Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 23 settembre 2010

Munch e lo spirito del Nord

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 settembre 2010

Treviso fino al 6/3/2011 Strada di Sant’Artemio 6/8 Linea d’ombra Libri Scandinavia nel secondo Ottocento. A cura di Marco Goldin  Nel suo progetto pluriennale dedicato alle Geografie dell’Europa, e dopo la prima tappa costituita dalla rassegna che indagava le relazioni tra la pittura francese della seconda metà del XIX secolo e la contemporanea pittura nella nazioni del centro ed est Europa, Villa Manin propone il suo secondo importante appuntamento. Per un progetto, nella sua interezza, volto a studiare alcune delle maggiori evidenze della pittura europea tra la metà del XIX secolo e il primo decennio di quello successivo.
Ovviamente la mostra non fa mancare alcuno dei principali protagonisti, a cominciare, in Danimarca, da Ring, Philipsen, Syberg, Gottschalk e soprattutto Hammershøi. A quest’ultimo, la cui vicenda straordinaria venne definitivamente scoperta alcuni anni or sono grazie a una fortunata mostra parigina, e’ dedicata un’intera sala, comprendente alcuni paesaggi ma soprattutto i fascinosi interni.  Per proseguire tra gli altri, in Norvegia, con Nielsen, Backer, Thaulow, Krohg, Skredsvig; e poi Larrsson, Nordström, Zorn, Jansson, Prince Eugen, Strindberg in Svezia; Edelfelt, Gallen-Kallela, Järnefelt, Churberg, Halonen, Thesleff in Finlandia. La parte finale dedicata a Munch, dove anche una decina di opere su carta costituisce il necessario contrappunto all’opera pittorica, tocca il suo senso piu’ alto nella scelta che dei dipinti e’ stata compiuta, per essere messi, quei dipinti, in relazione con i pittori scandinavi che Munch precedono. http://www.lineadombra.it (1280)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tommaso Didimo

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 settembre 2010

Roma fino 1/10/2010 Via Margutta, 103, Galleria Vittoria Tommaso Didimo e il teatro della pittura a cura di Tiziana Todi e Robertomaria Sien.
Le opere, rimarranno esposte per 8 giorni nella storica Galleria Romana, attiva da 100 anni e da 50 luogo dell’arte contemporanea, che ha ospitato, tra gli altri, Salvator Dali’, Giorgio De Chirico, Man Ray, Andy Warhol, Corrado Cagli, Enrico Baj, Umberto Mastroianni, Luigi Montanarini, Pericle Fazzini, Mario Ceroli, Xanti Schawinsky e i piu’ importanti giovani artisti della scena romana degli ultimi anni.
Tommaso Didimo nasce a Milano nel 1984. Si diploma con lode all’Accademia di bella Arti di Roma presso la cattedra del Prof. Gianfranco Notargiacomo. (tommaso didimo)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Lars Teichmann: Fever. Recent Works

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 settembre 2010

Milano fino al 30/10/2010 via Bonvesin de la Riva 5, Galleria Rubin La Galleria Rubin inaugura la nuova stagione espositiva con la prima personale italiana dell’artista tedesco Lars Teichmann. Vincitore nel 2009 della terza edizione del Premio Euromobil under 30, riservato agli artisti che espongono alla fiera di Bologna, Art First.
Lars Teichmann e’ nato e cresciuto a Burgstädt in Sassonia, ex Germania Est. Questo suo background lo ha reso piu’ attento alla contrapposizione fra i due blocchi e il dibattito che ne e’ scaturito. I dipinti di Lars Teichmann sono tanto evocativi quanto dinamicamente vivaci.
In questa prima mostra milanese saranno esposte tele realizzate ad acrilico, di piccole e grandi dimensioni. Nel mese di giugno a Lars Teichmann e’ stata assegnata la prestigiosa Borsa di Studio per le Arti Visive dell’Assessorato alla Cultura del Land di Berlino, per l’anno 2010. La mostra e’ realizzata in collaborazione con la Galerie Kunstagenten di Berlino. (lars)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Katerina Jebb: Simulacrum and Hyperbole

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 settembre 2010

Milano via Watt, 32 fino al 2/11/2010 Gloriamariagallery Katerina Jebb (1962-), inglese, vive e lavora a Parigi. Autodidatta, lavora con medium diversi, Jebb esplora il corpo umano e la sua rappresentazione, si interroga sul sesso e l’identita’, disumanizza il reale e umanizza l’artificiale. Utilizza scanners, macchine fotocopiatrici industriali, e materiale tecnico fotografico obsoleto, spesso senza intervenire con ritocco digitale ed editing.  Pur rimanendo discretamente fuori dall’ establishment, il lavoro di Jebb e’ stato esposto al Whitney Museum, alla Barbican Art Gallery e alla Hayward Gallery. Lavori recenti sono stati acquisiti per la collezione permanente di Le Muse’e des Arts De’coratifs, Paris ed il Muse’e Re’attu, Arles.  Immagine: Katerina Jebb, Tilda Swinton for Life Eraser, 2010, Still from Video, courtesy of Gloriamariagallery

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Phil Borges: Indigenous people

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 settembre 2010

Torino fino al 13/11/2010 via Maria Vittoria, 56/c Paola Meliga Galleria d’Arte Presenta – per la prima volta a Torino – “Phil Borges – Indigenous People – “ Phil Borges fa parte dei “maestri artisti” della fotografia americana e non, che da oltre 25 anni, documenta con passione la vita delle popolazioni tribali di tutto il mondo, utilizzando il veicolo del “ritratto ambientale” per sollevare le problematiche delle popolazioni indigene e per diffonderne la loro conoscenza. Una fotografia tesa a dar voce a chi non ce l’ha, a chi e’ ormai cosi’ troppo lontano dal nostro mondo moderno occidentale – dalla nostra quotidianità troppo accelerata. Una Missione la sua: rivalutare queste culture che rischiano seriamente di scomparire, mettendo l’accento sul loro valore che mai come oggi e’ cosi’ attuale ed importante ed e’ proprio attraverso le sue fotografie ed i suoi libri che cerca di creare un rapporto tra il pubblico: “Voglio che lo spettatore veda queste persone come individui, che conosca i loro nomi ed un po’ della loro storia, non che le veda solamente come degli estranei che abitano in terre lontane”. (phil borges)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra: Ghost

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 settembre 2010

Torino fino al 20/10/2010 Corso San Maurizio 25, Luce Gallery Maurizio Anzeri, Ali Banisadr, Nick Goss. Luce Gallery inaugura la stagione artistica con una mostra collettiva, ed ha il piacere di presentare le opere di tre giovani artisti del panorama internazionale dell’arte contemporanea: l’italiano Maurizio Anzeri, il newyorchese, di origini iraniane, Ali Banisadr e l’inglese Nick Goss. “Ghost” sono in Anzeri (1969 Loano – vive a Londra) le suggestioni ed i processi emotivi che il suo particolare stile innesca alla vista: figure e immagini di uomini e di donne del passato, mappe velate trasformate dalla mano dell’artista che vive il presente tanto da effettuare una metamorfosi dei loro volti. Anche in Banisadr (1976 Teheran – Vive a New York) le maschere hanno un ruolo importante.  Ed infine, in Goss (1981 Bristol – Vive a Londra), ritroviamo quella vena romantica della curiosità per gli spazi vuoti e dimenticati, per le atmosfere malinconiche, in continuo conflitto tra cio’ che e’ natura e cio’ che e’ artificio, ma in cui nuovamente la maschera viene spesso rappresentata con soggetti quali clowns, come modo per richiamarsi al mistero, all’occulto. Immagine: Ali Banisadr, Submit, olio su lino – 2010

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pomodorata di protesta

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 settembre 2010

Roma 23/9/2010 ore 11:30 davanti la sede dell’Antitrust (Piazza G. Verdi, 6/a) Casper darà vita ad una “pomodorata”: i responsabili delle speculazioni sui listini, diverranno oggetto di lancio di pomodori da parte dei consumatori, e chi centrerà il bersaglio verrà premiato con una bruschetta, ovviamente al pomodoro. Il primo lancio verrà effettuato dal Presidente di Coldiretti, Sergio Marini. Anche il Presidente dell’Antitrust, Antonio Catricalà, interverrà incontrando alle ore 11:30 i vertici delle 4 associazioni, che gli consegneranno un esposto relativo alle speculazioni sui prezzi dei principali prodotti alimentari. Casper illustrerà inoltre ai giornalisti i dati che dimostrano in modo inequivocabile i ricarichi assurdi su frutta e verdura, che raggiungono quota +1300%.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Riconversione dell’ex zuccherificio Sadam

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 settembre 2010

Arezzo 23 settembre conferenza stampa ore 11.30 presso la sede di Confindustria in via Roma 2, sala Inghirami. È di 130 milioni di Euro l’investimento previsto dal Gruppo Maccaferri per la riconversione dell’ex zuccherificio Sadam. Il nuovo progetto integrato – ridefinito in base alle richieste formulate in questi anni anche dalle Istituzioni e dalle categorie interessate – sarà presentato alla città. Il Gruppo Maccaferri avvia, così, un percorso di comunicazione aperto e continuo con la città, fondato sull’ascolto e il dialogo: sarà predisposto un sito internet dedicato e verrà data continuità agli incontri pubblici.
Quattro gli aspetti qualificanti e tra loro integrati:
•    realizzazione di una centrale di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (semi oleaginosi e semi di cereali da filiera con produzione locale di olio vegetale, con quello che può essere definito un sistema di approvvigionamento chiuso, nelle vicinanze dell’area di volo, al confine con la strada provinciale della Misericordia);
•    accordo con i produttori agricoli locali a garanzia della fornitura delle biomasse necessarie alla centrale elettrica e creazione di una filiera agro energetica;
•    sostegno di iniziative produttive, preferibilmente agroindustriali, tramite la cessione di calore e energia elettrica della centrale a condizioni agevolate
•    riqualificazione e valorizzazione dell’area ex zuccherificio con la realizzazione di un campo da golf a 18 buche con un intervento edilizio a prevalente funzione turistico/recettiva.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Inaugurata mostra Fausto Coppi

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 settembre 2010

Roma, Piazza Ara Coeli Complesso del Vittoriano Sala Zanardelli il Ministro per i Beni e le Attività Culturali Sandro Bondi ha inaugurato la mostra “Fausto Coppi. Il Campionissimo” che resterà aperta al pubblico fino al 31 ottobre.
L’esposizione è promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il Patrocinio della Regione Lazio – Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport – e del Comune di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione – con la collaborazione della Gazzetta dello Sport, Cinecittà Luce e Rai Teche. Curata da Luciano Asborno, la mostra si avvale dei prestiti dell’Associazione Fausto e Serse Coppi; Città di Tortona;  Foto Archivio Omega Fotocronache Milano di Vito Liverani; Museo Casa Coppi di Castellania, Museo dei Campionissimi di Novi Ligure nonché di cimeli e documenti provenienti da archivi di collezionisti privati. L’organizzazione e la realizzazione sono a cura di Comunicare Organizzando.
La mostra “Fausto Coppi. Il Campionissimo”, organizzata in occasione del primo cinquantenario della morte del campione, si propone di raccontare la storia di un grande italiano.  Nel ripercorrere la vita e la carriera dello sportivo, viene infatti narrata una storia esemplare: quella di un ragazzo di origini semplici, contadine, nato in un piccolo paese all’estremità settentrionale dell’Italia che, con la forza di volontà, la costanza dell’allenamento, il coraggio di una competitività sempre leale e rispettosa, la perseveranza di un impegno capace di superare le difficoltà personali e sportive, è diventato il Campionissimo e, con le sue imprese, è riuscito a ottenere il riconoscimento internazionale e la stima di sportivi e tifosi di tutto il mondo.
Le immagini esposte ci restituiscono, attraverso la figura del Campionissimo, la storia dei cambiamenti avvenuti tra gli anni Quaranta e gli anni Cinquanta dal Paese, lasciando emergere il contesto sociale e politico di quel periodo, facendo trapelare il significato anche simbolico delle gare ciclistiche, o, ancora, suggerendo i risvolti non solo sportivi delle competizioni e delle rivalità.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pedaggi Roma: risponde Alemanno

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 settembre 2010

«La situazione sui pedaggi per l’accesso alle autostrade dal Gra non è affatto compromessa. È possibile prima della scadenza del 30 aprile rivedere questa norma e trovare soluzioni alternative per garantire all’Anas i finanziamenti necessari per la manutenzione delle strade ad essa affidate. I senatori del Pdl che hanno votato contro l’emendamento presentato dal Partito Democratico mi hanno spiegato che questo emendamento non era difendibile perché troppo generico e inefficace. È necessario un intervento specifico per il Grande Raccordo Anulare di Roma a favore dei pendolari che trovi altre forme di finanziamento come la rinegoziazione del contratto di servizio della società Autostrade. Questo intervento sarà preparato dai nostri parlamentari, coinvolgendo anche quelli del Pd, in maniera tale che l’impatto sui pendolari che lavorano a Roma venga azzerato o almeno diminuito. Ribadisco ancora una volta che non c’è alcun pedaggio per i cittadini di Roma che usano il Gra per spostarsi da un quartiere all’altro senza accedere alle autostrade». È quanto dichiara il sindaco di Roma, Gianni Alemanno.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pedaggi Roma: risponde Cutrufo

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 settembre 2010

«Nell’emendamento presentato dal Pd non era scritto da nessuna parte che fosse interessato precisamente il Raccordo anulare di Roma».  Lo precisa in una seconda nota il senatore Mauro Cutrufo, Vicesindaco di Roma, sottolineando  che «il raccordo anulare di Roma non è il confine della città ma è una strada cittadina, cosa di cui finalmente anche l’opposizione si è accorta. I  suoi più autorevoli esponenti, del resto, volendo sostenere l’esigenza dell’area vasta, hanno eletto il Gra a confine del Comune di Roma, una sorta di colonne d’Ercole oltre le quali nell’antichità si riteneva non si potesse andare. Noi abbiamo dimostrato che il Raccordo anulare è una strada cittadina ed in quanto tale non va sottoposta a pedaggio. Altra storia è voler strumentalmente, con un semplice emendamento che non costa nulla ed è anche inutile allo scopo, in quanto sicuramente destinato alla bocciatura, voler sollevare un polverone. Il Sindaco di Roma ha detto chiaramente che non c’è condivisione nel voler mettere il pedaggio sul raccordo anulare, ma c’è la volontà di concertare con il Governo, all’interno di una norma molto più larga che riguarda tutta l’Italia e che ha lo scopo di finanziare la manutenzione di tratti autostradali, soluzioni che tengano in conto le esigenze cittadine dei lavoratori. Ricapitolando, uno delle centinaia degli emendamenti che presenta normalmente l’opposizione, destinato ad essere bocciato non è certamente il mezzo per risolvere un problema che la maggioranza al contrario si è posta e tende a definire con un’azione di  Governo e non con atti propagandistici. Stiamo ragionando con il Ministro ed il Governo per precisare meglio i tratti che saranno interessati dall’introduzione del pedaggio, nei tempi che sono stati oggi stabiliti con questo provvedimento».

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Roma: pedaggi

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 settembre 2010

“Con il voto di ieri è ancora più evidente che il burattinaio di questo governo continua ad essere la Lega nord e la conseguenza su Roma non può che essere nefasta. Spiace constatare l’inerzia del sindaco Gianni Alemanno. O forse l’incapacità di far sentire la sua voce in un governo ormai sempre più assoggettato alle camicie verdi”. Lo afferma il senatore del Pd Raffaele Ranucci che così continua: “Il pedaggio sul Gra e sulle autostrade urbane è una tassa inutile e ingiusta di cui sono con ogni evidenza responsabili il Pdl, Fli e la Lega. Mi auguro adesso – conclude Ranucci – che venga almeno introdotto un vincolo perché le risorse derivanti dai pedaggi stradali non vengano usate per sanare i debiti dell’Anas ma reinvestite nel Lazio al fine di migliorare le infrastrutture regionali”.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Vitagliano ricorda la Mondaini

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 settembre 2010

Costantino Vitagliano ricorda così Sandra Mondaini: “La conobbi circa cinque anni fa, in Sardegna, in occasione di una serata di beneficenza da lei organizzata, per raccogliere fondi a favore dei bambini. Lei era molto attenta ai più piccoli. Ricordo che mi fece andare per i tavoli con un cestino a raccogliere i soldi! Ci siamo divertiti molto. Mi diceva “Con quegli occhi lì da furbetto fai impazzire tutte le donne. Io ti guardo in televisione a casa!”. Dopo quell’incontro, è arrivata Casa Vianello: “Abbiamo girato insieme una puntata. Io facevo la parte dell’amante di una amica della Mondaini. Hanno mandato la puntata tante volte anche a Paperissima. E’ stato carinissimo e loro erano stupendi. Lei non stava già molto bene. Tagliarono anche una battuta buffa che lei aveva inventato sul momento!”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Internazionali di S. Teodoro

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 settembre 2010

“L’E…Vento di San Teodoro”, la kermesse che dal 16 al 19 settembre ha riunito per il quinto anno consecutivo in Sardegna alcuni dei migliori atleti del kitesurf e windsurf a livello italiano e internazionale, premia la classe di Alice Brunacci. La 23enne atleta di Follonica (GR) – già campionessa italiana di kitesurf per 4 anni consecutivi – si rende protagonista di un exploit straordinario classificandosi al secondo posto assoluto nella gara di freestyle, competizione aperta a campioni di  entrambi i sessi.
Con una seconda parte di gara “perfetta”, la Brunacci ha sbaragliato la concorrenza degli altri kiter, arrendendosi solo al portoghese Paulino Pereira (Portogallo), rinomato campione della specialità. Il podio è stato completato dal brasiliano Gleison Monteiro (Brasile). Alice – che a 16 anni si è innamorata del kite ed è supportata anche da importanti sponsor tra i quali Daihatsu, North Kiteboarding e Ion – non è nuova ad exploit di questo genere e nelle competizioni italiane si è rivelata talvolta superiore ad alcuni atleti uomini.  Per la ragazza di Follonica un successo sensazionale impreziosito dal folto pubblico che – durante i quattro giorni di San Teodoro “E…Vento 2010” – ha toccato quota 12.000 presenze. Oltre 80 invece i brand presenti alla kermesse sarda e 150 atleti iscritti alle gare, tra competizioni di kite, windsurf, Stand up paddle, Beach Tennis, Canoe e tanto divertimento sulla splendida spiaggia “La cinta” di San Teodoro. (alice)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Giovanni Cerri Habitat – Opere su carta

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 settembre 2010

Busto Arsizio (Varese) Inaugurazione sabato 25 settembre 2010, ore 18.00 Via G. Mameli, 24  (25 settembre – 24 ottobre 2010).  Galleria Palmieri La mostra, che propone la nuova stagione pittorica dell’artista milanese con opere ad olio su carta da pacco, propone una selezione di circa 30 lavori realizzati tra il 2008 e il 2009 in cui Giovanni Cerri offre una panoramica dei suoi temi principali, qui rinnovati attraverso una essenzialità e una colorazione vivace.  Paesaggi cittadini e segnali stradali che definiscono una nuova spazialità, tralicci urbani futuristi, cantieri di edifici in costruzione e sky-line di periferie indagate con sguardo metafisico. La tematica della grande città con i suoi fantasmi è dunque sempre presente, così come il paesaggio post-industriale,  la periferia e i volti che la popolano. Ma tutto ha un nuovo vigore dettato dalle campiture e dalla forza del colore steso sulle tela di carta. Dal testo in catalogo di Lorenza Fragomeni:  […] Cerri, poeta dell’immagine, non traccia i contorni accidentati di una città, né si sofferma eccessivamente sui dettagli; la sua pittura è una vera e propria fusione onirica con la città, col nuovo habitat. Lo spazio evoca le architetture attraverso la puntualità delle forme, vie di fuga verso la civiltà delle macchine, dove sono esse stesse a decidere e dominare. Catalogo in galleria. Testo di Lorenza Fragomeni. (g.cerri)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Attacchi di Core 2nd edition

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 settembre 2010

Roma  25 settembre Via Anassimandro 15, zona Pigneto  operazioni di danza contemporanea nella Provincia di Roma  spettacoli, performance, residenze e laboratori  coinvolti 8 Comuni per 20 attività in scuole, musei, teatri, palazzi storici presenta  Compagnia Excursus LIASONS a DUNCAN 3.0
Roma 26 settembre Via dei Latini 28, San Lorenzo Beatrice Magalotti Abecedario Incontro Con Gilles Deleuze a La scatola dell’arte
Formello  30 settembre Viale Regina Margherita 6 Marco Ubaldi Verde Pisello_dinamiche di un colore al teatro Comunale J.P. VELLY    all’interno della festa per la presentazione della stagione teatrale  (foto)

Posted in Roma/about Rome, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pigro Cantautori in Vigna

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 settembre 2010

Bolognano (PE). 24 settembre 2010 presso l’Azienda Agricola Ciccio Zaccagnini il conduttore Rai Paolo Notari presenterà la serata. L’iniziativa, senza precedenti in regione, mira a rafforzare l’impegno dell’azienda agricola Zaccagnini che da sempre affianca il Pigro, offrendo anche una serie di bottiglie con etichetta ideate e disegnate ad hoc per ogni anno della manifestazione e poi vendute per beneficenza. Quest’anno Zaccagnini rafforza la collaborazione con l’associazione culturale Pigro ed accoglie la manifestazione nella propria tenuta. Per questo durante la manifestazione continuerà la raccolta fondi a favore del progetto umanitario “Un Fiore per Ivan” nato in occasione dello scorso Cantine Aperte per iniziativa di Marcello Zaccagini e  Anna Bischi Graziani in collaborazione con le Onlus Massimo Oddo e Marco Di Martino con lo scopo di costruire a Lubango in Angola un villaggio per studenti in difficoltà economiche. Come lo scorso maggio, venerdì sera saranno messe in vendita bottiglie di vino con etichette d’autore, in confezione artistica, e magliette celebrative.
Peculiarità della manifestazione “Pigro” è quella di omaggiare ogni anno uno strumento musicale diverso. Per l’edizione 2010 è la volta dei suoni e delle armonie del Sax, con tre rappresentanti d’eccezione, il comico e musicista Andrea Poltronieri, il compositore e arrangiatore Antonio Marangolo e Andrea Innesto, sassofonista di Vasco Rossi, accompagnati da Ellade Bandini alla batteria,  Pier Mingotti al basso e Filippo Graziani alla chitarra.
A contendersi la vittoria del Pigro Cantautori In Vigna, esibendosi rigorosamente live, come da tradizione del premio, verranno da tutta Italia. In rappresentanza dell’Abruzzo si esibiranno Sandra Ippoliti di Roseto degli Abruzzi con l’inedito “Come sarebbe” e la cover di Graziani “Sabbia del deserto”; ed Umberto Palazzo di Vasto con l’inedito “Metafisica” (inedito) e la cover “E sei così bella”. Gli altri finalisti saranno Marcello Chiaraluce di Alessandria Drifting into the blues (inedito) e Ora et Labora (cover), Stefano Cumbo di Città di Castello – Perugia Notte (inedito) e Firenze (cover), gli Elymania di Rimini Non so più dire niente (inedito) e Olanda (cover), gli Fsh di Roma Ivan (inedito) e Il lupo e il bracconiere (cover), Nando Misuraca di Napoli Inavvertitamente (inedito) e Prudenza mai, Carlo Piras di Cagliari Il Rock and Rool (inedito) e Taglia la testa al gallo (cover), Paul Rondena di Rho I soliti errori (inedito) e Taglia la testa al gallo (cover), Marco Sforza di Reggio Emilio Quella Donna (inedito) e Pigro (cover). (sandra, umberto)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Incontro Saitta – Garimberti

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 settembre 2010

“Le istituzioni locali devono fare sistema ed aprire un tavolo tecnico con la Rai sul futuro della sede torinese. Milano lo ha fatto e sta ottenendo risultati, non possiamo restare a guardare con il rischio di perdere un patrimonio di professionalità prezioso”: al termine dell’incontro a Palazzo cisterna con il presidente della Rai Paolo Garimberti, il presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta lancia un appello al sindaco Chiamparino e al presidente della Regione Piemonte Roberto Cota.
“A Garimberti – dice Saitta – ho espresso le profonde preoccupazioni per il destino del centro di produzione, del centro ricerche e della redazione giornalistica della Rai torinese; le migliaia di firme raccolte dai lavoratori Rai testimoniano che anche l’opinione pubblica piemontese avverte questo problema”. Il presidente della Rai Garimberti ha confermato che non esistono al momento decisioni definitive di tagli, ma si è raccomandato affinchè le istituzioni piemontesi facciano sistema per affrontare nel dettaglio il futuro. “Se a Milano entro il 2015 struttureranno una sede Rai di livello nazionale – aggiunge Saitta  –  non dobbiamo perdere altro tempo; abbiamo le carte in regola  e le professionalità necessarie per pretendere garanzie anche per Torino”. “Sono certo – conclude Saitta, che ha incontrato Garimberti con gli assessori Ida Vana e Carlo Chiama – che Chiamparino e Cota saranno disponibili ad affrontare questo tema”. (galimberti-saitta)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Terremoto Abruzzo: mostra fotografica Acquario civico

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 settembre 2010

L’Acquario civico di Milano ospita da oggi fino al 13 ottobre la mostra fotografica “La terra trema ancora”. Una testimonianza del terremoto in Abruzzo che apre una finestra su Villa Sant’Angelo, luogo di origine di Emidio Nardis, autore del reportage. Bambole, persone, animali, macerie, vicoli, accampamenti. Ma negli scatti di Nardis ci sono anche i volontari al lavoro dopo il sisma del 6 aprile 2009. Non a caso la mostra è stata allestita in concomitanza con la ricorrenza di San Pio, patrono della Protezione Civile, che soprattutto nel dopo terremoto si è rivelata indispensabile. Ospitata dal Comune, l’esposizione è stata fortemente voluta dall’assessore al Turismo e alla Protezione civile della Provincia di Milano, Stefano Bolognini, che sottolinea “la sensibilità dell’ente verso il terremoto in Abruzzo e la volontà di mantenere alta l’attenzione nella fase di ricostruzione e di vicinanza alla popolazione colpita”.
Per Nardis, “la mostra vuole in realtà essere la testimonianza di ciò che ho visto, ma soprattutto di ciò che stanno continuando a vivere persone a cui voglio bene, un viaggio attraverso emozioni non comunicabili solo con le parole”.
“La terra trema ancora” è una iniziativa di Provincia di Milano – assessorato alla Protezione Civile, Comune di Milano, Protezione civile in collaborazione con il Polo musei scientifici milanesi e Acquario civico di Milano.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Anno zero: mozione censura Rai

Posted by fidest press agency su giovedì, 23 settembre 2010

“Quanto sta accadendo in Rai ha raggiunto livelli intollerabili. I recenti episodi di censura a danno di Annozero e Parla con me, sono solo l’ultimo arrogante atto di oppressione di questa maggioranza che, mostra ancora una volta tutto il suo disprezzo per la libera informazione” lo dichiara Massimo Donadi, capogruppo di IDV alla Camera. “Pluralismo e libertà di informazione sono essenziali in democrazia. Per questo, non solo sosterremo e sottoscriveremo la mozione Fli, augurandoci che tutta l’opposizione, come Italia dei Valori denuncia e chiede da tempo in commissione di Vigilanza Rai, trovi il coraggio per un’azione più ampia, a 360 gradi, che dal conflitto di interessi al ruolo del servizio pubblico nazionale, ridia obiettività e imparzialità all’informazione in questo Paese ” conclude Donadi.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »