Una prima giornata di gara trascorsa da thrilling, al 46. Rally del Friuli-Alpi Orientali – 15. Rally Alpi Orientali Historic, complice il meteo, che già dalla mattina e sino a poco dopo l’ora di pranzo, ha vincolato le prestazioni e le aspettative di molti concorrenti. Al comando della gara c’è la Peugeot 207 S2000 ufficiale del Campione Italiano in carica Paolo Andreucci, affiancato dalla locale (di Artegna) Anna Andreussi. Il pilota lucchese della Garfagnana è rincorso dall’accoppiata ufficiale Abarth, dalle due Grande Punto S2000 di Luca Rossetti e Giandomenico Basso. Rossetti è a 22”5 dalla vetta e davanti a Basso di 28”7 (è di 51”2 il passivo del trevigiano da Andreucci).Quarta piazza provvisoria per il vincitore del 2009, il trentino Renato Travaglia, con la Peugeot 207 S2000 della locale compagine FriulMotor. Il trentino ha sofferto l’appannamento del parabrezza ed anche lui ovviamente la scelta di gomme errata per la prima parte di gara. Un minuto e otto decimi il passivo dal vertice per lui e quinto ha chiuso il ceco Jan Kopecky, con la Skoda Fabia ufficiale, a 18”2 da Travaglia. Segue il pluridecorato vicentino Gianfranco Cunico, all’esordio con la Peugeot 207 S2000 ed a soli 3”2 da lui si è insediato al settimo posto provvisorio Alex Perico (Peugeot 207 S2000). Il bergamasco a sua volta sente il classico “fiato sul collo” del giovane veronese Umberto Scandola, con la Ford Fiesta S2000, pure lui messo in crisi dall’eccessivo appannamento del parabrezza in mattinata. L’attesissimo Robert Kubica, con la Renault Clio S1600, ha sofferto particolarmente la pioggia ed ha terminato in ventottesima posizione. Nell’altro prestigioso monomarca al via del Rally udinese, il Trofeo Abarth 500-Selenia, la prima frazione di gara è andata al parmense Roberto Vescovi sul siciliano Andrea Nucita.
Tra le vetture storiche del 15. Rally Alpi Orientali Historic la prima fatica è stata portata a termine con il siciliano di Cerda Salvatore Riolo al comando. Il pilota della Porsche 911, primo anche del secondo raggruppamento, è passato al comando della situazione dalla quarta prova speciale, quella dopo il riordinamento di Cividale, facendo tesoro al meglio la propria esperienza corsaiola e scegliendo la miglior gommatura possibile per una strada che era rimasta difficile da decifrare.
Tra i diversi attesi protagonisti problemi di gomme per Domenicali e Savioli (entrambi su Porsche) ed anche l’umbro Carissimi ha avuto il suo daffare per le bizze del cambio alla sua Opel kadett GTE. Il Trofeo A112, che finiva oggi, ha registrato la vittoria (terza consecutiva) di William e Thomas Zanotto, con un finale da cardiopalma, complice un problema alla molla dell’acceleratore. Prosegue domani la gara valida per il CIR Auto Storiche e per il campionato Europeo, dalle ore 7.11 alle 15.30, con cinque frazioni cronometrate per 79,600 chilometri. Invece, 189,260 sono i chilometri complessivi della seconda ed ultima giornata di gara. (andreucci)
Archive for 4 settembre 2010
46. Rally del Friuli-alpi orientali
Posted by fidest press agency su sabato, 4 settembre 2010
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: accoppiata, alpi orientali, aspettative, rally | Leave a Comment »
Sit-in contro bavaglio informazione
Posted by fidest press agency su sabato, 4 settembre 2010
Roma 4 settembre 2010 a partire dalle ore 17’00. Piazza Bernardino Da Feltre a (zona Trastevere, di fronte al Ministero della Pubblica Istruzione). Grazie alle intercettazioni, la magistratura è riuscita a conseguire parecchi successi importanti e decisivi sia nella lotta contro la criminalità organizzata, sia nella lotta contro la corruzione ormai sempre più diffusa nel nostro paese. E’ altresì fondamentale che i giornalisti siano assolutamente tutelati quando diffondono le informazioni ottenute attraverso questo mezzo e che questa operazione sia stata loro naturalmente consentita dalla magistratura. Questo sia per quanto riguarda la libertà di stampa garantita dalla nostra Costituzione, sia perché i cittadini hanno il diritto ad essere informati senza limiti di sorta, se non quelli imposti dalla magistratura per evitare l’inquinamento delle indagini in corso. La portata del sit-in quindi andrà oltre l’espressione di una protesta contro il DDL sulle intercettazioni, ma vorrà porre anche l’attenzione sul fatto che in questo paese, la maggior parte delle testate occulta o rivela solo parte di certe verità e ancor peggio ha un mutismo costante su altre, comportamento molto grave e lesivo del sacrosanto diritto alla informazione che viene quindi nascosta o manipolata (quindi “bendata”) e diffusa per niente o parzialmente (“imbavagliata”).Perciò, i partecipanti all’evento saranno bendati e imbavagliati e porteranno al collo la seguente scritta:”In conformita’ al nuovo ddl sulle intercettazioni, il nuovo cittadino italiano potra’ respirare, ma ne’ vedere, ne’ parlare!”Potranno partecipare all’evento liberi cittadini senza alcuna connotazione politica dimostrativa. Saranno invitati unicamente testate straniere e media italiani indipendenti, nonché organizzazioni di difesa dei diritti civili e sindacati di base. Sono tassativamente esclusi dall’evento partiti e organizzazioni politiche e testate con riferimenti specifici a tali strutture. Durante il sit-in, sarà consegnata alle entità invitate, nonché ai passanti, una dichiarazione condivisa dall’insieme dei partecipanti all’evento.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: bavaglio, informazione, successi, wsit-in | Leave a Comment »
Un giovane talento per un inedito talent show
Posted by fidest press agency su sabato, 4 settembre 2010
Stiamo parlando di Marco Casabona di origini genovesi e che all’età di 18 anni decide di seguire il proprio istinto verso il mondo dello spettacolo, trasferendosi a Milano, dove oggi fra l’altro condivide l’appartamento con una ex concorrente di Amici, Martha Rossi, la talentuosa e peperina concorrente che circa 3 anni fa ha rischiato di scontrarsi in finale con Marco Carta e che oggi è impegnata in numerosi musical e concerti. Marco Casabona nasce come attore dopo aver frequentato il corso attori alla “scuola d’arte drammatica
Paolo Grassi”, studiando proprio laddove l’hanno preceduto nomi importanti nel mondo del cinema fra cui Salvatores e Bentivoglio. Con Sara Ventura conduce poi un programma per una Web Tv e successivamente su Mediolanum Channel conduce “Quarta Parete” sul teatro d’autore con un grande maestro come Pino Stramboili
Quindi viene rapito dal dorato mondo della pubblicità, dalla stampa alla Tv, lavorando per Aziende di carattere nazionale e internazionale fra cui Mc Donald, deAgostini, Barilla, Scavolini, Balocco, Alpitur, Heineken e Sky. E proprio per quest’ultima ora ne sarà il presentatore ufficiale di un innovativo reality show sul mondo equestre: Horse Factor. Nato da un’idea di Lega Italiana Sport Equestri (LISE), il reality è firmato da Alessio Mazzolotti, autore già ben noto in Mediaset e per l’occasione davvero promettente regista. Il reality è realizzato da LISE e UNIRE e prodotto da Equitando.com e la sua programmazione inizierà da fine settembre su Uniresat di Sky Sport, con una finalissima in diretta TV a dicembre. Girato nell’Equestrian Center di Mustonate, location unica affacciata sul lago di Varese, il reality ha visto in competizione venti binomi tra i 18 e i 21 anni, provenienti sia dal salto ostacoli o dal completo che dal barrel e dall’equitazione americana in generale. (marco)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: inedito, scontrarsi, talent show, talento | 1 Comment »
“Silenzi” a villa Durazzo
Posted by fidest press agency su sabato, 4 settembre 2010
Santa Margherita Ligure 5 settembre 2010 dalle 02,30 fino alle 19,30 Villa Durazzo Piazzale San Giacomo, 3 L’esposizione resterà aperta sino a domenica 10 ottobre 2010 Il giovane artista Thomas Berra in mostra, con opere recenti raccolte in sei sezioni ispirate all’arredo e all’incanto della Villa.
Thomas Berra (Desio 1986), figura fra le più promettenti del giovane panorama artistico italiano, ideatore e protagonista dell’evento espositivo Sold Out Limbiate (2008) e rappresentante dell’arte contemporanea con I Maestri di Brera a Shanghai (2008), riconoscimenti come la Targa d’Oro per l’Arte Pittorica della Città di Taormina (2009) e presente in prestigiose collezioni pubbliche e private, muove la sua ricerca pittorica nel solco tracciato dall’urgenza espressiva della Pop Art americana e dei writer newyorkesi, impegnati tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta in sfide istintive al perbenismo morale e al conformismo estetico della società di massa. La mostra propone con una decina di opere recenti di grande formato, una selezione di lavori che definiscono meglio l’opera dell’artista iniziata con la sua prima personale nel 2005. Sono state allestite sei sezioni che, per incanto, vanno a integrasi con l’atmosfera e gli arredi di Villa Durazzo, un gioco di colori e di situazioni, come se le opere fossero state scelte da Gio Luca Durazzo in persona.
L’opera Silenzi del 2010, oltre a rappresentare il titolo della mostra e omaggiare Picasso per il “periodo blu”, vuole essere il vero filo conduttore della mostra ambientata nella splendida cornice secentesca della Villa. La donna ritratta in un solo particolare “Il volto” simboleggia una versione del XXI secolo dei ritratti ovali delle nobildonne del 700 che ritroviamo nei locali di Villa Durazzo. Chiara è la percezione della reinterpretazione di un tema classico accanto alla sintesi figurativa del busto femminile e il raggiungimento di una asciuttezza compositiva di fondo al limite dell’astrazione. http://www.villadurazzo.it (thomas berra)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: espositivo, evento, silenzi, villa durazzo | Leave a Comment »
Arte, archeologia e musica
Posted by fidest press agency su sabato, 4 settembre 2010
Chianciano Terme dal 4 settembre al 31 dicembre presso il Museo Civico Archeologico “Arte, archeologia e musica: un percorso sonoro dall’antichità ai nostri giorni” L’inaugurazione è prevista sabato 4 settembre alle 19.00 Eccezionalmente, in occasione della Notte Bianca, sarà possibile visitare la mostra fino alle 24 Un‘esposizione raffinata e di primaria importanza – promossa dalla Fondazione e dal Museo Civico Archeologico di Chianciano Terme in collaborazione con la Fondazione Musei Senesi, la Soprintendenza per i Beni Archeologici per la Toscana e l’Istituto Musicale Bonaventura Somma – che fino al 31 dicembre, espone circa cinquanta opere provenienti dalla collezione del Museo Civico Archeologico di Chianciano Terme, dal Comune di Cetona, dal Museo Nazionale Etrusco di Chiusi, dal Museo Nazioanle Archoelogico di Firenze, dal Museo Egizio di Firenze, dall’Accademia Etrusca di Cortona.
Tra gli oggetti in mostra spiccano i “cippi”, note raffigurazioni con scene di musica su manufatti archeologici, le riproduzioni di pitture etrusche con scene tematiche legate alla musica e alcuni esempi di strumenti musicali scelti per raccontare la musica nel mondo egizio, greco, etrusco e romano. Completa il percorso espositivo, la presenza di quadri, spartiti e oggetti collocati nel periodo storico che va dall’età Barocca ai nostri giorni. Un nucleo speciale dell’esposizione sarà inoltre dedicato alla figura di Bonaventura Somma, già direttore dell’Accademia romana di S. Cecilia, a cui è intitolata la Scuola di Musica di Chianciano Terme, nel 50° anniversario della morte.
L’inaugurazione della mostra è a cura di Giulio Paolucci, direttore del Museo Civico Archeologico di Chianciano Terme e di Susanna Sarti, funzionario per la Soprintendenza per i Beni Archeologici per la Toscana ed esperta studiosa di stumenti e musica antica. (chianciano)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: antichitò, archeologia, arte, musica | Leave a Comment »
XVI mostra-concorso “Augusto Rocchi”
Posted by fidest press agency su sabato, 4 settembre 2010
Pescara. Sarà visitabile fino al 12 settembre presso la casa natale di Gabriele d’Annunzio la XVI Mostra d’arte organizzata dall’Intercral Abruzzo e dedicata alla memoria di Augusto Rocchi, che quest’anno è intitolata «L’arte nella casa di Gabriele d’Annunzio». Alla mostra-concorso inaugurata ieri, primo settembre, hanno partecipato circa 100 associati all’Intercral provenienti da tutto l’Abruzzo, per un totale di oltre 130 opere divise tra pittura, fotografia e, per la prima volta, scultura. Circa trenta quadri, realizzati prevalentemente ad olio e
in tecnica mista, ed oltre 100 foto concorreranno quest’anno alle due sezioni storiche del concorso, mentre 7 sono le opere, in rame, legno e terracotta, ad aver onorato la prima edizione della sezione scultura, annoverando nomi come Ernesto David, le sorelle Assunta e Novelia Marinozzi, Mario Scarano e Sebastiano Nervegna.
La mostra è visitabile ogni giorno gratuitamente dalle 9 alle 13 e dalle17 alle 22. I vincitori della sezione fotografia saranno proclamati l’11 settembre alle 19 e i vincitori delle sezioni pittura e scultura saranno il 12. Le votazioni saranno effettuate da una giuria tecnica e da una giuria popolare. (mostra pescara)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: augusto rocchi, concorso, mostra, quadri | Leave a Comment »
Pablo & Pedro all’ombra del Colosseo
Posted by fidest press agency su sabato, 4 settembre 2010
Roma 4 settembre ore 21,45, Cala il sipario anche per questa stagione sulla rassegna di teatro comico più celebre dell’Estate Romana. Ultimo appuntamento“All’Ombra del Colosseo” con Pablo & Pedro che mettono in scena una comicità surreale, una satira tagliente ispirata al costume e al sociale, un continuo e fantasioso gioco d’improvvisazione con gli spettatori.
Si sono incontrati in un villaggio turistico nel 1994 e da allora hanno strappato risate nelle radio e nei teatri di tutta Italia per arrivare a trasmissioni TV famose come “Beato tra le donne”, “Quelli che… il calcio”, Buona Domenica” il Maurizio Costanzo Show” fino agli ultimi successi ottenuti a Zelig e Colorado Cafè. Non c’è scampo per nessuno nel corso di “Pablo & Pedro Cabaret”, uno spettacolo che non è mai uguale a se stesso. Qualunque spunto è valido: uno spettatore che arriva in ritardo, un altro che ha una camicia troppo sgargiante, una signora che si sposta a fumare; nessuno verrà lasciato in pace nel gioco di botta e risposta fra i 2 comici romani che riescono a trasformare in battuta persino un clacson ascoltato in lontananza. Anche i componenti della band vengono continuamente chiamati in causa in sketch e gag, spesso anch’esse improvvisate. La lunga esperienza in locali e teatri di tutta Italia ha permesso a Pablo & Pedro, all’anagrafe Fabrizio Nardi e Nico Di Renzo, di affinare e sviluppare un repertorio vasto ed eterogeneo che abbraccia espressioni comiche disparate: la satira, la parodia, il surreal-demenziale.
Tornati alla kermesse di teatro comico dell’Estate Romana dopo le partecipazioni del 2008 e del 2009, i due cabarettisti offrono al pubblico anche alcuni dei cavalli di battaglia che li hanno consacrati a Zelig e Colorado Cafè, oltre a nuovi sketch basati su una satira di costume e sociale. Una band supporta l’esibizione con stacchi musicali creati ad hoc per lo spettacolo e canzoni interpretati dalla cantante del gruppo. (paolo e pedro)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: colosseo, improvvisazione, ombra, pablo & pedro | Leave a Comment »
Miss Italia: le ragazze del Piemonte e Sardegna
Posted by fidest press agency su sabato, 4 settembre 2010
“Rappresentare la regione dove sono nata e cresciuta, tenuto
conto delle mie origini in parte filippine, mi rende ancora più orgogliosa. Di certo i miei caratteri sono molto diversi da quelli delle piemontesi ‘puro sangue’, se così si può dire. D’altra parte, penso che ormai non esista più uno stereotipo di bellezza italiana». A dirlo è Ambra Battilana, Miss Piemonte (in gara con il numero 41) che ha la mamma iberico-filippina e il papà lucano trapiantato a Torino.
Sull’esperienza che sta vivendo in questi giorni, Roberta Bonasia, la grintosa, sportiva e determinata n.31 Miss Cinema Piemonte e Valle d’Aosta, assicura: “voglio carpire tutti i segreti e i consigli dei professionisti con cui stiamo lavorando: di certo in futuro racconterò ai miei figli
la full immersion del concorso e sorriderò invece ripensando ai ritmi di lavoro”.
Figlia di una mamma olandese è invece Chantal Raimondo (n.15), Miss Sasch Modella Domani Piemonte e Valle d’Aosta che studia giurisprudenza per intraprendere, in futuro, la carriera diplomatica.
Lei, che invece ha cominciato l’avventura da reginetta partecipando alla selezione della Prima Miss dell’anno, è Nausicaa Putzu (n.13). “Mi è andata ancora meglio, visto che la fascia che ho conquistato – quella di Miss Sardegna – mi ha catapultato direttamente alle finali.
La giovane Carolina Cossu Miss Rocchetta Bellezza Sardegna ha occhi gialli e ci tiene a metterlo in evidenza nella scheda d’iscrizione. “E’ così, è la mia particolarità, faccio la differenza – ride Carolina – alta m1,68 e tutto pepe – sono qui perché il mio sogno è di lavorare nel mondo del cinema e Miss Italia è il giusto inizio. Una curiosità: Carolina, di fronte alla giuria tecnica delle prefinali, si è esibita in dialetto nell’imitazione di una persona in stato di ubriachezza. (miss sardegna, chantal, roberta, ambra)
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: miss italia, piemonte, ragazze, sardegna | Leave a Comment »
Numero di Settembre «Messaggero di sant’Antonio»
Posted by fidest press agency su sabato, 4 settembre 2010
La rivista edita dai frati della Basilica del Santo ogni mese raggiunge oltre un milione di lettori in tutto il mondo e che si posiziona sempre più nitidamente nel panorama nazionale delle testate di informazione, cercando di garantire una pluralità di argomenti con grande attenzione ai temi riguardanti l’attualità, la cultura, i media, le problematiche sociali, la vita ecclesiale.
L’editoriale «Gratis» è una parola che ascoltiamo, leggiamo e clicchiamo volentieri, ma di fronte alla quale la reazione è ambivalente. Perché non esiste solo il dare per avere (scambi di mercato) o il dare per dovere (le tasse da pagare). Esiste, e soprattutto è praticabile, il dare per dono, cioè appunto «gratis». E una volta che si inizia a spendere questa parola in tale accezione, le cose possono cambiare. I testi completi di alcuni articoli della rivista sono on-line nel sito http://www.messaggerosantantonio.it (messaggero)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: ambivalente, editoriale, messaggero, rivista | Leave a Comment »
Lucca e l’Europa: Un’idea di Medioevo
Posted by fidest press agency su sabato, 4 settembre 2010
Lucca 25 settembre 2010 alle ore 17.30 (fino al 09 gennaio 2011) Complesso monumentale di San Micheletto Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Si inaugura l’esposizione Lucca e l’Europa. Un’idea di Medioevo (V-XI secolo). La mostra, organizzata in occasione delle celebrazioni per il centenario dalla nascita di Carlo Ludovico Ragghianti, è stata progettata da un Comitato Scientifico costituito da: Clara Baracchini, Carlo Bertelli, Antonino Caleca, Maria Teresa Filieri, Marco Collareta e Gigetta Dalli Regoli. Un’attenta selezione di oltre cento opere prodotte dal V all’XI secolo, allestite in undici sezioni, esplora la produzione artistica lucchese attraverso puntuali riferimenti al contesto europeo. Un interessante percorso espositivo dove l’opera d’arte, come Ragghianti ci ha insegnato, è valutata in relazione dinamica con i fenomeni circostanti secondo un metodo che prende in esame i materiali senza giudizi preconfezionati. La rassegna si avvale anche di recenti studi sulle tipologie decorative e sul loro retroterra intellettuale e culturale.
Lucca e l’Europa. Un’idea di Medioevo. V-XI secolo apre il suo percorso espositivo con una meditata, quanto significativa, selezione di antiche monete. I reperti numismatici si configurano fra quei privilegiati indici dello sviluppo artistico dai quali si evince il passaggio dall’estetica naturalistica all’indirizzo astratto prevalente in età medievale. Questo storico passaggio è ben visibile nel Decanummo di Atalarico, conservato a Firenze al museo del Bargello, nel denaro argenteo per Carlo Magno e nel denaro argenteo per Ottone II, entrambi custoditi presso il Museo di Villa Guinigi a Lucca. (lucca)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: europa, idea, lucca, medioevo | Leave a Comment »
David Bailey Sculpture
Posted by fidest press agency su sabato, 4 settembre 2010
London 8th September – 16th October, 2010 Pangolin London will hold the first ever exhibition of sculpture by David Bailey. Renowned as one of the world’s most illustrious photographers, Bailey’s forthcoming exhibition will shock viewers as he presents a dark and rugged collection of cast silver and bronze sculptures alongside a body of new photographs, which will underline the stark contrast between the two mediums and emphasise his versatility as an artist. The show will explore the idea that image-makers should not be confined to one discipline, as Bailey insists, “I’m not saying I’m a sculptor, I just make images. I don’t take photographs, I make them. And now I’m making something else.”
Pangolin London is one of London’s few galleries purely dedicated to exhibiting sculpture. Its close affiliation with Europe’s largest foundry, Pangolin Editions, means that Pangolin London is uniquely positioned to showcase the intimate relationship between Art and Craft and to explore in detail the magic of iconic objects made in our time. As Europe’s leading foundry, Pangolin Editions attracts an international clientele of contemporary sculptors. This provides the perfect symbiosis to advance sculpture-making with the help of advancing technologies alongside ancient traditional skills.
From a miniature skull cast in silver to a five foot bronze, Bailey’s sculptures are distinct in appearance yet similar in purpose as they serve to remind us of our own mortality. Inspired by Picasso, it is also clear from his work that Bailey has been considerably influenced by the cult-like imagery of tribal art. This primal simplicity has shaped Bailey’s signature style from his earliest to most recent creations, albeit producing quite different results. Bailey’s sculptures, raw yet glinting with a touch of humour, awakens our basic instincts of fear, sexual desire and the inevitable onslaught of death. (bailey)
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: contrast, david bailey, photographs, sculpture | Leave a Comment »
67° Mostra del Cinema Venezia: premio a Louis Siciliano
Posted by fidest press agency su sabato, 4 settembre 2010
Venezia 8 settembre 2010 ore 16.00 spazio Cinecittà Luce – Hotel Excelsior Louis Siciliano riceverà il premio come “compositore dell’anno” presso lo spazio Cinecittà-Luce dell’hotel Excelsior di Venezia, nell’ambito dell’evento Incontri ravvicinati tra cinema e musica della 67° Mostra del Cinema di Venezia. Louis Siciliano sarà presente alla Mostra del Cinema di Venezia con la sua ultima creazione, la colonna sonora del film 20 Sigarette, regia di Aureliano Amadei, in concorso nella sezione Controcampo Italiano.
Compositore eclettico e poliedrico, oltre ad aver collaborato con i maggiori registi italiani, Louis Siciliano ha suonato personalmente molti strumenti: pianoforte, chitarre, organo hammond, sintetizzatori, basso e batteria. Ha diretto l’orchestra di archi ed interpretato le parti soliste di violino, violoncello e contrabbasso.
20 Sigarette, prodotto da Tilde Corsi, Gianni Romoli e Claudio Bonivento è tratto dal romanzo 20 Sigarette a Nassirya, di cui è autore lo stesso regista. Tratto dalla storia vera dello stesso Amadei, il film ci riporta ad un tragico e recente evento di storia italiana. Novembre 2003: Aureliano, 28enne, precario nel lavoro e negli affetti, riceve all’improvviso l’offerta di partire per lavorare come aiuto regista alla preparazione di un film che si svolge in Iraq, al seguito della “missione di pace” dei militari italiani, con il regista Stefano Rolla. Aureliano non fa in tempo a finire un pacchetto di sigarette che si ritrova protagonista della tragedia dell’attentato alla caserma di Nassirya del 12 Novembre 2003. E’ l’unico “civile” sopravvissuto di una strage che ha ucciso ben 19 italiani… (siciliano)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: cinema, louis siciliano, mostra, venezia | 1 Comment »
Gelmini, contraria ad abolizione test medicina
Posted by fidest press agency su sabato, 4 settembre 2010
«Sono contraria all’abolizione dei test» per l’accesso alle facoltà di Medicina. Lo ha affermato il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Mariastella Gelmini, in una conferenza stampa a Palazzo Chigi in cui ha illustrato le novità dell’anno scolastico 2010-2011. Rispondendo quindi in merito alle polemiche legate ai test di accesso alle facoltà a numero chiuso, e in particolare a Medicina, iniziati proprio ieri, il ministro si è detta convinta «ci debba essere un modo oggettivo per selezionare decine di migliaia di studenti che vogliono accedere alla facoltà di medicina». Certo, ha sottolineato, «ci sono margini di miglioramento, ma sono limitati. Qualcuno propende per far pesare di più il voto di maturità dei ragazzi ma – ha concluso – oggi non c’è una misurazione oggettiva dei ragazzi al termine della scuola superiore». Non è quindi questa la strada migliore. (fonte doctornews)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Università/University | Contrassegnato da tag: abolizione, mariastella gelmini, Medicina/Medicine/Health/Science, test | 1 Comment »
Proposta medaglia d’oro a Giacomo Burla
Posted by fidest press agency su sabato, 4 settembre 2010
Dopo l’iscrizione in graduatoria al premio Isimbardi 2011 della Provincia di Milano e la conferma dell’imminente conferimento della benemerenza civica da parte del Comune di Trezzano Rosa, Giacomo Burla, l’uomo che il 18 agosto scorso ha salvato la vita alla moglie Amalia, sacrificando la propria, presso la stazione ferroviaria di Treviglio (Bergamo), sarà proposto al Ministero dell’Interno dal Comune di Treviglio – luogo ove è avvenuta la tragedia – per il conferimento di una medaglia al valor civile. “Il Sindaco del Comune di Treviglio Ariella Borghi e la giunta comunale hanno accolto subito, con entusiasmo e commozione, la nostra proposta” riferiscono i co-presidenti del Gruppo EveryOne Roberto Malini, Matteo Pegoraro e Dario Picciau, “e voteranno nei prossimi giorni la delibera per il conferimento dell’onorificenza civile assegnata dalla Repubblica Italiana e prevista proprio per premiare atti di eccezionale coraggio che manifestano preclara virtù civica e segnalarne gli autori come degni di pubblico onore. Da parte nostra,” continuano gli attivisti, “chiediamo al Presidente della repubblica Giorgio Napolitano e al Ministero degli Interni di conferire a Giacomo Burla la medaglia d’oro, che è la massima onorificenza ed è prevista di fronte al supremo sacrificio da parte di un essere umano a beneficio del prossimo.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: giacomo burla, medaglia, proposta, valor civile | 1 Comment »
Roma: formula uno all’Eur
Posted by fidest press agency su sabato, 4 settembre 2010
Il sindaco di Roma Gianni Alemanno, intervenendo nel corso della trasmissione Unomattina, ha ribadito che nel 2012 o al massimo nel 2013 Roma avrà il suo Gran Premio di Formula 1. “La mia opinione – ha affermato Oscar Tortosa vicesegretario per il Lazio dell’Italia dei Valori – è che nella vita non si debba sempre fare i bastion contrari. Devo dire molto onestamente che vent’anni fa io stesso mi feci promotore del Gran Premio di formula 1 a Roma, c’era un progetto che riguardava l’area della VII circoscrizione, e allora come oggi credo che Roma meriti una manifestazione sportiva di questo livello”. Il sindaco ha confermato che allo stato attuale manca ancora l’accordo con le associazione dei residenti dell’Eur che si oppongono allo svolgimento della kermesse ma si è detto anche fiducioso sul buon esito dei colloqui con i cittadini, mostrandosi sicuro delle sue ragioni. Per il primo cittadino non ci sono dubbi sul fatto che Roma avrà il suo Gran Premio di Formula 1. “Certo – ha proseguito il responsabile del partito guidato da Antonio Di Pietro – è legittimo che Alemanno si mostri sicuro delle sue opinioni ma è anche necessario che il sindaco si confronti con gli abitanti dell’Eur ed è inoltre indispensabile valutare il progetto nel merito considerando tutte le sue implicazioni, a cominciare dall’impatto ambientale. Non so se l’Eur possa essere il posto giusto per far correre un Gran Premio ma so che il confronto con i cittadini è la premessa essenziale per la sua realizzazione”.
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: eur, formula uno, livello, manifestazione | Leave a Comment »
Alla ricerca di una “tregua d’armi”
Posted by fidest press agency su sabato, 4 settembre 2010
Perduta la battaglia sulla credibilità personale, documentata dal crollo verticale della fiducia e della popolarità presso gli elettori, il presidente del consiglio cerca una tregua d’armi, per evitare un possibile scontro diretto che segnerebbe definitivamente la sua fine personale, coincidente con la fine del berlusconismo, del PdL, dell’economia della finanza, della mortificazione del lavoro, del capitalismo senza capitali, delle scalate abusive, delle cordate finanziate con denaro pubblico, delle apparenze che coprono con un sottile velo pietoso il disastro provocato da 15 interminabili anni di soprusi e di leggi ad personam, di progetti di grandi opere utili solo alle varie mafie colluse.
Lo scontro si profila nei prossimi giorni. Le affermazioni a garanzia che la crisi è finita e si trova alle nostre spalle, si dovranno confrontare con la realtà delle fabbriche costrette a non riaprire i battenti e conseguente perdita di posti di lavoro, ulteriore crollo del PIL, ennesimo aumento del debito pubblico, il tutto condito con il rinnovo dei contratti di lavoro della PA che già preannuncia un autunno caldo o caldissimo. Il vero nodo gordiano che vorrebbe dirimere lo coinvolge personalmente con l’attesa pronuncia della Consulta sulla costituzionalità sulla legittimità dell’impedimento, alla quale tiene molto più che alla ricostruzione in Abruzzo, più che alla chiusura delle fabbriche, più che alla perdita dei posti di lavoro, più che al crollo del PIL, più che all’aumento del debito pubblico e al moltiplicarsi dell’evasione fiscale. La ricerca della “pace sociale”, sotto forma di tregua d’armi, ma solo unilaterale, si tradurrebbe in due ipotesi possibili:
a) attribuire alle opposizioni la responsabilità dei suoi fallimenti, provocati dal diffuso panico del quale ha da sempre accusato gli analisti della crisi, alternativi al suo invito ai consumi che, da soli, avrebbero risolto il problema della economia di mercato;
b) condividere con le opposizioni e le parti sociali le sue responsabilità, al solo scopo di salvaguardare la sua persona e le posizioni arbitrariamente conquistate nell’ordine dell’interesse privato.
Oggi come non mai torna perentorio l’invito di Borrelli: “resistere, resistere, resistere”: il re è nudo e sconfitto, la tregua d’armi serve solo a lui per salvare il salvabile del suo privato interesse; anche nella sua stessa maggioranza è atteso l’irrigidimento delle posizioni a contrasto, per risolvere definitivamente il problema a monte, per trasformare l’invito “se ne deve andare” in un perentorio “deve essere cacciato”. (Rosario Amico Roxas)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: berlusconismo, popolarità, ricerca, tregua | Leave a Comment »
Lazio: vertenza Omnia Network
Posted by fidest press agency su sabato, 4 settembre 2010
Primo incontro presso la Giunta regionale del Lazio sulla vertenza Omnia Network, la società che gestiva l’attività di Help desk delle Agenzie Fiscali con 150 addetti, a cui è stato revocato l’appalto dalla Sogei per inadempienza. In concomitanza, davanti alla sede regionale, si è svolto un nutrito presidio dei lavoratori coinvolti. All’incontro, a cui hanno preso parte rappresentanti dell’Assessorato regionale al Lavoro e delle Direzioni Regionali delle Agenzie Fiscali, USB Lavoro Privato ha chiesto l’impegno da parte della Regione Lazio alla tutela dell’occupazione dei lavoratori, anche alla luce del cospicuo impegno di risorse pubbliche che la commessa comporta. La Regione Lazio si è impegnata a richiedere formalmente al Ministero dello Sviluppo Economico la convocazione di uno specifico tavolo in cui, alla presenza di tutti gli attori, inclusi Sogei ed Agenzie Fiscali, e con la propria attiva partecipazione, si possa giungere alla positiva conclusione della vertenza in atto. Le Agenzie del Territorio e delle Entrate, preso atto di quanto emerso nell’incontro, si sono impegnate ad investire le rispettive strutture competenti ai rapporti con Sogei e forniranno al tavolo i riferimenti relativi. USB Lavoro Privato, promotrice dell’odierno incontro, vigilerà insieme ai lavoratori sugli sviluppi della vertenza.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: cospicuo, incontro, omnia network, vertenza | Leave a Comment »
Campagna Greenpeace contro “Berlusconi nucleare”
Posted by fidest press agency su sabato, 4 settembre 2010
È partita la campagna virale di Greenpeace Austria “Stop Berlusconi” per fermare i piani nucleari del nostro Presidente del Consiglio. Attraverso un sito web dedicato (http://stop-berlusconi.at), gli utenti austriaci stanno firmando una petizione online per chiedere a Silvio Berlusconi che l’Italia resti “libera dal nucleare”, come l’Austria. Gli austriaci, infatti, si preoccupano soprattutto perché uno dei siti nucleari più probabili in Italia, Chioggia, è vicino al loro confine, in particolare alle due province della Carinzia e della Stiria. Un reattore a Chioggia, a 30 Km da Venezia e vicino alle famose spiagge dell’Adriatico, rappresenterebbe un grave rischio per i turisti d’oltralpe che abitualmente passano in queste zone le loro vacanze. Per raccogliere firme dei turisti di lingua tedesca, i volontari di Greenpeace Austria hanno visitato Lignano, Jesolo, Bibione e Caorle. Lo scorso luglio insieme a Greenpeace Italia, gli attivisti hanno trasformato il Lido di Venezia in una spiaggia anti-nucleare, piantando ombrelloni gialli e striscioni a formare un enorme messaggio di 1.500 metri quadri contro il nucleare.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: campagna, greenpeace, nucleare, rischio | 1 Comment »
Bollo auto. Berlusconi promise di abolirlo
Posted by fidest press agency su sabato, 4 settembre 2010
Aboliremo il bollo su auto, moto e ciclomotori. Lo promise il candidato a premier Silvio Berlusconi l’11 aprile del 2008, due giorni prima delle elezioni politiche (12-13 aprile 2008), nel corso della trasmissione televisiva “Matrix”. “Via il bollo a meta’ legislatura” specifico’ Berlusconi. Ebbene siamo a meta’ legislatura e di abolizione del bollo non se ne parla piu’. Tornando indietro nel tempo ricordiamo altre promesse non mantenute: ridurre le tasse a due sole aliquote al 23 e al 33%. Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, lo aveva “immaginato” nel 1994; nel frattempo sono passati 16 anni. Lo aveva ripetuto, in occasione della campagna per le elezioni politiche del 2001, sottoscrivendo, nel corso della trasmissione televisiva “Porta a Porta” (Rai), un “contratto con gli italiani”, formalizzato dalla presenza di un notaio. Nel frattempo sono passati 9 anni. E’ bene ricordare che il sogno del ’94 non fu realizzato e il contratto del 2001 non fu rispettato, nonostante la lunga permanenza del governo Berlusconi, ben cinque anni, il piu’ duraturo nella storia della Repubblica italiana e con una maggioranza parlamentare mai vista prima. Oggi si proietta lo stesso film, gia’ visto, che potremmo titolare “Le promesse mancate”. Eppure gli italiani ci avevano creduto accordando la fiducia, cioe’ il voto, a chi le faceva con ampi consensi elettorali. Si dira’ che l’attuale situazione economica non consente un aggravio delle casse dello Stato di 4 miliardi di euro. Già, ma la situazione del nostro debito e deficit non era già nota? Vero e’ che c’e’ stato il crollo del comparto finanziario mondiale ma, ci domandiamo, come si fa a promettere drastiche diminuzioni delle tasse senza sapere quale tunnel si imbocca? Noi vorremmo che le promesse fatte fossero mantenute. Soprattutto dai nostri governanti.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: abolirlo, bollo auto, tempo, trasmissione | 1 Comment »
Le imprese globali per favorire la ripresa
Posted by fidest press agency su sabato, 4 settembre 2010
Londra. Le imprese stanno progettando di investire di più nei prossimi dodici mesi e un dirigente di alto livello su quattro (29%) dichiara di voler aumentare il personale. In tutto il mondo, un dirigente di alto livello su quattro è meno fiducioso oggi rispetto all’inizio dell’anno, secondo uno studio internazionale sulla ripresa economica pubblicato oggi, giovedì 2 settembre. Tuttavia, l’umore varia notevolmente da paese a paese. Il pessimismo è più accentuato negli USA, dove gli indicatori di fiducia sono crollati dall’inizio dell’anno, mentre in Oriente l’ottimismo è in costante aumento. Il rapporto di Evershed, Tools for Recovery, che raccoglie i pareri di oltre mille dirigenti d’impresa di alto livello in Cina, USA, Europa e negli Emirati Arabi Uniti (EAU), rivela segni di ripresa nell’attività di fusione e acquisizione su scala globale. Un’impresa su cinque (22%) ha affermato che nel prossimo anno sarà a caccia di acquisizioni, con un trend in aumento rispetto al 13% negli ultimi 18 mesi. Anche in questo caso, la Russia è in testa con il 42% delle imprese che prevedono acquisizioni nei prossimi 12 mesi. In prospettiva, la ricerca mostra che le imprese continueranno a spingere la domanda e mostreranno una maggiore propensione a investire in tre aree chiave: livelli del personale, attività di marketing e progetti di ricerca e sviluppo. Questo segue alcune decisioni difficili adottate nel corso degli ultimi 18 mesi, con il 46% delle imprese che hanno tagliato le spese discrezionali, il 38% che hanno congelato o ridotto le retribuzioni e il 34% che hanno attuato riduzioni del personale. In questo periodo, le perdite di posti di lavoro sono state più intense negli USA, in Francia e negli EAU.
Eversheds LLP e le sue sedi in tutto il mondo contano più di 3.500 consulenti legali ed economici, che forniscono servizi al settore commerciale e al mondo della finanza in ambito, sia privato sia pubblico. L’accesso a questi servizi è fornito attraverso 44 (?) sedi internazionali in 26 (?) giurisdizioni. Eversheds combina la conoscenza dei mercati locali con l’accesso ai settori di specializzazione, alle risorse e alle capacità internazionali di uno dei maggiori studi legali del mondo. http://www.eversheds.com
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: aumentare, globale, imprese, ripresa | Leave a Comment »