Roma 17/9/2010 ore 10: Palazzo Chigi Il sindaco, Gianni Alemanno, partecipa al Consiglio dei Ministri che ha all’ordine del giorno il decreto legislativo “disposizioni recanti attuazione dell’articolo 24 della legge n. 42 del 2009, in materia di ordinamento transitorio di Roma Capitale”. Al termine, il Sindaco incontra i giornalisti.
Archive for 16 settembre 2010
Agenda sindaco di Roma
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 settembre 2010
Posted in Politica/Politics, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: agenda, norma, roma capitale, sindaco | Leave a Comment »
Peschereccio mitragliato: Gli “spari di Maroni”
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 settembre 2010
“Io non avrei detto ciò che ha detto Maroni”. Così il sottosegretario agli Esteri Alfredo Mantica, intervenendo questa mattina a “24 Mattino” su Radio 24 è tornato sui rapporti Italia-Libia e sulla frase del ministro dell’Interno che dopo gli spari al peschereccio italiano ha dichiarato: “Forse i libici pensavano che la nave trasportasse immigrati clandestini”: “Io non l’avrei detto – ha commentato Mantica -; è uno dei tanti incidenti che può capitare a ciascuno di noi. Quando si è sottoposti a ‘torture’ da parte dei giornalisti può scappare una frase. Maroni ha poi rettificato. Qui non si tratta di fare differenze tra migranti, chi pesca o chi è in crociera, le armi non si usano in pattugliamenti verso navi civili. E’ un principio assoluto”. Su quanto successo Mantica ha aggiunto: “Io mi auguro che sia stato un errore umano, che chi ha sbagliato a interpretare un ruolo sia punito dalle autorità libiche. Registro le scuse dell’ambasciatore libico, del comandante e del ministro degli esteri di Tripoli. L’incidente è certamente grave, nessuno può accettare l’uso delle armi, ma riportiamolo a quello che è: un incidente tra due Paesi. Mi pare che in questo momento Sarkozy abbia qualche problemi col Lussemburgo, non credo che questo porti alla rottura di rapporti antichi e tradizionali tra i due Paesi”. Infine l’ipotesi di rivedere gli accordi italo-libici dopo quanto è successo: “Andremo fino in fondo per capire l’accaduto – ha detto a Radio 24 Mantica – e sapere se è stato un atto scomposto di irrazionalità del comandante o se invece è stato, come si può anche temere, qualcosa di più grave. In questo secondo caso mi pare ovvio che gli accordi che abbiamo, almeno nelle loro modalità, verranno aggiornati alla luce degli eventi. Resta comunque il fatto che un atto del genere non può essere mai accettato”. (n.r. il sottosegretario ha cercato una difesa d’ufficio, lo possiamo capire. Per noi è un classico lapsus freudiano: il ministro lo pensava e lo ha detto perché sparare agli immigrati è di gran lunga meno grave che farlo ai pescatori.)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: immigrati, incidente, sparare, uso armi | 1 Comment »
Peschereccio italiano attaccato dai libici
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 settembre 2010
“È in questo modo che il paese di Gheddafi ricambia la benevolenza di Berlusconi, l’ospitale servilismo con cui solo pochi giorni fa il leader libico è stato accolto in Italia, con tanto di hostess compiacenti, inchini ossequiosi e soprattutto 5 miliardi di dollari come risarcimento per il nostro passato coloniale in Libia”? Il vicepresidente dell’Italia dei Diritti, Roberto Soldà, sintetizza così il gravissimo caso del motopeschereccio di Mazara del Vallo mitragliato da una motovedetta libica nei giorni scorsi. Nel pomeriggio di oggi il ministro degli Esteri, Franco Frattini, dovrebbe riferire alla Camera sulla vicenda, ma ha già sottolineato che i rapporti diplomatici con la Libia non subiranno cambiamenti. Il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, ha fatto sapere che Tripoli ha presentato le sue scuse ufficiali, tuttavia sia per la Lega sia per le opposizioni parlamentari non basta chiedere il perdono, bensì è necessario salvaguardare la dignità dell’Italia e ridefinire le regole di ingaggio. Quanto alla possibilità di ridefinire i trattati internazionali e risolvere la spinosa questione delle acque contese tra Italia e Libia, Soldà non reputa la soluzione sufficiente e pretende di più: “Bisogna assolutamente rivedere le relazioni di eccessiva amicizia con Gheddafi, modificando completamente i rapporti politici con il suo paese e rimettendo in discussione quei patti di cooperazione così onerosi e umilianti che il nostro premier ha già firmato con il colonnello”.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: attaccato, libici, peschereccio, risarcimento | Leave a Comment »
Riti senza miti: Collettiva
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 settembre 2010
Milano fino al 30/10/2010 via Montevideo, 11 Impronte Contemporary Art a cura di Ilari Valbonesi presenta la mostra collettiva Riti senza miti con opere di Said Atabekov, Egill Sæbjörnsson, Lorenzo Scotto di Luzio, Yelena Voroboyeva e Viktor Vorobyev, Lin Yilin, Artur Zmijewski. Sottratta al quadro interpretativo e legittimante della “grande narrazione” del mito, personale o collettivo, l’arte si ritrova come pratica autostrutturante, in cui la ripetizione e la ricorsività sono motivi affettivi che normano il suo farsi. Trasfigurando simbologie codificate e eventi traumatici, l’arte e’ rito senza mito, ricorrenza a partire dall’attenzione stessa, in un continuo ingenerarsi dell’opera sul piano temporale, e rimessa ad un qualcosa di anarchico. Immagine: Lin Yilin, Chronicle
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: collettiva, impronte, miti, riti | Leave a Comment »
Sergio Borrini e Nadia Nava
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 settembre 2010
Milano fino al 15/10/2010 via Carlo Farini 6, Galleria Maria Cilena In cerca d’autore. La commistione tra parola e immagine (molto dibattuta in questi ultimi anni) ha da sempre coinvolto il mondo dell’arte attratto dalle molteplici possibilità evocative e quindi anche “visive” che la parola possiede. Anche il libro, proprio per le sue specifiche caratteristiche, ha trovato nell’arte moderna e contemporanea numerosi estimatori e interpreti. Un titolo, una frase, un concetto di un libro possono scatenare nel lettore (in questo caso nel lettore-artista) significative immagini. Sergio Borrini e Nadia Nava lavorano da diversi decenni su questo particolare aspetto dell’arte contemporanea. Nella serie di libri-oggetto che presentano in questa particolare mostra personale a due, estrapolano, dalle loro letture, alcuni momenti-base degli autori dei testi scelti, cogliendo quella che, a parer loro, e’ parsa l’idea essenziale. Non hanno mai pensato pero’ di realizzare delle “illustrazioni” o di farne una semplice interpretazione letteraria. Quello che traspare nelle loro opere e’ una lettura che testimonia come ciascuno di noi interpreti l’altrui sempre secondo se stesso.(la metamorfosi)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: estimatori, lettore, nadia nava, sergio borrini | Leave a Comment »
Mai perdere fiducia nelle Forze di Polizia
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 settembre 2010
“Per quanto possa sembrare che diciamo una cosa ovvia e banale e condiscendente – ma lo sarebbe solo se ci trovassimo in una realtà dove tutto va come deve andare -, non possiamo che esternare il nostro plauso ed il grande apprezzamento per il messaggio profondamente significativo che ha lanciato ieri Alfredo Mantovano. Purtroppo, ormai sono ben pochi i nostri rappresentanti istituzionali che manifestano sempre, senza se e senza ma, ed in maniera coerente, di stare dalla parte delle Forze di Polizia, a fronte di troppi politici che fanno tante chiacchiere incensandoci quando conviene, magari solo per prendersi i meriti del nostro lavoro, ma di fatto se ne infischiano dei messaggi devastanti che fanno passare con i loro comportamenti concreti, con i quali invece ci calpestano quotidianamente”.
Franco Maccari, Segretario Generale del Coisp, ha voluto così esprimere la soddisfazione dei numerosi iscritti al Sindacato Indipendente di Polizia, condivisa certamente anche da tutti gli operatori del Comparto sicurezza, per le parole il Sottosegretario all’Interno, Alfredo Mantovano che ieri, commentando un’importante operazione condotta nel Leccese contro una banda di rapinatori di banche, ha parlato di “conferma che è necessario non perdere mai la fiducia nel lavoro delle Forze di Polizia: pretendere, a fronte di un grave atto criminale, una reazione immediata, quasi come da una macchina a gettoni, vuol dire trascurare che le indagini richiedono fatica, coordinamento e soprattutto tempo. Sempre che si abbia a cuore il risultato di sostanza e non la polemica sterile”.
“Sono concetti – aggiunge Maccari – che dovrebbero essere scontati e che, come addetti ai lavori, andiamo ripetendo da sempre nel tentativo di contrastare e neutralizzare le menzogne e le stupide trovate pubblicitarie che vengono utilizzate per falsare la realtà dei fatti, e cioè che nonostante le troppe carenze che anche e soprattutto questo Governo sta imponendo loro, le Forze di Polizia portano avanti un lavoro costante, diuturno, instancabile, che è frutto di logiche ed impostazioni e di un modo di concepire il dovere che durano da una vita, per garantire sicurezza e legalità. Ciò merita certamente il maggior rispetto possibile della cittadinanza, come meriterebbe anche il maggior impegno possibile da parte di chi questo Paese rappresenta per garantire a tutti gli uomini e le donne di divisa di poter svolgere il proprio lavoro con dignità, in sicurezza, e con quell’efficienza che strumenti, mezzi e risorse adeguate possono garantire”.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: apprezzamento, chiacchiere, fiducia, polizia | 1 Comment »
Nuova Fiera della Musica
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 settembre 2010
Cernobbio (Co) 17 settembre Villa Erba presso lo scenografico Spazio verrà inaugurato il MOA (Music On Air), la nuova Fiera della Musica, con la direzione artistica di Davide Van De Sfross. Il programma della manifestazione (17/18/19 sett.) comprende musica dal vivo, strumenti, etichette discografiche, incontri. Un appuntamento appetitoso per tutti gli appassionati e i fans della buona musica. Durante la kermesse lombarda non poteva mancare uno dei gruppi più interessanti della nuova scena musica italiana: i Trenincorsa, che si esibiranno dalle 12.00 alle 13.00 di venerdì 17 sul palco principale del Centro Espositivo. Verranno presentati i brani del nuovo cd/album “Verso casa”, prodotto da Toast Records nella primavera 2010. Il MOA è un progetto di Musica in Rete, con lacollaborazione del Ministro della Gioventù, la Regione Lombardia, la Provincia e il Comune di Como e l’appoggio del M.E.I 2010. http://www.moaonline.it/
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: appuntamento, fiera, musica, trenincorsa | Leave a Comment »
Contratto forze armate e polizia
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 settembre 2010
Le OO.SS. dei Corpi di Polizia ad ordinamento civile hanno unanimemente chiesto che la spalmatura delle risorse disponibili (702 milioni a copertura del 3,2% di inflazione + 100 milioni per la specificità) riguardasse le voci fisse e continuative dello stipendio. Specificatamente i 702 milioni da spalmare sul parametro e i 100 milioni da spalmare sull’indennità pensionabile. I motivi di tale scelta sono chiari : strutturare la retribuzione fissa e garantire le fasce di reddito più deboli nonché i giovani (in prospettiva della previdenza complementare). Il COCER Carabinieri ha chiesto che la spalmatura dei 702 milioni riguardasse per il 60% il parametro e per il 40% l’indennità pensionabile e proponendo che i 100 milioni fossero desinati alla contrattazione di secondo livello. I COCER delle Forze Armate pur convergendo sull’ipotesi di una spalmatura dei 702 milioni sulla retribuzione fissa hanno chiesto che i 100 milioni fossero destinati ad altre tre fasce per accedere all’assegno di funzione ( 12-22 e 37 anni). Conseguentemente alle proposte è scaturito un dibattito in cui anche il Segretario Generale della UIL PA Penitenziari non ha fatto mancare il proprio contributo.
Eugenio SARNO sottolineando come la presenza al tavolo sia un atto di responsabilità nei confronti del personale ” pur nella certezza di essere stati presi in giro da questo governo che ha disatteso quasi tutti gli impegni” ha auspicato il raggiungimento di una intesa in tempi brevi “perché l’instabilità del quadro politico potrebbe generare ulteriori effetti negativi sulle retribuzioni del personale”.
Purtroppo pur consapevoli di non poterci riferire ad un accordo soddisfacente dal punto di vista economico, non abbiamo voluto dimenticare la necessità e non abbiamo voluto sottrarci dalla responsabilità di garantire ai nostri colleghi il dovuto incremento salariale. Insomma eravamo (e siamo) nelle condizioni di dover giocoforza mangiare l’amara minestra (il certo) o esseri costretti saltare dalla finestra (l’incerto) ……. (Scritto da BASCHIBLU.INFO e riprodotto in sintesi)
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: contratto forze armate, polizia, sicurezza | Leave a Comment »
Quote better, Europa league
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 settembre 2010
Oggi si conclude la settimana europea con le partite dell’Europa League. Ecco le quote Better per le quattro italiane impegnate. In casa, la Juventus (a 1,20) e il Napoli (a 1,40), hanno un compito non proibitivo, rispettivamente contro i polacchi del Lech Poznan (15,00) e degli olandesi dell’Utrecht (8,50). Partita equilibrata per il Palermo (a 2,60), a Praga, contro lo Sparta (a 2,60). Qualche difficoltà in più per la Sampdoria (a 3,45), in Olanda, contro il Psv Eindhoven (2,05). Ecco le quote complete, elaborate e proposte da Lottomatica Scommesse:
Europa League 2010-11 1 X 2
SALISBURGO MANCHESTER CITY 5,00 3,65 1,65
JUVENTUS LECH POZNAN 1,20 5,50 15,00
ARIS SALONICCO ATLETICO MADRID 4,25 3,40 1,80
BAYER LEVERKUSEN ROSENBORG 1,35 4,50 8,50
LILLE SPORTING LISBONA 1,85 3,40 4,00
LEVSKI GENT 1,95 3,30 3,75
DINAMO ZAGABRIA VILLAREAL 3,75 3,45 1,90
CLUB BRUGGE PAOK SALONICCO 2,10 3,25 3,35
AZ ALKMAAR SHERIFF 1,50 3,85 6,50
DINAMO KIEV BATE BORISOV 1,45 4,00 7,00
SPARTA PRAGA PALERMO 2,60 3,20 2,60
FC LAUSANNE SPORT CSKA MOSCA 6,50 4,20 1,45
ANDERLECHT ZENIT 2,65 3,20 2,55
AEK ATENE HAJDUK SPALATO 1,60 3,65 5,50
STOCCARDA YOUNG BOYS 1,55 3,80 5,75
GETAFE OB ODENSE 1,45 3,85 7,50
KARPATY BORUSSIA DORTM. 4,25 3,45 1,80
SIVIGLIA PSG 1,60 3,65 5,50
NAPOLI FC UTRECHT 1,40 4,00 8,50
LIVERPOOL STEAUA BUCAREST 1,30 4,90 9,00
BESIKTAS CSKA SOFIA 1,30 4,75 10,00
FC PORTO RAPID VIENNA 1,30 4,75 10,00
PSV EINDHOVEN SAMPDORIA 2,05 3,30 3,45
DEBRECEN METALIST 3,55 3,30 2,00
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: better, europa league, lottomatica, quote | Leave a Comment »
Pedaggi e G.r.a. di Roma
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 settembre 2010
Roma. Sulla questione del Grande raccordo anulare di Roma (GRA) e dell’autostrada Roma- Fiumicino, si sta alzando un grande polverone. Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, si scaglia contro la decisione di imporre il pedaggio per le due arterie che, ricordiamo, sono classificate autostrade. Vogliamo ricordare che la legge che prevede tale possibilità è stata votata appena due mesi fa, con la nota legge di “stabilizzazione” finanziaria, da una maggioranza cui appartiene anche il sindaco di Roma. Noi avevamo proposto che il Gra diventasse strada comunale e l’autostrada Roma-Fiumicino provinciale. Ovvio che questa scelta comporti costi di manutenzione: il GRA e’ percorso annualmente da circa 60 milioni di veicoli. Troppi per il comune di Roma che si oppone al pedaggio e propone il trasferimento alla regione Lazio degli oneri autostradali. Troppo comodo! Un po’ di coerenza e responsabilita’ sarebbe opportuno da parte dei nostri governanti. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: anulare, pedaggi, raccordo, stabilizzazione | Leave a Comment »
A margine di un contratto: difesa-sicurezza
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 settembre 2010
Le notti a Roma si possono trascorrere in modi diversi. Di certo non è stato piacevole per i sindacalisti che hanno calcato le scene di quello che è il Ministero della Funzione pubblica. Ad attenderli, mentre albeggiava, vi era uno sparuto gruppetto di cronisti in attesa di notizie di prima mano. Si sa che la maggioranza dei sindacati, pur di malavoglia, sono intenzionati a firmare un contratto-capestro relativo al biennio 2008 – 2009 per evitare danni maggiori per la categoria. E la firma, se ci sarà, è stata per ora fissata per domani 17 settembre. E per chi ci crede questo diciassette appare poco scaramantico. Dal punto di vista economico parliamo di cifre molto modeste e che si traducono in busta paga intorno alle 40/45 euro mensili, né si prevede per i prossimi tre altre integrazioni.
Il Cocer l’organo di rappresentanza dei militari, per quanto si sa, sta lavorando notte e giorno per cercare per lo meno di portare un risultato dignitoso ed equilibrato per tutti gli appartenenti alle forze armate. Nel frattempo c’è anche, ci dicono, chi cerca di far passare la proposta di istituire nuove fasce per l’assegno funzionale, in particolare quella della fascia dei 17 anni di servizio che vede un forte gap tra i graduati di truppa e gradi corrispondenti delle forze di polizia “agenti” e dei carabinieri “appuntati”. In proposito si ricorda che nel precedente contratto si era ridotto l’assegno di funzione da 32 anni a 27 anni di servizio e spostato i fondi verso il personale più anziano. A questo punto se questa linea continuerà a prevalere ci dobbiamo chiedere chi tutelerà i giovani? A parte questi tatticismi, che ci dicono ben poco poichè la torta da ripartire è striminzita, ciò che emerge evidente è che all’interno dei sindacati si respira un’aria pesante: nessuno, si fida del governo, peraltro assente durante la trattativa che si è svolta con i “tecnici”.
Posted in Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: contratto, difesa-sicurezza, margine, scaramantico | Leave a Comment »
Federalismo. Aumenteranno le tasse regionali(+200%)
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 settembre 2010
Come volevasi dimostrare, direbbe l’insegnante di matematica. La bozza del decreto legislativo sull’autonomia delle entrate per gli enti locali riserva amare sorprese: le tasse regionali (addizionale Irpef) potranno aumentare dallo 0,9% attuale al 3%, un aumento del 200%, che i governatori regionali potranno disporre in relazione alle esigenze di cassa. Figuriamoci se i nostri rappresentanti regionali non si precipiteranno a ordinare l’aumento, tanto le tasse le pagano i fessi che’ i furbi ne fanno volentieri a meno. Ma Berlusconi non aveva detto che non avrebbe aumentato le tasse? Quelle regionali sono diverse da quelle nazionali, direbbe il nostro presidente. Insomma il gioco delle tre carte. L’altra novita’ della bozza e’ il definitivo accantonamento dell’ipotesi di eliminare le Province: la tassa di circolazione sull’autotrasporto diventera’ provinciale oltre ad una quota di partecipazione al bollo auto, il che significa che si vogliono confermare e consolidare le Province che costano al contribuente 16 miliardi di euro l’anno. Ma Berlusconi non voleva abolirle? Anche Bossi, in un primo momento, voleva farlo poi, una volta conquistate alcune poltrone provinciali, ha cambiato idea. Gia’, il potere logora chi non ce l’ha. Il tutto e’ un regalo dell’ineffabile ministro alla Semplificazione Normativa, Roberto Calderoli. Un altro “Porcellum”? Chi ha memoria, ricordi. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: esigenze, federalismo, regionali, tasse | Leave a Comment »
Contratto forze armate e di polizia
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 settembre 2010
Siamo giunti alla firma. “Dopo una lunghissima trattativa – è scritto in una nota dell’agenzia Grnet.it – iniziata a dicembre dello scorso anno, dopo il rifiuto della quasi totalità delle rappresentanze sindacali e dei Cocer di firmare il contratto relativo al biennio 2008 – 2009, obtorto collo, ci sarà la firma”. E il cronista soggiunge: “ Non si tratta certo di cifre sontuose, atteso che, conti alla mano, il rinnovo del contratto 2008-2009 porterà in busta paga ai lavoratori in divisa circa 40-45 euro netti (medie) di aumento (oltre la vacanza contrattuale già percepita) distribuiti però sulle voci stipendiali fisse, e questo ultimo dato rappresenta un aspetto positivo”. In questo modo ci è parso di capire si allontana sempre di più la speranza di quanti pensavano che il governo, in qualche modo, avrebbe cercato di reperire ulteriori risorse per il comparto Sicurezza e Difesa.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: aumento, contratto, forze armate, polizia | Leave a Comment »
Susy Fuccillo in Rai con Carlo Conti
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 settembre 2010
E’ diventata una grande professionista in tre anni di lavoro e grazie ad una crescente popolarità che ne fa uno dei personaggi più noti di ‘Amici’ di Maria De Filippi , ‘la più bella di Amici di sempre’, l’incantevole Susy Fuccillo è ora nel cast de ‘I Migliori Anni’ di Carlo Conti, come ballerina.
Sul sito del fotografo, http://www.albertomagliozzi.com, Susy si destreggia in tutta le sua incredibile carica sensuale, tra dive consumate come Mirina Trevisan e Stefania Orlando, Eva Henger e la stessa Arcuri.
Gli ultimi tre anni per Susy sono stati fondamentali: ‘Tre anni meravigliosi. Ho lavorato tanto. Centinaia di serate ed eventi. Un calendario di grande successo internazionale ‘Angeli 2009′ dedicato all’attrice Lucia Bose’. Due premi come ballerina dell’anno a Sanremo per ‘Danzare per laVita-Unicef’ di Deyla e Tony Del Core, tanto teatro da attrice e ballerina con Portamitanterose.it di Maurizio Costanzo e Natale al Reality. Un’esperienza teatrale come ballerina con ‘I Ditelo Voi’ di Colorado. E poi questo prestigioso lavoro fotografico ‘Italian Beauty for Haiti’ con il grande Alberto Magliozzi, un fotografo che mi ha fatta sentire protetta ed amata. Abbiamo girato nell’incantevole Sabaudia presso il complesso ‘Oasi di Kufra’, sotto Natale, in un’atmosfera da sogno (fonte Press Office Daniela Lombardi 3)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: carica, popolarità, sensuale, susy fuccillo | Leave a Comment »
Una certa idea della Francia
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 settembre 2010
Milano giovedì 16 settembre 2010 ore 18.30 Corso Magenta 63, (17 settembre – 12 novembre 2010) Palazzo delle Stelline Galleria del Centre culturel français de Milan si inaugura la mostra collettiva dal titolo Scavi, a cura di Simone Menegoi, che raccoglie circa una quindicina di opere fra sculture, installazioni e video di cinque artisti francesi: Hubert Duprat (1957), Toni Grand (1935-2005), Ariane Michel (1973), Gyan Panchal (1973), Evariste Richer (1969). L’esposizione costituisce il terzo appuntamento del progetto espositivo Una certa idea della Francia, ideato e promosso dal direttore del Centre Olivier Descotes, che nell’arco di due anni coinvolge artisti francesi e curatori italiani.
A prima vista, le opere dei cinque artisti invitati da Menegoi potrebbero sembrare una piccola collezione di reperti paleontologici, di manufatti preistorici, di curiosità naturali: fossili, grandi selci scolpite a forma di teste di animali, vetrine con minerali e frammenti di mosaico. In realtà, si tratta di reperti fittizi o spuri, che denunciano subito la loro natura. Le grandi selci, ad esempio (Hubert Duprat, Les Bêtes, 1992-99), sono creazioni strettamente contemporanee, anche se per realizzarle sono state effettivamente utilizzate tecniche che risalgono al Paleolitico. Viene evocata l’idea di una archeologia di finzione, che fa rivivere tecniche arcaiche (Duprat, Toni Grand), trasforma le tracce del presente nelle testimonianze di una civiltà scomparsa (Gyan Panchal), innesca deliberati anacronismi (Evariste Richer). Il video che chiude l’esposizione (Ariane Michel, La cave, 2009) rovescia la prospettiva, accrescendo l’ambiguità dell’insieme: ciò che sembra a prima vista un’affascinante messa in scena è invece una situazione reale. Il luogo che vediamo emergere poco a poco dall’oscurità è l’insolito laboratorio di un paleontologo: una grotta in
Siberia dove l’uomo esamina e conserva reperti preistorici. Fra questi, la carcassa di un mammut ritrovato sepolto fra i ghiacci, di cui l’uomo sta scongelando pazientemente, con un semplice asciugacapelli, una ciocca di peli.
Infine, Scavi mette in scena un dialogo fra generazioni. A tre artisti nati intorno al 1970 (Ariane Michel, Gyan Panchal, Evariste Richer) vengono affiancati due maestri: Hubert Duprat, artista appartato e affascinante, e Toni Grand, straordinario scultore legato al gruppo Supports/Surfaces, la cui opera è scarsamente conosciuta al di fuori del suo Paese. L’accostamento si giustifica grazie ad alcune affinità fra gli artisti a livello di intuizioni, di tematiche, di tecniche; lo scopo di metterli a confronto è quello di superare la visuale ristretta della tipica mostra di giovani artisti, cercando di evidenziare parentele e legami che superano le differenze generazionali.
La mostra è accompagnata da un catalogo, edito da Kaleidoscope, con un testo del curatore e apparati fotografici a colori. Al termine dell’intero ciclo espositivo sarà pubblicato un catalogo generale con un video di Anton Giulio Onofri.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: esposizione, francia, idea, sculture | Leave a Comment »
Teatro De’ Servi: 30… senza lode
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 settembre 2010
Roma Da Martedì 21 settembre a Domenica 10 ottobre 2010 – Via del Mortaro, 22 (Via del Tritone) Teatro de’ Servi Compagnia Teatrale Bonalaprima Presenta Marco Falaguasta E Piero Scornavacchi in 30… senza lode con Irma Carolina Di Monte e Marco Fiorini e con Vasco Montez, Shara Guandalini, Eleonora D’Achille, Piero Tommasi, Stefania Cartechini, Stefano Diana, Francesca Barbieri Musiche originali di Tony Esposito Scritto e diretto da Marco Falaguasta
30…senza lode è lo spettacolo scritto e diretto da Marco Falaguasta che apre la nuova stagione del Teatro de’ Servi, in scena dal 21 settembre al 10 ottobre. E’ la storia di Claudio, un architetto giovane ma già affermato, che conduce una vita decisamente borghese tra le comodità e il benessere. Durante la ristrutturazione di una villa conosce Fiore, decoratrice, bellissima ed estroversa. Tra i due nasce una simpatia e Claudio decide di vivere fino in fondo quell’esperienza cosi affascinante che l’incontro con Fiore lascia presagire. Quella che sembrava una notte che ogni uomo sognerebbe di trascorrere, si trasformerà in una giostra di emozioni, di timori, di angosce, di scoperte.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: originali, spettacolo, storia, teatro de' servi | Leave a Comment »
“Antilogia” di Marco Fantini
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 settembre 2010
Napoli – Castel Sant’Elmo 9 ottobre – 8 novembre 2010 inaugurazione venerdì 8 ottobre ore 18 – 21 a cura di Marco Vallora Pittore, scultore, fotografo e recentemente anche regista, Marco Fantini presenta un nucleo selezionato di opere riunite sotto l’egemonia della frammentazione stilistica. La mostra, che nelle intenzioni dell’artista non vuole avere programmaticamente i tratti specifici di un’ antologica, raccoglie circa cinquanta opere che, selezionate e allestite in forma volutamente non cronologica, mirano a realizzare, negli spazi complessi del castello, l’equivalente visivo di un ossimoro. In mostra ambigui Pulcinella
di pietra, resina e ferro affiancati da quadri abitati da indefiniti feticci mnemonici. Stanze sbilenche, impossibili ed insieme naturalissime, fotografie di malati psichici contaminate dal disegno se non addirittura cancellate dal gesto corrosivo della pittura. Ed ancora: disegni allucinati come cortocircuiti visivi, animali fuori contesto, bambolotti cyber, numeri, lettere in forma di rebus.
Tra le opere indedite, realizzate appositamente per la mostra, il polittico su ruote “Stop-Motion”, composto da sei grandi lastre di alluminio dipinto, il monumentale “Plateau Royale””, tela lunga sei metri ed alta quattro e “Bubbles”, il secondo video realizzato dall’artista sulla scia di “T”, la videoanimazione già esposta al Songzhuang Art Museum di Pechino e in questa sede commentata da un testo critico di Stephen Danzig. La mostra è organizzata dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Napoli. (marco fantini)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: anilogia, frammentazione, marco fantini, mostra | Leave a Comment »
Caravaggio in Piemonte
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 settembre 2010
Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo dal 2 ottobre al 30 gennaio la Fondazione Cosso esporrà la tela raffigurante l’“Ecce Homo”, unica opera attribuita a Caravaggio presente sul territorio piemontese. La mostra sarà inaugurata sabato 2 ottobre, con apertura al pubblico alle 15. La tela sarà accompagnata da copie coeve da originali di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio (1571-1610), giunte in Piemonte tra il XVII e il XX secolo, omaggi all’opera del grande maestro lombardo. Tutti i dipinti presenti in mostra saranno corredati da indagini radiografiche al fine di permettere ai visitatori un raffronto diretto tra l’operare di Caravaggio e quello, ben diverso, dei suoi seguaci e copisti. L’intera esposizione sarà accompagnata da accurati apparati espografici che offriranno ai visitatori approfondimenti didattici.
Com’è ormai tradizione per le mostre organizzate al Castello di Miradolo dalla Fondazione Cosso, la Provincia di Torino metterà a disposizione un bus-navetta gratuito su prenotazione il sabato e la domenica, a partire dal 9 ottobre. Il bus partirà alle 14,30 da piazza CLN e farà ritorno a Torino alle 18,30. Per informazioni: Fondazione Cosso, telefono 0121-376545, email info@fondazionecosso.it
Tra gli storici dell’arte il dibattito sull’autenticità degli Ecce Homo noti è ancora acceso. Pico Cellini e Maurizio Marini hanno sempre sostenuto l’autografia della versione di New York, mentre Gianni Papi di quella di Arenzano. Gli studi radiografici condotti dal GRADOC (Gruppo di Ricerca, Analisi e Documentazione per l’opera di Caravaggio) hanno portato la massima esperta italiana di Caravaggio, Mina Gregori ad affermare l’autenticità della copia torinese per le caratteristiche uniche della pittura di Caravaggio che emergono dalle analisi ai raggi X. I risultati presentati in mostra al Castello di Miradolo sono stati anticipati nella mostra tenuta a Düsseldorf, “Caravaggio. Originale und Kopien im Spiegel der Forschung” (settembre 2006 – gennaio 2007), e nel convegno “Caravaggio e l’Europa” tenuto a Milano nel 2006 (Silvana Editoriale, 2009).
Molti degli studi radiografici che verranno presentati al Castello di Miradolo sono frutto del progetto di ricerca realizzato dal GRADOC finalizzato alla comparazione radiografica di opere originali di Caravaggio con copie coeve, delle stesse dimensioni.
L’esposizione organizzata dalla Fondazione Cosso è curata da Paola Caretta e Daniela Magnetti, con la collaborazione di storici dell’arte della Soprintendenza ai Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte. Il catalogo sarà edito da Umberto Allemandi Editore con contributi di Mina Gregori, Alessandra Cabella, Paola Caretta, Daniela Magnetti, Paolo Nesta, Paolo Sapori, Paola Ruffino e Rossana Vitiello. (ecce homo)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: caravaggio, dipinti, indagini, piemonte | Leave a Comment »
I prodotti della Valle dello Jato
Posted by fidest press agency su giovedì, 16 settembre 2010
Anche il Comune di San Giuseppe Jato alla mostra mercato “Tramonti di Sicciara… e, d’intorni…, organizzata dal Comune di Balestrate in collaborazione con la Pro Loco e con il contributo dell’Assessorato alle risorse agricole e alimentari della Regione Sicilia. Un evento per portare in alto e far conoscere i prodotti siciliani, ed uno stand tutto dedicato all’universo enogastronomico della Vallo dello Jato. Con la collaborazione del Centro di Accoglienza Turistica del Comune di San Giuseppe Jato è stato allestito lo stand per fornire informazioni e notizie ed esportare i tesori dello Jato.
(Da sinistra nella foto: il comandante Nicola Canepa , l’assessore Enzo Spina, Enza e Angela Marchese, l’assessore Annalisa Martorana , il sindaco di Balestrate Tonino Palazzolo, Rosanna Martinez, Giovanna Bono). (san Giuseppe)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: mercato, prodotti, risorsse, valle dello jato | Leave a Comment »