Libano mancano medicinali per bambini
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 luglio 2010
In Libano si sta registrando una preoccupante carenza di medicinali per bambini: per questo motivo l’Italia, attraverso l’Associazione umanitaria ANGELS onlus, invierà un carico per far fronte all’emergenza nel sud del Paese. La richiesta d’aiuto è pervenuta ad ANGELS dai nostri militari impegnati in Libano nella missione Leonte che ha preso il via con la Risoluzione n. 1701 dell’11 agosto 2006 attraverso la quale il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha previsto il potenziamento del contingente militare Unifil da schierare nel Paese a sud del fiume Litani. Il carico di medicinali giungerà domani con un volo dell’Aeronautica Militare coordinato dalla Sala Situazioni dell’Aeronautica e dal Ministero della Difesa. “La tutela della salute, soprattutto dei più piccoli, ci sta molto a cuore, ecco perché abbiamo raccolto subito l’appello dei nostri militari impegnati nella missione di pace in Libano”. A dichiararlo è Benedetta Paravia, portavoce di ANGELS onlus, Associazione Nazionale Giovani Energie Latrici di Solidarietà (www.loveangels.it), con sede a Roma, nata allo scopo di garantire cure mediche salvavita in Italia a bambini e giovani provenienti da Paesi in guerra o dove le cure di cui hanno bisogno non sono praticabili. “La carenza di medicinali pediatrici è purtroppo un problema comune nei Paesi interessati da conflitti: due mesi fa abbiamo accolto la medesima richiesta pervenutaci da un nostro volontario che vive nella Striscia di Gaza. Grazie all’impegno quotidiano dei nostri militari e’ possibile assistere le popolazioni locali, monitorare i bisogni e far fronte alle carenze di beni di primaria importanza. Un ringraziamento va a Farmindustria, al gruppo Farmacrimi, alla Farmacia Tor Millina SaS, ad Italfarmaco e Sigma Tau che hanno messo a disposizione le medicine per i bambini”, ha concluso Paravia.
Rispondi