Questo il testo della lettera che il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha indirizzato al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e per conoscenza a Umberto Bossi, dopo le dichiarazioni rilasciate ieri dal ministro delle Riforme per il federalismo su Roma.
«Signor Presidente, ancora una volta, come purtroppo accade sempre più spesso, un Ministro del suo Governo, intervenendo in una pubblica manifestazione si è lasciato andare ad affermazioni e battute gravemente offensive per la dignità di Roma Capitale e dei miei concittadini. Il Ministro in questione, che mi legge per conoscenza, è il deputato Umberto Bossi, che nella giornata di ieri si è spinto a storpiare, con una vecchia battuta di un noto fumetto, la storica sigla SPQR che da più di duemila anni qualifica la Città Eterna. È evidente – a me e a tutti coloro che hanno letto la notizia – che siamo di fronte ad un battuta comiziale priva di diretti riflessi sull’azione di Governo. D’altra parte, sono passati appena pochi giorni da quando, proprio su proposta di un Ministro leghista come Roberto Calderoli, il suo Governo ha approvato definitivamente il Decreto legislativo che trasforma il Comune di Roma nell’ente locale speciale “Roma Capitale”. Eppure, tali battute arrivano dopo articolate proposte, lanciate dalla stessa fonte politica, di distribuzione delle sedi centrali dei ministeri in tutte le principali città italiane, proposte chiaramente finalizzate a depotenziare il ruolo di Roma Capitale. Tutto questo non può non determinare un grave sconcerto fra i cittadini di Roma ed allarmare tutti coloro che, come me, si trovano ad avere la responsabilità di guidare amministrativamente la Capitale. Per questi motivi, dopo aver a lungo pazientato e minimizzato prese di posizione di questo genere, sono costretto a chiederLe ufficialmente di intervenire presso tutti i suoi Ministri affinché mantengano un atteggiamento più istituzionale e più rispettoso del ruolo di Roma Capitale e dei quasi tre milioni di cittadini italiani che vivono ed operano nella nostra città. Sicuro della sua attenzione, La saluto cordialmente». Lo dichiara il sindaco di Roma, Gianni Alemanno. (n.r. quelle di Alemanno sono parole e tali resteranno. Occorre qualcosa di più. Lo invitiamo a sottoscrivere la nostra lettera al presidente della Repubblica affinché sospenda i festeggiamenti per l’unità d’Italia finchè al governo esistono ministri e un partito chiaramente secessionista e odiosamente razzista) Lettera aperta al presidente della repubblica: qui
Archive for 27 settembre 2010
Roma: Le offese “istituzionali” di un Ministro
Posted by fidest press agency su lunedì, 27 settembre 2010
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: dignità, istituzionali, offese, umberto bossi | Leave a Comment »
“Non violenza” di Manuel Campus
Posted by fidest press agency su lunedì, 27 settembre 2010
Tolentino 2 ottobre 2010, alle 18.00, nelle sale espositive di Palazzo Parisani Bezzi sarà inaugurata la mostra di pittura e scultura “Non violenza” di Manuel Campus con opere dal 1974 ad oggi. La mostra, a cura di Stefania Palmieri ed organizzata in collaborazione con il comune di Tolentino, chiuderà i battenti il 24 ottobre 2010. In allestimento, tra le altre opere sulla non violenza, ci sarà anche una delle diciannove tavole del capolavoro del maestro Campus intitolato “Golgota oggi” di cui sono state fatte fino ad ora dieci tappe itineranti. La scelta di rendere l’esposizione itinerante è stata dettata dalla volontà di Campus di far arrivare il suo messaggio a tanti, soprattutto ai giovani delle scuole dell’obbligo ai quali egli si rivolge sempre in maniera particolare, non solo come osservatore ma anche come “paladino”. Campus usa tele di grandi dimensioni (2 metri X 1,40), crea spazi pittorici e nella Via Crucis del Cristo fanno da sfondo gli atti terribili dell’uomo moderno: dal fungo atomico di Hiroscima alla deportazione nei lager nazisti; dall’esodo di curdi e albanesi alla distruzione delle foreste. Con il “Golgota oggi” Campus vuole continuare a dare al segno e al colore della sua pittura un alto significato etico, nella consapevolezza che non sarà possibile raccontare tutti i crimini dell’uomo, ma con la certezza che l’impegno morale che lo coinvolge sarà testimonianza importante soprattutto per gli uomini di domani.
Per sottolineare l’importanza sociale e morale del “Golgota oggi”, l’editore Alfredo Flaccomio di Palermo, ha realizzato una monografia sulla mostra con una presentazione del critico Franca Calzavacca, la testimonianza di Padre Randazzo sulla “teologia della bellezza e della bontà” e tre cartelle con le riproduzioni delle diciannove tavole in serigrafia a quattordici colori, litografia e acquaforte. (Dott.ssa Carla Passacantando – in sintesi)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: allestimento, manuel campus, violenza, volontà | Leave a Comment »
Politica: E’ la resa dei finiani?
Posted by fidest press agency su lunedì, 27 settembre 2010
“La richiesta dei finiani di partecipare al vertice di maggioranza prima dell’intervento di Berlusconi in Aula, ha tutta l’aria di essere una resa del presidente della Camera”. Lo dice in una nota Antonio Borghesi, vice capogruppo dell’Italia dei Valori alla Camera. “Su legalità e questione morale – aggiunge Borghesi – non serve alcun vertice. Fini prenda una posizione ferma e, se ha già stabilito di piegarsi al volere di Berlusconi, lo dichiari subito e smetta di prendere in giro gli italiani”.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: legalità, questione morale, vertice, volere | Leave a Comment »
Impegno sostenibile
Posted by fidest press agency su lunedì, 27 settembre 2010
Le azioni sostenibili e l’impresa sono temi sempre più importanti in tutti i settori della vita. I cambiamenti climatici e demografici hanno portato ad un cambiamento di pensiero, sentito anche nel settore dell’edilizia. Per buone ragioni, fino ad ora circa un terzo del fabbisogno di energia primaria in Germania è utilizzato per controllare il clima all’interno degli edifici. GEZE vuole assumersi le responsabilità e si sta attivando nel settore dell’edilizia sostenibile. Già i primi orientamenti sul tema della sostenibilità sono stati formulati e sono in corso di attuazione nella vita quotidiana della Società. La grande importanza del tema dell’edilizia sostenibile in Germania ha interessato anche dibattiti sul tema delle certificazioni. Questi stanno diventando sempre più interessanti come prova della efficienza energetica o del libero accesso ad un edificio. Negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, le certificazioni LEED e BREEAM erano una delle prime risposte a questa domanda, in Germania invece il marchio di approvazione è entrato in vigore nel 2007:il certificato DGNB. Questo nome nasconde un sistema globale di certificazione per gli edifici. Accanto a temi quali l’ambiente e la tutela delle risorse, tiene conto anche dei concetti di edilizia quali l’efficienza economica e la facilità di utilizzo. Con più di 870 membri provenienti da tutti i settori dell’edilizia e del settore immobiliare, il DGNB, la Deutsche Gesellschaft für Nachhaltiges Bauen e V. (German Sustainable Building Council), opera per promuovere l’edilizia sostenibile.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: fabbisogno, impegno, importanza, sostenibile | Leave a Comment »
Stupida provocazione da Bossi
Posted by fidest press agency su lunedì, 27 settembre 2010
“Non possiamo restare muti davanti all’ennesima stupida provocazione del ministro Bossi” così in una nota Andrea Roncella, portavoce del Movimento Res (Roma Europa Sociale). “Riteniamo inaccettabili queste parole che offendono non solo il popolo romano, ma l’Italia tutta. Il ministro non si deve permettere di oltraggiare, con un linguaggio triviale e da fumetto, la capitale del paese che governa.” “Esigiamo” conclude Roncella “che Bossi si vergogni e si scusi nei riguardi della cultura e della tradizione romana.”
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: fumetto, provocazione, stupida, umberto bossi | Leave a Comment »
Congratulazioni a Stefano Commini
Posted by fidest press agency su lunedì, 27 settembre 2010
“Voglio esprimere le mie congratulazioni a Stefano Commini, eletto Presidente dell’interregionale del centro dei giovani imprenditori di Confindustria (Lazio, Marche ed Umbria). A Commini faccio i miei migliori auguri di buon lavoro per l”incarico al quale e” stato chiamato, in un momento tanto importante quanto delicato per l”economia nazionale e locale. Sono sicuro che, come ha già dimostrato nella conduzione del precedente incarico, saprà adempiere al meglio al suo ruolo, mettendo in campo la sua ormai consolidata esperienza di giovane imprenditore, innovativo e brillante. Ciò di cui c’è bisogno è una grande attenzione agli aspetti relativi al lavoro ed ai livelli occupazionali: sono certo che questa sarà una delle priorità del nuovo Presidente” lo comunica in una nota Claudio Bucci, Consigliere dell’Italia dei Valori alla Regione Lazio.
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: brillante, imprenditore, innovativo, stefano commini | Leave a Comment »
Le “picconate” di Bossi su Roma ladrona
Posted by fidest press agency su lunedì, 27 settembre 2010
“E’ incredibile, scandaloso e inammissibile che un ministro della Repubblica spari frasi offensive indegne perfino dell’ultimo bar di periferia. Sono insulti che investono come una bufera milioni di cittadini italiani, di romani, di quelli che sono gli abitanti e gli eredi della città che non ha uguali nel mondo per arte e storia. Bossi ingiuria cittadini che ogni giorno pagano le tasse con le quali è stipendiato il signor ministro che avrebbe come dovere costituzionale almeno quello di rispettare la Nazione che rappresenta. Speravamo che il suo ruolo istituzionale e una briciola di bon ton ancora resistessero, seppure quotidianamente soffocati dal suono dei campanacci montani e dai cori d’alpeggio”. Lo dichiara in una nota Fabrizio Santori, presidente della Commissione sicurezza di Roma Capitale, a proposito dell’ennesima offesa lanciata alla Città Eterna da Umberto Bossi. (n.r. avevamo già scritto a più riprese e persino con una lettera pubblica indirizzata al presidente della repubblica per evidenziare, tra l’altro, l’assurdo di un paese che sta per festeggiare i 150 anni dell’unità mentre vi sono ministri e un partito di governo che non nascondono idee separatiste e le inculcano ai giovani ingenerando sentimenti anti italiani e razzisti.) lettera aperta al Presidente Napolitano: qui vedere il seguito cliccando qui
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: frasi indegne, picconate, roma ladrona, umberto bossi | Leave a Comment »
Arroganza del consenso
Posted by fidest press agency su lunedì, 27 settembre 2010
Alle critiche al governo formulate da Luca Cordero di Montezemolo, il ministro della difesa La Russa ha risposto “Si candidi e vedremo il suo consenso”. Non si è nemmeno reso conto, il ministro, di avere sintetizzato il capovolgimento dei valori che devono sancire il rapporto tra governo e popolo sovrano. In una democrazia compiuta (l’opposto dell’attuale regime !) il governo è tenuto a ben governare e da tale buon governo ricevere il consenso del popolo elettore che ne conferma il gradimento. Oggi le parti sono invertite: il governo legifera solo ed esclusivamente per garantirsi un consenso abusivo che gli permetta di legiferare nell’interesse di pochi, pochissimi e, spesso, di uno solo. 16 anni di mani in pasta, con protezionismi verso le fasce più facoltose, in grado di condizionare il pianeta della produzione e del lavoro, con forme di corruzione dilatate e mai contrastate, con difese all’ultimo respiro dei peggiori delinquenti accusati di reati comuni, hanno determinato un circuito perverso di consensi che nulla hanno a che spartire con lo spontaneo e riconosciuto consenso democratico, inteso come riconoscimento di avere bene operato. Ma un governo che opera seguendo le indicazioni dei sondaggi per cercare di soddisfare le esigenze del momento di una sparuta maggioranza, variabile di volta in volta, e, quindi, con provvedimenti spesso contraddittori, non ha nulla da offrire alla programmazione rivolta alle prossime generazioni e al futuro dell’intera della nazione; vige la regola ferrea del presente immediato, purchè sia foriero di scudi fiscali per gli evasori, di condoni, di sanatorie, per scendere tanto in basso che più basso non si può, di leggi protezionistiche in grado di neutralizzare i reati commessi dal presidente del consiglio, evitandogli i dolori di sentenze penali che lo escluderebbero da questa infausta presenza nella vita pubblica, diventata vita privata, anzi, privatissima. (Rosario Amico Roxas)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: arroganza, consenso, critiche, governo | 1 Comment »
Quote better, champions league
Posted by fidest press agency su lunedì, 27 settembre 2010
Domani inizia la seconda giornata della Champions League 2010-2011. Ecco le quote Better. La Roma (a 1,35), dopo la vittoria in campionato contro l’Inter, affronta i rumeni del Cluj (a 9,00). L’altra italiana, il Milan (a 2,55), in trasferta ad Amsterdam, incontra gli olandesi dell’Ajax (a 2,70). Dopo aver battuto nel primo turno la Roma, il Bayern Monaco (a 2,00) cerca conferma contro gli svizzeri del Basilea (a 3,80). Spartak Mosca (a 1,45) e Chelsea (a 1,30) cercheranno di far valere il fattore campo rispettivamente contro lo Zilina (a 7,50) e il Marsiglia (a 10,00). Per Real Madrid (a 1,55) e Arsenal (a 1,65) due trasferte difficili: gli spagnoli in Francia contro l’Auxerre (a 6,00) e gli inglesi in Jugoslavia, contro il Partizan (a 5,50). I portoghesi del Braga (a 2,35), dopo i sei gol presi nel turno precedente dall’Arsenal, cercano il riscatto contro i russi dello Shakhtar Donetsk (a 3,00). Ecco le quote elaborate e proposte da Lottomatica Scommesse:
Girone Champions League 2010-11 1 X 2E
ROMA CFR CLUJ 1,35 4,50 9,00E
BASILEA BAYERN MONACO 3,80 3,25 2,00F
SPARTAK MOSCA ZILINA 1,45 4,00 7,50F
CHELSEA MARSIGLIA 1,30 5,00 10,00G
AUXERRE REAL MADRID 6,00 3,85 1,55G
AJAX MILAN 2,70 3,25 2,55H
PARTIZAN ARSENAL 5,50 3,55 1,65H
BRAGA SHAKHTAR DONETSK 2,35 3,20 3,00
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: better, fattore, quote, trasferta | Leave a Comment »
Il tempo ritrovato tra forma e colore
Posted by fidest press agency su lunedì, 27 settembre 2010
Genova Lomellino – Ermione 30 settembre – 30 ottobre 2010 Arte contemporanea Via Garibaldi, 7. Con “Il tempo ritrovato tra forma e colore” Rino Valido, dopo l’ultima mostra di Parigi, torna ad esporre a Genova nella galleria “Lomellino-Ermione artecontemporanea”, con una nuova suggestiva “doppia” personale, accolta nelle sale dello spazio genovese nell’ambito della rassegna “Genova Start”.
Durante l’inaugurazione della la mostra, verrà presentato il volume d’arte dal titolo: “Pittura come colore” Le Mani – Microart’s Edizioni, che rivela il percorso creativo di Rino Valido, pittore e art designer; testi di Luciano Caprile, Dino Carlesi e Gérard Xuriguera. L’artista da tempo è inscritto nell’area della pittura informale e si è rivelato per i dipinti dai colori vivaci, strettamente legati agli studi grafici e alla sua esperienza di “cromista”.
Il giorno 7 Ottobre 2010, l’artista presenterà il secondo nuovo evento proponendo al pubblico un progetto concepito appositamente per l’esposizione genovese. Trenta opere di grandi e medie dimensioni, per la maggior parte presentate negli appartamenti di Palazzo Lomellino, che entrano in dialogo con gli affreschi eseguiti nella prima metà del XVII secolo da Bernardo Strozzi e tornati a luccicare per il 2004 in seguito ad un accurato restauro”. La mostra è accompagnata da un nutrito catalogo, il cui apparato iconografico offre un panorama esauriente dell’attività creativa di Rino Valido. Il testo di Luciano Caprile inquadra in maniera ampia l’aspetto artistico di tutto l’excursus pittorico di Valido.
Rino Valido, nato a Varazze nel 1947, inizia il suo percorso artistico negli anni Settanta affiancandolo all’attività di graphic designer per conto di importanti aziende di Stato, istituti di credito ed enti pubblici. Il suo interesse per il colore e per le forme lo porta alla pittura.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: forma, rino valido, ritrovato, tempo | Leave a Comment »
Maurizio Cariati: Onde di luce
Posted by fidest press agency su lunedì, 27 settembre 2010
Vitulano (BN) fino al 25/12/2010 via Iadonisi, 14 GiaMaArt studio a cura di Lorenzo Canova La nuova personale di Maurizio Cariati raccoglie un ciclo di opere recentissime dove la pittura di ritratto si sposa in modo innovativo con una visione con le ricerche spaziali e ambientali dell’arte italiana e internazionale del secondo Novecento. In questo modo la nuova pittura iconica mostra la sua consapevolezza di ricerche che l’hanno preceduta e che solo apparentemente sono opposte alle sue finalità e la volontà di un giovane artista, in linea con le parallele espressioni di molti suoi coetanei in tutto il mondo, di servirsi di codici, di risultati e di riferimenti multipli per dare un piu’ articolato e complesso senso alla sua opera. Le immagini di Cariati ottengono pertanto una valenza doppia: sono uno studio sul volto, la psicologia, l’espressione e allo stesso tempo sono un’indagine sulla luce, sulle rifrazioni e sulle vibrazioni del colore in dialettica con il fondo scuro delle opere e con la luce dell’ambiente che le contiene, in una nuova declinazione del fare pittorico che travalica i suoi precedenti termini per raggiungere una nuova e piu’ intensa dimensione installativa. Catalogo edizioni GiaMaArt studio. (cariati)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: maurizio cariati, onde luce, ricerche, spaziali | Leave a Comment »
Made in Mugello: Paesaggi
Posted by fidest press agency su lunedì, 27 settembre 2010
Barberino di Mugello (FI) fino al 27/10/2010 Via Nazionale 16 – Villa di Cafaggiolo. L’arte contemporanea protagonista in Mugello con la mostra “Made in Mugello-Paesaggi”. Curata dai professori Adriano Bimbi e Giuseppe Cordoni, la mostra rientra nel progetto “Arte in formazione” che vede la stretta collaborazione della Comunità Montana Mugello con l’Accademia di Belle Arti di Firenze ed i Comuni di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, San Piero a Sieve, Scarperia, Vaglia, con il contributo della Regione Toscana e della Provincia di Firenze.
Un progetto, un’esperienza, una collaborazione che vanno avanti da 10 anni. E proprio nel decennale, si moltiplicano le iniziative: una mostra con le opere piu’ significative d’arte “mugellana” realizzate lungo i dieci anni oltrepasserà i confini mugellani con due sedi di esposizione, una presso il Palazzo Mediceo del Comune di Seravezza a Lucca, dal 15 dicembre al 15 gennaio, e l’altra a Firenze presso Palazzo Medici Riccardi, dal 20 gennaio al 15 febbraio. La mostra sarà visitabile: martedi’-venerdi’ 9-13 e 17-20, sabato-domenica 10-13 e 15-19 (lunedi’ chiuso). Ingresso gratuito. (paesaggi)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: comunità, mugello, paesaggi, progetto | Leave a Comment »
Lucca e l’Europa
Posted by fidest press agency su lunedì, 27 settembre 2010
Lucca fino al 9/1/2011 Via San Micheletto 3, Complesso monumentale di San Micheletto Un’idea di Medioevo (V-XI secolo) La mostra, organizzata in occasione delle celebrazioni per il centenario dalla nascita di Carlo Ludovico Ragghianti, e’ stata progettata da un Comitato Scientifico costituito da: Clara Baracchini, Carlo Bertelli, Antonino Calca, Maria Teresa Filieri, Marco Collareta e Gigetta Dalli Regoli.
Lucca e l’Europa. Un’idea di Medioevo. V-XI secolo apre il suo percorso espositivo con una meditata, quanto significativa, selezione di antiche monete. Il percorso prosegue con la sezione dei preziosi manufatti in avorio, materiale pregiato e raro destinato alle piu’ raffinate produzioni nell’arte tardo-antica, fra cui spiccano la pisside in avorio proveniente dal Museo Civico di Livorno, il Dittico del 480 commissionato dal console Basilio e il Dittico consolare di Aerobindo del VI secolo. L’affermarsi della decorazione “astratta” con il simbolismo che talvolta le e’ connesso, trova piena affermazione nell’oreficeria, dagli ornamenti dell’abito civile alle decorazioni delle armi. La sezione successiva presenta una straordinaria raccolta di sculture in pietra: colonne, pilastrini, capitelli, architravi, transenne e timpani che, nell’insieme, documentano lo sviluppo della decorazione architettonica dal VII al X secolo entro il suo contesto intellettuale e culturale. Raffinati esempi ne sono la lastra con croce di Aquilea (Lucca), il pilastrino proveniente dal Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna di Arezzo e le lastre dell’antica cattedrale di Torino. La mostra affronta anche il ruolo capitale che l’arte del libro occupa nella cultura del periodo. (lucca e l’europa)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: antiche monete, idea, medioevo, pregiato | Leave a Comment »
Inaugurazione Mibi & Eurobijoux
Posted by fidest press agency su lunedì, 27 settembre 2010
Oggi si inaugura Mibi & Eurobijoux, il salone della bigiotteria che potrà essere visitato dagli addetti del settore, e dai numerosi buyer presenti a Milano per la Fashion Week fino a martedi 28 settembre compreso. L’intento è di far conoscere i pregi e il design della produzione europea e le 61 aziende presenti rappresentano davvero i fiori all’occhiello del comparto. Se nell’inverno 2010 saremo spettatori del trionfo di collane e bracciali dalle
dimensioni debordanti, tali quasi da mettere in ombra gli abiti, dando un occhio fra gli stand di MIBI & Eurobijoux si respira già aria d’estate: tutto all’insegna della leggerezza di forme, pesi e materiali. Le collane saranno regine sul campo; assisteremo ancora, soprattutto in primavera, al ritorno del girocollo po’ bon ton con note floreali, chiusure gioiello direttamente ispirate alla migliore tradizione orafa dai
connotati vistosamente preziosi, oppure chiusure “scultura” di grande impatto visivo. Grande successo per il concorso Best Style Award che mette in gara i vari partecipanti e le loro collezioni. I premi verranno assegnati domani alle 18,30 a chi avrà usato i migliori materiali, al design più innovativo e a chi ha creato lo stand più appealing. Le tendenze per la prossima primavera estate sono quattro.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: appealing, best style, design, note floreali | Leave a Comment »
Mostra Mantellini
Posted by fidest press agency su lunedì, 27 settembre 2010
Napoli 2 ottobre, alle ore 18, nello spazio della Galleria”GarbettArte”in Piazza del Municipio (Palazzo San Giacomo) a Napoli, il Pittore Roberto Mantellini inaugura un ciclo di eventi espositivi curati dall’Avvocato Claudio Pinto. In queste mostre si darà spazio ai Pittori Napoletani contemporanei già noti o emergenti. Roberto Mantellini espone una serie di lavori in vari formati, affrontando il tema del paesaggio urbano contemporaneo e la figura di Pulcinella, che gli è particolarmente cara. La mostra sarà visitabile dal 2 all’ 8 ottobre. Orari 10-13, 17-20 (mantellini)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: emergenti, mostra, paesaggio, roberto mantellini | Leave a Comment »
Midnight’s Children
Posted by fidest press agency su lunedì, 27 settembre 2010
Verona fino al 16/11/2010 via Lungadige Galtarossa 21, Studio la Città Riyas Komu, Jagannath Panda e Hema Upadhyay Sotto il titolo di “Midnight’s Children” Studio la Città presenta l’opera di tre artisti indiani tra i piu’ importanti della loro generazione di trenta/quarantenni: Riyas Komu, Jagannath Panda e Hema Upadhyay. Nel corso degli ultimi anni Studio la Città ha indagato sul campo la produzione artistica indiana (attraverso numerosi viaggi di studio della gallerista e del curatore, e gli stretti legami con le migliori gallerie indiane) producendo una mostra collettiva “India Crossing” , nel 2008 – e numerose personali. Oggi, ritenendo che la globalizzazione in atto debba costituire un sfida positiva e non semplicemente un’etichetta di comodo che sostituisce “l’internazionalità”, tipica dell’era Moderna, Studio la Città ha deciso di insistere su alcune generazioni dell’arte indiana, per sgomberare il campo da ogni facile esotismo da ogni etnicità e da ogni categorizzazione come l’essere semplicemente indiani… – troppo vasta per non essere banale. (1285)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: india crossing, legami, midnight's children, produzione | Leave a Comment »
Sesta edizione di “Officina teatro XI”
Posted by fidest press agency su lunedì, 27 settembre 2010
Roma dal 13 settembre presso il Teatro Pasquale de Angelis Via Renato Cesarini 2 sono aperte le iscrizioni ai laboratori per il teatro della VI edizione di Officina Teatro XI – progetto a cura dell’Associazione Marte 2010 realizzato negli anni con il contributo della Regione Lazio, della Provincia di Roma e del Municipio Roma XI. – Per l’anno accademico 2010/2011 sono previsti:
laboratori gratuiti per principianti (recitazione, scrittura, foto di scena, scenografia, costume, tecniche di regia) riservati ai cittadini residenti nel Comune e nella Provincia di Roma di età compresa tra i 16 e gli 80 anni (ed oltre!) che non abbiano avuto precedenti esperienze e che non abbiano già svolto attività all’interno di Officina Teatro XI.
Iscrizioni fino ad esaurimento posti
13 settembre – 27 ottobre 2010 dal lunedì al mercoledì dalle 18.00 alle 20.00 I corsi gratuiti inizieranno a partire da dicembre 2010
Laboratori di livello avanzato
(recitazione, foto di scena e scrittura) riservati a coloro che hanno già avuto precedenti esperienze di tipo laboratoriale e desiderino approfondire il percorso intrapreso
Iscrizioni
13 – 29 settembre 2010 dal lunedì al mercoledì dalle 18.00 alle 20.00 I corsi avanzati inizieranno a partire dal 4 ottobre 2010
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: costume, laboratori, officina teatro, scenografia | Leave a Comment »
Strazza: incisioni 1974-2010
Posted by fidest press agency su lunedì, 27 settembre 2010
Urbino, sabato 2 ottobre – domenica 14 novembre 2010 Via Raffaello 57 Casa natale di Raffaello Bottega Giovanni Santi. Con la mostra l’Accademia Raffaello di Urbino, presentando una esauriente campionatura di stampe di uno dei maggiori protagonisti dell’incisione italiana della seconda parte del ‘900, intende far luce sull’aspetto fondante delle motivazioni programmatiche e al tempo stesso contemplative insite nell’operare dell’artista. Interprete tra i più profondi e intensi delle indagini astratte riferite alla gestualità del tratto e allo scandaglio delle caratteristiche qualitative del segno e del segnare, Guido Strazza determina con il suo vivissimo percorso urgenti enunciati nell’ambito del pensiero grafico che ne fanno un esegeta centrale dei linguaggi legati alla calcografia d’autore. Tra le altre, saranno esposte opere estratte da vari cicli quali le Trame quadrangolari, gli Orizzonti olandesi, i Segni di Roma, gli Archi, stampe esplicative di taluni passaggi nodali delle sue ricerche, nelle quali, attraverso l’espressività derivata da tecniche dirette come la puntasecca, il bulino e la maniera nera, il dialogo di vari temi e cicli porrà in simbiosi con esse l’acquaforte, l’acquatinta, la ceramolle e particolari abrasioni e accidature. Tali esempi saranno inoltre particolarmente dimostrativi del farsi dell’opera dati i segni iniziali che ne determinano lo svolgersi successivo. Sarà inoltre presentata una scelta di numerose e pregiate edizioni d’arte contenenti incisioni e talvolta scritti dello stesso Strazza, nonché matrici originali affinché possa evincersi la modalità di incisione e trasposizione del segno dal metallo alla carta. Primo segnare intende essere, oltre che mostra emblematica, momento di incontro, di riflessione e dibattito proprio sui temi radicali e originari dell’azione incisoria. Tale proposito culminerà in una lezione-seminario tenuta da Guido Strazza giovedì 11 novembre 2010 alle ore 10.30 presso la sala convegni di Palazzo Ducale ad Urbino. Per l’occasione sarà inoltre presentata lo stesso giovedì 11 novembre, in concomitanza con la lezione – seminario, una cartella intitolata “Primo Segnare”, a cura della Cattedra di Grafica d’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Stato di Urbino, contenente un’incisione inedita di Strazza.Il catalogo dell’ esposizione, curato dall’Accademia Raffaello contiene testi critici di Giuseppe Appella e Gianluca Murasecchi e una riflessione di Guido Strazza. (strazza)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: abrasioni, acquatinta, ceramolle, incisioni | Leave a Comment »
Osservatorio sugli sprechi in sanità
Posted by fidest press agency su lunedì, 27 settembre 2010
Il Sindacato dei Medici Italiani del Lazio (Smi) è stato il primo Sindacato di categoria ed esser convocato, lo scorso 21 settembre, all’audizione preliminare con alcuni membri della Commissione sanità della regione Lazio: Giulia Rodano, consigliere regionale dell’Italia dei Valori (Idv), Enzo Foschi, consigliere regionale del Pd e Rocco Berardi, consigliere regionale della lista Bonino. Un incontro proficuo, durante il quale la delegazione dello Smi-Lazio ha sottolineato le annose difficoltà legate al settore sanitario, presentando proposte concrete per tentare di uscire dall’impasse dei conti in rosso della Regione Lazio. «Prima di tutto sono state evidenziate le criticità relative all’invio dei certificati medici online – spiega Pina Onotri, segretario organizzativo Smi-Lazio – poi si è passati ad illustrare le problematiche annesse allo stato di attuazione dell’Accordo Integrativo Regionale (Air); con riferimento al mancato pagamento degli emolumenti dei medici di medicina generale che, da 10 mesi, assicurano, a proprie spese, l’apertura degli ambulatori per dieci ore al giorno. Tra le questioni ancora in sospeso, evidenziate dallo Smi-Lazio – conclude Pina Onotri – anche quelle riguardanti l’Accordo Collettivo Nazionale (Acn), le difficoltà del comparto dell’emergenza-urgenza, la necessità di una stabilizzazione dei medici precari della Centrale di Ascolto del servizio di Continuità Assistenziale (ex guardia medica), dell’Ares 118 e degli Ospedali. Perplessità sono state espresse anche in materia di analisi dei dati inerenti alla esternalizzazione dei servizi di assistenza domiciliare “Cad” che, a fronte di una spesa aumentata, ha comportato riduzioni di quantità e qualità delle prestazioni sanitarie». «Alla luce delle suddette difficoltà, lo Smi-Lazio ha proposto, dunque, alcune soluzioni», asserisce, infine, Cristina Patrizi, responsabile regionale dell’assistenza primaria dello Smi-Lazio, che afferma:«Abbiamo chiesto l’istituzione di un osservatorio sugli sprechi in sanità; un suggerimento accolto positivamente dai nostri interlocutori. Per quanto concerne, invece, le certificazioni telematiche, lo Smi-Lazio sta verificando tutte le iniziative perseguibili perché non ricadano interamente sui medici, in termini economici ed organizzativi, le competenze della Regione e dell’Inps che derivano dall’attuazione del decreto Brunetta».
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: osservatorio, sanità, settore, sprechi | Leave a Comment »