Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 8 settembre 2010

“Antilogia” di Marco Fantini

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 settembre 2010

Napoli 9 ottobre – 8 novembre 2010 – Castel Sant’Elmo inaugurazione venerdì 8 ottobre ore 18 – 21  a cura di Marco Vallora   Pittore, scultore, fotografo e recentemente anche regista, Marco Fantini presenta un nucleo selezionato di opere riunite sotto l’egemonia della frammentazione stilistica. La mostra, che nelle intenzioni dell’artista non vuole avere programmaticamente i tratti specifici di un’ antologica, raccoglie circa cinquanta opere che, selezionate e allestite in forma volutamente non cronologica, mirano a realizzare, negli spazi complessi del castello, l’equivalente visivo di un ossimoro.  In mostra ambigui Pulcinella di pietra, resina e ferro affiancati da quadri abitati da indefiniti feticci mnemonici. Stanze sbilenche, impossibili ed insieme naturalissime, fotografie di malati psichici contaminate dal disegno se non addirittura cancellate dal gesto corrosivo della pittura. Ed ancora: disegni allucinati come cortocircuiti visivi, animali fuori contesto, bambolotti cyber, numeri, lettere in forma di rebus. Tra le opere indedite, realizzate appositamente per la mostra, il polittico su ruote “Stop-Motion”,  composto da sei grandi lastre di alluminio dipinto, il monumentale “Plateau Royale””, tela lunga sei metri ed alta quattro e “Bubbles”, il  secondo video realizzato dall’artista sulla scia di “T”, la videoanimazione già esposta al Songzhuang Art Museum di Pechino e in questa sede commentata da un testo critico di Stephen Danzig.  La mostra è organizzata dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Napoli.
L’esposizione sarà aperta al pubblico il 9 ottobre, in occasione della sesta edizione della Giornata del Contemporaneo, evento promosso dall’AMACI e dalla Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l’Architettura e l’Arte contemporanee del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Catalogo, edito da Charta, presentazione della direttrice del Museo Angela Tecce, i testi critici di Stephen Danzig, Massimo Recalcati, Marco Vallora e un’intervista all’artista di Federico Mazzonelli.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Polly Morgan to join the line-up

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 settembre 2010

London. Moniker announced today that the taxidermist Polly Morgan would be joining Swoon, Steve ‘ESPO’ Powers, Herakut, Banksy, Ben Eine, Titi Freak and Shepard Fairey in the line-up at the inaugural MONIKER international Art Fair, launching next month to coincide with Frieze week. MONIKER will focus on the finer side of the urban art movement with a rich mix of exhibiting galleries such as Milan’s avant-garde Galleria Patricia Armocida, Marsea Goldberg – pioneering curator and owner of Los Angeles ‘New Image Art’ gallery and London’s leading urban art gallery Black Rat Press. In addition to these galleries displaying their roster of both primary and secondary artworks in traditional art fair format, MONIKER will feature six project spaces. These curated spaces will be interactive in feel and bring an art-show experience to the event. The project spaces will present the work of Polly Morgan (moniker projects), the Brazilian Titi Freak (choque cultural), the Icelandic painter Katrin Fridriks (circle culture), Ben Eine (moniker projects), one of whose works was presented to President Obama by David Cameron in Washington in July, Steve Powers (patricia armocida, Milan) and the German art duo Herakut (campbarbossa).  The participating galleries will be: Black Rat Press, London; Circle Culture, Berlin; Carmichael Gallery, Los Angeles; Anonymous Gallery, New York City; CampBarBossa, London; New Image Art, Los Angeles. These artists, extensively collected, skip across various genres, readily exploring high and low aspects of visual language. MONIKER is designed to spotlight this movement within the ever-growing London art scene and its prominence within current international artistic trends in an innovative setting for the interested art patron, collector and critic alike.

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

DEMO’s Lady Award ad Angelica Lubian

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 settembre 2010

Comiso (Ragusa) si è chiusa con la vittoria di Angelica LUBIAN, cantautrice friulana, la manifestazione ideata e condotta da Michael Pergolani e Renato Marengo, inserita all’interno della ventiduesima edizione del Settembre Kasmeneo. Tre spettacoli serali (3/4/5 settembre) hanno riempito la suggestiva piazza Fonte Diana, nel centro della cittadina siciliana, con la presenza di special guest di eccezione: Antonella Ruggiero, Samuele Bersani e Ron, che ha ritirato un premio per i suoi quarant’anni di carriera. I Premi Speciali sono andati a Giulia TRIPODI (Best Voice), KATRES (Best Song Writer) e  SHOOTING STARS (Best Live Act). Presenti Gianmaurizio FODERARO, responsabile musica di Radiouno RAI e Filippo Gasparro, direttore delle attività culturali della SIAE. L’organizzazione era affidata alla Palco Reale di Gianni Sergio; direttore di Palco l’impeccabile Gino AVETA. http://www.settembrekasmeneo.it
Angelica Lubian nasce a Udine il 24 settembre del 1984. Sin da piccina manifesta una spiccata propensione verso il mondo dell’arte nelle sue varie forme e presto inizia a pigiare i tasti del pianoforte. Intraprende l’esperienza canora partecipando ai principali concorsi nazionali e prendendo parte a diverse formazioni musicali.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Finale nazionale di Italian star

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 settembre 2010

Assisi Concorso internazionale attitudinale e di bellezza. La Calabria, a seguito della finale regionale svoltasi nella città di San Marco Argentano (Cosenza), ha partecipato all’attesa kermesse con la presenza di sei splendide fanciulle ottenendo consensi e anche un ambito riconoscimento. Priscilla Tarsitano, infatti, prima classificata alla selezione calabrese, ha conquistato la fascia di Star fotomodella 2010. Queste le altre ragazze calabresi che sono state protagoniste nella città umbra: Rosa Iusi; Maria Lanzone, Aurelia Miceli, Martina Terranova, Sara Iaccarino.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Firenze ricorda Luigi Cherubini

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 settembre 2010

Firenze 14 settembre 2010, ore 11.00 Sala dell’Assessorato alla Cultura – Regione Toscana  Via Farini 8. Auser Musici insieme al Palazzetto Bru-Zane di Venezia e in collaborazione con la Fondazione Teatro di Pisa, Settembre Musica – Amici della Musica Firenze Onlus, Sagra Musicale Umbra, Festival Grandezze & Meraviglie e il Festival di Laon hanno organizzato la rassegna concertistica “Luigi Cherubini: arie e ouverture da Firenze a Parigi, nel 250° dalla nascita” con la quale celebreranno il geniale compositore Toscano Luigi Cherubini (Firenze 1760 – Parigi 1842).
Moderatore: Prof. Alberto Batisti, Direttore Artistico della Fondazione Perugia Musica Classica  e della Sagra Musicale Umbra Relatori: Dott.ssa Cristina Scaletti, Assessore alla Cultura Regione Toscana  Prof. Paolo Biordi, Direttore del Conservatorio Statale di Musica “L. Cherubini” di Firenze Dott. Piero Torrigiani, Direttore Generale Auser Musici Prof. Sergio Miceli, Docente di Storia della musica ed Estetica musicale al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze  Prof. Francesco Ermini Polacci, Settembre Musica –  Amici della Musica di Firenze Jean Michel Verneiges, Direttore Festival de Laon ADAMA Alexandre Dratwicki, Direttore Scientifico Palazzetto Bru Zane Enrico Bellei, Direttore Artistico Festival Grandezze & Meraviglie Prof. Claudio Proietti, Direttore Artistico Fondazione Teatro di Pisa

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

8 settembre: sacrificio carristi Ariete

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 settembre 2010

«In occasione della celebrazione a Porta San Paolo alla quale parteciperà il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il Comune di Roma, che dal 2008 ha cercato di valorizzare la presenza dei militari quali protagonisti di quei tragici fatti del 1943, dopo aver ricordato l’impegno dei Granatieri di Sardegna e dei Lancieri di Montebello, intende commemorare il sacrificio dei carristi del 4° Reggimento della Divisione Ariete per la difesa di Roma».  Lo rende noto Antonino Torre, consigliere delegato ai rapporti con le Forze Armate e le Associazioni Combattentistiche e d’Arma. «In particolare – prosegue Torre – verranno celebrati il caporal maggiore Bruno Baldinotti e il carrista Carlo Lazzerini, entrambi del Distretto Militare di Roma, e il sottotenente, Renzo Fioritto, Medaglia d’Oro al Valor Militare. Il 10 settembre 1943, visti vani i tentavi di fermare le truppe germaniche che avanzavano dal mare su Roma, il 4° Reggimento ebbe l’ordine di intervenire con alcuni carri M 15 per cercare di bloccare i tedeschi che, progredendo in forze sulla via Ostiense, erano giunti ormai nella zona di Porta San Paolo. I carri italiani – spiega ancora Torre – al comando del sottotenente Fioritto, sprovvisti di una adeguata corazzatura e di un idoneo armamento, furono neutralizzati e in parte distrutti dalle preponderanti e bene armate forze germaniche nella zona della Passeggiata Archeologica. Il Sottotenente Fioritto, ferito gravemente, morirà subito dopo il ricovero all’Ospedale “Fatebenefratelli”, mentre i resti di Baldinotti e Lazzerini verranno ritrovati all’interno del loro carro completamente bruciato». «Per completare la rievocazione – conclude Torre – accanto a Porta San Paolo verrà schierato un carro M 15/42, con equipaggio in uniforme dell’epoca, fornito dal Museo della Motorizzazione militare».

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Fibrosi Cistica

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 settembre 2010

Migliaia di malati di giovane età (ogni anno 200 nuovi casi – aspettativa di vita media: 40 anni) ripongono nella ricerca scientifica la loro speranza di vita. Per dare maggior visibilità alle diverse iniziative organizzate dalla FFC, in particolare l’SMS solidale e la vendita dei ciclamini in 300 piazze italiane c’è bisogno anche del prezioso contributo dei media.  E’ fondamentale che un vasto pubblico sappia che attraverso una piccolissima donazione si può dare un grande aiuto! Come ricorda Matteo Marzotto, vicepresidente e testimonial della Fondazione,  “Nel nostro Paese ci sono oltre 2 milioni e mezzo di portatori sani, cioè oltre il 4 per cento della popolazione”.  Tra questi, molti sono ignari di essere portatori sani di fibrosi cistica (un tempo chiamata mucoviscidosi): un italiano su 25 è, infatti, portatore sano della malattia e quando in una coppia entrambi i partner lo sono, vi è una probabilità su 4 che ad ogni gravidanza nasca un figlio malato di FC. Per dare un’ulteriore idea:  su un autobus urbano ce ne sono in media due, mentre, per esempio in un cinema, ce ne sono una quindicina, quasi sempre inconsapevoli”. Grazie agli studi e alle ricerche promosse dalla FFC (Onlus certificata) è stato possibile conoscere i meccanismi che stanno alla base della proteina difettosa e ora si sta lavorando su alcuni farmaci che potrebbero correggere definitivamente l’errore genetico.Fin’ora la FFC è riuscita a finanziare 163 progetti coinvolgendo oltre 400 ricercatori e 130 laboratori e centri di ricerca. Confidando in uno spazio sulla Vostra testata, restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e chiarimento. Comunichiamo, inoltre, la possibilità di effettuare interviste esclusive a membri del comitato scientifico e ricercatori, e di raccogliere testimonianze dirette da malati di fibrosi cistica.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sulle orme di padre Matteo Ricci

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 settembre 2010

Macerata Palazzo Buonaccorsi, Via Don Minzoni 24. Viene prorogata di un mese la mostra che celebra la figura di p. Matteo Ricci per il grande successo di pubblico e critica riscontrato durante il periodo estivo. InOpera 2010 – sulle orme di p. Matteo Ricci si può visitare presso il Museo di Palazzo Buonaccorsi fino al prossimo 24 ottobre. Curata da Antonio Paolucci, Paola Ballesi, Elisa Mori.
La rassegna, voluta dalla Commissione Diocesana per le Celebrazioni del IV Centenario di p. Matteo Ricci, propone una riflessione sul tema dell’amicizia come emerge dal trattato “Dell’amicizia”, una selezione di sentenze ed aforismi di autori occidentali scritta in lingua madarina da Padre Matteo Ricci. Da questo testo è nato il confronto per opera tra artisti di chiara fama e storicizzanti, artisti emergenti e giovani promesse che con le loro opere hanno contribuito a suggerire nuove letture e insolite interpretazioni del testo ricciano.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Progetto “Erasmus Mundus”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 settembre 2010

Parma 8 settembre, alle ore 12.30, presso la Sala del Consiglio del Palazzo Centrale dell’Ateneo (Via Università 12), il Rettore Gino Ferretti darà il suo benvenuto agli studenti del progetto “Erasmus Mundus”, a Parma per partecipare al Master Internazionale in Digital Library Learning (DILL). Il Master internazionale Digital Library Learning (DILL) è un corso avanzato per formare i nuovi professionisti che lavoreranno in biblioteche, archivi e musei digitali.
Il Master in Digital Library Learning è stato selezionato dal programma europeo “Erasmus Mundus”, coordinato per l’Ateneo di Parma dalla Prof.ssa Anna Maria Tammaro, del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere, Delegata del Rettore per l’insegnamento a distanza. Il Master, realizzato in collaborazione tra l’Università di Parma, l’Oslo University College (Norvegia) e la Tallinn University (Estonia), è stato selezionato come uno dei migliori Master Congiunti (Joint Degree) europei.
Il Master DILL si fonda sui risultati della ricerca fin qui realizzata per le biblioteche digitali ed offrendosi ad una comunità di studenti provenienti da tanti Paesi diversi si propone di far conoscere la formazione universitaria europea all’estero. L’Università di Parma ha iniziato ad offrire corsi internazionali di biblioteconomia, insegnati in inglese, fin dal 2001, subito dopo la riforma di Bologna. Alcuni degli studenti che hanno completato i corsi internazionali di Parma hanno ottenuto premi prestigiosi, come anche posti di lavoro in importanti organizzazioni internazionali. La lingua di insegnamento è l’inglese. Gli studenti, provenienti da tutte le parti del mondo, trascorrono almeno un semestre in ognuna delle Università promotrici. Attualmente a Parma si trovano 23 studenti (3 comunitari e 20 provenienti da paesi terzi).

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sicurezza stradale e servizi

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 settembre 2010

A un anno dal suo start up, la Scuola superiore DEKRA per la sicurezza stradale, amplia il portafoglio dei servizi nel settore automotive della multinazionale tedesca. La nuova partnership con Speed Control, nota azienda che da oltre 15 anni si occupa di corsi di guida sicura, rafforza e rende maggiormente fruibile al pubblico le offerte attive dall’estate scorsa firmate SSDSS: piloti istruttori professionisti, col supporto di mezzi tecnici di alto livello, trasmettono l’arte della guida sui più famosi circuiti italiani ed europei. Speed Control è  infatti tra le prime scuole di guida sicura/pilotaggio in Italia, l’unica che opera a tutto campo offrendo corsi per auto, moto e mezzi pesanti.
DEKRA coniuga così l’esperienza di oltre 80 anni nell’ambito automobilistico e la competenza tecnica maturata nello studio delle problematiche sulla sicurezza stradale con l’approccio educativo dell’azienda tutta made in Italy di Andrea Pullè, più volte campione italiano con vetture turismo, che ha creato un gruppo di piloti istruttori professionisti quali: Alex Caffi, Fabio Babini, Matteo Malucelli, Niki Cadei e Tobia Cavallini per citare alcuni nomi fra i più prestigiosi.
DEKRA investe costantemente in ricerca e sviluppo per accrescere le proprie competenze e migliorare così la sicurezza del traffico e dei veicoli, ridurre i rischi di incidenti e l’impatto ambientale. In quest’ottica è stato istituito un vero e proprio Competence Center in ambito automotive che, grazie al contributo di tre centri di eccellenza, l’Accident Research Center a Stoccarda, il Crash Test Center di Neumunster e il Technology Center di Klettwitz è in grado di analizzare nel dettaglio qualsiasi problematica e trovarne le soluzioni più adatte.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Jean Prouve – Nomadic Structure

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 settembre 2010

September 8 Vernissage At Monnaie de Paris until 25th October 2010 Jean Prouvé’s Nomadic Structure will morph into a short-lived museum to host an exhibition portraying the work of Le Corbusier and Pierre Jeanneret in India concurrently with publication of the work “Le Corbusier – Pierre Jeanneret – The Indian Adventure – Design and Architecture”, by Eric Touchaleaume and Gérald Moreau. In this way, the usage nflexibility of this structure, which its designer intended to be multifunctional, will be demonstrated. Photos P. Tournaire. Archives Eric Touchaleaume, Paris Contrasting with the remarkable classicism of the Hôtel de la Monnaie’s honorary courtyard,
where it takes place for a period of time, Jean Prouvé’s “Nomadic Structure” is a perfect illustration of the most radical modernity. This dismountable building, whose historical, technical, and aesthetic interest is a kind of manifesto, summarizes the culmination of Jean Prouvé’s creative work in construction. And these architectural masterpieces cohabitate harmoniously, playfully contemplating centuries and styles.
Jean Prouvé (1901-1984), “metal twister” In 1957, together with the help of the brilliant engineer Serge Ketoff, the ingenious “metal twister” from Nantes made three of these structures for a temporary school in Villejuif. The structures were designed to be installed and, if need be, moved very quickly to meet urgent demand for multi-use facilities. Standardized and modular, these structures are based on an innovative construction principle: the asymmetrical column. Breaking completely with the prefabricated architecture of the time, Jean Prouvé once again demonstrated his pioneer role, which did not go unnoticed by the great critic Gérard Gassiot-Talabot: “The sobriety of the means, the modesty and efficiency of the statement, and the genius in the simplicity of the design form a work of beauty.

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Friuli Venezia Giulia e Sicilia a Miss Italia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 settembre 2010

“Ogni giorno si presenta una piccola sfida con me stessa: non avrei mai pensato di essere in grado di ballare e cantare in presenza di un pubblico. Ogni limite superato mi rafforza e mi dà l’energia per affrontare “l’ostacolo successivo”. È la sensazione che prova quotidianamente Martina Lombardo, n.17, Miss Deborah Milano Sicilia.
Arriva dalla stessa cittadina di Francesca Chillemi, Barcellona Pozzo di Gotto (ME), la n.54, Miss Sicilia Nunziata Bambaci, studentessa di Lingue e letterature straniere all’università di Pisa.
La numero 08 Miss Valleverde Ragazza in Gambissime Nicoletta Taormina reputa ‘lontana’ da ogni aspettativa l’esperienza del concorso e promette: “tornerò a casa a testa alta, soddisfatta dei risultati ottenuti. Sarò una persona diversa, più determinata, più forte e sicuramente migliore.
Pallavolista professionista della Heraclea di Gela è la n.34  Martina Escher Miss Wella Professionals Sicilia : “proprio per gioco mi ritrovo tra le 60 finaliste.
Vuole crescere e imparare tante cose durante questo “stage di Salsomaggiore” anche Carol Beltram, n.09, Miss Liabel Friuli Venezia Giulia.
Emozionatissima di rappresentare la sua regione, che da anni non vince il titolo massimo, la numero 22 Martina Floreani Miss Friuli Venezia Giulia. (7684, 7706, 7682, 7708)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Air Transat debutto a No Frills

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 settembre 2010

Bergamo No Frills 24 e il 25 settembre. Presso lo stand B 28 Air Transat scende in pista a No Frills per la prima volta. La compagnia canadese, insieme a Tourisme Québec, parteciperà alla fiera del turismo. In occasione della fiera, Air Transat presenterà tutti i collegamenti dall’Italia verso il Canada con partenze da Venezia, Roma, Pescara e Lamezia Terme. I voli Air Transat dall’Italia per il Canada sono distribuiti tramite i principali sistemi di prenotazione ed offrono alle agenzie il 5% di commissione. Prenotazioni ed informazioni potranno essere richiesti telefonicamente al numero 06 59606512
Air Transat è la principale compagnia canadese dedicata al segmento leisure con collegamenti No Stop dall’Italia verso il Canada con partenze da Roma, Venezia, Pescara e Lamezia. Trasporta mediamente 2.5 milioni di passeggeri all’anno coprendo 60 destinazioni in 25 Paesi. Attualmente la sua flotta è composta da 18 Airbus A330 e A310 e conta uno staff di 2000 persone. Air Transat appartiene al Gruppo turistico Transat A.T. Inc, un tour operator integrato che programma più di 60 destinazioni e distribuisce i suoi prodotti in 50 Paesi. (air transat)

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Speciale annullo filatelico “Pane Nostrum”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 settembre 2010

Senigallia. In occasione della X edizione delle Festa Internazionale del Pane che si svolgerà dal 16 al 19 settembre a Senigallia (Marche – AN), ci sarà anche lo speciale annullo filatelico dedicato alla manifestazione. Un’opportunità interessante non solo per i collezionisti, ma anche per tutti coloro che desiderano un ricordo unico e tangibile nel tempo. Il banco per l’annullo postale a cura delle Poste Italiane sarà operativo in Piazza del Duca il giorno sabato 18 settembre dalle 15 alle 21. Le attività e le iniziative di “Pane Nostrum” si concentreranno nel cuore del centro tra Piazza del Duca e i Giardini della Rocca Roveresca, dove per quattro giorni si potranno scoprire i gesti, i profumi, le ricette della panificazione. Il tema portante di questa X edizione è un viaggio nelle culture del pane che hanno caratterizzato i dieci anni di impegno di questa manifestazione. Nei forni a cielo aperto in piazza, i maestri panificatori mettono idealmente in scena uno spettacolo di gestualità e fragranze, preparando il pane davanti al pubblico e raccontando le diverse tecniche, l’evoluzione e le tradizioni di tutta Europa. “Appuntamento con la qualità, la tipicità ed i sapori delle tradizioni panificatorie delle varie regioni d’Italia e del mondo” Pane Nostrum è un affascinante e articolato viaggio nella storia e nella geografia del pane. “PANE NOSTRUM” è una manifestazione del Comune di Senigallia, Confcommercio e C.I.A. della Provincia di Ancona, realizzata in collaborazione con Camera di Commercio di Ancona, Provincia di Ancona Assessorato all’Agricoltura, Regione Marche Assessorato Agricoltura. Info per il pubblico: http://www.panenostrum.com (annullo)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I Rom in Francia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 settembre 2010

Lo sgombero dei campi rom in Francia e la deportazione collettiva di persone appartenenti a una minoranza è una grave violazione dei diritti umani che peraltro annulla completamente lo storico discorso dell’ex-presidente francese Jacques Chirac, predecessore di Nicholas Sarkozy. Nel 1995 Chirac aveva ammesso pubblicamente la corresponsabilità della Francia nella deportazione e nell’uccisione di migliaia di Ebrei residenti nel paese a partire dal 1942. Chirac allora aveva parlato di una “colpa collettiva e inestinguibile”. L’APM vuole ricordare a Sarkozy che tra le vittime dell’Olocausto vi furono anche migliaia di Sinti e Rom. L’APM chiede quindi al presidente francese di porre fine alle deportazioni e di impegnarsi invece per il benessere e il rispetto di queste minoranze etniche sia nel suo paese sia a livello europeo. A fine luglio 2010 Sarkozy aveva annunciato di voler fare sgomberare entro tre mesi almeno la metà dei circa 600 campi rom illegali esistenti in Francia. Nel suo annuncio ha definito i campi rom come dei focolai per la tratta di persone e la prostituzione. Questa condanna collettiva di un intero gruppo etnico ricorda pericolosamente e tristemente il passato e vanifica completamente il discorso di Jacques Chirac del 1995. L’APM invita Sarkozy a rendersi invece promotore di un’iniziativa per elaborare a livello europeo una politica per le minoranze responsabile e rispettosa dei diritti umani. Dall’inizio del 2010 fino a 9.000 dei circa 15.000 Rom stranieri e cittadini europei residenti in Francia sono stati espulsi o sono tornati “volontariamente” ai loro paesi.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Roma: riaperta al traffico Via Grottarossa

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 settembre 2010

Roma. 11 settembre, come promesso prima dell’inizio dell’anno scolastico, verrà riaperta al traffico regolare via di Grottarossa, ponendo fine al periodo di emergenza provocato dal cedimento di un costone di terreno”. Così informa l’assessore ai LL.PP. del Municipio XX, Stefano Erbaggi, che conclude dicendo: “Desidero manifestare la mia personale soddisfazione per l’operato dell’Ufficio Tecnico del Municipio XX, che si è impegnato per risolvere il più celermente possibile la difficile situazione creatasi ed eliminare, quindi, i grossi disagi causati dall’accaduto ai cittadini”.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il blog di GrNet.it

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 settembre 2010

Informa la redazione del GrNet.it: “Come promesso, da oggi è pienamente operativo il nuovo strumento per commentare le notizie: il BLOG .Uno strumento rapido, essenziale, senza troppi fronzoli che offre ai lettori una possibilità aggiuntiva per interagire con le notizie pubblicate dal portale. Inizialmente, in via sperimentale, il blog sarà privo di “moderazione”, cioè del preventivo vaglio redazionale dei “post” cosi come avviene in tutte le testate giornalistiche, come abbiamo fatto finora. I nostri lettori hanno sempre avuto, nel commentare una notizia, il senso della misura e del rispetto delle altrui opinioni, e questo ci ha indotto a proporre una sorta di “autogestione” nelle dinamiche di partecipazione attiva alla notizia. Quei rari post irriguardosi verso la normale decenza verranno immediatamente cancellati e gli autori saranno invitati a scrivere altrove le loro “perle”. Nei giorni scorsi tuttavia, i soliti spammers, appresa la notizia da un nostro articolo ,  hanno cercato (e trovato) il nostro blog prima dell’avvio ufficiale ed hanno tentato delle goffe “incursioni” per testarne la solidita sotto il profilo della sicurezza e per imbrattarlo con i loro commenti inutili e “peracottari”, come li ha simpaticamente etichettati un nostro lettore. Vista la solidita della piattaforma non gli è restato altro da fare che sparire nel nulla con le pive nel sacco. Adesso è tutto pronto. Il link “Commenta” che sovente chiude i nostri articoli punterà al blog , senza tuttavia togliere la possibilità (per ora) a coloro che lo vorranno, di inserire il commento con il metodo precedente costituito dalla finestra posta in calce ad ogni articolo, dopo la sezione “articoli correlati”.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Un futuro dignitoso per gli zingari?

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 settembre 2010

Il problema degli zingari è di nuovo esploso per via dei rimpatri forzati voluti in Francia da Sarkozy, applauditi dai leghisti e condannati da tutti gli altri. L’Europa ha creato uno spazio unico di libertà, sicurezza, giustizia al quale non difetta la solidarietà e tanta ce ne vorrà per risolvere la questione, senza mai dimenticare che quasi tutti gli zingari sono cittadini europei. Bisogna convincersi che è del tutto inutile sgomberare una tribù da un terreno occupato abusivamente nella periferia di una città, perché andrà ad occuparne un altro e si potrà essere abusivi su di un terreno, su tutti i terreni, ma nessuno è abusivo sulla Terra, figuriamoci in Europa. Tra i rom esistono figure rivestite di un’autorità e con loro bisognerà fare accordi, riconoscere diritti fondamentali in cambio dell’osservanza dei doveri, rispettare tradizioni e costumi, prestare generosamente servizi ed assistenza in cambio di un impegno alla legalità, includendo l’obbligo per i minori di dedicarsi allo studio. In caso contrario agire con grande severità, togliendo la patria potestà ai genitori che avviano la prole all’accattonaggio. Una prospettiva che riunisca il bastone e la carota e che sia insieme, sicurezza e solidarietà, libertà e responsabilità, diritti ma anche doveri. Dobbiamo attivarci cercando di convincerli ad entrare nei cicli delle nostre attività e delle nostre esistenze. Gli zingari rappresentano una riserva straordinaria di vitalità, di adattamento, di voglia di vivere, di solidarietà. Essi sono il banco di prova di quella riforma della società che tutti chiedono e che nessuno ha la capacità di elaborare. Inventare un rapporto di collaborazione con loro e con i flussi sempre più imponenti di profughi, migranti e nomadi di ogni genere trascinati alla deriva lungo le tortuose strade della globalizzazione non è un problema di poco conto, da delegare alla Caritas o al politico di turno, bensì è la scommessa che l’Europa fa con il proprio futuro e gran parte del destino degli zingari è nelle loro mani. Essi sono o fanno credere di essere bravi ed esperti chiromanti, che sappiano leggere il loro futuro, dopo che per secoli ci hanno voluto far credere di saper leggere il nostro. (Achille della Ragione da Alternativa monarchica)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Anniversario e i militari di oggi e di ieri

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 settembre 2010

Oggi ricorre il 67° anniversario dell’8 settembre ed è auspicabile che tale evento sia anche l’occasione per far riflettere le massime Istituzioni dello Stato sulle limitazioni dei diritti che il legislatore si ostina ad imporre ai militari che quotidianamente combattono contro criminalità e deviazioni di ogni tipo per la salvaguardia delle libere Istituzioni democratiche e per la difesa della Costituzione e della legalità.
Il prossimo 8 ottobre entrerà in vigore il nuovo Codice dell’Ordinamento Militare, una vasta raccolta di norme che i vertici militari hanno voluto imporre ai cittadini in divisa, non per seguire lo spirito di una ampia e ponderata razionalizzazione delle norme di settore, ma con lo scopo di accentuare quelle negazioni del Diritto  e dei Diritti che solo un regime autoritario come quello di cui domani si ricorderà la fine seppe imporre con tragiche e indelebili conseguenze che tutti noi oggi ancora siamo costretti a ricordare affinché non si possano ripetere gli errori del passato che però sembrano volersi rinnovare nella forzata militarizzazione del territorio.” Dichiarazione del deputato radicale Maurizio Turco, cofondatore del partito per la tutela dei diritti di militari e forze di polizia (Pdm), e Luca Marco Comellini, segretario del Pdm

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Roma: nuove educatrici e asili nido

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 settembre 2010

Roma «Cinquantasei nuove educatrici e 4 asili nido in apertura: entro settembre andranno a scuola 427 bimbi in più con tanto di personale pronto ad accoglierli». Lo dichiarano, in una nota, l’assessore alle Risorse umane, Enrico Cavallari e l’assessore alle Politiche scolastiche, Laura Marsilio. «Le educatrici stipuleranno il contratto con l’amministrazione a settembre – commenta Cavallari – si tratta di vincitrici di concorso che ci permetteranno di potenziare i nidi con personale di ruolo che ha vinto un concorso pubblico. Tutto questo a vantaggio delle famiglie che potranno contare sulla qualità del servizio erogato e sulla stabilità della figura educativa dei propri figli attraverso educatrici non più “provvisorie” in quanto precarie, ma stabili poiché assunte. E le novità riguardano anche le scuole dell’infanzia dove avremo 525 posti in più, tra nuove sezioni e ampliamenti, oltre alle nove sezioni che passeranno da tempo antimeridiano a tempo pieno. Il 2010-2011 sarà un anno ricco di servizi alle famiglie con un totale di 952 bimbi in più a scuola».
«Prosegue l’impegno dell’amministrazione per potenziare i servizi educativi, dando così una riposta concreta sia alle famiglie attraverso la creazione di nuovi posti negli asili nido, sia al personale educativo – spiega Marsilio – l’assunzione delle educatrici è, infatti, la dimostrazione della grande sensibilità verso servizi che hanno come obiettivo prioritario la crescita e l’educazione dei bambini e che necessitano pertanto di particolare attenzione proprio a partire dal personale».

Posted in Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »