«Quello che per tutti i romani doveva essere solo un giorno di festa con l’avvio della riforma per Roma Capitale è stato offuscato dalla drammatica notizia della morte del tenente Alessandro Romani. Tutta Roma si alza in piedi a rendere onore al suo cittadino, ufficiale del glorioso reggimento paracaduti Col Moschin. Questi militari scelgono volontariamente di arruolarsi nei reparti speciali dell’esercito dimostrando il loro coraggio e il loro spirito di servizio. Il tenente Romani è morto combattendo contro il terrorismo e per l’onore di tutta l’Italia». Lo dichiara il sindaco di Roma, Gianni Alemanno.
Il tenente Alessandro Romani, Nato a Roma il 18 luglio 1974, aveva numerose, precedenti esperienze in missione all’estero. Era stato ricoverato nell’ospedale statunitense ‘Role 2’ di Farah e sottoposto ad una operazione chirurgica. Era stato raggiunto da un proiettile, durante un conflitto a fuoco, alla spalla. In un primo tempo si pensava che la ferita non fosse mortale. L’operazione nella quale partecipava l’ufficiale e dove è rimasto ferito un altro militare, ma in condizioni meno gravi, prevedeva la cattura di quattro quattro insorti avvistati da un velivolo senza pilota dell’Aeronautica militare. E dire che nella stessa mattinata presso il Quartier Generale Isaf di Kabul, il generale Claudio Mora, Deputy Chief of Staff Stability Isaf, partecipava ad una cerimonia commemorativa del primo anniversario dell’attentato del 17 settembre 2009 nel quale persoero la vita sei militari italiani.
Archive for 17 settembre 2010
Afghanistan: nuova vittima militare italiano
Posted by fidest press agency su venerdì, 17 settembre 2010
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: alessandro romani, militare, paracadutista, vittima | Leave a Comment »
Roma capitale: approvato decreto
Posted by fidest press agency su venerdì, 17 settembre 2010
Roma. “Oggi è un giorno di festa. E’ stato compiuto un passo avanti fondamentale per una città, Roma che è un’anomalia positiva nella storia, un unicum per territorio, storia, ricchezza archeologica. Fino ad oggi Roma è stata privata della possibilità di avere una governance adeguata alla sua unicità. Grazie alla grande collaborazione e sinergia fra il Governo e l’amministrazione guidata dal Sindaco Alemanno e grazie alla preziosa collaborazione dell’opposizione, oggi nasce finalmente la Quarta Capitale”. E’ quanto dichiara il vicesindaco di Roma, sen. Mauro Cutrufo, per l’approvazione del decreto su Roma Capitale da parte del Consiglio dei Ministri.
Posted in Politica/Politics, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: approvato, collaborazione, decreto, roma capitale | Leave a Comment »
Editoriale: maggioranza e opposizioni in Italia
Posted by fidest press agency su venerdì, 17 settembre 2010
Editoriale fidest. Le esternazioni dell’on.le Walter Veltroni di qualche giorno fa hanno evidenziato un disagio in casa del Pd non più contenibile e che va, in un certo senso, ad aggiungersi a quello ancor prima di Francesco Rutelli. E’ un qualcosa che difficilmente riuscirà a ricomporsi, sia pure dopo i forti richiami di Bersani all’unità del partito. La verità è che sia il Pd sia il Pdl sono prigionieri, al loro interno, di due “ideologie” dalla difficile coabitazione. Ha incominciato ad aprire, ufficialmente, le danze Gianfranco Fini prospettando un modello di destra diverso dal passato e più vicino a quell’idea di centrismo aperto al confronto senza pregiudiziali sui temi forti della difesa dei valori costituzionalmente sanciti, sulla legalità, sulla moralità della politica e sull’unità nazionale. Ancor prima il distacco di Rutelli dal Pd e la sua amicizia con Montezemolo aveva fatto presagire il tentativo di aprire un varco tra i due “monoliti” legati l’uno ad una leadership padronale e, l’altra, ad una idea, forse fin troppo romantica, di coniugare il pensiero cattolico con quello degli ex-comunisti ma pur sempre laici e riformisti e in buona sostanza conflittuali su alcuni temi cari ai cattolici: la famiglia tradizionale, le copie di fatto, il diritto alla vita ecc. Con il passare dei giorni i politologi hanno cercato di capire un qualcosa che andasse oltre le apparenze e per quanto non rivelato, ufficialmente, sta ora diventando una sorta di nuovo laboratorio politico. Lo sbocco sembra quello non certo di un terzo polo ma il tentativo di smembrare i due esistenti componendo e ricomponendo le attuali forze in campo secondo una diversa linea di pensiero. In pratica le due aree nascenti potrebbero definirsi in questo modo: un centro destra con Fini, di Futuro e libertà, dell’Udc di Casini, di Rutelli e ora con Veltroni e compagni, di Lombardo con la Sicilia federale e in transfughi dell’ultima ora del Pdl e dello stesso Pd (pensiamo ad una parte dell’area cattolica) Sull’altro versante una forza eterogenea incapace di aggregarsi e fortemente conflittuale tra le varie componenti. Come potrebbero andare, ad esempio, d’accordo leghisti e l’Idv di Di Pietro o ancora la sinistra integralista e la destra sociale di Storace e di altri piccoli raggruppamenti che vi fanno da contorno? Si andrebbe in questo modo a comporre una forza di governo dai consensi molto ampi e sicuramente più omogenea non tanto rispetto all’attuale Pdl, sia pure con un Berlusconi che sta diventando sempre di più ingombrante, ma soprattutto con l’attuale opposizione con un Pd sempre più indebolito e prigioniero di una leadership poco amata dagli iscritti e considerata scarsamente incisiva e persino rinunciataria. Ma a prescindere da tutti questi tatticismi e anche timori di chi sente la terra tremare sotto i piedi e il rischio di colpi di coda destabilizzanti dell’ultima ora, resta il problema Italia con i suoi mali e il meridionalismo mal riposto in politici che si appassionano solo intrecciando trame di Palazzo. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)
Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: centrismo, maggioranza, modello, opposizioni | 1 Comment »
Rashaad Newsome: Personale
Posted by fidest press agency su venerdì, 17 settembre 2010
Bolzano fino al 6/11/2010 via Museo, 29, Ar/ge Kunst Galleria Museo a cura di Luigi Fassi Rashaad Newsome ha iniziato nel 2006 una ricerca sul linguaggio gestuale delle donne afroamericane e sulla loro capacità di trasmettere in modo immediato l’espressività del proprio corpo trasformandolo in catalizzatore di emozioni e sentimenti. Intenzionato a ribaltare la concezione comune che stigmatizza tale linguaggio come manifestazione da ghetto metropolitano, da degrado sociale fatto di bassa alfabetizzazione e marginalità sociale, Newsome ha operato in termini antropologici, provando a dimostrare la dignità culturale della gestualità afroamericana. A chi appartiene realmente tale linguaggio? Come si e’ sviluppato nel corso del tempo e quali sono i suoi confini geografici? Tali interrogativi hanno aperto gli orizzonti teorici della ricerca dell’artista ad una complessa indagine sul tema dell’appartenenza e della diversità culturale.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: ghetto, linguaggio, manifestazione, rashaad newsome | Leave a Comment »
L’Oro e la Seta
Posted by fidest press agency su venerdì, 17 settembre 2010
Torino fino al26/9/2010 Via Po 55 Museo di Arti Decorative I piu’ bei costumi del Teatro Regio tra i preziosi arredi del Museo Accorsi – Ometto a cura di Arabella Cifani, direttore artistico della Fondazione Accorsi Franco Monetti, consigliere della Fondazione Accorsi Laura Viglione, responsabile sartoria e vestizione del Teatro Regio Piero Robba, responsabile Archivio storico del Teatro Regio
Un incontro tra due collezioni: splendidi esemplari di costumi teatrali del Teatro Regio prendono vita e allo stesso tempo “abitano”, con il loro carico di fascino, le sale che ospitano i preziosi arredi e le collezioni di Pietro Accorsi. Questo e’ il leitmotiv della mostra che il Teatro Regio e la Fondazione Accorsi – Ometto presentano, in collaborazione con MITO Settembre Musica, dal 16 settembre 2010 al 26 giugno 2011 presso il Museo di Arti Decorative. Il percorso si apre nella Galleria del Museo con i maestosi e onirici costumi di Thaïs di Massenet, disegnati da Stefano Poda, con accenni a figurini futuristi, saghe siderali cinematografiche e sogni felliniani.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: esemplari, felliniani, oro, seta | Leave a Comment »
Hendrix Now: Fotografie dal 1968 al 1970
Posted by fidest press agency su venerdì, 17 settembre 2010
Milano fino al 19/11/2010 via della Moscova, 25 Realizzata in collaborazione con M. Casale Bauer, la mostra sarà aperta gratuitamente al pubblico e presenta una selezione di fotografie scattate a Jimi Hendrix tra il 1968 e il 1970 da quattro fotografi di fama internazionale che vantano una carriera cominciata negli anni sessanta e che li ha visti partecipare in prima linea alla storia del rock e al profondo potere rivoluzionario che ha avuto sulla cultura degli ultimi decenni. Quella che si racconta e’ una vera e propria “storia per immagini” scandita attraverso la fedele documentazione di momenti fondamentali: festival e concerti leggendari dei quali Hendrix e’ stato protagonista tra il 1968 e il 1970 a San Francisco, New York, Londra, Woodstock.
Le fotografie sono firmate dai fotoreporter Baron Wolman, storico collaboratore di Rolling Stone Magazine; Jorgen Angel, le cui fotografie – scattate principalmente tra l’area scandinava, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti – sono state pubblicate sulle principali testate internazionali.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: carriera, fotografie, hendirx now, selezione | Leave a Comment »
Gabriele Basilico: Istanbul 05.010
Posted by fidest press agency su venerdì, 17 settembre 2010
Milano fino al 12/12/2010 corso Magenta, 61 Fondazione Stelline L’esposizione presenterà una selezione di 32 immagini che documentano la trasformazione del paesaggio urbano della metropoli turca. L’esposizione presenterà una selezione di 32 immagini inedite di uno dei maestri della fotografia italiana che documentano la trasformazione della metropoli turca, scattate durante due campagne realizzate nel 2005, quando Basilico fu invitato alla IX Biennale Internazionale di Istanbul, e nel 2010, in occasione di Istanbul Capitale Europea della Cultura.
La ricerca indaga aree storiche consolidate della città e nuovi quartieri in via di espansione e trasformazione, un’immersione nelle straordinarie dinamiche evolutive di una megalopoli crocevia di culture, dove convivono tradizione e aspettative per il futuro. Il contributo di Gabriele Basilico alla documentazione fotografica dello spazio urbano contemporaneo e’ tra i piu’ significativi degli ultimi 25 anni: la sua attenzione si concentra sulla città intesa come corpo fisico in perenne “movimento” e come metafora degli aspetti sociali del nostro tempo.
Istanbul 05.010 e’ organizzata dalla Fondazione Stelline di Milano con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Milano, e realizzata con il sostegno di Eni, realtà particolarmente attiva nella promozione e nel sostegno di manifestazioni culturali di grande valore, e con la collaborazione di Italcementi, promotrice dell’architettura come strumento di trasformazione. Catalogo edito da Corraini con un saggio di Luca Doninelli.
Gabriele Basilico nasce a Milano nel 1944. Dopo la laurea in architettura (1973), si dedica con continuità alla fotografia.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: gabriele basilico, immagini, inedite, istanbul | Leave a Comment »
La bandiera di Stand up! su Palazzo Cisterna
Posted by fidest press agency su venerdì, 17 settembre 2010
Torino dal 17 al 19 settembre 2010 si svolgerà la quarta edizione di Stand Up! Take Action!, iniziativa globale delle Nazioni Unite di sensibilizzazione e mobilitazione contro la povertà a sostegno degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio.
Sabato 18, dal balcone di Palazzo Cisterna, sventolerà la bandiera Stand up! take action! per simboleggiare l’adesione della Provincia all’evento. “Augurandomi che la manifestazione abbia il successo e la visibilità che merita, rivolgo i più sentiti ringraziamenti a quanti all’interno delle istituzioni internazionali si impegnano per il raggiungimento dell’obiettivo di eliminare la povertà, che rappresenta senza dubbio uno dei massimi traguardi di civiltà che il genere umano è chiamato a raggiungere” commenta il Presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta. “Rispetto a questi obiettivi, ritengo che anche gli enti locali rivestano un ruolo strategico in quanto attori chiave nella lotta alla povertà, per questo garantisco il massimo impegno affinchè la Provincia di Torino possa esercitare le proprie funzioni con una attenzione privilegiata verso coloro che sono costretti a vivere in prima persona il dramma della povertà”. (stand up)
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: bandiera, manifestazione, stand up, successo | Leave a Comment »
Joel Gray e John Taylor Casting Shadows
Posted by fidest press agency su venerdì, 17 settembre 2010
Firenze fino 1/10/2010 via Sant’Antonino, 11 Saci Gallery Joel Gray vive e lavora a Londra. Il suo lavoro esplora le possibilità espressive, dalla scultura alla performance, spaziando da oggetti scolpiti a mano nel marmo a interventi sociali collaborativi. Suoi lavori sono stati in mostra alla ICA di Londra, nel Tate Modern e nel British Museum. Il piu’ recente lavoro di Joel Gray invita lo spettatore ad entrare nell’ambiente di lavoro dell’artista, rivelando al contempo i processi dell’artista, i desideri dello spettatore e del corpo. Il lavoro che verrà presentato nel Palazzo Jules Maidoff si ispira all’osservazione di Wyndham Lewis, secondo cui ‘l’Italia rinascimentale era con esattezza una sorta di Los Angeles, in cui si provavano scene storiche, antichi edifici venivano imitati e rimessi in piedi alla buona, e in cui venivano ricostruiti i crimini drammatici.’ L’architettura, la scultura, il teatro e la pittura, cosi’ come i film di Hollywood, sarebbero tentativi di rimembrare e registrare questi momenti storici, creando, ricreando ed emulando il mito e la storia. John Taylor vive e lavora a Pietrasanta, Lucca.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: joel gray, john taylor, julies maidoff, performqnce | Leave a Comment »
Fabiano Parisi: “Il mondo che non vedo”
Posted by fidest press agency su venerdì, 17 settembre 2010
Roma in Trastevere fino al 26/9/2010 Piazza Sant’Egidio 1/b Il mondo che non vedo a cura di Chiara Canali. Il 24 Settembre, ore 18 sarà organizzata in occasione della mostra una conferenza dal Prof. Arch. Antonino Saggio della Facoltà di Architettura L. Quaroni, Università di Roma La Sapienza, dal titolo “Le aree dismesse dalla industria”.
La mostra “Il mondo che non vedo” promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione – Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma e dall’Associazione Culturale Officine Fotografiche inaugura a Roma presso il Museo di Roma in Trastevere, Mercoledi’ 8 Settembre 2010 alle ore 18.00, e rimarrà aperta al pubblico dal 9 al 26 Settembre. La mostra, che tratta il tema dell’archeologia industriale, dei luoghi abbandonati e degradati delle nostre metropoli, vuole essere un dialogo ed un confronto tra le architetture della città di Roma e quelle delle altre città italiane ed europee. Il progetto in mostra “Il mondo che non vedo” attraverso le opere fotografiche di Fabiano Parisi (Roma, 1977), punta l’obiettivo su un racconto per immagini di queste realtà, ponendo l’accento sull’estetica di queste strutture architettoniche private della presenza umana, tra geometrie purissime e prospettive frontali nelle quali viene esaltata la profondità e la sovrapposizione dei piani architettonici. Il percorso della mostra, a cura di Chiara Canali, unisce una ventina di opere secondo due tipologie stilistiche: da un lato le fabbriche dismesse, emblema di una superata ideologia della produzione e del lavoro (fotografie applicate su ferro con tecnica mista e resine), dall’altro i luoghi di ritrovo sociale e di aggregazione collettiva ora abbandonati, come case aristocratiche, sale da ballo, chiese, cripte, teatrini, scuole (fotografie applicate su legno con tecnica mista, resine, e incorniciati). L’esposizione sarà accompagnata da un catalogo a colori di circa 48 pagine, edito da AP Editore con testo critico di Chiara Canali e Claudio Composti, e un apparato iconografico di circa 30 immagini.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: aree dismesse, fabiano parisi, mostra, occasione | Leave a Comment »
Il berretto a sonagli
Posted by fidest press agency su venerdì, 17 settembre 2010
Roma dal 23 settembre al 10 ottobre P.zza di Porta S. Giovanni, 10 Teatro Sala Uno sarà in scena Il berretto a sonagli, di Luigi Pirandello Regia Gino Auriuso aiuto regia Giorgia Filanti.Con Tony Allotta, Irma Ciaramella, Daniele Pilli, e con la partecipazione di Roberto Della Casa e Ornella Grezzi.
Il berretto a sonagli, è una commedia nata e non scritta, viva e non costruita. Tratta la vicenda di una giovane donna, Beatrice Fiorica, la quale viene a sapere che il marito la tradisce con la moglie di Ciampa, scrivano del cavalier Fiorica, e decide di farsi aiutare dal delegato Spanò per sorprendere in flagrante i due amanti. Così la giovane moglie offesa decide di allontanare Ciampa mandandolo a Palermo e poco dopo far scoppiare lo scandalo; ma la soddisfazione di Beatrice ha breve durata poiché dal verbale risulta non esserci alcuna prova di adulterio.
Nonostante tutto, Ciampa, che era a conoscenza della relazione tra i due, in città è tacciato come “cornuto” e dunque non gli resta altro da fare che uccidere i due amanti; ma la soluzione che egli propone è un’altra: che la signora Fiorica si faccia credere pazza e così cerca di convincerla, giacché solo in questo modo il suo onore e quello del marito potranno essere salvi. Diversi personaggi di questa commedia si trovano in una situazione di dilemma, di tipiche situazioni paradossali in cui l’individuo resta quasi senza via di uscita. Fana, la vecchia balia, è al corrente del fatto che Beatrice voglia denunciare l’adulterio del marito e quindi sarebbe suo dovere, come fedele domestica della famiglia, quello di evitare che accadano disastri riferendo tutto al fratello di Beatrice, Fifì, perché la convinca a non fare pazzie; ma non può farlo proprio perché serva obbediente non può opporsi a Beatrice che glielo ha proibito. Il delegato Spanò dovrebbe accettare la denuncia, ma sa che, se adempie al suo dovere di funzionario, si metterà contro il cavaliere, che è in pratica il suo padrone. Ciampa ama la moglie ma deve tollerare l’adulterio da parte del cavaliere cui egli è asservito: egli ama profondamente la sua donna ma nello stesso tempo pensa di ucciderla. Meno ricco di conflitti è il caso di Beatrice, ma il suo atteggiamento privo di dubbi o ripensamenti viene presto punito. Un tema sicuramente di primo piano è quello che emerge dalla novella Certi Obblighi, ripresa dalla commedia: l’individuo è costretto a difendere il suo prestigio sociale, il pupo, quel pupazzo con cui nascondiamo la meschina realtà di ognuno di noi, anche a costo di pagare un prezzo altissimo sino al punto che Ciampa, per mantenere integro il suo onore, potrebbe essere costretto ad uccidere la moglie (fatto che accade effettivamente nella principale novella ispiratrice della commedia, La verità).
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: berretto, commedia, scena, sonaglil | Leave a Comment »
Buen Vivir in Messico
Posted by fidest press agency su venerdì, 17 settembre 2010
Dal 17 al 30 settembre il Movimento di Liberazione Nazionale del Messico, l’Assemblea Nazionale di Vittime Ambientali, i Sindacati messicani degli Elettricisti e dei Maestri, le università UNAM e UACM di Città del Messico, il centro studi economico sociali CASIFOP, il Movimento Urbano Popolare, le comunità in resistenza degli stati di Morelos, Michoacan, Jalisco, Mexico e altre realtà sociali del paese organizzano in diverse città una serie di iniziative per presentare l’edizione latinoamericana del libro Buen Vivir – per una nuova democrazia della Terra, alla presenza dell’autore Giuseppe De Marzo. Il libro, edito in Italia dalla Ediesse, è stato tradotto in America Latina dalla casa editrice boliviana Plural. Il giro prenderà il via dal bicenterario dell’indipendenza e toccherà 12 città costituendo, a soli tre mesi dall’appuntamento con la Conferenza delle Parti ONU sul Clima (che si terrà a dicembre a Cancun) occasione di incontro e scambio con i movimenti sociali messicani per discutere delle proposte, delle mobilitazioni e delle attività che la società civile porterà avanti durante le giornate del Cop16. A Cancun sarà presente una delegazione della Rete Italiana per la Giustizia Ambientale e Sociale – Rigas che raggruppa oltre 60 tra organizzazioni sociali, sindacati, movimenti e comitati territoriali italiani.
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: buen vivir, comunità, messico, resistenza | Leave a Comment »
Bergamo scienza
Posted by fidest press agency su venerdì, 17 settembre 2010
Bergamo dal 1 al 17 ottobre 2010 si svolgerà la VIII edizione di BergamoScienza, rassegna di divulgazione scientifica con oltre 180 eventi aperti gratuitamente al pubblico: conferenze e tavole rotonde, mostre, laboratori interattivi, spettacoli di musica e poesia, competizioni e giochi per 17 giornate. Molti i nomi illustri del panorama scientifico e culturale internazionale che affronteranno le tematiche più attuali nell’ambito della ricerca scientifica, tra cui i due Premi Nobel Martin Chalfie (Nobel per la Chimica, 2008) ed Eric R. Kandel (Nobel per la Medicina e la Fisiologia, 2000). Inoltre: l’architetto Shigeru Ban; il matematico Thomas Francis Banchoff; l’archeologo e paleontologo Yonas Beyene; il fisico e divulgatore scientifico Mark Buchanan; il neuroscienziato John Cacioppo; la neurofilosofa Patricia Smith Churchland; lo psicologo e neuroscienziato Michael Gazzaniga; l’ematologa Eliane Gluckman; il professore di meteorologia del M.I.T. Richard Lindzen; il medico evoluzionista Robert Perlman; l’esperto di politiche ambientali Roger A. Pielke Jr.; il biomedico Jeffrey Platt; il neurologo e psicologo Steve Small; il biologo Craig Venter e il geologo Giday WoldeGabriel.
BergamoScienza animerà i luoghi più belli di Città Alta e Città Bassa, dal Teatro Sociale alle dimore e ai palazzi storici, oltre a chiese, chiostri, teatri, musei, scuole e Università. La manifestazione si spinge oltre i confini della città, raggiungendo Milano e i comuni di Alzano Lombardo, Brembate, Capriate San Gervasio, Clusone, Dalmine, Desenzano di Albino, Gorle, Ranica, S. Paolo d’Argon, Seriate, Stezzano, Trescore Balneario, Treviglio, Treviolo, Zingonia e Zogno. Protagoniste della Terza Notte della Scienza sabato 2 ottobre in Piazza Matteotti, saranno quest’anno le donne. Una serata, condotta da Max Laudadio, con alcune tra le più note scienziate per informare divertendo e per mettere in scena lo spettacolo della scienza. (bergamo scienza)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: bergamo, interattivi, laboratori, scienza | Leave a Comment »
V Forum Giovani Imprenditori Confindustria
Posted by fidest press agency su venerdì, 17 settembre 2010
Pesaro 24 settembre 2010 Hotel Excelsior – Cambiare oggi, per competere domani. Il Forum è organizzato dai Giovani Imprenditori di Confindustria di Lazio, Marche ed Umbria grazie al sostegno di Ubi – Banca Popolare di Ancona, Unicredit Corporate Banking, Hotel Excelsior e Coca Cola Hbc Italia. In occasione del Forum, sarà presentato per la prima volta ed in anteprima assoluta in Italia, il Global Competitiveness Report 2010-2011 del World Economic Forum con Irene Mia, direttore del Global Competitiveness Report. Altra voce autorevole sarà quella di Roger Abravanel, advisor e saggista, autore del libro “Meritocrazia”, che si soffermerà sull’importanza delle regole per lo sviluppo del Paese. Atteso, inoltre, il contributo del ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, che interverrà in videoconferenza.
La giornata sarà divisa in due parti. Nella mattinata si svolgeranno due workshop: il primo incentrato sui temi del Global Competitiveness Report 2010-2011 illustrati da Irene Mia, il secondo sarà un incontro – dibattito con Roger Abravanel. Il pomeriggio, a partire dalle 14.30, sarà dedicato al Forum: dopo i saluti di Fiorella Paolini, presidente dei Giovani Imprenditori di Pesaro Urbino, e di Paolo Andreani, presidente di Confindustria Marche, riprenderà la parola Irene Mia per illustrare in anteprima nazionale i dati salienti del Global Competitiveness Report 2010-2011, a cui seguirà l’intervento di Roger Abravanel.
Seguiranno due tavole rotonde che vedranno protagoniste imprese leader. Tali testimonianze saranno di stimolo e fonte di emulazione per le tante PMI ancora ferme e a volte inconsapevoli di quanto il mondo stia mutando. Alla prima tavola rotonda interveranno Davide Canavesio, amministratore delegato Saet SpA; Nerio Capanna, vicepresidente Saipem SpA; Federico Montesi, amministratore A&I e Piergiorgio Peluso, amministratore delegato di Unicredit Corporate Banking spa. Alla seconda tavola rotonda prenderanno parte Innocenzo Cipolletta, presidente Università di Trento; Stefano Commini, amministratore delegato Energent Spa, Giancarlo Gabrielli, presidente Magazzini Gabrielli Spa e Luciano Goffi, direttore generale UBI Banca popolare di Ancona. La chiusura dei lavori sarà affidata a Federica Guidi, presidente nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria. http://www.gicentro.it (confind1)
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: confindustria, forum, imprenditori, saggista | Leave a Comment »
Incontro con Ruth Ann Fredenthal
Posted by fidest press agency su venerdì, 17 settembre 2010
Varese 19 settembre alle ore 17.00 Villa e Collezione Panza, in occasione del suo viaggio in Italia, Ruth Ann Fredenthal incontrerà studenti, estimatori e appassionati d’arte a Villa e Collezione Panza, proprietà del FAI- Fondo Ambiente Italiano a Varese, sede espositiva permanente di numerosi lavori dell’artista americana.“Il colore è il mio lavoro -tutte le mie lunghe preparazioni, le mie intenzioni ed i miei desideri si concentrano sul colore, perché per me dipingere è l’arte del colore e dei rapporti tra i colori- un colore complesso che esprime una sensibilità articolata”. Ruth Ann Fredenthal, 2000.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: incontro, rapporti, ruth ann fredenthal | Leave a Comment »
Vincitori mostra-concorso “Augusto Rocchi”
Posted by fidest press agency su venerdì, 17 settembre 2010
Si è conclusa domenica scorsa nella casa natale di Gabriele d’Annunzio la sedicesima mostra-concorso “Augusto Rocchi”, organizzata dall’Intercral Abruzzo e aperta a tutti, e quest’anno divisa in pittura, scultura e fotografia. Il comitato tecnico composto da Angelo Verratti, Lida Cefaratti e Davide Pace hanno decretato i vincitori della sezione pittura. Il primo premio è stato assegnato al “D’Annunzio al Vittoriale” di Luisa Balzano; il secondo al “Ponte del mare” di Giuliana D’Ercole; il terzo
premio a “Rocca Calascio” di Annalisa Faieta. Il quarto premio è andato a pari merito a “Il piacere” di Annamaria Bellisi, “Il cortile di casa D’Annunzio” di Severina Ligregni, “Santo Stefano di Sessanio” di Gheorghe Filote, “Pescara mè” di Giacomo Sinibaldi. Hanno meritato una “Menzione Speciale” l’“Eremo dannunziano” di Fred Nardecchia, l’“Omaggio a D’Annunzio” di Mario Scarano, il “Ponte del mare in costruzione” di Saverio Di Donato, l’“Antico tratturo con gregge in transumanza” di Giuseppe David, il “Trabocco dannunziano” di Mara Carusi. La giuria popolare (450 votanti) ha scelto
invece Fred Nardecchia, Mario Scarano e Annalisa Faieta.
Il comitato tecnico della sezione fotografia, composto da Giacomo Sinibaldi, Paola Capodicasa e Giovanni Iovacchini, tutti e tre rappresentanti o docenti della Fiaf, ha valutato le 80 opere fotografiche ammesse al concorso e presentate dai circa 30 partecipanti provenienti da tutto l’Abruzzo. Il comitato tecnico ha segnalato una rosa di tre fotografi (Gabriella Membrino, Luigi Russo e Genny Di Filippo), con una menzione per Tony Pisanu. Per la sezione “Una striscia d’Abruzzo” sono state invece segnalate le sequenze di fotografie di Rita Trasacco e di Marco Battista. (il premio)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: augusto rocchi, concorso, mostra, vincitori | Leave a Comment »
Dal pompelmo, un integratore contro diabete?
Posted by fidest press agency su venerdì, 17 settembre 2010
Un gruppo di ricercatori, dell’Università ebraica di Gerusalemme e del Massachusetts general hospital, ha studiato gli effetti della naringenina sugli epatociti di ratto. Il flavonoide, contenuto nel pompelmo, attiva una famiglia di recettori nucleari che a loro volta incrementano l’ossidazione degli acidi grassi e diminuiscono la produzione di acido biliare e colesterolo; inoltre aumenta la sensibilità all’insulina. Secondo la ricerca, pubblicata sulla rivista Public library of science (PLoS) One, la naringenina imita l’azione di farmaci come il fenofibrato, un ipolipemizzante e il rosiglitazone, un ipoglicemizzante. Se i risultati sull’uomo confermeranno quelli pubblicati, la naringenina potrebbe diventare un supplemento alimentare per la cura dell’iperlipidemia, del diabete di tipo 2 e forse della sindrome metabolica. «Il potenziale d’uso di un supplemento presente in natura è interessante» sottolineano i ricercatori «visto che questo sottoprodotto del pompelmo non è tossico, è economico e ha proprietà antinfiammatorie dimostrate».
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Università/University | Contrassegnato da tag: integratore, ipoglicemizzante, naringenina, pompelmo | Leave a Comment »
I nuovi vertici di Federfarma e Sunifar
Posted by fidest press agency su venerdì, 17 settembre 2010
L’Assemblea nazionale Federfarma e l’Assemblea nazionale Sunifar riunitesi lunedì, come previsto dal nuovo Statuto Federale hanno proceduto al rinnovo delle cariche nazionali, eleggendo rispettivamente il presidente di Federfarma e sei componenti del Consiglio di presidenza e il presidente del Sunifar e tre componenti del Consiglio di presidenza. Presidente di Federfarma – informa una nota ufficiale – è stata confermata, come già anticipato, Annarosa Racca (presidente Federfarma Milano e Federfarma Lombardia), mentre presidente del Sunifar è stato eletto Alfredo Orlandi (presidente Federfarma L’Aquila). Ecco poi i componenti del Consiglio di presidenza di Federfarma: Alessandro Fumaneri (presidente Federfarma Friuli-Venezia Giulia e di Federfarma Trieste), Alfonso Misasi (presidente Federfarma Cosenza), Luca Collareta (presidente Federfarma Bolzano), Michele Di Iorio (presidente di Federfarma Napoli), Gioacchino Nicolosi (presidente Federfarma Catania), Giancarlo Visini (presidente Federfarma Abruzzo e Federfarma Chieti). L’Assemblea nazionale del Sunifar ha eletto i seguenti componenti del Consiglio di presidenza: Roberto Grubissa (presidente Federfarma Belluno), Pasquale Sechi (presidente Federfarma Oristano), Luigi Vito Sauro (presidente Federfarma Molise). Le cariche all’interno del Consiglio di presidenza verranno assegnate dal presidente di Federfarma e dal presidente del Sunifar, conclude la nota. (fonte farmacista33)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: alfredo orlandi, federfarma, sunifar, vertici | Leave a Comment »