Casa Savoia e l’Unità d’Italia
Posted by fidest press agency su giovedì, 1 luglio 2010
Milano fino al 12/9/2010 viale Vittorio Veneto, 2 Spazio Oberdan Nell’ambito del 150mo Anniversario dell’Unita’ d’Italia A cura di Filippo Bruno di Tornaforte Centocinquanta anni fa, Re Vittorio Emanuele II firmava il Decreto di costituzione della Provincia di Milano e affidava il Governo della Provincia a Massimo d’Azeglio. Milano ha celebrato questo avvenimento con un’importante mostra che ripercorre i 150 anni dell’Ente. Tra i pezzi piu’ pregiati spiccano il Manto di Corte della Regina Margherita portato al Quirinale nel 1891 in occasione del Primo Congresso Internazionale che sanci’ l’ingresso dell’Italia nel novero delle Grandi Potenze, un abito in seta e ricami indossato dalla Regina Margherita al Ballo della Reggia di Monza nel 1886. Molti sono inoltre i documenti storici esposti legati ai passi salienti del Risorgimento e a Milano. I legami tra Milano e Casa Savoia, nel corso dell’epopea risorgimentale, furono profondi e costanti, già a partire dagli anni successivi alla Restaurazione, quando molti patrioti milanesi ripararono in Piemonte per mettersi al riparo dalle periodiche repressioni asburgiche. E’ il periodo delle Società segrete: i moti del 1820/21 e quelli del 1830 sono motivo di prolungata tensione tra il Lombardo-Veneto ed il Regno di Sardegna per le continue confische a danno dei patrioti piemontesi residenti a Milano. Catalogo edito da Electa.
Rispondi