Giornata difficile sull’autostrada A4, oggi, a causa di una sequenza di incidenti che, complice il traffico intenso tipico del venerdì, hanno causato lunghi incolonnamenti. Il primo è accaduto a mezzogiorno e mezzo tra San Donà di Piave e Cessalto, in direzione Trieste e ha visto coinvolti 4 mezzi pesanti e una autovettura. Nessun ferito, ma pesanti disagi alla circolazione, con code che hanno raggiunto, alle 14,00 i 12 chilometri. Sempre in direzione Trieste, nel tratto compreso fra Quarto D’Altino e la barriera dismessa di Roncade, la fuoriuscita di una cisterna che trasportava granulato di marmo, ha provocato ulteriori rallentamenti. Sulla carreggiata opposta, causa i curiosi, altrettanti rallentamenti. Un tamponamento fra quattro vetture, in direzione Venezia fra San Donà e Roncade e un quarto sinistro fra Latisana e San Giorgio in direzione Trieste (4 veicoli coinvolti, in corsia di sorpasso), hanno complicato ulteriormente la situazione. Incolonnamenti e code a tratti, hanno caratterizzato tutto il pomeriggio (alle 18,00 in A4, la coda fra Portogruaro e San Giorgio di Nogaro era di 14 km in direzione Trieste, con uscita consigliata a Portogruaro), rendendo anche più difficili le operazioni di rimozione dei mezzi incidentati. Nessun ferito grave, per fortuna, ma notevoli i disagi. Le cause? Come sempre il non rispetto delle distanze di sicurezza, la distrazione e la forte velocità. Sempre più spesso, infatti, nonostante gli automobilisti incolonnati vedano con i propri occhi i risultati dei tamponamenti, non appena viene ripristinata la circolazione, riprendono a correre come fossero su una pista. Risultato: un nuovo tamponamento pochi chilometri più avanti. L’unico, vero antidoto, resta la prudenza e lo stile di guida corretto. Per domani, sabato 4 settembre, Autovie Venete prevede traffico intenso durante tutta la giornata, sia sulla A4 Venezia Trieste sia sulla A23 Palmanova Tarvisio in entrambe le direzioni di marcia. Il maggior flusso veicolare si concentrerà sulla A4 in direzione Venezia e Milano. Durante il pomeriggio, e in serata, traffico sostenuto soprattutto lungo la A23 in direzione Tarvisio e in uscita al casello di Udine Sud (per concerto di Dalla e De Gregori in programma a Udine).
Archive for 3 settembre 2010
Miss Italia: Maria Perrusi e Mirella Sessa
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 settembre 2010
Si sono ritrovate dove si erano lasciate esattamente un anno fa: Maria Perrusi, Miss Italia 2009, e Mirella Sessa, seconda classificata con la fascia di Miss Deborah Milano, si sono unite in un abbraccio che evoca un pizzico di nostalgia dei momenti trascorsi insieme proprio qui, dall’arrivo a Salsomaggiore come concorrenti fino al momento dell’assegnazione del podio. Entrambe molto cambiate, esternano oggi sicurezza e determinazione. Un percorso di crescita personale e artistica le riporta nella
città termale emiliana, dove rimarranno fino al 14 settembre, il giorno successivo alla finalissima di Raiuno. Miss Italia 2009 sarà impegnata in servizi fotografici e interviste con la stampa sul suo ‘anno da Reginetta’ che volge al termine. «Oggi Salsomaggiore mi sembra così tranquilla e piacevole, mi sono concessa anche una giornata di relax alle terme Berzieri», dice. Mirella Sessa, invece, continua il suo lavoro per il canale web del concorso, Miss Italia Channel, iniziato nel giugno scorso in occasione della manifestazione Miss Italia nel Mondo a Jesolo, in Veneto. Il giorno della finalissima sarà per lei e Maria un momento di festa: entrambe infatti sono nate il 13 settembre e anche quest’anno spegneranno le candeline qui a Salsomaggiore. «Brinderemo insieme con uno spirito diverso. Durante questi 365 giorni siamo entrambe cresciute sotto le luci dei riflettori. Ora sappiamo forse più chiaramente di prima cosa vogliamo per il nostro futuro», dicono all’unisono. E alle finaliste 2010 lanciano un grande in bocca al lupo: «Impegnatevi al massimo, sempre e comunque divertendovi, perché è per tutte un’occasione. Poi … che vinca la migliore!». (Eleonora Di Prete) (maria, mirella)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: determinazione, maria perrusi, mirella sessa, sicurezza | Leave a Comment »
Giochi e videogiochi a 8 gallery
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 settembre 2010
Torino 4 Via Nizza 230 (e domenica 5 settembre 2010) si inaugurano, a partire dalle ore 11, le finali nazionali del gioco sparatuttoper Xbox360 Modern Warfare 2 (gioco sparatutto) che vedrà sfidarsi a squadre di almeno 5 giocatori i finalisti che hanno superato le qualificazioni on line. Lo stesso giorno tra le 10 e le 14 ci si potrà iscrivere in loco al torneo di Tekken 6 uno dei giochi più divertenti della PlayStation 3.
Domenica 5 settembre a partire dalle 10 iscrizioni aperte a tutti per Modern Warfare 2, Halo Odst (per Xbox), Moto GP (per PlayStation 3) e ancora una volta Tekken 6. Insieme ai tornei ci sarà la possibilità di cimentarsi gratuitamente con DJHero, uno dei giochi musicali più divertenti.
In palio (oltre ovviamente alle medaglie e alle coppe per chi salirà sul podio) la tecnologia della Sony insieme a tanti giochi per Xbox360 a chi si sfiderà utilizzando le 25 postazioni gioco. L’evento è patrocinato e supportato dalla Federazione Italiana Gioco Elettronico (FNIGE), che come sempre sostiene lo sviluppo dell’eSport su tutto il territorio italiano al fine di incentivare la nascita di sempre maggiori e importanti eventi videoludici nazionali. L’evento è patrocinato anche dal Comune di Torino e realizzato con la collaborazione di Activision, 8Gallery Center, Camp1us, MartiNPescatore Fast Food e con partner d’eccezione quali Banca D’Alba, Sistema, Gamesource e Game & PC. http://www.theuniverse.it (modern, tekkers)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: gallery, giochi, modern warfare, videogiochi | Leave a Comment »
Federica e Michela alla Mostra del Cinema di Venezia
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 settembre 2010
In diretta dal Festival di Venezia, la premiata ditta Gentile & Andreozzi inaugurerà la nuova stagione di Brave Ragazze con Federica Gentile e Michela Andreozzi. Brave Ragazze di nome e di fatto, le irriverenti autrici e conduttrici di Radio2 , che hanno raccolto grandissimi consensi in questa estate 2010, approdano alla 67° Mostra del Cinema di Venezia per presentare la nuova collezione, cioè, edizione autunno/inverno del loro programma: Brave Ragazze riprenderà infatti il consueto appuntamento del weekend dall’11 Settembre, ogni Sabato e Domenica dalle 21.00 alle 22.30 . Insieme da poco più di un anno, le Brave Ragazze Michela e Federica sono diventate un appuntamento caro agli ascoltatori di Radio2, con record di 800 sms a puntata, ospiti straordinari come Margherita Hack, Maurizio Costanzo, Carlo Rossella, Gabriele Muccino, Federica Pellegrini, Vincenzo Salemme, e tanti altri che sono passati dai microfoni glamour delle due single di via Asiago, e si sono divertiti.. Nuova edizione, stessi ingredienti (squadra che vince non si cambia), cinema, libri, costume, gossip e glamour ma anche informazione e approfondimenti, nello stile ormai inconfondibile delle Brave Ragazze: mischiare “alto” e “basso” con ironia.. che nella vita non fa mai male.Per il debutto le Brave Ragazze danno appuntamento sulle frequenze di Radio2, Sabato 11 Settembre eccezionalmente dalle ore 20 alle 22.30, in diretta da Venezia per la serata conclusiva del Festival del Cinema. (brave ragazze)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: appuntamento, cinema, collezione, mostra | Leave a Comment »
Jazz by the pool II
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 settembre 2010
Montegrotto 3 settembre 2010 “JAZZ & MOVIE”. Le Terme Preistoriche di Montegrotto chiudono la seconda edizione di “Jazz by the pool” con un omaggio in musica ai film che hanno segnato la storia del grande schermo dagli anni Trenta ad oggi. La sera di venerdì 3 settembre il gruppo della cantante Barbara Capaccioli, con Valentino Favotto al pianoforte, Pasquale Cosco al basso e contrabbasso e Marco Catinaccio alle percussioni e alla batteria, presenterà “Jazz & Movie, sonorizzazioni di pagine di grande cinema”. Un viaggio musicale in chiave intimistica, nei rapporti tra il jazz e il cinema, dagli anni Trenta fino ai giorni nostri, da ascoltare anche stando immersi nell’acqua termale, magari facendosi coccolare dagli idromassaggi. Due i set live: all’ora dell’aperitivo e dopo cena. In programma pagine immortali come Summertime (da Porgy & Bess – 1930, Smile (Tempi Moderni – 1937), Over the rainbow (Il mago di Oz – 1939), As time goes by (Casablanca – 1942), Night and day (Night & Day – 1946), Singing in the rain (Singin’ in the rain – 1952), Diamonds are girls best friends (cantata da Marilyn Monroe in Gli uomini preferiscono le bionde – 1953), Moon river (con Haudrey Hepburn in Colazione da Tiffany – 1961), All that jazz (Chicago – 1975), New York, New York (con Liza Minnelli nel film omonimo – 1977), Dont’ cry for me argentina (Evita – 1996), Beautiful that way (La vita è bella – 1997), Out of reach (Il diario di Bridget Jones – 2001) e The look of love (Sex and the city – 2008). Barbara Capaccioli, appassionata di funky, jazz e pop-melodico, ha studiato pianoforte con il maestro Marco Ponchiroli, sax con Marco Strano, canto col mezzosoprano Luisa Giannini e la madrigalista M. Antonietta Piovan. Ha seguito seminari di musica jazz con il maestro Elio Polizzi e con Sheila Jordan. Suona tastiere e sax contralto e si esibisce anche come cantante dal 1989. (favotto)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: cinema, jazz, marco catinaccio, schermo | Leave a Comment »
Estatica ed eventi camerali
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 settembre 2010
Pescara. Fra il 30 di aprile e il 30 di agosto sono state migliaia le presenze agli eventi organizzati dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Pescara e dal “Marina di Pescara” negli spazi del porto turistico. Migliaia di turisti e residenti, in famiglia o con amici, di ogni fascia di età, mestiere e vocazione hanno usufruito per tutta l’estate della possibilità di degustare, imparare, acquistare, ascoltare musica di qualità e assistere a spettacoli di teatro e di danza nella cornice prestigiosa del porto turistico “Marina di Pescara”, che anche quest’anno ha offerto tanti validi motivi
per frequentare l’area sud del capoluogo adriatico.
Per la prima edizione di Estatica, lanciata quest’anno dal “Marina di Pescara”, si è assistito ad un afflusso ordinato di circa 50mila spettatori. Le 31 serate del cartellone di Estatica hanno registrato una presenza minima di 500 e una presenza massima di 1500 persone agli spettacoli, tutti ad ingresso gratuito, con picchi di 8 e 10mila presenze ai concerti di Giuliano Palma e di Samuele Bersani. (giuliano palma, mediterranea)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: area, camerali, eventi, porto turistico | Leave a Comment »
Raffaella Robustelli. I passi del ritorno
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 settembre 2010
Mantova dal 4 al 23 settembre 2010 (Inaugurazione: Sabato 4 settembre, ore 18.00 Orario di apertura: 10.00-12.30 / 16.00-19.30. Domenica 12 settembre 15.30-18.30. Chiuso festivi ) Via Ippolito Nievo, 10 Galleria “Arianna Sartori” Raffaella Robustelli. I passi del ritorno Presentazione: Vera Meneguzzo giornalista e critica d’arte. In occasione della mostra, Vera Meneguzzo ha scritto: “Ulisse, avvolto con la sua interiorità nel bronzo, guarda lontano: passato, presente, futuro convergono in un anelito di conoscenza. E invita a percorrere la lunga rotta della vita e dell’immaginazione che Raffaella Robustelli (1939/2008) ha interpretato con la sua scultura e che ora la galleria “Arianna Sartori – Arte & Object Design” di via Ippolito Nievo, 10 – Mantova presenta dal 4 settembre (con inaugurazione alle ore 18.00) fino al 23, con la mostra intitolata “I Passi del Ritorno”. Nel primo spazio della galleria, le tappe dell’esistenza. Con le “Vele” (in onice e marmo rosa del Portogallo), fragili nella loro sottigliezza, ma atte ad affrontare venti e tempeste. Con gli incontri, nella serie delle “Conversazioni”, in “Desiderio”, in “Confitebor”, dove le coppie aderiscono fra loro in uno scambio di corpi e di anime tramite l’essenzialità della forma, la levigatezza della materia, l’afflato misterioso per cui due esseri umani si riconoscono come un unicum inscindibile. A conclusione del percorso, l’abbagliante marmo bianco di “La ricerca dell’assoluto” dove il passo avanza sicuro ed esitante fra le poche certezze e gli infiniti segreti.Alla fine, solo un “Colpo di vento” (onice) può far impazzire la bussola e dare la libertà di ricominciare con altri giochi di dadi nella vita, nella fantasia, nell’immaginazione”. (robustelli)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: certezza, fantasia, interiorità, raffaella robustelli | Leave a Comment »
Tranzx PST sbarca in Italia
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 settembre 2010
Padova 18 settembre 2010 ore 15.00 La JD Group tramite la B.I.S. Srl lanceranno ufficialmente in conferenza stampa la loro gamma di biciclette elettriche, rinvigorite dal sistema di trazione brevettato TranzX PST, sul mercato italiano. TranzX PST (TranzX Power Support Technology) alimenta le biciclette attraverso la più recente, efficiente e leggera tecnologia elettrica, in modo che il consumatore possa godere di una potenza intuitiva e allo stesso tempo possa avere la sensazione e il comfort del movimento naturale della pedalata sulle biciclette tradizionali. Una gamma di innovative biciclette alimentate elettricamente sta ora arrivando sul crescente mercato italiano fornendo un prodotto in grado di offrire alte prestazioni e una pedalata scorrevole. Tre diversi modelli di bicicletta elettrica, tra cui la Eagle, un modello di successo che ha raccolto numerosi premi del settore, saranno distribuite in esclusiva dalla B.I.S. Srl con il marchio City Bug.(tranz)
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: biciclette, consumatore, elettriche, tranzx | Leave a Comment »
Padova: risparmio energetico
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 settembre 2010
E.ON, dal 5 al 11 settembre i cittadini della provincia di Padova possono quantificare gli sprechi energetici e ricevere preziose informazioni per il contenimento dei consumi. Il Punto Risparmio E.ON fa tappa il 5 settembre a Trebaseleghe, in zona Fiera dell’artigianato e dell’agricoltura, il 7 settembre a Legnaro, in via Roma, l’8 settembre a Conselve, in piazza XX settembre, il 10 settembre a Cittadella, in piazza Pierobon, e l’11 settembre a Maserà di Padova, in piazza Municipio.
Nel Punto E.ON è possibile, infatti, consultare l’Energimetro, un apposito strumento che consente, tramite l’inserimento di alcuni dati di consumo, di calcolare quanti chilowattora è possibile risparmiare seguendo alcune norme, diminuendo i costi in bolletta e le emissioni di CO2 nell’ambiente. Ogni giorno E.ON assegna un premio ai consumatori che risulteranno più virtuosi All’interno del Punto Risparmio è disponibile, inoltre, il Decalogo E.ON, un manuale di consigli pratici, come la sostituzione delle lampade tradizionali con quelle ad alta efficienza, l’eliminazione dei consumi da stand by e la sostituzione di vecchi elettrodomestici con modelli più efficienti.
E.ON è tra i più grandi gruppi energetici al mondo a capitale interamente privato, con oltre 88mila dipendenti, in 30 paesi. Nato nel 2000 dalla fusione di Veba e Viag, oggi E.ON può contare su 30 milioni di clienti e su un fatturato di circa 81,8 miliardi di Euro nel 2009. In Italia, E.ON si posiziona tra gli operatori leader nel mercato dell’energia e del gas, con una presenza integrata lungo l’intera catena del valore. (pasted)
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: consumi, contenimento, energimetro, strumento | Leave a Comment »
Nuovo general manager di Teva Italia
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 settembre 2010
E’ Giorgio Foresti il nuovo General Manager della filiale italiana di Teva, leader mondiale nel mercato dei farmaci equivalenti. Astigiano con laurea in Medicina, classe 1957, dal 2006 Amministratore Delegato di ratiopharm Italia e dal 2008 Presidente di AssoGenerici, Foresti vanta una ventennale esperienza manageriale maturata all’interno di primarie aziende farmaceutiche, in ambito nazionale e internazionale. La nuova nomina giunge al termine del processo di acquisizione della multinazionale tedesca ratiopharm da parte dell’azienda israeliana attualmente primo produttore al mondo di medicinali generici, quotata alle Borse di New York e Tel Aviv. L’operazione, ufficialmente completatasi il 10 Agosto per un valore pari a circa 4,95 miliardi di dollari, consentirà al gigante farmaceutico di conquistare la leadership del settore anche in Italia, a livello europeo e in Canada. Molto ambiziosi gli obiettivi che la nuova realtà aziendale si pone, per i prossimi anni. Se, nel 2009, il fatturato complessivo delle due società ammontava a 16,2 miliardi di dollari, per il 2015 si prevede di raddoppiarlo, raggiungendo i 31 miliardi, 9 dei quali solo in Europa. (giorgio foresti)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: assogenerici, equivalenti, farmaceutiche, ratiopharm | Leave a Comment »
E pensare che eravamo comunisti
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 settembre 2010
Roma 7 – 19 settembre 2010 (Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì ore 21:00 II Mercoledì ore 17:00 Sabato ore 17:00 e 21:00 Domenica ore 17:30 Lunedì riposo) teatro Margherita Via della Mercede, 50. di Roberto D’Alessandro con Pia Engleberth Maria Lauria Claudia Campagnola Romano Fortuna Simon Tagliaferri quadri di scena Stefania Foresi Una Produzione CTM – I PICARI Una piacevole, agrodolce commedia che narra le vicende di una famiglia storicamente comunista alle prese con la crisi degli ideali politici e sociali della sinistra che perdono terreno nei confronti delle nuove tendenze consumistico-liberiste delle nuove generazioni. Giulia e Rinaldo si sono conosciuti negli anni settanta, nel periodo delle lotte studentesche e delle manifestazioni di protesta contro il sistema. Giulia, dopo vent’anni è ancora politicamente impegnata e divide la sua esistenza tra la
famiglia, i figli e la sezione di Rifondazione; Rinaldo invece è passato da Democrazia Proletaria via via fino al Partito Democratico, lavora nel suo studio professionale e vede, con rammarico, raffreddarsi il suo rapporto con la moglie sempre più lontana e distaccata. Nilde, la figlia ancora indecisa sul suo futuro, ha la passione per la pittura e riempie le pareti di casa di quadri multicolori che non riesce a vendere; Enrico, suo fratello, è fidanzato con la figlia di un avvocato di grido e guida macchine di grossa cilindrata. In famiglia c’egrave; anche Oba, il domestico di colore, ma laureato in filosofia, paziente e un po’ burlone e, infine a completare il quadretto familiare arriva anche la zia calabrese Maria con le sue piccanti specialità gastronomiche e le sue crisi matrimoniali. La notizia che Enrico, per compiacere il suocero ha deciso di candidarsi nelle liste del centro-destra manda su tutte le furie Giulia che caccia di casa il ragazzo. Solo un grave malore di Rinaldo ridimensionerà gli attriti riportando la pace e la comprensione in famiglia. Uno spettacolo di amara attualità che fa riflettere e divertire come nella tradizione dei Picari. (roberto, e pensare)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: comunisti, generazioni, scena, tendenze | Leave a Comment »
“Il profumo del nagatampo”
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 settembre 2010
Bologna dal 18 ottobre 2010 al 9 maggio 2011, il lunedì dalle ore 17.30 alle ore 19.30, presso la Sala delle Assemblee della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna (Via Farini,
15) Salgari e il suo immaginario nel centenario della morte. Venticinque lezioni a cura di Antonio Faeti Le lezioni, gratuite e a numero chiuso Le iscrizioni si accettano fino al 30 settembre 2010, secondo l’ordine d’arrivo delle richieste. Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna accoglie la proposta di un quarto corso di specializzazione nell’ambito del progetto ideato e curato dal prof. Antonio Faeti con l’intento di offrire quest’anno un’occasione importante tra le iniziative culturali promosse per l’anniversario di Emilio Salgari. Il progetto di Antonio Faeti accompagna i lavori di restauro della Rocchetta Mattei luogo, unico nell’Appennino bolognese, che in futuro potrebbe ospitare un centro preposto a presidio e promozione di studi e attività inerenti alle tematiche trattate durante i corsi in questi anni: narrativa, immaginario, fiaba, fantastico, fumetto e illustrazione. (faeti, salgari)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: antonio faeti, negatampo, profumo, progetto | Leave a Comment »
Internazionale marmi
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 settembre 2010
Carrara. Dopo avere coordinato la partecipazione ufficiale della Nigeria alla trentesima CarraraMarmotec, verificando direttamente le grandi opportunità di collaborazione tecnica e commerciale che Carrara e l’intero comprensorio del marmo sono in grado di offrire, il ministro dello sviluppo e delle risorse minerarie Sada Musa Mohammed ha voluto dare un’ulteriore accelerazione al processo di sviluppo dell’industria della pietra naturale nel suo paese patrocinando un workshop per ingegneri e progettisti che si è svolto ad Aduja con la collaborazione dell’Internazionale Marmi e Macchine.
Ci sono tutti i presupposti per avviare un grande progetto di valorizzazione e promozione dei nostri materiali e siamo intenzionati a percorrerlo dopo avere partecipato ad una manifestazione come CarraraMarmotec che ci ha aiutato ad avere una visione completa del panorama mondiale del settore”.
Il “Ministry of Mines and Steel Development” è rimasto particolarmente colpito dalle aziende e dalle strutture che, come l’IMM, operano nel comparto apuo-versiliese del marmo ed ha voluto la realizzazione del workshop di Aduja per far conoscere anche alle aziende che non avevano partecipato alla missione ufficiale a Carrara, le opportunità offerte da una collaborazione internazionale ad alto livello per favorire la commercializzazione di materiali e lavorati nigeriani.
Il Ministro ha affidato all’IMM l’incarico di risolvere tutti gli aspetti tecnici dell’evento selezionando anche gli speakers in grado di rappresentare al massimo livello le potenzialità delle pietre nigeriane e di fornire indicazioni utili al loro corretto utilizzo spiegando anche le modalità per caratterizzare i materiali ed aiutare le imprese ad affrontare le procedure di certificazione e di controllo della qualità. (delegazione nigeriana)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: industria pietra, marmi, opportunità, risorse | Leave a Comment »
Blocca processi non è una priorità
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 settembre 2010
Dichiarazione di Gianluca Melillo, Vicario e Consigliere Direttivo del Forum Nazionale dei Giovani.
<Le priorità del Paese sono aiuti alle famiglie, incentivi alle imprese, sostegno all’occupazione giovanile, pensioni, immigrazione, sicurezza, e magari la “legge elettorale”. Non certo una lex, l’ennesima ad personam, che nemmeno tutto il centro destra vede di buon occhio. La cosiddetta “blocca-processi”, senza entrare nel merito della sua utilità o meno, e’ sicuramente un provvedimento, ad essere generosi, non prioritario. In un momento di crisi. In un periodo storico in cui l’Istat calcola che piu’ del 20% dei giovani italiani e’ senza lavoro. E, soprattutto, senza prospettive per il futuro. A breve i festeggiamenti per i 150 anni dell’Unita’ d’Italia, siamo certi che il paese che i nostri eroi dell’unificazione sognavano fosse questo? Noi non lo crediamo.>
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: blocca processi, crisi, priorità, provvedimento | Leave a Comment »
Dall’idraulico polacco al medico rumeno
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 settembre 2010
Ai tempi della direttiva Bolkenstein del 2006 ci fu chi agitò lo spettro dell’idraulico polacco. Il timore era che con la liberalizzazione del mercato dei servizi, l’Unione sarebbe stata invasa da manodopera specializzata di paesi dai salari e dal tenore di vita talmente basso che la concorrenza sarebbe stata insostenibile. Tempora currunt e oggi c’è già chi parla di una nuova invasione, quella dei medici rumeni. All’argomento ha dedicato un articolo di prima pagina il giornale tedesco “Sueddeutsche Zeitung”, secondo il quale l’emigrazione di medici dai paesi Ue dell’est a quelli dell’ovest – quindi all’interno dei confini di Schengen – sarebbe in costante crescita. La Romania, in particolare, avrebbe perso in circa tre anni (cioè dal suo ingresso nell’Unione, datato 2007) più di seimila tra medici, dentisti e farmacisti, trasferitisi nei paesi occidentali che riconoscono la loro laurea. Stesso discorso per la Bulgaria (anch’essa nell’Ue dal 2007), dove ogni giorno ci sarebbe un medico che abbandona il Paese, almeno ad ascoltare il ministro della Sanità Annamaria Borissowa. Per il giornale tedesco a spingere i medici dell’est all’emigrazione sono gli stipendi (in Romania un giovane laureato guadagna non più di 350 euro al mese; in Germania, Francia o Gran Bretagna può arrivare a prendere dieci volte tanto) e i tagli dei governi nazionali alla spesa pubblica. E poi c’è la situazione dei paesi d’arrivo, a corto di personale sanitario come la Germania (i cui giovani preferiscono andare a lavorare in Scandinavia oppure in Svizzera).
E l’Italia? Anche qui il fenomeno si sente, più al Nord che altrove. Dei 15mila medici stranieri iscritti all’Ordine nazionale, il 52 per cento lavora nelle Regioni settentrionali, Lombardia, Piemonte e Veneto in particolare. Prevalgono le nazionalità extracomunitarie (Iran, Venezuela, Argentina) ma è comunque robusta la rappresentanza di paesi come Romania o Grecia. E anche in Italia come altrove i medici stranieri mettono piede per coprire carenze o settori dove i colleghi italiani sono in ritirata: «A Milano quasi la metà del medici di Ca è straniera» conferma Roberto Carlo Rossi, vicepresidente dell’Ordine provinciale, e condizioni non molto diverse si registrano nei Pronto soccorso e nei servizi della medicina ambulatoriale. Tutta l’Europea è paese. (fonte doctor news)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: concorrenza, idraulico, medico, salari | Leave a Comment »
Cgil: cambiare sistema ammissione a medicina
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 settembre 2010
«Giustamente da più parti si chiede di cambiare il criterio di ammissione alle facoltà di Medicina. L’importante è non trovare un rimedio peggiore, cioè il ritorno alla discrezionalità del potere politico e baronale». Ad affermarlo sono Rita Guariniello, segretaria nazionale Flc Cgil, e Massimo Cozza, segretario nazionale Fp Cgil medici, alla vigilia della prove a test per l’ammissione alle facoltà di Medicina, che si terranno oggi nelle università italiane. «Domani (oggi per chi legge n.d.r.)- sottolineano Guariniello e Cozza in una nota – con un test di 80 domande, che vanno dalla cultura alla scienza, a fronte di circa 90 mila richieste saranno selezionate contemporaneamente in tutte le università italiane le 8.755 matricole destinate a diventare i medici del futuro. In sostanza solo uno studente su 10 sarà ammesso,ma con criteri penalizzanti per chi si troverà a concorrere in un ateneo con pochi posti e con tanti studenti bravi, e per chi ha minori conoscenze di cultura generale». Per i due sindacalisti è quindi giusto cambiare il sistema, a patto però di non trovare un rimedio peggiore, «cioè il ritorno alla discrezionalità del potere politico e baronale. Basti pensare – spiegano – che nella sanità pubblica, nonostante tante promesse per i concorsi di primario, la scelta è ancora del solo direttore generale nominato dalla politica». Per Guariniello e Cozza, la domanda da farsi è «se è ancora necessario il numero chiuso per l’accesso alla facoltà di Medicina, a fronte dei successivi abbandoni da parte degli studentiche superano i test e della carenza di medici che si prospetta nei prossimi anni nel Ssn con le uscite previste per pensionamento. Sempre – concludono – nella massima trasparenza e senza nessun pertugio di arbitrarietà».
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: ammissi0one, criterio, discrezionalità, Medicina/Medicine/Health/Science | Leave a Comment »
Difendere i siti archeologici
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 settembre 2010
“Il pieno recupero delle aree archeologiche trasformate in ricoveri per senza tetto è possibile solo grazie ad una mappatura dei siti occupati abusivamente, al fine di restituire alla fruibilità dei romani e dei turisti il patrimonio storico ambientale della nostra città ed avviare un processo di riqualificazione progressiva che parta proprio dai luoghi simbolo della Capitale”. Lo dichiara Fabrizio Santori, presidente della commissione Sicurezza del Comune di Roma a margine dell’operazione di contrasto al degrado nell’area riguardante le Mura Aureliane, coordinata dal comandante della polizia municipale Angelo Giuliani, dal I e III Gruppo congiuntamente alla Sala operativa sociale Campidoglio, l’Ama e il Servizio Veterinario. “Si tratta dell’ennesimo intervento della giunta Alemanno dopo quello della Domus Aurea e dell’acquedotto del Mandrione, teatro di insediamenti che ne hanno mortificato il valore inestimabile e ne hanno consentito un deterioramento, considerata la grande mole di rifiuti ivi abbandonata ed i danneggiamenti continui causati dalle costruzioni abusive e dal mancato rispetto della cosa pubblica” – continua Santori.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: archeologici, contrasto, degrado, siti | Leave a Comment »
Cardiologia: trombosi venosa
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 settembre 2010
Stoccolma. Nuovi dati positivi su rivaroxaban, innovativa molecola per uso orale sviluppata da Bayer Schering Pharma in grado di prevenire efficacemente eventi tromboembolici gravi nei pazienti con episodi acuti di trombosi venosa profonda. La notizia arriva dal Congresso della Società Europea di Cardiologia. “I risultati di questa ricerca – afferma Harry R. Büller dell’Academic Medical Center di Amsterdam, coordinatore internazionale dello studio – potrebbero modificare il modo in cui i medici affrontano la trombosi venosa profonda.
EINSTEIN-DVT è il sesto studio di fase III con rivaroxaban che viene presentato alla comunità scientifica ed ha comparato l’efficacia (definita come incidenza cumulativa di TVP sintomatica e di EP ricorrenti) e la sicurezza di un innovativo approccio con un solo farmaco rispetto alla terapia standard: sono stati arruolati 3.449 pazienti (di cui 243 italiani provenienti da 13 centri) con sintomi acuti di trombosi venosa profonda, ma senza alcun sintomo di embolia polmonare. Il trattamento orale con rivaroxaban ha dimostrato un’efficacia sovrapponibile nei pazienti con TVP acuta sintomatica rispetto alla terapia standard: 2,1% vs 3,0% di recidive, rispettivamente. La terapia standard prevede attualmente due trattamenti: eparina a basso peso molecolare somministrata sottocute, seguita da un antagonista della vitamina K (warfarin o acenocumarolo), che richiede l’aggiustamento della dose per mantenere l’INR tra 2 e 3.
Rivaroxaban è stato somministrato alla dose di 15 mg due volte al giorno per le prime tre settimane di trattamento, seguito da un’unica compressa da 20 mg una volta la giorno. Ha dimostrato risultati comparabili anche per quanto riguarda la sicurezza: si è registrata, infatti, una bassa incidenza di sanguinamenti maggiori e non maggiori clinicamente rilevanti (8,1% in entrambi i gruppi di trattamento). L’esame della funzionalità epatica, eseguito mensilmente, non ha evidenziato alterazioni significative. Rivaroxaban è stato ben tollerato e la percentuale di interruzione del trattamento a causa di eventi avversi è stata trascurabile. Il beneficio clinico netto (composito di endpoint primario di efficacia e sanguinamenti maggiori) è risultato favorevole a rivaroxaban rispetto alla terapia standard (2,9% vs 4,2%, rispettivamente; HR 0,67; 95% IC 0,47-0,95). Altri importanti parametri di sicurezza, come mortalità da tutte le cause (2,2% vs 2,9%) ed eventi cardiovascolari (0,7% vs 0,8%), non sono risultati significativamente diversi dal trattamento standard.
La trombosi venosa profonda è la formazione di un coagulo di sangue in una vena, che blocca totalmente o parzialmente il flusso del sangue. Ogni anno nell’Unione Europea si registrano più di 680.000 eventi di trombosi venosa profonda. La maggior parte dei pazienti che soffre di questa patologia ne conosce soltanto il primo stadio, cioè la formazione del coagulo di sangue nelle vene profonde degli arti inferiori, ma la TVP può trasformarsi rapidamente in embolia polmonare (EP), quando il coagulo si rompe e migra verso i polmoni, bloccando così la circolazione nei vasi sanguigni. La trombosi venosa, anche in assenza di embolismo polmonare, può causare conseguenze gravi come la sindrome post-trombotica e aumentare il rischio di formazione di nuovi coaguli di sangue.
Rivaroxaban è stato inventato nei laboratori Bayer di Wuppertal in Germania e viene sviluppato congiuntamente da Bayer HealthCare e Johnson & Johnson Pharmaceutical Research & Development, L.L.C. Ha una rapida insorgenza di azione con una risposta prevedibile e alta biodisponibilità, senza necessità di monitoraggio della coagulazione e scarse interazioni con cibi e altri farmaci. Rivaroxaban è approvato per la profilassi del tromboembolismo venoso (TEV) in pazienti adulti sottoposti a chirurgia elettiva di sostituzione d’anca o di ginocchio: è l’unico nuovo anticoagulante orale che ha dimostrato una superiore efficacia rispetto all’enoxaparina per questa indicazione. Fino ad oggi è stato approvato in più di 100 paesi del mondo ed è stato lanciato da Bayer Schering Pharma in più di 75 paesi, raggiungendo una posizione di leader di mercato tra i nuovi anticoagulanti orali.
Il Gruppo Bayer è un’azienda globale con competenze specifiche nel campo dell’assistenza sanitaria, della nutrizione e dei materiali high-tech. Bayer HealthCare, una consociata di Bayer AG, è una delle più importanti ed innovative società al mondo in ambito sanitario e dell’industria di prodotti medicali con sede a Leverkusen, in Germania. http://www.bayerhealthcare.com
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: cardiologia, rivaroxaban, trombowsi, venosa | Leave a Comment »
Mario Riva a 50 anni dalla scomparsa
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 settembre 2010
Roma. «Mario Riva è stato un assoluto esempio di romanità e professionalità, che ha lasciato una traccia indelebile nella storia della televisione, di cui è stato pioniere. Con una raffinata capacità comunicativa è entrato nelle case e nel cuore degli italiani, attestandosi tra gli artisti più amati di sempre. Nel giorno in cui ricorrono i cinquant’anni dalla sua prematura scomparsa giunga alla famiglia dell’indimenticato Mario il mio messaggio di vicinanza e quello di tutta la città di Roma». Lo dichiara il sindaco di Roma, Gianni Alemanno.
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: mario riva, messaggio, morte, prematura | Leave a Comment »
Alto rischio di cancro dopo la diagnosi di Aids
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 settembre 2010
Nei pazienti che sopravvivono per alcuni anni dopo la diagnosi di Aids si osservano rischi elevati di tumori, che rientrano nella definizione della sindrome e un aumento dell’incidenza di cancro anale e linfoma di Hodgkin. L’indagine, firmata da Edgar Simard della Division of cancer epidemiology and genetics, National cancer institute, Rockville (Stati uniti), e collaboratori, ha analizzato i dati relativi a 263.254 adulti e adolescenti affetti da Aids di 15 regioni statunitensi al fine di individuare i casi di cancro incidente, dal terzo al quinto anno e dal sesto al decimo anno dopo l’esordio dell’Aids. Il rischio è risultato elevato per i due principali tumori che definiscono la sindrome: il sarcoma di Kaposi (Rapporto standardizzato di incidenza, Sir = 5321 negli anni 3-5 e 1347 negli anni 6-10) e il linfoma non Hodgkin (Sir = 32 e 15). L’incidenza dei 2 tumori maligni si è ridotta durante l’era Haart (Highly active antiretroviral therapy), cioè dal 1996 al 2006. Rischi elevati per tutti i tumori combinati che non rientrano nella definizione dell’Aids (Sir = 1,7 negli anni 3-5 e 1,6 negli anni 6-10) e per i seguenti specifici tumori che non rappresentano criteri diagnostici di Aids: linfoma di Hodgkin, tumori della cavità orale e/o faringe, lingua, ano, fegato, laringe, polmone e/o bronchi e pene. L’incidenza del cancro anale è aumentata nel periodo 1990-1995 e 1996-2006 (Rapporto tra tassi, Rr = 2,9) così come per il linfoma di Hodgkin (Rr = 2,0).
Arch Intern Med. 2010; 170(15): 1337-1345 (fonte doctornews)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: aids, cancro, diagnosi, rischio | Leave a Comment »