Il sogno del Pipe de Oro si infrange davanti ai panzer tedeschi. La giovane selezione di ct Joachim Loew rafforza in questo modo la sua candidatura per il successo finale. I tedeschi hanno mostrato d’essere più organizzati e con le idee chiare e anche con tanto fiato da reggere una gara che è dimostrata molto vivace e con repentini cambiamenti di fronte. I marcatori della Germania sono: 3′ pt Muller (G), 22′ st e 43′ st Klose (G), 29′ st Friedrich (G). Già dopo il 2 a 0 l’Argentina non c’è più e in tribuna d’onore la cancelliere Angela Merkel può esultare.Molte delusioni anche tra gli scommettitori che avevano puntato sul fenomeno Maradona e la sua capacità di dare forza e determinazione alla squadra.
Archive for 3 luglio 2010
Sorpresa: Germania batte Argentina 4-0
Posted by fidest press agency su sabato, 3 luglio 2010
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: angela merkel, pipe de oro, scommettitori, sorpresa | Leave a Comment »
Pedaggi raccordi autostradali
Posted by fidest press agency su sabato, 3 luglio 2010
Intervento della senatrice Donatella Poretti, Radicali/Pd. L’Anas esige illegalmente il pedaggio forfettario per i raccordi autostradali. Ho depositato una interrogazione parlamentare alla Presidenza del Consiglio dei ministri e inviato un esposto-denuncia alla Procura della Repubblica di Roma. La legge che istituisce il pedaggio forfettario per i raccordi autostradali (articolo 15, comma 2 del decreto legge n. 78/2010) prevede che le stazioni per il pagamento del pedaggio forfettario siano individuate con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm) che deve anche stabilire “criteri e modalita’ per l’applicazione del pedaggio sulle autostrade e sui raccordi autostradali in gestione diretta di ANAS”. In un comunicato stampa in cui si annuncia l’applicazione del pedaggio a partire dal 1 luglio 2010, l’Anas afferma che tale Dpcm e’ stato emesso lo scorso 25 giugno. Ma come ha denunciato l’Aduc (Associazione per i diritti degli utenti e consumatori) tale decreto non esiste o, se esiste, è ancora inefficace in quanto mai pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e forse neanche sottoposto al controllo di legittimità della Corte dei Conti. Un Dpcm, come altri decreti ministeriali, deve essere adottato previo parere del Consiglio di Stato, vistato e registrato dalla Corte dei conti e infine pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Fino alla pubblicazione in GU, che sancisce la fine del procedimento, il decreto è inefficace ed ha il valore di una semplice circolare. Non solo l’ufficio legislativo del Governo ha confermato all’Aduc l’inesistenza di questo Dpcm in termini esecutivi, ma anche l’Anas, sempre interpellata dall’Aduc, ha confermato che non esiste. Siamo quindi di fronte ad una situazione di evidente illegalità: gli automobilisti italiani, oltre a dover già subire un tributo di dubbia legittimità mascherato da corrispettivo, sono costretti a pagare in forza di un decreto che ancora non è efficace e quindi in violazione della legge. Per questo ho presentato, col senatore Marco Perduca, un’interrogazione al Governo perche’ ordini all’Anas l’immediato blocco dell’esazione e ho denunciato la vicenda alla Procura della Repubblica di Roma affinché valuti l’opportunità di procedere nei confronti degli amministratori Anas per reati contro la PA. Ricordo, infine, che sulla materia ho anche presentato un emendamento al decreto legge che istituisce questa gabella per impedire l’esazione provvisoria in violazione di leggi e norme: http://blog.donatellaporetti.it/?p=1571
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: denunciato, pedaggio, qautostradali, raccordi | Leave a Comment »
Autovie Venete: condizioni traffico
Posted by fidest press agency su sabato, 3 luglio 2010
Traffico sostenuto sulla rete autostradale di Autovie Venete in questo primo vero week end estivo. L’intensificarsi dei mezzi in transito sulla A4 Trieste-Venezia, è iniziato già nella giornata di venerdì 2 luglio che ha registrato, sulle 24 ore, 153 mila 243 transiti, a fronte dei 151 mila 832 del 2009. Durante la notte fra venerdì e sabato particolarmente sostenuto il traffico alla barriera di Trieste Lisert, dove, dalla mezzanotte alle 10 del mattino, sono entrati 4 mila 715 veicoli e usciti 7 mila 761. Le code, non hanno mai superato il chilometro. Altrettanto intenso il flusso di veicoli diretti verso Latisana. Al casello, in uscita, dalla mezzanotte di venerdì 2 luglio alle 10 del mattino di sabato sono transitati 6 mila 062 veicoli, mentre in entrata i mezzi sono stati 3 mila 998. Code e rallentamenti hanno caratterizzato la mattinata di sabato sia a Latisana, sia in uscita al casello di San Donà di Piave. Rallentamenti anche tra San Stino di Livenza e Latisana in direzione Trieste. Un lieve incidente (collisione fra due veicoli in corsia di sorpasso, senza danni alle persone), alle 9,30 del mattino all’altezza dell’area di servizio di Fratta, in direzione Trieste, ha causato ulteriori rallentamenti, ma la veloce rimozione dei mezzi ha consentito la rapida ripresa della circolazione.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: autovie, condizioni, lavori, traffio | Leave a Comment »
Lavori sulla A4 Venezia-Trieste
Posted by fidest press agency su sabato, 3 luglio 2010
Nei mesi di luglio e agosto, caratterizzati da un forte traffico turistico, i lavori sulla rete autostradale sono ridotti al minino. Resteranno attivi, infatti, solo i cantieri già in funzione e che non possono essere chiusi e quelli relativi agli interventi di manutenzione straordinaria. Prosegue la potatura della siepe centrale lungo la A4 Venezia-Trieste, tra S.Giorgio di Nogaro e Portogruaro. Il lavoro, eseguito in orario notturno (dalle ore 21 alle ore 6) dal lunedì al venerdì, comporta la chiusura delle corsie di sorpasso in entrambe le direzioni, ma viene sospeso in presenza di criticità legate al traffico. Ancora in corso, sulla A4 Venezia-Trieste, la dismissione della vecchia barriera di Roncade. Per consentire i lavori, le corsie sono a larghezza ridotta nel tratto che va dal nodo con la A57 tangenziale di Mestre a S.Donà di Piave in entrambe le direzioni di marcia. Sempre sulla A4, durante la prossima settimana verranno completati i lavori di posa del sistema tutor. I cantieri (effettuati solamente durante la notte) che prevedono la chiusura alternata delle corsie di marcia e sorpasso, in direzione Trieste, interesseranno il tratto compreso fra il nodo con la A57 tangenziale di Mestre e il nodo con la A28 Portogruaro Conegliano. Sulla A57 tangenziale di Mestre, infine, è ancora in corso lo smantellamento di una vecchia corsia della A4 (ora esterna all’autostrada) con conseguente chiusura della corsia di sorpasso che dalla bretella d’innesto del Casello di Venezia Est porta in A4. Anche questo fine settimana, nella notte tra domenica 4 e lunedì 5 luglio è in programma il passaggio di un trasporto eccezionale molto ingombrante. Si tratta di una fresa, movimentata da un autoarticolato lungo 26 metri e la cui larghezza complessiva, carico compreso, è di 6 metri e 80, mentre il peso è di 96 tonnellate. Il trasporto eccezionale entrerà a mezzanotte al casello di Latisana e proseguirà lungo la A4 Venezia-Trieste per poi dirigersi verso Tarvisio lungo la A23 a una velocità non superiore ai 40 chilometri orari. Possibili rallentamenti, quindi, potranno verificarsi lungo la tratta autostradale interessata.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: autostrade, corsie, lavori, traffico | Leave a Comment »
Stelle misteriose – Etoiles Mystérieuses
Posted by fidest press agency su sabato, 3 luglio 2010
Roma da lunedì 12 luglio a venerdì 23 luglio – ore 21.30 Accademia di Francia a Roma – Villa Medici Viale Trinità dei Monti, 1. quarta edizione del cinema sotto le stelle. Quest’anno, dieci film renderanno omaggio a due straordinarie attrici, Delphine Seyrig e Claudia Cardinale. Un incontro fra due donne, l’una di origini libanesi e l’altra tunisine, che hanno regalato al cinema italiano e al cinema francese una nuova bellezza sospesa tra il glamour e la femminilità ammaliante, magica, quasi eterna. Due stelle che attraverso i capolavori di Resnais, Monicelli, Truffaut, Zurlini hanno fatto brillare il più bel cinema degli anni ’70. Delphine Seyrig, musa ispiratrice di Alain Resnais, Marguerite Duras, François Truffaut si impone sulla scena internazionale nel 1961 quando Resnais la scrittura
in L’anno scorso a Marienbad, film di grande successo che, contro ogni aspettativa della critica, segnò l’inizio di una luminosa carriera. L’immagine seducente e la bellezza quasi surreale della protagonista, avvolta da un vestito di piume, è fissata nei lunghi travellings nei corridoi deserti del palazzo abbandonato di Marienbad.Una bellezza misteriosa, protagonista nei Baci rubati, Il fascino discreto della borghesia o ancora India Song, capolavoro di Marguerite Duras. Negli stessi anni, Claudia Cardinale, avvicinatasi al cinema per caso, apparirà sulla scena italiana ne I soliti ignoti di Mario Monicelli. Una bellezza spontanea, verace che trova il suo più nobile compimento nel ruolo della giovane Angelica ne Il Gattopardo, capolavoro indiscusso di Luchino Visconti. Sin dai suoi esordi con Monicelli, fino ai suoi film più recenti, passando per Visconti, Comencini, Ferreri, Verneuil, ha illuminato il cinema italiano con la sua bellezza radiosa e i suoi personaggi indimenticabili. Tutte le immagini che abitano il cinema delle due attrici, dal fantasma vestito di piume di Marienbad, alla bellezza ideale di Angelica ne Il Gattopardo, al fascino discreto della Sig.ra Thevenot nel film di Buñuel e di Aichè ne L’udienza, saranno protagoniste di questo omaggio che coglie e unisce i riflessi di due grandi stelle.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: alain resnais, claudia cardinale, etoiles mystérieuses, stelle misteriose | Leave a Comment »
Beach tennis e Prosecco Cup’s
Posted by fidest press agency su sabato, 3 luglio 2010
Caorle 3 e domenica 4 luglio fa tappa il Beach Tennis Supervip Kia tour 2010: due giorni di sport e spettacolo con volti noti della televisione e del cinema come Andrea Montovoli, Eva Henger, Franco Trentalance, Alessandra Nardo, Matteo Guerra e “madre natura” Keyla Gonzalez. I vip giocheranno, sabato 3 luglio, con alcuni “non famosi” scelti tra i turisti presenti a Caorle ed il 4 luglio si scontreranno tra loro per tentare di aggiudicarsi il titolo della seconda tappa del torneo. Il 3 luglio si giocherà al “Prima Baia” dove verrà allestito il “Beach Village” che coinvolgerà il pubblico con musica ed animazione, grazie alla partecipazione dei dj di Radio Padova. Nel Beach Village ci sarà spazio anche per giochi, sport, laboratori ludico – didattici per bambini. In serata l’evento si sposterà nel centro storico di Caorle, in Rio Terrà delle Botteghe, dove si terranno il “Red carpet” e la cena vip al ristorante “Al Bateo”. Il 4 luglio appuntamento con il “Beach Village” presso “Bagni Gaia – Verde Mare Club”; a seguire in Rio Terrà delle Botteghe ci sarà invece lo spettacolo di premiazione e l’esclusivo “Party Vip” al Bee Wine con tutti i protagonisti dell’evento.
Dopo il grande successo della Cinquecento torna un altro atteso appuntamento per gli appassionati del mondo della vela. Sabato 3 e domenica 4 luglio si terranno le regate della Prosecco’s Cup, giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione. Nello specchio d’acqua antistante la Chiesa della Madonna dell’Angelo si terrà sabato alle ore 14.00 la prima prova mentre domenica a partire dalle 12.00 si disputeranno ben sei prove.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: beach tennis, giochi, prosecco cup's, spazio | Leave a Comment »
Mondiali 2010: Le quote Better
Posted by fidest press agency su sabato, 3 luglio 2010
Oggi c’è il secondo e ultimo atto dei quarti di finale. Si gioca alle 16, a Città del Capo, Argentina-Germania e alle 20:30, a Johannesburg, Paraguay-Spagna. Per il passaggio del turno, i quotisti Better vedono, come favorite nei due incontri, l’Argentina di Maradona, quotata a 1,60 e la Spagna di Del Bosque, quotata a 1,15. La Germania e il Paraguay in semifinale sono quotate rispettivamente a 2,20 e 4,75. Per il passaggio del turno ai tempi supplementari, l’Argentina e la Germania hanno la stessa quota, a 10,00. Stessa quota anche per il successo ai calci di rigore, argentini e tedeschi, entrambi quotati a 11,00. Nell’altra sfida Paraguay-Spagna, le quote sul passaggio del turno oltre i novanta minuti di gioco sono così distribuite: le “furie rosse”, in semifinale ai tempi supplementari, quotate 9,50, i sudamericani quotati a 17,00. Per il successo ai calci di rigore, la Spagna è quotata a 12,00 e il Paraguay a 15,00.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: better, mondiali, quote, turno | Leave a Comment »
Maradona, quanta fiducia!
Posted by fidest press agency su sabato, 3 luglio 2010
La sfida tra Argentina e Germania, almeno sulla carta e nelle quote, è assai equilibrata. Ma gli scommettitori sembrano non avere dubbi: a vincere sarà l’Albiceleste! Matchpoint, che quota l’undici di Maradona a 2.3 e quello di Loew a 3.15, ha finora raccolto quasi il 70% dei pronostici sui sudamericani, mentre è limitato ad un misero 14% il gioco su Klose e compagni. Il dato conferma pienamente l’andamento delle scommesse sul vincente mondiale dove, dopo l’eliminazione dell’Inghilterra, la squadra più pronosticata è proprio quella di Messi (in lavagna a 4.5).
518 1711 ARGENTINA – GERMANIA
03/07/2010 ore 16.00 2,30 3,15 3,15
5518 1814 PARAGUAY – SPAGNA
03/07/2010 ore 20.30 7,50 3,90 1,47
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: fiducia, maradona, pronosticato, quote | Leave a Comment »
Thomas Gillespie: Unknown Subject
Posted by fidest press agency su sabato, 3 luglio 2010
Pietrasanta (Lu) 12/8/2010 via Nazario Sauro, 52 ExMarmi. Curata da Marina Fokidis, l’esposizione di grandi tele di Gillespie dà il via al programma di mostre, concentrate soprattutto nel periodo estivo, pensate in collaborazione con la Galleria Poggiali e Forconi di Firenze appositamente per lo spazio nel quale convivono le dimensioni della fabbrica con l’esperienza della messa in scena teatrale. I lavori in mostra, quadri e interventi installativi tutti appositamente concepiti per l’occasione, sono accomunati dalla riflessione sull’attuale società del -grande fratello-, predetta da George Orwell. L’esigenza di -controllo- che anima il mondo globalizzato e’ causata dal nuovo uso dei mezzi di comunicazione che testimoniano le nostre azioni -in tempo reale-. Questa condizione di perdita di privacy pero’ e’ solo un sintomo della richiesta attuale del cittadino di sentirsi al sicuro in un mondo in cui la minaccia e’ suggerita come condizione permanente e costante. Adesso, piu’ che mai, appare evidente che la paura e’ un ottimo deterrente per la democrazia.
Il Libro, dal titolo “Unknown subject- a cura di Lorenzo Bruni, pubblicato per l’occasione, raccoglie le opere presentate per la mostra a Pietrasanta, i cicli precedenti inclusi i collage ispirati a situazioni della vita quotidiana inglese. http://www.poggialieforconi.it
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: riflessione, spazio, subject, thomas gillespie | Leave a Comment »
Segni & sogni: Collettiva
Posted by fidest press agency su sabato, 3 luglio 2010
San Quirico d’Orcia (SI) fino al 29/8/2010 piazza Chigi 2 Palazzo Chigi Zondadari a cura di Vera Braci e Gianni Resti Autori: Baco’, Fiorenzo Barindelli, Laura Besnate, Marco Boscolo, Bruno Cairati, Roberto Carullo, Patrizia Castano, Rosario Chinello, Giuliano Dallavecchia, Felix Danton, Roberto Dell’Acqua, Daniele Donde’, Takane Ezoe, Federico Fiorentini, Elisabetta Fontana, Fabio Forti, Ceylan Insel, Barbara Maletti, Elisabetta Mastro, Enea Morosini, Mario Paschetta, Maria Luisa Tadei, Mauro Vettore, Dario Zaffaroni, Emanuela Zamponi. Ogni anno le eleganti sale di Palazzo Chigi Zondadari permettono alla comunità di San Quirico d’Orcia di salire alla ribalta con uno degli eventi artistici ed espositivi che caratterizzano l’offerta culturale estiva del territorio senese. Le edizioni precedenti sono state dedicate esclusivamente al percorso pittorico di un’artista contemporaneo quasi sempre coinvolto dal fascino e dalla bellezza della Val d’Orcia. Le opere degli artisti esposte sotto gli affreschi di Palazzo Chigi si sono rivelate sempre una piacevole opportunità di conoscenza e di approfondimento culturale. (1277999322b.jpg)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: collettiva, eventi, segni, sogni | Leave a Comment »
Goliardo Padova
Posted by fidest press agency su sabato, 3 luglio 2010
Tizzano Val Parma (PR) fino al 3/8/2010 piazza Roma 3, Sala Municipale Officina Padova. 1909-1979 Retrospettiva La mostra, curata da Luca Bruschi, presenta 20 opere in grado di ripercorrere le varie fasi della poetica artistica di Goliardo Padova, che spaziano dal periodo -‘Chiarista” a quello più tormentato del dopoguerra, in un susseguirsi inedito di idee a volte visionarie ed emozionali che passano attraverso il cromatismo come percorso dell’anima: dai colori scuri quasi drammatici per passare dal nero al caratteristico viola, al bluastro vivo e cangiante, all’immancabile verde terroso per terminare nel bianco di uccelli che ancora una volta si stagliano in un cielo terso.
L’esposizione è organizzata dal Comune di Tizzano Val Parma in collaborazione con l’Ente Pro Loco, col patrocinio del Comune di Tizzano, la Soprintendenza ai Beni per il Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnoantropologico di Parma e Piacenza, la Pinacoteca Stuard, l’Accademia di Belle Arti e l’Istituto d’Arte -Toschi- di Parma, Comunità Montana Unione Comuni Parma Est, la Provincia e la Regione Emilia-Romagna. (Immagine: Goliardo Padova, Paesaggio con la neve,1942)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: cielo terso, goliardo padova, uccelli, visionarie | Leave a Comment »
Costabile Guariglia
Posted by fidest press agency su sabato, 3 luglio 2010
Barcelona (Spagna) dal 3/7/10 al 18/7/10 Amaranto domenec 23 si inaugura la personale dell’artista Costabile Guariglia, un progetto a cura di Silvia Piva, promosso dalla galleria Amaranto, che per la prima volta ospita un artista italiano. La mostra apre gli scenari della memoria storica di una società in caduta libera dato dal controllo di un mercato globalizzato, valorizzandone il dialogo tra passato e presente, tra emozione e riflessione di un declino sistemico economico. L’artista propone opere visionarie costituite da 3 fotografie di 1mt x 2mt e 1 installazione costituita da 1000 uove colorate che conservano all’interno di esse mille sorprese. Il mondo e’ folle! tutti noi lo siamo. Paura e delirio affaccendano la narrativa dell’ artista che evidenzia nelle 3 foto e nell’installazione il modus operandi attraverso il senso etico prima di tutto,estetico poi. (costabile)
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: costabile guariglia, fotografie, installazione, modus operandi | Leave a Comment »
Giuliano Collina: Notte stellata
Posted by fidest press agency su sabato, 3 luglio 2010
Como fino al 10/10/10 Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi via Diaz, 84 Nella stessa occasione sarà presentata la monografia Giuliano Collina (Edizioni Nomos, 2010). Interverranno i critici d’arte Enrico Crispolti e Rachele Ferrario, curatrice del volume La notte stellata che accompagnerà la lunga estate dei musei comaschi trova dunque ispirazione nel titolo del grande dipinto, la cui versione completa e alternativa fa riferimento a tre oche, straordinaria appendice che dà il senso della impagabile autoironia dell’artista, grazie alla quale assoluto e relativo, divino e umano, eterno e quotidiano si contaminano nel divenire di un perenne e continuo dialogo. La mostra si articola in due sezioni. La prima comprende una selezione di grandi opere, la seconda una corposa raccolta di lavori su carta. Entrambe abbracciano l’intera attività dell’artista, proponendo un excursus cronologico che testimonia le diverse fasi della sua ricerca. Il volume monografico traccia, per la prima volta in maniera organica, il percorso biografico ed artistico di Collina, dagli anni Cinquanta ad oggi, con una particolare attenzione alla continua evoluzione delle ricerche e delle sperimentazioni tecniche. http://museicivici.comune.como.it
Giuliano Collina, originario di Intra (VB), nel 1944 si trasferisce insieme alla famiglia a Como, facendone la sua città adottiva. Compiuti gli studi artistici a Brera e conseguito il diploma nel 1962 con una tesi sul pittore francese Nicolas De Staël, si dedica all’insegnamento. (collina)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: corposa, dialogo, giuliano collina, opere | Leave a Comment »
Ecolife a Sanremo
Posted by fidest press agency su sabato, 3 luglio 2010
Sanremo dal 22 al 25 luglio Palafiori di corso Garibaldi. La città dei fiori ospiterà un’importante fiera interattiva sul futuro sostenibile. Verranno ospitati molteplici espositori appartenenti a vari settori: dall’impiantistica all’edilizia; dalle associazioni di categoria alle istituzioni. In particolare, al centro dell’iniziativa, il viaggio nelle soluzioni per un futuro sostenibile all’insegna del risparmio energetico e della qualità della vita che si snoda lungo un percorso che vede in primo piano l’energia rinnovabile.
ECOLIFE, organizzata dall’Associazione Sportiva e Culturale Tre Sei Zero, è un punto di riferimento unico perché si propone come piattaforma per l’informazione a tutto campo grazie all’opportunità di mettere in contatto diretto gli “addetti ai lavori”, gli operatori e gli espositori con un vasto pubblico di visitatori a cui verranno illustrate tutte le novità, le tecnologie e le possibili soluzioni in materia di risparmio energetico. http://www.ecolife-expo.it (ecolife)
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: contatto, ecolife, informazione, opportunità | Leave a Comment »
“Caffè Europa”
Posted by fidest press agency su sabato, 3 luglio 2010
Milano 9 luglio 2010 ore 10.00 Sala Conferenze del Parlamento europeo – Corso Magenta, 59 incontro mensile di approfondimento delle decisioni più rilevanti per il territorio e i media, adottate dal Parlamento Europeo nel corso della settimana di Sessione a Strasburgo. Se ne parlerà con gli Europarlamentari presenti di: Programma della Presidenza belga dell’UE (semestre luglio dicembre 2010); Trasporti e turismo: diritti dei passeggeri; futuro sostenibile per i trasporti; Pari opportunità e diritti umani: miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento; discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto; Ambiente e tutela dei consumatori: convenzione protezione ambiente marino e litorale Mediterraneo; nuovi prodotti alimentari; Strumenti finanziari: per cooperazione con i paesi industrializzati; cooperazione allo sviluppo; per promozione democrazia e diritti umani; lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali; Agricoltura e pesca: futuro della Politica Agricola Comune (PAC) dopo il 2013; disposizioni per importazione nell’UE di prodotti pesca e acquacoltura in vista della futura riforma politica comune della pesca (PCP). (caffè europa)
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: ambiente marino, caffè europa, litorale, protezione | Leave a Comment »
Premio alla carriera a Erica Blanc
Posted by fidest press agency su sabato, 3 luglio 2010
Sinnai 18 luglio alle ore 21 (Cagliari) Teatro Civico di Sinnai cerimonia di premiazione. Condurrà Daniela Giordano. Sono previsti interventi e contributi di Fioretta Mari, presidente della Giuria, Tullio Pecora, ideatore del Premio, di Manuela Metri ed un intervento in video di Gianluca Guidi, attore e figlio della Masiero, oltre a omaggi e contributi alla serata di direttori di popolari teatri italiani. “Siamo veramente onorati e contenti – dichiara Tullio Pecora, ideatore e Direttore Artistico del Premio Lauretta Masiero- che Erica Blanc abbia accettato il conferimento del Premio alla Carriera. Aspettiamo il 18 luglio per annunciare in diretta le vincitrici delle altre sezioni del premio dedicate, naturalmente, alla figura della Donna Artista. Non a caso il Premio è collocato a conclusione del Festival “Il Colore rosa” che si svolgerà dal 12 al 17 luglio 2010. Ricordiamo la composizione della Giuria del Premio nazionale
Fioretta Mari (Presidente della giuria, attrice) – Giuseppe Manfridi (Scrittore e Drammaturgo) – Tullio Pecora (Regista teatrale) – Elio Turno Arthemalle (Attore e regista) – Fulvio Fo (Presidente Teatro Civico di Sinnai) – Daniela Giordano (Attrice, Regista, Direttrice Artistica di Festad’Africa Teatro Festival Internazionale di Roma) – M.Assunta Calvisi (Regista e Direttrice artistica “Effimero meraviglioso”) – Carla Calò (Antropologa Docente Universitaria, Presidente Compagnia “ParoleRivelate”) – Giovanni Ferrara (Direttore Teatro “Le Maschere” di Arzano-Napoli) Manuela Metri (Regista, Produttrice, collaboratrice dello Strasberg Institute di Los Angeles).
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: carriera, colore rosa, erica blanc, premio | Leave a Comment »
Sequenziamento del DNA
Posted by fidest press agency su sabato, 3 luglio 2010
Roche e IBM hanno annunciato una partnership per sviluppare un sequenziatore basato su nanopori, in grado di leggere direttamente e decodificare il DNA umano in modo rapido ed efficiente. Basata sulla tecnologia “Transistor DNA”, pubblicata di recente, la collaborazione sfrutterà la leadership di IBM nella microelettronica, nell’information technology e nella biologia computazionale e la competenza di Roche nella diagnostica medica e nel sequenziamento del genoma. La nuova tecnologia, sviluppata dai ricercatori IBM, identifica il sequenziamento di molecole singole (true single molecole sequencing) decodificando le molecole di DNA man mano che esse vengono fatte passare attraverso un poro di dimensioni nanometriche in un chip di silicio. L’approccio promette vantaggi significativi in termini di costi, produttività, scalabilità e velocità, rispetto alle tecnologie di sequenziamento attualmente disponibili o in fase di sviluppo. “Grazie all’integrazione di competenze di biologia computazionale, biotecnologia e nanotecnologia, ci stiamo avvicinando a produrre un sistema in grado di tradurre rapidamente e accuratamente il DNA in informazioni genetiche rilevanti dal punto di vista medico”, spiega Ajay Royyuru, Senior Manager del Computational Biology Department in IBM Research. “La sfida di tutte le tecnologie di sequenziamento basate su nanopori è rallentare e controllare il movimento del DNA attraverso il nanoporo. Noi stiamo sviluppando la tecnologia per risolvere questa sfida, in modo che il lettore possa decodificare accuratamente la sequenza del DNA”. Fondamentalmente, il potenziale di questa tecnologia è un miglioramento del throughput e una riduzione dei costi, per realizzare la visione del sequenziamento dell’intero genoma umano a un costo compreso tra i 100 e i 1000 dollari. Avere accesso al codice genetico personale di un individuo potrebbe favorire la qualità delle cure mediche, identificando i soggetti che trarranno il massimo beneficio da un particolare farmaco e quelli che presentano il maggiore rischio di reazioni avverse. L’investimento di Roche nelle tecnologie genomiche del futuro si basa sui punti di forza dei propri sistemi di sequenziamento attualmente disponibili, 454 Sequencing Systems, che generano centinaia di migliaia di letture di sequenziamento lunghe e di alta qualità nel giro di poche ore. La tecnologia è disponibile per l’analisi genomica su grande scala, con GS FLX System, e per il sequenziamento da laboratorio con GS Junior System. Grazie alla dimostrata capacità di fornire un valore medico significativo nelle applicazioni di ri-sequenziamento mirato per la ricerca virologica e oncologica, i 454 Sequencing Systems sono destinati a diventare la prima tecnologia di sequenziamento della prossima generazione a passare dal laboratorio alla clinica. http://www.454.com.
Con sede a Basilea, Svizzera, Roche è uno dei gruppi di ricerca leader mondiali nel campo dei prodotti farmaceutici e della diagnostica. Come più grande società biotech del mondo e innovatrice nell’offerta di prodotti e servizi per la scoperta precoce, la prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle malattie, il Gruppo opera su un’ampia gamma di fronti per migliorare la salute e la qualità di vita delle persone. Roche è leader mondiale nella diagnostica in vitro e nei farmaci oncologici e anti-rigetto, ed è leader di mercato nella virologia. È attiva anche in altre importanti aree terapeutiche, come le malattie autoimmuni, i disturbi infiammatori e metabolici e le patologie del sistema nervoso centrale. Roche ha accordi di R&S e alleanze strategiche con numerosi partner, incluse partecipazioni di maggioranza in Genentech e Chugai, e ha investito circa 9 miliardi di franchi svizzeri in R&S nel 2008. A livello mondiale, il Gruppo conta circa 80.000 dipendenti. Ulteriori informazioni sono disponibili su internet, sul sito http://www.roche.com.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Università/University | Contrassegnato da tag: approccio, dna, nanometriche, sequenziamento | Leave a Comment »
Staminali, le nuove frontiere della ricerca
Posted by fidest press agency su sabato, 3 luglio 2010
Terapia cellulare, tecnologia e staminali facilmente reperibili: le novità presentate allo Stem Cell Meeting di Lugano, organizzato da SSCB e CardiocentroTicino Le cellule staminali sono una risorsa da sfruttare e rendere accessibile. Per questo la ricerca vuole portare a sfruttare al massimo le loro potenzialità, puntando sullo sviluppo di prodotti di terapia cellulare e sulla nuova tecnologia a supporto di questo sviluppo. Secondo quanto emerso dal secondo Stem Cell Meeting, organizzato nei giorni scorsi a Lugano dal CardiocentroTicino e da Swiss Stem Cell Bank SSCB -la banca svizzera delle cellule staminali-, il mondo della ricerca si sta orientando verso una semplificazione; una serie di passaggi che possano portare le stesse cellule a disposizione del maggior numero di persone possibile. «L’attenzione finale è sempre diretta verso il paziente», ricorda Gianni Soldati, direttore scientifico di SSCB e tra gli organizzatori del meeting internazionale. Dalla due giorni di Lugano sono emersi due ambiti innovativi per la ricerca sulle staminali. «Innanzitutto lo sviluppo di prodotti di terapia cellulare -ricorda Soldati-. Ovvero lo studio delle cellule in funzione di una loro applicazione all’interno di una terapia. In secondo luogo, lo sviluppo della tecnologia associata alle cellule staminali; una tecnologia che può aiutare gli stessi prodotti di terapia cellulare. Parliamo di apparecchi che possano portare sul mercato questi prodotti». Anche l’interesse dei ricercatori sta cambiando. «C’è uno spostamento degli studi dai tessuti che sono difficilmente accessibili, come il midollo osseo, ai tessuti che invece sono più facilmente reperibili, come il tessuto adiposo», continua Soldati. Il più comune “grasso” sta infatti assumendo una notevole importanza all’interno della ricerca scientifica e gli studi finora eseguiti hanno portato ad individuare la presenza di cellule staminali con caratteristiche significative. «Sono molti i protocolli in corso che, al momento, indicano l’applicazione autologa di queste staminali. Cioè, direttamente sul paziente dal quale le cellule sono state estratte». Questo ambito, già patrimonio di un intero settore di applicazione delle staminali da cordone ombelicale, in un futuro prossimo potrebbe trovare grande sviluppo. «Uno dei settori che potrebbe trovare impulso è quello del bancaggio: la conservazione a meno 196 gradi delle staminali da tessuto adiposo per un futuro utilizzo nella cura di alcune patologie, o meglio, nella ricostruzione dei tessuti -precisa Soldati-. SSCB, che è tra le criobanche leader in Europa nella conservazione delle staminali cordonali, ritiene infatti che questo possa essere un ambito interessante di sviluppo».
SSCB – Swiss Stem Cell Bank: Attiva dal 2005, SSCB è la prima struttura svizzera che ha proposto un servizio di conservazione privata delle cellule staminali interamente svolto sul territorio svizzero. È tra le prime sei criobanche in Europa e abbina l’attività di bancaggio con un’azione continua di ricerca scientifica nell’ambito delle cellule staminali. La struttura, che opera nel rispetto dei protocolli operativi di Swissmedic (l’ente federale svizzero di controllo sulla qualità e la sicurezza in ambito sanitario), ha adeguato il proprio sistema di qualità agli standard internazionali Netcord. La sede è a Lugano, nel Canton Ticino. Informazioni: 0800.122.788 http://www.stembank.ch
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: frontiera, ricerca, staminali, supporto | Leave a Comment »
Carceri: Il tempo di riparare
Posted by fidest press agency su sabato, 3 luglio 2010
Chi sbaglia e paga il proprio debito con decenni di carcere ( quando giungerà il tempo di sostituire quel verbo “pagare” con “riparare” sarà sempre troppo tardi), attraversa davvero tempi e contesti di un lungo viaggio di ritorno, lento e sotto carico. Non c’è più l’uomo sconosciuto a se stesso, ma uomini nuovi che tentano di riparare al male fatto, con una dignità ritrovata, accorciando le distanze tra una giusta e doverosa esigenza di giustizia per chi è stato offeso, e quella società che è tale perché offre, a chi è protagonista della propria rinascita, opportunità di riscatto e di riparazione. Continuare a parlare del carcere che ancora non c’è, del carcere che occorre quanto meno migliorare, è obbligante non solo per l’uomo detenuto, ma anche e soprattutto per la ricerca di una Giustizia giusta ed equa, una Giustizia che è anche perdono, e che comprenda un granello di pietà, perché la pietà non è mai un atto di debolezza. Penso ai tanti uomini che in un carcere sopravvivono a se stessi, inchiodati alle loro storie dimenticate, sono convinto che non esistono slanci in avanti utopisti, esistono esistenze sconfitte dal tempo e dalle miserie che ci portiamo addosso. Occorre riconoscere il bisogno di un percorso umano ( non solo cristiano ) nella condivisione e nella reciprocità, quindi nella accettazione di una possibile trasformazione e cambiamento di mentalità, non certamente quella di lasciarsi andare e volgere le spalle al proprio rinnovamento, imparando che anche dalle critiche più feroci, c’è insita la possibilità di dialogare e confrontarsi, soprattutto di crescere insieme, affinché anche il carcere, senza sterili contrapposizioni ideologiche, possa diventare un luogo, sì, di pena, ma anche a davvero un luogo di speranza, con il coraggio di scegliere fra tanti dubbi, un percorso significativo su cui giocarsi un pezzo di vita, per il bene di tutti, società libera e detenuta. (Vincenzo Andraous in sintesi)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: carceri, ricerca, riparare, sotto carico | Leave a Comment »
Seminario Annuale GfK Eurisko
Posted by fidest press agency su sabato, 3 luglio 2010
Milano 14 luglio – dalle ore 9.45 alle ore 13.00 Unione Commercio Turismo (Corso Venezia, 47 – MM Palestro) Il Seminario Annuale GfK Eurisko intende essere l’occasione per fare il punto sulle tendenze in atto nel Paese e sulle attese da parte del pubblico mainstream e delle élite culturali ed economiche. ll Seminario sarà articolato nel modo seguente. 1. Si inizia illustrando le fondamentali tendenze socioculturali e di consumo nella popolazione italiana (il senso del cambiamento negli atteggiamenti e comportamenti degli italiani). 2. Si prosegue portando l’analisi su temi cruciali oggi: a. Il bene salute nei suoi inediti significati e investimenti b. La seniority come nuovo ciclo di vita, da intercettare e mettere a fuoco nei desideri e bisogni c. La nuova medialità come opportunità di più efficaci touch point per gli utenti. 3. Quindi sono previsti 2 interventi conclusivi riguardanti: a. Il ruolo delle élite in un frangente come l’attuale, con i nuovi impegni e i nuovi investimenti di sostenibilità che vengono loro richiesti, in particolare per quanto riguarda il problema che non si può eludere dell’inclusione sociale delle nuove generazioni b. Un’analisi dei punti deboli e dell’auspicato recupero di autorevolezza da parte della marca d’impresa, oggi, nonostante o proprio per le turbolenze che caratterizzano il periodo. Sono previsti contributi di Isa Cecchini, Fabrizio Fornezza, Remo Lucchi, Giuseppe Minoia, Paolo Salafia, Silvio Siliprandi.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: eurisko, inediti, seminario, touch point | Leave a Comment »