quasi ogni giorno dalla Lega Nord. L’unità nazionale si rompe anche attraverso azioni apparentemente estranee come l’imporre tariffe stradali e autostradali sostanzialmente discriminatorie nei confronti dei pendolari. Oppure dividere gli italiani tra i ricchi che possono utilizzare la costosissima Alta velocità tra Roma e Milano e i poveri che quotidianamente viaggiano nei ‘carri merce’ regionali e locali. Anche queste – conclude Zanda – sono forme violente di divisione dell’unità nazionale”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

NATO’s “Africa” Medal

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 giugno 2010

During a visit to Standing NATO Maritime Group 1 (SNMG1), who are currently in Halifax, Nova Scotia, Deputy Commander AMC Northwood, Vice Admiral Hans-Jochen Witthauer presented NATO’s “Africa” medal to the Commander of SNMG1, Commodore Christian Rune, (Royal Danish Navy).  Cdre Rune was the first recipient of the medal which will be presented to all personnel who have served in NATO’s counter piracy mission in the Gulf of Aden.  The medal ceremony was conducted aboard the SNMG1 flagship HDMS ABSALON where along with Cdre Rune, the SNMG1 staff were decorated by the VAdm Witthauer for their participation in OPERATION OCEAN SHIELD from January to March 2010.
The “Africa” medal is a non-article 5 NATO medal which will be awarded to all personnel who have spent 30 or more days in the counter piracy mission operational area. All personnel involved in both Operation Allied Protector and Operation Ocean Shield will be eligible. SNMG1 presently consists of: HDMS ABSALON, (Denmark) flagship  USS BOONE, (US)  FGS KARLSRUHE, (Germany)  FGS SPESSART, (Germany)  and was supported by HMCS TORONTO, a Halifax class frigate, during the deployment in Canadian waters.(decoration)

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Better, mondiali 2010: vincente torneo

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 giugno 2010

Tra quasi quarantotto ore iniziano i quarti di finale: quattro squadre sudamericane, tre europee e una africana si daranno battaglia per il passaggio del turno. I nuovi pronostici Better sul Vincente Torneo vedono ora in vantaggio il Brasile di Carlos Dunga quotato a 3,50. Appena più indietro, l’Argentina di Maradona con il suo attacco stellare, a 3,75. Al terzo posto la Spagna del bomber Villa a 4,00. A seguire, la mai doma Germania a 8,50. Poi la spumeggiante Olanda di Snijder e Robben a 9,00. Le quote più alte alle tre outsider: Uruguay, Ghana e Paraguay, rispettivamente quotate a 18,00, a 45,00 e a 55,00.  Le quote sono soggette a variazioni  http://www.better.it

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Migranti: ritorno volontario assistito

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 giugno 2010

Roma 30 giugno, sede dell’AICCRE, Piazza di Trevi 86, ore 12.00. Conferenza stampa di presentazioni dei risultati. Alla Conferenza parteciperanno:  Vincenzo Menna, Segretario Generale AICCRE – Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e Regioni d’Europa, capofila progetto NIRVA Peter Schatzer, Direttore Ufficio Regionale per il Mediterraneo e Capo Missione in Italia e a Malta, OIM – Organizzazione Internazionale per le Migrazioni,partner progetto NIRVA (*) Christopher Hein, Direttore CIR – Consiglio Italiano per i Rifugiati, partner progetto NIRVA Nadia Minati, Prefetto, Autorità Responsabile Fondo europeo Rimpatri, Direzione Centrale dei Servizi Civili per l’Immigrazione e l’Asilo, Ministero dell’Interno Introduce e modera: Carla Olivieri, responsabile progetto NIRVA, AICCRE NIRVA SI è spinto oltre: con l’Ordine dei Giornalisti e la Federazione nazionale della stampa ha concertato “Gli orientamenti per i media” sul Ritorno volontario assistito: Per conoscere e raccontare il mondo del Ritorno Volontario Assistito, esplicitandone gli elementi fondamentali e sfatandone pregiudizi e stereotipi. Uno strumento agile e di facile utilizzo per i giornalisti e le giornaliste Il progetto è co-finanziato dal Fondo Europeo per i Rimpatri della Commissione Europea e dal Ministero dell’Interno;  è promosso dall’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d´Europa (AICCRE), dal Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) e dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM).

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Concerto dei Bandaluna

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 giugno 2010

Palermo 1 luglio 2010, alle 22, ai Giardini sopra le mura del complesso monumentale dello Spasimo concerto dei Bandaluna. Il gruppo è costituito da professionisti molto affiatati, dall’intensa attività concertistica tenuta un po’ in tutta l’Isola e dotati di un linguaggio musicale particolare che, ad una solida struttura jazzistica, appende con leggerezza echi di tango, valzer, tarantelle ed altre sonorità etniche e latine.  La formazione sarà la seguente: Rita Collura (Sassofono), Aldo Oliveri (Trombe e flicorno), Valeria Milazzo (Voce), Roberto Brusca (Piano), Diego Tarantino (Basso Elettrico) e Salvatore Brocceri (Batteria).  Molti dei brani in programma sono stati scritti dalla sassofonista Rita Collura e dal  fisarmonicista Ruggiero Mascellino, entrambi arrangiatori particolarmente abili nel trarre coinvolgenti risultati dalle contaminazioni della tradizione latina ed etnica ma anche da quelle che provengono dal tango e dal cosiddetto pop jazz. L’inserimento della voce di Valeria Milazzo, autrice dei testi in repertorio in italiano, siciliano, francese, inglese e portoghese ha regalato a Bandaluna una gamma espressiva ancor più ampia. Il gruppo si avvale anche dell’esperienza di Ruggiero Mascellino che ha riscontrato notevole successo a Sanremo 2007 e nella tournée con la cantante Tosca. Il loro linguaggio, intriso di una forte vitalità, fa tornare alla memoria antiche sonorità le quali, fuse con intuizioni più recenti, riescono a dare sempre un grande senso musicale  ed un originale identità ai brani, pur nella trasversalità di combinazioni e stili.  In tal senso sorge il gruppo che con la sua musica va oltre i canoni classici promuovendo un gusto artistico musicale sempre più raffinato e toccante, cercando  la  via  per  diventare  un  indispensabile  mezzo  culturale  affinché  si  possa promuovere un gusto artistico musicale ancora più raffinato e profondamente toccante per chiunque ascolti musica. Hanno al loro attivo numerosi concerti  in tutta la Sicilia. Il costo del biglietto è di € 6,00. E’ possibile acquistare i biglietti in prevendita presso la sede della Fondazione, in via dello Spasimo 15, tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì e nei giorni dei concerti al botteghino a partire dalle 20,30.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

In piazza: Appello Idv

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 giugno 2010

Roma 30 giugno alle 16 tutti davanti a Largo Chigi per protestare contro Brancher, ministro con delega al legittimo impedimento. Per l’occasione si ricorda dell’altro appuntamento ad iniziativa dell’Italia dei valo del primo luglio alle 17 a piazza Navona per raccogliere le firme per il referendum abrogativo sul nucleare, il legittimo impedimento e l’acqua pubblica.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“La carovana dei racconti” da palazzo Chigi

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 giugno 2010

Ariccia 4 luglio alle 21 nell’affascinante terrazza di Palazzo Chigi parte la “Carovana dei Racconti”, con il patrocinio del Comune di Ariccia e della Provincia di Roma e l’organizzazione di Marie Paule Starquit.  “Ariccia Città dell’Arte. Questo – afferma l’Assessore alla Cultura Fausto Barbetta – è il grande progetto che stiamo mettendo in campo, stimolando fermenti artistici e culturali in tutto il paese. Parco Chigi, che abbiamo riaperto al pubblico lo scorso maggio, ed il Palazzo, diventano così l’affascinante cornice all’interno della quale far riecheggiare parole, musica, immagini fondendole con il Barco Romantico, un unicum naturalistico che conserva ancora intatta l’originaria macchia mediterranea”. Il ‘Gruppo Dire’ presenta ad Ariccia 4 serate di racconti, immagini e musica dove verranno raccontate sei o sette storie differenti. Ogni storia, ogni racconto avrà un corredo di immagini proiettate su uno schermo e sarà accompagnato da un musicista che improvviserà sulla scena. Tra questi Filippo Gatti, il chitarrista e compositore Francesco Forni e la senegalese, parigina d’adozione, Awa Ly.  Non è  previsto l’uso di un palcoscenico: il pubblico e i racconta-storie sono seduti in cerchio, in modo che le storie arrivino a sorpresa da punti differenti dello spazio. Non esiste limite alle storie da ascoltare: dai racconti classici alla letteratura contemporanea, dai fatti di cronaca alle storie di pura fantasia, dalle esperienze personali alle biografie di personaggi più o meno noti, ecco quali sono i temi del festival. Ogni serata si concluderà con un racconto improvvisato da un attore che ha come punto di partenza tre immagini scelte dal pubblico in una cesta piena di fotografie. La magia di ascoltare e raccontare storie fa si che ogni evento sia unico, non solo per il programma differente, ma soprattutto per l’atmosfera suggestiva e irripetibile che si crea. L’onda emotiva che ogni storia suscita, modifica qualcosa in chi ascolta e in chi narra, modifica il flusso stesso del racconto che acquista un’energia diversa, un ritmo e un respiro nuovo ogni volta che viene raccontato. Numerosi e sempre diversi gli approcci verso i racconti, che vanno dal montaggio incrociato con un racconto a due voci, dove una delle due voci può essere anche uno strumento musicale, al grandangolo dove il raccontatore offre una visione “allargata”, un punto di vista diverso, nuovo, su una storia molto nota. Dalla foto tessera fatta di narrazione in formato breve con racconti della durata massima di tre minuti, allo scatto censurato fatto di controinformazione in forma narrativa con storie basate su notizie che i media tendono di ignorare. Biglietto unico 5 €, ingresso da Palazzo Chigi. In caso di pioggia la serata si svolgerà nella Sala Maestra di Palazzo Chigi. (ariccia)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mick Karn Project

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 giugno 2010

Caerano di San Marco (TV). La Fondazione Villa Benzi Zecchini ha deciso di rispondere all’appello del musicista inglese Mick Karn, gravemente ammalato, contribuendo attivamente alla raccolta fondi necessaria per far fronte alle consistenti spese mediche che l’artista dovrà affrontare. Dopo aver appreso questa drammatica notizia, il mondo musicale sta rispondendo con numerose iniziative e anche la Fondazione Villa Benzi Zecchini intende partecipare alla raccolta fondi organizzando il 4 settembre un concerto benefico il cui ricavato andrà interamente a Mick Karn e alla sua famiglia. La Fondazione Villa Benzi Zecchini invita sentitamente gli artisti ad accogliere l’appello di Mick Karn ed a partecipare a titolo gratuito al concerto di beneficenza che si terrà sabato 4 settembre presso il parco della Villa a Caerano di San Marco
Mick Karn è stato il memorabile bassista del gruppo Japan dal 1974 al 1982. Dopo questa importante esperienza ha proseguito la sua carriera collaborando con famosi artisti quali: Peter Murphy dei Bauhaus, David Torn, Kate Bush e Joan Armatrading. Purtroppo un cancro in stadio avanzato lo obbliga a costose cure, per questo motivo ha deciso di rendere nota la sua vicenda tramite un appello pubblicato nel suo sito ufficiale http://www.mickkarn.net .
Invitiamo coloro che ricevono questa mail a inviarla ai contatti che riterranno più opportuni per la migliore riuscita di questo evento benefico.
The Villa Benzi Foundation decided to answer the call for help from Mick Karn, a seriously ill English musician, actively contributing in the fund raising action necessary to raise the amount of cash needed to pay the huge medical expenses that Karn will face. After hearing the tragic news about Karn’s health, the music world is responding, organizing various fund raising initiatives. The Villa Benzi Foundation decided to join this effort by organizing a charity concert on September 4. The Villa Benzi Foundation invites all artists to join the initiative and take part for free in the concert that will take place on September 4 in the park of the Villa Benzi Zecchini in Caerano di San Marco (TV). We encourage the receivers of this email to forward it to all of their contacts that could be interested in this initiative.
Mick Karn was the bassist for the art rock band Japan, from 1974 to 1982. After this experience Karn worked with various famous artists such as Peter Murphy of Bauhaus, David Torn, Kate Bush and Joan Armatrading. Sadly a cancer in advanced stage forces him to undergo costly medical procedures, therefore Karn decided to make his condition public through an appeal on his web site http://www.mickkarn.net.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Notte Rosa

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 giugno 2010

Il Lago di Monte Colombo aderisce alla Notte Rosa (www.notterosa.it) con una serie di proposte. A cominciare dalla ristorazione con il Ristorante Leonardo e La grotta della Giamaica che da venerdì 2 luglio fino a domenica 4 luglio vestiranno di rosa i loro menù naturali e tipici, dall’aperitivo al dolce. Menù completo per tutti a euro 25,00.
Inoltre il teatro Amici proporrà sabato 3 luglio alle ore 21.30,  il musical “Patto di luce”   dove in primo piano è proprio la figura femminile: una pastorella di 12mila anni fa protagonista di una coinvolgente vicenda che la porterà alla consapevolezza dei diritti umani. Reduce dal successo ottenuto alla prima nazionale di Assisi nel maggio scorso, lo spettacolo propone musiche che vanno dal rock al tango argentino, fino al jazz; le soluzioni sceniche offrono immagini in effetto 3D, costumi e trucchi di scena sono di grande impatto. Un progetto luci articolato ed effetti speciali innovativi immergono lo spettatore nella suggestione della meravigliosa leggenda del lago di Piediluco a cui è ispirato lo spettacolo.
Per tutte le donne biglietto di ingresso a prezzo ridotto. Ed ancora passeggiata sul lungolago adornato di rose, giochi per i bambini, piadineria nella Casina nel bosco, prova gratuita di 10 minuti del litfting naturale del viso per tutte le donne nel Centro Benessere Villa Leri, e tante altre curiosità…in rosa.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sculptors of Grand Rue

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 giugno 2010

Milano fino al 15/9/2010 via Watt, 32 Gloriamariagallery Andre Eugene, Celeur Jean Herard, Cheby I Grand Rue Artists, che con il loro progetto hanno contribuito ad inserire l’arte haitiana in un discorso di confronto artistico internazionale, si distinguono per le loro produzioni scultoree nelle quali riflettono un punto di vista assolutamente non utopico, estremamente intenso, Gibsonesque, Lo-Sci-Fi, su quanto è la loro società cultura e credo religioso. Andre Eugene, Celeur Jean Herard e Cheby costituiscono il cuore del movimento, che coinvolge altri 7 o 8 artisti e apprendisti, ai quali hanno trasmesso la capacità di realizzare sculture ricche di significati e valori, un’arte che si ispira direttamente all’immaginario Vodou.
Il risultato dell’iniziativa è stato il Salon des Refuse’s che ha visto il contributo di tanti artisti e intellettuali a livello internazionale. Durante il terribile terremoto, molti di questi capolavori sono venuti meno, come, purtroppo anche uno degli artisti fondatori, Luoco, il cui spirito, assieme a quello della disastrata Grand Rue, nonostante tutto, resta e sopravvive alla catastofe naturale. Andre Eugene, classe 1959, Celeur Jean Herard, 1966 e Ronald Bazile Cheby, 1980, tutti nati a Port au Prince, dove vivono e lavorano. Tra le loro principali mostre ricordiamo nel 2004 Lespri Endepandan, Discovering Haitian Sculpture, presso il Frost Art Museum in Florida International University, Miami, USA; nel 2008 Le Vaudou: Un Art de Vivre presso il MEG Muse’e d’Ethnographie de Gene’ve. Svizzera. Nel 2009 la Ghetto Biennale: A Salon des Refuse’s for the 21st century, in Port au Prince, Haiti. Sempre nel 2009 gli artisti sono stati invitati a Parigi al Parc de la Villette, per la mostra Kre’yol Factory. Infine sempre nel 2009 citiamo la collettiva Mythologies, presso Haunch of Venison, Londra.  (Immagine: Soul Survivor)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »