In the context of the European Year 2010 for Combating Poverty and Social Exclusion, the Church and Society Commission of the Conference of European Churches (CSC of CEC) and the Secretariat of the Commission of the Bishops’ Conferences of the European Union (COMECE) will meet with representatives of the European Commission to discuss EU’s policies to combat poverty and social exclusion. The churches in Europe will plead for a stronger political commitment of the European Union and its Member States to work towards a society that enables everyone to live in dignity. In June 2010, the European Council agreed on a poverty and social exclusion target of lifting 20 million people out of poverty by 2020. However, Member States have been left free to set their own national targets on the basis of the most appropriate indicators, taking into account their national circumstances and priorities. If this political decision is a good step in the direction of the reduction of poverty and social exclusion, then the lack of political incentives for Member States might thwart the practical implementation of this strategy Keynote speakers at the Dialogue Seminar are the European Commissioner for Employment, Social Affairs and Inclusion, Mr László Andor, Archbishop em. Jukka Paarma from the Evangelical Lutheran Church of Finland, Bishop Giuseppe Merisi, Bishop of Lodi and President of Caritas Italia and Philippe Courard, Belgium Secretary of State for Social Inclusion and Combat against Poverty (tbc.). Dialogue Seminars have a longstanding tradition in the cooperation between the European Commission and the Churches in Europe. Since their beginning in the early 1990s, they have proved to be a significant discussion forum for matters of common concern. They represent an important element of the open, transparent and regular dialogue between the European Commission and the Churches in Europe.
The Conference of European Churches (CEC) is a fellowship of some 120 Orthodox, Protestant, Anglican and Old Catholic Churches from all countries of Europe, plus 40 associated organisations. CEC was founded in 1959. It has offices in Geneva, Brussels and Strasbourg. The Church and Society Commission of CEC links member churches and associated organisations of CEC with the European Union’s institutions, the Council of Europe, the OSCE, NATO and the UN (on European matters). Its task is to help the churches study church and society questions from a theological and social-ethical perspective, especially those with a European dimension, and to represent common positions of the member churches in their relations with political institutions working in Europe.
Archive for 11 luglio 2010
Combat poverty with the EU
Posted by fidest press agency su domenica, 11 luglio 2010
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: agreed, combat, dignity, poverty | Leave a Comment »
In spiaggia a lume di candela
Posted by fidest press agency su domenica, 11 luglio 2010
Lago d’Orta (No) – Ragazze in spiaggia a piedi nudi per testimoniare il fascino incontaminato del lago d’Orta, classificato tra i più puliti d’Europa oltre che tra i luoghi più belli del mondo. A sfilare sulla sabbia del lido di Buccione, località balneare del comune di Gozzano (No) sono state le ragazze piemontesi del concorso di belezza più famoso, quello di Miss Italia. Bagno di folla per il primo dei quattro appuntamenti che si svolgeranno nella zona, in collaborazione con il Consorzio Cusio Turismo e le amministrazioni locali. A Gozzano centinaia di curiosi sono arrivati da ogni dove per assistere all’insolita selezione: le ragazze hanno sfilato a bordo lago, sulla passerella naturale del bagnasciuga illuminata per l’occasione dalla luce calda e soffusa delle candele.
“Per Miss Italia, bellezza e turismo sono da sempre un binomio vincente – spiega l’agente regionale del Piemonte e Val d’Aosta Vito Buonfine – ringrazio il Consorzio Cusio Turismo e in particolare il responsabile eventi Massimiliano Ferrari per aver collaborato fattivamente all’organizzazione della serata”. La sfilata in spiaggia, evento unico nel panorama nazionale, è uno dei numerosi eventi studiati dagli operatori turistici del lago d’Orta per favorire la promozione territoriale. Tra pochi giorni, venerdì 16 luglio, le ragazze torneranno a sfilare in spiaggia, ma questa volta a San Maurizio d’Opaglio, in località lido di Prarolo, dove arriveranno in barca per poi sfilare fino al bagnasciuga su una passerella di 14 metri utilizzata per l’attracco. Insomma una vera e propria anteprima mai sperimentata precedentemente. Tornando alla selezione di Gozzano, ecco i nomi delle vincitrici. Primo posto a Francesca Geraci, diciottenne di Aglié (To) incoronata Miss Liabel, che accede di diritto alle finali regionali al via la settimana prossima. Seconda classificata Chiara Ferrero, 17enne di Vigone (To) eletta Miss Rocchetta Bellezza.Terza Giulia Clemente, 18enne di Sestriere (To) nominata Miss Liabel Terza Classificata. Quarta Dalila Marchetto, 18enne di Rivoli (To) che ha conquistato la fascia di Miss Peugeot. Infine Marta Boano, 22enne di Castellero (At) eletta Miss Wella Professional.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: lume candela, passerella, selezione, spiaggia | Leave a Comment »
Oggi ricorre un triste anniversario
Posted by fidest press agency su domenica, 11 luglio 2010
11 luglio 2010. Sono infatti passati 15 anni dal massacro di Srebrenica, il genocidio di musulmani bosniaci compiuto con efferatezza dall’ esercito serbo-bosniaco della Repubblica Srpska. Ci sono immagini che il tempo non riesce a rimuovere, che graffiano l’anima, che cambiano un popolo. Luglio 1995, le truppe del comandante serbo-bosniaco Mladić entrano nella piccola enclave di Srebrenica con un solo obiettivo: sterminare la comunità bosniaco-musulmana presente in città. Sterminarla per motivi religiosi e per imporre un predominio politico e militare violento, senza alcun rispetto dei diritti, della cultura e della dignità di un popolo. Migliaia di civili innocenti perirono, travolti dalla disumana ferocia delle truppe serbo-bosniache.
Natasa Kandic, figura carismatica della resistenza al dispotismo serbo, ricorda bene quei giorni. Natasa, fondatrice del Humanitarian Law Center, l’organizzazione che ha portato alla luce le torture e gli abusi perpetrati durante il tragico conflitto nell’ ex Jugoslavia, ricorda: “All’inizio del conflitto, nel 1991, molti miei amici hanno deciso di lasciare il paese. Capivo questa scelta, ma al contempo sentivo di dover rimanere a lottare contro la politica della guerra in se stessa.”
Natasa Kandic è uno dei grandi difensori dei diritti umani con cui collaborano la RFK Foundation of Europe e l’RFK Center for Justice & Human Rights e il cui profilo è delineato nel libro di Kerry Kennedy “Speak truth to power”. Un altro prestigioso difensore dei diritti umani, la cui storia è richiamata nel volume di Kerry Kennedy, è Elie Wiesel, sopravvissuto all’Olocausto, che ricorda:”Ciò che più fa male alle vittime non è la crudeltà dell’oppressore, ma il silenzio di chi sta a guardare”. La Robert F. Kennedy Foundation of Europe e l’RFK Center for Justice & Human Rights danno voce a chi non ce l’ha e si battono ogni giorno per la difesa dei diritti umani, affinché nel mondo non avvengano mai più tragedie di questa portata, ispirate da cieca brutalità e da una sciagurata ambizione di potere. Mai più un’altra Srebrenica, mai più.
La Robert F. Kennedy Foundation of Europe (RFK Europe) è una Onlus indipendente, apolitica e senza scopo di lucro che nasce a Roma nel 2005, ispirata dal sogno di Robert f. Kennedy di realizzare un mondo più giusto ed equo. Attraverso il manuale educativo “Speak Truth to Power: Coraggio senza Confini”, l’esposizione delle emozionanti foto di Eddie Adams, e la messa in scena dello spettacolo teatrale “Coraggio senza confini – voci oltre il buio”, RFK Europe coinvolge ogni anno più di 200mila persone, giovani in particolare, nella riflessione sui principi dei diritti umani e sulle violazioni della dignità umana, raccontando le storie esemplari di 51 uomini e donne che nel mondo dedicano la loro vita alla difesa dei diritti umani.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: anniversario, ferocia, predominio, srebrenica | Leave a Comment »
Universo artistico di B. Zarro
Posted by fidest press agency su domenica, 11 luglio 2010
Roma fino al 3 agosto 2010 Complesso del Vittoriano sale delle mostre temporanee, via San Pietro in Carcere,
cinquanta opere monumentali in un percorso denso di rimandi al mondo inconscio e di simboli. Il titolo della mostra è “Genio contro genio” ed è evocativo per un “ritorno alle origini” tra collegamento viscerale con la materia e la sua espressione
gestuale. E’, il suo, un modo per lanciare al visitatore messaggi di speranza, di coraggio e di pace. E’ un richiamo alle contraddizioni che pervadono il nostro essere immersi in una realtà conflittuale, densa di incognite. E’ un messaggio profetico che faceva dire a René De Leon: “sia per creare utopia che per scuotere le indolenze, l’artista ha un compito
sociale che non ha il diritto di rifiutare.” Scrive di se B. Zarro: “Io sono fatto così. Non mi fermo mai, vado sempre avanti, rimetto tutto in gioco. Io sono fatto così. Quel che trovo manipolo. Lo porto un po’ più avanti, gli do una nuova chance. Io sono fatto così. Non accantono mai. Non mi risparmio mai, ma non inganno mai. Io sono fatto così: ho fame di vedere, di capire, di scoprire. Sono esuberante, invadente, esplosivo. Io sono fatto così. Sono arrogante, presuntuoso, eccitante. Io sono fatto così. Voglio sempre svelare. Non mi nascondo mai. E sono sempre vivo.” E J. K. Whoddle Kerr chiude il suo giudizio critico su B.Zarro facendogli un po’ il verso: ”Forte perché libero. Libero perché sincero, con sé, con gli altri, tutti gli altri. Quelli a cui ha tolto e quelli a cui ha dato. Sopravvalutato da alcuni e sottovalutato da altri. Ma mai banale, mai insapore, mai incolore.”
Posted in Cronaca/News, Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: b.zarro, evocativo, incolore, universo artistico | Leave a Comment »
8 minuti dal sole, 1 minuto dalla luna
Posted by fidest press agency su domenica, 11 luglio 2010
Lucca fino al 5 settembre 2010 il Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art propone nella Sala Videoarte la kermesse “8 minuti dal sole, 1 minuto dalla luna”, a cura di Alessandro Romanini, inserita nell’ambito della rassegna “L’Immagine del suono”, prodotta dal Comune di Lucca in collaborazione con la Provincia di Lucca e la Regione Toscana, di cui il Lu.C.C.A. e’ partner. Per la kermesse sono stati selezionati videoartisti di livello internazionale che si confronteranno sul tema del tempo. Dal 10 luglio al 7 agosto saranno proposte le opere di Francesco Attolini, Leonora Bisagno, Luca Gaddini, Massimiliano Galliani, Stefano Giannotti, Giovanni Ozzola, Robert Pettena, Eleonora Rossi e Marco Salvetti. Dall’8 agosto al 5 settembre cambierà il palinsesto e verranno proiettati i lavori di altri videoartisti. (Immagine: Eleonora Rossi, a human heart looks like a fist wrapped in blood, 2010)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: luna, palinsesto, sole, tempo | Leave a Comment »
Veronica Longo: L’ineffabile senso delle cose
Posted by fidest press agency su domenica, 11 luglio 2010
Napoli fino al 24/7/2010 Chiesa di San Severo al Pendino via Duomo, 282 si apre la mostra personale di Veronica Longo, artista partenopea dedita, da diversi anni, al disegno ed alla pittura, ma soprattutto all’arte incisoria. Nel suggestivo Complesso Monumentale San Severo al Pendino, ubicato in Via Duomo 286, Napoli, sarà possibile vedere una selezione dei suoi lavori che comprendono la produzione dell’ultimo decennio, passando cosi’ dalle prime xilografie di tipo espressionista, alla tematica piu’ recente, improntata principalmente sull’inconsistenza e la leggerezza. Catalogo a cura di Veronica Longo, in bianco e nero, f.to 23×22 cm, 90 pagine circa, di cui alcune ad ante apribili per mostrare sia le opere che gli strumenti di lavoro dell’incisione. (longo)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: cose, ineffabile, senso, veronica longo | Leave a Comment »
Alberto Lanteri: Sembianze
Posted by fidest press agency su domenica, 11 luglio 2010
Venezia Reale Società Canottieri Bucintoro di Venezia fino al 27/7/2010 Dorsoduro 263 (Magazzini del Sale) A cura di Alberto D’Atanasio Il termine sembianze deriva dal provenzale semblant e sta per -sembiante-, -sembrare-, -notare-, -apparire-, ovvero dare di se stessi un’apparenza insolita, diversa dall’immagine che e’ abituale offrire. Ma le sembianze possono indicare anche un’immagine diversa oltre ciò che è l’immagine palese. Le sembianze sono anche le maschere che gli esseri animati assumono a secondo delle relazioni con l’esterno. Le sembianze, ancora sono tutto cio’ che sottolinea l’espressione vera all’inconscio o di cio’ che uno e’ rispetto a cio’ che si desidera o si vuole essere. Nella storia dell’uomo il sembiante inteso come ritratto si e’ sviluppato tra due estremi quello della somiglianza e quello della idealizzazione.
La mostra di Alberto Lanteri non e’ soltanto una mera esposizione di opere eseguite da un artista con un talento assoluto e acclarato, egli infatti ha un vissuto personale e uno artistico che gli hanno permesso di costruire nell’esperienza artistica una consapevolezza assoluta dove confluiscono i ricordi, le speranze, le rabbie e i desideri che nelle opere si evidenzia in una unione tra idea e tradizione pittorica italiana. (lanteri)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: alberto lanteri, estremi, sembianze, somiglianza | Leave a Comment »
Enrico Baj: Dalla materia alla figura
Posted by fidest press agency su domenica, 11 luglio 2010
Castiglioncello (LI) fino al 26/9/2010 piazza della Vittoria, Castello Pasquini A cura di Luciano Caprile e Roberta Cerini Baj . L’iniziativa, promossa dal Comune di Rosignano Marittimo, con la collaborazione dell’associazione -Il Valore del Segno- che festeggerà con questo evento i venti anni di attività, interamente dedicati a diffondere sul territorio l’operato di alcuni tra i maggiori protagonisti dell’arte contemporanea italiana – rappresenta un appuntamento espositivo finalizzato ad indagare un momento cruciale dello sviluppo creativo di Enrico Baj, ovvero l’iniziale approccio con la sostanza pittorica e la successiva trasformazione di quest’ultima in immagine. Quando Baj fonda con Sergio Dangelo il Movimento Nucleare il pensiero e’ rivolto al De Rerum Natura di Lucrezio e soprattutto al rischio di catastrofe atomica che incombeva sul nostro pianeta appena uscito dalla guerra. Le opere di quegli anni evocano un mondo devastato dall’immane tragedia, propongono un day after che ha cancellato l’umanità o l’ha trasformata in un rinnovabile incubo.
Questo clima accoglie i visitatori nelle prime due sale a partire da Due figure atomizzate, un olio e smalto su tela del 1951 esibito nel 2001 al Palazzo delle Esposizioni di Roma e nel 2008 al Victoria & Albert Museum di Londra, tanto per citare le manifestazioni piu’ recenti. Già da questo primo lavoro emerge un inquietante processo metamorfico volto a interessare la stessa sostanza pittorica che promuove forme umanoidi o zoomorfe in un’atmosfera livida di colature e di umori. La mostruosa Zia Vannia del 1955 nasce da li’ e lo stesso Baj non esita a escogitare nel 1956 un Autoritratto che lievita da un impasto informale. Il passo successivo ci viene offerto dalla terza sala dove compaiono le -montagne- emerse da un magma in continuo divenire scandito da elementi vitali a mimare occhi e volti. http://www.comune.rosignano. livorno.it (enrico baj)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: divenire, enrico baj, figura, materia | Leave a Comment »
Fotografia: Giovanna Gagliano C.
Posted by fidest press agency su domenica, 11 luglio 2010
Palermo fino al 6/8/2010 via Vann’Anto, 16 Bartolo Chichi Art & Photo Gallery Lo scopo risiede in un’occasione a cura di Bartolo Chichi e Maria Rita Chichi La giovane fotografa, Giovanna Gagliano C., presenta la sua prima e personale fotografica – dopo il Complesso Monumentale Guglielmo II di Monreale – da -Bartolo Chichi – Art & Photo Gallery-. In rassegna scatti in bianco e nero e a colori, ritratti femminili e frammenti di corpi, ci svelano il segreto dell’identità e delle relazioni. L’identità unica di un individuo risiede nelle infinite, molteplici sfumature che egli riconosce di possedere. Il suo equilibrio sta nell’accettare che ognuna di esse possa vivere all’interno di se’ in armonia con la vita che e’ un alternarsi tra ordine e caos. Semplice e’ accettare la natura come la nostra natura. In apparenza siamo tutti delle sagome piu’ o meno simili; ognuno di noi disegna se stesso e andando avanti sceglie i colori- uno piuttosto che un altro. Quando i colori non nascono da una scelta, coprono una forma e si potrebbe tornare a essere di tutto niente.
Giovanna Gagliano C. e’ una giovane fotografa siciliana. Le prime cose che mi hanno impressionato di questa giovane donna, sono state principalmente le sue fotografie. (Maria Rita Chichi) (giovanna)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: armonia, giovanna gagliano, natura, personale | Leave a Comment »
Danijel Zezelj: Storyline
Posted by fidest press agency su domenica, 11 luglio 2010
Perugia fino al 31/7/2010 via Cartolari 1a, Combo Storyline, mostra di disegni e illustrazioni originali di Danijel Zezelj. La mostra, realizzata da ARCI Perugia in collaborazione con la Biblioteca delle Nuvole offre un ampio spaccato della produzione artistica piu’ recente del famoso e poliedrico illustratore di origine croata. Ben 45 le tavoli originali esposte: estratti di storie a fumetti, illustrazioni, storie brevi diverse tipologie di lavoro che mettono in luce la notevole qualità tecnica dell’artista cosi’ come la sua forte capacità espressiva. Nel pomeriggio di venerdi’ 16 luglio l’autore incontetrà il pubblico presso la galleria. Lo stesso giorno, presso La terrazza del Mercato Coperto, alle ore 22.30 Danijel Zezelj si esibirà nella performance multimediale (live painting e live music) ONCE insieme ai musicisti Jessica Lurie e Marian Stanjc.
Danijel Zezelj e’ un artista grafico, un illustrator e un autore di oltre 20 graphic novel. I suoi umetti e le sue illustrazioni sono stati pubblicati in riveste e antologie in Croazia, Slovenia, Inghilterra, Svizzera, francia, Italia, Spagna, Svezia, Sud Africa, e Stati Uniti. Vive e lavora a Brooklyn. http://www.dzezelj.com (storyline)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: artista grafico, danijel zezelj, musicisti, stpryline | Leave a Comment »
Summer Exhibition 2010
Posted by fidest press agency su domenica, 11 luglio 2010
London until Sunday 22 August 2010 10am – 4pm daily Opening hours for the Summer Exhibition in the Fine Rooms may vary (Burlington House Piccadilly). The Summer Exhibition attracts a high volume of entrants annually with over 11,000 entries this year. The majority of the 1267 selected works are on sale, offering visitors an unrivalled opportunity to purchase original artwork by high profile and up-and-coming artists. The Summer Exhibition 2010 includes a memorial display of work by Academicians who have died in the past year. Work by Craigie Aitchison RA, Jim Cadbury-Brown RA, John Craxton RA, Barry Flanagan RA, Freddy Gore RA, Donald Hamilton Fraser RA, Flavia Irwin RA and Michael Kidner RA, who sadly died in 2009, are displayed in the Fine Rooms as an extension to the Main Galleries.
Established in 1978, the Royal Academy of Arts Charles Wollaston Award is, at £25,000, one of the largest and most prestigious art prizes in Britain. Previous winners include Richard Wilson (2009), Jeff Koons (2008), Gavin Turk (2007), Jake and Dinos Chapman (2003), Alan Charlton (2002), Marc Quinn (2001), Gerard Hemsworth (2000), David Hockney (1999), John Hoyland (1998) and R. B. Kitaj (1997). Open to the public: Monday 14 June – Sunday 22 August 2010 10am – 6pm daily (last admission 5.30pm) Late night opening: Fridays until 10pm (last admission 9.30pm) Admission prices include the List of Works giving details on every exhibit in the show. £8.00 full price; £7.00 60 years+ and registered disabled; £6.00 NUS; £4.00 12-18 years and Income Support; £3.00 8-11 years; Free for 7 years and under. http://www.royalacademy.org.uk/app
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: opportunity, original artwork, summer exhibition, visitors | Leave a Comment »
Sten+Lex: Portraits
Posted by fidest press agency su domenica, 11 luglio 2010
Roma fino al 14/8/2010 via Reggio Emilia 32 c/d Mondo Bizzarro Gallery Sten+Lex: tutti hanno visto il loro lavoro sulle facciate scrostate dei palazzi romani, sulle saracinesche di negozi chiusi da tempo, sui piloni dei cavalcavia. Dai piccoli stencil ironici che appaiono all’improvviso ai grandi lavori che colpiscono l’immaginazione e il cuore come e meglio degli elementi architettonici che li ospitano. L’apparente semplicità e l’innegabile freschezza del loro lavoro li ha resi estremamente popolari, sia tra la «popolazione civile», sia tra gli appassionati di street e urban art, tra i giovanissimi pischelli della periferia, e tra i galleristi alla ricerca dell’emergente. Nella loro carriera spiccano le commissioni istituzionali, per ultima (aprile 2010) un’opera su unità abitativa al quartiere romano della Garbatella, che rappresenta anche l’intervento di maggiori dimensioni realizzato dagli artisti (26 metri). Nel 2008 hanno partecipato, su invito del celebre artista britannico Banksy, al Can’s Festival di Londra e nel corso dei primi mesi del 2010 hanno avuto una mostra personale a Parigi, presso la Galerie Itinerrance, e una a Roma, presso la galleria CO2. Sempre nel 2010 la casa editrice Drago ha pubblicato una monografia sul loro lavoro. Sono stati ospiti di mostre collettive in tutto il mondo: a Milano, Brighton, Strasburgo, Palermo, Napoli, Berlino, Londra, New York, Parigi, Siena, Vienna e Dallas. La mostra presso la Mondo Bizzarro Gallery vedrà l’esposizione di pezzi creati per l’occasione, realizzati con la tecnica da loro inventata e battezzata Stencil poster, e dove ritratti di anonimi personaggi degli anni Sessanta-Ottanta decoreranno superfici tra le piu’ varie ma di uso comune (cartoni di detersivi, carta di giornale, banconote, francobolli, plastica). (sten lex)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: emergente, ironici, portraits, stencil | Leave a Comment »
Il diario di Bobby Sands
Posted by fidest press agency su domenica, 11 luglio 2010
Roma 15 luglio ore 18.30 Ufficio del Parlamento europeo Sala delle Bandiere Presentazione del libro Il diario di Bobby Sands edito da Castelvecchi Editore Dibattito sulla questione irlandese Intervengono Angelilli, Mellone, Della Longa e Calamati
Il libro racconta la storia del ragazzo di Belfast divenuto simbolo della lotta per l indipendenza dell Irlanda del Nord: Bobby Sands detenuto per quattro anni nel terribile carcere di Long Kesh, muore nel maggio 1981, a soli 27 anni, dopo 66 giorni di sciopero della fame. A un mese dalla pubblicazione del rapporto Silville sulla strage di Bloody Sunday, dalle scuse e dall’ammissione del Governo di Londra sull’uso ingiustificato e ingiustificabile delle armi da parte dei paracadutisti inglesi che in quella domenica del 1972 a Derry uccisero 14 manifestanti cattolici, la questione irlandese torna finalmente di attualità. Una guerra mai conclusa, 3700 morti, ma che l Europa e il mondo sembrano aver dimenticato. Intervengono Roberta Angelilli, Vicepresidente del Parlamento europeo, Andrea Mellone di Radio Rai, Tommaso Della Longa giornalista esperto della questione irlandese e Silvia Calamati, autrice del libro.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: armi, bobby sands, diario, questione irlandese | 2 Comments »
Mediazione civile: per le controversie pendenti
Posted by fidest press agency su domenica, 11 luglio 2010
Un emendamento necessario quello del Governo inserito nella manovra che riforma il processo civile con l’obiettivo di accelerare i tempi di risoluzione delle controversie pendenti.
Facciamo un pò di chiarezza in proposito – dice Pecoraro presidente dell’Associazione Nazionale dell’Arbitrato e la Conciliazione ( A.N.P.A.R). Dopo mesi di chiacchiere ed interpretazioni sulla mediazione, entrata in vigore il 20 marzo, il Governo ha capito che il continuo rinviare – ad estendere l’obbligatorietà, a tutti i diritti disponibili dei cittadini, mediante il tentativo di conciliazione, così come è stato fatto per le controversie civile e commerciale transfrontaliere, di cui alla Direttiva Europea 52/2008 – può mettere in pericolo il buon esito dell’istituzione del nuovo istituto giuridico.
Infatti, l’emendamento (comma 18 della manovra) prevede che nei procedimenti civili che pendono dinanzi alla corte d’appello, il giudice, su istanza di parte anche con decreto pronunziato fuori udienza, rinvia il processo per un periodo di sei mesi per l’espletamento del procedimento di mediazione. Viene contestualmente assegnato alla parte richiedente il termine di 15 giorni per la presentazione della domanda di mediazione. Le istanze devono essere proposte, a pena di decadenza, entro tre mesi dall’entrata in vigore della legge. Questo comma – continua Pecoraro – non fa altro che rendere operativo quanto già inserito al comma 2 dell’art. 5 del Decreto Legislativo 28/2010, con una differenza che con l’approvazione di questo comma non è consentita la discrezionalità al giudice, anche in sede di giudizio di appello, “valutare la natura della causa, lo stato dell’istruzione e il comporta! mento delle parti, e invitare le stesse a procedere la conciliazione” spetterà alla parte che ha interesse o alle parti congiuntamente cercare una soluzione bonaria delle controversie, presentando, a pena di decadenza, entro tre mesi dall’entrata in vigore “della manovra” istanza per l’avvio di un tentativo di mediazione. La conseguenza? – dice Pecoraro – è quella che per tutte le controversie pendenti, anche per quelle in appello, “di fatto” diventa obbligatorio tentare la conciliazione. Dunque, se le parti conciliano usufruiranno di tutte i benefici già in atto con la legge 28/2010, se, invece, non conciliano, la parte che ha fatto fallire la conciliazione, pur avendo ragione potrebbe vedersi accollare tutte le spese processuali dal giudice ed essere tenuto al pagamento anche di ulteriori sanzioni. Legislazione premiale per tutti, conferma Pecor! aro – prestigioso successo del Governo nel ribadire che la deflazione dei processi pendenti avviene attraverso la mediazione civile che deve essere imposta e non proposta, così come vorrebbero taluni che hanno difficoltà a comprendere la grande portata di questo nuovo istituto giuridico. (A. BOVE)
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: controversie, mediazione civile, pendenti, transfrontaliere | Leave a Comment »
Rossetti al via del Bosphorus Rally in Turchia
Posted by fidest press agency su domenica, 11 luglio 2010
Istanbul. 24 Luglio. A distanza di due anni Luca Rossetti ritorna in Turchia con la voglia di ben figurare di fronte al “pubblico amico” e di difendere la leadership nel Campionato Europeo Rally 2010. I vertici del rallysmo Turco rimasero ben impressionati dalle capacità del pilota friulano, tanto che oggi è stata proposta a Luca la possibilità di correre il Bosphorus Rally con la Abarth Grande Punto Super 2000 del Team Pegasus del patron Cem Acar e curata dalla Factory Speed Turcars del Team Principal Yusuf Aramaci, entrambi amici ed estimatori di Rossetti. Grande soddisfazione anche per la United Business, che cura il management del Pilota Abarth, per l’accordo raggiunto. Dopo la Polonia, quindi, è ora il turno per gli spettatori Turchi di ammirare le gesta del forte driver italiano, che di certo non risparmierà i passaggi spettacolari sulle prove speciali in programma. La partecipazione alla quinta prova del Campionato Europeo è stata resa possibile anche grazie al supporto dei partner pubblicitari: le aziende Usag, Damaplast, Di Vita, Champagne De Vilmont e Omnia Energy. Un Luca Rossetti particolarmente contento della possibilità offerta dal Team Turco dichiara: “Sono davvero molto felice per l’accordo siglato, la Turchia è un paese che mi piace molto e ho dei bellissimi ricordi legati alla mia vittoria nel 2008; il valore aggiunto è che quest’anno ho la possibilità di correre con e per due amici: Cem Acar e Yusuf Aramaci. Ci tengo particolarmente a ringraziarli per l’opportunità che mi hanno offerto e farò del mio meglio per ben figurare in gara e difendere la mia leadership nel Campionato Europeo”.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: accordo, bosphorus rally, luca rossetti, pegasus | Leave a Comment »
Culle per la vita
Posted by fidest press agency su domenica, 11 luglio 2010
Le Commissioni Affari Costituzionali e Igiene e Sanità del Senato hanno incontrato nei giorni scorsi, una delegazione del Movimento per la vita e di amministratori locali di Comuni in cui sono già funzionanti Culle per la vita. L’audizione ha riguardato il Ddl n.1012 ossia l’accoglienza dei neonati, la diffusione a carattere nazionale delle Culle per la vita e la promozione di un numero verde nazionale collegato al progetto. I rappresentanti del Movimento per la vita hanno presentato l’esperienza maturata fin da 1995, anno in cui venne aperta, a Casale Monferrato, la prima Culla per la vita, moderna riedizione della Ruota degli esposti, che ha lo scopo di consentire ad una madre di lasciare in un luogo sicuro e in totale anonimato il neonato, evitando così il dramma dei bambini gettati nei cassonetti. Le Culle non si pongono in alternativa alla legge sul parto anonimo ma ne completano anzi l’efficacia rivolgendosi in particolare a donne che per varie ragioni preferiscono non avvicinarsi alla struttura sanitaria. Le Culle attualmente realizzate dal Movimento sono 20, sparse in tutta Italia
Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: anonimato, culle, neonato, vita | 1 Comment »
Regione Sicilia: aria di rimpasto?
Posted by fidest press agency su domenica, 11 luglio 2010
‘U Cumitatu Missinisi FNS nel merito delle indiscrezioni politico-giornalistiche legate ad un “rimpasto” dell’Esecutivo Lombardo, valuta quelli che ad oggi sono solo “rumors” comunque negativamente, dato che se queste indiscrezioni fossero confermate si tratterebbe, in buona sostanza, di una mera “rimodulazione” tutta interna alla logica vetusta della solita partitocrazia centralista. Sempre nelle more delle anticipazioni sembra che il “nuovo-vecchio” Esecutivo ponga come sua caratterizzazione l’abolizione delle province siciliane. Le stesse fonti di stampa che riportano le indiscrezioni lasciano intendere, apertis verbis, questa come una scelta tattica, tutta interna, allo scontro tra Lombardo e il cosiddetto PDL Lealista. I ben informati additano questa come una opzione, che se confermata e praticata, avrebbe come obiettivo, ripetiamo, il condizionale e d’obbligo, Giuseppe Castiglione, leader “lealista”(rispetto a Berlusconi) ed attuale Presidente della provincia di Catania e dell’Upi. Tutto ciò lascia presagire che anche nell’eventuale e ventilato “ Lombardo Quater” resterebbe centrale l’asse tra questo e Gianfranco Miccichè, leader del PDL Sicilia ( ci domandiamo: quale Sicilia?). Come elemento innovativo si preconizza poi, udite, udite… nientemeno che rientro dell’Udc nella maggioranza di Governo Regionale. Il tutto sembra con la benedizione, operosa ed operante, del PD, che appare più diviso sul come che non sul merito di questo “ritorno” dei casiniani. Ancora una volta la formula evocata è quella del romanesco “VOLEMOSE BENE” ricondotta ad un politicamente più corretto ‘un’alleanza con tutti quelli che ci stanno’. Noi come Indipendentisti Progressisti du Cumitatu Missinisi du Frunti Nazziunali Sicilianu – “Sicilia Indipinnenti” valutiamo, se realmente si realizzasse questo scenario, tutto ciò come l’ennesima comprova della autoreferenzialità di questa classe politica che mentre la Sicilia , i Siciliani si dibattono tra mille problemi primi tra tutti mancanza di lavoro, dismissioni industriali palesi o camuffate ( Keller, SicilFiat, Cantieri Navali ecc…) montante povertà, presenza della cancrena mafiosa trovano solo il modo di rimodulare gli equilibri bizantini tutti interni al loro rodato, quanto inefficiente, sistema di relazioni politiche. Quanto sembra debba ripetersi a breve con la riedizione del “ Lombardo Quater”è la prova che aveva visto bene la Segreteria Nazionale F.N.S. nello stigmatizzare qualunque forma di incontro e/o cointeressenza con questa classe politica seppure, in taluni suoi settori, nominalmente autodefinentesi autonomista. Gli Indipendentisti Messinesi che si riconoscono solo nelle posizioni politiche ed organizzative du F.N.S. ribadiscono la loro netta, chiara opposizione, democratica e pacifica, a questo modello e si collocano oggi, con tutto F.N.S., come unica eticamente e politicamente, credibile OPPOSIZIONE ai fautori del Quat(t)er Quat(t)er…
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: indiscrezioni, regione, rimpasto, sicilia | Leave a Comment »
Rappresentanza militare
Posted by fidest press agency su domenica, 11 luglio 2010
Chi ha avuto a che fare o vive concretamente la realtà del comparto difesa sa bene quali sono gli aggettivi che qualificano meglio l’attuale strumento di rappresentanza militare: insignificante ed obsoleto. Tenendo conto di ciò, è quindi molto facile criticare l’operato del Co.Ce.R. Non è mia intenzione difendere a spada tratta il suo operato; le comunicazioni ufficiali avvengono con mezzi ufficiali. Ma il fatto che io sia membro dell’organo incriminato è giusto che renda conto della mia condotta personalmente, cercando di evidenziare come, all’interno dell’istituzione, sussistono anche posizioni diverse da quella emergente e più palese. Per prima cosa, c’è da dire che sono al primo mandato, e la mia condotta si inserisce quindi all’interno di una prassi inveterata, e come tale difficile da scardinare; in secondo luogo, appartengo al ruolo più debole delle forze armate, escluso e sconosciuto ai media, all’opinione pubblica, ai parlamenti: all’inizio del mio mandato ci credevano dei ragazzini visto che ci chiamano volontari. Per risolvere questa lacuna ho aperto personalmente il sito http://www.facebook.com/l/42982QjN1A2 rf0hOO8ybB08YkmA ;www.girolamofoti.com, interamente dedicato alla truppa; per lo stesso fine, a titolo gratuito, ho assunto la conduzione di un telegiornale sulle tematiche del comparto; ho denunciato attraverso il settimanale “il venerdì di repubblica ” il sottoimpiego dei militari, ho incontrato parlamentari e trasmesso loro documenti che interessano il ruolo che rappresento, ho sempre sostenuto che il riordino delle carriere sia una grossa balla utile a scopi propagandistici, in commissione difesa al Senato ho abbandonato l’aula perchè non potevo accettare interventi a mio avviso denigratori di alcuni politici, e per il clima poco democratico; di risposta mi etichettavano come “populista”, “comunista” , ” polemico”, “politicante”, altri uscivano fuori con pettegolezzi sulla mia persona; va anche detto che la visibilità così ottenuta ha raccolto l’attenzione non proprio amica del gruppo di parlamentari radicali in seno al Partito Democratico, e solo per aver denunciato attraverso un agenzia di stampa gli sprechi della casta a cui seguivano i tagli alla difesa, il precariato delle forze armate , “Ho subito addirittura un interrogazione parlamentare”. Ho criticato il governo per le sue manovre finanziare, per aver disatteso le promesse fatte in campagna elettorale, quando si attaccava il governo Prodi, dimostratosi alla fine l’unico ad aver irrogato un aumento sostanzioso. Il forse prosaico elenco è quello che è noto a tutti, perchè emerso a mezzo stampa; c’è poi tutto il lavoro invisibile di ogni mia azione a a tutela del personale, ma non voglio ne gloriarmi ne dilungarmi.Ora tutti si accorgono, troppo tardi, del massacro sociale messo in atto dall’attuale governo. Eravamo in pochi a gridare allarme, mentre le critiche verso il CoCeR si sprecavano, perchè incolpare un organo debole è più facile che accusare direttamente il ministro e il governo. A mio avviso, il Co.Ce.R sta facendo quello che può fare, ivi compresa la conferenza; le critiche mi sembrano solo una sterile guerra tra poveri, mentre il malessere aumenta. Spero solo che questa situazione trovi un giorno, quello delle elezioni, le sue giuste conseguenze, negando il voto a chi ci mette le mani nel portafoglio, mentre gode ancora di ingiustificati privilegi. Invito anche ad un sincero mea culpa, ricordandosi ognuno a chi ha dato il voto alle recenti amministrative. (Girolamo Foti Delegato Nazionale del Co.Ce.R Esercito)
Ma chi è Girolamo Foti? potremmo dire di lui chiosando quanto E J. K. Whoddle Kerr ha scritto per altri: ”Forte perché libero. Libero perché sincero, con sé, con gli altri, tutti gli altri. Quelli a cui ha tolto e quelli a cui ha dato. Sopravvalutato da alcuni e sottovalutato da altri. Ma mai banale, mai insapore, mai incolore.”
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: cocer, mandato, militare, rappresentanza | Leave a Comment »