Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 13 agosto 2010

Editoriale: Tutti i partiti del Sud

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 agosto 2010

Editoriale Fidest. Da alcuni mesi a questa parte ci siamo comportati da notai nel registrare la nascita e persino lo sfaldamento di alcuni soggetti politici che hanno per tema la difesa degli interessi e delle problematiche sociali, politiche e culturali del Sud. Ne abbiamo contati sino ad ora cinque ad iniziare dal Partito per il Sud di Raffaele Lombardo, nato si dice quasi per celia o sbandierato per preoccupare i “signori della Lega del Nord” o, secondo qualche maligno, per motivi convenienza personale. Gli altri sono: Popolari per il Sud (dai resti dell’Udeur di Clemente Mastella), Movimento per il Sud, Partito Popolo del Sud, Stati generali del Sud (che sembra abbia accorpato Sicilia Federale e Movimento Sud dei Diritti). Ad un certo punto, nell’aprile scorso, si è pensato bene di compiere un’operazione di assemblamento con  Francesco Strafalaci (Sicilia Federale), Bruno Mabilia (Alleanza per il Sud),  Antonio Ciano (Partito del Sud – Alleanza meridionale), Antonino Calì (Movimento per il Sud) e  Girolamo Foti (MovimentoSUD dei diritti),Sicilia federale, Ma, per quanto ci è dato di sapere, le buoni intenzioni della vigilia sono state tradite nel giro di pochi giorni e alla fine tutti, o quasi, sono ritornati, appassionatamente, come prima. Ora siamo passati alla fase degli annunci: chi ci dice che il tempo del rodaggio è finito e tra settembre e novembre indiranno congressi e incontri per fare la conta dei propri aderenti e presentarsi alla gente del Sud come i legittimi rappresentanti dei loro interessi. E’ una strada tutta in salita poiché la politica e gli stessi elettori non danno spazio, a prescindere dalle buone intenzioni dei promotori, a frazionamenti. D’altra parte non si può prendere sottogamba un tema così importante e delicato com’è quello del Sud e con un passato ricco solo di amarezze e delusioni. Non dobbiamo nemmeno nasconderci che il Sud, fin dall’Unità d’Italia, ha espresso grandi nomi in tutti i campi della cultura, del sociale, dell’industria e della politica, ma tutto ciò è servito poco per riscattare il suo diritto ad esistere e la sua condizione di sottosviluppo e di sudditanza con il Nord e il Centro del Paese. Per quanto ne sappiamo abbiamo avuto un precedente con Il Frunti Nazziunali Sicilianu “Sicilia Indipinnenti” (ma non va confuso con l’indipendentismo siciliano e il movimento per l’indipendenza della Sicilia) che si è caratterizzato da subito come indipendentista e progressista, attivo in Sicilia dal 1964 nel porre “gli obiettivi della rinascita, dell’avanzamento sociale, della crescita democratica, dello sviluppo economico e culturale del Popolo Siciliano, dell’Indipendenza, del Federalismo e del Confederalismo”, come si legge nello statuto del partito. Il Segretario del Fronte Nazionale Siciliano – Sicilia Indipendente è, pressoché ininterrottamente dal 1976, Giuseppe Scianò, fratello dello scomparso giornalista RAI Federico Scianò.Alle politiche del 2008, presenta liste al Senato in Sicilia insieme al “Partito del Sud- Alleanza meridionale”, ottenendo 3.736 voti, pari allo 0,1 per cento. E dobbiamo partire proprio da questo dato percentuale per capire quanto poco spazio è riservato ai soggetti politici che di recente sono balzati all’attenzione dei media. Se non trovano, a nostro avviso, una misura per coalizzarsi finiranno di nascere e morire come fuochi fatui. (fonte centri studi politici della Fidest)

Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: , , , | 3 Comments »

Nascono “Gli stati generali del Sud”

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 agosto 2010

Palermo nei giorni 11,12 e 13 novembre tre movimenti: partito del Sud, Sicilia Federale e Movimento Sud dei Diritti danno vita agli Gli stati generali del Sud. Ne è coordinatore federale Francesco Strafalaci. Il fine dei promotori è quello di promuovere una democrazia Vera e Partecipata dal basso! Il programma politico è visibile al sito http://www.sudfederale.it

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | 4 Comments »

Inflazione: continua a salire

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 agosto 2010

Nel 2009 il tasso di inflazione mensile è rimasto sotto l’1%. Da gennaio 2010 l’inflazione ha ripreso a correre, ad eccezione del settore alimentare, arrivando con gli ultimi dati Istat del mese d luglio all’1,7%. Ma Adiconsum nutre una forte preoccupazione per i prossimi mesi, soprattutto per le tariffe nei servizi pubblici. È su questi, infatti, che si faranno sentire i tagli decisi dal Governo nei confronti delle regioni e degli Enti locali e che verranno trasferiti in parte sui consumatori con un aumento del costo dei servizi. Aumenti tutti in netta contrapposizione con i redditi delle famiglie diminuiti del 2,6%. Ne è riprova la variazione negativa dei prodotti alimentari  e ciò a conferma del fatto che le famiglie italiane stanno comprimendo gli acquisti soprattutto nel settore alimentare rispetto agli altri capitoli dove il taglio è più difficile.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Stipendi parlamentari: fumo e arrosto

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 agosto 2010

Avevamo detto che la questione dello stipendio dei parlamentari era il fumo. L’arrosto e’ altrove A conferma della esattezza della nostra analisi arriva la denuncia dei Radicali sugli affitti e servizi, e loro tipologia, pagati dalla Camera dei Deputati: 586 milioni di euro (piu’ di mille miliardi delle vecchie lire), in 10 anni. Spese consistenti a fronte delle quali la riduzione dello stipendio dei parlamentari e’ ridicola. Serve ad accontentare gli ingenui, diciamo cosi’. Cosi’ come analizzato dai radicali per i locali della Camera si potrebbe fare per tutte le spese pubbliche: si scoprirebbe, per esempio, che per cambiare una lampadina si spendono 17 euro quando al negozio costano 1 euro. Nella sanita’ se venissero applicati i criteri della logistica moderna si potrebbe risparmiare fino al 20% della spesa, vale a dire qualche migliaio di miliardi. Non siamo noi a dimostrarlo ma esperti tedeschi di logistica e pianificazione aziendale. Lo spreco dipenderebbe dai troppi fornitori, dai volumi delle giacenze, da ritardi contabili, ecc. E se lo dicono i tedeschi, che sono maniaci della organizzazione, non possiamo che crederci. Invece, da noi, si fa fumo. Tanto.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Napolitano: un monito per il ritorno alla normalità

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 agosto 2010

“Il presidente della Repubblica, Napolitano, riporta oggi la giusta attenzione sui temi che interessano chi ogni giorno deve fare i conti con le difficoltà della vita quotidiana: la situazione economica, la debole ripresa, la precarietà del lavoro. Questa e’ e dovrebbe essere la nostra principale preoccupazione, non inseguire le urla, gli insulti, i tentativi di destabilizzazione istituzionale che si susseguono per finalità altre rispetto al bene del Paese. Torna in mente una riflessione di uno dei maestri del giornalismo, Enzo Biagi, che così scriveva nel 1992, anno che rappresentò il passaggio da un’era politica all’altra, similmente a quanto sta avvenendo oggi: ‘Le polemiche si risolvono con l’insulto o con la fuga. Gli urlatori sono sempre attuali. (…) Sembra che il pubblico non aspetti altro che lo scandalo, il putiferio: ma forse oggi quello che fa veramente scandalo è la normalità’. E’ quello che il PD sta cercando di perseguire: il ritorno alla normalità dopo anni di  sguaiata e immorale volgarità”. Così Alessia Mosca, deputato PD e vicepresidente di TrecentoSessanta, l’Associazione che fa riferimento a Enrico Letta.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’ispettore Dell’Utri va in “carcere”

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 agosto 2010

Dichiarazione di Rita Bernardini, deputata Radicale nel gruppo del Pd, membro della Commissione Giustizia. “Al campione di garantismo, di legalità, di rispetto delle regole Mauro Palma, autorevole Presidente del Comitato europeo per la prevenzione della tortura del Consiglio d’Europa, che ci chiede di evitare di includere nel gruppo di parlamentari coloro che, stando alle sentenze, potrebbero esservi ospitati, mi sento di rispondere: “grazie, grazie, grazie a Marcello Dell’Utri”, che ha accolto l’invito di tutti i capigruppo della Commissione Giustizia della Camera, i quali non si sono sognati di escludere alcuno fra coloro che in base all’articolo 67 dell’Ordinamento Penitenziario hanno la prerogativa di effettuare visite nelle carceri senza dover essere autorizzati. Sono convinta che il sen. Dell’Utri farà un ottimo lavoro di sindacato ispettivo, come accadrà per gli oltre 200 parlamentari di tutti i gruppi politici che sotto ferragosto visiteranno gli oltre 200 istituti penitenziari dove detenuti e personale sono sottoposti in modo continuativo a trattamenti disumani e degradanti.”

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Diventa operativo il “Movimento per il Sud”

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 agosto 2010

A circa cinque mesi dalla nascita, e dopo la costituzione di una serie di coordinamenti regionali e provinciali presenti in varie regioni del Mezzogiorno d’Italia, subito dopo la pausa estiva di agosto, entrerà a pieno regime e avvierà la campagna adesioni per il 2011 il Movimento per il Sud.
Il Movimento per il Sud nasce dall’esigenza di difendere gli interessi del popolo meridionale, partendo dalle problematiche sociali ed economiche sino alla tutela ed alla valorizzazione dei beni storici, artistici, archeologici e ambientali; di salvaguardare e promuovere le attività produttive sia agricole che artigianali ed industriali (e con esse tutti quei prodotti che rappresentano la cultura e l’economia del Sud); di proporre forme innovative di sviluppo economico adeguate alle vocazioni del Mezzogiorno d’Italia. L’idea del Movimento per il Sud nasce dalla base, dalla gente, dall’idea di progettare per poi eseguire ciò che si è progettato; nasce dal popolo stanco di essere spettatore dello sviluppo degli altri, di essere solo un numero all’interno di un sistema di potere individualistico; nasce dall’esigenza di essere protagonisti del proprio futuro.
Il Movimento per il Sud è una associazione di cittadini cattolici che si riconoscono negli ideali propri delle tradizioni storiche, sociali, culturali ed antropologiche del Mezzogiorno d’Italia. Essi ispirano la loro azione politica ai valori universali di libertà, giustizia e solidarietà operando a difesa delle necessità politiche e sociali dei cittadini meridionali, per lo sviluppo economico e sociale e per una corretta applicazione dei principi della Costituzione italiana. Il Movimento fonda la sua azione politica sul radicamento nel territorio acquisendo, dunque, i caratteri peculiari di movimento territoriale.
In una nota introduttiva, il Presidente Nazionale del Movimento per il Sud, il 30enne giurista catanese Antonino Calì,  sostiene fermamente i principi ed i valori cardine della meridionalità ed espone le linee guida del Movimento: << il principio cardine dell’attività del Movimento è quello di conseguire il miglioramento della qualità della vita del popolo meridionale – afferma il Presidente -. Noi non siamo né di destra, né di sinistra, né di centro. Noi siamo del Sud. Il Movimento per il Sud edifica progetti concreti di sviluppo sociale, economico e legalitario da diffondere ed attuare all’interno della società. Il Movimento per il Sud non accetta al suo interno mercenari e politici di professione, ma unisce giovani e meno giovani, abili e diversamente abili, professionisti, agricoltori, artigiani, imprenditori e lavoratori di ogni genere che hanno la volontà di costruire un presente e un futuro migliore per i nostri territori. Qui non c’è posto per parassiti, né si offrono poltrone di passaggio >>. Dopo aver stabilito i concetti principali dell’azione politica e sociale del Movimento, il Presidente Calì parla del panorama politico italiano odierno e prende le distanze da tutte le compagini esistenti: <<la politica italiana degli ultimi anni produce una condizione di indubbia insoddisfazione per gli elettori meridionali. L’alternanza dei governi di centrodestra e di centrosinistra ha evidenziato solamente un dato politico-elettorale ben individuato nel progressivo sentimento di sfiducia, nei confronti delle istituzioni, che produce frequenti conseguenze quali l’astensionismo e l’alienazione dagli ambienti politici. Fattore rilevante di tale situazione è la mancanza di concreti progetti di sviluppo per il Sud e la mancanza di varie alternative offerte agli elettori, che si sentono obbligati ad esprimersi soltanto tra due schieramenti anche se non si sentono rappresentati da entrambi”.
Il Movimento per il Sud oggi è ufficilamente presente in Sicilia, Calabria e Campania, ma conta simpatizzanti sparsi in tutto il meridione.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | 2 Comments »

Teatro: Un viaggio intorno al globo

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 agosto 2010

Roma 13 agosto “All’Ombra del Colosseo” show del trio di Radio Globo Luciano Lembo, Maurizio Paniconi ed Alessandro Tirocchi. Un viaggio in un globo pieno di risate vedrà impegnati gli spettatori. Un varietà in chiave moderna che fa della commistione di generi il proprio punto di forza con due ore di show dinamico e coinvolgente. “Un globo di risate” è nato dal fortunato incontro radiofonico tra i tre artisti nella trasmissione cult “The Morning Show” che ogni mattina sveglia la capitale alle sei in punto dalla storica emittente radiofonica Radio Globo, con le incursioni di Alessandro Tirocchi sulle le notizie del giorno e i suoi improbabili sondaggi ‘on the road’ e con i personaggi e le imitazioni di Maurizio Paniconi e Luciano Lembo.
Durante lo show saranno presentati i monologhi, le canzoni e le imitazioni di Luciano Lembo, showman da anni sulle scene del cabaret nazionale. L’artista romano si è imposto grazie alla sua verve comica fatta di spontaneità, capacità d’improvvisazione e grande feeling con il pubblico. Dopo anni di esperienze tra palcoscenici e locali della capitale, approda nel 2007 alla trasmissione televisiva ‘Colorado Cafè’ con l’ imitazione di Robert De Niro che lo ha reso famoso.
Sul palco anche Maurizio Paniconi e Alessandro Tirocchi, con la loro comicità versatile e tagliente: sketch sulle assurde situazioni della vita di coppia, personaggi strampalati e parodie di celebri film. Un mix perfetto per una serata da passare all’insegna del divertimento, immersi nella cornice suggestiva della location che ospita la rassegna. Le prevendite sono disponibili sul sito di Hellò Ticket-www.helloticket.it-circuito AMIT. http://www.allombradelcolosseo.it

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pannella in visita a Regina Coeli

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 agosto 2010

Oggi, nell’ambito dell’iniziativa “Ferragosto 2010 in carcere” il leader Radicale Marco Pannella sarà in visita alla casa circondariale di Regina Coeli a Roma. Parteciperanno alla visita anche il deputato del Pd Antonio Rugghia e Marco Cappato segretario dell’Ass.ne Luca Coscioni. Al termine della visita, intorno alle ore 12, la delegazione incontrerà la stampa all’uscita dell’istituto.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

79ª Estate Musicale Chigiana

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 agosto 2010

Siena 13 agosto. alle ore 21.15 due appuntamenti in programma   per la terza edizione dei “Maestri Chigiani in Terra di Siena” a San Gimignano, in Piazza delle Erbe, il violino di Boris Belkin, assieme all’Orchestra della Toscana diretta da  Francesco Pasqualetti, regalerà intense emozioni, in replica sabato 14 agosto, ore 21.15, al Teatro Mascagni di Chiusi.   In programma, alcune tra le più celebri pagine sinfoniche: il Beethoven dell’ouverture Egmont op. 84; il Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 35 di Ciajkovskij, recentemente celebrato nel film Il concerto di Radu Mihaileanu, e la Sinfonia n. 103 in mi bemolle maggiore “Col rullo di timpani”, una delle ultime grandi creazioni per orchestra di Haydn.
Boris Belkin, che dal 1985 tiene uno dei corsi di violino all’Accademia Musicale Chigiana di Siena, suona uno strumento costruito dal liutaio Roberto Regazzi di Bologna.
L’Orchestra della Toscana si è formata a Firenze nel 1980 per iniziativa della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Firenze. Nel 1983 è diventata Istituzione Concertistica Orchestrale per riconoscimento del Ministero del Turismo e dello Spettacolo. La direzione artistica è affidata ad Aldo Bennici, uno dei padri fondatori dell’ORT.
Francesco Pasqualetti ha studiato direzione d’orchestra all’Accademia Chigiana con Gianluigi Gelmetti per quattro anni conseguendo nel 2008 il Diploma d’onore e alla Royal Academy of Music di Londra con Sir Colin Davis e Colin Metters.
Il 13 agosto, inoltre, nella sede di Palazzo Chigi Saracini a Siena (via di Città 89), alle ore 21.15 avrà luogo il concerto finale degli allievi del corso di musica da camera tenuto dai maestri De Rosa e Zanettovich. Si esibirà su musiche di Haydn il Trio Artè (Valentina Casesa, Mirko D’Anna, Giorgio Garofalo); seguiranno Adriana Romero Huerta e Sara Cayero Aznar con musiche di Mozart, mentre la conclusione sarà affidata nuovamente al Trio d’Artè che eseguirà pagine di Shumann. I concerti a Palazzo Chigi Saracini (Siena) sono ad ingresso libero.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Festival internazionale di storytelling

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 agosto 2010

Roma, 1 – 3 ottobre 2010 Parco dell’Appia Antica Storie da tutto il Mondo sul tema della Nascita. La rassegna è ideata e curata dalla compagnia di narrazione “Raccontamiunastoria”, con la direzione artistica di Paola Balbi e Davide Bardi, realizzata con il Parco dell’Appia Antica, promossa dalla Federazione Italiana Storytellers e con il patrocinio del F.E.S.T (Federation For European Storytelling).Dedicato alla narrazione orale – tecnica teatrale di origine anglosassone che consiste nel racconto di una storia che, pur seguendo un canovaccio, si basa sull’improvvisazione – anche quest’anno il Festival propone tre giornate in compagnia di storytellers internazionali e italiani che racconteranno storie intorno al tema della Nascita.Il Festival si articola in un programma che alterna laboratori di storytelling, spettacoli serali in italiano e in inglese, rappresentazioni per bambini, incontri interattivi di storytelling (Salotto Raccontamiunastoria – Swap Stories), eventi di arti miste (racconti&fumetti, racconti&arti visive, racconti&musica). Alcuni ospiti dell’edizione 2010 del Festival Internazionale di Storytelling:
Paola Balbi Attrice e Storyteller. Si diploma presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” nel 1999 e si specializza in recitazione shakespeariana presso The Actors’ Centre di Londra.
Davide Bardi Attore, storyteller e musista. Partecipa a vari stage di voce, doppiaggio e storytelling. Nell’ottobre del 2008 studia con il maestro russo Anatolij Vasil’ev. musicale.
David Ambrose Storyteller, Direttore del Festival Internazionale di storytelling “Beyond the Border” (www.beyondtheborder.com). David Ambrose è stato uno dei pionieri della Storytelling Reinassance in Galles (Regno Unito) e uno degli artisti di punta di questo movimento negli ultimi 20 anni, nonché promotore di eventi e fondatore e direttore artistico del famoso festival, “Beyond the Border”, considerato il più importante d’Europa.
Charly Chiarelli Calogero (Charly) Chiarelli è nato in Sicilia e cresciuto nella zona industriale a nord di Hamilton, Ontario (nel suo quartiere negli anni ’50 c’erano almeno 10 mila siciliani, tutti provenienti dallo stesso paese di Racalmuto). Era solito saltare la scuola per aiutare la famiglia come interprete, trovandosi a dirigere commerci e avendo a che fare con difficili vocaboli di ambito burocratico. Oltre ad aver praticato l’arte ormai scomparsa del “pin-boy” (birillo umano) nelle gare di bowling, Charly si è diplomato in Scienza Sociali, Psicologia e Linguistica.
Heidi Dahlsveen è una storyteller conosciuta a livello internazionale per la sua partecipazione ai più importanti Festival del Mondo, nonché per i suoi tour internazionali.
Graham Langley Storyteller e organizzatore del concorso Young storyteller of Year. Graham è uno storyteller e artista poliedrico, con una vasta esperienza di pubblico di ogni genere, dagli studenti delle scuole elementari agli adulti. Pioniere della storytelling Renaissance in Inghilterra fin dal suo inizio, ha spinto la sua attività di diffusione di questa arte fino al Sud America. raccontare storie ai bambini; STORYTELLING NEWS – editor.
Il movimento della Storytelling Renaissance nasce in America come avanguardia teatrale negli anni ’70 e si propone – attraverso interviste, registrazioni ed eventi specifici – di recuperare e “catalogare” i contenuti delle storie tramandate oralmente per trasmettere alle generazioni future l’arte del racconto. Dall’America il movimento arriva in Inghilterra per poi diffondersi nei paesi dell‘Europa del Nord e in Francia. Solo alla fine degli anni ‘90 giunge in Spagna, in Grecia ed infine anche in Italia grazie al contributo e all’esperienza di singoli narratori in contatto con le realtà  internazionali dello Storytelling. Esistono festival internazionali – che arrivano ad ospitare centinaia di narratori da tutto il mondo e un pubblico eterogeneo di migliaia di persone – come quelli di Johnsborough in America, di Toronto in Canada e “Beyond the Borders” in Galles.
Il Festival Internazionale di Storytelling ideato da Raccontamiunastoria intende essere il primo baluardo di diffusione di questo movimento artistico in Italia, grazie alla partecipazione, anche quest’anno, di alcuni dei maggiori storytellers internazionali. È ormai necessario allineare l’Italia nello sviluppo dello Storytelling Renaissance agli standard internazionali ed evitarne l’esclusione. (paola balbi)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

A ottobre torna «Una Lezione di …vita»

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 agosto 2010

Venti incontri, tra ottobre e maggio, per sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori sui comportamento responsabili e la donazione degli organi. E’ questo l’obiettivo della settima edizione di “Una Lezione di… Vita”, che partirà con la ripresa della scuola, forte dei numeri dello scorso anno: mille studenti, provenienti da 15 tra licei e istituti della provincia. Tredici lezioni si sono svolte in ospedale, con la visita anche del reparto di Terapia Intensiva, e otto hanno invece raccolto più classi nelle sedi scolastiche.  «Non è alta solo la partecipazione, ma anche il gradimento dell’iniziativa –spiega Mariangelo Cossolini, Coordinatore al prelievo e trapianto d’organi della provincia di Bergamo -. I questionari compilati dai ragazzi segnalano un giudizio tra buono e ottimo per il 94% degli studenti e per il 96% dei professori, mentre sul fronte dell’apprendimento il 98,5% risponde correttamente alle domande e questo significa che il messaggio è passato». Gli unici appunti riguardano l’impegno richiesto, che alcuni considerato eccessivo.  Quattro ore molto dense per imparare cose che – a detta degli stessi ragazzi – prima non si conoscevano: come e perché si può scegliere di donare gli organi, ma anche l’influenza negativa di alcol e droghe sulla guida, il ruolo di medici e infermieri in ospedale e nel servizio di Emergenza urgenza gestito dal 118 e dall’Agenzia regionale dedicata (Areu). Informazioni tecniche e scientifiche a cui si aggiunge un risvolto umano, grazie alla testimonianza dei trapiantati e la visita alla Terapia Intensiva. Nell’Unità diretta da Gianmariano Marchesi, i giovani incontrano, forse per la prima volta, la sofferenza dei malati, la pazienza e la speranza dei parenti, ma anche la preparazione e la determinazione del personale.  Tanto che uno degli studenti ha commentato, nel questionario: «Ho cambiato opinione riguardo alla mia futura scelta universitaria, prima non avevo considerato una professione sanitaria».  Il format dell’iniziativa è ormai consolidato: un video introduce i temi della lezione, poi la parola passa alla Direzione medica degli Ospedali Riuniti e alla Polizia Municipale, per commentare rispettivamente i dati forniti dall’Asl sui rischi legati alla guida sotto l’effetto di alcol e droghe e il tema degli incidenti stradali. Come comportarsi in caso d’incidente per richiedere assistenza e quali cure vengono prestate viene illustrato dal personale del 118, per passare poi a parlare di donazione d’organi, l’ultima opzione quando tutti gli sforzi dei medici sono risultati vani. Chiudono questa carrellata le testimonianze di alcuni trapiantati, in collaborazione con Aido e altre associazioni, e la visita alla Terapia Intensiva.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

5 dollari per sostenere Barack Obama

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 agosto 2010

Di tanto in tanto mi perviene dagli Usa una garbata lettera nella quale sono ragguagliato dalla lotta intrapresa dal presidente degli Stati Uniti per ottenere dal Congresso leggi per l’assistenza sanitaria agli esclusi, per la riforma della borsa ecc. Alla fine si aggiunge la richiesta di un contributo per sostenerlo. Potrebbe apparire strano a qualcuno che l’uomo più potente del mondo debba chiedere un obolo per sostenere una causa condivisibile e per la quale non sembra abbia i mezzi per farlo autonomamente, ma non lo è per me. So bene che in quel paese i candidati che non dispongono di grossi capitali devono spendere oltre la metà del loro tempo per partecipare ai comitati per la ricerca di fondi. Ciò li svantaggia rispetto a chi le ricchezze le ha di proprie. E qui parliamo di cifre enormi. Si dice che per una candidatura al governato di uno Stato c’è chi ha speso anche 200 milioni di dollari. Ma senza andare molto lontano vediamo cosa accade in Italia. Mi assicurano che per una candidatura in Parlamento c’è chi ha speso 2-3 milioni di euro. Ne vale tanto? Se ci limitiamo all’indennità parlamentare di certo no. E allora? Come fa a recuperarli, ammesso che sia eletto? Lascio l’interrogativo senza risposta per non addentrarmi su aspetti che altri dovrebbero approfondire prima di me. D’altra parte non c’è l’usanza in Italia di dare un contributo volontario e a fondo perduto, diciamo a un operaio o a un modesto impiegato che ha i numeri ma non la consistenza economica per candidarsi ad una carica pubblica. Questo significa che diventerà impossibile aspirare a tanto salvo che non trovi qualcuno che lo sponsorizzi ma in questo caso chi gli garantisce libertà di movimento e di giudizio una volta eletto, senza sentire il fiato grosso del mecenate? Questa è, a mio avviso, la vera crisi della democrazia. La mancanza della libertà di essere eletto per ciò che si è e non per quello che si ha. E finché andiamo avanti di questo passo non prendiamoci in giro più di tanto sbandierando la frase “magica” del “popolo sovrano”. Dovremmo, semmai, cominciare anche noi a dare i nostri cinque euro a chi riconosciamo valido a rappresentarci, ma è povero in canna e tale vi resterà anche dopo il suo mandato. Ma riusciremmo a tanto? (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)

Posted in Confronti/Your and my opinions, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

XII Concorso Internazionale di Violino

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 agosto 2010

Si terrà dal 21 al 30 ottobre 2010 il XII Concorso Internazionale di Violino “Città di Brescia”. Il concorso nasce nel 1979, per volontà di Mario Conter, con lo scopo di valorizzare i grandi talenti e dare loro la possibilità di entrare nel mondo concertistico. Organizzato dalla Fondazione Romano Romanini, con la direzione artistica di Domenico Nordio, il concorso “Città di Brescia” dal 2005 è stato ammesso alla Federation Mondiale des Concours di Ginevra che riunisce le massime competizioni musicali mondiali, un riconoscimento di altissimo prestigio  che  lo ha reso ancora più ambito. L’edizione di quest’anno si annuncia particolarmente ricca e interessante, soprattutto per l’alta adesione di strumentisti provenienti da tutto il mondo: in tutto 64 violinisti da 25 paesi, tra cui: Stati Uniti, Giappone, Australia, Cina, Corea del Sud, Russia e numerosi paesi europei.
Quattro le selezioni in programma: prova eliminatoria, semifinale, finale I (recital)  finale II (concerto con l’Orchestra dell’Accademia di Musica di Schio, diretta dal M. Carlo Boccadoro), che si svolgeranno all’Auditorium San Barnaba e al Teatro Sociale.
Sabato 30 ottobre 2010, presso il Museo di Santa Giulia a Brescia, si terranno la Cerimonia di Premiazione ed il Concerto di Gala dei Vincitori. I giovani strumentisti saranno esaminati da una giuria internazionale di grande prestigio, formata da famosi violinisti, quali Suna Kan violinista turca (insignita dal governo francese dell’onorificenza “Chevalier dans l’ordre National du Merit), Alexey Lundin violinista russo (dal 1998 primo violino del quartetto Mozart con il quale ha vinto il premio Shostakovich), Mihaela Martin violinista rumena (vincitrice del primo premio di indianapolis USA), Marco Rizzi violinista italiano (su segnalazione di Claudio Abbado ha ricevuto l’Europaische Musickforderpreis  come uno dei più interessanti violinisti della sua generazione), Dora Schwarzberg (vincitrice della prima edizione del Concorso “Città di Brescia”), Kyoko Takezawa una delle più straordinarie e ricercate violiniste del nostro tempo (ha recentemente ricevuto il prestigioso Idemitsu Award), e da Filippo Juvarra, direttore artistico dell’Orchestra di Padova e del Veneto.
Tre i premi ufficiali previsti: un premio di 12.000 euro e una tournée di concerti in Italia ed in Europa, verranno assegnati al primo classificato assoluto, un premio di 3.500 euro al secondo classificato e un premio di 2.500 euro al terzo classificato. A questi si aggiungeranno altri due premi speciali: il “Mikkeli Prize” e il “Premio della Stampa ‘Mario Conter’”. Il primo, che prevede l’assegnazione di 2.000 euro e una scrittura con la Mikkeli City Orchestra (Finlandia), sarà assegnato dalla giuria speciale formata da Domenico Nordio, Helina Tepponen e Claudio Vergani. Il secondo, che consentirà al vincitore di esibirsi in un concerto da tenere a Brescia nella stagione 2012, sarà assegnato dalla giuria formata da Roberto Codazzi, Fulvia Conter e Luigi Fertonani. Il concorso è sostenuto dal Comune di Brescia, la  Fondazione  Carialo, Publipi, la Fondazione ASM, in collaborazione con Archi Magazine, la Fondazione Stradivari, l’ Accademia musicale di Schio,  il Conservatorio di Brescia , le  Serate musicali e l’Orchestra Mikkeli.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Vicinanza ai lavoratori ex Sasol

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 agosto 2010

Crotone. Il capogruppo in Consiglio Provinciale dei Democratici, Salvatore Lucà, in merito allo sciopero della fame indetto dagli operai ex Sasol per protestare per la mancata concessione della cassa integrazione,  manifesta tutto il suo disappunto per l’incresciosa situazione creatasi e la massima vicinanza e solidarietà umana a questi dipendenti ed alle loro famiglie che stanno vivendo una situazione che per certi versi ha del surreale. Non più  la lotta per un posto di lavoro,  ha dichiarato Lucà, a Crotone si aprono delle fasi sociali che sono veramente paradossali, non sembra di essere in Italia. Quando in un territorio si deve lottare, ha sottolineato il capogruppo CdD,  anche per ottenere  diritti sacrosanti come gli ammortizzatori sociali previsti per i dipendenti, evidentemente c’è  uno scollamento generale a cui la politica, le forze sindacali ed imprenditoriali hanno il dovere di mettercì mano fin da subito senza perdere più un’attimo di tempo. La crisi economica, l’endemica mancanza di posti di lavoro e  vicende come queste  sono bruttissimi  segnali di una situazione che sta mettendo in forse tutto il nostro tessuto sociale creando malcontenti, disagi ed emergenze che potrebbero diventare incontrollabili. Quando si registrano situazioni simili  che pensavamo risolte d’ufficio da tempo, perchè  d’altra parte  si rivendicano  diritti indissolubili, significa che siamo arrivati veramente all’epilogo. Come cittadino, prima ancora che da politico, sono preoccupatissimo di  come si stanno evolvendo  tutte le vicende legate alla  problematica  lavoro in questa provincia,  per cui voglio sollecitare le forze sindacali, il Sindaco  Vallone e il Presidente della provincia ad attivarsi senza alcun tentennamento  affinchè questa situazione si risolva prontamente; stiamo diventando  poco credibili ma è implicito che di queste vicende ognuno dovrà assumersi le proprie responsabilità,  non possiamo giocare più a scaricabarile nel mentre le famiglie  non possono, testualmente,  nemmeno mangiare. E’ mai possibile che dei cittadini devono ricorrere allo sciopero della fame per ottenere un diritto sacrosanto? In definitiva,   ha concluso Lucà, politici, istituzioni e sindacati  non possono concedersi più tregue o  proroghe, il sottoscritto  riafferma con la sua parte politica che è pronto a partecipare ad ogni iniziativa che possa contribuire ad alleviare il malessere di questi nostri concittadini e non solo.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Radicali: Ferragosto in carcere

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 agosto 2010

Firenze 13 agosto a Sollicciano/Firenze. Conferenza stampa alle 11,30 Per l’iniziativa radicale “Ferragosto in carcere”, venerdi’ 13 agosto tocchera’ al carcere fiorentino di Sollicciano per verificare lo stato dei fatti anche dopo le diverse visite compiute in passato. La visita ispettiva sara’ fatta da – Donatella Poretti, senatrice Radicali – Daniela Lastri, consigliere regionale toscano del Pd – Massimo Lensi, consigliere Provincia Firenze, Pdl – Giuseppe Bianco, magistrato – Valentina Piattelli, presidente associazione per l’iniziativa radicale Andrea TamburiAl termine della visita, alle 11,30, all’uscita della casa circondariale di via Minervini, sara’ tenuta una conferenza stampa

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Qualità dell’acqua, controlli continui

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 agosto 2010

In riferimento a quanto pubblicato recentemente dalla stampa in merito ai controlli sulla presenza di sostanze chimiche nell’acqua, è necessario anzitutto distinguere tra l’acqua distribuita in rete e l’acqua prelevata dai pozzi prima dei trattamenti.  Sia i pozzi che l’acqua in rete vengono costantemente monitorati attraverso campionamenti effettuati dall’Asl e analisi svolte dall’ARPAT, oltre a quelli fatti dal Gestore (Acque S.p.A.) in autocontrollo. La frequenza dei campionamenti per il rilevamento dei parametri chimici è tale da garantire il monitoraggio efficace della qualità dell’acqua distribuita.  Proprio nel corso di un campionamento ad un pozzo dell’area della zona sportiva di Empoli da parte dell’Asl è stata evidenziata la presenza della sostanza chimica CVM (cloruro di vinile monomero). Tuttavia, i prelievi effettuati contemporaneamente nella rete acquedottistica non evidenziavano valori di CVM superiori ai limiti previsti dalla normativa. A  seguito di questo rilevamento è stato comunque immediatamente richiesto al Gestore di attivare una procedura per la valutazione del livello di inquinamento dei pozzi e per il monitoraggio più frequente della rete. E’ stato chiesto, inoltre, di installare a scopo precauzionale un sistema di trattamento aggiuntivo volto a evitare qualsiasi passaggio della sostanza nell’acqua distribuita dalla rete. L’impianto è stato installato con tempestività e, grazie a questo, il CVM all’erogazione dell’acqua non è solo “inferiore ai limiti stabiliti”, ma addirittura “non rilevabile”. E’ in atto l’indagine richiesta dall’organismo preposto che è la Conferenza dei Servizi indetta dal Comune (con presenza dell’ARPAT, dell’Asl, del Circondario, dell’ATO e di Acque S.p.A.). L’indagine dovrà stabilire le cause di questa contaminazione, che potrebbero risalire anche a parecchio tempo fa dal momento che il CVM è il prodotto di degradazione di altre sostanze chimiche clorurate. Da parte dell’Asl 11 e dell’ARPAT sono stati incentivati e continuano sia i campionamenti sui pozzi che sull’acqua dell’acquedotto. Oltre a questo stretto controllo, più in generale, è fondamentale l’impegno ad evitare la contaminazione all’origine dell’acqua (che vede diverse segnalazioni nel nostro Paese), mediante un’oculata pianificazione e programmazione del territorio, in particolare di insediamenti produttivi che utilizzano sostanze pericolose. La qualità dell’acqua è un problema primario per la salute e questa deve essere tutelata in modo assolutamente prioritario, come attualmente avviene.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Partner strategico di Air China

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 agosto 2010

Pechino. Air China è divenuta l’unica compagnia aerea per la 14esima, 15esima e 16esima edizione della China International Fair for Investment and Trade. Dal 2010 al 2012, Air China metterà a disposizione risorse per la sponsorizzazione, il cui valore supera i 10 milioni di RMB, e che comprende risorse in contanti e biglietti gratuiti per voli internazionali/nazionali di Air China. La China International Fair for Investment and Trade (CIFIT), approvata dal Consiglio di Stato della Repubblica popolare cinese, ha luogo nel periodo 8-11 settembre di ogni anno a Xiamen, Cina. Il CIFIT è incentrato su problematiche nazionali e internazionali, trattative per investimenti e promozione della politica per gli investimenti, sviluppo coordinato di economie nazionali e regionali, e su scambi economici e commerciali sullo stretto di Taiwan. Il CIFIT è al momento l’unico evento per la promozione degli investimenti internazionali in China inteso a facilitare investimenti bilaterali. Si tratta anche del maggiore evento per investimenti globali che sia mai stato approvato dall’UFI.  La 14esima edizione del CIFIT si terrà contemporaneamente al Secondo World Investment Forum, e comprende 18 simposi per l’abbinamento dei progetti e 30 forum e seminari. Grazie alla solida rete e alla qualità dei servizi offerti, Air China fornirà i servizi per il trasporto aereo ai 50.000 imprenditori commerciali nazionali e stranieri che interverranno da oltre 120 nazioni e regioni, oltre a 1.300 giornalisti di più di 300 testate.  Air China è l’unica compagnia di bandiera cinese ed è membro della Star Alliance. Con una flotta composta da 256 aeromobili Airbus e Boeing, Air China gestisce 245 rotte che servono 30 nazioni e regioni. Grazie alla solida rete della compagnia aerea, la rete di rotte di Air China raggiunge 1172 destinazioni in 181 nazioni.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Giovani, droghe e alcol: una miscela esplosiva

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 agosto 2010

Un genitore, un tutore dell’ordine, mi ha ringraziato per un intervento che ho svolto in una classe di una scuola superiore pavese, un incontro con gli studenti incentrato sull’uso e abuso di sostanze,  con particolare attenzione sull’uso smodato di bevande alcoliche tra i più giovani. Non c’è solamente la droga a fare da assassina di una generazione sempre più stanca, adesso è il momento dei beveroni, delle bombe colorate, dei vini e delle birre da non perdere, gli spinelli e la polvere degli angeli sono surclassate dall’alcol, la roba illegale è annacquata nella legalità di un bicchiere moltiplicato all’infinito. C’è preoccupazione per quanto sta accadendo nel mondo giovanile, dove c’è timore di non farcela, un desiderio feroce di mollare gli ormeggi della normalità, quella linea mediana che non è intesa come salvavita, bensì come  una costrizione sonnolenta e banale.  C’è un plotone di bicchieri, di desideri incontaminati ad aspettare, una voglia pazza di essere al nastro di partenza senza ulteriori inquietudini da tenere pancia a terra, dove ognuno gioca la propria partita e le proprie carte barando reciprocamente, con il risultato di soccombere con gli occhi spalancati dalla stupefazione.  Offerta e richiesta seppure influenzate dal mercato in crisi, continuano a non fare prigionieri, senza scossoni alla diminuzione e l’arretramento sul fronte del commercio sottobanco: allora ecco lo sfondamento delle sostanze alcoliche, altrettanto facili da reperire all’angolo della strada, ma con l’aggiunta di essere legalmente acquistate anche per chi non potrebbe, con buona accettazione sociale, in fin dei conti chi di noi in gioventù, non ha portato a casa una sonora sbornia?  Ma non si tratta di una sporadica insubordinazione adolescenziale, di una botta di adrenalina ai giochi di  Gardaland, è piuttosto un nuovo stile di vita, un modo roboante per non restare impigliati nelle seconde linee, dove non esiste possibilità di esser visti. E’ più corretto considerare l’alcol alla stregua di una vera e propria droga, e se è vero che di sostanze stupefacenti ci sono decine di decessi ogni anno, è ancora più vero che sono centinaia e migliaia i morti ammazzati direttamente o indirettamente per l’eccesso di confidenza con l’alcol, non soltanto implosioni riconducibili a cirrosi o tumori, ma vere e proprie esplosioni in incidenti stradali e  famiglie disintegrate. Quel padre è preoccupato nonostante la fiducia ben riposta nella figlia, perché  non lo mette al riparo da ciò  che corrode la nostra società, da quanto manomette le generazioni più giovani, da quello che è irresponsabilmente declinato come lo sballo del sabato sera, quasi a esser contenti che sia devastazione solo per una sera. Che l’alcol sia dannoso e imponga omertà è innegabile, eppure a parte qualche intervento preventivo, qualche slogan ben confezionato,  qualche spot ben pagato (ma farraginoso ), per fare paura a chi paura non c’è l’ha, di alcol se ne vende a fiumi per rendere marionette i più giovani.
Il mondo adulto dovrebbe possedere più ardimento nell’affrontare la nuova sfida educativa, perché è proprio questa paura ad avere influenzato negativamente gli stili comportamentali dei giovani, questi messaggi ambivalenti stanno alimentando l’inganno dell’abitudine generando la sofferenza di quel mal di vivere in tanti nostri figli. (Vincenzo Andraous)

Posted in Spazio aperto/open space, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nuovo Vice Presidente del Manufacturing a Lagado

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 agosto 2010

Nagoya, Giappone.  La Menicon Co., Ltd. ha annunciato la nomina di Mark Allen a Vice Presidente del Manufacturing per la società Lagado Corporation, una consociata interamente controllata da Menicon America Inc. Allen riferirà a Jonathan Jacobson, Presidente di Menicon America.  Allen si unisce a Menicon con oltre 25 anni di esperienza nel cGMP, settore manufacturing, compresi più di 11 anni nel campo delle lenti a contatto e dell’industria oftalmico-viscoelastica. Nel corso della sua carriera in prodotti medicali, Allen ha ricoperto ruoli chiave di leadership nel manufacturing, controllo della qualità, affari regolamentari e ricerca e sviluppo. Durante gli ultimi tre anni, Allen ha ricoperto la posizione di Vicepresidente del Controllo Qualità e Affari Regolamentari presso il Bonfils Blood Center, un rinomato leader nella raccolta del sangue, produzione, sperimentazione e ricerca situato in Denver, Colorado.  Allen ha grande esperienza nella produzione di cGMP, nelle strategie delle operazioni e normative di conformità e di approvazione ISO negli Stati Uniti e in Europa. Egli ha anche un track record per l’innovazione, e detiene diversi brevetti per prodotti medicali negli Stati Uniti.  Allen supervisionerà le operazioni di produzione di Lagado Corporation e avrà sede a Denver. Allen lavorerà a stretto contatto con Bill Hoffman, ricercatore per Lagado, nel portare sul mercato nuovi materiali per lenti a contatto per i produttori di lenti personalizzate.
Informazioni su Menicon:
Menicon Co., Ltd. (http://www.menicon.com), fondata da Kyoichi Tanaka nel 1951, è il primo e più grande produttore di lenti a contatto in Giappone, ed ora è presente in oltre 30 paesi. Menicon è un produttore dedicato a tutti i settori di attività connesse con le lenti a contatto morbide e GP, incluso lo sviluppo del materiale, la progettazione e la produzione di lenti a contatto e soluzioni di cura. Menicon è un leader mondiale nello sviluppo di iper-Dk GP (Menicon Z) e lenti a contatto morbide (Menicon PremiO).

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »