Dottorato in e-Health and Telemedicine
Posted by fidest press agency su sabato, 10 luglio 2010
Camerino. L’appena pubblicata offerta formativa di Dottorati di Ricerca dell’Università di Camerino per il prossimo anno accademico (2010-2011) si arricchisce di una nuova ed innovativa proposta, un Dottorato in e-Health and Telemedicine. “La sanità elettronica (e-health) – sottolinea il Prof. Francesco Amenta, coordinatore del dottorato, da anni impegnato attivamente affinché sanità elettronica e telemedicina divengano discipline insegnate nelle Università – consiste nell’impiego, la trasmissione, l’archiviazione e l’utilizzo di dati sanitari in forma digitale in supporto dell’assistenza sanitaria, sia a livello locale che a distanza. Il termine telemedicina, non sempre impiegato in maniera corretta, indica l’utilizzo delle tecnologie della informazione e delle telecomunicazioni per fornire servizi sanitari indipendentemente da barriere geografiche, temporali, sociali e culturali. Nonostante il crescente sviluppo, anche in termini di servizi erogati al grosso pubblico, delle applicazioni della sanità elettronica e della telemedicina – aggiunge il Prof. Amenta – l’impegno in formazione universitaria degli operatori sanitari che utilizzeranno tali tecnologie non è elevato”. Le attività del Dottorato saranno erogate in lingua inglese anche per attrarre giovani studiosi stranieri verso una nuova frontiera delle moderne scienze sanitarie. Il Dottorato di Ricerca in Italia e-Health and Telemedicine è il primo in Italia nel settore e no dei pochi attualmente esistenti in Europa
Rispondi