Venezia 28 agosto MioDino e Faram riuniranno a Venezia, a Palazzo Grassi, la community internazionale dell’architettura per presentare il volume “Architettura e Materia”, dedicato a 11 progetti realizzati da architetti o da studi di architettura italiani, francesi, inglesi di fama internazionale e il cui lavoro si distingue per la ricerca sulla materia. Il volume è pubblicato dalla casa editrice AAM Editions (Archives d’Architectures Modernes) di Bruxelles in collaborazione con Ante Prima Consultants
(Parigi) e sarà presentato nell’ambito della XII Biennale dell’Architettura, a Palazzo Grassi, alla presenza – confermata – degli stessi architetti che hanno firmato i progetti. Si tratta del primo evento pubblico organizzato, dopo l’acquisizione del controllo di Faram da parte della famiglia Mio, avvenuta a fine dicembre 2009, con advisor Stefano Barei, dottore commercialista con studi a Treviso e Udine. MioDino e Faram esprimono un fatturato complessivo di 73 milioni di euro, occupa circa
650 addetti e si collocano fra i primi player del mercato a livello internazionale, presenti in Inghilterra, Usa, Russia, Romania, Ungheria, Cina e Qatar. MioDino e Faram, guidate dalla famiglia Mio e forti di una presenza ultradecennale come consulenti nella progettazione d’ufficio a fianco dei più noti progettisti di fama internazionale (tra cui Foster & Partners, Studio Gensler, Ateliers Jean Nouvel, Cushman & Wakefiled, solo per citarne alcuni) iniziano, con questo volume, un percorso editoriale, diretto a raccontare le espressioni più innovative ed eclettiche dell’architettura contemporanea con l’auspicio che l’evento diventi un appuntamento fisso internazionale biennale.
Archive for 27 agosto 2010
“Architettura e materia”
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 agosto 2010
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: architettura, materia, progetti, ricerca | Leave a Comment »
Autovie venete: Ultimo week end di agosto
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 agosto 2010
E’ caratterizzato principalmente dai rientri, quello compreso fra venerdì 27 e lunedì 30 agosto, con traffico molto sostenuto soprattutto durante le giornate di sabato 28 e domenica 29. Nessun cantiere attivo sulla rete autostradale, come del resto è stato per tutta l’estate, con l’unica eccezione dello scambio di carreggiata tra il casello di Udine Sud e Via Verdi, in località Basaldella (Udine), dove è in fase di realizzazione un incrocio a livelli sfalsati. Code e tempi di percorrenza superiori alla media, dunque, lungo tutta la A4 da Trieste verso Venezia.
Venerdì 27 agosto il traffico sarà intenso durante tutta la giornata con code in entrata e in uscita alla barriera di Trieste Lisert. Traffico molto sostenuto, in particolare, in direzione Milano – Venezia sulla A4. Sabato 28 agosto sulla A4 Venezia – Trieste e sulla A23 Tarvisio – Palmanova traffico critico, in entrambe le direzioni, con code in entrata in barriera a Trieste – Lisert fin dalle prime ore del mattino. Una situazione che si manterrà per tutta la giornata, con una temporanea diminuzione del flusso durante le ore centrali. Nel tardo pomeriggio, ripresa della circolazione sostenuta che proseguirà fino alla tarda serata. Il traffico proveniente dal confine di Stato con la Slovenia provocherà code anche al tratto autostradale tra Sistiana e Trieste Lisert. In mattinata, previste code anche a Latisana, San Stino di Livenza, San Donà di Piave e Portogruaro sia in entrata che in uscita dall’autostrada. Situazione analoga sulla A23 Palmanova Tarvisio, in entrambe le direzioni, con possibili code in direzione della A4 durante tutta la giornata, così come sulla la A4 in direzione Venezia e Milano. Dalle ore 7 del mattino alle ore 23, i mezzi pesanti non potranno circolare.
Domenica 29 agosto traffico intenso in entrambe le direzioni sulla A4 Venezia – Trieste con intensificazioni in entrata alla barriera di Trieste Lisert e al casello di Latisana. Rallentamenti e code a tratti sulla A4 in direzione Venezia e Milano durante la mattinata e nel tardo pomeriggio. Il divieto di circolazione per i mezzi pesanti sarà in vigore dalle ore 7 alle ore 24.
Lunedì 30 agosto, infine, traffico intenso in A4 in direzione Venezia con rallentamenti e code in entrata alla barriera di Trieste Lisert nelle prime ore della giornata. Previsti rallentamenti e code a tratti nei pressi dei principali nodi di interconnessione con le altre autostrade. Autovie Venete invita gli utenti a informarsi sulle condizioni della viabilità prima di partire e di prendere in considerazione anche eventuali percorsi alternativi. Qualsiasi informazione sulla situazione del traffico e sulla viabilità della rete autostradale è sempre disponibile, 24 ore su 24, al numero telefonico a pagamento 89.24.89, gestito dal Centro Informativo Viaggiando, da dove gli Operatori rispondono alle richieste dei viaggiatori, oppure chiamando il centralino di Autovie Venete (0432 925 111 o 040 31 89 111). Sul sito internet http://www.autovie.it, oltre alle informazioni aggiornate in tempo reale, è disponibile la rappresentazione grafica degli eventi principali e i percorsi alternativi. Autovie Venete raccomanda agli utenti di mantenere la distanza di sicurezza e il rispetto dei limiti di velocità. Si ricorda anche che in autostrada deve essere sempre occupata la corsia di marcia, e che la corsia di sorpasso deve essere utilizzata solo per la manovra di sorpasso di altri veicoli: viaggiare costantemente in corsia di sorpasso lasciando libera per lunghi tratti la corsia di marcia, diminuisce, infatti, la capacità, cioè il numero di veicoli l’ora, che possono defluire in autostrada.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: autovie, percorrenza, traffico, venete | Leave a Comment »
I tre tenori in concerto
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 agosto 2010
Ostuni, 28 agosto 2011 – ore 21.00 piazza libertà – ingresso gratuito. La piazza si trasforma in una suggestiva cassa armonica a cielo aperto per ospitare “I tre tenori in concerto”, evento musicale tra i più attesi dell’estate ostunese, dopo il successo delle precedenti edizioni della manifestazione, capace di coinvolgere ed entusiasmare sia il pubblico colto che quello popolare. All’ombra della Colonna di Sant’Oronzo, il palco di “I tre tenori in concerto” vede protagonisti Gianni Leccese, Claudio Minardi e Antonio Basile, voci tra le più interessanti nel nuovo panorama operistico del territorio pugliese, accompagnati al pianoforte dal Maestro Piero Cassano. Il concerto lirico, a partecipazione gratuita, è organizzato dall’associazione culturale Crocevia con il patrocinio e il sostegno del Comune di Ostuni e dell’Assessorato comunale al Turismo. L’incanto delle note del pianoforte fa da guida per un affascinante viaggio musicale attraverso le più incantevoli melodie del secolo scorso, in un crescendo di emozioni. Sul filo del ricordo collettivo, Gianni Leccese, Claudio Minardi e Antonio Basile si esibiscono in brani del repertorio lirico classico, con arie da opere di Verdi, Cilea, Puccini, Mascagni e canzoni della più nobile tradizione italiana e napoletana.
L’idea di mettere insieme tre giovani tenori per un’unica, emozionante serata musicale vuole essere anche un modo concreto di avvicinare i giovani al mondo dell’opera, vista l’attenzione che da sempre, in tutte le epoche, il pubblico rivolge alla potenza e alla suggestione che caratterizzano questa particolare tipologia vocale.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: armonica, concerto, pianoforte, tenori | Leave a Comment »
“Quando si dice l’amore”
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 agosto 2010
Itri (Latina) 28 agosto alle 21.30 al Museo del Brigantaggio va in scena ‘Quando si dice l’amore…!’, atto unico scritto, diretto e interpretato da Paolo Gatti. La commedia affronta l’argomento più complesso e colorito che esista: l’amore. Sono protagonisti della pièce sette personaggi che di questo sentimento ne sono, ciascuno a suo modo, vittime. Vivono infatti l’amore in maniera nevrotica, particolare. Una commedia brillante, una vera e propria pochade moderna che si
svolge all’interno di un bar. La scena si apre su un uomo vestito da donna che attende la sua amante perversa e fissata con la fantasia sessuale di vestire il proprio uomo da femmina. Nell’attesa il povero amante incontra un pittore pazzo, un disgraziato ridotto a cercare l’amore su internet, una donna che sembra una prostituta…. Alla fine tutti i personaggi riveleranno che non sono ciò che sembrano. Interpreti della commedia: Paolo Gatti (Osvaldo), Fabrizio Caiazzo (Paolo), Gian Luca Bianchini (Giorgio, pittore), Alessandra Cosimato (Maria), Ivan Bertolami (Piero), Martina Zuccarello (Stefania), Fernando Gatta (Michele, barman).
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: amore, brillante, commedia, perversa | Leave a Comment »
Marcello Michelotti. Due amici per una mostra
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 agosto 2010
Mantova 2 settembre ore 18.00 (e fino al 16 settembre 2010 Orario di apertura: 10.00-12.30 / 16.00-19.30. Domenica 12 settembre 15.30-18.30. Chiuso festivi) via Cappello 17 Galleria “Arianna Sartori Arte & object design” L’artista ritorna alla Galleria Sartori dove nel settembre 2007 aveva organizzato la personale “Percorsi”, riscuotendo interesse ed ammirazione. Per l’occasione mostra saranno esposti sedici dipinti realizzati con la tecnica della tempera, acrilico, aerografo su tavola oltre ad una decina di ‘preziose’ collane d’artista realizzate in ceramica a quattro fuochi. (michelotti)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: artista, personale, preziose, tavola | Leave a Comment »
The Economist: oggi è in edicola
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 agosto 2010
L’articolo sul nuovo codice della strada italiano nella sezione Europe: Roads to ruin/ An optimistic attempt to impose order on Italy’s roads
– La storia di copertina After Iraq: the limits of American power
– L’editoriale sulle elezioni australiane: When the hat doesn’t fit/Australia’s dead heat election was exciting. But the drama masks a desperately impoverished politics
– L’editoriale sulla disoccupazione in America: A stickier problem/ America’s jobs woes cannot be cured just by waiting for economic recovery
– L’editoriale sul miracolo dell’agricoltura brasiliana: How to feed the world/The emerging conventional wisdom about world farming is gloomy. There is an alternative
– L’articolo di apertura della sezione Europe, dedicato alla politica francese: Tough-guy Sarko/ Drowning in unpopularity and beset by scandal, the French president lashes out at some easy targets
– L’articolo su Zapatero: Losing his grip/Spain’s prime minister faces a minor insurrection within his own party
Editor’s highlights. As Operation Iraqi Freedom, the combat mission that began with the invasion in March 2003, formally comes to an end on August 31st, America can look back on a bruising decade. Our cover leader reflects on Americas role in the world in the aftermath of the misadventure in Iraq, and at a time when, as our briefing on the cost of weapons explains, defence spending has to adjust to an age of austerity. Barack Obama has a keener sense than his predecessor of the limits of American power. But there are some global jobs that America alone has the mix of military, economic and diplomatic muscle to undertake. And for all the difficulties at home, the fact remains that the biggest gainer from a strong America abroad is America itself. Mr Obama seems to understand that.
Brazils farm miracle How to feed the world [Leader and briefing]
Australias electionThe dead-heat drama masks a desperately impoverished politics [Leader and Asia lead note]
Israeli entrepreneurs MBAs are for wusses
Jonathan Franzens new work A great American Novel
An obituary of Bill Millin Piping in D-Day (the economist)
Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: economic recovery, roads, ruin, waiting | Leave a Comment »
L’ultimo fine settimana di Estatica
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 agosto 2010
Pescara. A sorpresa sarà una band pescarese ad aprire l’ultimo fine settimana di Estatica.
27 agosto “A shade of blue”, un gruppo di acid jazz che proporrà brani di Stevie Wonder, Dizzie Gillespie, Earth, wind and fire ed Incognito riarrangiati da Daniele Fratini, vincitore di una borsa di studio al Columbia College di Chicago. La band è composta da Enrica Panza (voce), Daniele Fratini (chitarra e arrangiamenti), Massimiliano Berarducci (piano e voce), Gianni Ferreri (tromba), Manuel Trabucco (sax), Roberto Di Marco (percussioni), Marco Di Marzio (basso) e Mirko Minetti (batteria). Tra le varie esperienze, la vocalist si è esibita alla fiera internazionale della musica a Francoforte.
L’ultimo grande evento di Estatica sarà il concerto di Samuele Bersani che sabato 28 agosto presenterà il suo ultimo album “Manifesto abusivo” uscito lo scorso ottobre lanciato dal singolo “Un periodo pieno di sorprese”. Un disco sull’amore e sul presente, che melodicamente Undici brani compreso uno scritto a quattro mani con Sergio Cammariere, più la versione piano e voce del “Bombarolo” di Fabrizio de Andrè disponibile però solo su iTunes.
Il 29 agosto il cartellone sarà chiuso dall’ultimo appuntamento con il cineporto, in cui verrà proiettato “Io loro e Lara”, un film di Carlo Verdone con Carlo Verdone, Laura Chiatti, Anna Bonaiuto, Marco Giallini, uscito nel 2009, che vede il rientro burrascoso in famiglia del protagonista, dopo essere stato in missione in Africa. L’inizio degli spettacoli è fissato per le 21.30.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: arrangiamenti, band, estatica, wind | Leave a Comment »
12° Mostra Internazionale di Architettura
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 agosto 2010
Venezia. Uno spazio monomaterico che celebri l’ibridazione tra le culture attraverso ispirazione alla natura, contaminazione di generi, arti, pietra e graniglie. E’ il concept di Off Leash – “senza guinzaglio” – il progetto-installazione presentato dalla veronese Stone Italiana, l’architetto Arturo Montanelli e l’artista Velasco Vitali nello Spazio Thetis in occasione della Biennale di Venezia. Un’alleanza per la sperimentazione, quella stretta tra l’azienda scaligera leader dei rivestimenti in quarzo ricomposto e i due autori, che si concretizza in un museo itinerante, composto da un modulo container, pensato come un lungo tunnel ‘naturale’ in grado di ripetersi, adattarsi e ridisegnarsi. L’opera concepita per New York, è l’anteprima del progetto che sarà esposto al Pier 54 della Grande Mela nei prossimi mesi ed è in mostra a Culture_Nature, evento collaterale della 12° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, che sarà inaugurato oggi. Senza guinzaglio è anche la materia di rivestimento dell’installazione, StonePave: un agglomerato di ghiaia nera da riciclo composto da diverse granulometrie, eco di una cultura geotecnica che prevede soluzioni analoghe per il contenimento delle erosioni delle sponde fluviali e marine nel Nord Europa. StonePave, frutto della sperimentazione e della trentennale ricerca di Stone Italiana, in collaborazione con Filippo e Arturo Montanelli, è pensato come la nuova frontiera per la pavimentazione esterna ma anche per l’architettura sperimentale: un materiale flessibile, drenante, altamente resistente all’usura, non gelivo e soprattutto ecocompatibile, perché realizzato con materiali lapidei naturali di scarto.
Stone Italiana è la prima azienda al mondo ad aver investito sulla plasmabilità del quarzo ricomposto. Una “sartoria del pavimento”, partita dalla semplice riproduzione della pietra, per arrivare a concepire i rivestimenti in quarzo come prodotti creativi e originali, con una propria identità. Ne sono esempi progetti come la metropolitana di Dubai, la metro di Napoli – progettata dall’Atelier Mendini in collaborazione con il designer Karim Rashid – gli 11mila mq richiesti per la Nuvola Fuksas, il prossimo Centro congressi di Roma, e il padiglione realizzato con l’architetto Mario Occhiuto per l’Expo Shanghai 2010. Tra i clienti storici dell’azienda di Zimella (VR): i marchi Armani, Ferrari in Corea, Nike a New York, Louis Vuitton sugli Champs Elysées, Swatch in Place Vendôme e ancora Hugo Boss, Chloé, Lancôme, L’Oréal, Pucci, Montblanc, ST Microelectronics, Ibm e Microsoft, Sony, le Galeries Lafayette, il Centro finanziario di Taiwan. (image003)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: contaminazine, monomaterico, rivestimenti, spazio | Leave a Comment »
Progetto “donne del Sud”
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 agosto 2010
Catania. Presentato il progetto denominato “Donne del Sud” che il Movimento per il Sud ha creato per valorizzare e promuovere il modello sociale femminile delle donne meridionali.In una nota esplicativa, il Presidente Nazionale del Movimento per il Sud, il giurista catanese Antonino Calì, spiega: << il progetto è stato ideato per la promozione e la valorizzazione delle donne meridionali, capienti conservatrici di valori e di dignità, pilastri fondanti delle famiglie e specchio di eleganza ed educazione. La donna del Sud è un modello di donna da valorizzare oggi e un patrimonio da diffondere nelle future generazioni >>. Con tale progetto, il Movimento per il Sud invita tutte le donne del Sud d’Italia a riunirsi in incontri culturali, dibattiti, a scambiarsi opinioni ed idee e a condividere progetti che saranno sostenuti, per loro e per tutti, dallo stesso Movimento in qualsiasi sede. Il progetto “Donne del Sud” potrà essere condiviso a pieno titolo presso tutte le sedi del Movimento per il Sud presenti in Italia e attraverso gazebo e meeting organizzati sinergicamente al Movimento per il Sud o appositamente per il progetto stesso. (donne del sud)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: educazione, generazioni, patrimonio, progetto | Leave a Comment »
“A letto dopo Carosello”
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 agosto 2010
Roma 30 agosto 2010 h.21.00 Piazza Risorgimento Michela Andreozzi in “A letto dopo Carosello” regia di Paola Tiziana Cruciani testi di Michela Andreozzi, Giorgio Scarselli & Max Viola musiche dal vivo Massimo Controluce Riti Raffaella Carrà duettava con Topo Gigio, le domeniche erano solo in bicicletta, dalla Malesia arrivava Sandokan, l’Italia ancora perdeva i Mondiali, si passavano le serate con Sandra e Raimondo, pane burro e zucchero a merenda, l’Almanacco del giorno dopo, gli amici del cortile. E si andava sempre A Letto Dopo Carosello. Era la metà degli anni 70, il decennio più rivoluzionario, entusiasmante ed emozionante della nostra storia. In
un esilarante viaggio interattivo accompagnato dalle musiche, le atmosfere e i colori dell’epoca, Michela Andreozzi dà il suo personale omaggio alle icone di quegli anni, da Franca Valeri a Gabriella Ferri, passando dal bianco e nero al colore, dalla comicità leggendaria del sabato sera al sinistro fascino degli sceneggiati, dai motivetti delle pubblicità alle sigle dei telefilm, dalle rubriche ai varietà che hanno reso indimenticabile la nostra televisione. Sullo sfondo la vita reale di quegli anni intensi, così vicini e diversi, e le tragicomiche vicende di una bambina qualsiasi e della sua famiglia, la scuola, gli amici, le vacanze. Un’epoca che fa bene al cuore ricordare, soprattutto in un momento storico in cui c’è bisogno di tenere a mente che siamo stati leggeri, coraggiosi e pieni di fiducia. E forse possiamo esserlo ancora. (stampa, michela)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: carosello, controluce, emozionante, serate | Leave a Comment »
XVI Edizione Vele d’Epoca d’Imperia
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 agosto 2010
Imperia 31 agosto p.v. ore 1
2.00 Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Imperia (via T. Schiva, 29) presentazione Panerai Classic Yachts Challenge. interverranno Lucio Carli, Presidente Assonautica Provinciale Imperia, le Autorità della Provincia di Imperia, gli Sponsor e l’Aive per presentare uno degli eventi più imperdibili del Mediterraneo previsto ad Imperia dall’ 8 al 12 settembre 2010. Sarà l’occasione per avere molte informazioni e bellissime foto relative ai gioielli del mare che si raduneranno nella città ligure, sugli eventi collaterali e sul territorio. (vele d’epoca)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: assonautica, foto, gioielli, vele | Leave a Comment »
Donne in età fertile, la vaccinazione
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 agosto 2010
Vaccinare i bambini rappresenta il principale strumento per proteggerli dalle malattie infettive, ma in alcuni casi la prevenzione deve essere iniziata ancor prima della loro nascita. Per questo, da alcuni anni il calendario delle vaccinazioni raccomandate della Regione Toscana ha inserito uno specifico programma vaccinale per le donne in età fertile. È ormai ampiamente conosciuto che contrarre la rosolia in gravidanza costituisce un grosso rischio, per la possibilità di aborto o di nascita di bambini malati o malformati. Meno noto è invece il fatto che anche ammalarsi di morbillo o di varicella durante la gravidanza può mettere in pericolo il nascituro. In pratica, ogni donna in età fertile dovrebbe quindi verificare se è già stata vaccinata per la rosolia, controllando il proprio libretto delle vaccinazioni o richiedendo un certificato al centro vaccinale della Asl. In caso negativo, dovrebbe farsi vaccinare (è possibile farlo senza rischi anche senza fare il test), oppure verificare prima con un semplice esame gratuito di sangue (rubeo test) se ha avuto la malattia. Il ricordo di avere già avuto la rosolia non è considerato attendibile, in quanto facilmente può essere scambiata con altre malattie esantematiche. Per varicella e morbillo, invece, il ricordo della malattia è affidabile, essendo il decorso molto tipico: pertanto, le donne che non ricordino di avere avuto varicella o morbillo e che non siano state già vaccinate, dovrebbero farlo quanto prima e comunque prima di programmare una gravidanza. Un ulteriore rischio per la gravidanza è rappresentato dall’influenza, in quanto è accertato che nelle gravide la malattia determina un maggior rischio di complicanze. In questo caso la vaccinazione è raccomandata per tutte le donne che si trovino, durante la stagione influenzale, nel secondo e terzo trimestre di gravidanza. Infine, negli ultimi tempi è emersa l’indicazione a praticare richiami vaccinali anche per la pertosse, malattia che non dà protezione permanente. Infatti, dati epidemiologici indicano un aumento di casi di pertosse in neonati o lattanti, spesso contagiati dai propri familiari (genitori, nonni, fratelli etc). È, quindi, importante che tutti gli adulti, ma in particolare per chi ha in casa un neonato, si vaccinino contro la pertosse in occasione del richiamo per l’antitetanica previsto ogni dieci anni. In questo caso, con un unico vaccino, è possibile proteggere se stessi contro il tetano, e il neonato per la pertosse.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: calendario, età fertile, vaccinazione, varicella | Leave a Comment »
Clearing the stage for gravity-defying feats
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 agosto 2010
Switzerland hosts fifth stop of the Red Bull Cliff Diving World Series 2010 Mounted on an iconic landmark, surrounded by mountains up to 1500m high and towering over Switzerland’s fourth largest lake – the stage was set for the world’s most accomplished high divers to take part in the first training session today in the picturesque village of Sisikon. After the closest competition to date in 2009, the Red Bull Cliff Diving World Series will again visit William Tell’s place on Saturday, August 28. The pressure at the top has been cranked up after the last competition in Italy and, with an eye on the final, the second to last stop will bring the tension close to boiling point. Excitement is also tangible in the village of 370 residents as they eagerly awaits thousands of visitors who will watch the 12 athletes’ jaw-dropping diving action and splashless freshwater entries from their boats, inflatable air mattresses, from surfboards or from the shores.
For those who cannot make it to the place where the great Swiss folk hero William Tell allegedly escaped capture by leaping from a boat up to a cliff ledge, the penultimate stop in the 2010 Red Bull Cliff Diving World Series will be screened as a live webcast on http://www.redbullcliffdiving.com beginning at 3.30pm.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: cranked, feats, picturesque village, stage | Leave a Comment »
I movimenti di base del Pd
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 agosto 2010
«E’ quello che ci sentiamo di sottoscrivere alla fine di un’estate che ha certificato uno dei momenti più bassi della qualità civica ed istituzionale del nostro Paese. Un piccolo manifesto politico molto calibrato rispetto ai tempi in cui viviamo». Francesco Russo, segretario generale di TrecentoSessanta, l’Associazione che fa riferimento a Enrico Letta, definisce così la lettera di Pier Luigi Bersani, in un articolo pubblicato questo pomeriggio sul web magazine del think tank lettiano. «Sappiamo bene che è più entusiasmante vivere le stagioni in cui è possibile invitare all’impegno civile attraverso le emozioni forti – continua Russo – piuttosto che quelle in cui è necessario far prevalere il richiamo alle (apparentemente) piccole cose ben fatte, al passo dopo passo, alla costruzione delle fondamenta dopo che i terremoti hanno lasciato soprattutto macerie. Ma sappiamo anche che è una colpa mortale non saper distinguere fra due situazioni così radicalmente opposte». «Gli italiani – conclude Russo – hanno bisogno di vedere che chi li rappresenta è capace di riconoscere l’eccezionalità delle difficoltà in cui vivono. Chi, nel passato, ha guidato il Paese fuori dalle secche delle sue crisi ricorrenti ha sempre scelto questo profilo. Attraverso l’arte del possibile, attraverso la fatica di mettere insieme tutte le donne e gli uomini di buona volontà. L’arte dei passi regolari che arrivano lontano. Quella che ci ha fatto scegliere la leadership di Pierluigi Bersani e di Enrico Letta e che in questo momento rappresenta il miglior regalo che il Pd può fare ad un Paese stanco di strappi e di eccessi».
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: emozioni, impegno, movimenti, think tank | Leave a Comment »
Solidarietà al Dott. Salvatore Di Landro
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 agosto 2010
In merito all’attentato perpetrato ai danni del Dott. Salvatore Di Landro, Procuratore Generale di Reggio Calabria, esprimo la mia solidarietà personale e della Confartigianato Imprese Crotone. Siamo davvero preoccupati ed occorre che le Istituzioni, senza tentennamenti, incaricate dell’ordine e della sicurezza agiscano con tempestività prima che sia troppo tardi anche perché questi atti sono molto inquietanti e destano serie preoccupazioni in tutta la popolazione. Quando viene colpito con simili attentati una figura di primo piano della lottà alla criminalità evidentemente siamo in piena emergenza. Confartigianato nella sua interezza è vicina al Dott. Di Landro convinti che continuerà nel suo impegno con coraggio per poter costruire una Società dove la legalità si affermi e sia libera dalle ingiustizie e dal malaffare. (Salvatore Lucà segretario confartigianato Crotone)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: attentato, confartigianato, criminalità, solidarietà | Leave a Comment »
Tar Lazio: bocciatura e Consiglio di classe
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 agosto 2010
Una sentenza del Tar del Lazio che sicuramente farà discutere secondo Giovanni D’AGATA, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori.
Il Tar con la sentenza 31634 del 25 agosto ha decretato che la bocciatura di uno studente è illegittima e può essere annullata se uno o più professori non hanno partecipato agli scrutini. Il Giudice di merito, ha accolto il ricorso del padre di un alunno del liceo classico, non ammesso al quinto ginnasio. Il genitore dello studente impugnava la decisione dei professori, in quanto risultava che, durante gli scrutini di fine anno, il professore di spagnolo e quello di informatica non avevano partecipato al Consiglio di classe. I giudici romani gli hanno dato ragione e hanno annullato la bocciatura del ragazzo, dal momento che “il Consiglio di classe, nell’attività valutativa degli alunni opera come un Collegio perfetto e come tale deve operare con la partecipazione di tutti i suoi componenti, essendo richiesto il quorum integrale nei collegi con funzioni giudicatrici, nel caso in cui un docente sia impedito a partecipare per motivi giustificati il Dirigente scolastico deve affidare l’incarico di sostituirlo ad un altro docente della stessa materia in servizio presso la stessa scuola”.
Posted in Diritti/Human rights, Università/University | Contrassegnato da tag: bocciatura, consiglio classe, ricorso, scrutini | Leave a Comment »
Gli yes man di Berlusconi
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 agosto 2010
«Bersani ci ha riportato alla realtà dura concreta e gravemente sottovalutata dai tanti yes man di cui è pieno il circuito di potere abilmente costruito dall’inquilino di palazzo Chigi. Tutte le forze politiche civili e sociali consapevoli che in quest’ultimo atto della tragicommedia berlusconiana si stanno aggredendo irresponsabilmente i principi e le fondamenta della nostra repubblica devono unirsi. Chiunque abbia interesse a mantenere per se e per i propri figli una condizione di democrazia reale nella nostra splendida ma ahinoi declinante Italia deve aderire all’appello di Bersani per la costruzione ed il sostegno di un nuovo ulivo ed una alleanza per la democrazia. Oggi in parlamento, domani nel paese in campagna elettorale sarà questa la rotta che ci porterà fuori da un incubo senza fine. Nel prossimo autunno saremo tutti in campo per questo». Così ha scritto Guglielmo Vaccaro, deputato Pd sul sito di TrecentoSessanta, l’Associazione che fa riferimento a Enrico Letta.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: appello, costruzione, democrazia, enrico letta | Leave a Comment »
Caldo e distribuzione acqua
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 agosto 2010
Roma. «Negli ultimi quattro giorni abbiamo distribuito circa 250mila bottigliette d’acqua e coadiuvato l’Ares 118 nei soccorsi sanitari legati al caldo» dichiara Tommaso Profeta, vicecapo di Gabinetto e direttore della Protezione civile del Comune di Roma. «Il piano del Campidoglio per limitare i rischi dovuti alle ondate di calore – continua Profeta – resterà attivo ancora fino alla serata di domani. A partire da sabato, infatti, il bollettino del Dipartimento nazionale della Protezione civile segnala che a Roma si passerà in 24 ore dal livello 3 (massimo grado di allerta) al livello 1 (nessun rischio sanitario). Anche domani, dunque, continueremo la distribuzione d’acqua ai visitatori dei Musei Capitolini e Vaticani e ai cittadini in transito presso il piazzale antistante la metro Anagnina, mentre le nostre associazioni di volontariato dotate di ambulanza continueranno a prestare soccorso in collaborazione con il 118. Nelle prossime 48 ore le condizioni del tempo dovrebbero cambiare – spiega ancora Profeta – il Centro funzionale del Dipartimento Nazionale ci ha informato che a partire da sabato le temperature massime si abbasseranno di uno o due gradi mentre scenderà sensibilmente il tasso di umidità ed aumenterà la ventilazione». «Siamo alla quarta serie di ondate di calore di questa stagione estiva: la prima durò tre giorni, dal 5 al 7 luglio scorso; la seconda si protrasse per dieci giorni dal 13 al 23 luglio, la terza dal 13 al 19 agosto» ha ricordato Tommaso Profeta, che aggiunge: «il bilancio è positivo, la macchina dei soccorsi e i piani messi a punto dal Campidoglio per affrontare i rischi della stagione estiva sono stati pienamente rispondenti alle emergenze».
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: acqua, caldo, distribuzione, emergenze | Leave a Comment »
Il Pd e i suoi errori
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 agosto 2010
«Bersani, con la lettera di oggi, traccia la rotta chiara per l’alternativa. Un’alleanza democratica con nuovi confini per la politica italiana: mai più i ricatti e i ricattucci che seppellirono l’Unione; mai più il sacrificio di un grande progetto come quello di Prodi, ammazzato dalle misere ambizioni di chi aveva messo la propria sopravvivenza politica davanti a un disegno di società e di Paese condiviso. Sono errori che non faremo più perchè l’alleanza democratica di Bersani sarà un grande soggetto collettivo. Oggi, in un’Italia profondamente cambiata da allora, il segretario indica un percorso coraggioso e moderno, che tiene conto delle nuove sfide, disegna alleanze inedite e parte da certezza politica di fondo: la centralità del Pd». Così Francesco Boccia, deputato Pd sul sito di TrecentoSessanta, l’associazione che fa riferimento a Enrico Letta.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: alleanza, alternativa, errori, p.d. | Leave a Comment »
Riscossione tributi in Italia
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 agosto 2010
In Italia a differenza degli altri paesi europei si effettuano tanti accertamenti che non vengono riscossi e questo fa “vincere” al nostro paese la maglia nera. il fisco in Italia incassa solo il 10,4% di quello accertato, contro il 94% degli USA, il 91% dell’Inghilterra, il 87% della Francia, il 84% del Belgio, l’81% della Spagna, l’80% della Svezia, il 64% della Romania, il 58% della Turchia, il 44% dell’Albania ed il 31% della Grecia. Secondo il Rapporto annuale 2010 redatto dallo Sportello del Contribuente, presentato a Bari, ciò che incentiva maggiormente l’evasione fiscale in Italia è l’inefficienza degli esattori associata alla bassa qualità dei servizi erogati dalla pubblica amministrazione. Ogni anno in Italia si stima che vengono evase, tra imposte dirette, Iva e Irap, da 125 a 163 ML D di euro. Di queste, nel 2009, sono state accertate 26,34 MLD di euro e riscosse solo 2,74 miliardi, pari al 10,4%,”considerando i versamenti spontanei dei contribuenti per adesione agli accertamenti o per acquiescenza e quelli riscossi tramite ruoli”. L’89,6% delle imposte iscritte a ruolo non sono state incassate con un danno all’erario di 23,6 MLD di euro.
Dal Rapporto annuale emerge anche che i contribuenti italiani sono “fortemente contrati” ai metodi usati per la riscossione dei tributi definendoli ”iniqui e vessatori”, dal momento che usano mezzi coercitivi in modo sproporzionato, senza alcuna giustificazione”. Un intervento che, come rileva il Rapporto, risulta ”grave anche dal punto di vista degli equilibri con i contribuenti italiani, che si vedono costretti, nella maggioranza dei casi, a ricorrere con successo ai giudici tributari”.
“Purtroppo in Italia la forbice tra accertato e riscosso è troppo elevata e il costo dell’inefficienza della P.A. non può essere sc aricata sui contribuenti onesti” commenta Vittorio Carlomagno presidente di Contribuenti.it – Associazione Contribuenti Italiani all’apertura della presentazione, a Lecce, del “Rapporto del Contribuente 2010″. Per frenare l’evasione fiscale e migliorare la Tax Compliance, Contribuenti.it chiede, con urgenza, al Governo di sottoscrivere un patto su 5 punti: 1) il rispetto dello Statuto del Contribuente, che quest’anno è stato disatteso oltre 400 volte dal parlamento, dai governo stesso e dalla pubblica amministrazione; 2) di fermare l’aggressione al patrimonio familiare da parte delle esattorie per tutte le famiglie e piccoli imprenditori assistiti dalle fondazioni antiusura; 3) di disincentivare il fenomeno del pagamento delle tasse a rate, che sta diventando l’altra faccia di un’Italia sempre più povera; 4) di riformare urgentemente il fisco su base federale, rendendolo più equo, ponendo al centro del sistema la famiglia al posto dell’impresa e, soprattutto, 5) di trasferire all e Regioni le competenze della riscossione dei tributi eliminando le inefficienze e le vessazioni ai danni dei contribuenti onesti”.
Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: esattori, inefficienza, riscossione, tributi | Leave a Comment »