Treviso fino al 18/10/2010 V.lo S. Pancrazio 3, Spazio Bevacqua Panigai Inaugurazione sabato 18 Settembre 2010, alle 11.30 presso la sala di Palazzo Scotti alle 18.30 allo Spazio Bevacqua Panigai. Angela le studia le donne, le capisce e si immedesima a tal punto che ne nasce una fotografia permeata di poesia e arte, portatrice di significati perche’ ogni scatto e’ una storia. Storie di donne che troppo spesso subiscono violenze fisiche e psicologiche, donne che scendono costantemente a compromessi, donne forti come delle rocce che nascondono solo dietro gli occhi la fragilità, misto di accettazione e orgoglio.
Angela Loveday e’ artista. Lo e’ nella ricerca, nella composizione ma soprattutto nel pensiero. Lo e’ nell’utilizzo del soggetto e nella costruzione della scenografia e nel messaggio. Ognuno degli argomenti da lei trattati, dal set-commercial al progetto meditato, e’ basato sulla teatralità della composizione e sulla meticolosa ricerca del particolare. Nulla e’ lasciato al caso. Il tutto e’ permeato da un’intelligenza estetica che crea il concetto di “arte”. Testo a cura di Roberto Milani
Archive for 18 settembre 2010
Angela Loveday: Espiazione
Posted by fidest press agency su sabato, 18 settembre 2010
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: accettazione, angela loreday, espiazione, orgoglio | Leave a Comment »
Affini diversità: Forlani, Marini e Schiano
Posted by fidest press agency su sabato, 18 settembre 2010
Arezzo fino al 9/10/2010 via Guglielmo Oberdan, 30 Inaugurazione 18 settembre ore 18
a cura di Daniela Meli L’esposizione, ad ingresso libero, resterà aperta fino al 9 ottobre 2010, secondo i seguenti orari: dal martedi’ al venerdi’ dalle 17.00 alle 19.45; il sabato dalle 16.30 alle 19.45; la prima domenica del mese dalle 15.30 alle 19.45; chiuso lunedi’. Magistrali acquerelli, palpitanti e delicati, di piccolo e grande formato, parallelamente ad intensi e materici dipinti ad olio, dalla potente carica espressiva, concorrono a svelare le diverse sensibilità delle tre artiste, protagoniste esclusive della rassegna. Silvia Forlani, alla sua seconda partecipazione espositiva presso la galleria RiElaborando (nell’ambito della collettiva “Cronache quotidiane” marzo-aprile 2010), e Nadia Marini trasfondono sulla carta i loro pensieri pittorici indagando i molteplici aspetti del reale. Attraverso colori tenui, stesi a pennellate leggere, restituiscono la bellezza della natura, in forma luminosa e serena: a volte, allargando il raggio della visuale, altre volte, stringendo il campo su di un dettaglio minore, in ogni caso, sempre con freschezza, sia d’invenzione che di tocco. (affini diversità)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: affini, carica, diversità, espressiva | Leave a Comment »
Salvatore Sebaste: Mostra Antologica
Posted by fidest press agency su sabato, 18 settembre 2010
Lecce Inaugurazione sabato 18 settembre 2010- ore 19. (la mostra resterà aperta fino al 17/10/2010) via XXV Luglio, Castello Carlo V a cura di Mariadelaide Cuozzo Salvatore Sebaste (Novoli di Lecce 1939), pittore, scultore e incisore. All’inaugurazione intervengono: Paolo Perrone, sindaco di Lecce Mariadelaide Cuozzo, Docente Università Basilicata Raffaello De Ruggieri, Presidente ZETEMA Matera Moderatore, Rocco Brancati, Giornalista RAI Per l’occasione sarà proiettata una video intervista dell’artista.
Dal 1956 ad oggi ha realizzato numerose rassegne personali e collettive in Italia e all’estero. Sue opere di pittura, scultura e grafica sono collocate in edifici pubblici, chiese, musei e piazze. Negli anni ’90 suoi “scritti d’arte” sono stati pubblicati su “Basilicata Regione Informazioni Risorsa Cultura” del Consiglio Regionale di Basilicata e sul settimanale “Cronache lucane”. Oggi con “I percorsi d’Arte” dei 131 paesi della Basilicata e’ inserito sul sito Internet: http://www.basilicatanet.it (Istituzioni, Ente Regione, Consiglio, Conoscere Basilicata, Cultura, I comuni della Basilicata, Il paese) ed ancora su basilicatanet (La Basilicata, cultura, Profili d’artisti lucani).
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: antologica, mostra, rassegna, salvatore sebaste | Leave a Comment »
Yasmine Esfandiary e Stefania Pennacchio
Posted by fidest press agency su sabato, 18 settembre 2010
Robecco sul Naviglio (MI) fino al 3/10/2010 via Mazzini, 6 Casa Dugnani Inaugurazione 18 settembre ore 15-19 Doppia personale a cura di Veve’ Benini Bossi La presentazione di queste due artiste, solo superficialmente lontane, unite dalla loro storia, e’ cosa interessante. Tenaci ambedue nel raggiungere le loro radici, tradizionali nell’una, mitiche nell’altra e per entrambe con notevoli difficoltà, sia nel contesto sociale che umano. Le unisce il Mediterraneo, da sempre la grande strada dall’Oriente, il vento cattivo del nord, il meltemi, che ha stracciato vele e affondato navi, ma guerre e mercati hanno mescolato genti diverse.
Yasmine Esfandiary, artista iraniana, vive e lavora nel Sud della Francia. Attraverso la pittura Yasmine Esfandiary cerca di rintracciare ed esaminare le ricche e poliedriche esperienze culturali e visive della propria vita.
Stefania Pennacchio, artista calabrese, vive e lavora nei pressi di Reggio Calabria. L’ultima esposizione di Stefania Pennacchio nel 2010 e’ stata presentata nell’Istituto Italiano di Cultura a Berlino. Una futura prossima tappa sarà Colonia.(collettiva)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: mescolato, personale, presentazione, tradizionali | Leave a Comment »
Successo al Teatro Helios di Bracciano
Posted by fidest press agency su sabato, 18 settembre 2010
Lago di Bracciano. Nuovo appuntamento domenica 17 ottobre al castello di Bracciano. Tanta emozione, suggestione, fantasia e allegria per tutti coloro, grandi e piccoli, che hanno avuto la fortuna di prendere parte all’evento-spettacolo “Il Battello dei Pirati” riproposto a grande richiesta dall’associazione Teatro Helios. Uno splendido tramonto, i costumi azzeccati, le sottolineature delle percussioni, le canzoni, le coreografie e le narrazioni di Wendy Chenengy interpretata da Annalisa Lanza, hanno creato un mix di vera suggestione affascinando non solo i tanti bambini ma anche i loro genitori. Sul “Battello dei Pirati” salpato dal molo di Anguillara si è potuto assistere infatti, navigando sulle acque del lago di Bracciano in una serata di fine estate davvero speciale, ad un vero e proprio musical ideato ad hoc dai componenti delle associazioni. Teatro Helios si trova ora impegnata nei preparativi per l’iniziativa di domenica 17 ottobre inserita nel programma della prossima edizione del prestigioso OpereFestival al Castello di Bracciano. Si tratta in particolare di interpretazioni di personaggi della fantasia che, a sorpresa, animeranno la visita guidata nelle sale dell’imponente maniero Odescalchi.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: bracciano, coreografie, pirati, teatro | Leave a Comment »
Convegno sul federalismo
Posted by fidest press agency su sabato, 18 settembre 2010
Erbusco Franciacorta (Brescia) 24 settembre 2010 convegno sul federalismo organizzato dalla fondazione Leo Valiani. Si parlerà anche di federalismo fiscale alla presenza, tra gli altri, degli onorevoli Galletti (UDc), Della Vedova (FLI), La Malfa (PDL/PRI), Chiti (PD) e Giorgetti (LEGA).
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: convegno, federalismo, fodnazione, presenza | Leave a Comment »
Premio d’arte contemporanea “Val Sambro”
Posted by fidest press agency su sabato, 18 settembre 2010
San Benedetto Val di Sambro (Bologna) Inaugurazione domenica 19 settembre ore 17,00 via dell’Artigiano n. 2 Località Bivio della Seconda Edizione del Premio d’Arte Contemporanea “Val Sambro” e resterà aperto fino al 26 settembre 2010. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di San Benedetto Val di Sambro e dalla Galleria d’Arte “Spazio Gianni Testoni La 2000+45” di Bologna, con il Patrocinio del Comune di San Benedetto VdS e la collaborazione della Banca di Credito Cooperativo di Monterenzio e dell’Agenzia di Assicurazioni SAI di Pianoro. Espongono Francesco Bevini, Ezio D’Agostino, Pasquale Fameli, Debora Fede, Lorenzo Ghelardini, Luca Mattei, Alessandro Martinelli, Ozne, Patrizia Emma Scialpi, Carlotta Sennato, Mennato Tedesco.
La selezione delle opere premiate è affidata alla Professoressa Vera Fortunati, Direttrice del Dipartimento Arti Visive dell’Università degli Studi di Bologna e alla Professoressa Silvia Grandi, Ricercatrice in Storia dell’Arte Contemporanea presso il DAMS di Bologna, che assegneranno ai primi tre classificati “premi-acquisto” del valore rispettivamente di 1.000 euro al primo, 800 euro al secondo e 600 euro al terzo.
All’inaugurazione dell’esposizione parteciperà il Vice Presidente della Provincia di Bologna Giacomo Venturi, per confermare l’interesse della Provincia anche a questa Seconda Edizione del Premio “Val Sambro”, ed il Sindaco del Comune di Calderara di Reno Irene Priolo insieme all’Assessore ai Servizi alla Persona e alle Politiche del Benessere Nicolò Melotti, che interverranno per testimoniare la loro condivisione alle iniziative di carattere artistico-culturale che valorizzano il territorio della Provincia bolognese e nell’occasione, illustreranno la loro particolare esperienza di riqualificazione artistica degli edifici pubblici e privati del loro Comune da parte di giovani artisti metropolitani con la tecnica del Writing e della Street Art. (cosmoderma)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: arte, contemporanea, pianoro, spazio | Leave a Comment »
Il Pmli e le lotte sociali a partire dalla scuola
Posted by fidest press agency su sabato, 18 settembre 2010
Il Pmli rende noto (riprodotto in sintesi): “Radere al suolo l’istruzione pubblica, già ridotta allo sfascio, lasciando le scuole e le università senza fondi e costringendole ad aprirsi ai privati, che avranno mano libera nella gestione e negli indirizzi didattici. Questi, sono gli obiettivi delle controriforme Gelmini ed Aprea che inaugurano il “nuovo modello” gentiliano di istruzione classista, aziendalista e meritocratica. In nome dell’autonomia e del federalismo fiscale, esse sanciscono la demolizione dell’unitarietà del sistema d’istruzione del nostro Paese. Ci saranno scuole ed università di serie A, per i ricchi e i rampolli della classe dirigente e quelle di serie B, riservate ai poveri e al Mezzogiorno. Funzionale a questo piano ultraliberista sono i provvedimenti atti a sfoltire, gerarchizzare e precarizzare il corpo docente, in primo luogo i ricercatori (protagonisti, privi di riconoscimento, della didattica e della ricerca pubblica), l’introduzione della chiamata diretta e l’abolizione delle Rsu, per ridurre al minimo la contrattazione sindacale e ad asservirli ai Consigli di amministrazione. Sulla testa degli studenti e dei lavoratori Ata più combattivi e ribelli pende l’esclusione dagli organi di governo, mentre la reintroduzione del voto in condotta e gli sbarramenti selettivi di ogni tipo, sono una spada di Damocle che punta ad imporre ovunque il divieto di parlare di politica, salvo quella gradita al neoduce ed ai gerarchi del regime neofascista. Come se non bastasse sui diritti più elementari di tutti i lavoratori sono piombate le normative che demoliscono il contratto nazionale, mettono fine alla libera contrattazione collettiva, introducono norme punitive che trasformano i luoghi di lavoro in caserme, e innalzano in un sol colpo l’età pensionabile alle donne del pubblico impiego da 61 a 65 anni.
Le studentesse e gli studenti stanno dimostrando con le loro lotte di essere totalmente contrari a questi neri progetti. Essi, ispirandosi alla grande rivolta del ’68, fanno affidamento sulle assemblee generali e la democrazia diretta, e si stanno stringendo in un fronte unito con i ricercatori, il personale Ata e gli insegnanti precari, in lotta contro la spaventosa ondata di licenziamenti di massa, nonché con i docenti disposti a mettere i bastoni tra le ruote al carro armato governativo e a battersi per la scuola e l’università pubbliche e gratuite. Il PMLI appoggia con entusiasmo ed ammirazione le loro lotte è rinnova l’esortazione alla Cgil e ai “sindacati di base” di proclamare subito lo sciopero generale della scuola e dell’università con manifestazione nazionale a Roma sotto palazzo Chigi per difendere l’istruzione pubblica, per il diritto allo studio, per la stabilizzazione dei precari, per i diritti dei ricercatori e dei lavoratori Ata. Occorre battersi per la scuola e l’università pubbliche, gratuite e governate dalle studentesse e dagli studenti. Bisogna consolidare ed allargare il fronte unito, da Sud a Nord, ed anche al di fuori del mondo della scuola e dell’università. Una necessità impellente vista la particolare ferocia con cui il governo si sta accanendo su tutti i lavoratori del pubblico impiego, sui quali vuole fare cadere le responsabilità di servizi sempre più scadenti e costosi, dovuti invece proprio alle privatizzazioni a tappeto, al taglio drastico del personale e dei finanziamenti. Le masse lavoratrici, pensionate, disoccupate, precarie, studentesche, i sindacati e i movimenti, con in testa gli operai metalmeccanici della Fiat che si stanno coraggiosamente battendo contro la reintroduzione di forme di schiavitù di stampo feudale nei loro stabilimenti, non devono dare tregua ai governanti e ai padroni per impedire che tutto ciò che è stato conquistato in decenni, con dure lotte e tanti sacrifici e lutti, dall’avvento del capitalismo ad oggi, venga completamente spazzato via”.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: demolizione, gestione, rampolli, sistema | Leave a Comment »
Caffè Europa
Posted by fidest press agency su sabato, 18 settembre 2010
Milano 24 settembre 2010 ore 10,00 Sala Conferenze del Parlamento europeo Corso Magenta, 59. Incontro mensile di approfondimento delle decisioni più rilevanti per il territorio e i media, adottate dal Parlamento Europeo nel corso della settimana di Sessione a Strasburgo. Si discuterà con i parlamentari europei dei seguenti argomenti:
1. Conclusioni del Consiglio UE: Van Rompuy a Strasburgo
2. Supervisione finanziaria: votazione finale sul pacchetto legislativo
3. Risposta UE alle future crisi nelle forniture di gas
4. Come migliorare le inchieste sugli incidenti aerei
5. Un miglior sistema di controllo per rendere più sicuri i medicinali
6. Proteggere la salute tenendo sotto controllo i pesticidi
7. UE-Turchia: per un’unione doganale più funzionale
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: approfondimento, caffè europa, mensile, territorio | Leave a Comment »
Ibm acquisisce Openpages
Posted by fidest press agency su sabato, 18 settembre 2010
IBM annuncia un accordo definitivo per l’acquisizione di OpenPages, un’azienda privata con sede a Waltham, USA. OpenPages fornisce un software in grado di aiutare le imprese ad identificare e gestire, a livello globale e più facilmente, le attività relative ai rischi e alla compliance attraverso un unico sistema di gestione. Non sono state rese note le condizioni economiche. L’acquisizione di OpenPages amplia le risorse di business analytics di IBM volte a supportare i processi di gestione dei rischi e della compliance. Il software OpenPages consente alle aziende di sviluppare una strategia di gestione dei rischi e della compliance completa, attraverso una serie di domini che comprendono il rischio operativo, la gestione dei controlli finanziari, i rischi informatici, le verifiche interne e quelle relative alla compliance. Il risultato è un quadro globale di tutti i tipi di esposizione dell’azienda, che aiuta i CFO e i CIO a comprendere come questi rischi possano avere un effetto sulle performance future dell’organizzazione.
IBM e OpenPages forniscono soluzioni per la gestione integrata dei rischi che sono state implementate con successo per leader nel settore bancario, dei servizi finanziari e assicurativi. IBM e OpenPages hanno stabilito partnership per l’erogazione di sistemi core data per l’Operational Riskdata eXchange Association (ORX), un consorzio costituito da più di 55 tra le principali banche di 18 paesi con sede in Svizzera, che ha l’obiettivo di condividere i dati relativi ai rischi operativi in modo anonimo e sicuro ai fini della gestione dei rischi. L’approccio di IBM alla gestione dei rischi aiuterà le organizzazioni a orientare meglio i risultati aziendali, ad abbassare i costi delle attività relativi, ad allocare meglio le risorse in base alle necessità e a ridurre l’esposizione ai rischi. Insieme alle risorse relative ai servizi di IBM, alla gestione dei sistemi, alla sicurezza, all’information governance e ad altre risorse di governance informatica, i clienti avranno una visione precisa e finalizzata dei rischi che potrebbero diversamente indebolire le loro performance aziendali. In soli quattro anni, IBM ha investito più di 11 miliardi di dollari, ha dedicato 6.000 consulenti e ha aperto sette Centri di Eccellenza che si occupano di analitica in tutto il mondo per aiutare i clienti a svelare informazioni nascoste nei loro dati. L’acquisizione è soggetta alle autorizzazioni normative applicabili e ad altre consuete condizioni di chiusura. Successivamente alla chiusura dell’acquisizione, IBM intende integrare OpenPages all’interno del proprio portafoglio software di Business Analytics.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: acquisisce, gestione, ibm, openpages | Leave a Comment »
Evento umanitario “Cuore per la vita”
Posted by fidest press agency su sabato, 18 settembre 2010
Palermo 20 settembre 2010, alle ore 21.00, presso il Tennis Club Palermo 2 in via San Lorenzo n.13/a. Corrado Castagnetta ed il Cantautore-Missionario Rino Martinez, fondatore dell’Associazione “Ali per Volare” Onlus, indicono la Manifestazione “Cuore per la Vita”, organizzata per promuovere un programma di sensibilizzazione ed impegno sociale in tematiche legate agli aiuti umanitari. Per la particolare occasione si espleterà una raccolta fondi per sostenere la missione umanitaria a favore delle Popolazioni povere della Foresta sub tropicale africana del Congo, che necessitano di urgenti interventi medici. Per l’importante circostanza saranno presenti rappresentanti delle istituzioni locali civili e religiose.
Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: evento, favore, umanitario, urgente | Leave a Comment »
Sale: Consigli per gli acquisti
Posted by fidest press agency su sabato, 18 settembre 2010
Sono circa 15 milioni di italiani ipertesi e la colpa viene attribuita, anche, all’alimentazione ed in particolare alla eccessiva quantità di sale che ingeriamo. Ricordiamo, pero’, che la maggior parte dei tessuti e dei fluidi degli esseri viventi contiene una certa quantità di sale (cloruro di sodio). Ad esempio gli ioni sodio sono essenziali per la trasmissione dei segnali sensoriali e motori lungo il sistema nervoso. L’importante è non esagerare con il consumo, perche’ il sale lo troviamo aggiunto in molti altri alimenti e questo può creare problemi a chi soffre di pressione alta.
Come scegliere il sale che acquistiamo? Salare con il sale marino, con il sale raffinato o con salgemma? Il sale marino e’ quello che proviene dall’evaporazione di acqua di mare che, se sottoposto a “lavaggio”, diventa sale raffinato. Salgemma è il sale delle miniere, prodotto nel corso dei secoli. Quale la differenza dal punto di vista nutrizionale? Il salgemma e’ cloruro di sodio, praticamente allo stato puro mentre il sale marino integrale contiene una serie di elementi quali lo iodio, utile per il funzionamento della tiroide. Il sale raffinato deriva da processi di pulitura che eliminano buona parte dei minerali aggiuntivi, compreso lo iodio, il quale puo’ essere addizionato successivamente per ottenere il sale iodato. Alcuni trovano piu’ “saporito” il sale marino integrale, altri comprano quel che trovano sullo scaffale del negozio. Infine, e’ da tener presente che i sali arricchiti o impoveriti (iposodici) costano di piu’ di quelli tradizionali. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: acquistare, consigli, sale, scelta | Leave a Comment »
Tel Aviv: laboratorio ricerca e sviluppo
Posted by fidest press agency su sabato, 18 settembre 2010
Il laboratorio, che si trova alle porte di Tel Aviv, in 26 Saharov st, Rishon LeZion, rientra nella strategia di crescita internazionale di Yarix, che già da tempo collabora con aziende israeliane. L’apertura di una sede di rappresentanza proprio in un paese così all’avanguardia nel settore come Israele costituisce una mossa strategica per Yarix. Il laboratorio si occuperà, infatti, di progettare un nuovo software, i cui dettagli, però, rimangono assolutamente top secret. Nel corso del 2010, Yarix si era già affermata tra le aziende leader nel settore della sicurezza informatica. Nel primo semestre dell’anno è stata registrata una crescita del 18% in termini di fatturato, e del 38% del MOL (Margine Operativo Lordo), oltre ad un incremento del portfolio clienti del 27% rispetto al 2009. Alla luce di tale crescita, la società sta rafforzando il proprio team con l’inserimento di due figure nella sede italiane e di quattro ingegneri operativi in quella di Israele. Inoltre, essendo da sempre attenta e sensibile alla formazione, continua ad investire in questa direzione, annunciando l’assunzione di nuovo personale tecnico entro novembre 2010, e la stipulazione di nuove certificazioni con partner prestigiosi a livello internazionale.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: laboratorio, ricerca, strategica, sviluppo | Leave a Comment »
9° Conferenza europea sindacale
Posted by fidest press agency su sabato, 18 settembre 2010
Roma 1 e 2 ottobre – hotel Palatino Via Cavour 213 Con circa 80 milioni di iscritti in tutto il mondo e 200 organizzazioni associate, la FSM (WFTU) festeggerà a Roma il 65° anniversario della sua fondazione, avvenuta a Parigi il 3 ottobre del 1945. La Federazione Sindacale Mondiale è attualmente componente di diverse commissioni nell’ambito delle Nazioni Unite, dell’Organizzazione Mondiale del Lavoro, dell’UNESCO e della FAO.
“Workers of Europe, rise up!” sarà lo slogan della 9° Conferenza Europea, per la quale sono attesi oltre 80 delegati dalle organizzazioni di 30 paesi europei, fra cui il PAME, sindacato alla testa delle lotte in Grecia ed il LAB, il combattivo sindacato basco. I partecipanti si riuniranno all’Hotel Palatino per affrontare i temi della crisi economica mondiale, con le sue conseguenze sui lavoratori europei, e per portare a compimento una comune piattaforma che consenta un’azione unitaria di risposta alla crisi e alle politiche dell’Unione Europea. L’assemblea dovrà inoltre deliberare le necessarie iniziative per porre fine alla discriminazione messa in atto dall’Unione Europea, che non include l ‘EUROF (Ufficio Regionale Europeo della FSM) nel previsto dialogo istituzionale con le parti sociali, assegnando al CES (Confederazione Europea dei Sindacati) il monopolio della rappresentanza di tutti i lavoratori europei.
Membro italiano del Segretariato Europeo della FSM, è Pierpaolo Leonardi, dell’Unione Sindacale Di Base, che così annuncia l’avvenimento: “Per la nostra confederazione è chiaro da tempo che la risposta all’attacco in corso contro tutti i lavoratori non può essere sostenuta soltanto sul piano nazionale. Per questo siamo parte attiva nella costruzione di un strategia europea, unitaria e conflittuale, capace di porre al centro le esigenze del mondo del lavoro e non quelle della finanza, dei banchieri e delle multinazionali”, conclude Leonardi
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: conferenza, europea, sindacale, slogan | Leave a Comment »
Visite al museo etrusco
Posted by fidest press agency su sabato, 18 settembre 2010
Chianciano Terme. Continua il buon andamento del numero di visitatori presso il Museo Etrusco di Chianciano Terme. Il mese di luglio ha visto un aumento totale dei visitatori (rispetto allo stesso mese del 2008 – non del 2009 in quanto in questo anno avevamo il fantastico traino della bella mostra sull’antico Egitto) del +39% e l’agosto del +16%; questi buoni risultati migliorano ancora se si prende in considerazione il numero dei visitatori individuali (quelli che decidono autonomamente di visitare il museo e quindi, forse, i più significativi) qui infatti abbiamo un +59% in luglio e un +29% in agosto. Ci piace credere che questi ottimi risultati siano da attribuire al passaparola sulla qualità degli allestimenti e dei servizi, offerti con professionalità e cordialità anche dai Soci dell’Associazione Geoarcheologica che da sempre collaborano per un buon funzionamento del Museo.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: andamento, etrusco, museo, visitatori | Leave a Comment »
A proposito della confisca patrimonio mafioso
Posted by fidest press agency su sabato, 18 settembre 2010
“Circa quarant’anni di dominio incontrastato nel territorio dei corleonesi non può concludersi con la confisca di una esigua parte del proprio patrimonio” . A dichiaralo è Giuseppe Siviglia, Sindaco di San Giuseppe Jato e Presidente del Consorzio Sviluppo e Legalità, che gestisce i beni confiscati negli otto comuni del territorio del palermitano (San Giuseppe Jato, San Cipirello, Corleone, Monreale, Piana degli Albanesi, Roccamena, Altofonte, Camporeale) . All’interno del regno dei più noti mafiosi, il Consorzio gestisce appena 700 ettari di terreno, molto poco se si pensa al calibro dei personaggi ai quali sono stati confiscati. “Si rimane sgomenti ma non sorpresi – sottolinea Siviglia – difronte a quanto si è verificato; nonostante il collaboratore di giustizia Giovanni Brusca sia sottoposto al programma di protezione, continua ad avere nel territorio e anche altrove voce in capitolo” E continua “Le norme sui collaboratori di giustizia vanno riviste alla luce di alcuni episodi accaduti. Non dimenticando l’utilità della figura del collaboratore che ha consentito di fare luce su tanti episodi; la collaborazione dovrebbe essere vissuta come un taglio netto con il passato e l’ inizio di una nuova vita all’insegna della legalità piuttosto che un’ opportunità”.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: confiscati, mafioso, patrimonio, personaggi | Leave a Comment »
APC by Schneider Electric
Posted by fidest press agency su sabato, 18 settembre 2010
APC by Schneider Electric, leader mondiale dei servizi per l’alimentazione ed il condizionamento di precisione, offre i migliori prodotti, software e sistemi per applicazioni domestiche, aziendali, data center e ambienti industriali. Sostenuta da uno spirito ed un impegno costante nella ricerca e nell’innovazione, APC propone soluzioni energetiche all’avanguardia per applicazioni tecnologiche ed industriali critiche, progettate e installate a regola d’arte, e ne cura la manutenzione per l’intero ciclo di vita. APC propone gruppi di continuità (UPS), unità di raffreddamento di precisione, rack, prodotti per la sicurezza fisica e ambientale, software di progettazione e gestione e l’architettura APC InfraStruxure®, la più completa soluzione integrata di alimentazione, raffreddamento e gestione presente sul mercato.
Specialista globale nella gestione dell’energia, con attività in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, Schneider Electric offre soluzioni integrate per più segmenti di mercato e occupa una posizione di leadership nei settori dell’energia e delle infrastrutture, dei processi industriali, dell’automazione degli edifici e dei data center, vantando inoltre una vasta presenza nell’ambito delle applicazioni per il residenziale. Specializzata nel rendere l’energia sicura, affidabile ed efficiente, la società, con oltre 100.000 dipendenti, nel 2009 ha raggiunto un fatturato di oltre 15,8 miliardi di euro, grazie ad un impegno attivo e costante nell’aiutare individui e organizzazioni ad ottenere il massimo dalla propria energia. http://www.apc.com/it/
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: ambienti, centri, installate, precisione | Leave a Comment »
Nuovi modelli Back-UPS® Pro
Posted by fidest press agency su sabato, 18 settembre 2010
I modelli della serie Back-UPS Pro dispongono, così come i modelli meno potenti della stessa serie, di speciali prese a risparmio energetico, che sospendono automaticamente l’alimentazione delle periferiche non utilizzate, eliminando i costi legati a inutili consumi di energia. Inoltre, i prodotti Back-UPS Pro dispongono di un pannello LCD che fornisce informazioni sul funzionamento e di una funzione bypass di regolazione automatica del voltaggio (AVR) che permette ulteriori risparmi di energia e aumenta la durata del ciclo di vita della batteria. La linea APC Back-UPS Pro comprende una serie di modelli che offrono da sei a dieci prese e un tempo di runtime che va da 92 a 164 minuti. Tutti i prodotti hanno prese a risparmio energetico, che riducono l’utilizzo di energia da parte delle varie apparecchiature connesse all’UPS. Esse permettono di risparmiare spegnendo l’alimentazione delle periferiche non utilizzate, con un risparmio che può arrivare a 25 euro l’anno per ogni UPS (variabile in funzione delle tariffe elettriche in vigore). Connettendo le periferiche in cui la gestione di dati non è essenziale – quali monitor, stampanti, altoparlanti – alle prese controllate dalla presa principale (master) a cui è collegato il computer, se il PC si spegne, va in modalità sleep o in stand by, le prese controllate si spengono automaticamente.
I Back-UPS Pro hanno un pannello LCD che permette agli utenti di scorrere rapidamente tutte le informazioni utili sul carico, sulla durata stimata del runtime, sul voltaggio in ingresso e su altri dati di sistema e di diagnostica essenziali. Gli utenti non devono più imparare a “decifrare” i vari allarmi emessi dall’unità UPS: semplicemente premendo un bottone il suono d’allarme si blocca e il problema viene evidenziato sul display, senza dover ricorrere a manuali di istruzioni. I prodotti sono dotati anche di un software di facile utlizzo, PowerChute® Personal Edition, che offre funzioni per la gestione avanzata dell’UPS fornendo informazioni quali lo storico del funzionamento dell’unità UPS, opzioni di notifica e lo stato dell’alimentazione. Questo software inoltre salva i file e spegne nel modo corretto il PC in caso di problemi, anche quando l’utente non è al computer. I modelli hanno una garanzia di tre anni standard e una polizza di Protezione per le Apparecchiature Collegate che copre i danni subiti da dispositivi connessi correttamente all’UPS per un valore massimo da 75.000 a 150.000 Euro. I prodotti saranno disponibili in Europa nel secondo trimestre del 2010. Per maggiori informazioni visitare il sito http://www.apc.com/it
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: alimentazione, consumi, funzione, modelli | Leave a Comment »
Quinta edizione di Tersicore
Posted by fidest press agency su sabato, 18 settembre 2010
Roma 27 settembre 2010 alle ore 12.00, all’Auditorium Conciliazione via della Conciliazione 4 si terrà la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione di Tersicore. Nuovi spazi per la danza, la rassegna realizzata dall’Associazione Amici dell’Auditorium Conciliazione, con il sostegno di Regione Lazio, Provincia di Roma, Comune di Roma, Camera di Commercio di Roma e Enel. Il programma prevede lo spettacolo dei giovani ballerini del Nederlands DansTheater II, la prima nazionale di “EMPTY MOVES (part I & II)” de Ballet Preljocaj e il nuovo spettacolo del coreografo israeliano Emanuel Gat in collaborazione con Romaeuropa Festival. Evento straordinario della rassegna è lo spettacolo in prima mondiale ideato da Eleonora Abbagnato che, con alcuni dei più importanti ballerini della scena
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: collaborazione, emanuel gat, programma, spettacolo | Leave a Comment »
Lo schiavismo a fini sessuali
Posted by fidest press agency su sabato, 18 settembre 2010
Di Fabrizio Mastrofini. Secondo l’ultimo rapporto ONU 140 mila donne in Europa sono vittime della tratta di esseri umani finalizzata alla prostituzione. Un fenomeno che interessa tristemente anche l’Italia. L’autore, giornalista, traccia un quadro della situazione: racket presenti in Italia; i percorsi della tratta; il quadro normativo e le zone grigie della legge, le testimonianze delle vittime sfuggite agli sfruttatori e le azioni di contrasto delle associazioni di volontariato. Donne costrette alla prostituzione in strade isolate o sotto lo sguardo indifferente dei passanti nelle grandi vie di comunicazione e nelle fermate degli autobus. Soggiogate da un sistema di sottomissione articolato che va ben oltre la maman o il protettore, ma mescola il potere della criminalità internazionale alle minacce di ritorsioni verso la famiglia d’origine e l’asservimento psicologico provocato dall’ossessione dei riti vudu.
Mastrofini analizza la situazione, descrive il quadro legislativo di sostegno e rileva l’inefficacia delle misure di contrasto che colpiscono la vittima piuttosto che il carnefice. Raccoglie l’esperienza dei volontari che operano nel settore e rende merito alle numerose associazioni di volontariato che in collaborazione con la Caritas, ai centri comunali e parrocchiali sostengono l’attività delle procure ordinarie e antimafia nella lotta alla tratta.
Fabrizio Mastrofini è giornalista, specializzato sui temi dell’informazione religiosa e della comunicazione. Ha già pubblicato, tra gli altri titoli: Geopolitica della Chiesa cattolica (Laterza, 2006), Ratzinger per non credenti (Laterza, 2007), Comunicare l’impresa sociale (Carocci, 2009).
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: schiavismo, sguardo, situazione, tratta | Leave a Comment »