Nel corso del suo intervento alla Scuola di Formazione di Gubbio, il Ministro Renato Brunetta ha tra l’altro dichiarato: “In questi primi due anni di legislatura, il Governo ha portato avanti il più importante programma riformatore che il nostro Paese abbia visto negli ultimi decenni. Non possiamo cedere al ricatto del partito del “non fare”, a chi crede di potersi ancora arroccare nella difesa del proprio status quo, a chi non ci permette di cambiare in meglio l’Italia. Le misure che ci hanno permesso di superare la crisi, le emergenze risolte, le grandi riforme avviate e quelle già concluse, non possono farci dimenticare che l’intero Paese ci chiede di portare a termine la nostra missione. In questi due anni il Governo Berlusconi ha infatti portato a termine o, in alcuni casi, avviato un mosaico di riformismo pragmatico. L’interruzione della sua attività arresterebbe immediatamente l’agenda liberale perno del nostro programma, bloccando le riforme nei settori del Lavoro (regolarizzazione rapporti di lavoro atipici, ammortizzatori sociali, contrasto al lavoro nero), della Scuola e dell’Università, della Giustizia (processo breve, Lodo Alfano, riforma processo civile, digitalizzazione degli uffici giudiziari), della Pubblica Amministrazione e del pubblico impiego (meritocrazia, premialità, qualità dei servizi, dematerializzazione), dell’Edilizia (Piano casa: ristrutturazione e aumento della cubatura degli edifici, edilizia sociale, valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, cedolare secca sugli affitti), delle Infrastrutture (realizzazione delle grandi opere e di Reti per lo sviluppo), della Politica energetica (accordi internazionali per garantire maggiore sicurezza e minori costi per il sistema), della Sicurezza (lotta contro le mafie, contrasto dell’immigrazione clandestina), del Fisco (lotta all’evasione fiscale, riduzione del prelievo fiscale, federalismo fiscale). Così come sarebbe gravissimo bloccare la realizzazione del nostro Piano per il Sud, la Riforma dei servizi pubblici locali, la Riforma degli articoli 41, 97 e 118 della Costituzione (una riforma fondamentale sul piano della libertà di impresa), la Riforma istituzionale (penso in particolare al federalismo) e la Semplificazione amministrativa e normativa per liberare le imprese e le famiglie dal peso della burocrazia. Il lavoro fin qui fatto deve necessariamente essere portato a termine, nulla deve rimanere intentato, nulla può rimanere incompleto. L’Italia non può
permettersi di sperperare le risorse impiegate e disperdere il capitale umano impiegato in questi intensi due anni di lavoro. Rischiamo di rimanere “a metà del guado”. Tanto è stato fatto, tanto vogliamo e dobbiamo ancora fare”.
Archive for 11 settembre 2010
Brunetta e il programma del governo
Posted by fidest press agency su sabato, 11 settembre 2010
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: crisi, governo, programma, renato brunetta | Leave a Comment »
Attentato: In ricordo delle vittime
Posted by fidest press agency su sabato, 11 settembre 2010
Roma, 11 settembre, Santa Maria in Trastevere, ore 20 Nell’anniversario dell’attentato alle Torri Gemelle del 2001, si celebra una liturgia eucaristica in memoria delle vittime del terrorismo, nella basilica di Santa Maria in Trastevere. Saranno presenti l’ambasciatore degli Stati Uniti d’America presso la Santa Sede, Miguel H. Diaz, numerose altre rappresentanze diplomatiche e Shabhaz Bhatti, ministro delle Minoranze della Repubblica Islamica del Pakistan.
L’11 settembre è il triste anniversario dei quattro attacchi suicidi da parte di terroristi di al-Qa’ida contro obiettivi civili e militari negli Stati Uniti d’America. A causa di quegli attentati, vi furono 2974 vittime e 24 dispersi. La maggior parte delle vittime erano civili, appartenenti a 90 diverse nazionalità.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: anniversario, attentato, torri gemelle, vittime | 1 Comment »
Fuori e dentro i confini
Posted by fidest press agency su sabato, 11 settembre 2010
Trieste Inaugurazioni sabato 11, domenica 12 e lunedi’ 13 settembre 2010, ore 19.30 Via Fonderia 5 (primo piano) Conestabo Artgallery Tre giorni di eventi artistici “Fuori e dentro i confini”, questo il titolo della manifestazione, si apre l’ 11 settembre con la mostra “Memorie inutili” di Stefano Bronzini.
Il 12 settembre sarà la volta del giovane artista e performer croato David Belas, recente vincitore del concorso artistico di Montona (HR), che propone il video “Slobodna volja”, un’intensa indagine sulle dinamiche di coppia e sull’incomunicabilità; autore del film Željko Bobanović in arte Don Bobo, operatore di rilievo della BBC; l’evento sarà presentato dal prof. Marino Baldini e dal direttore del museo di Pisino, dott. Denis Visintin.
Il 13 settembre lo sloveno Vojko Pogačar presenta una cospicua serie di bozzetti, sculture e chine preparatori per la realizzazione di “Krške identitete”, un’imponente opera in ferro e vetro che nel 2009 e’ stata collocata nel riqualificato parco di Krško (SLO). Punto di partenza del gruppo scultoreo e’ stato il ritratto di Primož Tubar, letterato della metà del 1500; accanto a lui, le figure di Adam Bohoric e Juij Dalmatin che rappresentano i padri della letteratura slovena. L’intervento storico-culturale della serata e’ affidato alla prof.ssa Tatjana Rojc. La mostra rimarrà aperta fino al 1 ottobre 2010.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: autore, incomunicabilità, indagine, manifestazione | Leave a Comment »
Egitto mai visto
Posted by fidest press agency su sabato, 11 settembre 2010
Forlì Piazza Guido da Montefeltro 10, Complesso Museale San Domenico Le dimore eterne di Assiut e Gebelein a cura di Elvira D’Amicone e Massimiliana Pozzi Battaglia Egitto mai visto presenterà 400 straordinari reperti datati intorno al 2000 a.C. scoperti dal grande egittologo Ernesto Schiaparelli nelle necropoli di Assiut e Gebelein e premurosamente conservati per un secolo nei depositi del Museo Egizio di Torino, allestiti nelle sale a piano terra del San Domenico, grazie alla generosa concessione della Soprintendenza Archeologica del Piemonte e delle Antichità Egizie e alla collaborazione della società Start. Nelle necropoli di Assiut e Gebelein la Missione aveva portato alla luce straordinarie sepolture, ricche di testimonianze della vita sociale e del contesto culturale di una provincia del Medio Egitto fra il 2100-1900 a.C.
L’esposizione ruota intorno ad uno straordinario nucleo di dodici sarcofagi a cassa in legno stuccato e dipinto con iscrizioni che tramandano formule d’offerta e rituali funerari magico-religiosi. In molti casi grazie alla lettura dei geroglifici e’ possibile svelare i nomi di questi uomini e donne appartenuti alla classe media, amministratori e piccoli proprietari terrieri, vissuti nel Medio Egitto intorno al 2000 a.C.
La visita in mostra può avvalersi di un articolato progetto didattico, curato da Giovanna Gotti e Federica Scatena, che comprende un ampio apparato di testi in mostra, la possibilità di visite guidate e laboratori progettati per le scuole e un servizio di audioguide per singoli visitatori. http://www.fondazionecariforli.it http://www.civita.it
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: concessione, egitto, ernesto schiapparelli, missione | Leave a Comment »
Mostra: Giulia Spernazza
Posted by fidest press agency su sabato, 11 settembre 2010
Roma Inaugurazione 11 Settembre 2010 San Lorenzo Via di Porta Labicana 27 Sinergy Art Studio. La poesia nelle cose immobili. Personale. a cura di Claudio Miani “Quanta poesia nelle cose immobili…! Vorrei saper proclamare la dolcezza di fissare sulla tela le anime estatiche e ferme, le cose mute ed immobili, gli sguardi lunghi, i pensieri profondi e limpidi…. La vita di gioia e non di vertigine, la vita di dolore e non di affanno….” Felice Casorati, 23 aprile 1911 Immobile nello scatto immaginario di una pellicola… immobile nel tempo, nel sonno, nell’abbandono… immobile nella setola di un pennello che genera movimento… Immobile dell’anima. Con “La poesia nelle cose immobili”, personale di Giulia Spernazza, si apre la nuova stagione artistica al Sinergy Art Studio, dove l’interiorità dà linfa e vita ad un mondo sempre piu’ asettico, che allontana dall’incontro, dallo scambio, dal confronto, per lasciare che ogni singola persona viva la propria individualità distante dai suoi simili. Ad accompagnare il vernissage una performance dell’attrice Elisa Menon, incentrata sul concetto di poesia del silenzio e della sospensione spazio-temporale, attraverso la recitazione di testi ed il linguaggio del corpo. Un viaggio nell’arte che inizia con la bidimensionalità per poi tradursi nella tridimensionalità e finire in una reale fisicità, in un’atmosfera intima e sognante.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: dolcezza, giulia spernazza, movimento, sguardi | Leave a Comment »
Personale di “Mikel Gjokaj. Terre e cielo”
Posted by fidest press agency su sabato, 11 settembre 2010
Roma, fino al 10 ottobre 2010 Via San Pietro in Carcere Complesso del Vittoriano Salone Centrale. E’ la prima retrospettiva italiana dedicata al maestro Mikel Gjokaj, nato in Kosovo nel 1946 e residente a Roma dal 1975, che vuole far conoscere l’universo pittorico dell’artista attraverso oltre cento opere tra dipinti ad olio, disegni, acquerelli, tecniche miste ed incisioni realizzate negli ultimi trentacinque anni. I suoi lavori sono decisamente fuori dal comune. Colpiscono il visitatore per i suoi colori densi e cupi. Sono dotati di una luce rosa che con il passare delle ore si fa sempre più rossa e violenta fino a diventare blu cobalto, viola, violetto scuro. E’ ciò che egli rappresenta nella prima parte della sua ricerca pittorica. Esiste, poi, una seconda maniera dove le tele si rischiarano e danno risposte più leggibili e dove la tavolozza si fa più luminosa, i colori si fanno delicati come acquarelli. In tutto questo i critici ravvedono in lui una sorta di sintesi
inculcata come un codice genetico dall’accademia di Belgrado “con tutte le gamme e sfumature, la possibilità di mischiarlo o no con altri colori, la sua durata, trasparenza, densità e persino effetto psichico su chi guarda”. In questo senso la mostra al Vittoriano ripercorre l’intera attività artistica del maestro. Gli anni ’70 sono caratterizzati dalla dominanza della cultura e dell’impostazione dell’est europeo: cultura plumbea, seria, problematica che si travasa in pittura con la scelta di colori densi, risonanze opache, un pessimismo che fa da basso continuo all’invenzione della forma. Nei suoi dipinti e nelle sue incisioni si tratta sempre di paesaggi o di particolari facendolo,
pittore della natura che sviscera in tutte le stagioni e in tutte le condizioni di luce la sua forza espressiva e creatrice.
La mostra, che si avvale del Patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, della Provincia di Roma Assessorato alle Politiche culturali, del Comune di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione, ed è organizzata e realizzata da Comunicare Organizzando, è a cura di Carlo Ciccarelli.
Mikel Gjokaj nasce l’11 novembre 1946 a Krusheve, un piccolo villaggio del Kosovo, tra i più colpiti dall’esercito serbo nel 1999; frequenta la scuola superiore di Belle Arti di Pristina negli anni accademici 1968-1970 e la Facoltà di Belle Arti, sezione di pittura e incisione presso l’Università di Belgrado, negli anni 1970-1974; in quello stesso anno consegue la qualifica accademica superiore e si laurea in Pittura. Nell’ottobre 1975 giunge a Roma dove vive, lavora e vi ha acquisito la cittadinanza. Catalogo: Skira. Testo in catalogo di Enzo Bilardello.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: acquerelli, disegni, mikel gjokaj, tecniche | Leave a Comment »
Scatti in cantina
Posted by fidest press agency su sabato, 11 settembre 2010
Ecco alcuni momenti dell’inaugurazione della Cantina di Miss Italia, avvenuta al termine del convegno sulla bellezza svoltosi al Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme. Partner della manifestazione di quest’anno sono enti e aziende che rappresentano gran parte dello stivale: dalle Strade del Vino e dell’Olio e dei Sapori di Toscana ad Agivi (Associazione dei giovani imprenditori vinicoli), dal Consorzio Cusio Turismo del Lago d’Orta alla Provincia di Novara, passando per sponsor autorevoli come Nardini Forniture, Birra
Imperiale, Enomatic, Ellemme, Bormioli Rocco, Bellora, Coccomatto e Fabbian. Ma c’è spazio anche per il dessert offerto dalle gelaterie Cacao e per le raffinate degustazioni enogastronomiche preparate dagli chef dell’Hotel San Rocco di Orta San Giulio, primo albergo a idrogeno del mondo ed eccellenza esclusiva del made in Italy.
Sabato 11 sarà la volta dello chef Paolo Viviani dell’Hotel San Rocco di Orta San Giulio e campione in carica delle Olimpiadi Mondiali del Riso.
Domenica 12 serata organizzata dallo chef Filippo La Mantia, mentre la sera del 13 ci sarà la tradizionale serata di gala, a cura del Consorzio Cusio Turismo che porterà in tavola le migliori eccellenze enogastronomiche piemontesi preparate da stelati Michelin e da veri e propri campioni dei fornelli del calibro di Antonino Cannavacciuolo, Pietro Bertinotti, Paolo Viviani e Gianluca Zanetta. Da segnalare l’iniziativa Miss Wine Writers, che domenica 12 vedrà le miss dipingere alcune barriques. A seguire pranzo offerto dalla Città di Lucca. (taglio del nastro, sgarbi, silvana giacobini)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: bellezza, cantina, scatti, sponsor | Leave a Comment »
Scuola di magia
Posted by fidest press agency su sabato, 11 settembre 2010
Castello di San Secondo (Parma) domenica 3 ottobre dalle 15 alle 17.30 è a metà tra un’animazione fantasy liberamente ispirata alle vicende di personaggi molto amati dai giovani ed una visita guidata alla Rocca dei Rossi custode di segreti secolari: i bambini dai 4 ai 12 anni, accompagnati dai genitori, faranno un simpatico corso accelerato di “stregoneria bianca” e da “babbani” – terminologia con cui si definiscono nel mondo potteriano gli umani – riceveranno di fatto il diploma di maghi a tutti gli effetti! Rivivranno alcune atmosfere magiche che hanno reso indimenticabili le avventure di Harry Potter ed Hermione Granger, tra pozioni, indovinelli, giochi, scioglilingua. Incontreranno di sala in sala alcuni personaggi da ascoltare e interrogare: ad esempio, la professoressa Minerva Mc Grannitt insegnante di Trasfigurazione, direttrice della casa Grifondoro, il Cappello Parlante che vi dirà a quale squadra appartenete, il preside della scuola di magia Albus Silente mentore di Harry, Sibilla Cooman insegnante di Divinazione e altre strane creature inventate che riecheggiano un mondo magico. I ragazzi dovranno stare attenti a non dire mai il nome di “Colui che non può essere nominato” all’interno del castello di San Secondo per cercare di salvare il castello dal sortilegio. Verrà spiegato ai ragazzi perché è impossibile per i minorenni effettuare magie al di fuori della loro scuola, il corretto atteggiamento da adottare per avvicinare un ippogrifo; che cos’è una strillettera e quali responsabilità si assume un custode segreto Incanto Fidelius, fino alle regole di precedenza e sottomissione che esistono tra le bacchette magiche in relazione al mago vincitore o sconfitto in un duello. Al termine del percorso – dopo aver superato tutte le prove di gruppo – i bambini potranno degustare verso le 16.30 una merenda gustosa ispirata al mondo del loro beniamino. Il costo dell’evento – organizzato da cooperativa Parmigianino – è comprensivo di visita guidata speciale al castello, gioco e merenda a buffet. La prenotazione per partecipare all’evento è obbligatoria. (castello di san secondo)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: avventure, indovinelli, magia, scuola/school | Leave a Comment »
XI edizione del Premio di Pittura “Venere”
Posted by fidest press agency su sabato, 11 settembre 2010
È partita l’organizzazione per l’XI edizione del Premio di Pittura “Venere”, promosso dall’Associazione Culturale Tyrrhenum. L’inaugurazione della tradizionale mostra dei quadri in concorso e di quelli in esposizione avrà luogo, venerdì 22 ottobre 2010 alle ore 18.30, presso il Centro Commerciale “16 Pini”, Pomezia. La cerimonia di premiazione è prevista per sabato 28 ottobre 2010, alle ore 18.00. L’ass. Tyrrhenum promuove annualmente questa iniziativa per consentire agli artisti locali e non, un’opportunità in più per farsi conoscere ed apprezzare, ed alla popolazione ed alla nostra città una nuova occasione di arte e cultura. Il premio è dedicato alla dea Venere, sia perché il mito la vuole madre di Enea (il mitico eroe posto dagli antichi alle origini del nostro territorio) e sia per la sua accezione di dea della bellezza, che ben si presta a rappresentare un concorso di pittura. Il regolamento è ritirabile presso la sede dell’ass. Tyrrhenum, sita in via Copernico 5, Pomezia, aperta dal lunedì al sabato, dalle ore 17.00 alle 19.00, e prevede: un minimo contributo alle spese di organizzazione, la possibilità di presentare in concorso due quadri ed altri due in esposizione, la massima libertà per ciò che riguarda la tecnica, i materiali, le dimensioni ed il tema. (premiazione)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: concorso, pittura, premio, venere | 1 Comment »
Il Ponte del Diavolo di Tolentino
Posted by fidest press agency su sabato, 11 settembre 2010
Tolentino in questi giorni è vestito a festa, in una veste storica proponendo la rievocazione che, rispetto alle altre, oltre alla storia ricrea anche la leggenda in un ambiente duecentesco ruotando proprio attorno al 1200 l’edificazione della struttura. Alla leggenda si associano frammenti di storia tra i quali la corsa all’anello a cavallo tra contrade che si svolgeva a Tolentino nel 1200, in programma l’11 settembre sul Ponte del Diavolo. Ed è l’unica giostra al mondo che si svolge sopra un ponte. Nel corso della serata, con testimonial l’attore regista Edoardo Leo direttamente da “Un medico in famiglia” di Rai 1 e dal film “18 anni dopo”, verranno proposte danze medioevali, sfilate, giochi con tamburini, rievocata la leggenda con al termine degustazione di prodotti tipici. Ospite della serata sarà il governatore del Rotary Distretto 2090°, Mario Struzzi. La serata dell’11 settembre inizierà con il corteo che partirà da piazza don Bosco per raggiungere piazza della Libertà dove ci sarà un piccolo spettacolo per poi proseguire al Ponte del Diavolo con altre esibizioni, la rievocazione della leggenda e la corsa all’anello. La manifestazione “Sul Ponte del Diavolo … tra storia e leggenda”, organizzata dall’associazione culturale “I ponti del diavolo” di Tolentino presieduta da Carla Passacantando, in collaborazione con il
Consiglio di contrada Pianciano – Ributino – Ancaiano – Calcavenaccio – Parruccia e il comune di Tolentino, comunque, si aperta il 5 settembre con messa e rievocazione delle “antiche canestrelle” nella basilica di San Nicola alle 11.30. E’ seguito il 7 settembre in piazza della Libertà il gemellaggio tra i Ponti del diavolo con il comune di Gualdo Cattaneo, in provincia di Perugia. Per l’occasione è giunto il sindaco della cittadina umbra Andrea Pensi. L’8 settembre in piazza della Libertà è stato consegnato il premio “Ponte del Diavolo” al cittadino tolentinate dell’anno edizione 2010, dal presidente dell’associazione Carla Passacantando, all’on.Roberto Massi Gentiloni Silverj per aver contribuito allo sviluppo della città di Tolentino. Un attestato d’onore è stato infine consegnato, su designazione del sindaco Luciano Ruffini, a don Francesco Cocilova, parroco del Tempio dello Spirito Santo; a don Lorenzo Ferroni, parroco della chiesa Sacro Cuore; ad Andrea Passacantando, past president del Rotary club di Tolentino. Tutti e tre si sono impegnati per il bene della città. Per l’occasione sono intervenuti il sindaco di Tolentino, il consigliere regionale Francesco Comi, il prefetto di Macerata Vittorio Piscitelli. Era presente l’arcivescovo di Camerino – San Severino mons.Francesco Giovanni Brugnaro, il colonnello Patrizio Florio in rappresentanza del comando provinciale dei carabinieri. Dott.ssa Carla Passacantando presidente associazione) (rievocazione)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: ponte diavolo, rievocazione, sfilate, tolentino | Leave a Comment »
Tutti i gatti parlano di giovedì
Posted by fidest press agency su sabato, 11 settembre 2010
Libro vincitore del concorso letterario favolando “Hai abbastanza coraggio per affrontare questo viaggio? Perché coraggio? Ma perché in questo libricino potrai scoprire quanto buffa e interessante è ogni cosa che ti circonda, quanti mondi magici e sconosciuti si nascondono in cose apparentemente quotidiane e insignificanti alle quali non fai neppure caso. Scoprirai in quale spettacolo da lasciare senza parole e perfino senza fiato o in quale avventura emozionante e travolgente può trasformarsi ogni tua azione più o meno solita e abitudinaria. Imparerai a riconoscere le mille sfumature che formano e trasformano i colori in cui sei immerso e quanto incredibili sono tutte le forme di vita attorno a te. Ma soprattutto ti accorgerai di essere dotato di uno straordinario potere, tanto straordinario da far impallidire qualsiasi supereroe: la tua fantasia. Allora, sei pronto? “ Ogni libro è un viaggio, un’occasione in più per crescere: un’occasione da non perdere. Tutti i gatti parlano di giovedì, Collana Stelle filanti di AlbusEdizioni Pagg. 84; € 8,50; Codice ISBN: 978-88-96099-34-6 (tutti i gatti)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: colori, coraggio, gatti, sfumature | Leave a Comment »
Linea amica: Ad agosto 12.596 contatti
Posted by fidest press agency su sabato, 11 settembre 2010
Sul sito del Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione (www.innovazionepa.it) è disponibile il Rapporto analitico del mese di agosto sull’attività di “Linea Amica”, il più grande network europeo di relazioni con il pubblico presentato il 29 gennaio 2009 dal Ministro Renato Brunetta. “Linea Amica” – che si pone l’obiettivo di una Pubblica Amministrazione gentile, trasparente e valutabile – raccoglie finora 985 URP o centri di risposta al cliente. Realizzato con la collaborazione di Formez PA, questo servizio si avvale in particolare della partecipazione di INPS, INAIL, INPDAP, Agenzia delle Entrate, Comune di Roma, Comune di Milano, Centri di Prenotazione Sanitaria del Lazio e dell’Emilia Romagna nonché della piena cooperazione di vari Ministeri, Regioni ed Enti locali. Nelle settimane trascorse è stata attivata la collaborazione, fra gli altri, con l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Catania e con il Comune di San Felice al Circeo. Nella sezione “Network” del portale è consultabile una mappa dell’Italia con i recapiti delle amministrazioni che collaborano con il network. Nel mese di agosto il network ha raggiunto 4.824.000 contatti, inclusi risponditori automatici. I contatti assistiti da operatori sono stati 3.623.600, così distribuiti: 353.600 presso Ministeri (9,8%), 838.800 presso Enti previdenziali (23,1%), 69.200 presso Agenzia delle entrate ed enti fiscali (1,9%), 249.200 presso altri enti pubblici, tra cui il centro di contatto sul Bonus Elettrico e il contact center di Linea Amica (6,9%), 42.000 presso Scuola e Università (1,2%), 1.052.800 presso Regioni e strutture sanitarie (29,1%), 1.018.000 presso Comuni, Province e strutture locali (28%).
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: collaborazione, linea amica, partecipazione, renato brunetta | Leave a Comment »
Easy download: bene la sospensione dell’Antitrust
Posted by fidest press agency su sabato, 11 settembre 2010
“Accogliamo con soddisfazione la comunicazione pervenuta il 9 settembre da parte dell’Autorità per la concorrenza e il mercato, la quale rende nota la sospensione della (presunta) pratica commerciale scorretta posta in essere dalla società Euro Content Ltd”. E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori (UNC). Tale decisione è stata assunta a seguito delle pressioni esercitate da parte della società mediante l’invio di numerosi “solleciti assistiti dalle minacce di azioni e di ulteriori conseguenze legali nei confronti dei consumatori” e in considerazione dell’ampiezza della pratica posta in essere che, nelle more del procedimento, potrebbe “indurre molti consumatori a corrispondere somme di cui successivamente sarebbe estremamente difficile e oneroso ottenere eventuale ripetizione”. Tutto ciò aggravato dalla dislocazione all’estero delle sedi della società e della sua estrema frammentarietà. “L’Autorità -spiega Dona- ha altresì richiesto alla Euro Content Ltd di voler fornire “il numero esatto di consumatori che hanno corrisposto euro 101 a seguito dell’invio dei solleciti con minaccia di azione legale”. “Viste le numerose segnalazioni ricevute ai nostri sportelli -conclude Dona- ci rendiamo disponibili a raccogliere i nomi di tutti coloro che, a seguito dei numerosi solleciti, hanno già provveduto al pagamento della somma sopracitata”.
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: antitrust, easy download, solleciti, sospensione | 2 Comments »
La “parentopoli” della Lega
Posted by fidest press agency su sabato, 11 settembre 2010
La vicenda di “parentopoli” è la dimostrazione dell’inaudito grado di nepotismo e familismo raggiunto dalla gestione dell’amministrazione regionale da parte di Cota e della sua Giunta.
Lascia stupefatti che gli esponenti del partito di “Roma ladrona” tollerino prassi che loro stessi stigmatizzano quando denunciano il malcostume presente nel Sud del nostro Paese. L’assunzione massiccia in Regione di familiari e parenti vari toglie alla Lega e al centrodestra ogni credibilità proprio in un momento in cui alla politica sono richieste rigore e sobrietà. Pertanto, il Consiglio regionale calendarizzi e approvi quanto prima la proposta di legge predisposta da Roberto Placido: sarebbe un importante segnale per i tanti piemontesi in cassa integrazione, per i precari e per tutte le persone che fanno fatica a vivere dignitosamente. E, soprattutto, Cota e suoi la smettano con i proclami populistici su sprechi vari attribuiti al precedente governo regionale di centrosinistra. Dalla vicenda relativa alla doppia sede della Regione a Roma allo scandalo parentopoli, pare evidente che la destra non ha la fedina morale pulita per dare lezioni sulla razionalizzazione delle spese e la trasparenza della cosa pubblica. Dichiarazione di Mariano Rabino (Vice Segretario PD Piemonte)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: familismo, malcostume, nepotismo, parentopoli | Leave a Comment »
Celebrazioni in onore padre Puglisi
Posted by fidest press agency su sabato, 11 settembre 2010
Palermo. 14 e 15 settembre Parrocchia di “San Gaetano – Maria SS. del Divino Amore” e Centro di accoglienza “Padre Nostro”, per il XVII anniversario dell’uccisione del servo di Dio, e ricordare così la fulgida luce della sua testimonianza evangelica. Celebrazioni liturgiche, fiaccolate, pellegrinaggi, spettacoli, l’inaugurazione di un busto ligneo raffigurante padre Pino Puglisi, realizzato dagli artigiani di Betlemme e proiezione del film “Brancaccio”. Sono alcune delle manifestazioni organizzate in sinergia tra Curia,
Le manifestazioni avranno inizio il 14 settembre alle ore 21 una fiaccolata che muoverà dalla parrocchia San Gaetano fino al luogo dell’omicidio a piazza Anita Garibaldi dove il biblista don Giuseppe Bellia, terrà una testimonianza.
Il 15 settembre, nella Cattedrale di Palermo, alle ore 18, si svolgerà una solenne celebrazione Eucaristica, che quest’anno sarà presieduta dal cardinale Salvatore De Giorgi. In tale circostanza, la comunità diocesana formulerà all’Arcivescovo Emerito di Palermo gli auguri per il suo 80° compleanno che ha compiuto lo scorso 6 settembre. Alle ore 21 serata spettacolo Al Bab di piazza San Giorgio dei Genovesi con Ivan Fiore e Lello Analfino dei Tinturia e i ragazzi del Centro Padre nostro. Conduce la serata lo showman Massimo Minutella.
Il programma prevede inoltre, giovedì 16 settembre, alle ore 10, al cimitero di Sant’Orsola, “Un pensiero e un fiore per padre Puglisi”. Un corteo si snoderà dal piazzale antistante il Policlinico fino a raggiungere la tomba dove riposa padre Puglisi. Alle ore 18, nella parrocchia “San Gaetano – Maria Santissima del Divino Amore”, nel quartiere Brancaccio l’inaugurazione di un busto ligneo, ricavato da un albero dell’orto degli ulivi, risalente a 1.900 anni fa che è stato donato al Centro di accoglienza “Padre Nostro Onlus”, fondato nel 1991 dal sacerdote palermitano, dalla Fondazione “Giovanni Paolo II” di Fiesole e sarà scoperto nel corso di una solenne celebrazione Eucaristica presieduta dal mons. Paolo Romeo e concelebrata, fra gli altri, dal vescovo ausiliare mons. Carmelo Cuttitta, dal presidente della Fondazione “Giovanni Paolo II” e vescovo di Fiesole mons. Luciano Giovannetti, da mons. Rodolfo Cetoloni, vescovo di Montepulciano – Chiusi – Pienza, da padre Ibraim Falthas, vicepresidente della fondazione ed economo della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme e dal parroco di San Gaetano don Maurizio Francoforte.
Venerdì 17 settembre alle ore 16 spettacolo teatrale dal titolo: “I sette nani e Biancaneve” presso l’auditorium comunale in via San Ciro realizzato dagli adolescenti e dai volontari in servizio civile del Centro di accoglienza “Padre nostro”.
Sabato 18 settembre presso la Casa circondariale Pagliarelli, alle 9.30 proiezione del film “Brancaccio”.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: celebrazioni, pellegrinaggi, pino puglisi, testimonianza | Leave a Comment »
Lazio 10 mesi attesa per un elettrocardiogramma
Posted by fidest press agency su sabato, 11 settembre 2010
“I tempi biblici sono in perfetta sintonia con lo sforzo evangelico della pubblica amministrazione tutta protesa a inviare i miscredenti romani e laziali nelle braccia capienti della madre apostolica santa Chiesa Romana. Mentre infatti il laico ed ateo servizio pubblico va sempre più a scatafascio le ricche case di cura private e tutta la galassia di laboratori e studi privati conducibili per la maggior parte al vecchio ente clericale va a gonfie vele”. Duro e sarcastico il commento di Vittorio Marinelli, responsabile per il Lazio delll’Italia dei Diritti ai dati del Recup, servizio unico di prenotazione di esami strumentali e visite mediche, che rivelano quanto i pazienti laziali siano costretti ad aspettare prima di poter accedere a controlli medici, sovente di vitale importanza, nella gran parte delle strutture pubbliche. Fino a cinque i mesi di attesa necessari per una visita all’addome, sei per un ecodoppler, sette per un’ecografia mammaria bilaterale, in un contesto, quello della sanità regionale, disorganizzato e carente al limite della sostenibilità. “Assistiamo dunque – prosegue l’esponente del movimento presieduto da Antonello De Pierro – alla stessa strategia che si sta attuando nella scuola pubblica. Classi di 45 persone inducono i genitori con la grana ad affidarsi alle famigerate piccole suore nere. Allo stesso modo le liste chilometriche agli uffici postali rendono il telefono con il numero del pony express un po’come l’avvistamento di un’oasi e di un laghetto da parte di un disperso nel deserto.” Pochissime le eccezioni riscontrate come quelle della Asl Roma A e Rm-E del San Giovanni e al Nuovo Regina Margherita dove i tempi si riducono ai soli, si fa per dire, 60 giorni. “? insomma in atto – conclude Marinelli – il pagamento di cambiali elettorali che sono arrivate alla scadenza e quindi lo smantellamento del pubblico a favore del privato è semplicemente il pagamento di un debito della politica che ha abdicato definitivamente il concetto di ‘res publica’con l’assistenza dei vari Sant’Andrea, Sant’ Eugenio e San Camillo”.
Posted in Diritti/Human rights, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: attesa, elettrocardiogramma, esami strumentali, visite | Leave a Comment »
Editoriale. Elezioni anticipate: prima si, poi no
Posted by fidest press agency su sabato, 11 settembre 2010
Editoriale Fidest. La perplessità di molti è evidente. Questo giochino tenuto in piedi da un paio di mesi a questa parte ora è giunto alla sua naturale conclusione e la parola fine è partita proprio da chi aveva aperto le danze, ovvero Silvio Berlusconi. I suoi consiglieri, per quanto è dato di sapere, erano inizialmente favorevoli a rompere ogni indugio e a rimettere il voto agli elettori. La prima battuta d’arresto è derivata dalle perplessità sul come il presidente della Repubblica avrebbe gestito la crisi, dopo le dimissioni del capo dell’esecutivo. Il precedente di Scalfaro avvalorava la prudenza. Poi è subentrato il timore che una volta dimesso Berlusconi avrebbe corso il rischio di perdere il suo carisma tra gli alleati e offerta l’occasione agli avversari di alzare la testa e paventare la possibilità di una alternanza. C’è stato, infine, chi temeva che il capo dello stato avrebbe potuto affidare a Fini l’incarico esplorativo per la formazione di un nuovo governo e che questi avrebbe potuto trovare una maggioranza alternativa con una coalizione che poteva andare dai transfughi pidiellini a quelli del Pd e su questa base formare un governo sia pure e solo per andare alle elezioni. Da qui l’accelerata al discredito di Fini per tagliare l’erba sotto i piedi di Napolitano e renderlo, praticamente, improponibile. Vi era poi d’acquetare l’alleato leghista che si sentiva indebolito con questo tiro e molla che avrebbe potuto offrire una diversa guida al Pdl o ancora peggio, al suo sfaldamento in specie dopo che Fini aveva dichiarato che con la sua estromissione il patto di alleanza tra Fini e Berlusconi, per la costituzione di un solo partito, dai due preesistenti, si doveva considerare esaurito. Ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato il sondaggio d’opinione nel quale il 73% degli italiani si è dichiarato contrario al ricorso alle urne e ciò avrebbe significato una perdita di consensi soprattutto nei confronti del Pdl e della stessa Lega. A nulla è valsa, a questo punto, la tesi di chi sosteneva una vittoria schiacciante del Pdl e un secco ridimensionamento degli altri partiti ivi compreso Futuro e Libertà di Gianfranco Fini. D’altra parte questa opzione avrebbe portato alla fondazione di questo partito, ora solo gruppo parlamentare autonomo, e che di fatto avrebbe pregiudicato la ragione stessa dell’esistenza del Pdl. Nello stesso tempo il Pdl avrebbe esposto il fianco ad una severa critica delle opposizioni che già denunciavano la gravità di una decisione tutta di potere mentre il paese ha bisogno di un’azione politica forte e di sostegno per l’economia e l’occupazione. Ecco quindi il motivo per cui il capo dell’esecutivo ha cancellato dall’agenda politica la parola “elezioni” e chi gli ha dato per vecchio ha risposto che lui camperà sino a 150 anni, padreterno consenziente. Si sa, con un alleato simile si è invincibili ed eterni, o quasi. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)
Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: conclusione, dimissioni, elettori, indugio | Leave a Comment »
Chi deciderà o chi dovrebbe decidere?
Posted by fidest press agency su sabato, 11 settembre 2010
Il caos politico nel quale è piombata la nazione, impone un quesito: “Chi deciderà ?” Viene offerta una soluzione che non è frutto di un dibattito nella sede naturale di ogni democrazia, e cioè il Parlamento, bensì di una scelta architettata, dopo una lunga serie di contraddizioni, sempre dal medesimo presidente del consiglio, convinto di essere l’amministratore delegato dell’azienda Italia; una scelta imposta come scontata, come se si trattasse di una tombola con esito previsto, quella tombola che ha già estratto l’ambo, il terno, la quaterna e la cinquina, tutto assegnato al medesimo giocatore che si è accaparrato le cartelle. Ora si attende solo la tombola con la conferma di una leadership senza leader, che, però, pretende decidere per tutti, in nome e per conto di un “bene per gli italiani” che è stato il viatico della più pesante presa per i fondelli esercitata da un governo in carica da 150 anni a questa parte. Così si attende l’esito scontato, senza neanche riflettere e far riflettere su “chi dovrebbe decidere”; si tratta di contrastare il metodo di “acquisizione di potere”, opponendogli un auspicabile “spirito di servizio”, specie in un momento storico ed economico di emergenza. Il metodo di potere ha già steso i suoi tentacoli accaparrandosi posizioni determinanti al solo scopo di dilatare se stesso. Per materializzare la speranza occorre fare chiarezza, rendendosi conto che la possibile alternativa soffre di una eccessiva parcellizzazione e non tenta nemmeno la ricerca di un comune denominatore in grado di generare una base solidale su cui edificare la propria credibilità. Eppure tale base esiste, ma non viene esplorata, privilegiando l’antitesi ideologica alla sintesi costruttiva; la base consiste in una medesima tradizione solidaristica, pur se ispirata da differenti (ma non contrastanti) ideologie: la tradizione cattolica e la tradizione socialista entrambe tenute insieme dalla reciproca vocazione democratica. Non può esserci spazio né per il fondamentalismo dei teocon alla Binetti o Magdi Allam, né per il radicalismo libertario alla Bonino, o le fantasmagoriche voluttà di Bossi, espresse a pernacchie e dito medio elevato nel suo cielo; questi estremi sono destinati ad ostacolarsi a vicenda senza mai raggiungere un punto propositivo. Così il nome “selezionato tra i più affidabili”, di colui, cioè, che dovrebbe decidere, come viene auspicato, non può sortire che dalla tradizione solidaristica in grado di superare le divergenze dialettiche in nome del più urgente spirito di servizio, per non cadere, o ricadere, nell’attuale trappola del potere fine a se stesso. (Rosario Amico Roxas)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: caos, contraddizioni, politico, scelta | Leave a Comment »
Ulivo per vittime 11 settembre
Posted by fidest press agency su sabato, 11 settembre 2010
Roma. «Nove anni dopo gli attacchi terroristici alle torri gemelle di New York, domani – 10 settembre alle ore 12.30 – ci raccoglieremo a villa Carpegna (quartiere Aurelio) per ricordare tutti coloro che hanno perso drammaticamente la vita l’11 settembre 2001. Per l’occasione pianteremo un ulivo alla loro perenne memoria». E’ quanto dichiara in una nota l’assessore alle Risorse umane, Enrico Cavallari. La manifestazione è promossa dall’associazione «In memoria delle vittime dell’11 settembre» e dal «Forum sicurezza a Roma in memoria di Benedetta Ciaccia, vittima del terrorismo» in collaborazione con l’Associazione nazionale bersaglieri (sezione di Roma). Parteciperanno gli assessori del XVIII Municipio Patrizio Veronelli e Roberto Valci e il consigliere Nicola Sacchinelli. «Nelle nostre menti restano indelebili le immagini di quel giorno tremendo che ha segnato la storia in modo sconvolgente: per noi amministratori è assolutamente doveroso un momento di raccolta per rendere omaggio a tante vittime innocenti – commenta Cavallari – Domani rivolgeremo anche un pensiero a quanti hanno perso la vita negli attacchi terroristici avvenuti nel nostro Paese e nel mondo nel corso degli anni: non a caso durante la commemorazione incontrerò la famiglia di Benedetta Ciaccia, la 31enne ricercatrice che abitava nel quartiere, morta sulla metropolitana londinese durante nell’attentato del 7 luglio del 2005».
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: memoria, terrorismo, torri gemelle, vittime | Leave a Comment »
Rai: Polemiche Garimberti
Posted by fidest press agency su sabato, 11 settembre 2010
La domanda è di quelle che difficilmente avranno risposta nel tutto sommato breve periodo della storia dell’uomo. Chi siamo? Da dove veniamo? Dove siamo diretti? «Quante volte i direttori della rete pubblica hanno valicato non solo i limiti dell’informazione, ma anche i limiti della decenza e della morale? E con essi altri direttori e conduttori?» Brunetto Fantauzzi, responsabile per l’informazione dell’Italia dei Diritti, interviene nel vivo delle polemiche tra il presidente Rai Paolo Garimberti ed il direttore del tg1 Augusto Minzolini, accusato di non garantire adeguatamente il pluralismo politico. In un editoriale durante l’edizione di prima serata di ieri sera Minzolini sottolineava – in polemica politica con il cosiddetto gruppo dei finiani – la necessità di tornare alle urne per evitare logoramenti politici, e si appellava al capo dello Stato al fine di evitare «ribaltoni» istituzionali. «Garimberti è un politico che fa politica – ribadisce l’esponente del movimento guidato da Antonello De Pierro – rispetta la propria fazione attaccando il direttore del tg1. Certo, con l’ultima esternazione di Augusto Minzolini si pone un grave problema di opportunità politica, e di buon gusto. Essendo il direttore della più seguita testata nazionale, ha il dovere di pesare le parole che dice». Informazione e politica seguono rotte diverse, traiettorie distinte. Differenti stelle polari. «La dignità dei giornalisti, da un lato. Il rispetto dei cittadini dall’altro – sottolinea fortemente Fantauzzi – devono coesistere. L’eventuale censura al direttore del tg1 equivale a mortificare la libertà di informazione. La stessa libertà così pesantemente compromessa dai referenti politici ai quali fa evidentemente riferimento Augusto Minzolini».
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: adeguamento, informazione, pluralismo, polemiche | Leave a Comment »