Editoriale Fidest. Dopo la grande attesa arriva la delusione per il discorso di Fini sul palco di Mirabello. E’ deluso chi aspettava una rottura traumatica con il Pdl. E’ deluso chi sperava per una stagione di grandi alleanze da Rutelli al Pd passando dall’Udc e dai transfughi del Pdl che si ritenevano sempre più numerosi affascinati dall’uomo nuovo. Nessuna nave affonda. I topi non fuggono dalla stiva. Questo perché non siamo tra quelli che confidavano nella grande svolta, da terza repubblica, per intenderci. E’ mancata la materia prima, lo spessore del leader, la sua capacità di aggregazione per qualcosa di più che una “chiamata alle armi” dei nostalgici. Fini, a nostro avviso, ha commesso un errore iniziale accettando di entrare con i suoi luogotenenti e tutto il popolo della destra in una nuova formazione: il Pdl. I leghisti, in questo senso sono stati più previgenti. Ora la tattica di Fini si rivela più modesta: vuole, semplicemente, far digerire al “capo” l’idea che se vi è l’alleato esterno con il suo gruppo parlamentare costituito dalla Lega si può anche parlare di “Alleanza per l’Italia” senza con ciò creare grossi traumi alla maggioranza. A questo punto gli hanno concesso il suo canto del cigno in una kermesse da forte richiamo mediatico, ma i contenuti del discorso di Fini non è rivolto agli italiani, ai loro problemi esistenziali, in quanto si è rivelato solo una questione di potere. E’ stata accarezzata l’idea di una successione ad un Berlusconi che non è certo convinto di mollare. Un Fini che ha fatto leva anche sull’avversione che taluni pidiellini hanno nei riguardi di Bossi e delle sue entrature nella vita economica e finanziaria del Nord. E’ senza dubbio un grosso problema anche perché le ambizioni leghiste sono quelle di espandersi oltre i confini tradizionali della “Padania”. D’altra parte Fini ha dovuto subire un attacco senza precedenti riguardo una faccenda che lo ha coinvolto da vicino e che ha interessato in prima persona la sua compagna Elisabetta Tulliani e il fratello. E’ come se un uccello che sta per prendere il volo si accorga all’ultimo momento di avere un’ala spezzata. E un politico così dimezzato ha poca strada da fare. Ci dispiace per chi ha puntato per Fini: ha sbagliato, non è un cavallo di razza. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)
Archive for 5 settembre 2010
Editoriale: Al voto, al voto… senza il botto
Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2010
Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: botto, capacità, stiva, voto | Leave a Comment »
La vita di Michelangelo
Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2010
Siena fino al 14 novembre 2010, Complesso Museale Santa Maria della Scala si terrà una mostra rara, singolare e raffinata che attraverso carte autografe di Michelangelo – lettere, poesie, carte di cantiere e altri documenti – riesce a percorrere tutta la vita del grande artista, ponendo inoltre l’accento sulla presenza e l’operato di Michelangelo a Siena. Queste straordinarie testimonianze autografe provengono dall’Archivio Buonarroti, di proprietà della Fondazione Casa Buonarroti, che raccoglie le carte di famiglia ed è, per quanto riguarda Michelangelo, tanto vario e cronologicamente completo da rendere possibile un vero e proprio ritratto biografico.
La mostra, a cura di Lucilla Bardeschi Ciulich, nota studiosa della grafia michelangiolesca, e di Pina Ragionieri, direttrice della Fondazione Casa Buonarroti, è realizzata su progetto scientifico della Fondazione stessa, e per la sede di Siena si avvale della consulenza scientifica di Gabriele Fattorini. È organizzata dall’Associazione Culturale Metamorfosi e da Vernice Progetti Culturali, con il contributo del Comune di Siena e della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni, festivi compresi, dalle ore 10,30 alle ore 19,30. Biglietto intero: € 6.00. Ridotto: (per gruppi, ultra sessantacinquenni e convenzioni): € 3.00. Gratuito: bambini fino a 6 anni, disabili e accompagnatori, funzionari del Ministero della Pubblica Istruzione e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il biglietto della mostra dà diritto alla riduzione di euro 0,50 per la visita al Duomo di Siena. (federighi, Michelangelo)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: archivio buonarroti, michelangelo, presenza, vita | Leave a Comment »
Salvini in mostra al “Cammina con i gufi”
Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2010
A Cesiomaggiore, sabato 11 settembre, i partecipanti all’escursione notturna dei gufi, oltre a scoprire il magico mondo della notte nei luoghi più suggestivi della valle di Sant’Agapito, potranno ammirare anche uno splendido reportage foto naturalistico. In piazza Mercato, a partire dalle ore 17.30, sarà esposta una selezione di foto di Franco Salvini, foto naturalista residente in un piccolo paese del trevigiano, vicino alle sorgenti del fiume Sile (è da lì che nasce la sua passione per la natura,
sopratutto per gli uccelli). Salvini per tutta la durata della manifestazione sarà a disposizione di quanti vorranno incontrarlo per conoscerlo o per ottenere informazioni sulle sue opere.Inoltre, sempre in piazza Mercato, si potrà conoscere le iniziative del gruppo “Coltivare condividendo”, presente con un’esposizione di sementi antiche. Il gruppo invita i partecipanti al “Cammina con i gufi” a portare le proprie sementi e a raccontare esperienze e modalità di coltivazione. Sarà presente anche una postazione della neonata associazione degli apicoltori di Cesiomaggiore
“L’ApeRina” e si potrà degustare la produzione locale del loro miele.
Dalle ore 18.40 alle 19.40 avverrà la partenza dei partecipanti, divisi in quattro gruppi accompagnati da una guida. La partecipazione è gratuita, però è necessario iscriversi e, considerata la grande partecipazione alla precedente edizione, quest’anno le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento di 400 partecipanti. E’ possibile iscriversi da subito sul sito http://www.cesiobiettivi.splinder.com, oppure alla partenza fino ad esaurimento posti.
Il percorso è alla portata di tutti, comprese famiglie e bambini, si snoda ad anello nella valle di S. Agapito, su sentieri nei boschi, su strade sterrate e asfaltate, con un dislivello massimo di 200 metri. Oltre ad incontrare gufi, civette e altri animali notturni, si potrà assistere all’esibizione di artisti, alla rievocazione di tradizioni locali e osservare la volta celeste con i telescopi dell’associazione Rethicus. http://www.cesiobiettivi.splinder.com. (gufo, martin pescatore, nitticora, valle san agapito, oche)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: franco salvini, gufi, natura, uccelli | Leave a Comment »
Miss Italia e le rappresentanti regionali
Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2010
Grande rappresentanza del Lazio al concorso quest’anno: ben sei concorrenti per una sola regione, e tutte provenienti da Roma e provincia. Miss Lazio è Alessia Mancini (numero di gara 53): 1.82 m. d’altezza per una bellezza acqua e sapone. A rappresentare la capitale è invece Eleonora Cilia, Miss Roma (n°55), i cui occhi azzurro cielo perfezionano un volto elegante e birichino. Eleonora è di Palestrina (RM) e, anche se tifosa laziale, confessa di avere un debole per il capitano giallorosso, Francesco Totti, il miglior rappresentante della città eterna. Miss Deborah Milano Lazio è invece Eleonora Francesca Arosio (n°05) che sta studiando per diventare un’artista completa. «Amo la recitazione in ogni sua forma», dice. Sogna di diventare invece magistrato Federica Ciufoli, Miss Rocchetta Bellezza Lazio, in gara con il numero 36. Miss Italia è il suo modo per staccare dalla routine quotidiana e abbandonare, almeno per pochi giorni, i libri
di diritto.
«A Salsomaggiore ho imparato a essere più disinvolta davanti alle telecamere», confessa Francesca Girardi, Miss Valleverde Ragazza in Gambissime Lazio (n°37). Romana anche lei, Francesca è diplomata in grafica pubblicitaria e lavora come modella. C’è poi la biondissima Julia Julia Weatherhogg Piccioli, Miss Wella Professionals Lazio (n°58), romana da parte di madre e inglese di padre. Se il Lazio vanta sei bellezze, la Valle d’Aosta al contrario è rappresentata solo da Antonella Chiarello (n°21) che detiene il titolo regionale anche se piemontese di nascita e residenza. «Non poteva capitarmi fascia migliore di Miss Valle d’Aosta. Sono piemontese ma rappresento bene entrambe le regioni». (miss valle d’aosta, miss regionali)
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: bellezza, miss italia, rappresentanti, regionali | Leave a Comment »
Miss Italia: tra la Liguria e la Campania
Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2010
Deve frequentare il quinto anno del liceo psicopedagogico, ma vuole diventare medico: al concorso c’è Silvia Costigliolo (n.49) Miss Valleverde Ragazza in Gambissime Liguria. “Sono stata sul punto di lasciare la finale per il lutto che ha colpito la mia famiglia: ho perso il nonno, grande mio sostegno – dice – ma resto a Salsomaggiore. Gliel’ho promesso e, dopo le prime ore di indecisione, sono certa di voler rimanere e vivere interamente quest’esperienza”. Dolce sorpresa, invece, per la n.11 Miss Liguria, la 18enne Giulia Massari: i fiori arrivano da papà Federico, in questo periodo a Salsomaggiore: gioca a tennis tutto il giorno per aspettare il momento in cui poter incontrare la figlia. Gli appuntamenti delle miss con i genitori sono fissati quasi ogni sera. Chiara Generali, Miss Eleganza Campania (n.14) ha un diario che porta sempre con sé e sul quale scrive lettere e
pensieri d’amore: “una Miss Italia odontoiatra e poetessa non c’è mai stata finora, giusto?». Chiara, infatti sogna di dirigere una piccola clinica odontoiatrica ma, se ne avesse la possibilità, vorrebbe anche fare esperienze umanitarie e andare in posti disagiati con organizzazioni come ‘Medici senza Frontiere’. Miss Liabel Campania Zaira De Felice (n.20) ha incontrato invece gli zii e il fidanzato all’Hotel Regina, nella hall dell’albergo delle miss. “Siamo qui – commentano tra gli abbracci – ed già è una soddisfazione: Zaira si trova bene e noi siamo felici che viva la magia del Concorso”. Impegnata con le altre ragazze nella registrazione delle clip di uno sponsor del concorso, Benedetta Piscitelli, Miss Campania n. 03, sorride e dice: “mi piace davvero stare davanti alle telecamere, è divertente e non mi sento mai in imbarazzo o impacciata”. Ha studiato danza classica per 14 anni e le piacerebbe fare l’attrice, per questo partecipa a Miss Italia. Fortunatamente è nel gruppo del cinema. Appena diplomata al liceo classico, Benedetta pensa di iscriversi a Medicina per diventare in futuro dermatologo o chirurgo. (miss italia campania e liguria)
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: campania, finale, liguria, miss italia | Leave a Comment »
Nuova partnership Top Cruises con NCL
Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2010
Un investimento a tutto campo sul Mediterraneo grazie ad una partnership ancora più forte con la compagnia di navigazione americana Norwegian Cruise Line: Top Cruises stringe i rapporti con NCL per la stagione 2010-2011 e lancia sul mercato nuove crociere nel Mediterraneo con partenze da Venezia e da Barcellona con la Norwegian Jade e la novità delle crociere invernali ai Caraibi a bordo dell’ultimo gioiello della flotta NCL, la Norwegian Epic. Grazie al nuovo accordo con
Norwegian Cruise Line, tante le novità della programmazione Top Cruises già dal prossimo inverno: due nuove crociere a bordo della Norwegian Jade da Barcellona, “Barcellona e Mediterraneo Orientale” (13 giorni tra Grecia, Turchia, Egitto e Malta) e “Isole Canarie e Marocco” (10 giorni tra Canarie, Spagna e Marocco), quest’ultima con la speciale partenza di Natale e Capodanno, oltre alla novità 2010 delle esclusive crociere ai Caraibi da Miami (9 giorni tra Costa Maya, Honduras e Messico) a bordo della sfavillante Norwegian Epic, che tra le mille attrattive offre il primo bar di ghiaccio sul mare, spettacoli serali di altissima qualità, ambienti completamente innovativi per progettazione e design, con cabine pensate come veri e propri monolocali urbani, spa suites, interni cool e salotto privato di accesso alle Studio Stateroom. A partire dalla primavera 2011, inoltre, il Mediterraneo di
Top Cruises crescerà ancora grazie alle nuove crociere con partenza da Venezia per due articolati itinerari – anche combinabili – tra Isole Greche e Riviera Adriatica, sempre a bordo della Norwegian Jade, e allo spostamento della Norwegian Epic nel Mare Nostrum per crociere da Civitavecchia. Tutti i dettagli della vastissima programmazione Top Cruises sono consultabili sul sito del cruise operator, http://www.topcruises.it, mentre dal mese prossimo entreranno in distribuzione i nuovi cataloghi 2010-2011.
Top Cruises, operatore genovese specialista in Italia nel settore delle crociere, dal 2002 rappresenta sul mercato italiano compagnie di navigazione che operano nei mari e nei corsi d’acqua di tutto il mondo. La sua vastissima programmazione comprende crociere nei mari di tutto il mondo, tra Mediterraneo, Caraibi, Nord Europa, Hawaii e Polinesia, e l’esclusivo prodotto Tour in Europa, con la più ampia offerta sul mercato italiano che comprende crociere fluviali in Europa e Russia. (norwegian, cabina, stardust)
Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: accordo, crociere, partnership, top cruises | Leave a Comment »
Sgarbi: “voglio Meneghetti alla biennale 2011”
Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2010
Il Prof. Sgarbi ha molto apprezzato le due opere (grandi installazioni) di Meneghetti: “Paralleli Vertebrali” composta da venti altissime sculture di ceramica a forma di tronco di palma e associate alla radiografia della colonna vertebrale dello stesso Sgarbi per creare il parallelo tra la pianta e la colonna portante dell’umanità: “La mia!” ha dichiarato il critico; si è poi molto interessato e divertito con l’opera Optional, il gigantesco cervello anatomicamente fedele (mt. 6 x 9 x 6 h.) realizzato in vinile trasparente, che si gonfia e si sgonfia al suono di allarmi militari, nel quale il pubblico può entrare per ammirare… l’assoluto vuoto di pensiero, esposto nella Torre di Porta Nuova all’Arsenale di Venezia, ancora in restauro, occupandone l’intero primo piano. Il comune di Venezia, attraverso la società “Arsenale di Venezia S.p.A” sta realizzando il restauro della Torre di Porta Nuova, già Torre di Alberatura, per farvi la sede di un centro di produzione sui temi della ricerca scientifica, storica, culturale e artistica, oltre che una sede espositiva: il Centro di Eccellenza Culturale di Venezia. Dopo aver visto l’installazione di Meneghetti “Optional”, ha deciso di presentare l’opera in occasione della Biennale Architettura per la presentazione del progetto di destinazione d’uso della Torre. L’installazione occupa l’intero primo piano della Torre stessa. Considerato l’uso della Torre quale centro di eccellenza della cultura veneziana, il comitato ha deciso di battezzare la Torre B.R.A.I.N.S. (Cervelli): Bacini, Ricerca, Arte – Architettura – Ambiente, Innovazione, Natura – salvaguardia del Patrimonio Ecologico, STORIA – Scienza – Sviluppo – Sostenibilità. L’immagine di Optional (Cervello) diventerà il logo ufficiale del nuovo polo culturale veneziano e sarà usato come simbolo in tutte le attività dell’Arsenale. Il cervello è stato gonfiato e sgonfiato ininterrottamente nei giorni della pre e vernice 26/27/28 agosto 2010 alla presenza di varie autorità e con grande afflusso di pubblico, ed è stato rigonfiato martedì 31 agosto per la visita dell’architetto Mario Botta e del critico Philipe Daverio, oltre, naturalmente per il folto pubblico. (meneghetti)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: allarmi, cervello, gigantesco, vittorio sgarbi | Leave a Comment »
Libera il tuo tempo al Cortile della Farmacia!
Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2010
Torino Da martedì 7 settembre a domenica 12 settembre dalle ore 19.00 fino a notte Via Giolitti 36, Museo Regionale di Scienze Naturali Libera il tuo tempo al Cortile della Farmacia! Cinema, musica dal vivo, dj set, drinks e aperitivi. Nuovi appuntamenti al Cortile della Farmacia lo spazio estivo nel cuore della città a cura di Musica 90 che per sei giorni alla settimana propone musica dal vivo, dj set, proiezioni cinematografiche e iniziative culturali sempre diverse. Il ristorante propone piatti freschi, tra cui carpacci di carne e di pesce, insalate, piatti vegetariani, affettati e formaggi, verdure e frutta fresca di stagione e molto altro ancora, da degustare nello splendido cortile barocco del Museo Regionale di Scienze Naturali.
Martedì 7 settembre alle 22.00 la rassegna cinematografica Music Planet in collaborazione con sPAZIO 211 presenta il film The Harder They Come, film del ’72 ambientato in Giamaica che per la prima volta mostrò al mondo l’altra faccia del paese e la vita dei rude boys lanciando la stella Jimmy Cliff. Prima e dopo il film, dj set a cura del Cortile della Farmacia.
Mercoledì 8 settembre dalle 19.00 Hight Fidelity, dj set a cura di Lella Contessa e Manets: selezione di soul, ska, rocksteady, punk e rock anni ’80.
Giovedì 9 settembre serata interamente dedicata al flamenco a cura della compagnia Arte Y Flamenco di Torino che presenta dal vivo uno spettacolo di musica, danza e canto tradizionale per ricreare dal vivo le magiche e vibranti atmosfere andaluse. Dalle 19.30 aperitivo musicale con lezione aperta e gratuita di danza per imparare le quattro Sevillanas, le danze di coppia tipiche del folklore andaluso. Dalle 20.30 fino alle 21.30, lo spazio Love Cortile sarà a disposizione per ballare le Sevillanas in libertà, mentre alle 22.00 inizia lo spettacolo della compagnia di danza Arte Y Flamenco che presenta danze soliste, corali e un finale dedicato all’improvvisazione. La performance vede impegnati tutti i componenti della compagnia al ballo, alla chitarra Marco Perona e al canto y palmas Josè Salguero.
Venerdì 10 settembre il Cortile della Farmacia in collaborazione con YourTime – Torino Capitale Europea dei Giovani 2010 presenta Thinking Pot, una serata internazionale che promuove il progetto omonimo dedicato a sensibilizzare le nuove leve al consumo consapevole, alle pratiche culturali, sportive e alla partecipazione giovanile dei giovani di tutta Europa nell’anno in cui Torino è Capitale Europea dei Giovani. La serata Thinking Pot al Cortile della Farmacia comincia alle 22.00 con l’esibizione del gruppo InVersione mentre dalle 23.00 sale in consolle il dj Simo Cocco accompagnato ai visuals da Carlo de Biaggio.
Sabato 11 settembre dalle 19.00 a chiusura, serata a cura del Cortile della Farmacia.
Domenica 12 settembre alle 21.30 concerto in acustico di Andrea Seren Rosso accompagnato da Massimo Iamone alla chitarra e fisarmonica, Marta Caldara al vibrafono e Ramon Moro alla tromba.(pilar, andrea)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: cortile, farmacia, libero, tempo | Leave a Comment »
I 25 anni di Forno D’Asolo
Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2010
In cinquecento da tutta Italia a Villa Emo di Vedelago (TV) per festeggiare i 25 anni di Forno D’Asolo, la realtà trevigiana che con un fatturato previsionale per il 2010 di 70 milioni di euro si conferma anche quest’anno come la seconda realtà italiana nella produzione di croissanterie e commercializzazione di prodotti surgelati. Oltre 300 fra dipendenti, agenti e collaboratori, un cuore direzionale e produttivo saldamente radicato nel cuore del nordest, una rete distributiva capillare in tutta Italia ed un fatturato che nonostante la difficile congiuntura segna anche quest’anno una crescita importante: più 10 % nei primi otto mesi del 2010 rispetto all’analogo periodo dello scorso anno, con un incremento che ad agosto ha toccato un più 20% rispetto allo stesso mese nel 2009. A dichiararlo è stato Fabio Gallina, presidente del gruppo, il cui saluto ha aperto ieri sera le celebrazioni per l’importante anniversario. Presenti tra gli altri il Presidente della Provincia di Treviso Muraro, il presidente di Unindustria Alimentare Fraccaro e amministratori locali tra cui il sindaco di Maser Daniele De Zen. La serata, che ha visto la partecipazione di dipendenti, collaboratori, agenti e fornitori di tutta Italia, è stata l’occasione per delineare le linee strategiche su cui si muoverà il gruppo nei prossimi mesi. “Puntiamo ad un rafforzamento produttivo con una prospettiva di incremento in termini occupazionali – ha dichiarato Gallina – mentre proseguirà l’azione di espansione verso nuovi mercati già intrapresa nei mesi scorsi e che permette oggi a Forno d’Asolo di avere una presenza significativa in Svizzera, Austria, Germania, Slovacchia, Ungheria, Inghilterra, Danimarca, Spagna, Francia, Stati Uniti, Canada, Guinea Equatoriale, Dubai”. L’obiettivo non è solo commerciale ma anche culturale : non solo cioè esportare la qualità di prodotti alimentari made in Italy ma anche e soprattutto promuovere il concetto di colazione all’italiana come espressione di una trazione che unisce ai valori nutrizionali il prestigio di una storia importante. A confermarlo le ricerche condotte nei mesi scorsi dal Prof. Gianni Moriani, dell’Università di Venezia, e che il docente ha anticipato agli ospiti della serata di venerdì. Un’analisi storica puntuale, in un percorso temporale e territoriale che interessa tutta Europa, e che sarà oggetto di un volume di prossima pubblicazione edito proprio da Forno d’Asolo. (fabio e paolo gallina)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: congiuntura, croissanterie, festeggiare, forno d'asolo | Leave a Comment »
Rubano da un Santuario la statua della Madonna
Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2010
Laino Borgo (CS) – Di furti, ormai, si parla frequentemente: un fenomeno che, pur nella sua gravità, non dovrebbe stupire più nessuno. Eppure, ve ne sono alcuni che possono lasciare addirittura a bocca aperta, come quello che in questi giorni vede, suo malgrado, protagonista la piccola cittadina calabrese di Laino Borgo, in provincia di Cosenza, centro abitato di poco più di 1500 anime, ai confini con la Basilicata. Qui, nella notte tra il 31 agosto ed il 1 settembre, dal Santuario sito a pochi Km dal centro abitato nonché in prossimità dello svincolo autostradale di Laino Borgo sull’A3 SA-RC, è stata rubata niente poco di meno che la statua della Madonna delle Cappelle, anche detta dello Spasimo. Una statua veneratissima il cui trafugamento ha gettato nel pieno sconforto l’intera cittadinanza del piccolo centro che già si preparava a festeggiare la Vergine in occasione dell’omonima festa in programma ogni terza domenica di settembre. Non avendo la statua alcun valore economico (gli stessi ori che sono soliti cingerla nel corso delle processioni ufficiali, non erano presenti al momento del furto) se non profondamente mistico, si è già gridato al puro sacrilegio oltre al dileggio che il gesto suggerisce. Fiaccolate e appelli accorati dei fedeli così come del Parroco del piccolo abitato calabro, scandiscono, ora, le giornate nella speranza che la Madonna delle Cappelle venga rimessa al suo posto, a coronamento di un Santuario, risalente al 1557, riproduzione miniaturizzata dei Luoghi Sacri di Gerusalemme, già in lizza tra altre aspiranti perle del Patrimonio Mondiale dell’Unesco.(madonna)
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: furto, laino borgo, madonna, statua | Leave a Comment »
MoVimento on
Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2010
Il nostro decalogo ovvero i punti fermi per fare le nostre scelte e costruire la nostra vita:
1) diritto alla vita;
2) diritto alla salute;
3) diritto alla casa;
4) diritto al lavoro;
5) diritto alla sicurezza;
6) diritto alla conoscenza;
7) diritto alla libertà di scelta;
8) diritto alla giustizia sociale;
9) diritto alla libertà religiosa;
10) diritto all’informazione.
Ci troviamo immersi in un genere di società che di là a quanto sanciscono le costituzioni di tutto il mondo e l’idea della democrazia che l’Occidente si è dato, si tende a predicare bene e a razzolare male. La vita, ad esempio, non costituisce solo un diritto nel darla ma si completa nell’assicurare ai nuovi nati le condizioni necessarie per vivere dignitosamente e ad avere l’opportunità d’accedere senza riserve alle risorse vitali quali l’alimentazione, la salute, il lavoro, la casa. L’essere umano si può dire libero se gli è garantito, ovunque si trovi, pari condizioni esistenziali. Non si può più tollerare che milioni di bambini ogni anno muoiono di fame, di sete e per mancanza di assistenza sanitaria adeguata e alle madri accada la stessa cosa. Non si può più tollerare che si continui ad uccidere in nome di una fede in luogo di un’altra o per interessi economici o per ricavare profitti personali. Non si può più tollerare che milioni di persone vivano nell’indigenza perché disoccupati, precari, mal retribuiti. Non si può più tollerare che avere una propria abitazione diventi sempre più solo un appannaggio di benestanti.
Dobbiamo costruire, da questa scala di valori, quella rivoluzione culturale che parta dalle scuole e si dirami nel mondo e diventi una consapevolezza per la quale la lotta, per raggiungere tali obiettivi, diventi una crociata sui valori da conquistare e non da proclamare. Alla posa della prima pietra noi preferiamo la costruzione già pronta all’uso perché non abbiamo più tempo per pensare al cospetto di tante miserie umane, dobbiamo agire, con forza e determinazione. Con la forza della ragione e con la forza delle nostre convinzioni ovunque ci troviamo e ovunque l’occasione ci permetta un franco dibattito. (Riccardo Alfonso e Girolamo Foti del MoVimento On)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: Diritti/Human rights, indigenza, movimento on, scelte | Leave a Comment »
Editoriale: Il “circolo” delle utopie
Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2010
Editoriale fidest. Un tempo sotto la parola “Circolo” si intendeva un luogo frequentato, di solito, dalla piccola borghesia in specie nelle cittadine dove il sindaco, il medico condotto, il maresciallo dei carabinieri, il farmacista ecc. erano delle autorità e intorno alle quali, o anche in conciliaboli appartati, si parlava di politica, di costume e si commentava quanto scrivevano i grandi quotidiani come Il “Corriere della sera” nei loro elzeviri o nelle pagine di rosa e nera. Si può dire che generazioni di italiani hanno imparato da questo strumento di dialogo, ma anche di scontri o d’intese poco ortodosse, e quasi da società segreta, a fare il panegirico ai politici che si avvicendavano al potere e all’opposizione o a criticarli aspramente. Il loro comune denominatore restava, tuttavia, il desiderio d’avere una società perfetta mancante dall’assillo del bisogno ed educata alla crescita del benessere condiviso. Era la logica delle utopie. Si discuteva e si cimentava intorno a un modello di società irrealizzabile non tanto per la mancanza di un impegno politico delle classi dominanti quanto per il continuo e crescente conflitto d’interessi contrapposti nei quali il vincitore non era il migliore ma il più organizzato, con più carisma, con più facilità di eloquio, il più culturalmente addottorato, il più finanziariamente dotato. Tutte caratteristiche che conferivano al personaggio non il requisito del migliore in virtù a valori etici quanto quello che sapeva meglio degli altri sedurre con gli annunci, con le promesse e nel saper rinviare alle calende greche ogni possibile atto di concretezza. Così l’utopia se ne andava a ramengo sballottata come una idea folle per folli personaggi. Ora su altri palcoscenici, e con l’avvento del messaggio mediatico che viaggia sulla rete, si riflette nei monitor televisivi e sulle pagine di una moltitudine di giornali, l’utopia fa di nuovo capolino ma non è più folle, o quasi eversiva, perché sente più forte il desiderio di un’equa ridistribuzione delle risorse, di una giustizia sociale, di un diritto alla vita e all’esistenza meno sofferta e più garantista e cerca di misurarsi alla pari con quei poteri forti che si richiamano agli interessi corporativi, al profitto fine a se stesso, ai facili guadagni, allo sfruttamento dei ceti più deboli. E’ quel risveglio delle coscienze che è ebbe la sua prima chiamata alle armi col marxismo e con il socialismo reale di marca sovietica, ma la sua forza s’infranse davanti alla debolezza degli uomini e alla venalità degli altri. Ora ci stiamo riprovando con modi e maniere diverse perché non è il socialismo lo strumento del riscatto, ma è l’uomo. E’ lui che deve liberarsi dai paludamenti che lo avviluppano e lo condizionano e solo se riesce l’utopia per una società di giusti diventerà realtà. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)
Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: circolo, intese, scontri, utopie | Leave a Comment »
La polpetta avvelenata di Tremonti
Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2010
L’intervista di Tremonti pubblicata su Repubblica farebbe ridere dalla prima all’ultima riga, se non fosse per il fatto che rappresenta una tragica fotografia dell’assoluta incapacità ed incoscienza di questo governo. E’ una vera e propria gag, quella odierna del ministro dell’Economia, l’ultima conferma del fatto che Tremonti e Berlusconi sono come una vecchia coppia di comici da varietà che ormai tiene banco da 20 anni, stordendo gli italiani con dosi massicce di frottole. Nella puntata odierna del varietà del governo, Tremonti ci racconta, ancora una volta, che la crisi economica è finita, che i sacrifici più duri sono acqua passata, che l’Italia è più forte e gode di salute più degli altri paesi. E’ tale la tecnica affinata in 20 anni dal ministro dell’Economia e dal suo premier, che, nel leggere l’intervista, se non apri bene gli occhi e non ti domandi: “ma chi sta prendendo in giro?”, ti verrebbe quasi da credergli. Per leggere l’articolo completo e lasciare un commento: http://www.massimodonadi.it
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: avvelenata, incapacità, polpetta, varietà | Leave a Comment »
Scuola, dalla parte dei precari
Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2010
“i precari non li incontro, sono militanti politici”. Quest’esempio di democrazia è una perla, una delle tante, del ministro Gelmini. Decine di migliaia di questi ‘militanti politici’ saranno buttati fuori dalla scuola grazie alla riforma del ministro che in molti cominciano a chiamare Attila. Secondo Gelmini i precari sono troppi e non possono essere assorbiti tutti. Certo, quando si tagliano i fondi alla scuola pubblica e’ proprio cosi’. Ma il ministro sa bene che nessuno ha chiesto l’assunzione immediata e permanente di tutti i precari. Affermando quello, bara, trucca il confronto politico. Per leggere l’articolo completo e lasciare un commento: http://www.massimodonadi.it
Posted in Università/University, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: confronto, parte, precari, scuola/school | Leave a Comment »
Achille e il “Lodo Teti”
Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2010
La complessa storia di Achille emerge dalla lontana mitologia e si scaraventa nella cronaca per impartire la sua lezione. Per le molteplici ragioni che si possono leggere in un qualunque dizionario enciclopedico (http://it.wikipedia.org/wiki/Achille), appena nato la madre stilò il “Lodo Teti” che rendeva il pargolo invulnerabile, invincibile, spocchioso, invadente, presuntuoso, egoista, “primadonna” pronto a ficcarsi sotto la tenda e offendersi alle legittime e doverose offese che gli venivano indirizzate. Non aveva nessuna voglia di rischiare, per cui preferiva starsene nascosto, travestito da donna, in mezzo ad altre fanciulle che ingravidava regolarmente. Ma il furbo Ulisse, gran maestro della organizzazione creata per impossessarsi di ampi territori, conoscendo il suo debole, lo scovò e gli disse che c’era da combattere per una troia; la cosa eccitò Achille, il quale si armò e partì; ma solo giunto sul posto scoprì l’inganno: non si trattava di combattere per una troia, bensì di rischiare la pelle a Troia. La cosa lo innervosì non poco e se ne andò sotto la tenda. Ma, travestito con le sue armi, si fece ammazzare il suo amante maschietto (perché Achille, dannunzianamente, non disdegnava anche altri piaceri), tale Patroclo, scudiero e stalliere del prode Achille; lo stesso Achille lo elevò al rango di ”eroe” e corse a vendicarlo uccidendo Ettore.
Il Lodo Teti funzionava perfettamente: niente e nessuno lo poteva battere, anche perché il pieveloce (così lo chiamavano per la grande velocità con la quale si allontanava dai rischi) sapeva ben proteggersi, mandando avanti i suoi numerosi ammiratori, adusi a fargli da claque quando decideva di apparire in pubblico. Ma il sempre furbo Ulisse maturò una brillante idea per entrare nella città assediata; sottopose tale idea a referendum fra gli assedianti ed ebbe la meglio; fu così che riuscirono a entrare a Troia e riprendersi la ragione del contendere, fin allora ben nota come “quella troia di Elena”, per passare alla storia come “Elena di Troia”. Ma il destino era in agguato; a causa di quel referendum anche Achille dovette entrare in città, armi in pugno; nascosto dietro un anfratto Paride aspettava l’occasione opportuna; vide Achille e lanciò maldestramente una freccia, che mancò il “bersaglio grosso” e andò a conficcarsi in quel tallone rimasto il solo punto mortale. La leggenda si ripete ai nostri giorni, ivi comprese le varie excort che allora si chiamavano diversamente, Paride ha scoccato la sua freccia, e come è ben noto, nessuna freccia scoccata potrà mai tornare indietro nel suo arco. (Rosario Amico Roxas)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: fanciulle, lodo teti, nascosto, primadonna | Leave a Comment »
L’apertura di Tremonti sulla crisi economica
Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2010
“Il ministro Tremonti ha espresso oggi, nella sua intervista, una disponibilità nuova a discutere in termini più ampi delle questioni economiche che investono direttamente il futuro del Paese. Non c’è che dire: era ora! Il PD, negli ultimi due anni, sulla crisi e sulle strategie per uscirne con un nuovo paradigma di sviluppo, ha sempre adottato un approccio straordinariamente responsabile e propositivo, concreto, mai populista. Un approccio riscontrabile nelle decine di emendamenti e proposte realizzabili che abbiamo presentato in risposta ai decreti economici varati dal governo, con l’intento di provare a elaborare soluzioni vicine ai problemi degli italiani. Se Tremonti ha davvero a cuore i destini della nostra fantastica nazione di imprenditori, lavoratori e giovani, passi subito dalle parole ai fatti e prenda in considerazione il merito delle idee e delle proposte avanzate dalle opposizioni. Noi ci siamo sempre stati. Ci auguriamo che, da adesso in poi, ci sia anche il ministro”. Così Paola De Micheli, responsabile del Partito Democratico per le PMI, tra i fondatori di TrecentoSessanta, l’Associazione che fa riferimento a Enrico Letta.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: approccio, crisi, economica, proposte | Leave a Comment »
Gelmini annuncia non assunzione per 200000 precari
Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2010
Nella conferenza stampa il Ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini ha dichiarato che la Scuola non riuscirà ad assorbire i duecentomila precari attuali, gelando così le speranze dei supplenti che nei giorni scorsi si sono resi protagonisti di manifestazioni a Roma, di fronte al Ministero e in tutta Italia presso le Prefetture. Aggiunge inoltre la Gelmini che questi esuberi sono causa delle scellerate politiche sull’assunzione ereditate dalle precedenti Gestioni, e non dal Governo in carica “Tutto ciò è inaccettabile – tuona Annalisa Martino Responsabile per la Scuola e l’Istruzione dell’Italia dei Diritti – i precari in lista d’attesa sono stati previsti perché ce n’è realmente necessità. Bisogna ricordare che non sono stati assunti per beneficenza in quanto sono vincitori di concorso pubblico oppure hanno frequentato l’ormai abolita SSISS”. Un invito viene lanciato dall’esponente del movimento presieduto da Antonello De Pierro a ponderare con attenzione il problema di un’informazione televisiva univoca che lancia i comunicati ministeriali come diktat senza garantire un onesto contradditorio con l’opposizione e le categorie sociali interessate. Non esente da colpe, sarebbe, inoltre inteso, il comportamento latitante dei sindacati.“Il problema della non assunzione di precari comporta – aggiunge la Martino – una cattiva distribuzione del monte ore assegnato alle principali materie di studio, pur di non assumere un’unità docente in più, causando nella continuità didattica evidenti interruzioni.”“La scuola deve, nella sua missione sociale fondamentale, garantire il rispetto dei principi costituzionali di efficacia e meritocrazia, cosa che con l’attuale Esecutivo non abbiamo e non avremo”.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: assunzione, gestione, precari, precedenti | 1 Comment »
“Premio Letteratura Fantascientifica Giulio Verne”
Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2010
La “Associazione Culturale Giulio Verne” è fiera di annunciare che è partita la seconda edizione del “Premio di Letteratura Fantascientifica Giulio Verne”( http://www.levantecon.it ), prestigioso concorso letterario rivolto a tutti gli scrittori amanti della fantascienza. Unica nel suo genere, l’Associazione Culturale Giulio Verne, promotrice attiva nella divulgazione della cultura fantascientifica e scientifica, è sempre in prima linea nell’organizzare eventi che dimostrino gli stretti legami esistenti fra questi due generi. Il Premio di Letteratura Fantascientifica Giulio Verne si pone lo scopo di diventare un punto di riferimento concreto per tutti gli scrittori di fantascienza, nazionali e non, che vorranno cimentarsi nello scrivere racconti avventurosi e fantasiosi capaci di catturare i lettori di oggi e ispirare gli scienziati di domani. Importati i premi conferiti per la seconda l’edizione. Oltre a targhe, buste filateliche a tema spazio e libri di fantascienza, al primo classificato, in particolare, andrà un assegno di 500,00 (cinquecento/00) euro. In aggiunta alla premiazione dei primi tre classificati, inoltre, verrà anche assegnato il Premio Speciale “Fantascienza Spaziale: strani, nuovi mondi”, un riconoscimento particolare conferito all’autore che si sarà distinto nello scrivere il miglior racconto che abbia come tema i viaggi nello spazio. Al vincitore del Premio Speciale andrà un prezioso cosmogramma (busta filatelica da collezione viaggiata nello spazio) ed un trofeo esclusivo realizzato appositamente per l’evento. Verrà anche attribuito il “Premio Miglior Giovane Autore” Il Premio Speciale “Miglior Giovane Autore” è un riconoscimento che la giuria vuole dare all’autore più giovane (che non abbia compiuto 25 anni al 31/12/10) che si è segnalato grazie alla sua opera. Questo premio permetterà a un giovane esordiente o a un giovane autore di essere pubblicato su una rivista prestigiosa o sul libro del premio che sarà edito da un’importante editore. Ad impreziosire ulteriormente il concorso, la Giuria del Premio si avvarrà della prestigiosa presenza del famoso scrittore di fantascienza Donato Altomare, autore di celebri libri come “Il dono di Svet”, “Vladimir Mei, libero agente” e Sinfonia per l’Imperatore”) e il vicedirettore del mensile scientifico “Focus” Mauro Gaffo e il giornalista/scrittore Livio Costarella.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: fantascientifica, giulio verne, letteratura, premio | Leave a Comment »
Mobilitazione contro lapidazione Sakineh in Iran
Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2010
Non si ferma la protesta civile per chiedere all’Iran di annullare la condanna alla lapidazione per Sakineh Ashtiani , che in queste ore sta avendo luogo in molte città d’Italia. Una presa di posizione ferma è stata assunta dalla Viceresponsabile per le Pari Opportunità dell’Italia dei Diritti Francesca Scoleri: “Il dramma che sta vivendo questa donna è la risposta migliore che il mondo civile può dare al colonnello Gheddafi secondo il quale nell’Islam è trattata coi guanti bianchi . E’ fuori da ogni logica umana anche il solo concepire la possibilità – continua l’esponente del movimento extraparlamentare presieduto da Antonello De Pierro – che questa donna subisca questa condanna,figuriamoci il verificarsi di ciò ! Bisogna infrangere le porte del barbaro accanimento che nell’Iran è in gran parte nel mondo islamico celano violenza,sopruso e umiliazioni a carico delle donne ! Dobbiamo invocare libertà,dobbiamo invocare “Rispetto” per il genere femminile”In tempi in cui il “Re d’Africa” Gheddafi è ricevuto in pompa magna dal nostro Premier, la Scoleri ci offre un valido spunto di riflessione: “Quale Paese può sedere intorno ad un tavolo dove si parla di diritti umani quando nel retrobottega della sua realtà permette simili azioni? In conclusione, la Scoleri fa notare l’incoerenza patente esistente tra le dimostrazioni di dissenso delle parlamentari del Popolo della Libertà e quelle sconsolanti di Gheddafi che tiene simposi sul Corano a giovani, avvenenti e stipendiate ragazze.
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: condanna, lapidazione, logica, mobilitazione | 1 Comment »
Sostegno ai migranti anziani
Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2010
(Centro Maderna) Valorizzare progetti capaci di promuovere il diritto dei migranti anziani ad avere una vita sociale, culturale, economica e spirituale attiva, nel rispetto dei loro bisogni, dei loro desideri e delle loro capacità, offrendo loro adeguata protezione, sicurezza e assistenza. E’ uno degli obiettivi di ELAC (European Local Authorities Competition) for migrant elders, concorso realizzato dall’associazione tedesca Aktion Courage e.V. – Sos Rassismus, con il patrocinio del Parlamento Europeo. L’iniziativa è rivolta alle autorità locali di paesi dell’Unione che mettono in atto progetti incentrati sul miglioramento della qualità della vita dei migranti anziani. L’ottica è quella di favorire “un’integrazione a due vie” basata sul reciproco rispetto di diritti ed obblighi sia dei migranti anziani che della società ospitante, aiutarli a riconquistare la propria libertà di scelta e di decisione e valorizzare il potenziale umano di queste persone. In palio tre riconoscimento: primo premio da 3.000 euro, secondo premio da 1.500 euro, terzo premio 1.000 euro. Questi i settori a cui le iniziative possono essere rivolte: housing; tempo libero e cultura; attività sociali ed intergenerazionali; attività economiche di sensibilizzazione culturale; attività di volontariato che vedano coinvolti i migranti anziani sia come volontari che come beneficiari. Il bando scade il 31 ottobre 2010.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: anziani, migranti, protezione, sostegno | Leave a Comment »