Viaggio nell’arte contemporanea
Posted by fidest press agency su domenica, 12 settembre 2010
Molfetta, Bari 18 Settembre – 31 Ottobre 2010 Torrione Passari a cura di Giacomo Zaza. La mostra PostDimensione – Viaggio nell’arte contemporanea, ospita una selezione di artisti (Alessandro Bulgini, Jürgen Klauke, Oleg Kulik, Katja Loher, Damir Očko, Yoko Ono, Daniele Puppi, Jean Toche, Markus Willeke, Lin Yilin) provenienti da diverse aree geografiche, accomunati sia dalla sperimentazione dei linguaggi, sia dalla gestazione di una immaginazione critica,
disinibita, comunicativa, a volte ossessiva. L’ambiente globale diventa un luogo di esperienza che trascende i confini geografici ed etnici, di classe e nazionalità, di religione e ideologia. Esso unisce tutti i generi umani.
Il percorso espositivo, progettato per il Torrione Passari, oltrepassa gli intenti propagandistici di matrice politica, nello stesso tempo si allontana dalla celebrazione dell’arte contemporanea come qualcosa di esotico e di “trendy”, motivato dal mercato e dalla celebrazione mediatica, finanche dal trionfalismo delle strutture locali di governo. Dopo importanti
interventi site-specific, realizzati a Molfetta dal 2002 ad oggi, tra i quali ricordiamo: Jannis Kounellis, Gilberto Zorio, Joseph Kosuth, Daniel Spoerri, fino a H.H.Lim, Rui Chafes, Kader Attia, Mona Hatoum, John Bock e Carsten Nicolai; questa mostra rappresenta un’altra tappa di attenta ricognizione sul contemporaneo con tutte le sue possibili sfaccettature linguistiche.
Il progetto postDimensione intende anche demitizzare tutte quelle espressioni locali che anelano, consciamente o inconsciamente, ad essere globali. Purtroppo l’arte, che si trova a percorre l’era globale, non potrà mai essere consumata velocemente, perché è differente dal meccanismo di produzione e consumazione di immagini obsolete. (klauke, willeke, oleg, yoko ono)
Rispondi