Roma (Trastevere) dal 17 al 30 settembre 2010 Galleria Spaziottagoni Via Goffredo Mameli 9, Inaugurazione venerdì 17 settembre ore 18.30 Dal martedì al sabato dalle 17 alle 20 (chiuso domenica e lunedì) Opere di: Salvatore Chessari, Maura Franciosa, Lorena Garcia Mateu, Angelo Giannetti, Giulio Cesare Matusali, Gabriele Morrione, Valentina Tabacchi, Meike Tiedemann, Walter Zuccarini. La mostra collettiva organizzata e promossa da Ca’Zanardi di Venezia, in collaborazione con Art&fortE LAB, Art&fortE e Spaziottagoni di Roma, si propone di scandagliare attraverso il linguaggio dell’arte questo tema. Perché l’aspetto filosofico della questione posta da Fromm sottintende implicazioni e conseguenze concrete e importanti nella nostra società, che meritano di essere colte e tradotte in opere che sono ora proposte al pubblico in due esposizioni in due delle città più belle, affascinanti, cariche di cultura, arte e storia quali sono Roma (17-30 settembre) e Venezia (9-22 ottobre, Palazzo Ca’ Zanardi), quest’ultima in concomitanza con Biennale Architettura. L’evento prevede la collaborazione con la Reale Canottieri Bucintoro e l’associazione Art&salE, portando così in dote il Patrocinio dell’Assessorato alla Produzione Culturale del Comune di Venezia.
Erich Fromm scrive nel 1976 To Have or To Be? (ed.it. Mondadori, Milano 1977), interrogandosi su queste due modalità essenziali dell’essere umano: l’Avere e L’Essere. Il filosofo di Francoforte osserva come sia la struttura sociale a determinare il sopravvento dell’uno o dell’atro aspetto.
In questo lungo e difficile periodo caratterizzato da una crisi economica planetaria a dimostrazione di un sistema ormai saturo e tutt’altro che invincibile, agli artisti sarà richiesto di tradurre questa ampia tematica visivamente, sottoforma di opera artistica, scegliendo liberamente la tecnica da impiegare. Perché, ricorda lo stesso Fromm in un altro suo scritto – L’arte di amare: In ogni attività creativa, colui che crea si fonde con la propria materia, che rappresenta il mondo che lo circonda. Sia che il contadino coltivi il grano o il pittore dipinga un quadro, in ogni tipo di lavoro creativo, l’artefice e il suo oggetto diventano un’unica cosa: l’uomo si unisce col mondo nel processo di creazione.
Archive for 15 settembre 2010
Mostra collettiva: Essere o Avere?
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 settembre 2010
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: avere, collettiva, essere, mostra | Leave a Comment »
Expo: Roberto Rampinelli
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 settembre 2010
Mantova dal 18 settembre al 14 ottobre 2010 (Orario di apertura: 10.00 – 12.30 / 16.00 – 19.30) via Cappello, 17 Galleria “Arianna Sartori” Roberto Rampinelli. “le nuvole, le nuvole, là lontano… le nuvole meravigliose” Inaugurazione: Sabato 18 settembre, ore 18.00. Sarà presente l’artista Presentazione: Mauro Corradini L’artista ritorna alla Galleria Sartori dove nel settembre/ottobre 2006 aveva organizzato la personale “Percorsi”, riscuotendo interesse ed ammirazione. Per l’occasione in mostra saranno esposte incisioni realizzate con la tecnica dell’acquaforte e acquatinta e alcuni dipinti.
Nella sua gara con la natura, l’incisore legato alla figurazione cerca strade peculiari, attraverso cui, per capacità d’immaginazione, di astrazione, di composizione, può esprimere una potenza che non ha l’uguale. Oggi l’arte dell’incisione non è popolare; in una certa misura, la perdita di metà Ottocento, con l’abbandono delle botteghe, sopraffatte inizialmente dal diffondersi della fotografia, e con le botteghe, delle maestranze, delle qualità sensibili di alcuni stampatori-poeti, non è stata mai del tutto sanata. Siamo rimasti orfani e deprivati. Le gallerie dedite all’incisione diminuiscono, perché l’incisione chiede sforzi, passione, tensione anche al lettore.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: acquaforte, incisioni, mostra, roberto rampinelli | Leave a Comment »
“Gigi Morbelli e i suoi fratelli Aldo e Riccardo”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 settembre 2010
Acqui Terme dal 18 settembre al 3 ottobre Palazzo Robellini mostra dedicata a tre artisti orsaresi nel Novecento: “Gigi Morbelli e i suoi fratelli Aldo e Riccardo”. Si tratta di una mostra davvero singolare giacché, nel medesimo ambiente, vengono accostati un pittore, un architetto e uno scrittore che in comune hanno solo il paese natale (Orsara Bormida, in provincia di Alessandria) e l’educazione familiare agli inizi del secolo scorso. I tre fratelli erano figli del medico condotto e nipoti di una schiatta di militari, di medici e di notai, ma presero strade diverse e assolutamente originali. L’ultimo colpo di coda fu la partecipazione di Gigi all’Impresa fiumana al seguito di Gabriele d’Annunzio. Ma, una volta tornato a casa, gettò l’uniforme alle ortiche e si dedicò con furore alla pittura. Era il più grande dei tre: ciò nonostante, per una strana sorte del destino, la fortuna artistica (ed economica) gli arrise quando i fratelli erano passati a miglior vita. Merito di un’antologica alla galleria
Pirra di Torino che, alla tenera età di 76 anni, lo fece balzare agli onori della cronaca. Ne approfittò per comprarsi una casa a Imperia e trascorrere serenamente in Riviera gli ultimi anni della sua vita.
Al pittore Gigi è dedicato il cuore della mostra – con una rassegna di dipinti che va dal 1934 al 1975 – in occasione del 30esimo anniversario della sua scomparsa. Formatosi all’Accademia Albertina, operò sempre a Torino dove, per lungo tempo, fu anche docente di Figura disegnata al liceo artistico dell’Accademia. Si dimise dall’incarico per una diatriba concorsuale cui fece seguito una estenuante causa giudiziaria giacché la nobile istituzione (statale) non gli aveva mai versato i contributi pensionistici. La mostra sarà aperta tutti i giorni da sabato 18 settembre a domenica 3 ottobre con il seguente orario: dalle 16 alle 19 nei giorni feriali; dalle 10 alle 12.30 le domeniche.(gigi)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: gigi morbelli, mostra, originali, pittore | Leave a Comment »
“Sul Ponte del Diavolo…”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 settembre 2010
Tolentino. Rinviato al prossimo 18 settembre l’ultimo appuntamento della rievocazione storica “Sul Ponte del Diavolo … tra storia e leggenda” previsto per l’11 settembre, per la concomitanza con la sfilata di moda in piazza della Libertà rinviata per maltempo. La manifestazione del 18 settembre inizierà alle 21 con il corteo che partirà da piazza don Bosco per raggiungere piazza della Libertà dove ci sarà un piccolo spettacolo anche con la partecipazione della statua vivente “Dama bianca” con Vera Vu e dei giocatori della Disfida del bracciale di Treia, nonché sfilate, danze, artisti di strada, tamburini per poi proseguire al Ponte del Diavolo con altre esibizioni: la rievocazione della leggenda, la corsa all’anello e degustazione di prodotti tipici. Testimonial della serata sarà l’attore regista Edoardo Leo direttamente da “Un medico in famiglia” di Rai 1 e dal film “18 anni dopo”. L’evento è stato organizzato dall’associazione culturale “I Ponti del Diavolo” di Tolentino in collaborazione con il Consiglio di contrada Pianciano – Ributino – Ancaiano – Calcavenaccio – Parruccia. (Dott.ssa Carla Passacantando) (rievocazione)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: giocatori, ponte, spettacoli, tamburini | Leave a Comment »
Expo di Shanghai
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 settembre 2010
Shanghai fino al 18 settembre Padiglione Italiano L’Expo 2010 a Shanghai diventa quest’anno la più importante vetrina in un decennio di cooperazione ambientale tra Italia e Cina sotto i riflettori dell’Expo 2010 di Shanghai in tre workshop.
L’ormai decennale esperienza di cooperazione ambientale tra Italia e Cina, sviluppatasi sotto l’egida del Ministero dell’Ambiente italiano, si è tradotta in numerosi progetti d’eccellenza citati oggi come esemplari dai rappresentanti del Governo Cinese in occasione dei principali eventi a carattere internazionale della Repubblica Popolare e all’estero.(corrado clini)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: ambientale, carattere, cooperazione, rappresentanti | Leave a Comment »
Utilizzare i risparmi generati dal ticket
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 settembre 2010
“Dei 64milioni di Euro di risparmio generati dall’introduzione del ticket sanitario per le prestazioni di specialistica ambulatoriale – dice l’on. Vincenzo D’Anna, membro della XII Commissione Affari sociali e Sanità – la quota di risparmio relativa all’anno in corso può essere utilizzata per garantire le prestazioni ambulatoriali, fino a dicembre, ai pazienti portatori di patologia. Le strutture ambulatoriali e di laboratorio stanno, infatti, esaurendo il tetto di spesa loro assegnato, con la conseguenza di un possibile blocco delle prestazioni stesse. Per scongiurare una situazione, che può diventare ancora più onerosa per i cittadini, in particolare i più deboli – prosegue D’Anna – occorre fare in modo che le strutture ambulatoriali accreditate possano continuare a fornire i servizi sanitari in regime di convenzione per il resto del 2010. Si tratterebbe di restituire ai cittadini, con gravi patologie – conclude D’Anna – una parte delle risorse ricavate dalla contribuzione richiesta a tutti gli altri cittadini campani. Un esempio, questo, di solidarietà ed equità sociale”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: onerosa, prestazioni, risparmi, ticket | Leave a Comment »
L’H1N1 non fa paura agli australiani
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 settembre 2010
Nonostante i cinque casi di decesso attribuiti all’influenza H1N1 che si sono verificati in Australia, metà della popolazione locale ha dichiarato di non avere intenzione di vaccinarsi a breve. Secondo l’Istituto nazionale sulla salute e il welfare, i cittadini che si erano vaccinati alla fine dello scorso febbraio cioè verso la fine dell’estate australe, erano 3,9 milioni, pari al 18% della popolazione. «Di quelli che non si erano vaccinati, più di uno su quattro avevano espresso l’intenzione di farlo prima dell’arrivo dell’inverno» riferisce la direttrice dell’Istituto, Penny Allbon. Il dato, però sembra essersi modificati dal momento che il 56% non si è sottoposto al vaccino e non intendeva farlo prima che cominciasse la stagione influenzale. La ragione principale dietro questa decisione è la percezione che l’influenza A non sia tanto pericolosa (26,7%), che il vaccino presenti controindicazioni (15,7%) e che la minaccia dell’influenza sia ormai superata (11,6%).(fonte farmacista33)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: h1n1, popolazione, salute, vaccinarsi | Leave a Comment »
Previsto boom di vendite per anti-Alzheimer
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 settembre 2010
“Boom” in vista per i farmaci contro l’Alzheimer nei sette principali mercati del mondo, cioè Francia, Germania, Italia, Giappone, Spagna, Stati Uniti e Gran Bretagna: secondo uno studio di Decision Resources, le vendite dovrebbero triplicare in 10 anni, passando dai 4,3 miliardi del 2009 a 13,3 miliardi nel 2019. Il tutto grazie a nuove promettenti molecole allo studio da parte di varie aziende. Attualmente, la terapia dell’Alzheimer viene effettuata con inibitori dell’acetilcolinesterasi, medicinali in grado di trattare solo i sintomi cognitivi della patologia, senza modificarne il corso. La crescita prevista – riporta PharmaTimes – dovrebbe essere trainata da solanezumab di Eli Lilly e da bapineuzumab di Johnson & Johnson e Pfizer, i primi due farmaci biologici che entreranno sul mercato, prevedono gli esperti. Si tratta di due anticorpi monoclonali anti-beta amiloide attualmente in fase II di sviluppo clinico e promettenti contro la neurodegenerazione e il declino mentale portato dalla malattia. Secondo il report, insieme, totalizzeranno vendite pari a quasi 7 miliardi di dollari nel 2019. (fonte farmacista33)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: acetilcolinesterasi, anti-alzheimer, sintomi, vendite | Leave a Comment »
Mini naja
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 settembre 2010
Dichiarazione di Comellini segretario del pdm: “Le esternazioni del ministro della Difesa Ignazio La Russa sul suo progetto della mini naja devono far riflettere prima di tutti i militari che sono chiamati ad accudire queste nuove reclute.” Lo dichiara Luca Marco Comellini, Segretario del partito per la tutela dei diritti di militari e forze di polizia (Pdm) “Il personale in servizio permanente e i volontari in ferma breve che dovranno accudire i giovani vacanzieri è bene che si ricordino che mentre a loro hanno bloccato il contratto di lavoro, ridotto gli stipendi e tolto importanti risorse che dovevano essere destinate al mantenimento dell’operatività e della sicurezza, la mini naja costerà ai contribuenti quasi 20 milioni di euro. Sarà un gesto di vera responsabilità per coloro che si troveranno a dover badare a questi ragazzi spiegare quali sono i veri rovesci della medaglia della vita militare e mettere in risalto tutte quelle privazioni e limitazioni nell’esercizio dei diritti fondamentali, che la legge non impone ma che fanno dei militari dei “minus habentes”, ai cui è vietato di pensare liberamente o esprimere le proprie idee. Forse al termine di questa costosa farsa della mini naja molti giovani avranno cambiato opinione sulla vita militare, che dall’esterno appare sempre differente dalla realtà, e molti avranno compreso e potranno condividere e sostenere le proteste e le rivendicazioni di quei moltissimi militari che oggi sono costretti al silenzio o a subire assurdi procedimenti disciplinari per il solo fatto di aver rivendicato quei diritti che la Costituzione gli riconosce e che nessuna legge gli ha mai limitato. A questi giovani, al termine della mini naja, chiediamo di farci conoscere le loro impressioni o commenti, scrivendoci all’indirizzo di posta elettronica”
Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: contratto, mantenimento, mini-naja, volontari | Leave a Comment »
Vaccino unico contro influenza
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 settembre 2010
«Alcuni dati indicano che probabilmente il picco dell’influenza stagionale in Italia potrebbe arrivare in anticipo». È quanto afferma ieri a Milano, a margine di un convegno sull’assistenza sanitaria integrativa, il ministro della Salute Ferruccio Fazio, ricordando che a breve arriverà il vaccino unico (in cui è compresa anche la copertura dal virus H1N1 dell’influenza A). «Lo annunceremo nei prossimi giorni. Il vaccino che sarà messo a disposizione – ripete – comprende anche il virus della nuova influenza, oltre ai ceppi degli anni scorsi». Unica sarà dunque anche la campagna di immunizzazione. «Il vaccino non sarà gestito separatamente come avviene in caso di Pandemia», spiega il ministro, riferendosi al fatto che quest’anno l’iniezione sarà una sola. Quanto alle dosi di vaccino pandemico acquistate l’anno scorso, distribuite alle Regioni e mai utilizzate, il loro destino dipenderà «dalle scelte delle Regioni stesse», ribadisce Fazio rispondendo alle domande dei giornalisti. Dal momento che il nuovo prodotto comprende anche il virus H1N1, le vecchie dosi sono candidate a restare nei magazzini. (fonte farmacista33)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: immunizzazione, influenza, vaccino, virus | Leave a Comment »
Un pedaggio sull’anulare di Roma?
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 settembre 2010
“L’Anas dovrebbe pensare a rendere più sicure le strade, anziché riempirsi ulteriormente le tasche con questo scempio”. Questo il commento di Roberto Soldà, vicepresidente dell’Italia dei Diritti, sul pedaggio elettronico voluto dall’Anas sul Grande Raccordo Anulare di Roma e sull’autostrada che collega la Capitale con Fiumicino. La società gestrice della rete stradale italiana pubblicherà oggi il bando di gara di 150 milioni per la cosiddetta “esanzione dinamica senza barriere”, una sorta di occhio elettronico in grado di leggere le targhe dei veicoli in transito e di inviare automaticamente a casa la richiesta di pagamento. Il Campidoglio, la Provincia di Roma e la Regione Lazio hanno già fatto fronte comune per impedire un progetto che – pur non riguardando chi si muove all’interno alla città, bensì solo chi vi arriva dall’autostrada o coloro i quali verso questa si dirigono – darebbe il colpo di grazia a tutti quei pendolari già penalizzati dai rincari delle tariffe autostradali scattati in estate e poi bloccati dalle sentenze del Tar e del Consiglio di Stato. “Il Gra è utilizzato ogni giorno da migliaia di lavoratori come percorso quasi obbligato per andare a lavoro – incalza Soldà –, e altrettanto vale per la bretella Roma-Fiumicino. E’ impensabile tassare il pedaggio su strade di così vitale importanza, a maggior ragione se si calcola che quella dei pendolari già non è una delle categorie più fortunate. Se al traffico, al lungo viaggio, ai rincari della benzina, si deve aggiungere anche una tassa extra per 5 giorni settimanali, per i lavoratori che vengono dall’hinterland romano recarsi in ufficio diventerà un’impresa”. Italia dei Diritti promette battaglia nei confronti di tale progetto e invita tutti i sostenitori del movimento ad appoggiare le iniziative che verranno a breve rese note.
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: anulare, pagamento, pedaggio, richiesta | Leave a Comment »
Gli sprechi del ministro La Russa
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 settembre 2010
“Mentre i Sindacati di Polizia e i Cocer delle Forze Armate avviano una trattativa con il Governo per ripartire in qualche modo i pochi soldi stanziati per il rinnovo del contratto di lavoro per il biennio economico 2008-2009, mentre ancora è nel vivo la protesta delle Forze dell’Ordine contro i pesanti tagli al comparto Sicurezza-Difesa, il Ministro della Difesa La Russa dà il via al suo assurdo e inutile progetto di ‘mini-naja’, che costerà al Paese ben 20 milioni di euro!”. E’ quanto afferma Franco Maccari, Segretario Generale del COISP – il Sindacato Indipendente di Polizia, che prosegue: “Venti milioni di euro che serviranno al reclutamento di migliaia di giovani che per tre settimane potranno giocare ai soldatini e fare vacanza presso una delle caserme dell’Esercito: roba da marmittoni alle grandi manovre!”. “Uno spreco enorme e ingiustificato – dice il leader del COISP – soprattutto in un momento in cui le Forze dell’Ordine, quelle vere, spesso non hanno il carburante per le auto di servizio o la carta per le fotocopie. La Russa ritiri il suo ridicolo progetto e investa i soldi dei contribuenti per dotare le Forze dell’Ordine di mezzi e risorse adeguate per contrastare il crimine e garantire la sicurezza dei cittadini”.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: comparto, progetto, reclutamento, sprechi | Leave a Comment »
Il Pd e il sindaco di Firenze
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 settembre 2010
“Il fatto che il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, cominci a entrare nel merito di alcune questioni che potrebbero migliorare la proposta del Partito Democratico è indubbiamente positivo. Il fatto poi che su molti dei temi da lui citati l’Assemblea Nazionale del PD abbia già delineato le proprie proposte, che mi paiono in linea con le sue affermazioni di oggi, dimostra una verità molto confortante: quando si passa dalle astratte rivendicazioni o dalle interminabili discussioni sul passato o sul “senso del PD” alle idee concrete si scopre che sulla maggior parte delle questioni la pensiamo tutti allo stesso modo. A qualcuno spiacerà, ma – udite, udite – entrando nel merito dei contenuti diventa persino difficile dividersi”. Lo afferma Marco Meloni, responsabile Riforma dello Stato delle segreteria nazionale del PD, in un articolo dal titolo Riforme e programma, promemoria per Matteo Renzi, pubblicato questo pomeriggio sul webmagazine di TrecentoSessanta, l’Associazione che fa riferimento ad Enrico Letta. “Riguardo alle riforme istituzionali – puntualizza Meloni – mi auguro che le battute di Renzi non si riferissero al Partito Democratico: tutto si può dire, infatti, tranne che sul tema stiamo “ragionando in astratto”. Unica tra le forze politiche presenti in Parlamento, abbiamo presentato una proposta organica di riforma istituzionale ed elettorale, che mira a riconsegnare i cittadini il potere di scegliere i parlamentari, a rendere più efficiente e agile il Parlamento, superando il bicameralismo perfetto, e più efficace l’azione del Governo. La proposta mira anche a ridurre il numero dei parlamentari, portandoli da un minimo di 600 a un massimo di 750. Un numero adeguato alle esigenze di rappresentanza dei nostri cittadini, e del tutto in linea con gli altri grandi paesi europei, che hanno un numero di componenti delle assemblee legislative compreso tra 650 e oltre 900 componenti”. “L’Assemblea Nazionale – conclude l’articolo – continuerà a elaborare le nostre proposte per l’Italia a ottobre e a dicembre: l’auspicio è che tutti, a partire dai più autorevoli esponenti del PD nel Parlamento e ai vertici delle istituzioni regionali e locali, prendano parte attiva a questo processo democratico di elaborazione delle “proposte forti” che i democratici propongono agli italiani.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: firenze, matteo renzi, rivendicazioni, sindaco | Leave a Comment »
Scuola: Dateci almeno nuovi organi collegiali
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 settembre 2010
Le famiglie italiane si trovano a vivere questo avvio del nuovo anno scolastico con sentimenti contrastanti. Da un lato sono molte le speranze che l’importante processo riformatore che comincia a far sentire i suoi effetti possa rendere migliore e più efficace il sistema scolastico. Ma dall’altro le notizie sulla mancanza di risorse che colpisce gli istituti, l’aumento degli alunni per classe e la situazione del personale precario costretto a lavorare ben poco serenamente, rischiano di ripercuotersi su quella stessa qualità. Nello specifico i genitori lamentano anche la mancanza di una riforma degli organi collegiali. Crediamo molto nel contributo che le famiglie possono dare alla scuola ed alla indispensabile dialogo tra l’ambiente interno e quello esterno per il bene della crescita armonica dei ragazzi che non possono vivere una separatezza educativa tra scuola e famiglia. Ma perché il contributo delle famiglie sia reale e non un’inutile pantomima è necessario aggiornare gli strumenti con i quali si realizza. Questi strumenti sono fermi al 1974 e di fatto ormai fuori della scuola e della società reale. Il ministro Gelmini può probabilmente fare poco sulla mancanza di risorse, ma sugli organi collegiali può intervenire da subito. Le associazioni familiari sono disponibili a confrontarsi da subito su questo tema.
Posted in Università/University, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: collegiali, organi, qualità, scuola/school | Leave a Comment »
Pedaggi e gli interventi di Alemanno
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 settembre 2010
“Ma quale mozione parlamentare. Anche un bambino di prima elementare sa che una norma contenuta in un decreto legge è immediatamente attuabile e non si può assolutamente abrogare con una mozione. Un atto che, tra l’altro, questo governo considera come carta straccia”. Lo dichiara il senatore del Partito democratico Raffaele Ranucci in merito all’iniziativa del Sindaco Alemanno di chiedere ai parlamentari del Pdl di presentare una mozione parlamentare per fermare il bando di gara dell’Anas con il quale si prevede di introdurre i pedaggi sul Gra e su altri raccordi e autostrade. “Il sindaco con questa proposta dimostra approssimazione, se non addirittura ignoranza, e conferma anche il disprezzo che, come lui, molti esponenti di destra hanno per le istituzioni e per gli strumenti parlamentari. Se Gianni Alemanno – continua Ranucci – vuole realmente impedire i nuovi pedaggi sulla Roma-Fiumicino e sul Grande Raccordo Anulare inviti i parlamentari del Pdl non a presentare un’inutile mozione ma a sostenere gli emendamenti che il Partito democratico presenterà in Senato per abrogare l’articolo della manovra che autorizza l’aumento dei Pedaggi e l’introduzione di nuovi. Una norma già bocciata dalla giustizia amministrativa grazie al ricorso promosso e presentato dal presidente Zingaretti, non certo dal sindaco della Capitale”.
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: alemanno gianni, interventi, pedaggi, raccordi | Leave a Comment »
Appello sulle carceri
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 settembre 2010
Il Comune di Firenze ha aperto una vertenza con la direzione del carcere di Sollicciano, anche in seguito alla segnalazione fatta dalle associazioni A Buon diritto e Antigone lo scorso giugno, per chiedere di intervenire immediatamente per porre rimedio ai gravi problemi che rendono il penitenziario insalubre per detenuti, agenti ed operatori.
I Sindaci, infatti, hanno il dovere di tutelare e garantire l’incolumità, la salute e l’igiene pubblica di tutti i cittadini, anche quella dei detenuti che vivono negli istituti di competenza territoriale. A buon diritto, Antigone e il manifesto lanciano l’appello Sindaci, ora tocca a voi per chiedere a tutti i primi cittadini di assumere la tutela del diritto dei reclusi a vivere in dignitose condizioni igieniche e sanitarie.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: appello, carceri, diritto, insalubri | Leave a Comment »
Pulizia dello stadio Olimpico
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 settembre 2010
Questo il testo della lettera che il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha inviato al prefetto, Giuseppe Pecoraro, in merito alla pulizia dello stadio Olimpico al termine degli eventi che vi si svolgono. «Egregio Prefetto, nonostante le nostre ripetute sollecitazioni, persiste ancora il problema della pulizia successiva a manifestazioni, concerti o eventi sportivi, particolarmente grave per quanto attiene all’area intorno allo stadio Olimpico successivamente allo svolgimento delle partite di calcio delle squadre capitoline o di grandi concerti. Sebbene il Regolamento comunale per la Gestione dei Rifiuti Urbani imponga a chi organizza manifestazioni sportive ed eventi di provvedere alle pulizia delle aree interessate, questa norma non viene rispettata dalle squadre di calcio che giocano nella Capitale e più in generale dagli organizzatori dei numerosi eventi che si tengono allo stadio Olimpico. L’Ama, l’azienda che ha il compito di gestire l’igiene urbana, è costretta comunque, al solo scopo di garantire ai cittadini un ambiente decoroso e di non scaricare sugli stessi queste criticità, a fronteggiare autonomamente ed a proprie spese gli interventi straordinari di pulizia (l’azienda spende ogni domenica circa 5.000 Euro per la pulizia straordinaria dell’area dello stadio). Non ritengo che sia più accettabile perpetuare questo stato di cose e tantomeno continuare ad ammettere un atteggiamento così elusivo da parte di società od organizzazioni che beneficiano di un grande giro di affari dai diversi eventi e che comunque hanno la responsabilità ed il dovere di riconsegnare alla città le aree occupate in uno stato adeguato di decoro ed igiene. Sono altresì convinto che le diverse istituzioni coinvolte debbano trovare un punto di intesa, richiamando ciascuna le proprie responsabilità, evitando di procrastinare un problema (che, ripeto, è già risolto dalla norma vigente) con l’unico risultato di provocare un nocumento alle casse comunali e, dunque, al patrimonio della città».
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: olimpico, pulizia, sollecitazioni, stadio | Leave a Comment »
Escrementi e insetti nelle uova
Posted by fidest press agency su mercoledì, 15 settembre 2010
Maxisequestro per una ditta di dolciumi nel Veronese. I carabinieri del Nas di Verona hanno sequestrato dieci milioni e 300mila uova stoccate senza tenere conto delle norme igienico-sanitarie, a temperature non adatte e addirittura in mezzo a insetti e connessi escrementi di topi. In merito alla notizia a dir poco sconcertante è intervenuto Roberto Soldà, vicepresidente dell’Italia dei Diritti: “Questo è un vero e proprio crimine, fatti ripugnanti come questi avvenivano in tempo di guerra e mi rincresce sapere che nel nostro Paese esistano ancora individui capaci di simili scempi”. L’operato disdicevole dell’azienda è venuto alla luce grazie ai Nas di Padova e del Reparto Analisi dei carabinieri per la Tutela della Salute, i quali hanno accuratamente ispezionato la ditta specializzata nella fornitura di ovoprodotti destinati negli impasti di panettoni, pandori e dolci di produzione industriale. “Mi fa piacere apprendere – conclude l’esponente del movimento presieduto da Antonello De Pierro – che i Nas, il quale svolgono da sempre un egregio lavoro, siano riusciti a contrastare l’azione criminosa e spero che i malfattori paghino con una pena severissima”.
Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: escrementi, insetti, scempi, uova | Leave a Comment »