Il flusso veicolare che percorrerà le autostrade del Veneto orientale e del Friuli Venezia Giulia, si preannuncia molto intenso già da venerdì 13 su tutta la A4 Venezia-Trieste, in entrambe le direzioni, con rallentamenti nei pressi delle confluenze con altre autostrade e ai principali caselli, in particolare alla barriera di Trieste Lisert dove il traffico sarà ancora molto intenso soprattutto in direzione di Trieste. Code in entrata al casello di Latisana in mattinata e traffico intenso in uscita, in serata, per alcuni concerti musicali in programma a Lignano (Renga e Bob Sinclair). Il divieto di circolazione per i mezzi pesanti sarà in vigore dalle ore 16,00 alle ore 24.00
Sabato 14 agosto, giornata critica sull’intera rete autostradale, con traffico sostenuto già durante la notte tra venerdì e sabato. traffico critico sulla A4 Venezia – Trieste, in entrambe le direzioni, con lunghe code sia in uscita sia in entrata durante tutta la giornata e fino alla tarda serata, in barriera a Trieste – Lisert. Code che si estenderanno anche ai tratti autostradali tra Redipuglia e la barriera verso Trieste e tra Sistiana e Trieste Lisert in direzione Venezia. In mattinata sono previste code pure a Latisana, San Stino di Livenza, San Donà di Piave e Portogruaro sia in entrata sia in uscita dall’autostrada. Traffico sostenuto sulla A23 Palmanova Tarvisio, in entrambe le direzioni e
code a tratti e rallentamenti sulla A4 in entrambe le direzioni, dalle prime ore della giornata e fino alla serata, sulla Venezia-Trieste. Code e rallentamenti in uscita alla barriera di Venezia Est sono previsti anche sulla A57 Tangenziale di Mestre. Possibili rallentamenti e code in entrata a Portogruaro per chi, provenendo dalla A28/A27 in direzione sud (da Pordenone-Conegliano), è diretto verso la A4. Il divieto di circolazione per i mezzi pesanti entrerà in vigore alle ore 7,00 e durerà fino alle 23,00.
Domenica 15 Agosto traffico intenso in entrambe le direzioni sulla A4 Venezia – Trieste con intensificazione dei flussi in entrata alla barriera di Trieste Lisert e al casello di Latisana.
Il divieto di circolazione, per la giornata di domenica, sarà dalle ore 7,00 alle ore 24,00.
Lunedì 16 Agosto: ancora intenso il traffico sulla A4, soprattutto in direzione di Venezia con rallentamenti e code in entrata alla barriera di Trieste Lisert a partire dalle prime ore della giornata. Previste code a tratti nei pressi dei principali nodi di interconnessione con le altre autostrade.
Archive for 12 agosto 2010
Autovie venete: traffico critico
Posted by fidest press agency su giovedì, 12 agosto 2010
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: flusso, programma, rallentamenti, veicolare | Leave a Comment »
The Economist this week
Posted by fidest press agency su giovedì, 12 agosto 2010
La rubrica Charlemagne nella sezione Europe: “No boatloads but still trouble” sui dati contrastanti relatici all’ingresso di immigrati clandestini
La storia di copertina “Radical Britain/Britain has embarked on a great gamble. Sooner or later, many other richworld countries will have to take it too”
L’editoriale sull’economia mondiale “Joy, pain and double dips. Fear of renewed recession in America is overblown; so is some of the optimism in the euro area”, dove il settimanale britannico ribalta la prospettiva attuale, vedendo minori preoccupazioni per l’economia US che per quella Europea, dove le aziende non sono ancora tornate alla stabilità.
Editor’s highlights Every now and again one country becomes a form of test-tube for the rest of the West. Suddenly, it is Britain. Within its first 100 days David Cameron’s government has emerged as a radical force, not just in terms of budget slashing but rethinking the role of the state. For the first time since Margaret Thatcher handbagged the world, Britain is daring again-not always in a good way but in one that is likely to be instructive to more timid souls, not least Barack Obama and his Republican foes. Our cover leader on Radical Britain examines this great gamble and argues that other governments will surely have to take it too
Double-dip America? Pessimism is overdone but unemployment will stay high
Australia’s knockabout election It is still a pretty dismal choice
The curse of Hewlett-Packard Sex, expenses – and the challenge of finding a new CEO half as good as Mark Hurd
Swarm intelligence How mimicking the behaviour of ants, birds and bees is a bright thing to do
The genetic-testing industry What we can all learn from Ozzy Osbourne’s DNA
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: gamble, prospettiva, richworld, the economist | Leave a Comment »
Corsanico Festival
Posted by fidest press agency su giovedì, 12 agosto 2010
Al Corsanico Festival sabato 14 agosto l’Ensemble Resonet accompagnerà gli spettatori in un ideale viaggio nella grande musica del Sudamerica. Partendo dal Messico con Manuel Ponce e la sua celebre “Estrellita”, facendo tappa nel Brasile di Heitor Villa Lobos, si giungerà in terra argentina con i raffinati tanghi di Astor Piazzolla. L’Ensemble Resonet, costituito da Sabrina Vitali – soprano, Luigi Bandelloni – flauto, Carlo Palagi – chitarra, Riccardo Puccetti – marimba, Lara Vecoli – violoncello e Luca Pieruccioni – pianoforte, presenterà un concerto unico sia per le particolari combinazioni strumentali e gli arrangiamenti dei brani che per l’accostamento di musiche di estrazione colta con quelle di matrice popolare e da film. Ancora una serata da non perdere nella splendida cornice architettonica della Pieve di San Michele Arcangelo di Corsanico – custode del seicentesco organo “Vincenzo Colonna”. L’inizio è previsto per le 21,15. Ingresso €10,00.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: accostamento, combinazioni, corsanico, festival | Leave a Comment »
Autovie venete: tutti i numeri sul traffico
Posted by fidest press agency su giovedì, 12 agosto 2010
Oltre 430 mila veicoli il primo fine settimana di agosto, più di 462 mila quello successivo. E’ il volume di traffico che ha impegnato l’autostrada A4 dal venerdì alla domenica sera. Una fiumana di veicoli diretti soprattutto verso Slovenia e Croazia che hanno letteralmente invaso la rete autostradale gestita da Autovie Venete. I dati del traffico e i commenti del presidente di Autovie Emilio Terpin e dell’assessore ai trasporti e vice commissario per l’emergenza in A4 Riccardo Riccardi, nell’articolo di apertura di Qui Autovie, il magazine del Concessionaria on line da oggi. In prima linea, per la gestione dei flussi, il personale di Autovie Venete (oltre 200 persone), impegnato per garantire la sicurezza, intervenire tempestivamente in caso di necessità, assicurare il veloce ripristino di guasti ai sistemi tecnologici o la ripavimentazione dell’autostrada in caso di incidenti. Compiti, ruoli e formazione di questi professionisti nei servizi di approfondimento. E ancora: apertura tecnica della A28 in funzione di by-pass e i servizi offerti all’utenza dai Centri di Assistenza Clienti.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: autovie venete, flussi, numeri, traffico | Leave a Comment »
“Il cielo sopra Pompei”
Posted by fidest press agency su giovedì, 12 agosto 2010
Pompei 12 agosto dalle 20,30, Una notte straordinaria negli Scavi di Pompei per osservare il cielo e le stelle cadenti proprio nel giorno e nelle ore in cui, secondo gli esperti, il caratteristico fenomeno sarà più intenso. L’appuntamento con ‘Il cielo sopra Pompei”. La notte degli astrofili, ingresso gratuito da piazza Esedra, è dalle 20,30 del 12 agosto e fa parte del calendario degli eventi di PompeiViva. Nella suggestiva zona del quadriportico dei teatri, in collaborazione con il gruppo astrofili dell’Associazione AstroCampania, saranno allestiti tre telescopi che consentiranno ai visitatori di godere della migliore visione e di ascoltare le spiegazioni degli ‘astrofili’ che saranno a disposizione del pubblico dopo aver tenuto una breve conferenza introduttiva (dalle ore 21). Saranno proiettate inoltre immagini astronomiche durante le osservazioni. Dalle 21.45 fino alle 24, spiegano gli esperti, sarà possibile il riconoscimento delle costellazioni estive anche a occhio nudo nonché l’ osservazione al telescopio di alcune degli oggetti più belli del cielo estivo (tra gli altri M57 nebulosa planetaria e M13 ammasso globulare). Per ottenere la migliore visibilità anche l’illuminazione notturna degli scavi nell’area dell’evento sarà opportunamente regolata. Una notte che si annuncia indimenticabile anche perché le condizioni di visibilità grazie ad un particolare posizione della luna, che non è ancora al primo quarto e quindi non disturberà con la sua luce lo spettacolo naturale, sono particolarmente favorevoli all’osservazione. (quadriportico)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: astrofili, pompei, quadriportico, visione | Leave a Comment »
Musica d’autore
Posted by fidest press agency su giovedì, 12 agosto 2010
Canosa Sannita (Chieti), 12 agosto dalle ore 21.30 in piazza Indipendenza una serata di musica d’autore, con «Dai caruggi a mare», concerto acustico dedicato a Fabrizio De Andrè a cura del gruppo musicale «Friotto e Bandautore».
14 agosto dalle 21.30 piazza Indipendenza ospiterà «Moda sotto le stelle», sfilata di moda con gocce di spettacolo a cura della Fashion Agency.
17 agosto (stessa ora stesso luogo) il coro «Terra d’Abruzzo» offrirà una serata all’insegna del folclore. Altro appuntamento mercoledì
18 agosto dalle ore 20.30 con il Pizza Party.
20 agosto Palazzo Martucci ospiterà dalle 21.30 lo spettacolo musicale e teatrale «Il vate e la contessa».
21 agosto ancora a piazza Indipendenza (ore 21.30) si esibirà il coro giovanile parrocchiale nel «Concerto per Gregory». Seguiranno numerosi altri eventi, il cui elenco completo è disponibile sul sito Internet http://www.marrucina.it.
In precedenza abbiamo avuto una partita a beach volley nella piazza di Canosa Sannita (Chieti), dove sono stati scaricati 50 metri cubi di sabbia per creare il campo di gioco: è stato questo il momento più divertente del gemellaggio culturale che ha portato nel paese della Marrucina le 28 atlete di una formazione di pallavolo femminile di Kaunas, in Lituania. (w1)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: autore, concerto acustico, musica, spettacolo | Leave a Comment »
Il cabaret surreale di Greg & Lillo
Posted by fidest press agency su giovedì, 12 agosto 2010
Roma 12 agosto 2010 ore 21,00 “All’Ombra del Colosseo” Con “Sketch & Soda” una serata all’insegna della comicità a ritmi supersonici E’ il cabaret surreale di Greg&Lillo con lo show “Sketch&Soda” in una serata all’insegna della comicità mescolata con l’assurdo. Imprevedibili, irriverenti, surreali Greg & Lillo, al secolo Claudio Gregori e Pasquale Petrolo, sanno guardare la realtà quotidiana da diversi punti di vista, forti di un “curriculum” artistico che li ha visti in un costante viaggio a cavallo fra TV, cinema, teatro e radio. Una vena umoristica che si nutre di tante fonti, mai uguale a sé stessa, sempre prolifica di invenzioni e situazioni.I due cabarettisti romani saranno spalleggiati da due ospiti d’eccezione: le attrici Virginia Raffaele e Chiara Sani, già compagne d’avventura di Greg & Lillo nel programma radiofonico “610” e perfette protagoniste della serie comica “Normalman”. (lillo)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: comicità, greg & lillo, invenzioni, surreali | Leave a Comment »
Gran Galà del Made in Italy
Posted by fidest press agency su giovedì, 12 agosto 2010
Amalfi, 08 settembre 2010 scenario incantevole e suggestivo della Costiera Amalfitana, diventa set della Moda d’Eccellenza con 3 importanti eventi, nei primi giorni di settembre. Ad aprire la kermesse ‘Gran Galà del Made in Italy’, evento promosso dalla Regione Campania Assessorato al Turismo ed ai Beni Culturali e dalla Provincia di Salerno, con il co-finanziamento dell’Unione Europea, POR FESR Campania 2007/2013 (asse 1 Ob. 1.12),
nasce per celebrare l’Alta Moda italiana con la eccezionale presenza della stilista Raffaella Curiel. Conduce la serata la bellissima Francesca D’Auria e tra gli ospiti Monica Sarnelli ed il cabaret di Peppe Iodice dal programma cult ‘Zelig’. Oltre alla partecipazione di Raffaella Curiel, nel contesto della serata la Moda Positano, moda celebrata in tutto il mondo. Con l’organizzazione affidata agli organizzatori di grandi eventi, Grace Ciampa e Dino Civale. Patrocinio dalla Regione Campania, Assessorato al Turismo ed ai Beni Culturali, la Provincia di Salerno, l’Ente Provinciale Turismo di Salerno, Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Amalfi ed il Comune di Amalfi. L’evento si tiene nel teatro all’aperto ‘La Darsena’ in Amalfi con inizio alle ore 21.30. Vi aspettiamo numerosi. (francesca d’auria, raffaella)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: eventi, gala, made in italy, scenario | Leave a Comment »
Estate e malattie sessualmente trasmesse
Posted by fidest press agency su giovedì, 12 agosto 2010
Gli adolescenti ed i giovani di 14-25 anno restano i soggetti più vulnerabili a causa della disinibizione connessa al consumo di alcool e all’uso di sostanze stupefacenti nelle discoteche e in altri luoghi di ritrovo Gli adolescenti sono i soggetti più vulnerabili anche per il senso di onnipotenza che accompagna alcune fasi dell’adolescenza, per la cultura del rischio, per la ricerca dello sballo e l’inevitabile sottovalutazione del pericolo, per la scarsa consapevolezza relativamente al numero e alle modalità di contagio delle malattie sessualmente trasmesse che restano, anche nei paesi occidentali, un serio problema di sanità pubblica. Tra i due sessi, la donna è più soggetta al rischio per la sua anatomia, per fattori come temperatura, umidità e pH che facilitano la riproduzione di virus e batteri. Anche negli adulti, in estate, l’allontamento dall’habitat usuale, la mancanza di controlli familiari e sociali, il recupero di un’autostima perduta – spesso malinterpretata- può favorire la ricerca di partner sessuali occasionali tanto negli uomini che nelle donne, specie di età 35-45 anni. La prudenza e la consapevolezza del rischio di infezioni sessualmente trasmesse non deve mai venir meno. Si stima che nel mondo ogni anno vi siano 340 milioni di casi di infezioni sessualmente trasmesse curabili come sifilide, gonorrea, clamidia, tricomoniasi. La sifilide, che dalla fine del 1400 a metà novecento, prima dell’avvento degli antibiotici, fu responsabile di grandi epidemie e lutti, fa riscontrare anche in Italia un aumento di casi. L’infezione da clamidia è pericolosa e subdola in quanto molti casi sono paucisintomatici o asintomatici e l’infezione può comportare una vasta infiammazione di tutto l’apparato genitale e riproduttivo nella donna con possibilità sterilità. L’infezione da HIV/AIDS resta comunque di gran lunga il pericolo maggiore. L’uso degli antivirali, se da un lato consente di prolungare di molto la sopravvivenza nei soggetti colpiti non toglie loro la possibilità di essere contagianti. A livello mondiale, l’Africa- specie i paesi meridionali- resta il continente con il maggior numero di casi, Solo contro l’epatite B e contro alcuni papilloma-virus responsabili dei condilomi acuminati e di una buona percentuale di cancri del collo dell’utero esistono vaccini. La migliore forma di prevenzione è rappresentata naturalmente dall’evitare rapporti con partner occasionali o -se lo si fa-usare sempre ed in modo corretto il preservativo. in caso di contagio, la diagnosi ed il trattamento precoce sono della massima importanza per consentire in modo tempestivo le cure appropriate nella persona affetta e la prevenzione del contagio del/dei partner. (Walter Pasini Presidente Società Italiana di Medicina del Turismo)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: contagio, estate, malattie, trqasmesse | 1 Comment »
Tariffe: rischio aumenti
Posted by fidest press agency su giovedì, 12 agosto 2010
Il taglio delle risorse agli enti locali ha già prodotto nell’anno passato aumenti in alcuni servizi doppi o tripli rispetto all’inflazione, ma le previsioni del dopo ferie rischiano di essere ulteriormente più pesanti. Molti infatti sono i Comuni che stanno approntando aumenti delle tariffe nei vari servizi con aumenti a due cifre. Tutto ciò è evidente il nesso tra i tagli da parte del Governo e questi aumenti che si ripercuoteranno sulle famiglie il cui reddito è diminuito a causa della recessione come evidenziano i dati del crescente indebitamento Adiconsum chiederà alla ripresa delle ferie un incontro al Ministero dello Sviluppo Economico affinché siano assunti impegni per calmierare eventuali forti aumenti delle tariffe dei servizi nel dopo ferie. Per Adiconsum gli aumenti devono restare nel tasso dell’inflazione. Solo una migliore qualità del servizio può giustificare una richiesta di aumento.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: aumenti, indebitamento, rischio, tariffe | Leave a Comment »
Falsi generi alimentari invadono il mercato italiano
Posted by fidest press agency su giovedì, 12 agosto 2010
Non solo pomodori ma anche tartufi, formaggi, arance, limoni, aglio, funghi, miele e olio, sono i “falsi alimentari” che invadono il nostro mercato e ingannano il consumatore. Se un prodotto viene dall’estero, non e’ detto che sia necessariamente cattivo, dipende dalla qualita’ e dalle tecniche di coltivazione. Rimane il problema dei controlli, soprattutto per gli alimenti provenienti dai Paesi extra Ue, sulla presenza di sostanze non ammesse dalla normativa comunitaria (antibiotici, insetticidi, ecc.), perche’ il commercio globalizzato espone ad alcuni rischi se le regole non sono altrettanto globalizzate. Il problema è dovuto al fatto che questi prodotti vengono spacciati come “made in Italy”, cioe’ come prodotti nostrani, quando invece non lo sono, ingannando cosi’ i consumatori. Cosi’ i consumatori continueranno a consumare passata di pomodoro italo-cinese, a grattugiare tartufo afro-cino-albanese messo accanto a quello italiano per farne assorbire l ‘odore,
a tagliare formaggio danese, a sbucciare arance e limoni maturati al sole del Sud America e del Sud Africa, a soffriggere con aglio cinese venduto a pochi euro nei mercatini rionali, a mangiare una pizza ai funghi dell’Est Europa, a far colazione con il miele ungherese e a condire con olio mediterraneo. Il tutto pensando che stiamo mangiando prodotti della nostra terra. (fonte aduc)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: falsi, generi alimentari, mercato, sostanze | Leave a Comment »
Il cuore nella musica
Posted by fidest press agency su giovedì, 12 agosto 2010
Caerano di San Marco (TV) 4 settembre 2010, ore 15 – 01 Villa Benzi Zecchini, per comporre Il cuore nella musica, una maratona musicale dedicata al musicista britannico Mick Karn. La non stop di concerti ha l’obiettivo di contribuire ad una raccolta fondi: il ricavato dell’evento sarà devoluto, infatti, all’artista gravemente ammalato. Così Fondazione Villa Benzi Zecchini risponde all’appello lanciato dallo stesso Karn, che ha deciso di rendere nota la sua vicenda personale nel suo sito ufficiale http://www.mickkarn.net
Londinese di origine cipriota, è stato il bassista dei Japan. Guidata da David Sylvian, ha rappresentato una tra le realtà più significative della musica post punk, alfieri di una innovativa ricerca musicale ed estetica. Dopo questa esperienza Karn ha intrapreso una carriera all’insegna della sperimentazione a fianco di artisti quali Kate Bush, David Torn, Midge Ure (Ultravox), Peter Murphy (Bauhaus), mentre in Italia ha accompagnato in tournèe il lavoro di Alice. Proprio la cantante emiliana, tra le voci più intense e originali del panorama musicale internazionale, porterà la sua preziosa testimonianza nel palcoscenico de Il Cuore nella musica. La maratona parte nel pomeriggio, già dalle ore 14, per proseguire fino alla mezzanotte: provenienti da diverse parti d’Italia, sono una quindicina i gruppi invitati ad esibirsi nel parco della villa. Attesissimo l’intervento di Aldo Tagliapietra, che con Le Orme ha regnato sulla musica prog italiana per decenni. Ma l’evento dedicato a Mick Karn segna anche il ritorno sulle scene di due significative realtà venete degli Anni Ottanta: i Frigidaire Tango (Bassano del Grappa), tra i pionieri della new wave italiana, che, a distanza di quasi 25 anni, propongono un nuovo album prodotto da Giorgio Canali, e il gruppo Degada Saf (Castelfranco Veneto), alla ribalta con un lavoro quasi interamente elettronico. Mentre il musicista trevigiano Lino Brotto propone un set acustico jazz per reinterpretare alcuni successi new vawe assieme a Filippo Tantino e Valeria Bruniera. Si alterneranno così sul palco decine di artisti tra i più significativi provenienti da tutta Italia per un evento unico dal profondo significato umanitario. Interverranno: Aut, Cardiac, Exposurensemble, Giorgio Fairsoni & Rubberband, Flowers of Hiroshima, Madame Sadowsky, Magnetic Sound Machine, Ococo, Stardom, The Mantra ATSMM.
Promossa da Fondazione Villa Benzi Zecchini con il patrocinio della Provincia di Treviso, in collaborazione con il Comune di Caerano, il Centro Giovani e la Pro Loco, la maratona è realizzata grazie alla partecipazione di alcuni soggetti privati: Esse Music, Disco Frisco, Misstake, Papermoon, Gallo Pubblicità, Arti Grafiche San Marco. Partner dell’evento sarà anche il Circolo Arci New Age di Roncade.
Durante la giornata, tra gli spazi della villa saranno inoltre esposte le immagini che un altro membro dei Japan, Steve Jansen, ha realizzato all’inizio degli Anni Ottanta. Trenta ritratti, molti dei quali inediti, che sono anche il racconto di un’epoca, quando la ricerca estetica era la risposta ad un forte rifiuto alle regole convenzionali prestabilite. Ecco allora gli scatti dedicati a Mick Karn assieme al gruppo, il leader David Sylvian, e i loro più stretti collaboratori, tra cui Ryuichi Sakamoto. Anche il ricavato della vendita delle fotografie concorre alla raccolta fondi. L’ingresso alla manifestazione è ad offerta libera.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: fondi, mick kam, musicista, raccolta | Leave a Comment »
Voto unica alternativa a Governo in carica
Posted by fidest press agency su giovedì, 12 agosto 2010
“Leggo senza alcuna sorpresa l’intervista del Capogruppo Fli che lancia maldestri avvertimenti e intimidazioni. Non essendo ricattabile li respingo al mittente e al mandante”. Lo dichiara il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli.“Ho già avuto modo di dire – aggiunge il Ministro – che non condivido la piega che ha preso la situazione politica che, se non fermata, porterà dritti alle elezioni anticipate. A differenza di quanto auspica l’intervistato, non sono possibili ammucchiate, unica alternativa al Governo in carica è il voto. Se a settembre non si farà chiarezza – osserva – ribadendo in Parlamento il patto con gli elettori, non ci saranno altre strade percorribili senza passare dai cittadini. Altri scenari, già visti in passato con conseguenze perverse per il Paese – conclude Matteoli – non sono all’orizzonte”.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: alternativa, altero matteoli, situazione, voto | Leave a Comment »
Petrolio: per le riduzioni alla pompa
Posted by fidest press agency su giovedì, 12 agosto 2010
Quando il petrolio sale assistiamo a immediati e tempestivi aumenti alla pompa, ma quando il petrolio scende ci viene detto dai petrolieri che non c’è un collegamento diretto tra il petrolio e il prezzo dei carburanti alla pompa e quindi niente riduzioni. È il rituale giustificativo per nascondere comportamenti speculativi. È indispensabile – sottolinea il segretario generale Adiconsum – una maggiore concorrenza nel settore dei carburanti. Le timide proposte presenti nel decreto carburanti sono rimaste sul tavolo del Presidente del Consiglio in attesa della firma. L’unico consiglio che ci sentiamo di dare a chi deve fare il pieno in periodo di vacanze è il ricorso al self-service o a fare il pieno nelle ore di chiusura del distributore dove si può beneficiare di qualche sconto. Adiconsum invita inoltre gli automobilisti che dispongono dell’iPhone di scaricare dall’App Store di Apple l’applicazione “prezzibenzina.it” che consente di conoscere il prezzo dei carburanti dei distributori presenti in zona e come raggiungerli. Adiconsum ricorda inoltre che gli stessi automobilisti possono segnalare i prezzi dei distributori sia attraverso l’iPhone che attraverso il sito http://www.prezzibenzina.it Adiconsum ci tiene a precisare che PrezziBenzina.it è un servizio gratuito ed è frutto di un progetto collaborativo Adiconsum-PrezziBenzina.it
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: petrolio, pompa, riduzioni, speculativi | Leave a Comment »
Sistema vessatorio di riscossione imposte
Posted by fidest press agency su giovedì, 12 agosto 2010
In particolare, si registra da parte di Equitalia il ricorso indiscriminato a misure cautelari ed esecutive (iscrizione di ipoteca sugli immobili, fermi amministrativi, pignoramenti presso terzi), nonché la mancanza di trasparenza sia nel procedimento di esecuzione, sia nella determinazione del quantum delle somme che la stessa richiede al contribuente. Alla luce di tali considerazioni, sono state individuate misure da intraprendersi nel breve periodo, ed altre da adottarsi nel lungo periodo. E’ necessario, quindi, siano adottate delle cautele quali:
a.- Moratoria di 24 mesi da accordarsi ai contribuenti che versino in stato di grave e comprovata difficoltà economica, con azzeramento delle sanzioni e dei costi relativi al procedimento esecutivo;
b.- Concessione di dilazione di pagamento delle imposte a 120 rate mensili, in luogo delle 72 attualmente previste, con l’applicazione degli interessi legali;
c.- Concessione di dilazione di pagamento fino a 30 anni, tenuto conto della capacità reddituale del contribuente, calcolando la rata in modo che non sia superiore ad 1/5 del reddito mensile;
d.- Immediata cancellazione delle misure cautelari iscritte da Equitalia (iscrizione di ipoteca, fermo amministrativo) nel caso in cui il contribuente abbia richiesto la dilazione di pagamento del proprio carico fiscale ed in tutti quei casi in cui l’iscrizione ipotecaria sia stata effettuata per debiti del contribuente inferiori ad 8.000 euro (anche antecedentemente alla sentenza di Cassazione, Sez. Unite Civili n°4077 del 22/02/2010).
e.- Previsione della risoluzione del piano di rientro delle imposte solo nell’ipotesi in cui non vengano versate più di quattro rate: nel caso di comprovate difficoltà economiche, possibilità di sospensione fino a 12 mesi del pagamento rateale.
f.- Le vendite degli immobili dei contribuenti morosi siano effettuate al valore commerciale e con procedure di evidenza pubblica
Strumenti da adottarsi nel lungo periodo
1. Obbligo trasparenza nel sistema di calcolo delle rate mensili in caso di concordato piano di rientro per il pagamento delle imposte;
2. Applicazione dei soli interessi legali ed abrogazione della norma che vieta il recupero degli interessi anatocistici applicati per il pagamento delle imposte;
3. Creazione di un organo di vigilanza sull’operato del Concessionario della riscossione (Equitalia e controllate), super partes, come il “Comitato di Vigilanza dei Cittadini”, con potere di accesso agli atti.
4. Limitare l’applicazione delle misure cautelari: ipoteca per debiti tributari superiori ai 25.000,00 euro (anziché € 8.000,00 attualmente previsti); fermi amministrativi per debiti tributari superiori ad € 10.000,00.
5. Divieto di iscrizione di ipoteca sulla prima casa per il contribuente inadempiente.
6. Previsione di modalità di calcolo dell’imposta che sostituisca gli studi di settore: ad esempio adozione del metodo della c.d. tassazione modulata (TSM) secondo il quale tutti i dati del contribuente, attraverso un POS ad impronta digitale, devono confluire in tempo reale in un unico cassetto fiscale.
7. Allineamento ed armonizzazione delle varie banche dati utilizzate con scopi di anagrafica tributaria e per le iscrizioni a ruolo (es: PRA, Motorizzazione Civile, CC.II.AA., Anagrafica Tributaria, SIATEL, SERPICO, ecc.), con lo scopo di eliminare errori attualmente presenti (su Codici Fiscali, Partite IVA, ecc.), che generano il fenomeno delle cosiddette “cartelle pazze”; allineamento e sincronizzazione dei dati con quelli degli Enti Creditori (registrazione degli sgravi, avvenuti pagamenti, ecc.).
8. Riforma del sistema delle notifiche degli atti tributari (ed in particolare delle cartelle di pagamento) da effettuarsi non più a mezzo del servizio postale ma attraverso gli ufficiali giudiziari.
9. Rimodulazione della modulistica sul DURC che sia comunque rilasciato se l’impresa vanta crediti con la Pubblica Amministrazione maggiori o uguali al valore del debito previdenziale.
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: imposte, riscossione, sistema, vessatorio | Leave a Comment »
Garanzia di vendita
Posted by fidest press agency su giovedì, 12 agosto 2010
Sembra proprio che l’Antitrust, Autorità garante della concorrenza e del mercato, abbia deciso di caratterizzare i propri interventi non piu’ per sanzionare i comportamenti che hanno creato danni a chi si rivolge loro con specifiche e circostanziate denunce, ma per ricordare ai chi viola le norme quale sia la legge, strappando impegni perchè ciò non accada più. E’ cosi’ anche il provvedimento diffuso oggi dall’Autorita’ per “tirare le orecchie” a Mediaworld, Unieuro, MarcoPoloExpert, Euronics, Trony, Gre ed Estendo. Un”indagine avviata a gennaio perche’ questi esercizi commerciali facevano storie o applicavano male (a vantaggio loro, ovviamente) la garanzie di legge dei due anni che deve coprire i difetti di produzione e/o conformita’. E questo nonostante sul campo ci siano stati migliaia di consumatori beffati, presi in giro, esasperati e coi propri diritti maltrattati. L’unico passaggio nella delibera in cui si parla di soldi, e’ alla fine delle stessa:
“Ai sensi dell’art. 27, comma 12, del Codice del Consumo, in caso di inottemperanza alla presente delibera, l’Autorità applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 10.000 a 150.000 euro. Nei casi di reiterata inottemperanza l’Autorità può disporre la sospensione dell’attività di impresa per un periodo non superiore a trenta giorni”. In materia abbiamo maturato esperienza grazie a decine di migliaia di richieste di consigli e mai ci e’ capitato che un esercizio commerciale, beccato perche’ in malafede applicava male o non applicava questa garanzia, una volta informato decidesse per proprio conto di essere in futuro ligio alla legge, ma solo quando dal comportamento lesivo ne traeva un danno economico. Non vediamo perche’ possa essere cosi’ anche in questo caso: certo, c’e’ la minaccia della futura sanzione se ribeccato o la sospensione se beccato ancora un’altra volta, ma non ci sembra che funzioni cosi’ il diritto civile e penale: infatti, se io vado a rubare in uno di questi negozi e vengo beccato, non mi vengono “tirate le orecchie” e strappato un mio impegno a non farlo piu’ altrimenti mi mettono in galera, ma in quest’ultima ci finisco diritto. Una situazione in cui alimentiamo sempre di piu’ la certezza che nel nostro Paese esistano due codici e due procedure, cioe’ due giustizie: quella di chi non conta nulla e quella di chi conta. (fonte Aduc)
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: comportamenti, garanzia, interventi, vendita | Leave a Comment »
Piano straordinario contro le mafie
Posted by fidest press agency su giovedì, 12 agosto 2010
La legge contiene due importanti deleghe che dovranno essere attuate entro un anno: 1) emanazione di un codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione; 2) emanazione di nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia. La prima delega si rende necessaria in relazione sia alla vastità della legislazione, sia alla sua frammentazione e stratificazione nel corso degli anni. La seconda delega modifica e integra la disciplina delle certificazioni antimafia, vale a dire, tra l’altro, della documentazione antimafia richiesta per la stipula di contratti pubblici e mira, in particolare, all’aggiornamento, alla semplificazione e all’accelerazione delle procedure di rilascio della documentazione antimafia. Per quanto riguarda le altre disposizioni contenute nella legge, si segnalano alcune misure di contrasto alla mafia nel settore degli appalti: nasce la stazione appaltante in ambito regionale, prevista la tracciabilità dei flussi finanziari, che impone di utilizzare conti correnti dedicati alle pubbliche commesse ove appoggiare i relativi movimenti finanziari, e di effettuare i pagamenti con modalità tracciabili (bonifico bancario o postale). La violazione di tali obblighi comporta la risoluzione del contratto e l’applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: antimafia, mafie, pecuniarie, piano | Leave a Comment »
Il problema della trasmissione della fede
Posted by fidest press agency su giovedì, 12 agosto 2010
Non è risolvibile soltanto all’interno della comunità cristiana, senza porsi il problema del divenire della società e della sua cultura e delle nostre capacità di orientare questo divenire, nelle sue manifestazioni ma anzitutto nei suoi presupposti e fattori dinamici. Su questo versante la consapevolezza delle trasformazioni culturali e del loro impatto sulla vita e sui processi di costruzione dell’identità personale e sociale sta portando la comunità ecclesiale nel nostro paese a interrogarsi sulla necessità di dare il primato all’evangelizzazione anche e soprattutto nei percorsi di iniziazione alla fede, coinvolgendo in questo radicale ripensamento anche la parrocchia. Ma il Vangelo di Gesù altro non è che il Vangelo che è Gesù. In lui appare a noi il volto di Dio, e nel contempo l’uomo è rivelato a se stesso. In lui si rivela e si compie l’umanità nuova, l’uomo nuovo. Non basta quindi ripetere verbalmente la formula del kerygma (“Cristo è morto ed è risorto”) senza un adeguato sforzo di ritraduzione del messaggio e di una sua intelligente e creativa inculturazione. L’irrinunciabile dovere della proposta della Chiesa di dire in Cristo la verità sull’uomo chiede oggi di essere adempiuto mediante un rinnovato e convinto annuncio accompagnato dal dialogo con la cultura odierna (spesso pesantemente condizionata da visioni unilaterali) allo scopo di superare la separazione tra Vangelo e cultura. (fonte centri studi religiosi Fidest)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: fede, radicale, ripensamento, trasmissione | Leave a Comment »