Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°79

Archive for 24 settembre 2010

“Città intelligenti per uno sviluppo sostenibile”

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 settembre 2010

Roma 30 settembre 2010 Ore 10:30 Centro Congressi Palazzo Rospigliosi Sala delle Statue Via XXIV Maggio, 43.  Il termine di “città intelligente” è stato introdotto come un qualificatore di vivibilità per ambienti urbani in cui infrastrutture di comunicazione integranti le più avanzate tecnologie cablate e senza filo si combinano ad apparati terminali, servizi e applicazioni di avanguardia, allo scopo di semplificare la vita dei cittadini e delle imprese, nelle abitazioni, negli uffici e nei luoghi pubblici.  La Commissione Europea, nella sua Agenda Digitale, prevede un’attenzione speciale per il tema della città intelligenti, come presupposto per una crescita dell’economia della conoscenza, dell’inclusione sociale, del turismo, della cultura e di un ambiente più vivibile. L’evoluzione delle realtà urbane verso città intelligenti è considerata un volano per mantenere, se non per riguadagnare, posizioni di primo livello a livello mondiale. Sono, infatti, innumerevoli – non solo in Europa –  le iniziative di ricerca, i gruppi di sperimentazione, i progetti dimostrativi e le realizzazioni pilota sul territorio.
La relazione di base per il Seminario è affidata al dott. Norbert Streitz (Smart Future Initiative, Germania), esperto riconosciuto a livello mondiale nel settore delle città intelligenti, il quale esplorerà le diverse concezioni e i diversi approcci di ricerca ad esso associati. A precedere e seguire la relazione di base saranno brevi interventi di esperti italiani in campo accademico, che illustreranno punti di vista di carattere sociale ed ambientale e iniziative di ricerca e sperimentazione in cui essi hanno parte. Seguirà poi una tavola rotonda di approfondimento con esponenti del mondo della ricerca, dell’industria ICT e dei gestori di telecomunicazioni.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra “Lo Crudo Cocido”

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 settembre 2010

Roma  24 settembre – 23 ottobre 2010  Roma, Galleria IILA Istituto Italo-Latino Americano Vicolo dei Catinari 3 IX edizione di Fotografia–Festival Internazionale esposizione “Lo Crudo Cocido”, a cura del Segretario Culturale dell’IILA Patricia Rivadeneira. In mostra i lavori del vincitore e dei finalisti della III edizione del Premio IILA-Fotografia, dedicato ai giovani fotografi latinoamericani: Pablo López Luz (Messico), vincitore della rassegna; Cynthia Nudel (Argentina), seconda classificata; Nicolás Wormull (Cile), terzo classificato; Diego Spivacow (Argentina), Menzione d’Onore; Julieta Anaut (Argentina); Andrea Padilla (Argentina); Eva Pedroza (Argentina); Bruno Zorzal (Brasile); Rómulo Peña (Venezuela).  Gli oltre 60 fotografi latinoamericani che hanno partecipato al premio, hanno esplorato il tema “La Natura in relazione alla metropoli” con lavori di qualità, intelligenti ed originali, raccontando l’elemento naturale (o quel che ne rimane) all’interno delle città, ma anche la natura degli agglomerati urbani e dell’homo metropolitanus che li abita. Le fotografie guardano al dialogo tra umanità e pianeta, cultura e natura nell’ottica alternante del predominio dell’una e della resistenza dell’altra.
Il vincitore, come previsto dal bando di concorso, trascorrerà un mese di residenza all’IILA per realizzare un lavoro sulla Città Eterna, affiancato da un tutor d’eccezione, Marco Delogu.  La mostra del Premio Iila-Fotografia, come per l’edizione del 2009, dopo Roma farà tappa a Washington per essere presentata al Centro Cultural del BID (Banco Interamericano de Desarrollo).  Catalogo: “Lo Crudo Cocido”, Punctum Edizioni, Roma 2010 (premio)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

An exit unbecoming: Alessandro Profumo UniCredit

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 settembre 2010

(From Economist, London) EXITS are sudden in Italian banking. Alessandro Profumo, the chief executive of UniCredit, the country’s biggest bank, had just wrapped up a trip to America when he got a call from his chairman informing him the board wanted a change of management. Although Mr Profumo, a former McKinsey man, has spent over a decade reconstructing the firm from a nonentity into a European heavyweight active in Germany, Austria, Turkey and eastern Europe, its governance remains old-school. The Italian “foundations”, non-profit regional organisations that were once dominant shareholders and now own only perhaps 13% of the bank, still, it seems, dominate the board. They were worried about losing influence, particularly since Mr Profumo had attracted lots of foreign shareholders, including, controversially, Libya’s central bank and main investment authority, which together own 7.6% of the bank, and an Abu Dhabi-based vehicle with a further 5% stake. The directors also reckoned he was dictatorial.  Dieter Rampl, the German chairman with whom Mr Profumo’s relations had soured, will for now take charge. After 15 years with Mr Profumo leading the bank it was probably time for a change, but the incompetence with which it was carried out is both depressing and familiar to students of Italian banks. Mr Profumo is likely to get plenty of job offers outside Italy. UniCredit was transformed under his watch with the acquisition of HVB, a German firm, in 2005. The deal brought a presence in Germany but also bolstered UniCredit’s heft in eastern Europe, making it the bank with the largest presence in the region. Less successful was the decision in 2007 to participate in the wave of consolidation taking place in Italy itself by buying Capitalia, a biggish bank that had been turned around by its management but was also gripped by boardroom warfare. Capitalia has performed reasonably since the acquisition and generated big cost savings, but, looking back, UniCredit overpaid. Given another year it might have been harder to oust Mr Profumo. By that point bad-debt charges might well have fallen, and, assuming interest rates had risen, there would have been a recovery in the margins that the bank makes on taking deposits, giving a big boost to profits. As things stand, however, some kind of retrenchment seems possible, particularly since the foundations may be reluctant to allow the bank to raise more outside capital to expand its activities abroad. Sticking to Italy can work. Intesa Sanpaolo, the country’s second-biggest bank, was formed through a 2006 merger. Although it has a presence in eastern Europe, it has concentrated more on its home market. It is, its executives like to point out, the only big Western bank that did not raise equity through the crisis; its shares have dropped by about 60% from their high in 2007, compared with about 70% at UniCredit. Corrado Passera, Intesa’s chief executive, likes to joke that it has outperformed many peers in Europe by refusing to be a “firework bank”, although he also reckons that its shares have been penalised due to the euro-zone crisis, with investors treating it as a proxy for Italy at large. Whether focusing on Italy alone is a viable long-term strategy is open to debate. The debt boom-and-bust seen in Spain and Britain did not take place in Italy, where the level of household debt remains on the low side and still has potential to rise. But competition may become more intense. Crédit Agricole, BNP Paribas and Barclays all have Italian retail operations which are subscale and which they hope to expand. Mr Passera is relatively relaxed, arguing that the normalisation of interest rates and bad-debt charges will boost returns on equity and allow the bank to generate lots of cash.
Italy’s two big banks have pursued different paths over the past half-decade. It is tempting now to think that they might both reverse course, with the more cautious firm fortified by the past three years and the bold one chastened. Yet there is little sign of Intesa going on a big acquisition spree—its new strategic plan, due early next year, is expected to emphasise efficiency as a priority. And having built a commanding presence across eastern Europe and in Turkey it would be bizarre for UniCredit to withdraw now. Mr Profumo may have been erased; hopefully the same will not happen to his legacy. (from http://www.economist.com/node/17095598?story_id=17095598)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | 4 Comments »

Larry Kane: John Lennon

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 settembre 2010

La vera storia di un genio incompreso B.C.Dalai editore 20 euro 320 pagine. L’8 dicembre 1980 John Lennon viene ucciso da un colpo di pistola, sparato da uno squilibrato, di fronte al Dakota Building, la sua residenza newyorkese. Il mondo si dispera e non lo dimentica: ancora oggi, infatti, numerosi sono i pellegrinaggi dei fan di fronte al palazzo di Manhattan e alla targa «Strawberry Fields Forever» in Central Park. Proprio in occasione del trentennale della scomparsa del Beatle più amato, complesso e controverso, B.C.Dalai editore pubblica una biografia del musicista di Liverpool che risponde a diverse domande tuttora irrisolte. Davvero Lennon ebbe una relazione con Brian Epstein, il manager dei Beatles? Quale fu il suo ruolo nella morte di Stuart Sutcliffe, suo amico del cuore e «quinto Beatle»? Chi era per John la sua giovane assistente May Pang?  Frutto di decine di interviste, la biografia di Larry Kane, che strinse amicizia con Lennon durante i tour americani di cui la band fu protagonista a metà degli anni Sessanta, costituisce un ritratto sincero e documentato dell’autore di molte delle canzoni più belle della storia della musica pop. Dal genio pieno di dubbi al marito affettuoso, dall’inarrestabile filantropo al «guerriero della pace», le mille sfaccettature del Lennon uomo e personaggio pubblico vengono analizzate a fondo, restituendoci un’immagine mai così completa della sua leggenda, dagli esordi alla tragica fine.
Anchor man televisivo della ABC, Larry Kane è stato l’unico giornalista statunitense a viaggiare assieme ai Beatles durante i tour americani di cui furono protagonisti nel 1964 e nel 1965.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Miss Italia: l’emozione di esserlo

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 settembre 2010

Emozionante, difficile e indimenticabile. Con questi tre aggettivi Francesca Testasecca, Miss Italia 2010, descrive a pochi giorni dall’elezione, l’esperienza che sta vivendo. «E’ un’emozione continua: l’elezione, il calendario che stiamo realizzando con il fotografo Bob Krieger, le interviste. A volte mi sembra sia solo un sogno», racconta.  «Però non è sempre facile. – continua la miss – C’è stato un momento durante il periodo trascorso a Salsomaggiore Terme in cui ho pensato di ritirarmi. Fortunatamente il mio orgoglio e la mia determinazione hanno avuto la meglio e oggi eccomi qui».  Dopo i giorni trascorsi a Milano sul set fotografico di Bob Krieger per il calendario-lunario 2011, Francesca è arrivata ieri sera a Roma dove questa mattina è stata ospite di Giancarlo Magalli nella trasmissione di Raidue ‘I Fatti Vostri’. «Mi auguro di non aver vinto solo per la mia bellezza, che considero un valore aggiunto e non la caratteristica portante di una persona. – prosegue Francesca – Spero di essere riuscita a trasmettere qualcosa di me al pubblico che mi ha vista e votata».
Il calendario di Miss Italia continua ad essere ricco di impegni. Ora è Londra, per partecipare alla mostra d’arte di Bob Krieger presso la Imago Gallery. Tornerà nel weekend in Italia e più precisamente nella sua Foligno, che non vede dalla fine di agosto. «So che il comune ha organizzato una festa in mio onore. Non vedo l’ora di tornare a casa!», confida. (miss Italia)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Prayin” in radio dal 24 settembre

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 settembre 2010

Dopo il successo del singolo “She said”, rimasto oltre due mesi nella top 20 delle canzoni più suonate dalle radio italiane, PLAN B torna in radio da venerdì 24 settembre con “Prayin’” un nuovo accattivante  singolo dalle influenze Northern Soul. “Prayin’” ha già scalato le classifiche del Regno Unito e il video omonimo ha ricevuto una nomination come miglior video agli Ema’s award, gli Mtv Music Europe Award che si terranno il 7 novembre a Madrid. PLAN B, alias Ben Drew, cresciuto nei quartieri popolari di Londra, ha ricevuto anche un’altra nomination come “Best new act”.  “The Defamation of Stricland Banks”, il nuovo album di PLAN B, uscito in Italia il 15 maggio su etichetta Atlantic/Warner Music, ha debuttato in Gran Bretagna direttamente al primo posto della classifica aggiudicandosi il disco di platino con oltre 400 mila copie vendute. Il tour che lo vedrà impegnato in autunno sui palcoscenici europei, ha già fatto registrare il tutto esaurito nelle serate della prestigiosa Brixton Academy di Londra.  Il tour arriverà il 23 novembre anche in Italia per un’unica data a Milano presso i Magazzini Generali. (prayin)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Andrea Cangemi: dipinti – incisioni

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 settembre 2010

Mantova dal 25 settembre al 7 ottobre 2010 Galleria “Arianna Sartori” via Ippolito Nievo, 10
Andrea Cangemi. Dipinti – Incisioni. Dal suo profondo laboratorio Andrea Cangemi continua senza posa ad estrarre i suoi lèmuri, i suoi feticci, i suoi sogni. Dal magma di quell’antro onorico talvolta anche a lui segreto, motore primo delle sue inquietudini, séguita ancora e ancora a sprigionarsi con la forza di una necessità lucidamente febbrile un universo di ritrovati segni che appaghino almeno per un poco l’urgenza di sogni e di simboli. E la loro insistenza a provocare il tentativo di decifrarli. Un’arte inesauribilmente capace di vitalità proprio perché struggente nella sua consapevolezza senza rimedio della morte delle cose.
Un modo permeato di pietas, di compassione illacrimata per le cose tanto più amate quanto più ormai estromesse dalla loro funzione originaria. I bianchi volumi delle roulottes o di improponibili autocarrette svuotate del ruolo che le aveva create, abbandonati in campi deserti appena consolati dalla luna; la bicicletta negletta in un paesaggio di archeologia industriale o davanti alla villa disabitata o appoggiata a pareti da cui irridono multicolori manifesti di gioia passata; o finalmente quel violino scordato e soprattutto quei fantocci penduli o sbilenchi o crocifissi al loro eterno riposo che li ha colti in flagranza di vita o quella richiesta di aiuto nei corpi di ginnaste o di danzatori fermati da un pensiero ultimo sull’estremo abbandono che li accomuna: su tutti vige, come una nostalgia pudicamente irriferibile, un’alta compassione per il loro imminente disumanarsi, per il loro inarrestabile de-fungere. (Fabio Ciceroni in sintesi) (cangemi)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nuova musica d’oltremanica

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 settembre 2010

Rivoli (TO) 24 settembre Via Rosta 23 serata di tango in compagnia della selezione di milonga a cura di dj Aurora, mentre sabato 25 primo appuntamento con la fortunata rassegna Radio Londra che per il secondo anno consecutivo propone a Maison Musique il meglio della musica inglese, spaziando dal jazz alla contemporanea.
Ideatore del progetto è il batterista e percussionista italiano Enzo Zirilli: residente da anni a Londra, Enzo ha proposto a Maison Musique l’opportunità di creare un filo diretto tra la capitale inglese e Torino, portando ad esibirsi in Italia talenti internazionali senza filtro alcuno.
Le serate in programma la scorsa stagione hanno avuto un meritato successo, tanto da indurre Maison Musique a rinnovare l’impegno e l’entusiasmo di questo gemellaggio creativo.
Per la prima serata in programma, sabato 25 saliranno sul palco il vibrafonista Jim Hart e il pianista Ivo Neame,  accompagnati alla batteria e percussioni da Enzo Zirilli.
Musicisti noti alla critica inglese per le brillanti doti tecniche e compositive, Jim Hart e Ivo Neame si uniscono a Enzo Zirilli per questo concerto speciale che mostrerà dal vivo la strepitosa sinergia dei tre artisti. (ivo, jim, 5Ivo Neame)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Annamaria Biagini: Babudrus

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 settembre 2010

Roma 27 settembre  – 9 ottobre 2010  Via Raffaele Cadorna 28  RossoCinabro Sala A  opere recenti dell’artista Annamaria Biagini. A cura di Cristina Madini
La Biagini nasce a Livorno nel 1960. Scenografa – costumista, pittrice, lavora nel teatro dal 1985. Ha lavorato per i principali teatri italiani di Milano, Genova, Bari, Roma e Firenze e in progetti quali “Città lirica “ Pisa, Lucca, Livorno e Festival Pucciniano in varie stagioni liriche, rivestendo incarichi di Responsabile del Reparto Costumi sotto la direzione di alcuni tra i più grandi maestri del panorama teatrale internazionale.  Da qualche tempo si dedica anche alla scrittura di racconti per bambini e alle illustrazioni. Vive e lavora a Firenze.
L’opera della Biagini appartiene  dunque all’immaginario e fa  riemergere ricordi lontani, sensazioni, sogni, fiabe, racconti antichi ambientati in un mondo quasi metafisico che vive però di  realtà quotidiana. In ‘Babudrus’ c’è tutto il creato, tutta la natura terrena e celeste: alberi, fiori, foreste, stelle.  L’incanto  nasce proprio da questa atmosfera immaginifica, fiabesca e metafisica ottenuta attraverso la ‘conflagrazione’ di elementi del reale noti a tutti’. Organizzazione e promozione RossoCinabro. (biagini)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il Mito della Ribellione: Mostra collettiva

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 settembre 2010

Roma dal 25 settembre al 6 ottobre Inaugurazione: sabato 25 settembre ore 18.30 Casa Internazionale delle Donne (Sala Atelier) Via della Lungara 19, (dal lunedì al venerdì 9.00-19.00, sabato 9.00-13.00) Curatrici: Linda Filacchione e Marina Zatta e le collaborazioni di Gloria Ceschin, Gemma Guirado Robles, Yasmin Mohamed Samir,  Alessandra Parrella, Mara Valente.
La Casa Internazionale delle Donne è un luogo storico del femminismo romano sito in via della Lungara nel noto quartiere Trastevere. La casa Internazionale delle Donne è posta in un magnifico ex convento rinascimentale ed è provvista di spazi per conferenze e riunioni, bar, ristorante, negozio equo solidale, foresteria e la sala Atelier progettata come sala espositiva. I miti dell’antica Grecia erano concepiti per simboleggiare i diversi caratteri dell’animo umano. Come rappresentazioni della ribellione femminile al potere maschile, gli antichi hanno elaborato i miti di Medea ed Antigone.
Chi erano Medea ed Antigone? Entrambe figure della mitologia greca rappresentano, ciascuna con tratti diversi, due caratteri di grande personalità, due donne indomite, incapaci di sottomettersi al potere maschile e capacissime di ribellarsi con grande potenza.
Medea arriva ad uccidere i suoi figli per ribellarsi a Giasone che, dopo aver trascorso con lei una vita e generato due figli, per mere brame di potere politico decide di ripudiarla per aprirsi un varco verso un matrimonio regale. Antigone invece non si ribella per motivi di orgoglio, la sua disubbidienza è verso il potere maschile ed al contempo politico, verso un Re despota che nega la sepoltura alle spoglie di suo fratello, un’ingiustizia che Antigone vive non solo come sofferenza sul piano personale, ma in una più vasta visione etica del mondo nella quale il culto dei morti è sacro e và rispettato.
A queste figure femminili, né sante né puttane, Soqquadro dedica questa mostra, in un momento storico in cui le battaglie femministe sembrano cosa passata ed al contempo si rinnova una visione della donna centrata sulla sua “femminile grazia” o “procace sensualità” che in nulla rispetta la vera e potente essenza dell’anima delle donne, capaci di costruire con lacrime, sudore e sangue grandi pagine di Storia. http://www.soqquadro.eu  (vincent, flavio, elena, cinzia)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Konvolut: Biblioteca infinita di Michele Canzoneri

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 settembre 2010

Agrigento Sabato 25 settembre, ore 18.30 Fabbriche Chiaramontane,  Michele Canzoneri, l’autore delle vetrate dell’Esamerone e dell’Apocalisse del Duomo normanno di Cefalù e di quelle, commissionate dall’architetto Renzo Piano, per la Basilica di San Pio a San Giovanni Rotondo. Il suo diario di lavoro sull’Apocalisse, infine, concepito come opera autonoma e recentemente acquisito dalla Biblioteca Apostolica Vaticana, è custodito nella collezione degli originali di autori storici del prestigioso istituto.
“Konvolut. Biblioteca infinita” è il quinto dei sei progetti intorno all’arte moderna e contemporanea programmati per il 2010 alle FAM dall’Associazione Amici della Pittura Siciliana dell’Ottocento di Agrigento guidata da Antonino Pusateri per celebrare i dieci anni di attività. Evento di punta “Astrazione Siciliana. 1945-1968”, l’inedito excursus nella produzione, dal dopoguerra al Sessantotto, di decine di artisti emigrati, e non, dall’isola svoltosi da marzo a luglio scorsi. Per il catalogo di “Konvolut. Biblioteca infinita”, curato da Anna Li Vigni con la presentazione di Antonino Pusateri e pubblicato da Silvana Editoriale, sono intervenuti prestigiosi nomi della cultura italiana che ripercorrono e commentano l’opera di Canzoneri: Remo Bodei, filosofo di estetica e docente alla Normale di Pisa e all’Università di Los Angeles, Armando Massarenti, epistemologo, responsabile della pagina Scienza e Filosofia del Domenicale del Sole 24 Ore, Silvano Nigro, scrittore e professore di Letteratura contemporanea alla Normale di Pisa, Barbara Jatta, direttrice della Biblioteca Vaticana e studiosa di testi antichi e Jacopo Pellegrino, musicologo docente all’Università di Parma. (Michele Canzoneri, Konvolut , 2010, tecnica mista su carta antica, cm 150 x 90 (particolare)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’idea di Roma

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 settembre 2010

“L’Idea di Roma. Una città nella storia”: fino al 21 novembre 2010 il Complesso del Vittoriano ospita una grande mostra promossa dal Comune di Roma in occasione dei 140 anni di Roma Capitale che vuole raccontare la storia della città dagli albori agli anni ‘60 attraverso oltre 250 opere tra dipinti, incisioni, antichi documenti di archivio, sculture, fotografie, antichi codici e volumi.
Ripercorrere oggi, in occasione del 140° anniversario di Roma Capitale, la scansione per tappe della storia di Roma, può costituire un veicolo utile per capire la contemporaneità facendo affiorare le memorie della città attraverso l’analisi del suo assetto urbano, dei suoi monumenti, delle sue testimonianze artistiche, del tracciato delle sue vie, di alcune sue tradizioni millenarie.  Nelle varie epoche sono enucleati dei punti di riflessione sul tema centrale – l’idea di Roma all’interno dei vari contesti per visualizzare con immediatezza come questa idea muti di significato attraverso le epoche acquistando valenze diverse: la Roma vagheggiata da Cola di Rienzo, ad esempio, e’ ben diversa dall’idea della Repubblica Romana di Mazzini, cosi’ come anche l’utilizzo di medesimi simboli iconografici e’ spesso assai dissimile da un secolo all’altro. Catalogo: Gangemi Editore (l’idea di Roma)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Robert Doisneau

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 settembre 2010

Milano fino al 17/11/2010 piazza Tito Lucrezio Caro 1, Forma – Centro Internazionale di Fotografia Due mostre: Dal mestiere all’opera / Palm Springs 1960. Un cantore della vita di tutti i giorni che alla forza del verso epico preferiva quella sommessa della strofa rozza ma arguta. Questo era Robert Doisneau. Al suo genio garbato e lucido, alla sua fotografia tenera e divertente, Forma rende omaggio con due mostre: Dal mestiere all’opera e Palm Springs 1960. Nato nel 1912 a Parigi, da questa città Doisneau non si stacco’ mai del tutto. Parigi come mondo, la fotografia come pretesto, la curiosità come spinta e la leggerezza come stile: nessuno come lui ha realizzato foto indimenticabili cogliendo sempre un punto di impalpabile equilibrio, frutto di una sapienza rara, meticolosamente perseguita. (Immagine: Robert Doisneau, L’automobile rotta, 1960, Atelier Robert Doisneau, Parigi)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Visite della Riserva Monte Prinzera

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 settembre 2010

Lungo la S.S.62 della Cisa verso Berceto 26 settembre alle 15,30 il Comune di Fornovo in collaborazione con il Parco Regionale del Taro organizza un pomeriggio dedicato ai bambini e alle famiglie presso il Centro Visite della Riserva Monte Prinzera. Occhio all’indizio! è il titolo dell’iniziativa che vedrà i bambini coinvolti in giochi di esplorazione, prove di abilità, indovinelli e attività creative per riuscire a conquistare il “tesoro” della Riserva e scoprire in modo diverso e divertente la biodiversità del territorio.  Al termine tutti potranno ristorarsi con una gustosa merenda a base di marmellata e miele locali. In caso di maltempo i bambini potranno cimentarsi in giochi naturalistici e laboratori presso gli spazi coperti del Centro Visite. L’iniziativa rientra nel calendario di eventi che la Riserva ha programmato per i mesi di settembre e ottobre, che comprende attività per le famiglie ed escursioni per curiosi e appassionati, per far conoscere le bellezze, le rarità e le vulnerabilità di questo territorio ricco di storia e natura. Iniziativa gratuita in collaborazione con Esperta.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Alberto Grua a capo di Grünenthal

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 settembre 2010

Dopo aver preparato il lancio mondiale di tapentadolo, un’innovativa molecola per la terapia del dolore, Alberto Grua diventa Executive Vice President di Grünenthal Europa e Australia. Oltre alla responsabilità delle filiali di Grünenthal presenti nei due continenti, Grua è stato nominato membro del Group Operating Committee di Grünenthal Corporation. E’ la prima volta che un così prestigioso incarico viene affidato ad un manager italiano presso la Casa Madre di Grünenthal, società con sede ad Aachen (Aquisgrana) in Germania.  In precedenza Grua aveva ricoperto ruoli di responsabilità nell’area del marketing e delle vendite di BayerHealthCare per poi diventare l’amministratore delegato della filiale italiana di Grünenthal.  Grua ha una formazione economica e si è laureato in economia aziendale all’Università Bocconi di Milano. Palexia, tapentadolo, è una molecola innovativa nel trattamento del dolore, un’area che costituisce il core business di Grünenthal. La molecola, scoperta da Grünenthal e sviluppata in collaborazione con Johnson & Johnson Pharmaceutical, è già in commercio negli USA ed è attesa in Italia nel 2011.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Trasporti locali e risorse

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 settembre 2010

“I rappresentanti dei pendolari dei comitati regionali si sono riuniti ieri mattina a Roma  per valutare la difficile situazione che si prefigura sui trasporti pubblici di tutti i tipi (ferroviario, autobus, tranviario e metropolitana) a seguito della manovra economica che ha predisposto dei tagli considerevoli  ai finanziamenti regionali, che incidono anche sul trasporto pubblico”. Così l’On. Scilipoti (IdV), con riferimento ai gravi problemi patiti da chi utilizza regolarmente i trasporti pubblici. “Si è deciso di fare la stipula di un patto nazionale tra i pendolari italiani per contrastare le sgradevoli soluzioni gravanti su utenti e  abbonati, alla luce delle previsioni fatte da alcune regioni che consistono in tagli fino al 30% delle corse e aumenti tariffari oltre il 50%”. “All’unanimità – continua il deputato di Italia dei Valori –  abbiamo deciso di proporre che: 1) venga data alle Regioni maggiore autonomia finanziaria, come ad esempio la revisione del sistema di ridistribuzione delle accise presenti sui carburanti; 2) si migliori l’efficienza delle aziende di trasporto pubblico mediante chiari principi di trasparenza, responsabilità e concorrenza, come da principi previsti dall’U.E; 3) si revisionino le normative che regolano il sistema del TPL (Trasporto Pubblico Locale), e la gestione della circolazione ferroviaria e stradale, per
alleggerire i costi di gestione; si disponga – conclude l’On. Scilipoti (IdV) – una corretta gestione degli investimenti secondo principi di  equità e rapidità nel ritorno dei benefici”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Italia: Lo strano “paese”

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 settembre 2010

In Italia può succedere di tutto. E’ di questi giorni la notizia che l’amministratore delegato dell’Unicredit è liquidato con una buonuscita di 40 milioni di euro e alla quale fa il paio la conferma con voto del parlamento per le pensioni “baby” (sulle duemila euro mensili) a quei parlamentari che si sono seduti sugli scranni della camera per qualche giorno. Tutto questo accade in un paese dove quattro milioni di italiani vivono, si fa per dire, con una rendita inferiore ai 500 euro mensili e altri 14 milioni intorno ai mille euro. Tutti ex lavoratori che per raggiungere queste fantastiche cifre hanno dovuto versare contributi per 40 anni e anche più. Ora su di loro grava la pesante scure dell’addizionale irpef che le regioni potranno, con una legge dello Stato di qualche mese fa, aumentare. Ma non finisce qui. Un commesso di un ministero percepisce milleduecento euro di stipendio mentre, con pari anzianità, il suo emulo che lavora nelle sedi parlamentari e al Quirinale si ritrova in busta paga con almeno il doppio. Un dipendente della Banca d’Italia percepisce, oltre a stipendi di un buon 80% superiori ai funzionari di pari grado nella pubblica amministrazione, quattro mensilità annue in più. Un consulente chiamato dalle regioni o dagli enti pubblici può arrivare ad incassare compensi forfettari annui tra le trecentomila e i due milioni di euro. Poi ci sono le regioni, diciamo poco virtuose, che erogano emolumenti molto superiori alla media dei colleghi del pubblico impiego. Per contro abbiamo i pensionati che in questi momenti di crisi danno una mano, economicamente parlando, ai nipoti disoccupati, in cassa integrazione, precari e sottopagati non perché sono ricchi ma perché si tolgono letteralmente il pane di bocca ed erodono quel che resta dei miseri risparmi. E’ l’Italia che si arrangia che permette alleviare il disagio di molti e la rassegnazione di tanti al cospetto di ricchezze percette e non dovute di quei pochi che al 20% sono capaci di mangiarsi l’80% delle risorse. E non finisce qui, purtroppo. (A.R.)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | 2 Comments »

Nuovi assetti Unicredit

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 settembre 2010

“Ad Alessandro Profumo va dato atto di essere stato uno dei primi, se non il primo banchiere italiano ed europeo a tenere conto delle esigenze dei cittadini clienti, a guardare non solo dentro casa sua ma alla società nel suo complesso. Non sempre con successo, perché il sistema bancario resta ancora lontano dall’essere incentrato sui bisogni dei consumatori, ma comunque ci ha provato, attraverso scelte di mercato finalizzate a ridurre il peso dei servizi sui cittadini, mediante un dialogo con le Associazioni dei Consumatori e decisioni non comode come l’introduzione della conciliazione per andare incontro alle vittime di crack finanziari”. Nelle parole del segretario generale, Teresa Petrangolini, il commento di Cittadinanzattiva in merito ai nuovi assetti in Unicredit. “Non entriamo nel merito delle considerazioni che hanno portato all’esclusione dell’amministratore delegato” continua la Petrangolini, “ci auguriamo solo che i nuovi vertici non decidano per un cambiamento di rotta nella considerazione da riservare ai consumatori, e che la banca non si limiti a rispondere solo agli interessi degli azionisti”. (Mariano Votta)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Fai il pieno di cultura

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 settembre 2010

24  il 25  e il 26 settembre Musei, Biblioteche e luoghi straordinari aprono gratuitamente le porte al grande pubblico, promosso da Regione Lombardia e Giornate europee del patrimonio: Italia tesoro d’Europa (25  e 26)  proposto dal MIBAC – Ministero per i Beni e le Attività Culturali rinnovano anche quest’anno un prezioso appuntamento per gli amanti della cultura a tutto tondo. ‘Spegni la tv per due giorni, entri gratis in tutti i musei statali’ è l’invito rivolto ai cittadini dal Ministero per i Beni e le attività culturali per promuovere il patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario, cinematografico, teatrale e musicale di cui è ricco il nostro Paese. ‘Musei, teatri, biblioteche e altri luoghi straordinari della Lombardia. Spettacolo, musica, giochi, letture e incontri’ è il messaggio lanciato dal settore cultura della nostra Regione per attrarre grandi e piccoli e far loro conoscere quanto di più bello il nostro territorio possa offrire. I musei universitari hanno accolto gli  inviti degli Enti promotori  con una serie di iniziative degne anche dei visitatori più sofisticati. Il Museo per la Storia dell’Università è in prima linea con la mostra La scienza in chiaroscuro. Lombroso e Mantegazza a Pavia tra Darwin e Freud (Santa Maria Gualtieri, Piazza della Vittoria) e propone 2 aperture serali – 24 e 25 settembre – dalle 20,30 alle 23,30 con visite guidate alle 21 e alle 22,15. L’Orto Botanico invita tutti gli amanti del Verde e della natura a visitare il Bosco Siro Negri venerdì 24 alle 14,30 o alle 16,30 (ritrovo presso il parcheggio della Cascina Venara di Zerbolò), propone inoltre un pomeriggio domenicale all’insegna del Laboratorio di determinazione delle piante (26 settembre, ore 15, Via Sant’Epifanio 14) e una visita guidata dell’Orto alle 16 cui seguirà un a conferenza alla ore 17 Doppio appuntamento per il Museo di Storia Naturale: il pubblico è atteso in Via Guffanti 13 sabato 25 e domenica 26 per una visita guidata a tema Scienza e arte nelle collezioni del Museo di Storia Naturale “Lazzaro Spallanzani”: la ceroplastia del medico pavese Angelo Maestri (ore 15,30 e 17). Un viaggio ‘elettrico’ è quello offerto dal Museo della Tecnica Elettrica (Via Ferrata, 3) sabato 25 e domenica 26 settembre dalle 13,30 alle 19 – visite guidate alle 14,30 e alle 16,30.www.failpienodiicultura.it  e  http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/index.html

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Diritto e sicurezza sul lavoro

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 settembre 2010

Roma 26 settembre, Piazza Vittorio, per parlare di diritti e di sicurezza sul lavoro. L’occasione è la 3° Edizione della ‘Festa Interculturale per la sicurezza in edilizia’, che si svolgerà dalle ore 12.00 alle 18.00 e che parlerà molte lingue.  Organizzato con il patrocinio del Comune di Roma, della Provincia e della Regione, l’evento, presentato dall’attore Stefano Pesce, prevede musica dal vivo, giochi per bambini, artisti di strada, degustazioni di cibo di cucina etnica, e si concluderà con l’estrazione di premi.
La Festa è soprattutto un’occasione per parlare della sicurezza nei cantieri e per avviare un’indagine sulle condizioni di vita e di lavoro degli stranieri a Roma e nel Lazio. Nel settore dell’edilizia, infatti il numero dei lavoratori stranieri è arrivato a toccare quasi il 50% degli iscritti alle Casse Edili, di questi circa il 75% proviene dalla Romania. Un particolare accento sarà posto sulla necessità di formazione soprattutto per i lavoratori immigrati, che hanno problematiche maggiori rispetto a quelli italiani, dovute alla lingua, alla mancata conoscenza di diritti e doveri, ecc. Allo scopo saranno distribuite la guida illustrata ‘Sicurezza sui Cantieri Edili’, un kit sicurezza e del materiale informativo sui corsi di formazione.  Inoltre, nel corso della Festa, sono previste dimostrazioni pratiche sull’uso di dispositivi di protezione individuale che verranno poi consegnati ai lavoratori.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »