Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 25 settembre 2010

Puliamo il mondo

Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010

Roma 26 settembre 2010) L’appuntamento per la stampa è alle ore 9 In via dei Ruderi di Casa Calda angolo via Pietro Belon (Torre Maura) grande appuntamento finale a Roma al Parco dei Ruderi di Casa Calda e Parco Belon nel quartiere di Torre Maura, dove il Centro anziani, il Comitato di Quartiere e alcuni gruppi di residenti si occuperanno della pulizia della vasta area, risistemando panchine e arredi e tagliando l’erba. È prevista anche la diretta televisiva di “Ambiente Italia” di Rai3.  Partecipano: il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, l’Ambasciatore d’Australia in Italia, David Ritchie, e alcuni rappresentanti di altre Ambasciate, l’Assessore all’Ambiente, Fabio De Lillo, il Direttore del Dipartimento X, Tommaso Profeta, l’Amministratore delegato di AMA, Franco Panzironi. Saranno presenti anche il Presidente di Legambiente Lazio, Lorenzo Parlati, e la direttrice di Legambiente Lazio, Cristiana Avenali. Nella Capitale le iniziative si svolgono anche grazie al contributo dell’Assessorato all’Ambiente e del Dipartimento X del Comune di Roma e alla collaborazione di Ama Spa e del Tgr Lazio della Rai.
Quest’anno Puliamo il Mondo è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dal Ministero della Pubblica Istruzione dell’Università e della Ricerca, dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, dall’UPI (Unione Provincie Italiane), Federparchi, Uncem (Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani), Unep (Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite). In collaborazione con Fiseassoambiente e Anci (Associazione Comuni Italiani). Con il contributo di Snam Rete Gas, Unicredit Group.  Esselunga, Sperian, Ikea, Federambiente sono partner tecnici.  La Nuova Ecologia  e Radio Kiss Kiss sono media partner.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Eugenio Bennato: Brigante se more

Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010

(Coniglio editore) pp. 224 – € 14.00 Dal 7 ottobre 2010 in tutte le librerie.  Eugenio Bennato, fondatore del celebre movimento Taranta Power e accurato ricercatore della musica del Sud, inforca la penna per scrivere la storia di una ballata, quella scritta insieme a Carlo D’Angiò, divenuta oramai un inno per migliaia di giovani legati al mondo della musica folk e popolare. Brigante se more, composta su commissione nel 1979 per lo sceneggiato L’eredità della Priora di Anton Giulio Majano, ha fatto conoscere a tutti la storia dell’emigrazione e del brigantaggio, raccontando la ribellione della gente meridionale all’invasione piemontese del 1860, ma è diventata anche l’emblema di tante altre storie di ribellione e lotta e non asservimento alla retorica di Stato. Il brano si è diffuso a macchia d’olio risvegliando questioni tenute in poco conto nelle stanze della storiografia ufficiale, tanto che qualcuno ha confusamente insinuato il dubbio che la canzone sarebbe stata scritta un secolo prima, non si sa dove e non si sa da chi, e sono nate dispute e controversie infinite circa la sua “reale” appartenenza. Sull’onda di queste polemiche non documentate, Bennato ha deciso di descrivere dettagliatamente il percorso umano e creativo che lo ha portato alla composizione di Brigante se more, interfacciandosi anche con i suoni e i rituali del Sud di ieri e di oggi e approfondendo, in un viaggio a ritroso tra terre impervie e soleggiate, l’affascinante e triste storia di alcuni tra i più combattivi briganti di fine Ottocento: Ninco Nanco, Carmine Crocco, Michelina De Cesare, personaggi dall’anima pura e implacabile che, vivendo le loro vite di battaglia e rapina, segnarono profondamente le divisioni e le lotte che sarebbero venute in quella che ancora conosciamo come Questione meridionale.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rievocazione sul ponte del diavolo

Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010

Tolentino “Sul ponte del diavolo … tra storia e leggenda” ospitato tra piazza della Libertà, via e piazza San Nicola, Ponte del Diavolo. Tanto successo ha riscosso l’evento che ha avuto come testimonial l’attore regista Edoardo Leo direttamente da “Un medico in famiglia” e dal film “Diciotto anni dopo” di cui è anche regista. “E’ stato bellissimo esibirsi sul ponte. E’stato emozionante. Non avevo mai recitato su un ponte – ha detto Edoardo – ed è stato unico. C’era tantissima  gente”. Momenti davvero suggestivi con la rievocazione della leggenda con protagonista anche il cane, diventando così attore per l’occasione, dell’associazione Love your dog di Tolentino. Proposta, inoltre, la quindicesima edizione della giostra all’anello a cavallo tra le cinque contrade, l’unica al mondo che si svolge su un ponte. La competizione quest’anno se l’è aggiudicata contrada Pianciano con cavaliere Gianmario Paparoni. In totale erano cinque i cavalieri in lizza per la conquista dell’anello d’argento. Per le altre contrade hanno partecipato Stefano Capotosti per Parruccia, Alberto Eleonori per Calcavenaccio, Massimo Persichini per Ancaiano, Fabio Mataloni per Ributino. Alla giostra a cavallo si sono aggiunte le esibizioni dei tamburini e dello sbandieratore della “Corte dei miracoli” di Offagna, nonché dei giocatori della Disfida del bracciale di Treia.. C’è stata anche una esibizione dei giocatori della Disfida del bracciale di Treia. Per l’occasione sono intervenuti il sindaco di Tolentino, il consigliere regionale Francesco Comi, il prefetto di Macerata Vittorio Piscitelli. Era presente l’arcivescovo di Camerino – San Severino mons.Francesco Giovanni Brugnaro, il colonnello Patrizio Florio in rappresentanza del comando provinciale dei carabinieri. La manifestazione “Sul ponte del Diavolo … tra storia e leggenda “ era iniziata lo scorso 5 settembre con la rievocazione delle “antiche canterelle” nella basilica di San Nicola. Quella in corteo per le chiede della città, invece, è stata rinviata per maltempo al 16 ottobre prossimo con inizio alle 21 nell’ambito del calendario della “TolentinExpò”.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Assemblea nazionale precari

Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010

Roma. Si è svolta questa mattina a Roma l’Assemblea nazionale dei lavoratori precari di Scuola, Università e Ricerca indetta dall’Unione Sindacale di Base. Nata dall’esigenza di confrontare e unificare le esperienze di mobilitazione messe in campo negli ultimi anni dai precari di questi importanti settori, l’assemblea ha visto la partecipazione di numerosi delegati provenienti da tutta Italia.
Dall’Assemblea è emersa la necessità di contrastare con forza l’attacco in corso al valore pubblico e sociale della formazione, dell’istruzione e della ricerca, attacco concretizzato nei tagli decisi dalle finanziarie di Tremonti e dalle controriforme Gelmini, che hanno determinato la perdita del posto di lavoro di migliaia di precari, costretti a pagare i costi della crisi. Nel corso dell’Assemblea è emersa con nettezza anche la critica verso quelle forze politiche del centro-sinistra che nell’azione di governo ben poco si sono differenziate nelle scelte di fondo, contribuendo alla creazione ed al mantenimento del precariato nelle pubbliche amministrazioni a tutto vantaggio delle compatibilità economiche. L’Assemblea ha inoltre evidenziato come i sindacati concertativi ancora una volta abbiano prima collaborato a favorire lo smantellamento di diritti e dignità dei lavoratori e poi, secondo gli opportunismi politici del momento, abbiano utilizzato a proprio esclusivo vantaggio le mobilitazioni dei lavoratori, senza determinarne né la forza né l’incisività. Sulla base di queste premesse, l’Assemblea ha deliberato di dare vita ad un Coordinamento nazionale USB dei precari di Scuola Università e Ricerca, che dia continuità alle esperienze di lotta e promuova le prossime iniziative, a partire dall’Assemblea cittadina contro la precarietà, indetta a Roma per il prossimo 7 ottobre. L’Assemblea ha inoltre dato la propria adesione alla manifestazione nazionale del 9 ottobre a Torino, indetta da USB davanti alla Fiat contro l’attacco portato a tutto il mondo del lavoro; ha infine deciso di avviare entro il mese di ottobre una serie di manifestazioni regionali in tutta Italia per contrastare i processi di regionalizzazione del sistema della formazione e coinvolgere anche i governi locali, sempre più responsabili delle politiche del lavoro e della gestione delle conseguenze della perdita dei posti di lavoro. Il Coordinamento dei precari avvierà da subito assemblee in tutti i posti di lavoro per la costruzione di un forte momento di mobilitazione nazionale.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Visita alla galleria nazionale di Cosenza

Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010

Cosenza 26 settembre 2010 – ore 19.00 Palazzo Arnone  Galleria Nazionale di Cosenza visita istituzionale alla Galleria Nazionale di Cosenza, accompagnati dal soprintendente Fabio De Chirico, Mario Resca, direttore generale per la valorizzazione del patrimonio culturale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC) e Mario Caligiuri, assessore regionale alla Cultura e ai Beni Culturali. Avranno l’occasione di ammirare la prestigiosa raccolta di dipinti, recentemente collocata in un nuovo e suggestivo percorso espositivo, costituita da opere di Mattia Preti, il più grande pittore della regione e di Luca Giordano, il più rinomato e importante pittore barocco napoletano. Accanto ad esse figurano, nella collezione cosentina, altre testimonianze di grandi maestri, fra i quali Pacecco de Rosa, Massimo Stanzione, Jusepe de Ribera, Sebastiano Conca, Corrado Giaquinto e  Francesco Cozza. Il direttore generale Resca e l’assessore Caligiuri potranno, altresì, apprezzare i 38 capolavori della Collezione Banca Carime, opere donate in comodato d’uso da Banca Carime al Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Two exhibitions

Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010

London until 12/12/2010 Burlington House Piccadilly, Royal Academy of Arts The Royal Academy of Arts presents a major exhibition of works which showcases the breadth and wealth of one of the finest collections in Central Europe. The exhibition features over 200 works and includes paintings, drawings and sculpture from the early Renaissance to the twentieth century. Selected works by artists including Leonardo da Vinci, Raphael, El Greco, Peter Paul Rubens, Goya, Edouard Manet, Claude Monet, Egon Schiele, Paul Gauguin and Pablo Picasso are on display, many of which have not previously been shown in the UK. The exhibition comprises works from the Museum of Fine Arts, Budapest, with additional key loans from the Hungarian National Gallery and provides a once in a lifetime opportunity to view these artworks in London.
Treasures from Budapest: European Masterpieces from Leonardo to Schiele includes still lifes, landscapes and portraits by some of Europe’s finest artists, including works by Royal Academicians Sir Joshua Reynolds, John Constable and Angelica Kauffmann. The exhibition concludes with a showcase of works by Impressionists such as Claude Monet, Pierre-Auguste Renoir, and Camille Pissarro and twentieth century artists including Marc Chagall, Pablo Picasso and Egon Schiele alongside works by Hungarian artists such as Károly Ferenczy and József Rippl-Rónai.
Treasures from Budapest: European Masterpieces from Leonardo to Schiele is accompanied by a fully illustrated catalogue which provides a forum for the exploration of a number of recent discoveries about particular works in the collection. (Image: Egon Schiele, Two Women Embracing, 1915. Pencil, watercolour, gouache. 48.5 x 32.7 cm. Museum of Fine Arts, Budapest)

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Auguri al generale Ciceri

Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010

«A nome della città, voglio rivolgere gli auguri più sinceri di buon lavoro al generale Ilio Ciceri, da oggi nuovo comandante della Legione Carabinieri “Lazio”. Nel corso della sua carriera, i molteplici incarichi che il generale Ciceri ha ricoperto ne testimoniano la grande esperienza ed operatività. Nel ringraziare il generale Cotticelli che ha guidato fino a oggi i Carabinieri del Lazio, desidero far giungere, tramite questi auguri, la vicinanza di tutta la Città di Roma all’Arma». Lo afferma il sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scommesse su Roma-Inter

Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010

La Roma è in piena crisi e gli scommettitori non credono che contro l’Inter la squadra di Ranieri riuscirà ad invertire la rotta. I dati di raccolta Matchpoint parlano di un 68% di pronostici sulla vittoria nerazzurra, mentre solo il 16% degli scommettitori ha puntato il dito sui capitolini.
Diverso il discorso per Milan e Juventus, costrette a tornare alla vittoria per accorciare le distanze dall’Inter. Su Milan-Genoa Matchpoint registra il 93% di giocate sul segno 1, mentre per Juventus-Cagliari la percentuale bianconera scende a 88%.  Qualche dubbio sul Napoli di Mazzarri (67%), chiamato a scendere sul campo della rivelazione Cesena. La Fiorentina può e deve trovare i primi 3 punti stagionali col Parma: 88% di consensi Matchpoint per i viola. Fiducia netta anche per il Palermo (91%) al Barbera col Lecce, mentre su Chievo-Lazio domina, col 40%, il segno X

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scuola di teatro

Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010

Bologna teatro Dehon via Libia 59. Da martedì 2 Novembre iniziano i corsi della Scuola di teatro del teatro Dehon organizzata e promossa dal Centro Culturale Teatroaperto/Teatro Dehon – Teatro Stabile dell’Emilia-Romagna e patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Dipartimento dello Spettacolo, dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Bologna. La scuola ha lo scopo di formare giovani attori da inserire nelle produzioni della Compagnia Stabile del Teatro Dehon, con la possibilità di avere esperienze di palcoscenico col pubblico anche durante i corsi. Il corso ha una durata biennale e comprende una serie di insegnamenti e di attività laboratoriali e seminariali finalizzate a una completa formazione degli attori. Sono previsti inoltre incontri con gli attori e i registi ospiti della stagione del teatro Dehon. Il numero massimo di allievi ammessi per corso è di 25 persone.  Le iscrizioni sono aperte tutti i giorni dalle ore 15 alle 19 presso il Teatro Dehon, via Libia 59, tel. 051/342934 (foto per scuola)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il malato immaginario

Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010

Bologna Sabato 2 e domenica 3 Ottobre, feriali ore 21, domenica ore 16, teatro Dehon via Libia 59, in occasione del 35° Anniversario della fondazione, la Compagnia Teatroaperto/Teatro Dehon – Teatro Stabile dell’Emilia-Romagna invita tutti i cittadini ad assistere gratuitamente allo spettacolo “IL malato immaginario” di Molière. Regia di Luciano Leonesi, scene di Fabio Sottili, musiche a cura di Piero Ferrarini, luci di Poppy Marcolin, costumi di Renata Fiorentini, fotografo di scena Gino Rosa, organizzazione e produzione Tiziano Tommesani. Con Guido Ferrarini, Aldo Sassi, Alessandro Fornari, Marzia Bolognini, Tania Passarini, Maria Grazia Ghetti, Marco Bullitta, Andrea Zacheo. Il grande capolavoro di Jean Baptiste Poquelin detto Molière, torna sulla scena per merito della Compagnia storica TEATROAPERTO, fondata e diretta da Guido Ferrarini. Un grande allestimento. Un’occasione da non perdere. (malato)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Biennale internazionale antiquariato

Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010

Roma Palazzo Venezia dal 1 al 10 ottobre la Galleria Longari di Milano sarà  presente alla Biennale Internazionale di Antiquariato nello stand 43. La storica galleria mostrerà per la prima volta a Roma delle opere straordinarie all’interno di una rassegna incentrata sui materiali marmo e pietra.  Tra le opere presentate ne spiccano due di gusto internazionale. La prima, di piccole dimensioni, è un inedito busto di Cristo lapideo di manifattura d’oltralpe. Appena studiato, si è verificato che si tratta di un’opera del XV secolo attribuito a un anonimo scultore franco-inglese. La seconda, invece, è una rara ceramica in rilievo a lustro metallico, persiana del XIII sec.
La Galleria Longari, da sempre specializzata in frammenti miniati, presenta alla Biennale una singolare opera attribuita a un miniatore lombardo del terzo quarto del XV secolo e rafigurante l’entrata di Cristo in Gerusalemme.  In mostra due stupende nature morte su tavola attribuite a Bartolomeo Bimbi (1648-1730), raffinato e rinomato artista della corte medicea. I dipinti rappresentano ricchi bouquets floreali dai colori sgargianti e quasi smaltati. La brillante cromia dei fiori, enfatizzata mirabilmente dai tocchi di luce siderale che sembrano cristallizare e impreziosire i petali, le corolle e le foglie delle singole varietà botaniche raffigurante.
Compongono la rassegna anche due interessanti sculture. La prima, una Madonna con il Bambino di scultore lombardo della fine XIV – inizio XV secolo.  Tra i bassorilievi si trova, in marmo di Carrara, il Compianto sul Cristo morto di uno scultore della cerchia di Giovanni da Nola, databile intorno alla metà del XVI sec. Da segnalare anche, per il bellissimo soggetto sacro, un bassorilevo in alabastro rappresentante una magnifica Natività attribuita a uno scultore nordico attivo in Italia intorno alla metà del XVI secolo.
Annualmente a cura della Galleria esce Spunti per conversare, pubblicazione che raccoglie le opere di recente acquisizione corredate da immagini e studi critici. Nel corso degli ultimi anni la galleria ha pubblicato Dalla Bibbia di Corradino a Jacopo della Quercia, Sculture e miniature del Medioevo e del Rinascimento  e recentemente Un crocifisso del trecento lucchese. Attorno alla riscoperta di un capolavoro medievale in legno edito da Allemandi.  (busto cristo)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pegeen Vail Guggenheim

Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010

Venezia, 1° ottobre 18.30 – 20.00 Palazzo Venier dei Leoni Dorsoduro 701 presentazione della prima biografia illustrata dedicata a  Pegeen Vail Guggenheim. Collezione Peggy Guggenheim,  Una biografia illustrata celebra Pegeen Vail Guggenheim, la talentuosa pittrice e figlia della collezionista Peggy Guggenheim. Nonostante una delle sale della Collezione Peggy Guggenheim, a Venezia, le sia stata interamente dedicata, Pegeen, scomparsa all’età di 43 anni, è rimasta una figura sconosciuta ai più.
Nata in Svizzera nel 1925, Pegeen Vail Guggenheim è un anello mancante della dinastia Guggenheim: Pegeen non fu solamente figlia di una delle collezioniste più famose al mondo, ma fu anche la nipote di Benjamin Guggenheim, morto nell’affondamento del Titanic nel 1912.  Pegeen visse tra Parigi, New York, l’Inghilterra e Venezia. Le sue opere, a metà strada tra arte naïf e surrealista, attingono dai principali movimenti del XX secolo. Sembra  incredibile come, fino ad oggi, non sia stato scritto nulla su di lei o sui suoi lavori, e proprio per questo motivo, la presentazione di una biografia a lei dedicata assume una valore significativo. Il libro è costituito da un testo biografico, accompagnato da immagini che illustrano la vita dell’artista. Si tratta di riproduzioni che uniscono le opere di Pegeen Vail Guggenheim a immagini d’archivio, nonché alle opere di grandi artisti che la ritrassero, o si ispirarono a lei, come Max Ernst, Yves Tanguy, Jean Hélion e Victor Brauner.
Amanti dell’arte e amici fin dall’infanzia, gli autori Benjamin Hélion e Benjamin Lanot  hanno deciso di intraprendere nel settembre del 2009 questa avventura, la stesura di una biografia dedicata Pegeen Vail Guggenheim. http://www.guggenheim-venice.it

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sulle tracce di Luca Giordano: Collettiva

Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010

San Giorgio a Cremano (NA) fino al 9/10/2010 via Cavalli di Bronzo, 20 Villa Bruno. Sarà inaugurata sabato 25 settembre alle ore 9.00, al piano nobile di Villa Bruno in San Giorgio a Cremano (Via Cavalli di Bronzo, 20), la rassegna culturale “Sulle tracce di Luca Giordano”, promossa dalla Pro Loco e dall’Amministrazione Comunale di San Giorgio a Cremano per rievocare la presenza in città di Luca Giordano, protagonista della pittura barocca in Italia e in Europa. L’artista possedeva una masseria, una taverna ed una cappella rustica nella cittadina vesuviana, dove non solo trascorse lieti momenti, ma stabili’ intense e feconde relazioni d’affari.
Gli artisti sono: Todd Williamson; Igor Verrilli; Ttozoi; Artan Shabani; Roberto Sanchez; Roberto Ripamonti; Liu Ren; Jole Raimo; Ruth Pastine; Fujio Nishida; Laura Niola; Yasunary Nakagomi; Andy Moses; Alfred ‘Milot’ Mirashi; Giovanni Mangiacapra; H.H. Lim; Vassilis Patmios Karouk; Horacio Garcia Rossi; Prisco De Vivo; Patrizio De Biase; Joe Davidson; Alfonso Coppola; Francesco Capasso; Carmine Boccia; Maria Anna Barretta; Carmelo Arden Quin.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni dal 25 settembre (Giornata Europea del Patrimonio) fino al 9 ottobre (Giornata del Contemporaneo) alle ore 9,00-13,00 e 16,00-20,00. (1285)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Teatro: Il cardinale Lambertini

Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010

Bologna 30 Settembre e venerdì 1 Ottobre alle ore 21, teatro Dehon via Libia 59 in occasione del 35° Anniversario della fondazione, la Compagnia Teatroaperto/Teatro Dehon – Teatro Stabile dell’Emilia-Romagna, invita tutti i cittadini ad assistere gratuitamente allo spettacolo “Il Cardinale Lambertini”, commedia storica in 4 atti di Alfredo Testoni. Regia di Luciano Leonesi, scene di Coca, costumi di Renata Fiorentini, luci di Poppy Marcolin. Con: Guido Ferrarini, Guido Maldina, Davide Emiliani, Aldo Sassi, Massimo Macchiavelli, Sebastiano Spada, Alessandro Fornari, Marco Marconi, Pietro Bignami, Andrea Zacheo, Antonio Coviello, Tiziano Tommesani, Andrea Fiorentini, Grazia Ghetti, Andasavia Saponaro, Alida Piersanti, Stefania Franzoni, Federica Tabori, Tiziana Di Masi.
Il Cardinale Lambertini. Commedia storica in quattro atti. L’azione della commedia si svolge a Bologna tra il settembre 1739 ed il febbraio 1740. Il Cardinale Prospero Lambertini, arcivescovo di Bologna, governa la diocesi della sua città natale con autorità, mitigata però da quella bonomia tipicamente petroniana, condita di arguzia e buonumore, che ne caratterizzano la figura. Intorno a lui si muove un universo di personaggi di contorno: rappresentanti del clero, della nobiltà e del popolo, tutti sapientemente tratteggiati da Testoni, le cui storie si intrecciano attraverso una serie di situazioni spesso esilaranti e a volte commoventi, ma sempre e comunque cariche di umanità.
Il finale dell’opera preannuncia poi a chiare lettere, al momento della partenza per Roma, l’elezione di Lambertini al soglio pontificio col nome di Benedetto XIV. (cardinale)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Susie J. Lee: Still Lives

Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010

Salerno fino al 27/11/2010 via delle Botteghelle, 55 Galleria Tiziana Di Caro mostra personale di Susie J. Lee. A due anni di distanza da Bodies of Water, mostra di video installazioni e video sculture, Susie J. Lee torna a confrontarsi con gli spazi della galleria con un progetto nuovo, in cui la passata attitudine per le scienze biologiche, che per tanti anni aveva caratterizzato il suo lavoro, e’ sostituita da una riflessione sul ritratto espressa attraverso il video. A Salerno sarà presentata una serie di lavori, nata dall’esperienza al Washington Care Center, una casa di cura situata a Seattle, in cui Lee si e’ imbattuta in un gruppo di pazienti con peculiari problemi di salute, che sono divenuti protagonisti delle singole opere. Queste ultime quindi sono il risultato di un’esperienza vissuta in prima persona, modulata da incontri, conversazioni, confronti, da cui e’ emersa una riflessione sul rapporto tra la vita presente e quella passata. (susie)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Commestibili

Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010

Bologna fino al 30/10/2010 Strada Maggiore, 81 Florido Esercizio prima esposizione personale dell’artista Federica Aghadian. Il progetto è costituito da due serie di fotografie diverse e complementari. Fragili antropomorfi e’ composto da venticinque immagini macro di patatine a forma di calciatori, che, grazie a un accurato studio di luci, appaiono come sculture antropomorfe fortemente plastiche, lanciate e scavate da linee d’ombra in equilibri impossibili. Una materia protagonista, che mantiene del prodotto originale la fragilità e la leggerezza, ma che viene ora caricata da un’inquietudine antica, che inventa i segni della precarietà della condizione umana in falsi non finiti scultorei.
Federica Aghadian nasce a Teheran da padre iraniano e madre italiana nel 1975. Dopo aver vissuto in Iran, in Turchia e negli Stati Uniti, a New York, torna in Italia nel 1994 dove frequenta il Corso triennale di fotografia presso l’Istituto Europeo del Design di Roma, conseguendo il diploma nel 1997. (federica)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il nuovo disco di Neil Young

Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010

Neil Young pubblicherà il 28 settembre su etichetta Reprise il suo nuovo album di inediti “Le Noise”. L’album contiene otto brani nati dalla collaborazione tra l’icona rock Daniel Lanois, musicista, autore e produttore, conosciuto per il suo lavoro con gli U2, Bob Dylan, Peter Gabriel, Brian Eno, Emmylou Harris, Willie Nelson, The Neville Brothers e molti altri. Come produttore e/o co-produttore Lanois ha vinto vari Grammy Awards nel 1987, 1992, 1997, 2000 e 2001.
Le carriere di Young e Lanois si sono già incrociate in passato, ad esempio quando Lanois si è esibito al concerto benefico della Bridge School organizzato da Young o quando Young ha preso parte al Farm Aid ai tempi in cui Lanois era il direttore musicale di Willie Nelson, ma questa è la prima volta che i due artisti registrano qualcosa insieme. La registrazione di Le Noise è avvenuta a Silverlake (Los Angeles), dove vive Lanois, e vede Young alla chitarra (acustica ed elettrica) e Lanois impegnato ad arricchire il tutto con le sue caratteristiche composizioni acustiche; il tutto dà vita ad uno dei dischi più interessanti che Young abbia mai registrato dal punto di vista del suono. Nessuna band, nessun overdub, semplicemente “un uomo su uno sgabello e io che faccio la mia bella figura  nelle diverse fasi della registrazione” come spiega Lanois. (dscn)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’Italia un Paese senza Diritti

Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010

Questo primo Festival Internazionale sui Diritti Umani organizzato dallo Scientific Park University Campus Selva dei Pini di Pomezia, dal Comune di Pomezia, dal Ce.A.S. e dall’Università “La Sapienza” di Roma ha il preminente scopo di creare una piattaforma moltiplicatrice di sinergie sulle attività di sensibilizzazione e di impegno relativi ai rischi della violenza politica e del conseguente disagio sociale che stanno assumendo toni di assoluta gravità. Uno degli aspetti innovativi del Festival che sta raccogliendo un grande consenso nel mondo scientifico, ma soprattutto nel mondo istituzionale e nella società civile è il tema della “democrazia della comunicazione” sul tema ovviamente della difesa dei diritti umani. L’idea di fondo dalla quale nasce questo importante evento è scaturita da una profonda riflessione circa l’indifferenza del potere, a tutti i livelli, sul piano della difesa dei diritti umani, soprattutto riguardo l’indifferenza del potere sulla vita delle persone e dei popoli. Il mondo accademico in questo spazio ha un incredibile ruolo perché può avviare e sperimentare, attraverso laboratori didattici nuovi modelli per educare la grande massa dei giovani sul rispetto dei diritti umani che è uno dei cardini sui quali ogni società deve appoggiarsi. Tanto più è forte la difesa dei diritti umani, tanto più forti sono le democrazie. Metaforicamente la scelta politica di questo Festival Internazionale è incentrata sui sette peccati capitali del mondo, intendendosi con questa espressione ovviamente non comportamenti vietati dalla legge divina, bensì dal diritto internazionale.
In breve, si può dire che nonostante l’enorme sforzo dispiegato dalla Comunità Internazionale ed in particolare dalle Nazioni Unite nel corso degli ultimi 60 anni sono ancora troppi gli Stati che si sottraggono al rispetto degli standard internazionali dei diritti umani. Le tensioni, nel campo economico, politico ed ideologico, sono destinate a d aumentare sia a causa del divario crescente tra paesi ricchi e poveri e sia la peggioramento delle condizioni dell’ambiente. E’ dunque indispensabile conseguire una razionalizzazione degli strumenti di protezione dei diritti umani attualmente esistenti, quindi è necessario:
1)     una strategia plurima e condivisa;
2)     passare da un livello di tutela internazionale omnicomprensivo a un criterio selettivo;
3)     garantire efficacemente a livello internazionale l’attuazione dei diritti umani;
4)     accentuare la risposta penale alle violazioni gravi dei diritti umani;
5)     il ricorso sistematico ai tribunali penali internazionali;
6)     il ricorso, in casi eccezionali all’uso della forza per la protezione dei diritti umani.
Ci sembra dunque un simbolismo perfetto quello di associare in tema dei diritti umani i sette peccati capitali che rappresentano il vincolo etico di responsabilità del potere che deve costruire l’equilibrio del mondo sul diritto fondamentale ad avere riconosciuti, per tutti, i diritti fondamentali dell’uomo.

Posted in Spazio aperto/open space, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Quarta giornata mondiale della contraccezione

Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010

E’ il 26 settembre. La Giornata mondiale della contraccezione è promossa da alcune fra le più autorevoli Associazioni e Fondazioni internazionali che si occupano di pianificazione familiare e salute della donna. Fra queste Marie Stopes International, Population Council, Federation Internationale de Gynecologie Infantile et Juvenile e International Planned Parenthood Federation con il sostegno di Bayer Schering Pharma. Lo slogan scelto in Italia per il 2010 è “Abbatti il muro dell’ignoranza: la contraccezione è una scelta intelligente!”. L’autrice, Lucia, una ragazza di Pavia, ha vinto il concorso promosso da Scegli tu, sbaragliando oltre 350 concorrenti, ed è diventata “portavoce” ufficiale del progetto. Tra i testimonial illustri anche Federica Pellegrini, Alessandra Sensini e Diana Bianchedi, medaglie d’oro olimpiche, tra le protagoniste dell’iniziativa Scegli tu di vincere promossa dalla SIGO. “Per noi è fondamentale sottolineare la continuità fra l’educazione alla salute, in senso stretto, e quella alla sessualità consapevole – aggiunge Arisi -. Proteggere sè stessi e il proprio partner, con una contraccezione sicura, rappresenta un tassello basilare per un corretto stile di vita, tanto quanto il costante movimento fisico o la dieta equilibrata. E solo con una corretta formazione ciascuno potrà poi, adeguatamente informato, compiere anche in campo sessuale le scelte che reputa più adatte”.
Per facilitare il confronto con i teenager, dalle 14 alle 18 verrà attivato su http://www.sceglitu.it un filo diretto con la ginecologa, disponibile anche via chat. L’intervento dell’esperto, potrà essere richiesto on-line anche da insegnanti e operatori dei consultori, che avranno inoltre la possibilità di colloqui privati per consigli su come trattare questi temi in classe. Attualmente, come risulta da un’indagine internazionale condotta per la Giornata mondiale, solo il 36% dei ragazzi italiani dichiara di rivolgersi al proprio docente per chiedere informazioni sulla contraccezione contro il 64% della Gran Bretagna, il 44% della Spagna e il 42% della Francia. Al primo posto nel nostro Paese risultano i genitori, cui si rivolge il 55% dei ragazzi.
In 12 mesi oltre 250.000 studenti italiani hanno seguito in classe corsi di educazione sessuale: per il 90% sono stati estremamente utili, l’83% spera possano continuare, al 75% sono serviti per chiarire i dubbi e diventare “più competenti”. È il bilancio positivo di un’esperienza unica in Europa: per la prima volta una società scientifica, quella di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), è riuscita a formare il 10% dei ragazzi delle superiori, in un solo anno e contando unicamente sulle proprie forze. Come? Con un vero e proprio kit, uniforme e certificato, fornito ai ginecologi che effettuano interventi nelle scuole. L’iniziativa è ormai considerata un caso a livello internazionale perché si è riusciti a rendere omogeneo un percorso formativo finora lasciato alla “buona volontà” dei singoli. “Ma il nostro obiettivo è coprire tutti gli istituti – afferma la prof.ssa Alessandra Graziottin, Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia del San Raffaele Resnati di Milano

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sondaggio Crespi Ricerche: sanità nel meridione

Posted by fidest press agency su sabato, 25 settembre 2010

Crespi Ricerche pubblica il suo ultimo sondaggio e questa volta si occupa del sistema sanitario nelle regioni Campania, Calabria e Sicilia. Dati alla mano balza subito agli occhi un’inconfutabile insoddisfazione del ‘popolo’ del Sud nei confronti degli ospedali, recentemente diventati il caso mediatico ‘della stagione’, in seguito al decesso di una donna, morta dopo aver dato alla luce suo figlio, apparentemente a causa di una lite tra due medici del Policlinico di Messina. E infatti in Sicilia il 53,3% degli intervistati è assolutamente insoddisfatto dai complessi ospedalieri serviti dalla regione. Non va bene neanche in Campania e in Calabria dove il malessere è manifestato, rispettivamente, dal 57,% e dal 57,7% degli abitanti. Poche strutture ma buone: è questa la richiesta dei cittadini che alla quantità preferiscono, ovviamente, la qualità e sarebbero pronti a percorrere chilometri e chilometri pur di vedersi garantito un sistema efficiente e soprattutto di cui fidarsi. E infatti più della metà della popolazione meridionale è favorevole all’ipotesi di chiusura degli ospedali meno efficienti. Un’assoluta mancanza di fiducia nella sanità in generale. E’ questo il risultato dell’indagine di Crespi, secondo cui i cittadini del meridione non sono soddisfatti neanche dalle Asl che deludono il 56,1% dei siciliani, il 59,7% dei cittadini calabresi e il 60,8% della popolazione campana. Sul banco d’accusa finiscono anche i medici di famiglia che deludono il 45, 9% della popolazione in Sicilia, il 48,4% in Calabria e il 49,3% in Campania. Voto insufficiente. Sanità bocciata nel meridione.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »